Comune di Fornovo di Taro

Documenti analoghi
Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.34

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 25/06/2013

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI SOLAROLO MEDAGLIA D'ARGENTO AL MERITO CIVILE Provincia di Ravenna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI BASALUZZO Provincia di Alessandria

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI MARANO LAGUNARE Provincia di Udine

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Oggetto: 5 Raduno Fiat 500. Concessione patrocinio e contributo al Club Amici della Vecchia 500.

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 25/06/2013

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MILETO Provincia di Vibo Valentia

COMUNE di FLUSSIO PROVINCIA di ORISTANO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI MELLE PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 030

CITTÀ DI SAN SEVERO. PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

OGGETTO: WINTERLAND APPROVAZIONE MANIFESTAZIONE

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 79 di Reg. del _09/07/2013_

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ASSOCIAZIONI PER L'ANNO 2016.

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 16/06/2014

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 136 del 08/11/2018

N. 2 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Transcript:

Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 156 del 20/12/2017 OGGETTO APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI FORNOVO DI TARO E L'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO FORNOVO PER LA COLLABORAZIONE ALL'ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE " 8^ RADUNO DELLE BEFANE E DEI BEFANI". L anno Duemiladiciasette addì venti del mese di Dicembre alle ore 17:00 nella solita sala delle adunanze si è riunita la GIUNTA COMUNALE. Sono intervenuti i Signori: GRENTI EMANUELA Sindaco PRESENTE VALENTI PAOLO Vice Sindaco PRESENTE VENTURINI ALICE Assessore ASSENTE MAINI CONSUELO Assessore PRESENTE CORSI WALTER Assessore PRESENTE Assiste all adunanza il Sig. ZAZZERA ANNA MARIA. in qualità di VICE SEGRETARIO. Il Signor GRENTI EMANUELA nella sua qualità di SINDACO, constatato legale il numero degli intervenuti, assume la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita l assemblea a discutere e deliberare sull oggetto sopraindicato, il cui testo è riportato nel foglio allegato. IL VICE SEGRETARIO ZAZZERA ANNA MARIA Pagina 1

LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione concernente l oggetto, presentata dall Assessore competente; RITENUTO di approvare la suddetta proposta; ACQUISITO il parere favorevole sulla regolarità tecnica, rilasciato dal responsabile del SETTORE POLIZIA AMMINISTRATIVA E MANIFESTAZIONI, Dott. EMANUELE BONFIGLIO, in ottemperanza all art. 49, comma 1, del T.U.E.L. (D.Lgs. 267/2000), sulla proposta di deliberazione; ACQUISITO il parere favorevole sulla regolarità contabile, rilasciato dal responsabile del SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO ED ENTRATE, Dott.ssa LILIANA ROSSI, in ottemperanza all art. 49, comma 1, del T.U.E.L. (D.Lgs. 267/2000), sulla proposta di deliberazione; A VOTI unanimi, favorevoli e palesi; D E L I B E R A 1 di approvare la proposta deliberativa in oggetto, nel testo che si allega al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale; 2 di dichiarare la presente deliberazione, a seguito di apposita votazione unanime, stante l urgenza di provvedere, immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134, 4 comma, del D.Lgs. 18.08.2000 n.267. Pagina 2

