Corso di Formazione Permanente in Microchirurgia Sperimentale e Ricostruttiva Aula informatica e didattica DIBINEM via Foscolo 7 - Bologna



Documenti analoghi
Corso Universitario di Formazione Permanente in Microchirurgia Sperimentale e Ricostruttiva

CORSO AVANZATO DI MICROCHIRURGIA

CORSO BASE DI MICROCHIRURGIA

Abilitazione all esercizio professionale di Medico Chirurgo dicembre 1990.

CURRICULUM DI IDA MORELLO

Ottimizzazione della terapia per HBV

CORSO AVANZATO DI MICROCHIRURGIA

Piero Budassi Corso XX Settembre, 57, 26100, Cremona, Italia. Italiana. dal 1 Gennaio 2014 a tutt oggi

TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open)

Corsi Universitari Post-LaUrea in OdO nto iatria

Prof. Liliana Ottria nata a Ovada (AL) il 27 agosto 1960

Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

REGOLAMENTO DI FACOLTA PER LA PROVA FINALE DEGLI ESAMI DI LAUREA

Direttore di Struttura Complessa. Direttore Dipartimento Aziendale di Chirurgia Generale.

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria

Dr. Alfonso Baruffaldi Dr. Mario Beretta CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO AVANZATO TEORICO-PRATICO 3 GIORNI

Corso di Laurea in Igiene Dentale

F O R M A T O E U R O P E O

Responsabile di Struttura Complessa con incarico quinquennale. Dal gennaio 2004 a tutt oggi Università degli Studi di Brescia

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI

BANDO PROGETTO. Camici in Azione. Corso di Esecuzione dei Test Cutanei ORGANIZZATO DA AZIONE UNIVERSITARIA MEDICINA BARI

Proposta Alpha Test a.s. 2015/2016

MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Statistica Aziendale Avanzata

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE

Master Universitario di II livello in ANGIOLOGIA BANDO

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Roma, 4-5 Dicembre 2015

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

IMAGING IN REUMATOLOGIA

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO. PER Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Verona Sala Convegni Banco Popolare Via delle Nazioni 4

DELIBERAZIONE N. 2026/2015 ADOTTATA IN DATA 23/12/2015

MODALITÀ PER L OTTENIMENTO DEL LIVELLO B2 IN LINGUA INGLESE DA PARTE DEGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO

Formazione del TSRM di senologia

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento.

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE

Regolamento per lo svolgimento e la valutazione della Tesi di Laurea o Tirocinio + Prova Finale

Bando di selezione allievi Corso ITS

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2014/15

Con il patrocinio di Facoltà di medicina e chirurgia UNIVERSITà DI BOLOGNA

GT Valutazione delle performance nelle Pubbliche Amministrazioni

CORSO DI PERFEZIONAMENTO in Il lipofilling nella riabilitazione estetica del volto

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

Corso Annuale Teorico-Pratico di Implanto-Protesi

Attualità e futuro di una Professione Sanitaria.

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

Terapia trasfusionale e Medicina rigenerativa STATUTO

Prof. ALBERTO BARLATTANI nato a Roma il 24 agosto 1944

Corso di Aggiornamento Teorico - Pratico. Gli Accessi Vascolari in Oncologia. Genova Giugno Coordinatore del Corso

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Facoltà di Medicina e Chirurgia "A. Gemelli" Centro di Ricerche Oncologiche Giovanni XXXIII

A.O. G. SALVINI Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro

Università degli Studi di Foggia

LA QUALITA NEGLI ATENEI: LE ESPERIENZE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DEL LAVORO GUIDA PRATICA PER IL MEDICO COMPETENTE. 150 Medici - ECM prot. n

Università degli Studi di Foggia

CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

F O R M A T O E U R O P E O

Accedere ai corsi di studio della Facoltà di Medicina

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER TECNICO SUPERIORE PER L'APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI

LA COLPA DEL CONSULENTE TECNICO IN AMBITO SANITARIO.

