CAMPIONATO REGIONALE VENETO DRESSAGE

Documenti analoghi
CAMPIONATO REGIONALE VENETO DRESSAGE

CAMPIONATO REGIONALE VENETO DRESSAGE FINALE PROGETTO GIOVANI VENETO OTTOBRE 2017 CENTRO EQUESTRE VENETO VIA MARIGNANA 122 MOGLIANO VENETO (TV)

CAMPIONATO REGIONALE VENETO INDIVIDUALE DI DRESSAGE 2016 CAMPIONATO REGIONALE VENETO A SQUADRE DI DRESSAGE 2016

REGOLAMENTO FRESIAN HORSE DRESSAGE 2016

Campionato Veneto Dressage 2014

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO 3/4 OTTOBRE 2015

CAMPIONATO VENETO CAVALLI E PONY DI SALTO OSTACOLI INDOOR 2016

H.S. a s.d. a r.l. Trofeo della GIOSTRA CAVALLERESCA SULMONA AGOSTO 2018 **** **** ****.CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE.

CAMPIONATO VENETO INDIVIDUALE DI CONCORSO COMPLETO 2016 CAMPIONATO VENETO A SQUADRE

CAMPIONATI VENETI INDIVIDUALI DI CONCORSO COMPLETO 2015 CAMPIONATO VENETO A SQUADRE

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO OTTOBRE 2017

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO TEATERNO SPORTING CLUB 25/26 OTTOBRE 2014

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO OTTOBRE 2018

COMITATO REGIONALE TOSCAN0

CAMPIONATO CENTRO MERIDIONALE DRESSAGE 2016 CRITERIUM CENTRO MERIDIONALE 2016 PROGRAMMA TECNICO

CAMPIONATO CENTRO MERIDIONALE DRESSAGE 2017 CRITERIUM CENTRO MERIDIONALE 2017 PROGRAMMA TECNICO

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO 1 GRADO DEBUTTANTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE

CAMPIONATO CENTRO MERIDIONALE DRESSAGE 2015 CRITERIUM CENTRO MERIDIONALE 2015 PROGRAMMA TECNICO

CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRE 1-2 APRILE 2018 CRITERIUM REGIONALE A SQUADRE 1-2 APRILE 2018 CATEGORIE OPEN

CAMPIONATO TOSCANO DRESSAGE INDOOR Dicembre 2018

CAMPIONATI ITALIANI CROSS-COUNTRY 2010

Pistoia Equestrian Centre Via di Groppoli s.n.c Pistoia

CONCORSO IPPICO NAZIONALE 3 TAPPA PROGETTO DRESSAGE 14 Maggio Tappa GID/FISE - SALTO OSTACOLI *C* 15 maggio 2016

TROFEO BREVETTI EMERGENTI TROFEO BREVETTI ESORDIENTI TROFEO BREVETTI DI EQUITAZIONE TROFEO 1 GRADO E 2 GRADO DI EQUITAZIONE

CAMPIONATO TOSCANO DRESSAGE INDOOR 7-8 dicembre 2015

CAMPIONATI / TROFEI PONY DRESSAGE 2.1

CAMPIONATO REGIONALE VENETO DI SALTO OSTACOLI 2016

CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI INDOOR DI SALTO OSTACOLI NUOVO CENTRO IPPICO CERVESE ASD - 18/19/20 DICEMBRE 2015

CAMPIONATO TOSCANO DRESSAGE luglio 2018

CAMPIONATI REGIONALI VENETI DI SALTO OSTACOLI PONY 2015

CAMPIONATO REGIONALE VENETO PONY SALTO OSTACOLI CAMPIONATO REGIONALE VENETO PONY A SQUADRE 9 GIUGNO 2019 TAPPA REGIONALE COPPA ITALIA CLUB

