DELIBERAZIONE della Giunta comunale

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE della Giunta comunale

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

Comune di Portocannone

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

DETERMINAZIONE N del

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

COMUNE DI MONTECATINI TERME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 39

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C I T T A DI M O L F E T T A PROVINCIA DI BARI COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 32 del 08/08/2013 O G G E T T O

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI LOMBRIASCO PROVINCIA DI TORINO

Oggetto: FINANZIAMENTI PIANI INTEGRATI PER LA COMPETITIVITA' DEL SISTEMA - PRESENTAZIONE DOMANDA DI CONTRIBUTO IN QUALITA' DI SOGGETTO CAPO FILA.

COMUNE DI BERRA Provincia Di Ferrara

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE DI GUALTIERI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n 248 del

CITTA DI ARZIGNANO Provincia di Vicenza Sede: Piazza Libertà n. 12 Arzignano (VI) C.A.P COD. FISC.: VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

CITTÀ DI PIOSSASCO Provincia di Torino

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE n. 61 del

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.17 del ore 18,00 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PADOVA QUARTIERE N. 4 SUD/EST

Originale di Deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina CO PIA DELIBERAZIO NE DELLA GIUNTA COM UNALE

CASA DI RIPOSO IN BORGOSESIA Via S. Grato n BORGOSESIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {} x Art.12, c. 2, L.R. 44/1991 e succ. integrazz. e modiff.

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

Transcript:

Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste Giunta Comunale Junte Communale AREA-A5 Servizio: ATTIVITA PRODUTTIVE Ufficio: COMMERCIO DELIBERAZIONE della Giunta comunale Seduta N. 33 Delibera n. 156 del 15/07/2011 OGGETTO: AREA A5 - ATTIVITA PRODUTTIVE: TURISMO: CRITERI DI SELEZIONE DEGLI OPERATORI CHE PARTECIPANO AL MERCATINO DI NATALE. Alla seduta sono presenti per il voto i Sigg.: 1. GIORDANO BRUNO 2. BORRELLO STEFANO 3. CARRADORE PATRIZIA 4. DONZEL DELIO 5. PARON ANDREA EDOARDO Risultano assenti per il voto i Sigg.: 1. FOLLIEN ALBERTO 2. BACCEGA MAURO 3. SORBARA MARCO Presiede la seduta GIORDANO BRUNO, nella sua qualità di Sindaco. Partecipa alla seduta TAMBINI ANNAMARIA, nella sua qualifica di Vice Segretario. Pagina 1 di 8

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE La Relazione Previsionale e Programmatica per il triennio 2011-2012-2013, approvata con Deliberazione di Giunta comunale n. 259 del 26/11/2010, Progetto n. 29 Commercio, Turismo e Statistica, ha riconfermato lo svolgimento del Mercatino di Natale, evento che negli anni si è consolidato ed è oramai divenuto un appuntamento ricorrente. Anche il Piano Esecutivo di Gestione esercizio 2011 conferma che il Mercatino di Natale in Piazza Caveri verrà riproposto come evento principe delle manifestazioni Natalizie. Nel corso degli ultimi anni la notorietà e il successo di tale manifestazione fieristica sono, infatti, gradualmente accresciuti, e il Mercatino di Natale è diventato un richiamo sempre più interessante sia per i visitatori che sempre più arrivano appositamente nel capoluogo valdostano per visitarlo, sia per gli operatori artigianali/commerciali che desiderano parteciparvi. Il criterio di selezione degli operatori utilizzato fino all edizione dello scorso anno l ordine di arrivo della richiesta di partecipazione non è più, pertanto, idoneo a mantenere un Mercatino di qualità, che garantisca una adeguata diversificazione e originalità dei prodotti in vendita e che assicuri la promozione e la commercializzazione di articoli di provenienza e produzione valdostana, a salvaguardia della tipicità territoriale della regione; Risulta, pertanto, necessario disciplinare la partecipazione al Mercatino di Natale fissando dei criteri più articolati che salvaguardino e valorizzino la qualità, la diversificazione e la provenienza dei prodotti in vendita; Visti il parere favorevole di legittimità ed il parere favorevole di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria rilasciati, ai sensi dell art. 59 della l.r. 45/95 e dell art. 5 del regolamento di contabilità, dai dirigenti competenti Pagina 2 di 8

Considerato che l adozione del presente provvedimento è di competenza della Giunta Comunale ai sensi dell art. 23 dello Statuto Comunale e per il combinato della L.R. 22/2010 e della L.R. 54/1998 e successive modifiche ed integrazioni; Con voti favorevoli unanimi, resi nei modi di legge, dando atto che alla votazione hanno partecipato il Sindaco e 4 Assessori; D E L I B E R A 1) di adottare, per le ragioni in premessa meglio specificate, le disposizioni "Criteri di selezione dei partecipanti al Mercatino di Natale", allegate al presente provvedimento per farne parte integrante; 2) di demandare a successive proprie deliberazioni l adozione dei provvedimenti conseguenti all approvazione dei presenti Criteri di selezione; 3) di dare atto che il presente provvedimento non comporta spesa. Allegato alla Deliberazione: Bozza di Regolamento Criteri di selezione dei partecipanti al Mercatino di Natale. In originale firmato : L estensore del testo Cristina Olivo Si esprime parere di legittimità favorevole, ai sensi dell art. 49 bis della L.R. 7 dicembre 1998, n. 54 e s.m.i.. Il Dirigente Anna Maria Careri Pagina 3 di 8