Divisione Didattica e Studenti

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE SARDEGNA BANDISCE

CORSO ONLINE FARMACOLOGIA DELL EPILESSIA Terza edizione Master biennale di secondo livello in Epilettologia

corso di citologia tiroidea

REGOLAMENTO DEL MASTER DI II LIVELLO GESTIONE DELLE POLITICHE ODONTOIATRICHE

consapevole che l Amministrazione effettuerà i controlli previsti dalle norme vigenti, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati;

f f Un futuro per la Storia la Storia per il futuro Alma Mater Studiorum Università di Bologna Laboratorio Multidisciplinare di Ricerca Storica

CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI

Curriculum Vitae Europass

PROGETTAZIONE E PROCESSO DI BUDGET

EDUCATIVA DELLA PERSONA E DELLA FAMIGLIA

Verona Sala Convegni Banco Popolare Viale delle Nazioni 4

Prof. Marco Cenzato. Curriculum

VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A

CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE. Dott. Carlo BERARDI. Carlo Berardi

I L R E T T O R E. l art.39 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II

BIOTECNOLOGIE UNIVERSITA DI UDINE. CORSO DI STUDIO in

I Docenti responsabili del Master, almeno tre, sono proposti dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Salerno, venerdì 25 e sabato 26 maggio 2012

Dott. Francesco Ferrarotti. Parodontologia Clinica Corso pratico e teorico

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

Direttore dei Corsi Attilio Denaro Comiso

Next Generation Sequencing

LASER IN ODONTOSTOMATOLOGIA

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER

MedicaLab E un iniziativa promossa da studenti e sostenuta docenti universitari

Corso di Laurea in Disegno Industriale

CURRICULUM VITAE. Cascioli NOME. Isabella LUOGO E DATA DI NASCITA Roma, 04 Luglio 1977 INDIRIZZO TELEFONO

POLITECNICO DI TORINO

GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, ROMA.

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna

1 Modulo. Presentazione del corso, primi elementi introduttivi. Associazione Italiana Dislessia: la tutela del DSA in Italia

Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi. Marketing. (9 cfu)

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CHIRURGIA PARODONTALE DEI LEMBI E DELLA RIGENERAZIONE GUIDATA

Informazione alle famiglie ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO

Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online. Redatto dalla Segreteria Studenti

Corso ECM Il counseling nutrizionale: tecniche di comunicazione per promuovere il cambiamento dei comportamenti alimentari

Transcript:

Corso di Formazione Permanente in Microchirurgia Sperimentale e Ricostruttiva Aula informatica e didattica DIBINEM via Foscolo 7 - Bologna 21-23 gennaio 2016

DOCENTI: Prof. Nicola Baldini, DIBINEM-UNIBO & Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna Mr Umraz Khan, North Bristol NHS Trust, Bristol UK Dott. Filippo Boriani, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna Dott. Riccardo Cipriani, Azienda Ospedaliera Policlinico S. Orsola Malpighi, Bologna Dott. Giovanni Luigi Di Gennaro, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna Dott. Daniele Fasano, Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna Dott.ssa Milena Fini, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna Prof. Carlo Prati, DIBINEM-UNIBO Dott. Pierluigi Tos, Centro Traumatologico Ortopedico, Torino TUTOR: Dott. Filippo Boriani, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna Dott. Marco Cavallo, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna Dott. Costantino Errani, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna Dott. Giovanni Luigi Di Gennaro, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna Dott.ssa Francesca Pedrini, Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna Corso base (20 ore) di pratica microchirurgica guidata rivolta a medici chirurghi, medici veterinari e odontoiatri, studenti di medicina e chirurgia, medicina veterinaria e odontoiatria con interesse per la microchirurgia, condotto col contributo multidisciplinare di chirurghi ortopedici, plastici e odontoiatri. Lezioni introduttive: 1. Regole di base, strumentario, fili di sutura, tecniche microchirurgiche 2. Microchirurgia applicata alla chirurgia plastica elettiva 3. Microchirurgia applicata alla chirurgia plastica traumatologica 4. Microchirurgia applicata alla chirurgia ortoplastica 5. Microchirurgia applicataa all odontostomatologia 6. Microchirurgia sperimentale nella riparazione dei nervi periferici 7. Microchirurgia applicataata alla chirurgia della mano Sessioni pratiche: 1. Postura, utilizzo del microscopio chirurgico, strumentario 2. Sutura su modelli artificiali 3. Dissezione microchirurgica e sutura cutanea su modello animale ex vivo 4. Anastomosi arteriosa termino-terminale su modello animale ex vivo 5. Anastomosi venosa termino-terminale su modello animale ex vivo 6. Riparazione epineuriale di nervi periferici su modello animale ex vivo Prova finale: anastomosi arteriosa e venosa in meno di 2 ore Certificato: a conclusione della frequenza obbligatoria e a seguito del prova finale gli allievi riceveranno un certificato di partecipazione. superamento della

