Bando di selezione allievi Corso ITS
|
|
- Aureliana Aurelia Savino
- 6 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Fondazione ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare Bando di selezione allievi Corso ITS Tecnico per il controllo e la valorizzazione delle produzioni agrarie, agroalimentari e dei servizi di gastronomia mediterranea Messina, 25 settembre 2014
2 Indice BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI CORSO ITS Tecnico per il controllo e la valorizzazione delle produzioni agrarie, agro - alimentari e dei servizi di gastronomia mediterranea. pag. 1 FINALITÀ DEL CORSO...pag. 3 SEDE DEL CORSO pag. 3 DURATA pag.3 DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE..pag. 3 MODALITA DI SELEZIONE.pag. 3 SBOCCHI OCCUPAZIONALI pag. 4 STRUTTURA DEL PERCORSO pag. 4 CERTIFICAZIONE FINALE...pag. 4 DOMANDA DI AMMISSIONE..pag. 4 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI...pag. 5
3 FINALITÀ DEL CORSO Il percorso formativo ha l obiettivo di formare una figura professionale con competenze integrate nel settore in cui opera: dalle filiere di produzione del comparto agrario ai processi di trasformazione, marketing e commercializzazione dei prodotti agro-alimentari, con particolare riferimento alla produzione agroalimentare tipica della gastronomia mediterranea. SEDE DEL CORSO Fondazione ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy sistema Alimentare Viale Giostra n Messina DURATA 2000 ore, di cui n dedicate a lezioni d aula di tipo laboratoriale ed esercitazioni frontali e n. 800 dedicate ad attività di stage. Le lezioni d aula si articoleranno, prevalentemente, in 5 ore giornaliere antimeridiane, dal lunedì al venerdì, e comunque sulla base delle esigenze didattico/organizzative. Le esercitazioni si effettueranno a completamento dei moduli formativi. Il calendario del corso sarà reso noto prima dell avvio delle attività didattiche previsto per il prossimo mese di novembre. Lo stage sarà svolto presso aziende/enti partner, aziende a queste associate o presso altre realtà leader nel settore. DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE Il corso è destinato a n 25 corsisti cittadini di uno degli Stati dell Unione Europea, in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore. MODALITA DI SELEZIONE La selezione consisterà in un colloquio motivazionale e nella valutazione del Curriculum Vitae. Saranno valutate come prioritarie: conoscenza della lingua inglese certificata; conoscenze di informatica (livello ECDL base o avanzato); competenze relative ai principi di diritto ed economia. Al colloquio motivazionale sarà attribuito un punteggio max di 60 punti. Sarà considerato superato con un punteggio min di 40/60 punti. La Commissione procederà inoltre, attraverso l esame del Curriculum Vitae, alla valutazione della coerenza del titolo di studio posseduto, della votazione conseguita e di eventuali esperienze lavorative pregresse. A tali valutazioni sarà attribuito il punteggio max di 40 punti. La laurea non costituirà titolo valutabile. La Commissione potrà attribuire quindi un punteggio massimo pari a 100/100. L ammissione al corso è subordinata al raggiungimento di un punteggio minimo di 70/100 punti. A coloro che non risulteranno in graduatoria fra i primi 25, sarà consentita la frequenza in qualità di uditori fino ad un numero massimo di 5. A parità di punteggio sarà data priorità ai candidati con minore età.
