COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

Documenti analoghi
ATTO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

1. L associato...(capofila)... si impegna a svolgere in favore

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.

Modello di costituzione Associazione Temporanea di Scopo (ATS)

Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione

Progetto speciale Scuole e nuovi apprendimenti 3

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Asse I Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Azione 1B.1.1.2

REPUBBLICA ITALIANA XX XXXXXXX XXXXXX. Innanzi a me dottor XXXXXXX, Notaio in XXXXXX, iscritto nel. sono presenti i signori:

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni SERVIZIO TECNICO

LETTERA DI IMPEGNO A COSTITUIRE ATS (Associazione Temporanea di Scopo)

COMUNE DI MOGORO (Provincia di Oristano) ENTE GESTORE DISTRETTO SOCIOSANITARIO ALES TERRALBA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO PER

ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO SCHEMA ATTO COSTITUTIVO. I sottoscritti: Capogruppo: nato.. il.. C.F residente a. in Via. n, Dirigente Scolastico del

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

PROGETTO PORTE APERTE II COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

ACCORDO DI PARTENARIATO. tra

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI OTRICOLI Provincia di Terni

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni SERVIZIO TECNICO

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) Cod.: CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

Deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE della. OGGETTO: Servizio di supporto all Ufficio Finanziario Offerta Tinn Service s.r.l.

Comune di Montagnareale

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Marciana Marina

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAMACCA ( Provincia di Catania )

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE della. OGGETTO: Servizio di supporto all Ufficio Finanziario Offerta ICT Global Service s.r.l.

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MONTAURO (Prov. di Catanzaro) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

COMUNE DI CELLOLE Provincia di Caserta Via Raffaello C.A.P

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

IL RETTORE. Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova;

COMUNE DI ABBATEGGIO Provincia di Pescara ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.20 del ore 17.00

GAMBASSI Andrea D AMICO Emanuele. Premesso che:

C O M U N E D I C A M E R A N O

Proposta di deliberazione per la Giunta Municipale

COMUNE DI OLEVANO ROMANO Provincia di Roma

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C O R I A N O PROVINCIA DI RIMINI

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

PROVINCIA DI CROTONE. PRATICA Nr. DBGP COPIA DELIBERAZIONE REG. GEN. NR. 256 DATA OGGETTO: PRESA D ATTO ACCORDO VOLONTARIO PER

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI AZZANO MELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE- SEDUTA PUBBLICA

Comune di Fratte Rosa Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

Comune di Spinete Provincia di Campobasso

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTE CASTELLO DI VIBIO Provincia di Perugia

COMUNE DI SAN GEMINI PROVINCIA DI TERNI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 18/10/2017 N. 308

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Praiano Prov. di SALERNO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARSOLI. Provincia dell Aquila. Piazza della Libertà 1 Tel.: 0863/ Fax 0863/ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

V E R B A L E DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione originale della Giunta Comunale

COMUNE DI SALCITO Provincia di Campobasso

Transcript:

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 17 del Reg. Data 05-07-13 Oggetto: PSR PER L'UMBRIA 2007-2013-MISURA 413: AZIONE d1 - TUTELA E RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO RURALE. PROGETTO DI RECUPERO DELLA TORRE DI TERRIA. APPROVAZIONE CONVENZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO, PIANO DI MANUTENZIONE E GESTIONE. L'anno duemilatredici il giorno cinque del mese di luglio alle ore 18:00, nella sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto. Alla Prima convocazione in sessione Ordinaria, che è stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di legge, risultano all appello nominale: SILVERI PAOLO P PRUDENZI DOMENICO P PETRONI MASSIMO P RICCARDI EMILIA P DI PAOLO COSTANTINO P INCERTI KUNST ANNA LAURA A NATALI MICHELA P MANCINELLI FILIPPO A SANTINI MARCO A ORSI VLADIMIRO A TORLINI MARIA FABIANA P DE CESARIS GIOVANNI A LEPORINI ANNALISA A Assegnati 13 In carica 13 Assenti 6 Presenti 7 Risultato che gli intervenuti sono in numero legale: Presiede il SILVERI PAOLO nella sua qualità di SINDACO. partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza e ne cura la verbalizzazione (art. 97, c. 4.a, del T.U. n. 267/2000) il segretario comunale Dott.ssa BASILE GIOVANNA. La seduta è, il Presidente dichiara aperta la discussione sull argomento in oggetto regolarmente iscritto all ordine del giorno, premettendo che, sulla proposta della presente deliberazione: x il responsabile del servizio interessato, per quanto concerne la regolarità tecnica; x il responsabile di Ragioneria per quanto concerne la regolarità contabile; ai sensi dell art.49 del Decreto Legislativo 18.08.2000 n.267 hanno espresso parere favorevole