PROGRAMMA 21 gennaio 2016 8:15 Apertura del Corso Raffaele Lodi, Direttore DIBINEM, Alma Mater Studiorum Università di Bologna Pierluigi Tos, Presidente della Società Italiana di Microchirurgia Nicola Baldini, Direttore del Corso 8:30 Lettura Principi di ottica, strumentario, fili di sutura e loro impiego, ergonomia della posizione al microscopio, punto di sutura, sutura vascolare e nervosa, valutazione GRS. Pierluigi Tos 9:00 Sessione pratica Postura, strumentario, fili di sutura. Sutura macroscopica su modelli artificiali 11:00 Break 11:30 Sessione pratica Familiarizzazione con il microscopio operatorio; suture su modelli artificiali 13:30 Pranzo 14:30 Sessione pratica Dissezione e sutura microchirurgica: da modello artificiale a modello animale ex vivo 16:30 Lettura Microchirurgia applicata alla chirurgia della mano Filippo Boriani, Giovanni Luigi Di Gennaro 16:45 Break 17:00 Sessione pratica Anastomosi arteriosa termino-terminale e valutazione GRS 19:00 Chiusura

22 gennaio 2016 8:15 Lettura Microchirurgia applicata alla Riccardo Cipriani 8:30 Sessione pratica Anastomosi venosa termino-terminale 11:00 Break 11:15 Sessione pratica Riparazione epineuriale di nervi periferici 13:15 Pranzo 14:00 Lettura Microchirurgia applicata alla Daniele Fasano 14:15 Sessione pratica Anastomosi termino-laterale 17:15 Break 17:30 Lettura Microchirurgia applicata alla chirurgia ortoplastica Umraz Khan 17:45 Sessione pratica Suture nervose 18:45 Conclusione chirurgia plastica elettiva chirurgia plastica traumatologica e innesti vascolari

23 gennaio 2016 8:30 Lettura Microchirurgia in odontostomatologia Carlo Prati 8:45 Lettura Microchirurgia sperimentale nella riparazione dei nervi periferici Milena Fini 9:00 Sessione pratica Anastomosi vascolari 11:00 Break 11:15 Prova pratica Anastomosi arteriosa o venosa in meno di 2 ore (valutazione con punteggio GRS short) 13:15 Chiusura del Corso INFORMAZIONI GENERALI Iscrizione online alla pagina Corsi di Alta Formazione e Formazione Permanente del sito Alma Mater Studiorum - Università di Bologna: http://www.unibo.it/it/didattica/corsi-di-alta-formazione/2014-2015/microchirurgiaricostruttiva-e-sperimentale-formazione-permanente-cod-9954 QUOTA D ISCRIZIONE: 350,00 Comprendente materiali didattici, breaks e pranzo Segreteria: Dott. Filippo Boriani, Istituto Ortopedico Rizzoli borianifilippo@gmail.com

Si ringrazia: