Comune di Malvagna. (Proy'mcÌQ di Messina) Area Amministrativa e Servizi Sociali. Reg.generale Determina n 61 Del >^

Documenti analoghi
COMUNE DI ALI' TERME

AREA AMMINISTRATIVA E SERVIZI SOCIALI DETERMINA N. 11 DEL IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI MALVAGNA PROV. DI MESSINA UFFICIO AFFARI GENERALI DETERMINA N. 54 DEL

COPIA DEUBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI ALI' TERME

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina*)

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provincia di Messina

COfMVm, (DI MM'f^A. DELISEEAmK DELLA GIUNTA MUNICIPALE

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provìncia di Messina

Comune di Malvagna. (Provincia di Messina) Area Amministrativa e Servizi

COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n.45 - CAP Alì (ME) Tel Fax

DECRETO PRESIDENZIALE 16 gennaio Costituzione di n. 6 collegi elettorali per l'elezione del consiglio della Provincia regionale di Messina.

Comune di Malvagna. (Provincia di Messina) Area Amministrativa e Servizi Sociali

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

COMU9^TiI9vÙALVAGnA AREA AMMINISTRATIVA E SERVIZI SOCIALI DETERMINA N. 129 DEL IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

N.R.G. 90 DEL 23/02/2010 COMUNE DI FRANCOFONTE PROVINCIA DI SIRACUSA

Azione 3- Impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili

S.R.R. Trapani Provincia Sud

Determina Servizi Sociali/ del 07/10/2016. Oggetto: Determina di inserimento/reinserimento lavorativo. Periodo Ottobre Aprile 2017

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA COPIA

Unione dei Comuni Lombarda Terre Viscontee Basso Pavese

S.R.R. Trapani Provincia Sud

COMUNE DI MALVAGNA. Città metropolitana di Messina DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE QUOTA A.T.O. ME4 NETTEZZA URBANA.

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

DELIBESAZiONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MATERA Città dei Sassi

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

AREA AMMINISTRATIVA E SERVIZI SOCIALI DETERMINA N. 55 DEL COD.CIG.

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE U.T.C

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI MALVAGNA PROV. DI MESSINA. Delibera n. 12 reg. del COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO :

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI FORLÌ. DETERMINAZIONE N. 127 del 01/02/2017 OGGETTO: SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE 00 - NESSUNA CLASSIFICAZIONE DI BILANCIO

AREA AMMINISTRATIVA DETERMINA N. 118 DEL IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Cod.CIG Z1BIFF0D43

COMUNE DI MALVAGNA. compiti di propria competenza; 4) PUBBLICARE il presente atto all'albo Pretorio dell'ente nei modi e nelle''forme popggf

DETERMINAZIONE N. 349 DEL 11/7/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE U.T.C

COMUNE DI PANTELLERIA

Il Direttore Dr. Riccardo Poli

COMUNE DI coniglio selvatico

COMUNE DI TURRI. Provincia Sud Sardegna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SOCIALE. Numero 1 del

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI DECIMOMANNU

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVARSI PER IL LAVORO, ANNO 2017: APPROVAZIONE PROGETTO

A.REA AMMINISTRATIVA DETERMINA N 3 H DEL IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Provincia di Foggia. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE Settore Formazione Professionale. n 1393 /10/ Reg. Deter.

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

(Città Metropolitana di Messina) Servizi Demografici - Elettorale - Leva servizfdemografici&pec.camunemalvagna.gov.it. Responsabile dell Area.

(CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

(CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

L.R. n.11/1988, art.94. Approvazione degli avvisi pubblici per l'avviamento a selezione

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE U.T.C

IL RESPONSABILE DELL'AREA TECNICA

Determina Ambiente e protezione civile/ del 21/04/2016

DETERMINAZIONE N. 153 DEL 7/4/2016

Programma Operativo Nazionale Inclusione F.S.E 2014/2020- Convenzione di sovvenzione n. AV SIC_33

COMUNE DI MOLA DI BARI Provincia di Bari

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA SUD SARDEGNA. DETERMINAZIONE N. 150 del 16/06/2017. Ufficio: Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PERCORSO LAVORO 2016: APPROVAZIONE LINEE GUIDA

REGISTRO GENERALE N. 610 DEL

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI LONGANO N. 67 DEL

COMUNE DI TREPUZZI PROVINCIA DI LECCE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI BAREGGIO DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA PER CONTRIBUTO ANNO 2016 AD ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CESTO SOLIDALE DI BAREGGIO