Partecipano alla seduta senza diritto di voto gli assessori: Argenti, Pellini e Costantini. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO il documento istruttorio concernente l argomento in oggetto e la conseguente proposta del responsabile del servizio, allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale; VISTO l avviso pubblico edizione III concernente modalità e criteri di presentazione delle domande di aiuto in esecuzione della Delibera del Consiglio di Amm.ne del Gal Ternano n. 32 del 28.06.2012 per la concessione di finanziamenti per interventi tesi ad azioni di valorizzazione del patrimonio rurale e di recupero di beni culturali; VISTA la Deliberazione di Giunta Comunale n. 97 del 19.10.2012 con la quale è stato approvato il progetto definitivo inerente il recupero della Torre di Terria VISTA la delibera del consiglio di amministrazione del G.A.L. Ternano n 72 del 20.12.2012 con la quale detto progetto è risultato ammissibile a finanziamento per una spesa di euro 89.804,22 ed un contributo di 67.353,17 pari al 75%, notificata con nota ns prot n. 205 del 9.01.2013; VISTO lo schema di A.T.S. allegato al presente atto; VISTO il piano di gestione e di manutenzione per il recupero della Torre di Terria; CONSIDERATA l urgenza di dover provvedere all approvazione del suddetto schema e successivamente alla costituzione dei suddetti Enti in A.T.S.; VISTI i pareri espressi ai sensi dell art. 147 bis del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267: Parere di regolarità tecnica e correttezza dell azione amministrativa; Parere di regolarità contabile; Attestazione di copertura finanziaria; con voti unanimi espressi nelle forme di legge, DELIBERA 1. di fare proprio il documento istruttorio e la conseguente proposta a firma del responsabile del servizio tecnico Dott. Ing. Paola Ferri, allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, comprensivo dei pareri rilasciati ai sensi dell art. 147 bis del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 in ogni sua parte; 2. di approvare lo schema di Associazione Temporanea di Scopo ATS nonché il Piano di Gestione e di manutenzione allegati al presente atto per farne parte integrante e sostanziale; Inoltre, stante l urgenza di provvedere IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000; con voti unanimi espressi nelle forme di legge, DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 2- COMUNE DI FERENTILLO

DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 3- COMUNE DI FERENTILLO

Ferentillo lì 20.05.2013 Atto istruttorio: OGGETTO: PSR per l Umbria 2007-2013-Misura 413: azione d1- Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale, con particolare riferimento alle risorse locali minori-beni Culturali Minori edizione III progetto di recupero della Torre di Terria Approvazione Convenzione ATS - CUP:F22I12000130006. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO VISTO l avviso pubblico edizione III concernente modalità e criteri di presentazione delle domande di aiuto in esecuzione della Delibera del Consiglio di Amm.ne del Gal Ternano n. 32 del 28.06.2012 per la concessione di finanziamenti per interventi tesi ad azioni di valorizzazione del patrimonio rurale e di recupero di beni culturali; VISTO che il bando prevedeva tra i beneficiari le associazioni pubblico-private costituite sulla base di protocolli di Intesa; VISTO che in data 25.09.2001, con Deliberazione di Giunta Comunale n. 154, è stato approvato il progetto preliminare dell opera in oggetto; VISTO che in data 3.10.2012 con nota ns. prot. n. 6858 è stato trasmesso il progetto in oggetto alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Regione Umbria per la richiesta del parere ai sensi dell art. 21 e 146 del D.Lgs n. 42/2004 e ss.mm.ii; VISTA la Determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico n. 114 del 15.10.2012, con la quale veniva incaricato l Ing. Tullio Andreoli, con studio in Via della Caserma n. 8 05100 Terni, della progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori, contabilità e misura per l opera inerente i lavori di recupero della Torre Medievale di Terria; VISTA la Deliberazione di Giunta Comunale n. 97 del 19.10.2012 con la quale è stato approvato il progetto definitivo inerente il recupero della Torre di Terria VISTA la delibera del consiglio di amministrazione del G.A.L. Ternano n 72 del 20.12.2012 con la quale detto progetto è risultato ammissibile a finanziamento per una spesa di euro 89.804,22 ed un contributo di 67.353,17 pari al 75%, notificata con nota ns prot n. 205 del 9.01.2013; ATTESO che così come previsto dal Bando, sopra richiamato, occorre procedere a costituire l Associazione Temporanea di Scopo tra i soggetti attuatori del progetto; VISTO lo schema di A.T.S. che si richiama integralmente per fare parte del presente atto; DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 4- COMUNE DI FERENTILLO