4 ITS Fondazione Albatros di Messina SBOCCHI OCCUPAZIONALI Il Tecnico Superiore per il controllo e la valorizzazione delle produzioni agrarie, agro-alimentari e dei servizi di gastronomia mediterranea può operare in qualità di dipendente o lavoratore autonomo in diversi ambiti, presso aziende singole ed associate, consorzi, enti di ricerca, cooperative ed Enti pubblici e/o privati impegnati nella valorizzazione delle produzioni di qualità. STRUTTURA DEL PERCORSO Il percorso formativo è articolato in Unità Formative relative alle Aree delle Competenze di Base, Trasversali e Tecnico Professionali. Il corso si avvarrà di docenti qualificati che per almeno il 50% del monte ore del corso proverranno dal mondo del lavoro e delle professioni con esperienza specifica di almeno 5 anni. CERTIFICAZIONE FINALE Il diploma di tecnico superiore sarà rilasciato dall IIS Antonello di Messina in qualità di Istituto Scolastico di riferimento per questa Fondazione ITS, sulla base del modello nazionale, previa verifica finale delle competenze acquisite dagli studenti che avranno frequentato i percorsi I.T.S. per almeno l 80% della loro durata complessiva e che saranno stati valutati positivamente dai docenti dei percorsi medesimi, anche sulla base della valutazione operata dai tutor aziendali, a conclusione delle attività formative, ivi compresi i tirocini. I diplomi di tecnico superiore costituiscono titolo per l accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell articolo 5, comma 7, del d.p.c.m 25 gennaio Il diploma conseguito fa riferimento al Quadro Europeo delle qualifiche per l apprendimento permanente e corrisponde al 5 livello E.Q.F. I corsisti che supereranno, a qualsiasi titolo, il numero massimo di assenze consentito non saranno ammessi agli esami finali. DOMANDA DI AMMISSIONE a) Presiscrizione: la preiscrizione al corso dovrà essere effettuata utilizzando l apposita funzione disponibile sul sito, entro il 25 ottobre 2014, allegando in file compresso -: - fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità; - Curriculum Vitae redatto secondo il formato europeo, sottoscritto e datato; - copia del Diploma/Autocertificazione; - copia di altri attestati (ECDL, ECDL Avanzato, certificazione di inglese, ecc.). Il modulo di preiscrizione dovrà essere compilato on-line sul sito seguendo le seguenti istruzioni: 1) cliccare alla voce Corsi ITS posizionata nel menù principale orizzontale e selezionare la sottopagina della Iscrizioni posta sul menù laterale, ovvero accedere direttamente alla pagina delle iscrizioni attraverso l icona posta nella barra laterale destra della Home page ; 2) selezionare il collegamento alle preiscrizioni online, compilare il form - allegando anche i documenti in file compresso -, e premere il tasto invia posto in fondo alla pagina; 3) dopo l invio, l interessato riceverà in tempo reale una mail di conferma dell avvenuta trasmissione del modulo, con ulteriori istruzioni. b) Iscrizione: subito dopo avere effettuato la preiscrizione, gli interessati dovranno scaricare il modulo di iscrizione disponibile sul sito e, una volta compilato, sottoscritto e corredato dei documenti indicati nel modulo di preiscrizione, lo spediranno con raccomandata, da effettuare entro il 25 Ottobre, al seguente indirizzo: Pag. 4
5 ITS Fondazione Albatros di Messina Fondazione ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare c/o IIS Antonello Viale Giostra n Messina La busta dovrà riportare i dati del mittente e la seguente dicitura: Richiesta ammissione al Corso Tecnico per il controllo e la valorizzazione delle produzioni agrarie, agroalimentari e dei servizi di gastronomia mediterranea; TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi della Legge 196/2003, la Fondazione ITS ALBATROS - Istituto Tecnico Superiore Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy - Sistema Alimentare - si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dal candidato, trattandole solo per fini istituzionali. Pag. 5
Ai Sindaci e Assessori dei Comuni della Regione Puglia Loro Sedi
Prot. N 620 /13 Locorotondo, 2 luglio 2013 Ai Sindaci e Assessori dei Comuni della Regione Puglia Loro Sedi Oggetto: Corso ITS 3 ciclo Tecnico Superiore Esperto nei processi di internazionalizzazione delle
BANDO DI SELEZIONE DEGLI STUDENTI DEL CORSO ITS
Prot. n. 140 Caltagirone, 16/06/2012 BANDO DI SELEZIONE DEGLI STUDENTI DEL CORSO ITS Tecnico Superiore per la comunicazione e la valorizzazione di luoghi e territori, con l utilizzo di nuove tecnologie
AVVISO DI SELEZIONE. Tecnico Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di comunicazione (5 Liv. EQF)
AVVISO DI SELEZIONE per l ammissione al corso ITS per il conseguimento del diploma di Tecnico Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di comunicazione (5 Liv. EQF) 1 Premessa
FONDAZIONE ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare - Settore Produzioni Agroalimentari