CAMPIONATI ITALIANI CROSS-COUNTRY 2011 CENTRO EQUESTRE FEDERALE PRATONI DEL VIVARO 29 OTTOBRE 01 NOVEMBRE 2011

CAMPIONATI REGIONALI DI DRESSAGE LIGURI INDIVIDUALI E CAMPIONATO A SQUADRE RIPRESE OPEN

31 maggio giugno 2014

CAMPIONATO TOSCANO DRESSAGE INDOOR Ottobre 2017

TROFEO REGIONALE AMATORI E ESORDIENTI VENETO DI SALTO OSTACOLI 2015

*** MONTEPREMI DI 8.150,00 ***

CAMPIONATI ITALIANI PARADRESSAGE TECNICO E FREESTYLE 2017 PROGRAMMA TECNICO giugno 2017 Casorate Sempione (VA) Italia

Campionati Regionali Dressage giugno

PROGRAMMA TECNICO CAMPIONATI ITALIANI TECNICI E FREESTYLE PARADRESSAGE Giugno 2018 Casorate Sempione (VA) Italia

Comitato Regionale Veneto CAMPIONATO REGIONALE VENETO PONY DI SALTO OSTACOLI GIUGNO 2016 CAMPIONATO REGIONALE VENETO PONY A SQUADRE

CAMPIONATI REGIONALI VENETI DI SALTO OSTACOLI 2015

CENTRO EQUESTRE VENETO Mogliano Veneto (TV)

CAMPIONATI TRIVENETI DI SALTO OSTACOLI INDOOR 2013

Campionati Regionali Dressage

A.S.D. Palidoro Equitazione

2^ Tappa Trofeo Estivo FISE Lazio Selezioni Ponyadi Luglio 2015

Le categorie di campionato sono anche Open con classifica separata

CAVALLI SALTO OSTACOLI -2 PARTE

Campionati e Trofei Regionali Indoor di Salto Ostacoli Circolo Ippico Le Siepi2010 Asd Dicembre 2013

CAMPIONATO ITALIANO DRESSAGE PONY 2012 LE SIEPI 2010 A.S.D.

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017

CAMPIONATI - TROFEI - CRITERIUM REGIONALI CAVALLI - PONY SALTO OSTACOLI 2012

TROFEI GIOVANILI DRESSAGE 2017

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI INDOOR NOVEMBRE 02 DICEMBRE

CAMPIONATI TRIVENETI DI S.O. INDOOR 2014

Comitato Regionale Fise Toscana CAMPIONATI TOSCANI SALTO OSTACOLI INDOOR 2017

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI -PONY- Individuale 14, 15, Giugno 2019 A squadre 16 Giugno 2019

29-30 Novembre 2019 PONY

CAMPIONATI ITALIANI TECNICO E FREESTYLE DRESSAGE 2017 CRITERIUM ITALIANO 2017 FINALI ITALIANO /24 settembre 2017

Cascina Riccarda TORTONA cod Az. 174AL FEBBRAIO FEBBRAIO CAMPIONATI REGIONALI LIGURI S.O.INDIVIDUALI CAVALLI & PONY

ASSOLUTI GIOVANI CAVALLI AMATORI MINI CAMPIONATI PREMIO CHALLENGER A SQUADRE

CAMPIONATI TRIVENETI VENETO/FRIULI V.G./TRENTINO A.A. DI SALTO OSTACOLI NOVEMBRE 2017

G.I.D. Gruppo Italiano Dressage Associazione Sportiva Dilettantistica Via Ragazzi del 99, 2 - CAP Novara

CAMPIONATO REGIONALE VENETO DI SALTO OSTACOLI GIUGNO C.I. MANGRUYO Località LA SECCA PONTE NELLE ALPI (BL)

Montepremi totale del Comitato Regionale FISE Lazio 1.500,00*

TROFEO ETRUSCO DRESSAGE 2011 GRIFON D ORO VILLA FRANCESCA

14/15/16 Dicembre 2018 ABRUZZO-MARCHE-MOLISE. Programma CAMPIONATI REGIONALI Indoor 2018 TROFEI REGIONALI indoor 2018 RIVIERA RESORT SSD ARL

CAMPIONATO TOSCANO DRESSAGE giugno 2016

CENTRO IPPICO LO SCOIATTOLO ASD VIA DI VALLE- TREGGIAIA- PONTEDERA

Campionati Regionali Salto Ostacoli e Dressage + cat. Open 30 MAGGIO 02 GIUGNO 2014

CAMPIONATO REGIONALE PONY DI SALTO OSTACOLI Roma C.I. La Macchiarella giugno 2019

EQUESTRIA MMXIV S.S.D. a.r.l.