VISTO che nel suddetto schema di ATS sono individuati ed indicati per ciascun partecipante i ruoli e i compiti da svolgere nelle diverse fasi del progetto; VISTO il piano di gestione e di manutenzione per il recupero della Torre di Terria; CONSIDERATA l urgenza di dover provvedere all approvazione del suddetto schema e successivamente alla costituzione dei suddetti Enti in A.T.S.; TUTTO ciò premesso; con voti unanimi espressi nelle forme di legge, si propone al IL CONSIGLIO COMUNALE 1) DI approvare la premessa in narrativa; 2) DI approvare lo schema di Associazione Temporanea di Scopo ATS nonché il Piano di Gestione e di manutenzione allegati al presente atto per farne parte integrante e sostanziale; 3) Di Trasmettere copia del presente atto al GAL Ternano per gli adempimenti di competenza. Il Responsabile del Procedimento F.to Dott. Ing. Paola Ferri DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 5- COMUNE DI FERENTILLO

Programma di Sviluppo Rurale per l Umbria 2007-2013 ASSE IV Piano di Sviluppo Locale Area Omogenea Ternano Narnese - Amerino 2007-2013 MISURA 413: Strategie di sviluppo locale per la qualità della vita nelle aree rurali e la diversificazione dell economia rurale. Azione d1) Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale, con particolare riferimento alle risorse locali minori. Beni culturali minori III Edizione. CODICE SIAN n.: 413.0018.0001. Ente Proponente: Comune di Ferentillo Titolo del progetto: RECUPERO della TORRE di TERRIA PIANO DI GESTIONE E MANUTENZIONE Il progetto che ha come obiettivo l'accessibilità e la fruibilità di un bene di estremo interesse storico-culturale, che altrimenti sarebbe lasciato al degrado del tempo e delle intemperie, è direttamente funzionale ad un incremento del livello di attrattività turistica del territorio e ad un miglioramento qualitativo dell offerta complessiva dell area interessata. Il progetto ed i suoi obiettivi sono stati perfettamente condivisi dalle parti coinvolte, così come dimostra la dichiarata volontà di queste a costituirsi in Associazione Temporanea di Scopo (ATS), in modo tale da operare efficientemente ed efficacemente, ognuno per la propria parte, per la conservazione, la gestione, la manutenzione e lo sviluppo dei beni oggetto degli interventi. In particolare per ciò che concerne la gestione e la manutenzione del sito, al termine dei lavori previsti, le parti coinvolte, concordano sulle seguenti singole competenze da attuare per una durata minima di cinque anni: Comune di Ferentillo: manutenzione ordinaria e straordinaria del bene e dell'area in cui esso è ubicato attraverso proprio personale e con proprie risorse; elaborazione e predisposizione di una programmazione quinquennale di gestione integrata insieme agli altri soggetti partner all'interno della quale prevedere dettagliatamente ruoli, competenze, iniziative, interventi da effettuare, costi e risorse umane da impiegare; promozione dei sito attraverso tutti i canali, gli strumenti ed i mezzi realizzati dall'ente e aventi finalità istituzionali, informative, promozionali ed in particolare turistiche (es. eventi, materiale cartaceo, convegni, feste e sagre locali, occasioni istituzionali, ecc.) realizzazione di nuova segnaletica appropriata o integrazione di quella esistente al fine di inserire il bene all'interno degli itinerari turistici e tematici ufficiali e riconosciuti a livello locale, provinciale, regionale e nazionale, nel pieno rispetto della normativa e dei regolamenti in materia; Associazione Pro Loco Ferentillo DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 6- COMUNE DI FERENTILLO