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG LIST di collaboratori da impegnare in attività didattiche nell ambito del percorso di Istruzione Tecnica Superiore per: Tecnico per il controllo, la valorizzazione
Selezione Allievi Corso ITS V ciclo (annualità 2015 2017) APERTE ISCRIZIONI CON RISERVA
Selezione Allievi Corso ITS V ciclo (annualità 2015 2017) APERTE ISCRIZIONI CON RISERVA VISTO il Bando di Selezione Allievi pubblicato il 19 giugno 2015 la Delibera della Giunta Esecutiva del 15 settembre
BANDO DI SELEZIONE. per l ammissione al Corso di Istruzione Tecnica Superiore per
BANDO DI SELEZIONE per l ammissione al Corso di Istruzione Tecnica Superiore per TECNICO SUPERIORE DEI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE DEI SISTEMI MOLITORIO-PASTARIO-PRODOTTI DA FORNO-BIRRARIO
AVVISO DI SELEZIONE. Tecnico Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di comunicazione (5 Liv. EQF) Edizione 1/2012
AVVISO DI SELEZIONE per l ammissione al corso ITS per il conseguimento del diploma di Tecnico Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di comunicazione (5 Liv. EQF) Edizione
AVVISO DI SELEZIONE. Tecnico Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di comunicazione
AVVISO DI SELEZIONE per l ammissione al corso ITS per il conseguimento del diploma di Tecnico Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di comunicazione (5 livello EQF) Premessa
TECNICO SUPERIORE DELLE FILIERE AGRARIE
BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE DELLE FILIERE AGRARIE AGROALIMENTARI E AGRO-INDUSTRIALI ( 5 Liv. EQF) La Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie
AVVISO DI SELEZIONE. Tecnico Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di comunicazione (5 Liv. EQF)
AVVISO DI SELEZIONE per l ammissione al corso ITS per il conseguimento del diploma di Tecnico Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di comunicazione (5 Liv. EQF) Premessa
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE
I T S ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI - TURISMO FONDAZIONE ARCHIMEDE Viale Scala Greca n 67 - Siracusa - www.its-fondazionearchimede.it Prot.
BANDO di SELEZIONE per l ammissione ai Corsi di DIPLOMA SUPERIORE nel Settore Meccanico Meccatronico
BANDO di SELEZIONE per l ammissione ai Corsi di DIPLOMA SUPERIORE nel Settore Meccanico Meccatronico a) per l Innovazione di Processi e Prodotti Meccanici b) per l Automazione Integrata e i Sistemi Meccatronici
BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE SARDEGNA BANDISCE
BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER Tecnico Superiore per la valorizzazione e il marketing dei prodotti enogastronomici LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE SARDEGNA BANDISCE il concorso
Art. 1 Profilo Professionale e prospettive occupazionali
Avviso di selezione per l ammissione al Corso di Istruzione Tecnica Superiore per: TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRO ALIMENTARI E AGRO INDUSTRIALI Area Tecnologica:
BANDO DI SELEZIONE STUDENTI LONG LIST PER IL PERCORSO FORMATIVO TECNICO SUPERIORE DI TECNICO SUPERIORE DI PRODUZIONE E GESTIONE DEL SISTEMA MODA
FONDAZIONE Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Sistema Agroalimentare e Sistema Moda sede principale nella Provincia di Teramo e sede secondaria nella Provincia di Pescara.
TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IL ITALY SISTEMA MECCANICA MECCATRONICA
AVVISO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO ITS TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IL ITALY SISTEMA MECCANICA MECCATRONICA Estratto dell avviso integrale consultabile presso la sede
Tecnico superiore di processo,prodotto,comunicazione e marketing per il settore arredamento
BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO ITS Area: NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY Tecnico superiore di processo,prodotto,comunicazione e marketing per il settore arredamento Art. 1 La Fondazione Istituto Tecnico
ISTITUTO DI RIFERIMENTO IIS "Alessandrini - Marino" Via S. Marino, 12-64100 Teramo. Codice Fiscale Partita IVA 01778140671
FONDAZIONE Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Sistema Agroalimentare e Sistema Moda, sede principale nella Provincia di Teramo Via A. De Benedictis, 1 Parco della Scienza
AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEL PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ANNUALITA 2009/2010
AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEL PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ANNUALITA 2009/2010 BANDO INTEGRALE ART.1 DESCRIZIONE DELL INIZIATIVA L Agenzia Formativa Evolvere,
AVVISO PUBBLICO 1 SELEZIONE ALLIEVI
Progetto cofinanziato da Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi Azione 7/2013 - Dialogo interculturale ed empowerment delle associazioni straniere SAPER FARE UN PROGETTO: Yes, Oui,
BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO. PER Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile.
BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile Biennio 2014-2016 LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER L EFFICIENZA ENERGETICA
Bando di selezione Corso Cipe IFTS/Ricerca Tecnico esperto sulla certificazione di qualità delle produzioni vegetali
Unione Europea Fondo Sociale Europeo Regione Puglia IISS B. Caramia F. Gigante Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PARTNER Bando di selezione Corso Cipe IFTS/Ricerca Tecnico esperto
I T S. Tecnico Superiore per la conduzione del cantiere di restauro architettonico
I T S FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE ATTIVITA TECNOLOGICHE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI DELLA PROVINCIA DI SIRACUSA ARCHIMEDE Viale Santa Panagia 131 - Siracusa - www.its-fondazionearchimede.it
BANDO DI SELEZIONE TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DI PRODOTTI DI ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI
BANDO DI SELEZIONE per l ammissione al Corso di Istruzione tecnica Superiore per: ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BANDO DI SELEZIONE. per l ammissione al Corso di Istruzione tecnica Superiore per:
BANDO DI SELEZIONE per l ammissione al Corso di Istruzione tecnica Superiore per: TECNICO SUPERIORE PER LO SVILUPPO DI PRODOTTI DI ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI FIGURA NAZIONALE DI RIFERIMENTO Coordinatore
FONDAZIONE ITS Istituto Tecnico Superiore Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy - Sistema Alimentare Settore Produzioni Agroalimentari
ERRATA CORRIGE del 01/09/2011 Per errore materiale, nella tabella dei criteri a pag. 2, era riportato Titoli tecnico-scientifici inerenti la trasformazione delle produzioni ortofrutticole anziché Titoli
En.A.I.P Via Dello Stadio,10 0935-510042 BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI
Regione Siciliana En.A.I.P Via Dello Stadio,10 0935-510042 PROSERPINA CIP: 2007.IT.051.PO.003/II/D/F/9.2.1/0241 BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI Titolo corso Obiettivo del corso SEDE OPERATORE SERVIZI PER L
Master di I livello in Sicurezza nei luoghi di lavoro, Ambiente ed Etica Sicurezza & Dintorni Anno Accademico 2014/2015
Master di I livello in Sicurezza nei luoghi di lavoro, Ambiente ed Etica Sicurezza & Dintorni Anno Accademico 2014/2015 Art.1 Ammissione Per l'anno accademico 2014/2015 è indetta la procedura per l ammissione
T e c n ic o Super i ore per l Al t a Specializzazione nella Meccan i c a d e l Leg n o (I T S pe r
Prot. n. 80 del 04/06/2015 BANDO di SELEZIONE per l ammissione ai Corsi Biennali di DIPLOMA di TECNICO SUPERIORE 2015-2017 nel Settore Meccanico Meccatronico - Legno 1) per l Innovazione di Processi e
Tecnico Superiore per le Applicazioni Distribuite Bando di ammissione 2011
Tecnico Superiore per le Applicazioni Distribuite Bando di ammissione 2011 ITS Kennedy - Information & Communication Technology Indice 1. Istituzione del corso e figura professionale obiettivo... 2 2.
REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Avviso Pubblico GARANZIA GIOVANI AVVISO PER IL REINSERIMENTO IN PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
II^ Edizione della Scuola EMAS di L Aquila BANDO DI AMMISSIONE BANDO DI AMMISSIONE
II^ Edizione della Scuola EMAS di L Aquila BANDO DI AMMISSIONE Il Comitato Ecolabel Ecoaudit Sezione EMAS Italia e la Commissione Nazionale Scuole EMAS con comunicazione del 19 dicembre 2006, Prot. n 1233/EMAS,
T e c n ic o Super i ore per l Al t a Specializzazione nella Meccan i c a d e l Leg n o (I T S pe r
Prot. n. 82 del 046/06/2015 BANDO di SELEZIONE per l ammissione ai Corsi Biennali di DIPLOMA di TECNICO SUPERIORE 2015-2017 nel Settore Meccanico Meccatronico - Legno 1) per l Innovazione di Processi e
CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER LA CARRIERA DIPLOMATICA E PER LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Art. 1 Profilo Professionale e prospettive occupazionali
Avviso di selezione per l ammissione al Corso di Istruzione Tecnica Superiore per: TECNICO SUPERIORE PER IL CONTROLLO, LA VALORIZZAZIONE ED IL MARKETING DELLE PRODUZIONI AGRARIE, AGRO ALIMENTARI E AGRO
TECNICO SUPERIORE PER L'APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI
Bando di ammissione al percorso formativo per: TECNICO SUPERIORE PER L'APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l efficienza energetica della
PROGETTO DI RICERCA FADTAD LABNET
PROGETTO DI RICERCA FADTAD LABNET Creazione di una rete di Laboratori per la Progettazione ed Assessment sulla Failure Analysis e Damage Tolerance Approvato dal MIUR con Decreto Direttoriale del 11/12/2006
AVVISO. Azione B. FORMAZIONE OSS CON CERTIFICAZIONI DELLE COMPETENZE Qualifica OSS. Lotto 10 Provincia di OLBIA/TEMPIO Lotto 11 Provincia di SASSARI
Si comunica che l Assessorato Regionale del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale ha affidato a LARISO coop. soc. onlus le attività formative previste nei 2 Lotti territoriali
BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER TECNICO SUPERIORE PER L'APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI
BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER TECNICO SUPERIORE PER L'APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER L EFFICIENZA ENERGETICA
COMUNE DI GALLICANO (LU) Settore Amministrativo
Avviso pubblico di selezione per l attivazione di n. 3 tirocini di inserimento e reinserimento ai sensi della L.R.T n. 32/2002 e successive modificazioni e integrazioni. Il responsabile del settore amministrativo
OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA
BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 15 DESTINATARI DELL INTERVENTO OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA (CUP C46G13000160006) a valere sull Avviso Pubblico della Regione Abruzzo Legge 144/99
BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI
Siciliana Regione Modello 7 - Bando di reclutamento degli allievi Indirizzo / Riferimenti: sede legale: Via S. Giacomo n. 9 98122 Messina sede formativa: Via La Farina n. 185 98124 Messina Titolo Progetto:
In partnership con. Direzione Generale Territoriale del Sud e della Sicilia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
In partnership con Politecnico di Bari Direzione Generale Territoriale del Sud e della Sicilia Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVINCIA DI BARI AVVISO PUBBLICO BA/08/2011 P.O.R. PUGLIA
PROROGA AVVISO PER L AMMISSIONE AL CORSO ITS MECCANICI
PROROGA AVVISO PER L AMMISSIONE AL CORSO ITS TECNICO SUPERIORE PER L INNOVAZIONE DI PROCESSI E PRODOTTI MECCANICI Art.1 - OGGETTO La Fondazione ITS MODENA Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema
BANDO. Per il Corso di formazione in Europrogettazione
BANDO Per il Corso di formazione in Europrogettazione - Presentazione L accesso ai finanziamenti diretti e ai fondi strutturali dell Unione europea rappresenta un opportunità di sviluppo e di apertura
Ingegneria dell Emergenza
Concorso di ammissione al Master universitario di secondo livello Ingegneria dell Emergenza Art. 1 (Finalità) Anno 2001-2002 (Bando del 15 novembre 2001) L Università degli Studi di Roma La Sapienza bandisce
Nuove tecnologie per il made in italy
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY LA FILIERA AGROALIMENTARE: RISORSA PER LO SVILUPPO DELLA LOMBARDIA ITS ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO PER TECNICI SUPERIORI PER
BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER
BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell edilizia sostenibile e per la riqualificazione del patrimonio edilizio LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO
RECLUTAMENTO ESPERTI
Unione Europea Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo Sviluppo Regionale I.C. MAZZINI-MODUGNO BAIC847001 Via Suppa, 7 70122 Bari Tel. 0805211367 Fax 0805752537 web http://www.icmazzinimodugnobari.it/ Prot.7878/B32
Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LA FARINA BASILE Via Oratorio della Pace, 5-98122 Messina - Tel./Fax 090/44910 Cod. Fisc. 97110560832 - Cod. Mecc. MEIS03100X e-mail: meis03100x@istruzione.it - PEC: meis03100x@pec.istruzione.it
Corsi gratuiti di lingue
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO P.O.R FSE 2007-2013 OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE Asse IV Capitale umano Obiettivo operativo l.4 Linea di Attività I.4.2
ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare CORSO 2012-2014. www.itsparma.it
ITS CORSO 2012-2014 TECNICO RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGRO-INDUSTRIALI www.itsparma.it TECNICI DI ALTO PROFILO PER IL SETTORE AGROALIMENTARE il nuovo
FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE
Prot. n. 569/C13 Cerignola, 01/02/2014 FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo Convergenza- Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 FSE Avviso prot. n. AOODGAI/2373
TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)
Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8487 - TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE
REGOLAMENTO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO (DCPL27)
REGOLAMENTO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN FLAUTO (DCPL27) INDICE Art. 1 Generalità Art. 2 Insegnamenti dei corsi di studio e loro articolazione Art. 3 Obiettivi formativi ed eventuali
BANDO AVVISO DI SELEZIONE. corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore TECNICO SUPERIORE SPECIALISTA DI SISTEMI BASATI SU SOLUZIONI OPEN SOURCE
\ BANDO AVVISO DI SELEZIONE corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore TECNICO SUPERIORE SPECIALISTA DI SISTEMI BASATI SU SOLUZIONI OPEN SOURCE promosso da Isttituto Europeo Ricerca Formazione
Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento
8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)
Page 1 of 5 Facoltà: Corso: Ordinamento: DM270 MEDICINA E CHIRURGIA 8481 - IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L) Titolo: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE
BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO AGLI ALUNNI FREQUENTANTI IL LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI PERUGIA A.S.
BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO AGLI ALUNNI FREQUENTANTI IL LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI PERUGIA A.S. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l art. 34 della Costituzione Italiana;
FSE Investiamo nel vostro futuro. Agenzia formativa accreditata cod. PI0133
La PROVINCIA DI PISA fra le attività di formazione professionale Finanziamenti POR FSE 2007-2013 e finanziamenti del Dipartimento Politiche per la famiglia della Regione Toscana, istituisce con Determina
BANDO DI SELEZIONE FORMATORI ESTERNI
BANDO DI SELEZIONE FORMATORI ESTERNI Progetto WORKFARE 2012 CIP: 2007.IT.051.PO.003/II/D/F/9.2.1/0387 CUP: G76G13002270003 Piano Giovani Piano straordinario per il lavoro in Sicilia:Opportunità giovani
P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione. per l ammissione di n 15 allievi, al corso di formazione di I LIVELLO
UNIONE EUROPEA Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali REGIONE CAMPANIA O.I.E.R.MO Prof Pro Juventute Università Suor Orsola Benincasa Napoli Tess - Costa del Vesuvio SpA P.O.R. Campania 2000/6
Avviso n. 2/2008 ACCREDITAMENTO AL REPERTORIO DELLE STRUTTURE FORMATIVE
Avviso n. 2/2008 ACCREDITAMENTO AL REPERTORIO DELLE STRUTTURE FORMATIVE Art. 1 Premesse ed indicazioni di carattere generale FORMAZIENDA istituisce con il presente avviso il Repertorio delle strutture
BANDO ADESIONE STUDENTI PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI 2001/2013
BANDO ADESIONE STUDENTI PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI 2001/2013 C-5-FSE 2013-240 Sperimentazioni Chimiche in Italia C-1-FSE 2013-1592 certificazione trinity C-2- FSE- 2013-355 Orientamento e riorientamento
Art. 2 Requisiti giuridici Requisiti tecnici: cinque anni cinque anni Art. 3 seguenti sezioni Art. 4 apposito modulo
AVVISO PER L INSERIMENTO NELL ELENCO FORMATORI PER IL CORSO TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGRO-INDUSTRIALI Art. 1 La Fondazione ITS "ISTITUTO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO C. MARCHESI
Prot. n. 720/D24 del 26.02.2011 Mascalucia, 26/02/2011 A TUTTI GLI INTERESSATI All Albo del Liceo Al sito web OGGETTO: Bando di selezione pubblica di docenti esperti esterni per lo svolgimento di moduli
LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA
LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI
Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015
TEOLOGIA ECUMENICA RIFORMA DELLA CHIESA E CONVERSIONE Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino Venezia Anno accademico 2014-2015 1 ISTITUZIONE L Istituto di Studi
Scuola di Lettere e Beni culturali
Scuola di Lettere e Beni culturali LAUREA IN CULTURE E TECNICHE DELLA MODA CLASSE L- 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso Requisiti di accesso
Prot. N. 3901/N4 Caltanissetta, 16/07/2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prot. N. 3901/N4, 16/07/2012 A tutto il personale docente All Albo dell istituto Al sito web d istituto Oggetto: Bando per il reclutamento tutor per l attuazione di azioni finanziate dal 2012 (C-1- e C-5-
Avviso pubblico: Richiesta di manifestazioni di interesse alla partecipazione
Avviso pubblico: Richiesta di manifestazioni di interesse alla partecipazione al percorso biennale Tecnico superiore per l organizzazione e la fruizione dell informazione e della conoscenza Video making
Regolamento per l erogazione e lo svolgimento dei corsi E.Da.Fo.S.