2009 Campionati Regionali Dressage Open. Finale Summer Tour settembre

Centro Ippico Lo Scoiattolo

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

CAMPIONATI ITALIANI TECNICO E FREESTYLE DRESSAGE 2016 CRITERIUM ITALIANO 2016 FINALI MPAAF ottobre 2016

Federazione Italiana Sport Equestri Comitato Regionale Sardegna

TITOLI DA ASSEGNARE II GRADO ASSOLUTO I GRADO SENIORES I GRADO JUNIORES BREVETTI SENIORES BREVETTI JUNIORES

----ATTENZIONE ALLE QUALIFICHE

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

ASD SAN GENESIO Via Valas, San Genesio (BZ) CD.AZ.079BZ013

Federazione Italiana Sport Equestri Comitato Regione Liguria

C.R. FISE - SARDEGNA CIRCOLO IPPICO GRIGHINE ASD CIRCOLO IPPICO USIGNOLO ASD. ORGANIZZANO Campionati Sardi di Salto Ostacoli Indoor 2009

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE 2014

Tutte le categorie del campionato sono OPEN

GRUPPO EMILIANO SPORT EQUESTRI Via Jussi, 7 S. Lazzaro di Savena (BO) 12/13 Maggio 2012 Cod. ASL 054BO007 Posizione N ,03 E

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI CAVALLI

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT EQUESTRI REGOLAMENTO TROFEO G.I.D. 2019

Transcript:

CAMPIONATO REGIONALE VENETO DRESSAGE 9/11 NOVEMBRE 2018 CIRCOLO IPPICO DEL CRISTALLO VIA FRANCESCO BARACCA 16 CASALE SUL SILE (TV) Cod. Az.: 009TV013 VERRANNO ASSEGNATI I SEGUENTI TITOLI v Campionato Senior Assoluto v Campionato Senior M v Campionato Senior F v Campionato Senior E v Campionato Junior Assoluto v Campionato Junior Allievi v Campionato Junior Allievi Emergenti v Campionato Junior Giovani Talenti v Campionato Pony Assoluto v Campionato Pony Debuttanti v Campionato Pony Promesse v Campionato Giovani cavalli 4 anni v Campionato Giovani cavalli 5 anni v Campionato Giovani cavalli 6 anni v Campionato Paralimpico v Campionato a Squadre per Società v Trofeo Senior Amatori v Trofeo Junior Pulcini (pony e cavalli) v Finale Trofeo Arabi & Dressage

Le prove dei campionati si articoleranno sulle seguenti categorie, come descritto nella sottostante tabella, indicante anche a quali patenti sono riservate e su che tipo di campo si svolgeranno: TITOLI PATENTI CAT. NOTE Senior Assoluto Senior M Senior F Senior E Junior Assoluto Junior Allievi Junior Allievi Emergenti Junior Giovani Talenti Pony Assoluto Pony Debuttanti Pony Promesse Giovani Cavalli 4 Anni Giovani Cavalli 5 Anni Giovani Cavalli 6 Anni Paralimpico Trofeo Senior Amatori Trofeo Junior Pulcini (pony e cavalli) 1 Grado E 2 Grado 1 Grado D 1 St. George M 100 M 200 F 100 F 200 E 210 E 300 1 Grado M 100 M 200 E 210 E 300 F 100 F 200 A e Brevetti* E 80 20 X 40 E 100 20 X 60 E 210 E 300 A e Brevetti* E 60 20 X 40 E 80 20 X 40 A e Brevetti* E 100 20 X 40 E 110 20 X 40 FEI 4 Anni FEI 5 Anni Preliminary FEI 6 Anni Preliminary In base alla classificazione Team Individual A E Brevetti* E 80 20 X 60 E 100 20 X 60 A ID 20 20 X 40 ID 30 20 X 40 Per ogni grado di disabilità Trofeo Arabi E1 A/B E 100 E 110 Trofeo Arabi E2 B E 200 E 210 Trofeo Arabi F B/G1 F 100 F 200 Trofeo Arabi M G1/G2 M 100 M 200 Nella giornata di venerdì sarà prevista una categoria libera per chi non partecipa ai campionati. Nota generale: tutte le patenti sono da intendersi come previsto dalla DAM (Disciplina Autorizzazioni a Montare) *Non saranno ammessi ai Campionati e Trofei i binomi che a partire dal I gennaio 2018 abbiano partecipato a categorie pari o superiori alla E200.