COMUNE DI CAMPOFELICE DI FITALIA Comune della città Metropolitana di Palermo $$$$$$$$$ SETTORE TECNICO

COMUNE DI DECIMOMANNU

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

COMUNE DI SANTADI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA. p.zza Marconi, Santadi AREA AMMINISTRATIVA D E T E R M I N A Z I O N E. n. 390 del 27/10/2017

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Serv.Attività Produttive e Lavoro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DECRETO N Del 17/02/2017

CITTA DI CASTELVETRANO Libero Consorzio Comunale di Trapani ********* II Settore - Servizi Tecnici

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - AMBITO 6.5 DETERMINAZIONE

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 866 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 260 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI ABBATEGGIO Provincia di Pescara ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAORMINA. Provincia di Messina FUNZIONE 5 - AREA PROGETTUALE - OPERE PUBBLICHE - PATRIMONIO. Ufficio Ufficio Lavori Pubblici

Provincia di Bari SETTORE SOCIO EDUCATIVO COPIA. N 257 in data 31/12/2013

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 04/18 D ORD. DI DATA

COMUNE DI MODENA SETTORE AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE, MOBILITA' E SICUREZZA DEL TERRITORIO ********* DETERMINAZIONE n. 2029/2017 del 26/10/2017

COMUNE DI DECIMOMANNU

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 39 DEL 06/03/2019

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

Transcript:

Comune di Malvagna (Proy'mcÌQ di Messina) Area Amministrativa e Servizi Sociali Cod. fise. 87000230836 - Part, l.y.a. 00426710836 Tel, 0942 964003 Fax 0942 964172 comune@comunemqlvaqna.qov.it protocollo@pec.comuncmalvagna.gov.it Reg.generale Determina n 61 Del 19.03.2018 >^ DETERMINA N 31 DEL 19.03.2018 OGGETTO: Presa atto e impegno somme per proroga progetto " Working and Clean" periodo 01/03/20 proroga di n. 2 unità già al lavoro e avviamento n. 1 unità lavorativa scorrimento graduatoria. Il Responsabile del Servizio Vista la legge 142/90 come recepita dalla L.R. n 48/91 e successive modif - VISTO L'ART.6 COMMA 2, DELLA L.127/97 e successive modifiche ed integrazi VISTA la determinazione dirigenziale n 106/46 del 12.06.2017 con la qua all'assunzione impegno di spesa-approvazione graduatoria e avviamento a unita'; VISTA la nota protocollo n.l657 del 01.03.2018 con la quale è stata tras 01/03/2018-31.05.2018 del progetto " Working and Clean" da parte dell'at DATO atto che la spesa da sostenere è stata interamente finanziata dall'a un importo complessivo di. 3.000,00; Che due unità attualmente, sono già al lavoro e che, in considerazion occupativa difficile, si ritiene opportuno creare almeno un'altra assunzio DATO atto che a seguito di tale decisione le unità di personale da avvia proroga e una nuova; VISTA la determina Sindacale n.2 del 3.6.2015 con la quale è stata attrib dell'ufficio e del servizio. - VISTO lo Statuto comunale. - VISTO l'o.amm.ee.ll vigente nella Regione Siciliana. DETERMINA 1)- DI Prendere atto della proroga concessa e del verbale di graduatoria del 09 appresso riportato : 1. CONFALONE FRANCESCO 2. ORLANDO GIUSEPPE 3. MAZZEO DARIO 4. PINO LAURA 5. TRAPANOTTO SALVATORE 6. PINO ARIANNA 7. BONANNO MARCO 8. TRUSCELLO GIORGIO 9. MOCERI MARIA ROSA

Di impegnare la somma complessiva di. 3.000,00 all'intervento 10950507/1 per i l'avviamento e la proroga al lavoro del personale selezionato e precisamente : Proroga per due mesi : 1. Trapanotto Salvatore nato a Taormina il 18.09.1986 C.F. TRPSVT86P18L042U 2. Pino Arianna nata a Taormina il 15.10.1992 C.F. PNIRNN92R55L042Z Avviamento al lavoro PER 2 MESI: 1. Bonanno Marco nato a Messina il 30/04/1991 C.F. BNNMCR 91D30F158N Di trasmettere copia della presente al Segretario comunale, al responsabile dell predisposizione degli atti di competenza.