Gestione del sito funzionale all'apertura e al libero accesso dello stesso da parte di visitatori e turisti e comunque per scopi promozionali e turistici ad integrazione delle iniziative e degli interventi realizzati dall'ente pubblico capofila del progetto; Coordinamento e gestione di visite guidate gratuite al sito interessato da effettuarsi nei giorni concordati tra le parti come sotto indicati, o anche tramite appuntamento previo accordo con gli altri soggetti partner; Promozione del sito attraverso propri mezzi, strumenti ed iniziative connessi ai propri scopi associativi. Azienda Agricola Piermarini Realizzazione e organizzazione di iniziative di varia tipologia all'interno dell'area dove è ubicato il bene oggetto di intervento: visite guidate, degustazioni, dimostrazioni di produzione di prodotti e piatti tipici, piccoli eventi culturali e tematici relativi alle eccellenze del territorio e alla storia della torre, in pieno accordo con gli altri partner del progetto e in modalità integrata attraverso la partecipazione attiva alla programmazione preliminare proposta dall'ente Pubblico; Inserimento del bene all'interno della propria offerta promo-commerciale in particolare destinata al turismo sociale e scolastico; Promozione del bene e del sito in cui esso è ubicato attraverso propri materiali, mezzi ed interventi legati alla propria attività ed anche a carattere innovativo, a livello tecnologico e multimediale. Per ciò che concerne il libero accesso ai visitatori le parti concordano sulle seguenti modalità: Stagione invernale: tutte le domeniche dalle ore 9,00 alle ore 18,00; Stagione estiva: tutti i pomeriggi del sabato dalle 15,00 alle 19,00 e tutte le domeniche dalle ore 9,00 alle ore 19,00; Per ulteriori richieste le visite saranno gestite dietro appuntamento dai singoli soggetti partner a cui viene rivolta specifica richiesta e previo accordo di tutte le parti coinvolte; Le visite guidate che necessitano di accompagnatore saranno gestite dietro appuntamento dai singoli soggetti partner a cui viene rivolta specifica richiesta e previo accordo di tutte le parti coinvolte; Sia in loco, sia nei centri strategici e informativi del territorio, oltre che presso le aziende ricettive, agroalimentari, agrituristiche e commerciali del territorio, attraverso tutti i mezzi che i soggetti partner coinvolti riterranno più idonei ed opportuni, saranno diffusi i recapiti della Pro Loco, dell'azienda Agricola Piermarini e del Comune. Ogni attività di gestione o di supporto alla gestione del bene interessato sarà svolta da tutti i soggetti coinvolti senza scopo di lucro e a titolo gratuito con finalità turistiche e promozionali. Data (Parte 1) (Firma) DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 7- COMUNE DI FERENTILLO

(Parte 2) (Firma) (Parte 3) (Firma) DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 8- COMUNE DI FERENTILLO