CAMPIONATO A SQUADRE PER SOCIETA In contemporanea ai Campionati di Dressage si disputerà il Campionato Regionale Veneto di Dressage a Squadre. Tale Campionato sarà valido con un minimo di 3 squadre partenti. Essendo un Campionato per Società, potranno essere iscritte squadre, formate da 3 a 5 cavalieri appartenenti alla medesima Società. I componenti delle squadre potranno essere scelti tra tutti coloro che partecipano alle Categorie della prima prova di tutti i Campionati o Trofei, Open incluse. Il Campionato a squadre quindi, si disputerà sulle categorie della prima prova di tutti i Campionati o Trofei. È consentito solo un cavaliere con Pat. A per squadra. Ogni Circolo può partecipare con più squadre, ma ogni cavaliere può gareggiare per una sola squadra. I componenti della squadra dovranno avere la residenza sportiva presso l Associazione per cui partecipano dal primo tesseramento 2018. La squadra potrà essere composta anche da tre soli componenti; nel qual caso non sarà scartato alcun punteggio. CLASSIFICA: Sarà data dalla somma delle percentuali dei TRE migliori risultati conseguiti dai binomi facenti parte della squadra. In caso di ex---aequo, sia per la determinazione della squadra vincitrice del Campionato a squadra, che per l'assegnazione del 2 e 3 posto avrà valore determinante: la percentuale più alta ottenuta da un qualunque componente la squadra; in caso di ulteriore parità, la percentuale del secondo miglior punteggio ottenuto da un componente della squadra; in caso di ulteriore parità vince chi ha il punteggio del 3 cavaliere più alto. NORME GENERALI Il Concorso riconosciuto dalla F.I.S.E. Comitato Regionale Veneto si svolgerà secondo le norme del Regolamento Nazionale di Dressage, della Disciplina delle autorizzazioni a montare, del Regolamento pony e del Regolamento Veterinario in vigore. Il Comitato Organizzatore sentito il parere del Presidente di Giuria si riserva di apportare quelle modifiche che si renderanno necessarie per il miglior svolgimento della manifestazione. Tutte le categorie sono OPEN. Il Comitato Organizzatore non si assume responsabilità alcuna per incidenti di qualsiasi natura sui