COMUNE DI MALVAGNA (Provincia di Messina) OGGETTO: : Presa atto e impegno somme per proroga progetto " Working and Clean" periodo 01/03/ proroga di n. 2 unità già al lavoro e avviamento n. 1 unità lavorativa scorrimento graduatoria. PARERI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime FAVOREVOLE parere..a^ SFAVOREVOLE DATA IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA Per quanto concerne la regolarità contabile esprime parere: SFAVOREVOLE fanno parte integrante e sostanziale della delibera n'

T) tq ATO ME4 Commissario Straordinario > Ordinanza Presidente Regione Siciliana n. 02/Rif. del 28 Febbraio 2018 D.P.R.S. n. 526 dei 09/03/2017 co ^ Prot. n....j..6s.^ OGGETTO: Taormina, lì,0.1.^.0.0 c Al Signori Sindaci dei Comuni m Soci Serviti dall'at0me4 -Antillo 2 -Itala > -Mandanici -Pagliara ^ -Roccafiorìta > -Sant'Alessio Siculo ^ -Savoca ^ -Scaletta Zanclea -Forza D'Agro &! -Letojanni co -Gallodoro z -Mongiuffi Melia c -Giardini Naxos ^ -Castelmola -Francavilla di Sicilia -Gaggi -Graniti a o -Malvagna -Molo Alcantara f -Motta Camastra -Roccella Valdem. S" -Santa Domenica V. g c/o Loro Sedi b E, p. C. Al Soggetto Liquidatore AT0ME4 SEDE» o Q) O Q) Il Commissario Straordinario deirat0me4, nell'ambito del programmazione dell'attività volta a definire gli interventi nel breve fine di sopperire alle criticità sul servizio di spazzamento, ha dato m uffici di predisporre il progetto di proroga per i Comuni soci ser prosecuzione delle "Borse Lavoro" per lo spazzamento e sfaldamento man delle strade urbane del Comuni Serviti denominato "Working and Clean", da 01/03/2018 al 31/05/2018. Sede Legale: Corso Umberto, n. 217 - Taonnina (ME) - Sede Amministrativa: Via Francavilla, n.lo - 98039 Trappi Capitale sociale 6.100.000,00 - Iscrizione C.C.I.A.A. di Messina n.me-l86i02 - Codice Fiscale e Partita Tel. 0942/65'1287 - Fa.\2 - mvw.alomc4sna.it

ATO ME 4 SpA La presente proroga ha validità, salvo eventuali scadenze imposte Regione Siciliana sulle Gestioni Commissariali e nelle more dell'e passaggio del servizio alle ARO in forma singola o associata. Per i Comun facenti parte ad ARO che hanno già affidato il servizio, il presente prog contabilizzato solo fino alla data di avvio del nuovo gestore. In allegato alla presente, si trasmette il progetto di proroga. Si rimane in attesa di comunicazione da parte dei Comuni Soci, il ma riscontro della presente, è da intendersi come non attivazione del proget 1 straordinario

TI CD " ) Ufficio Gestione i\o Straordinario m / \ I V L :;. Ordinanza Presidente Regione Siciliana n. 02/Rìf. del 28 Febbr 3 r-f- D.P.R.S. n. 526 del 09/03/2017 (D O 0 c z m Oggetto: Progetto assistenza inocc di lunga durata, denominato o z > "WORKING AND CLEAN" I - Proroga dal 01/03/2018 al 31/05/20 3 ME. 2 -il 00 I z c 3 (D 3 co \ w AntWo T3 O IVIÉ.4 8.^rl.iriHfii r- {ii.i.i:i 00 o Il Resnénsabiie Tecnico o O Q) Sede Legale; Corso limberlo. n. 217 - Taonnina (ME) - Sede AmininisIrativarVia Francavilla. n. IO - 98039 Trapp Capitale sociale f. 100.000,00 - Iscrizione C.C.l.A.A. di Messina n. ME-18(')I02 - Codice Fiscale c Partila lei. 09'U./6.'i4287 - Fax09'!2/577192 - www.atiìiiig4spa.ii PEC: conikùssariostraordliiniioatom