ALLEGATO APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI FORNOVO DI TARO E L'ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO FORNOVO PER LA COLLABORAZIONE ALL'ORGANIZZAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE " 8^ RADUNO DELLE BEFANE E DEI BEFANI". PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Su proposta dell Assessore allo Sport, Cultura, Turismo, Commercio, Associazionismo, Politiche Giovanili Consuelo MAINI VISTO l art. 48 del TUEL D. Lgs. 267/2000; PREMESSO: che tra gli obiettivi di questa Amministrazione è la promozione e lo sviluppo delle attività produttive presenti sul nostro territorio; che in quest ottica, l Amministrazione intende sostenere, valorizzare, promuovere la conoscenza delle caratteristiche del territorio comunale anche attraverso l organizzazione di eventi promozionali quali fiere, sagre, feste ed iniziative culturali a tema; che è intenzione da parte dell Amministrazione Comunale garantire la continuità della manifestazione RADUNO NAZIONALE DELLE BEFANE E DEI BEFANI, che nelle edizioni passate è riuscita a coniugare la promozione di una cultura del volontariato e di solidarietà con la valorizzazione delle tradizioni e dell accoglienza turistica riscuotendo grande successo, e per cui è stato rilasciato, dietro richiesta di questo Comune, attestato n. 0001496369 di registrazione di marchio d impresa a titolarità dell Ente da parte del Ministero dello Sviluppo Economico - Ufficio Brevetti e Marchi- in data 07/06/2012; CONSIDERATO che, per la complessità e la molteplicità delle attività legate all'organizzazione del RADUNO NAZIONALE DELLE BEFANE E DEI BEFANI e delle altre manifestazioni collaterali, l'ente non è in grado di assicurare il servizio con personale dipendente; RICHIAMATA la L.R. n. 34 del 09.12.2002 Norme per la valorizzazione delle associazioni di promozione sociale, che stabilisce: All art. 12: che gli enti locali possono stipulare convenzioni con le associazioni iscritte da almeno sei mesi nei registri regionali e/o provinciali delle associazioni di promozione sociale per la gestione di attività di promozione sociale verso terzi di cui all art. 2 e quindi anche per la tutela e valorizzazione delle tradizioni locali e la promozione del turismo locale come indicato alle lett. c) ed f) dello stesso art. 2; che tali convenzioni devono precisare quanto indicato al comma 3, lett. da a) a g) dell art. 12 in esame, con particolare riferimento alla circostanza che le attività oggetto del rapporto convenzionale siano attinenti alle finalità statutarie dell associazione; Pagina 3

All art. 13, comma 2, che qualora le attività da gestire in convenzione richiedano una capacità operativa particolare, adeguata alle esigenze di pubblico interesse, gli enti locali possono stipulare convenzioni dirette con le associazioni che dimostrino un adeguato grado di capacità ad assolvere agli impegni derivanti dalle convenzioni stesse; All art. 22, che le Province, ciascuna nel proprio ambito territoriale, provvedono ad iscrivere nei registri delle associazioni di promozione sociale i soggetti già iscritti negli Albi e nei Registri di cui alla L.R. n. 10/95 e n. 27/81 e che entro 120 gg. dall adozione di un atto di ricognizione esse verificano il possesso di tutti i requisiti posti dalla Legge 34/02 in capo alle associazioni iscritte, chiedendo eventuali adeguamenti; CONSIDERATO che l ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO FORNOVO, associazione di volontariato senza scopo di lucro,: è l unica associazione avente sede in questo Comune iscritta nei registri delle associazioni di promozione sociale, ai sensi dell art. 22, comma 3 della L. 34/02, nel settore Sviluppo del turismo sociale e promozione turistica di interesse locale ; dal 1988 è parte integrante del tessuto sociale, della cultura e delle tradizioni del paese; si pone statutariamente le seguenti finalità: punto 3) dello Statuto - Scopi:..La PRO LOCO si propone di favorire la crescita del turismo sia mediante la promozione diretta che la riqualificazione delle condizioni di accoglienza; ricercare, incrementare e tutelare il patrimonio culturale, naturale ed ambientale; diffondere la cultura del turismo e dell accoglienza. Al fine di raggiungere tali finalità l associazione può.. partecipare, a titolo oneroso o gratuito, ad iniziative promosse da terzi e predisporre progetti, ricerche e studi ed attuarli per conto di terzi, da cui si evince il possesso da parte dell associazione della capacità operativa particolare, adeguata alle esigenze di pubblico interesse, richiesta dall art. 13 della L.R. 34/2002 per la stipulazione di convenzioni dirette con gli enti locali; collabora con l Amministrazione Comunale per la valorizzazione turistica e culturale di Fornovo di Taro, organizzando e gestendo da 30 anni FORNOVO IN FIERA, oltre a numerose altre iniziative, che organizza direttamente o a cui partecipa come supporto attivo; dall anno 2002 gestisce in convenzione con l'ente l'ufficio turistico territoriale (IAT) di Fornovo di Taro, mostrandosi in grado di attivare e/o mantenere le possibili sinergie con altri organismi presenti sul territorio per l attività di promozione turistica; RITENUTO quindi che l Associazione Turistica PRO LOCO FORNOVO abbia maturato la necessaria esperienza nelle attività di cui in oggetto e che si rappresenti come l unica associazione di promozione sociale sul territorio comunale che ha la capacità operativa ed economica per assolvere agli impegni convenzionali derivanti dalla collaborazione all organizzazione della manifestazione RADUNO NAZIONALE DELLE BEFANE E DEI BEFANI, ai sensi dell art. 13 comma 2 della L.R. 34/2002; VISTO lo schema di convenzione allegato al presente atto e composto di n. 14 articoli, dal quale si evince che sono in esso presenti tutti gli elementi prescritti dall art. 12 della L. R. 34/2002 ed in particolare: Pagina 4