Regolamento per l erogazione e lo svolgimento dei corsi E.Da.Fo.S. TITOLO I 1. DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Ambito di applicazione: Il presente regolamento disciplina le procedure per lo svolgimento e
DOCENTI Docenti universitari provenienti da università Statali e Pontificie; professionisti, ricercatori, esperti del settore italiani e stranieri.
OBIETTIVI FORMATIVI Scopo del Master è di consentire l approfondimento delle tematiche della progettazione, dell adeguamento e del recupero degli Edifici per il culto. DOCENTI Docenti universitari provenienti
BANDO INTERNO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI TUTOR FACILITATORE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE
Prot. n. 3068/V16 Taranto, 24/09/2013 Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/13 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Competenze per lo Sviluppo annualità 2013/2014 AL PERSONALE DOCENTE ALL ALBO SITO: www.colombo.gov.it
INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO BANDO DI SELEZIONE. Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per:
INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale, Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale INTERVENTO FINANZIATO DALL
CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012
CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 Io sottoscritto/a : D O M A N D A D I A M M I S S I O N E COGNOME... NOME... nato/a...il...
Prot. n. 119/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI
Prot. n. 119/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Piano dell Offerta Formativa (POF) 2012/2013 Approvato in data 11/10/2012 dal Collegio dei Docenti;
ISTITUTO COMPRENSIVO MINERVINO DI LECCE. Prot. n. 130/C24 Minervino di Lecce, 12/01/2011
-PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" ANNO SCOLASTICO 200/20 C FSE-200-592 Prot. n. 30/C24 Minervino di Lecce, 2/0/20 All Albo dell Istituto SEDE Al sito web
BANDO di SELEZIONE della FONDAZIONE ITS PRIME per l ammissione ai Corsi di
BANDO di SELEZIONE della FONDAZIONE ITS PRIME per l ammissione ai Corsi di TECNICO SUPERIORE PER L INNOVAZIONE DI PROCESSI E PRODOTTI MECCANICI Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Meccanica Toscana
BANDO DI CANDIDATURA RISERVATO AI LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE PER IL PROGETTO REGIONALE SPORT E SCUOLA COMPAGNI DI BANCO
BANDO DI CANDIDATURA RISERVATO AI LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE PER IL PROGETTO REGIONALE SPORT E SCUOLA COMPAGNI DI BANCO Premessa Il progetto Sport e Scuola compagni di banco, inserito all interno della
BANDO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI E TUTOR INTERNI
COMPETENZE PER LO SVILUPPO - - Anno scolastico 2013/2014 Autorizzazione attività da parte del MIUR Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio IV n. AOODGAI\ 4037- del 14 maggio 2014 ISTITUTO
Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali
INIZIATIVA DI SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE PER LA PROMOZIONE DELLA COOPERAZIONE CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE, E POTENZIAMENTO DELL ORIENTAMENTO NEI SETTORI TECNICO-SCIENTIFICI
Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento
Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento Programma Marco Polo Disposizione N. 4573/2014 del 20/11/2014 Il direttore la L.168/1989 il D.L.vo n.165 del 2001 e successive modificazioni
LA RETTRICE D E C R E T A. Art. 1 Corso di formazione linguistica
DECRETO N LA RETTRICE - Viste le leggi sull istruzione universitaria; - Vista la Legge regionale 26/2009 relativa al piano integrato delle attività internazionali; - Visto il Piano Integrato delle attività
La certificazione delle competenze: il caso dei valutatori/certificatori del sistema regionale delle competenze. Silvia Marconi