ATO ME 4 Progetto assistenza inoccupati di lunga durata, "WORKING AND CLEAN" (Proroga dal 01/03/2018 al 31/05/2018) Premessa L'ATOME4 Spa Società in liquidazione, nel corso dell'anno 2013 ai Comuni soci l'avvio del progetto "Borse Lavoro" per lo s sfalciamento manuale delle strade urbane dei Comuni Serviti denom and Clean", in conformità e secondo i dettami della Legge 328 de quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e sevizi sociali", co durata fino al 30/09/2013 - successivamente, solo per i Comu prorogato fino al 28/02/2018. Detto progetto ha consentito ai singoli Comuni di far acce lavorativa uomini e donne, per lo svolgimento, per un periodo un'attività di pubblica utilità, consistente nello spazzamento e s delle strade urbane dei Comuni Serviti, che può essere svolta d disoccupati e privi di reddito, mediante l'utilizzo nei sei-vizi a Tale iniziativa, ha ottenuto un ampio consenso sia da Amministrazioni locali che tra i cittadini deirat0me4, tanto da Comuni Soci a richiederne la proroga.. Com'è noto la gestione integrata dei rifiuti, da parte delle A il 30/09/2013. Il Presidente della Regione Siciliana con ORDINANZA 27 settembre 2013, al fine di assicurare la confinuità del Servizio dei rifiuti, <...nel caso di gestione diretta del servizio da parte dei Consorzi o S d'ambito, nelle more del definitivo trasferimento dei sei-vizi ai soggetti individua ai sensi della normativa regionale vigente, e qualora la SRR o ì Comuni in forma singola o associata non abbiano completato le procedure finalizzate ad assicura la continuità del servizio nel rispetto delle disposizioni dettate in materia di tutela d personale dalla legge regionale e dell'accordo quadro stipulato con le 00.SS. in

ATO ME 4 data 06/08/2013, i Commissari straordinari di cui al precedente art. 2, garantiscono la continuità del setyizio, in nome e per conto dei Comuni ricadenti nel territorio d ciascun Consorzio o Società d'ambito avvalendosi della struttura organizzativa i atto esistente, nonché dei mezzi, delle attrezzature e degli impianti attualmen utilizzati o gestiti a qualunque titolo dai Consorzio o Società d'ambito stessi e de relative autorizzazioni..>, ha prorogato i termini di funzionamento dell gestione diretta del sei-vizio, in deroga agli artt. 14 e 19 del aprile 2010, n. 9, fino al termine del 15/01/2014. Tale termine, con successive Ordinanze del Presidente della Re n. 1/Rif. del 14 Gennaio 2014, n. 4/Rif. del 29/04/2014, n. 5/Rif 2/Rif del 14/01/2015, n. 18/Rif. del 30/06/2015, n. 20/Rif del 14/ del 14/01/2016, 03/Rif del 31/05/2016, 06/Rif. del 30/06/2016 01/12/2016, n. 1/Rif del 01/02/2017, n. 9/Rif del 15/09/2017, e 01/12/2017, è stato prorogato fino al 28/02/2018. Con Ordinanza del Presidente della Regione Siciliana n.0 02/02/2018, nella salvaguardia di elevati livelli di sicure dell'ordinamento, ai sensi dell'art. 191, comma 4, del D. Lgs. 1 per le motivazioni di cui in premessa, per il periodo dal 01 m maggio 2018, al fine di evitare l'insorgere di emergenze igienicopubblico e sociale e, soprattutto, nel rispetto dei principi costit competenze tra regione e enti locali e del principio di leale coll reitera la speciale forma di gestione dei rifiuti nel territorio d nonché gli effetfi dell'ordinanza del Presidente della Regione Sic 01 dicembre 2017, al fine di consenfire l'immediata attuazione gestione integrata dei rifiuti di cui alla Legge Regionale n. 9 inadempienze degli enti locali ai fini dell'avvio delle strutture territori comunali da vuoti organizzativi e gestionali del sist determinano crisi igienico-sanitarie.