L Assessore Turismo, Sport, Commercio e Pari opportunità Patrizia Carradore Si esprime parere favorevole di regolarità contabile, ai sensi dell art. 5 del regolamento comunale di contabilità e dell art. 49 bis della L.R. 7 dicembre 1998, n. 54 e s.m.i.: senza spesa Per la Dirigente dell Area A2 Assente Il Funzionario Antonella Rossi Pagina 4 di 8

CITTÀ DI AOSTA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REPUBBLICA ITALIANA VILLE D AOSTE REGION AUTONOME VALLEE D'AOSTE REPUBLIQUE ITALIENNE CRITERI DI SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AL MERCATINO DI NATALE Approvato con Deliberazione di Giunta comunale n. 156 del 15.7.2011. Pagina 5 di 8

Art. 1 - Oggetto 1. Le presenti disposizioni disciplinano, nell'ambito dei principi dell'ordinamento, della Legge Regionale 7 dicembre 1998 n. 54, della Legge Regionale 14 luglio 2000 n. 15 e s.m.i., nonché nel rispetto della normativa comunitaria e dello Statuto della Città, il funzionamento e le modalità di partecipazione alla manifestazione fieristica denominata Marché Vert Noël. Art. 2 Finalità della manifestazione 1. La manifestazione fieristica intende perseguire obiettivi di carattere turistico, promozionale, commerciale, sociale e culturale, rappresentando, oltre che un opportunità d incontro e un momento di festa per l intera collettività, un importante occasione di sviluppo e richiamo turistico commerciale cittadino in occasione delle festività natalizie. Art. 3 Disciplina del Marché Vert Noël 1. La disciplina della manifestazione fieristica Marché Vert Noël periodi e orari di svolgimento, ubicazione della manifestazione, numero e dimensioni degli spazi espositivi, costo di partecipazione, ecc. viene definita annualmente con la Deliberazione di Giunta istitutiva del Mercatino medesimo Art. 4 Operatori ammessi 1. Possono partecipare al Marché Vert Noël : a) produttori artigianali iscritti al Registro delle Imprese; b) operatori commerciali, limitatamente per la realizzazione di servizi accessori; c) associazioni senza scopo di lucro per la promozione dei prodotti legati alla cultura eno-gastronomica locale. Dette associazioni devono perseguire finalità di pubblico interesse quali la promozione del territorio valdostano e dovrà devolvere in beneficienza o utilizzare per finalità assistenziali l eventuale guadagno conseguito dall attività svolta in occasione del Mercatino di Natale; d) produttori di beni fabbricati con lavorazione prevalentemente manuale, con la sola finalità di esposizione delle proprie opere. Art. 5 Merceologie ammesse 1. Verrà data priorità di partecipazione ai prodotti di provenienza valdostana, che richiamano la tradizione regionale e le tematiche del Natale e, più in generale, ai prodotti che si inquadrino in un ambientazione tipica del villaggio di montagna. Art. 6 - Selezione dei partecipanti Pagina 6 di 8

1. La selezione degli espositori viene realizzata ad esclusivo ed insindacabile giudizio di apposita commissione da nominarsi a cura del Dirigente competente, nel rispetto dei criteri di selezione indicati al successivo art. 7. Art. 7 Criteri di selezione dei partecipanti 1. I criteri di cui la Commissione di cui al precedente art. 6 terrà conto saranno, nell ordine: a) la provenienza locale delle produzioni e, nell ambito di quanto indicato nell art. 5, le produzioni tipiche della Valle d Aosta; b) la qualità e l originalità dei prodotti; c) l aderenza della tipologia proposta con quanto indicato all art. 5; d) la differenziazione dell offerta tra le merceologie proposte; e) la partecipazione del soggetto alle ultime 3 edizioni del Marché Vert Noël ; f) la data di presentazione della domanda. Art. 8 Richiesta di ammissione 1. Alla richiesta di partecipazione, che andrà presentata secondo le modalità e le tempistiche indicate nella Deliberazione di Giunta Comunale di istituzione del Mercatino, dovrà essere allegata una descrizione esatta della merce o dei prodotti proposti per la partecipazione, nonché una documentazione attestante l assortimento delle merci, incluse fotografie o campioni (le foto ed i campioni non verranno restituiti). Art. 9 Entrata in vigore 1. La presente disciplina sui criteri di selezione entra in vigore dalla data di esecutività della Deliberazione di Giunta Comunale. Pagina 7 di 8

In originale firmato: Il Sindaco: GIORDANO BRUNO Il Vice Segretario Generale: TAMBINI ANNAMARIA Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Aosta, il 15 luglio 2011 Il Funzionario incaricato Nuccia Demaria La presente deliberazione viene posta in pubblicazione all'albo Pretorio del Comune per 15 giorni a far data dal 15.7.2011 ai sensi dell'art. 52bis della legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54 e s.m.i. e diventa esecutiva nel medesimo giorno, ai sensi dell'art.52 ter della legge regionale n. 54/1998 e s.m.i. Aosta, il 30 luglio 2011 Il Funzionario incaricato Nuccia Demaria Pagina 8 di 8