1 La certificazione delle competenze: il caso dei valutatori/certificatori del sistema regionale delle competenze Silvia Marconi Firenze, 18 febbraio 2011 2 La Regione Toscana ha definito un sistema per
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prot. 163 del 18/01/2012 All Albo dell Istituto Al sito web della Scuola PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE F.S.E. 2007-2013 COMPETENZE PER LO SVILUPPO ANNUALITA 2011/2012 Obiettivo B Azione 7~ Obiettivo D
REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA FREQUENZA VOLONTARIA E IL TIROCINIO PRESSO L AZIENDA ASL CN1
Risorse Umane REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA FREQUENZA VOLONTARIA E IL TIROCINIO PRESSO L AZIENDA ASL CN1 Pag. 1 di 11 Indice OGGETTO... 3 Finalità:... 3 1 FREQUENZA VOLONTARIA... 3 1.1 Definizione... 3
Cod. C-1-FSE -2014 1237; Cod. C-2-FSE -2014 23. Prot. n. 1278/C-38 Brindisi, 16/02/2015
Prot. n. 1278/C-38 Brindisi, 16/02/2015 OGGETTO: Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013. Programma Operativo Nazionale Competenze per lo sviluppo FSE -2007-IT 05 1 PO 007 Asse II Obiettivo H -
Prot. n. 6482/A29 Messina, 28/12/2015 AVVISO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI. Anno Scolastico 2015-2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prot. n. 6482/A29 Messina, 28/2/205 AVVISO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI Anno Scolastico 205-206 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il Piano dell Offerta Formativa 205-206 Visto il D.I. n 44/0 - MPI e
I L R E T T O R E. l art.39 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II
Segreteria Studenti Facolta di Ingegneria I L R E T T O R E VISTI l art.39 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 19 del Regolamento didattico di Ateneo emanato con
ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016
ECONOMIA E LINGUE DELL'EUROPA ORIENTALE LIVELLO I - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 Presentazione Master ELEO è un percorso di formazione che combina trasversalmente competenze linguistiche, economiche e giuridiche.
TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO
2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE UFFICIO SECONDO
Prot. n. 2595 PIANO REGIONALE DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE LINGUISTICO COMUNICATIVE E METODOLOGICO DIDATTICHE IN LINGUA INGLESE DEI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA BANDO REGIONALE DI SELEZIONE
CALL PER LA CONCESSIONE DI PRESTITI D ONORE AGLI STUDENTI DEL POLITECNICO DI TORINO
CALL PER LA CONCESSIONE DI PRESTITI D ONORE AGLI STUDENTI DEL POLITECNICO DI TORINO a valere sulla Convezione stipulata tra Fondazione Giovanni Agnelli, Banca Sella SpA e Politecnico di Torino Disponibile
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa
Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.
Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto
Prot. n. 2688 /10R Susa, 8 ottobre 2014 CIG. Z6A11230E0
Tecnico - Liceo scientifico Professionale Servizi Commerciali e Socio Sanitari Corso Couvert, 21 10059 SUSA (To) Telef. 0122.622.381 - Fax 0122.622.984 C.F. 96006300014 e-mail : tois017001@istruzione.it
FORM098 - O.S.S. Formazione Complementare ( Operatore Socio Sanitario Specializzato O.S.S.S.)
CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM098 - O.S.S. Formazione Complementare ( Operatore Socio Sanitario Specializzato O.S.S.S.) 400 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM098 www.unipegaso.it Titolo FORM098 -
AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE UMBRIA N.1. Sede Legale (provvisoria): Via Guerra 17/21 Perugia
AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE UMBRIA N.1 Sede Legale (provvisoria): Via Guerra 17/21 Perugia AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI QUALIFICAZIONE PER L ACCESSO AL PROFILO DI OPERATORE SOCIO SANITARIO
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) Art. 1 Ambiti d applicazione In attuazione della legislazione vigente (L. 64/2001; L.