che l attività oggetto del rapporto di convenzione è identificata nell organizzazione della manifestazione 8^ RADUNO NAZIONALE DELLE BEFANE E DEI BEFANI, che si svolgerà nelle giornate del 5 e 6 gennaio 2016 ed è assolutamente attinente alle finalità statutarie dell associazione riportate in premessa; che a fronte degli obblighi convenzionali per la realizzazione della manifestazione l Ente erogherà all Associazione: un contributo omnicomprensivo di 4.000,00 (interamente da rendicontare, art. 6.2.a), come da nota, prot. n. 12543 del 21/11/2017, a titolo di spese vive di accoglienza e vitto per un numero minimo di 6 bande da almeno 15 elementi partecipanti all evento, tale contributo sarà di 5.000,00 per un numero minimo di 8 bande da almeno 15 elementi partecipanti all evento; un contributo omnicomprensivo di 1.000,00 (interamente da rendicontare, art. 6.2.b) a titolo di spese vive di accoglienza, vitto ed alloggio e di organizzazione del concerto che la Banda di Ceccano (Frosinone) terrà nella serata del 5 gennaio 2017, tale contributo verrà erogato solo se la banda effettuerà il concerto suindicato; che l Associazione si impegna ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri soci e collaboratori in base alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro e di assicurazioni sociali, assumendo a suo carico tutti gli oneri relativi, garantendo che i volontari e gli eventuali terzi inseriti nelle attività convenzionate sono assicurati contro gli infortuni, le malattie connesse allo svolgimento delle attività stesse, nonché per la responsabilità civile verso terzi; che l Ente si riserva, in qualsiasi momento, di effettuare mediante i propri uffici a ciò preposti ogni atto di verifica e di controllo atto ad accertare il regolare svolgimento delle attività oggetto di affidamento; che a fine manifestazione dovrà essere presentata al Comune dall Associazione, ai fini della corresponsione del contributo stabilito, la relazione consuntiva dell iniziativa, accompagnata da una dettagliata relazione finanziaria in cui si evidenzino le entrate e le spese sostenute; che la convenzione ha durata dalla sua sottoscrizione fino al 31/03/2018, data entro la quale dovrà essere presentato dall Associazione il rendiconto della manifestazione di cui sopra; che l Ente può risolverla in ogni momento, previa diffida, per inadempienza da parte dell associazione, senza oneri a carico se non quelli derivanti dalla liquidazione delle spese sostenute dall associazione fino al momento della diffida; la previsione di una penale a carico dell Associazione in caso di inadempienza agli impegni convenzionali; RICHIAMATI: l art. 6, comma 9, del D.L. /2010 convertito in L. 30/07/2010 n. 122; la deliberazione della Giunta Comunale n. 79 del 17/06/2011 avente per oggetto Art. 6, comma 9, del D.L. 78/2010 convertito in L. 30/07/2010 n. 122. Indirizzi operativi e gestionali, con cui, alla luce della giurisprudenza in merito (T.A.R. Veneto, Venezia I, n. 2006/2006, Corte dei Conti Lombardia Delib. n. 1075 e 1076/2010 e n. Pagina 5