campi gara, prova o fuori di essi a cavalieri o cavalli, né per danni provocati da questi a terzi. La tabella oraria con la successione delle categorie sarà pubblicata dopo la chiusura delle iscrizioni. Per esigenze organizzative, l ordine e la distribuzione delle categorie potrà subire delle variazioni. Possono iscriversi i binomi idonei a norma del Regolamento Nazionale per i concorsi di Dressage. Le riprese sono di ultima edizione. La misura del rettangolo è di 20x60 metri se non altrimenti specificato nelle Tabelle. Si ricorda che le classifiche di Campionato e Trofeo, cavalli giovani compresi, sono riservate ai tesserati veneti. Un cavaliere potrà iscriversi con più cavalli; dovrà dichiarare all atto delle iscrizioni con quale intende partecipare al Campionato o Trofeo e con lo stesso dovrà partire per primo. Ciascun cavaliere potrà partecipare anche ad una sola categoria. In questo caso entrerà nella classifica della categoria ma non nel Campionato/Trofeo. Le norme previste dal Reg. Naz. Dressage ed. vigente, riguardanti i Campionati, Coppe e Trofei sono applicate a tutte le categorie di Campionato/Trofeo. Ciascun cavaliere iscritto può partecipare ad un solo livello di Campionato e con un solo cavallo. Il cavaliere che intendesse partecipare con più cavalli nella stessa categoria dovrà partire per primo con il cavallo iscritto al Campionato/Trofeo. I cavalieri che partecipano al Campionato/Trofeo possono montare uno o più cavalli nei Campionati Giovani Cavalli. I cavalieri Juniores possono partecipare con un pony al Campionato Pony e possono partecipare con un cavallo al Campionato Juniores compatibilmente con la Disciplina delle Autorizzazioni a montare ed. vigente. Ciascun cavaliere iscritto può partecipare alle categorie Open con altri cavalli nel rispetto delle limitazioni previste dalla disciplina delle autorizzazioni a montare e dal Regolamento Nazionale di Dressage vigente. Nei Campionati, o Trofei, un cavallo o un pony deve essere montato dal giorno precedente l inizio del Concorso dallo stesso cavaliere che lo monterà in gara pena l eliminazione. I concorrenti devono avere al seguito, in originale, il passaporto F.I.S.E. del cavallo valido per l'anno in corso. Per il controllo dei cavalli si fa riferimento al vigente regolamento veterinario. Le iscrizioni sono consentite solo a cavalli e pony dichiarati non D.P.A.

ASSEGNAZIONE DEI TITOLI I titoli di Campione Veneto nei vari livelli saranno assegnabili solo se il numero di partenti del relativo livello sarà almeno 3. Nel caso i partenti di un campionato siano meno di 3, verrà valutata dal Presidente di Giuria in accordo con il Consigliere Veneto del Dressage, l opportunità di operare eventuali deroghe a quanto sopra. CLASSIFICHE La classifica dei Campionati/Trofei di categoria sarà data dalla somma delle percentuali conseguite nelle due prove. In caso di ex---aequo, sia per la determinazione del vincitore del Campionato/Trofeo, che per l'assegnazione del 2 e 3 posto avrà valore determinante: la migliore classifica della seconda prova; in caso di ulteriore parità, il miglior punteggio totale nei punti di insieme della seconda prova; in caso di ulteriore parità, il miglior punteggio nei punti di insieme della prima prova. Il concorrente eliminato o ritirato nella prima prova, sarà escluso dalla classifica del Campionato/Trofeo, ma potrà partire nella seconda prova come Open. ISCRIZIONI Dovranno essere effettuate ON LINE sul sito www.fise.it (Servizi - Concorsi on line - Dressage) entro le ore 24.00 di venerdì 2 Novembre 2018 INFO Aurora Cattapan Tel. 338 9158033 Per quanto concerne espressamente le eventuali disdette e gli adempimenti economici ad esse correlati, si veda il vigente Regolamento Nazionale per i Concorsi di Dressage.

QUOTE DI ISCRIZIONE e SCUDERIZZAZIONE OBBLIGATORIA PER I CAMPIONATI E TROFEI: Categorie ID 30 (forfettari per le 2 giornate) Categorie E 40 (forfettari per le 2 giornate) Categorie F 60 (forfettari Per le 2 giornate) Categorie M 110 (forfettari per le 2 giornate) Categorie D 120 (forfettari per le 2 giornate) CATEGORIE GIOVANI CAVALLI: 4 anni 30 5 anni 40 6 anni 50 BOX 60,00 forfettari compresa prima lettiera, Paglia 5,00, Truciolo 8,00, Fieno 8,00 Arrivo entro le ore 19.00 Categorie Open come da regolamento. MONTEPREMI e PREMI D ONORE Medaglie e coccarde a cura del Comitato Regionale per categorie di campionato. Montepremi di 1.500 a cura del Comitato Organizzatore. Premi in oggetti a cura degli Sponsor Comitato Regionale da assegnare alle categorie di campionato. ORGANIZZAZIONE TECNICA E GIURIA Responsabile Organizzatore: Adriano Della Vella Presidente di Giuria: Walter Mileto Giuria: Massimo Buzzi (Db), Maida Flumiani (M), Gisella Marchi (F), Lorenza Volterra (M), Marcello Bernard (Da). Altre integrazioni in base al numero degli iscritti. Steward: Manuela Baldan Segreteria: Aurora Cattapan Centro Calcoli: Aurora Cattapan Speaker: a cura del C.O. Veterinario: a cura del C.O.