ATO ME 4 Tenuto conto che molti Comuni soci hanno in corso di defi procedure di affidamento del Servizio degli A.R.O. (ambiti di rac motivo per cui, l'effettivo passaggio del servizio in capo ai C alcuni mesi. Il Commissario Straordinario deli'at0me4, nell'ambito programmazione delle attività volte a definire gli interventi nel b mandato agli uffici di predisporre il progetto di proroga escl Comuni soci serviti per la prosecuzione delle "Borse Lavoro " per lo sfalciamento manuale delle strade urbane dei Comuni Serviti denomi C/ea«", dal 01/03/2018 al 31/05/2018. Descrizione Lo stato sociale ridefinito dalla legge 328 del 2000 "Legge realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali superamento dell'assistenzialismo a favore della persona e fonda la propria azion sul principio di sussidiarietà come strumento trinci per impegnare tutti g sistema sociale alla realizzazione del "sistema integrato e sei-vizi Espressioni come cittadinanza dei "diritti", "inclusio "valorizzazione delle capacità individuali", ricorrono come parol definizione dei progetti che si rivolgono in maniera specifica al popolazione, quasi a voler sottolineare il rapporto interattivo fr e chi la fioiisce. Ma come si valuta un progetto? Qual è l'impatto sul ten'itor sapere se un intervento è utile, se risponde ai bisogni, alle asp veramente chi partecipa ai progetti di inclusione sociale, si sente La risposta non è facile, specialmente quando si tratta di p sociali, dove si ha a che fare con il miglioramento della qualità inserimento sociale e di soddisfazione personale, il livello di rid

ATO ME 4 dobbiamo ritenerci tutti impegnati alla realizzazione generalizzat cittadinanza, nessuno escluso. Titolo del Progetto: Working and Clean Ente Proponente il progetto: AT0ME4 Spa Società in Liquidazione Sede Legale: Taormina (ME) - Corso Umberto n. 217 Sede Amministrativa: Taormina (ME) - Ambito dì Intervento: Inclusione Sociale Frazione Trappitello- Via Fran Enti Attuatorì: Comune dì: l.antillo, 2.Forza D'agro', 3. Itala, 4. Mandanici, Roccafiorita, 7. Sant'Alessio Siculo, 8. Scaletta Zanclea, 9. Savoc Mongiuffi Melia, 12. Gallodoro, 13. Giardini Naxsos, 14. Gaggi, 15. Francavilla Di Sicilia, 17. Granid, 18. Santa Domenica Vittoria, 1 Molo Alcantara, 21. Roccella Valdemone, 22. Motta Camastra. Durata della proroga del Progetto I progetti, da prorogare a cura di ogni singolo Comune, avran Mesi 3, con decorrenza dal 01 Marzo 2018 al 31 Maggio 2018. Ogn Socio SERVITO dairatome4/gestione commissariale, dovrà continuare di spazzamento e sfalciamento manuale delle strade urbane, in si contrasto con le attività svolte dalpatome4. Ogni Comune, per la prosecuzione del progetto denominato "Wo Clean", dovrà concordare con gli uffici competenti dell'atome4, i modalità di attuazione.

ATO ME 4 I destinatari avviati saranno impiegati per 24 (Ventiquattro) distribuiti su 6 (sei) giorni settimanali, secondo le esigen Municipalità. Contributo erogato ai beneficiari I Comuni, dopo idonea verifica del servizio prestato, riconoscer del progetto denominato "Working and Clean*' per l'anno 2018. 480,00 (euro quattrocentoottanta/00) mensili. Obiettivi Il presente progetto di proroga, in linea con i principi isp 328/2000, vuole superare il concetto di assistenzialismo inteso aiuto diretto e fine a se stesso, per avviare delle iniziative che e valorizzare la persona nel contesto in cui essa vive e si sv sussidiarietà). Si ritiene infatti che, le azioni di intervento rivolte a migl vita di chi versa in condizioni di disagio, se attivate singolarme esclusivamente per fronteggiare una difficoltà momentanea de sicuramente a riproporsi; diversamente, se gli interventi vengon inseriti all'interno di un sistema sociale di intervento, con il gli attori e dell'utente, questo possono risultare efficaci a fr momentanea ma ancor di più ad esfirpare la radice della condizion quindi il suo superamento. Le azioni quindi risultano efficaci se sono in grado di garantire - Inclusione sociale: per reinserire il cittadino nel circuito senso di appartenenza e partecipazione al territorio; - Sostegno economico, per superare le difficoltà quotidiane; - Acquisizione di competenze: per ampliare le capacità pro utilizzare successivamente anche in contesfi lavorativi;