ATTO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESA (O DI SCOPO) E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a. Comune di Ferentillo (Prov. Di Terni) rappresentato da: Dott. Paolo Silveri nato a Terni il 15.12.1959 in qualità di Sindaco pro-tempore del Comune di Ferentillo con sede in Ferentillo Via Della Vittoria n.77 c.f. 80001330556 b. Membro: Pro Loco di Ferentillo rappresentata da: Rosati Emilio nato a il.. in qualità di presidente della Pro Loco di Ferentillo con sede in Ferentillo Via Umbria n.2 c. Membro: Carol Piermarini nata a.. il Titolare Azienda Agricola Piermarini Via della Fontana n. 1 Terria 05034 Ferentillo PREMESSO che rappresentano i soggetti attuatori del seguente progetto: (titolo del progetto): Recupero Torre di Terria approvato dal Comune con deliberazione di Giunta Comunale n. 97 del 19.10.2012 che, a seguito dell approvazione e del finanziamento concesso, gli operatori suindicati si impegnano alla realizzazione del Progetto sopraindicato secondo le modalità, i contenuti ed i costi di cui agli stessi approvati dal GAL Ternano; che, contestualmente alla partecipazione al suddetto avviso, si sono impegnati a raggrupparsi in Associazione Temporanea di Impresa (o di Scopo) per l attuazione Progetto suindicato; DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 9- COMUNE DI FERENTILLO

che intendono, con il presente atto, regolare il quadro giuridico ed organizzativo dell Associazione predetta, nonché conferire al Comune di Ferentillo mandato collettivo speciale con rappresentanza, designandolo quale soggetto beneficiario e gestore del finanziamento, DICHIARANO di riunirsi in Associazione temporanea di Impresa (o di Scopo) per lo svolgimento degli interventi finanziati indicati in premessa. Carol Piermarini e Rosati Emilio conferiscono mandato collettivo speciale gratuito e irrevocabile, con obbligo di rendiconto e con rappresentanza esclusiva e processuale al Comune di Ferentillo e per essa al Sindaco Dott. Paolo Silveri, suo rappresentante legale pro-tempore, il quale in forza della presente procura: a. è autorizzato a stipulare, in nome e per conto di Comune di Ferentillo nonché dei membri Rosati Emilio e Carol Piermarini con ogni più ampio potere e con promessa di rato e valido fin da ora, tutti gli atti consequenziali connessi alla realizzazione e del Progetto indicato in premessa; b. è autorizzato a rappresentare in esclusiva, anche in sede processuale, gli associati, nei confronti del GAL Ternano, Regione Umbria, AGEA-OP per tutte le operazioni e gli atti di qualsiasi natura dipendenti dal suddetto incarico, fino all estinzione di ogni rapporto. L Associazione è disciplinata da quanto disposto dai successivi articoli, nonché da specifici ulteriori accordi organizzativi che potranno essere stipulati fra i soggetti attuatori. Art. 1 (Impegni dei soggetti attuatori) I sottoscritti si obbligano, a concordare le modalità, la tempistica e quanto connesso alla gestione e realizzazione degli interventi finanziati indicati in premessa anche in relazione ai compiti spettanti a ciascuna parte. Ciascun associato eseguirà le prestazioni di propria competenza in totale autonomia fiscale, gestionale ed operativa, con personale responsabilità in ordine alla perfetta DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 10- COMUNE DI FERENTILLO

esecuzione dei compiti a ciascuno affidati, ferma restando la responsabilità solidale di tutti gli altri soggetti facenti parte della presente associazione. I soggetti attuatori si impegnano inoltre sin da ora a fornire il più ampio quadro di collaborazione per la realizzazione dell intervento. Art. 2 (Doveri del Capofila) 1. L associato.comune di Ferentillo si impegna a svolgere in favore dell Associazione qualsiasi attività occorrente per la migliore redazione di tutti gli atti necessari al perfezionamento della concessione del finanziamento del GAL Ternano, nonché a coordinare: gli aspetti amministrativi e legali correnti; i rapporti con il GAL Ternano. 2. In particolare esso assume: a. la responsabilità e il coordinamento della rendicontazione delle attività finanziate svolte fino alla data di scadenza e del Progetto conformemente alle norme e alle procedure stabilite dal GAL, nonché la sottoscrizione degli atti necessari per la realizzazione delle attività finanziate; b. la responsabilità ed il coordinamento generale del progetto; c. la responsabilità del coordinamento della progettazione e organizzazione delle attività connesse al progetto; d. il coordinamento dei rapporti finanziari con il GAL ed quindi con AGEA OP, provvedendo ad incassare le somme dovute sia in acconto che a saldo, indicando l istituto di credito prescelto; e. il coordinamento amministrativo e segretariale del progetto, compreso il versamento degli importi di competenza di ciascuno dei soggetti attuatori così come definiti all interno di successivi accordi organizzativi fra i soggetti medesimi entro 30 gg. dal ricevimento dei finanziamenti; f. il coordinamento nella predisposizione dei rapporti di monitoraggio e degli altri documenti necessari alla realizzazione delle attività; DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 11- COMUNE DI FERENTILLO