Maniscalco: a cura del C.O. Servizio Ambulanza e Medico: a cura del C.O. CAMPI 1 CAMPO GARA: indoor 20 x 60 1 CAMPO PROVA: indoor 20 x 50 / 2 CAMPO PROVA: indoor sabbia 20 x 40 Si informano gli istruttori: AVVERTENZE 1. Accesso ai campi prova come da regolamento in vigore. 2. Potranno essere effettuate verifiche (anche delle deleghe) nei campi di prova da parte del collegio giudicante. In caso di irregolarità vi sarà l'allontanamento dal campo prova e gli eventuali ulteriori provvedimenti, secondo quanto previsto dalla succitata normativa. 3. É richiesto un abbigliamento decoroso e, pertanto, non verrà consentito l'accesso in campo prova e in campo gara a coloro privi di tale tenuta. 4. Si ricorda agli istruttori che qualora vengano indossati i pantaloni da equitazione sarà obbligatorio, per accedere al campo prova e campo gara, indossare gli stivali. 5. Si invitano gli Istruttori e Tecnici a vigilare sul comportamento dei loro allievi per tutta la durata della manifestazione, con particolare attenzione ai campi prova, gara, scuderie ed in generale per quanto attiene il rispetto del cavallo/pony e dell impianto ospitante. La grave inosservanza delle più elementari norme della civile convivenza potrà determinare provvedimenti di carattere disciplinare. 6. Gli Istruttori e Tecnici dovranno presentarsi alle cerimonie di premiazione in abbigliamento adeguato. Il Concorso, riconosciuto ed approvato dalla FISE, si svolgerà secondo i singoli regolamenti allegati e le norme vigenti del Regolamento Nazionale per i Concorsi di Dressage vigente. L ordine delle categorie potrà essere eventualmente variato per esigenze organizzative. Il Presidente di Giuria, sentito il parere degli organizzatori, potrà apportare eventuali modifiche, che si rendessero necessarie per la migliore riuscita della manifestazione ed allo svolgimento del concorso. Tutti sono invitati a rispettare il Codice Etico adottato dal Comitato Regionale Veneto.

TROFEO ARABI & DRESSAGE CONDIZIONI GENERALI E REGOLAMENTO 2018 DEL TROFEO DEL CAVALLO DI PURO SANGUE ARABO Il Comitato organizzatore sportivo del Trofeo del Cavallo Arabo ha per obiettivo l organizzazione e il patrocinio delle competizioni di Dressage, riservate ai cavalli di razza Puro Sangue Arabo riconosciute da FISE, che si svolgeranno sotto forma di gare che comprenderanno categorie di diverso livello. Tutti coloro che desiderano partecipare al Trofeo, dovranno conoscere ed accettare le Condizioni Generali ed il Regolamento di Gara. Il Trofeo del Cavallo Arabo è aperto solo ai cavalli aventi certificati di origine ufficiali e riconosciuti dal Libro Genealogico e a cavalieri in possesso di regolare autorizzazione a montare Fise (patente FISE). SVOLGIMENTO DEL TROFEO Per il 2018 lo svolgimento del Trofeo sarà articolato su una finale organizzata durante il Campionato Regionale Veneto di Dressage 2018 Per qualificarsi alla finale sarà necessario partecipare, durante l'anno, ad almeno due categorie dello stesso livello o superiore scelto per la finale in una qualsiasi manifestazione FISE di dressage. I livelli previsti sono i seguenti: Livello E1 Categoria E100, E110 Livello E2 Categoria E200, E210 Livello F Categoria F100, F200 Livello M Categoria M100, M200 Se ci saranno sufficienti richieste potrà essere effettuato anche il livello D. Durante lo svolgimento della finale, il cavallo potrà essere montato solo dal cavaliere che lo monterà in gara. ISCRIZIONE All'atto di iscrizione di un binomio al Trofeo, da effettuare presso il Comiato Organizzatore, è obbligatorio allegare una copia dei documenti del cavallo e patente del cavaliere. Le iscrizioni al trofeo di ogni concorrente dovranno pervenire alla sede del Comitato Organizzatore almeno 30 giorni prima della data della Finale. In caso contrario l iscrizione non verrà considerata valida. La quota di partecipazione per il Trofeo è di 50,00 da corrispondere alla segreteria del concorso insieme alla quota d'iscrizione per ogni gara. Alle diverse categorie potranno iscriversi coloro che avranno i requisiti necessari in termini di Patente Federale (Brevetto, I grado ecc.). I cavalli dovranno possedere tassativamente il Passaporto FISE in regola per l'anno in corso e i documenti di razza e dovranno sempre essere accompagnati dai medesimi in ogni competizione con le vaccinazioni richieste in regola. Irregolarità nei documenti comportano l'esclusione dal