ATO ME 4 - Ricaduta sociale: per garantire sul territorio delle azioni mi a beneficio di tutti. Pertanto, gli obiettivi progettuali si possono cosi sintetizzare: Obiettivi generali - Avviare azioni di intervento che favoriscano la sussidiarietà; - Fornire una forte esperienza che possa positivamente influen rapporti interpersonali, dia spunti sulla scelta professionale della solidarietà e dell'accoglienza; - Alimentare nei cittadini, attraverso il contatto diretto con di appartenenza alla vita sociale e civile aumentando il senso attiva; - Acquisire abilità e competenze rispetto all'ambito di intei^v comprensione della metodologia di lavoro nel settore; Obiettivi specifici - Favorire la partecipazione alle attività progettuali di ci opportunità che presentano condizioni di disagio sociale; - Fornire ai cittadini che saranno impiegati, la possibilità situazioni a diretto contatto con il territorio favorendo, co personale in termini di maggiore sensibilità verso le prob territorio - Garantire ai cittadini la possibilità di partecipare attiva gruppo e al lavoro di gruppo, in modo che possano sperimentare proprie abilità relazionali, quale occasione di crescita e va persona per il raggiungimento di più alti livelli di coscien confrontandosi con mondi con esperienze diverse, oltre che di metodi di lavoro nel settore; - Offrire ai cittadini una occasione di confronto e di crescita vita e maturazione di abilità specifiche e trasversali.

ATO ME 4 - Superare le difficoltà momentanee ed avviare un processo di finalizzato al reinserimento sociale definitivo. Destinatari Il progetto in oggetto, prevede l'avvio e/o la proroga di n'' essere in possesso dei requisiti previsti nel progetto oggetto di p Il rapporto fra il Comune e il soggetto interessato non si rapporto di lavoro ma rientra nel quadro degli interventi di ass restando finalizzato alla promozione dell'autonomìa e dell'integr / sossetti beneficiari dovranno essere coperti da Assicurazione INAIL per infortuni e Assicurazione responsabilità civile verso terzi. Attività civiche da espletare Al fine di impiegare le unità in iniziative che trovano una ril ed una ricaduta sociale, le attività individuate e da espletare so pulizia delle strade cittadine dei vari Comuni Soci servid e loro F Le pulizie saranno effettuate quotidianamente, domenica e fes secondo una programmazione ordinaria e straordinaria che sarà cura dagli uffici comunali preposti, e comunque non in contrasto con dall'at0me4. Individuazione dei Destinatari I destinatari saranno individuati, dai Comuni Soci secondo le mod progetto oggetto di proroga. Finanziamento Progetto I costi necessari per la proroga del Progetto assistenza i durata, denominato WORKING AND CLEAN", da corrispondere ai s impiegati, nei vari comuni, graveranno nella sua totalità sui bilan 8

D CQ ATO ME 4 tali costi, verranno riconosciuti dairat0me4 a conguaglio del co dell'anno in corso. I costi per l'avvio e la gestione delle borse lavoro, nei singo quelli indicati nell'allegato piano economico, che fa parte c z inte m progetto. Si precisa, che non saranno riconosciuti da parte deiratome4, maggiori di quelli specificati per singolo Comune nell'allegato Pi Q Z > ì i z c 3 3 % > Q) QT S 8 00 o Q) O Q) 9

ATO ME 4 PIANO PREVISIONALE PROROGA PROGETTO "WORKING AND CLEAN" dal 01/03/2018 al 31/05/20 Si è previsto di distribuire le borse lavoro in base alla popolazio Comuni Serviti dall'at0me4, secondo le seguenti fasce: - Comuni con popolazione fino i i 500 abitanti n 1 borsa lavoro; - Comuni con popolazione da 501 a 1.000 abitanti 2 borsa lavoro; - Comuni con popolazione da 1.001 a 2.000 abitanti n^ 3 borsa lavoro; - Comuni con popolazione da 2.001 a 3.000 abitanti 4 borsa lavoro; - Comuni con popolazione da 3.001 a 5.000 abitanti n 5 borsa lavoro; - Comuni con popolazione oltre 5.000 abitanti n 10 borsa lavoro; [ TABELLA 1 ''^^ Cantiere N Nome paese Abitanti (Fonte Superficie Densità ISTAT anno 2010) Km2 [ab/km21 Borse Lavoro f*< O a ( Antillo 965 43,4 22,24 2 2 Itala 1.662 10,68 155,62 3 3 Mandanici 649 11,65 55,71 2 4 Pagliara 1.229 14,57 84,35 3 5 Roccafiorita 237 1,14 207,89 1 6 Sant'Alessio Siculo 1.475 6,17 239,06 3 gèl 7 Savoca 1.781 8,8 202.39 3 8 Scaletta Zanclea 2.415 5,05 478,22 9 Forza D'Agro 921 11,18 82,38 2 < IO Letojanni 2.762 6,78 407,37 4 ti Gallodoro 394 6,9 57,10 1 12 Mongiuffi Melia 683 24,29 28,12 2 TOTALE Cantiere ionico 15.173 150,61 2020,45 30 1 Giardini Naxos 9.638 5,44 1771,69 10 2 Castelmola 1.082 16,4 65,98 3 3 Francavilla di Sicilia 4.093 82,11 49,85 5 4 Gaggi 3.073 7,34 418,66 5 5 Graniti 1.540 9,96 154,62 3 6 Malvagna 837 6,9 121,30 2 7 Moio Alcantara 760 8,38 90,69 2 8 Motta Camastra 894 25,29 35,35 2 9 Roccella Valdem. 714 40,98 17,42 2 IO Santa Domenica V. 1.091 19,98 54,60 3 TOTALE Cantiere Alcantara 23.722 222,78 2.780,16 37 TOTALE 38.895 67