g. il coordinamento nella predisposizione della documentazione necessaria alla richiesta dell anticipo, S.A.L. e stato finale dei lavori. Art. 3 (Doveri dei membri) 1. Le modalità circa la realizzazione delle attività finanziate sono affidate agli associati soggetti attuatori secondo quanto indicato nel Progetto e specificato dai successivi accordi organizzativi. 2. I predetti soggetti sono tenuti inoltre alla elaborazione del rendiconto di tutti i costi relativi alle attività loro affidate nel rispetto della normativa vigente, nonché la predisposizione, relativamente alle proprie attività, del monitoraggio e della documentazione necessaria allo svolgimento delle attività finanziate compresa la relazione finale. 3. Gli stessi dovranno inoltre partecipare a tutte le fasi di loro competenza previste per la realizzazione di quanto previsto nel Progetto costituenti il Piano. In particolare gli impegni che i membri si assumono sono i seguenti: a Capofila (nome) (ruolo e attività prevista nel partenariato) Dott. Paolo Silveri - Sindaco del Comune di Ferentillo b membro 1 (nome) (ruolo e attività prevista nel partenariato) Carol Piermarini associata e coinvolta nello sviluppo turistico ricettivo dell opera in oggetto; c membro 2 (nome) (ruolo e attività prevista nel partenariato) Trotti Silvio-Pro Locoassociato e coordinatore di visite guidate e promozione del sito attraverso propri mezzi. Art. 4 (Coordinamento e gestione) Come indicato al precedente art. 2, il coordinamento degli adempimenti amministrativi ed operativi, durante la realizzazione del Progetto, sarà demandata a.comune di Ferentillo Per quanto riguarda la gestione, l'associazione affida al il Responsabile Amministrativo i contenuti espressi nel successivo articolo 5. Art. 5 (Il Responsabile amministrativo) DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 12- COMUNE DI FERENTILLO

1. II Responsabile amministrativo è individuato nel Responsabile Amministrativo dell'ente capofila o, nel caso in cui questi sia rinunciatario, è nominato dal Legale rappresentante dell Ente capofila. 2. Egli è responsabile della corretta tenuta della contabilità finanziaria del Progetto, assumendo come riferimento le voci e le entità finanziarie comprese nel preventivo approvato dal GAL. All'uopo si relaziona al Direttore tecnico del Progetto ed utilizza i necessari supporti tecnico-amministrativi onde produrre, per ogni singola voce di spesa, le opportune giustificazioni contabili. 3. Allo stesso competono le seguenti funzioni: a. Predisposizione della documentazione richiesta dai competenti organismi del GAL; b. Assolvimento degli adempimenti fiscali derivanti dalla gestione finanziaria delle attività finanziate; c. Predisposizione del rendiconto delle spese. Art. 6 (Segreteria) 1. I servizi di segreteria consistono principalmente nella: a. predisposizione della documentazione necessaria alla gestione delle attività finanziate; b. archiviazione, conservazione e tenuta della documentazione relativa all attuazione degli interventi finanziati; c. tenuta del protocollo della corrispondenza tra Associazione ed il GAL Ternano; d. verifica della coerenza di ogni giustificativo di spesa con gli strumenti di gestione finanziaria; e. tenuta e archiviazione della documentazione; f. archiviazione delle fatture, delle note ed ogni altro giustificativo di spesa, dei contratti professionali siglati con i diversi soggetti aventi causa in ordine alla effettuazione delle diverse fasi di attuazione degli interventi finanziati; g. predisposizione degli atti di liquidazione delle spese e dei connessi adempimenti finanziari di pagamento. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 13- COMUNE DI FERENTILLO