116/2011, Corte dei Conti Liguria Delib. n. 6/2011, Corte dei Conti Puglia Delib. n. 163/2010, Corte dei Conti Marche Delib. n. 13/2011, Corte dei Conti Emilia Romagna Delib. n. 18/2011) ed in attesa di una pronuncia definitiva delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti, l Amministrazione Comunale forniva il proprio indirizzo interpretativo in merito al concetto di sponsorizzazione, individuando le contribuzioni vietate e quelle invece da ammettersi in quanto riconducibili a rapporti di patrocinio e/o ad iniziative di interesse pubblico e della collettività organizzate da soggetti terzi, pubblici o privati, per cui la veicolazione dell immagine dell Ente appare come dato marginale, tra cui anche attività rivolte a promuovere l accoglienza turistica, la valorizzazione del territorio, quando accolgano una significativa partecipazione delle attività esercitate dal Comune, nonché sovvenzioni a fronte di attività e iniziative organizzate da soggetti terzi, pubblici o privati, quando il comune, in virtù della correlazione delle stesse con gli obiettivi e programmi dell amministrazione decida di acquisire la veste di soggetto copromotore o co-organizzatore, assumendola come attività propria. In tale ipotesi dovrà essere stipulato apposito accordo con i soggetti terzi di cui sopra per definire i reciproci oneri e obblighi. interpretazione da ultimo confermata dal parere della Corte dei Conti, Sez. Contr. Abruzzo n. 46 del 10/09/2012; PRESO ATTO che a tuttora le Sezioni Riunite della Corte dei Conti non hanno espresso parere definitivo in merito alle attività da considerarsi quali sponsorizzazioni e quindi vietate ai sensi dell art. 6, comma 9 del D.L. 78/2010; VISTO il D.L. 6 luglio 2012 n. 95, convertito, con modificazioni, in L. 7 agosto 2012, n. 135 (Spending Review) Art. 4, comma 6 (6. A decorrere dal 1 gennaio 2013 le pubbliche amministrazioni di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165 del 2001 possono acquisire a titolo oneroso servizi di qualsiasi tipo, anche in base a convenzioni, da enti di diritto privato di cui agli articoli articoli da 13 a 42 del codice civile esclusivamente in base a procedure previste dalla normativa nazionale in conformità con la disciplina comunitaria. Gli enti di diritto privato di cui agli articoli articoli da 13 a 42 del codice civile, che forniscono servizi a favore dell amministrazione stessa, anche a titolo gratuito, non possono ricevere contributi a carico delle finanze pubbliche. Sono escluse le fondazioni istituite con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico e l'alta formazione tecnologica e gli enti e le associazioni operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni ed attività culturali, dell'istruzione e della formazione, le associazioni di promozione sociale di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 383, gli enti di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266, le organizzazioni non governative di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49, le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381, le associazioni sportive dilettantistiche di cui all'articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, nonché le associazioni rappresentative, di coordinamento o di supporto degli enti territoriali e locali ); PROPONE ALLA GIUNTA COMUNALE a) di approvare lo schema di Convenzione tra il Comune di Fornovo di Taro e l Associazione Turistica PRO LOCO FORNOVO di promozione sociale, per l affidamento di compiti di collaborazione per l organizzazione della manifestazione RADUNO NAZIONALE DELLE BEFANE E DEI BEFANI VIII EDIZIONE - per l anno 2018, nel testo allegato A al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, costituito da n. 14 articoli; c) di dare atto che la spesa complessiva di 6.000,00 prevista nel punto 6.2 della convenzione succitata sarà imputata nel bilancio 2018-2020 nell apposito macroaggregato del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2018 (07 01 1 04); Pagina 6

d) di demandare al Responsabile del Servizio Polizia Amministrativa e Manifestazioni la gestione degli atti seguenti e conseguenti, compresa l adozione degli impegni di spesa previsti negli idonei interventi; d) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile a tutti gli effetti di legge (art. 134, ultimo comma, del TUEL n. 267/2000), al fine del rispetto del cronoprogramma delle azioni previste nella convenzione stessa. Pagina 7

Letto, confermato e sottoscritto Il Vice Segretario ZAZZERA ANNA MARIA Il Presidente GRENTI EMANUELA Pagina 8