Progetto "WORKING AND CLEAN" per Servizio Civico nei Comu PIANO ECONOMICO - Proroga dal 01/03/2018 a N Home paese Abrtant" (Fonte Borse Lavoro ISTAT anno 2010) mensili Durata progetto Mesi 2 Totafe Borse Lavoro per Comune 1 Antiilo 965 2 3 6 Itala.562 3 3 9 3 Mandanici 649 2 3 6 4 Pagliara.229 3 3 9 5 Roccafiorita 237 3 3 S Sant'Alessio S. 475 3 3 9 7 Savoca 1781 3 3 9 3 Scaletta Zanctea 2415 J 3 12 9 Già rei ni liaxos 9.638 1D 3 30 10 Monaiuffi Melia 683 3 6 11 Forza D'Agro 921 3 6 e 12 Letojar.ni 2762 4 3 13 Gallodoro 39-S 3 3 14 Castelmola 1 082 3 3 9 15 Francavilla di Sic 4 053 3 16 Gaggi 3.073 5 3 15 Graniti 5^0 2 3 9 18 Malvagna 337 3 6 19 MOIO ' Jcantara 760 3 6 20 Motta Camastra 394 3 6 Rocceiia /aidem. 714 3 22 Santa Domenica Vittoria 1 091 3 3 9 TOTALI 67 Costo lavoro- 0 eio - 0 TBO - 8102 eo 20 BIBQ - v iojainrin - 81.02 :ouu

ATO MF. 4 RIEPILOGO PROROGA PROGETTO "WORKING AND CLEAN" Comuni Soci Serviti - gestione commissariale dal 01/03/201S al 31/05/2018 I costi che costituiscono il presente piano economico sono: 1. Contributo mensile da erogare per ogni singola unità per l'i 2. Costi assicurativi necessari per l'attivazione di una specifi copertura degli infortuni INAIL e verso darmi a cose o terzi; Costi Contributo Utenti Numero unità da avviare Costo mensile Costo mensile delle Costo durata singola Unità n. 67 unità progetto (3 Mesi) n 67. 480,00. 32.160,00 96.480,00 Costi Assicurazione contro infortuni INAIL e danni Costo durata Descrizione progetto (3 Mesi) Polizza assicurativa contro inlbrtuni INAIL e verso danni a e 4.020,00 cose 0 terzi COSTO Voce di spesa GENERALE Costo durata progetto (3 Mesi) Contributo utenti 96.480,00 Contributo Polizza assicurativa contro infortuni INAIL e verso danni a cose o terzi 4.020,00 TOTALE 100.500,00 12

COMUNE DI MALVAGNA Provìncia dì IVIessìna VISTO DI REGOLARITÀ' CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA DETERMINA N. 31/61 DEL 19.03.2018 - DETERMINE UFFICIO AFFARI GENERALI E SOCIO ASSISTENZIALE OGGETTO: PRESA ATTO E IMPEGNO SOMME PER PROROGA PROGETTO " WORKINGAND CLEAN" SINO AL 31/05/2018. Il sottoscritto Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi e per gli effetti de TUEL, ATTESTA la copertura finanziaria della spesa di cui alla presente determina. IMPEGNI DI SPESA Impegno Anno / Sub Gestione Capitolo Articolo Miss/Progr Piano dei Conti Importo 2018/182 2018/1 CP 10950507 1 9/3 1.04.05.99.001 3.000,00 Malvagna, lì 19/03/2018