2. I compiti di segreteria vengono svolti da personale interno degli Enti sottoscrittori o da personale esterno la cui responsabilità è affidata al Responsabile Amministrativo. Art. 7 (Controllo e ripartizione delle spese) 1. Il Capofila ed i membri sono tenuti al rispetto delle procedure definite dal GAL Ternano per quanto riguarda l'effettuazione ed il controllo delle spese sostenute nell'ambito delle attività finanziate nonché alla gestione del progetto per anni 5. 2. Ciascuna parte si fa comunque carico delle spese autonomamente assunte per l'esecuzione delle attività, fatta salva la sua eleggibilità e il conseguente finanziamento. 3. Tutte le spese di interesse comune, come ad es. quelle inerenti la sottoscrizione del presente atto, etc., saranno imputate fra i costi di competenza del soggetto capofila. Art. 8 (Riservatezza) Tutta la documentazione e le informazioni di carattere tecnico e metodologico, fornite da uno dei soggetti attuatori ad un altro, dovranno essere considerate da quest'ultimo di carattere confidenziale. Esse non potranno essere utilizzate, per scopi diversi da quelli per i quali sono state fornite, senza una preventiva autorizzazione scritta dal soggetto che le ha fornite. Ciascuno dei soggetti avrà cura di applicare le opportune misure per mantenere circoscritte le informazioni e le documentazioni ottenute. Art. 9 (Validità) Il presente atto entra in vigore alla data della sua firma e cesserà ogni effetto alla data di estinzione di tutte le obbligazioni assunte, ovvero cinque anni successivi alla data di decisione del pagamento finale. Sarà comunque valido ed avrà effetto sin tanto che sussistano pendenze tra i soggetti attuatori e/o con il GAL tali da rendere applicabile il presente atto. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 14- COMUNE DI FERENTILLO

Art. 10 (Arbitrato e foro competente) 1. Le eventuali controversie in merito all'applicazione del presente atto tra i soggetti che lo sottoscrivono, se non risolte amichevolmente, saranno deferite ad un Collegio arbitrale costituito a norma degli articoli 806 e seguenti del codice di procedura civile. L'arbitrato avrà luogo in Terni. Le spese per la costituzione ed il funzionamento del Collegio arbitrale sono anticipate dalla parte che chiede l'intervento e definitivamente regolate dal foro arbitrale in base alla soccombenza. Luogo e data Paolo Silveri FIRMA Sindaco Comune di Ferentillo Carol Piermarini FIRMA Titolare Azienda Agricola Piermarini Rosati Emilio FIRMA. Presidente Pro Loco DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 15- COMUNE DI FERENTILLO

Il presente verbale, salva l ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue: Il SINDACO F.to SILVERI PAOLO Il SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa BASILE GIOVANNA Art. 49 del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267 Testo Unico delle Leggi sull ordinamento degli Enti Locali PARERE del Responsabile dell Ufficio in ordine alla regolarità tecnica della proposta: FAVOREVOLE [ x ] CONTRARIO [ ] IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Ferentillo, li 05.07.2013 F.to Dott. Ing. Paola Ferri PARERE ai sensi dell Art. 153, comma 5, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 Testo Unico delle Leggi sull ordinamento degli Enti Locali per la regolarità contabile e per la copertura finanziaria. FAVOREVOLE [ x ] CONTRARIO [ ] IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Ferentillo, li 05.07.2013 F.to BORGIANINI GIOVANNI Il sottoscritto, A T T E S T A che la presente deliberazione è stata pubblicata nel sito web istituzionale il giorno 08-07-13, per rimanervi per quindici giorni consecutivi (art. 124, c. 1, del T.U. 18.08.2000, n. 267); Ferentillo, li 08-07-13 Il SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa BASILE GIOVANNA Per copia conforme all originale. Ferentillo, li 08.07.13 Il SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa BASILE GIOVANNA Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, A T T E S T A che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno: 05-07-13. perché dichiarata immediatamente esecutiva. decorsi 10 giorni dalla pubblicazione nel sito web istituzionale, (art. 134, c. 3, D.Lgs.vo n. 267/2000); Ferentillo, li 18-07-13 Il SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa BASILE GIOVANNA DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 05-07-2013 - Pag. 16- COMUNE DI FERENTILLO