trofeo. I Cavalieri minorenni partecipanti ai Concorsi sono tenuti ad attenersi alle regole dettate in materia dal regolamento FISE. Un concorrente potrà partecipare, nel corso delle competizioni, a quante riprese desideri, riservandosi di rispettare i seguenti punti: Un cavallo non potrà partecipare a più di due riprese nella medesima giornata. GIUDICI I giudici sono i Giudici Ufficiali della Federazione Italiana Sport Equestri, indipendenti dal Trofeo. Costoro daranno la classifica dei concorrenti al termine di ogni ripresa, il loro giudizio è inappellabile e definitivo. I giudici votano le riprese applicando il regolamento Federale ed in funzione delle direttive di ciascun movimento di ogni ripresa come stabilito dalle descrizioni delle riprese stesse. La classifica stabilita dai giudici ha valore di classifica finale per le tutte le riprese. FORFAIT, ORDINE DI PARTENZA, NON PARTENTE L'ordine di partenza sarà stabilito come da regolamento FISE. I concorrenti che non si presentano sono dichiarati non partenti e le loro spese d iscrizione resteranno a favore del TCF. Saranno in ogni caso dovuti gli importi previsti dal Regolamento FISE. CLASSIFICA Il trofeo si articola su due prove per ogni livello di difficoltà. Ogni binomio dovrà partecipare ad entrambe le categorie previste pena l'eliminazione. La classifica sarà stilata in base alla somma delle percentuali delle due giornate. In caso di exaequo sarà determinante la somma dei punti di insieme del secondo giorno. RECLAMI Il diritto di reclamo contro un concorrente o cavallo in occasione di una gara, o contro la classifica dei suddetti, o anche contro l organizzazione o lo svolgimento, appartiene esclusivamente ai proprietari dei cavalli impegnati ed ai concorrenti. Tutti i reclami devono essere fatti per iscritto (non è ammesso nessun reclamo verbale); per essere valido, qualsiasi reclamo deve essere depositato al più tardi entro la mezz ora successiva alla consegna dei protocolli al Presidente di Giuria. In tutti i casi, laddove un reclamo riguardi lo svolgimento di una gara, il Presidente di giuria ed i rappresentanti dell'associazione decreteranno in merito. I rappresentanti dell'associazione ed il Presidente di giuria hanno tutti i poteri per regolare le diverse questioni non previste nel presente Regolamento, e le loro decisioni sono da considerarsi irrevocabili senza possibilità di appello alcuno ed immediatamente applicabili. DIVERSI DIVISA E BARDATURA Per la tenuta dei cavalieri e la bardatura dei cavalli ci si rifà al regolamento FISE edizione corrente. (consultabile sul sito della Federazione www.fise.it ) per i concorsi di dressage. Si consiglia di leggere attentamente le parti riguardanti imboccature e bardature ammesse per evitare spiacevoli inconvenienti e inevitabili eliminazioni.