Compagnia Danza Storica, il viaggio nel tempo continua Mercoledì 14 Settembre :41

Documenti analoghi
Scene da un Ballo a Palazzo danze e arie d'opera nell 800

150 dell'unità d'italia, successo per il Gran Ballo Risorgimentale

Evento dell Ottocento, Circolo Ufficiali Bologna

Gran ballo dell 800 sul Lago di Como

Roma, The Westin Excelsior di via Veneto grande Festa di Primavera con il "Gala delle Margherite"

Un grande successo la 29 edizione del "Gala delle Margherite" all'hotel Excelsior

Via Taranto 178, ROMA Tel P. IVA

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012

RHO DANZA, 3a edizione

coreografico Ballet-ex Sabato 13 aprile 2013 Orione - Via Tortona 7 Roma Regolamento

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

Rossano e Gaeta unite nel nome di San Nilo Venerdì 19 Settembre :14

Balli dal Mondo con lo spettacolo Ballare Viaggiando...tra terra e mare

LABORATORIO SUI PALAZZI DEL SETTECENTO (PIAZZA CASTELNUOVO) L'ESPERIENZA

OPERA IN PIAZZA. Aumenta l attesa per Zorba il Greco

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Gran Premio Terre di Canossa 2012: da Reggio Emilia una tre giorni di auto d epoca, turismo, cu... cultura e gastronomia. 1 di 6 27/03/12 14:24

IL FASCINO DELLA MATERIA

UN ANNO CON LEONARDO. Le scuole protagoniste delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. 2 maggio aprile 2020

LABORATORIO OPERA DEI PUPI (PIAZZA VERDI)

CARNEVALE DI SCIACCA 2017 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI

THE VITAL TREE SECONDO EVENTO ARTE & CONTEMPORARY WINE

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

Carnevale 2017, Baglioni Hotel Luna

Natale e Capodanno a Ravenna / 3. I Capanni del Natale, mercatini ed eventi nelle piazze della città

Abbracci di Natale IPRESSGASTONE. Scritto da Administrator Martedì 30 Novembre :53

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Italia, Rieti Aprile Teatro Flavio Vespasiano

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

_t fàütçtvtát ä Çä àt tä VtÜÇxätÄx w ixçxé t ECDD

Rassegna Stampa. Inizia l estate romana di Bryaxis sul Lungotevere con classica e cantautori

DAMA si sviluppa in quattro appuntamenti a cadenza mensile, da marzo a giugno 2017, per un totale di 55 ore.

SETTEMBRE GALLIATESE 2015

EDIZIONE 2018 I MIGLIORI VIVAISTI IN UNO SCENARIO UNICO

Scritto da Administrator Martedì 03 Giugno :43 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Agosto :20

PITTI UOMO 2014: ITALIA E OLANDA REGINE DEL FASHION FRAMES

TORINO JAPAN WEEK, OTTOBRE 2018

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21

CIBO, ENERGIA, PIANETA

Programma completo Natale a Falconara Castelferretti in concerto. Concerto d organo. Aspettando il Natale

Viveresenigallia.it 06/07/2013 Barbara: il Peter Pan del 'Combusta Revixi' alla Notte Bianca dei Bambini

MAGGIO 2019 RAPPRESENTAZIONE SPETTACOLO APERTURE AL PUBBLICO: SCUOLE: al CASTELLO DI PIOVERA (Alessandria)

Italia, Trieste. 8-9 Dicembre Teatro Sloveno

Se non ci siete stati, non potete mancare. Con stima e creanza, Cultura e Resistenza". Nand o Citarella

PRIMAVERA DI ROVERETO LA FESTA RIFIORISCE NELLE VIE DEL CENTRO STORICO DAL 29 APRILE AL 27 MAGGIO

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

DOMENICA 14 FEBBRAIO, S.

Comune di Sapri. I giorni di Pisacane agosto

INCANTO MEDITERRANEO 2019

MASTERSTAGE E BORSE DI STUDIO

Step by Step - aperitivo danzante, Campiello hotel Splendid Venice - Mercerie Data: sabato 7 febbraio Orario: Prezzo: 100

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

FABIO ARMILIATO. FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione musicale. Il TANGO da SCHIPA a GARDEL. Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA

CURRICULUM BREVE DEL CORPO DI BALLO

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

ROMAFESTIVALBAROCCO IX Edizione 2016

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

Sì a Firenze. Salone de Cinquecento. Sala di Lorenzo. Sala Rossa. Sala Consiliare. Sala della Carità. Giardino delle Rose

entrata libera venti alla scoperta E di un territorio... Gli appuntamenti sono ad

Inizia oggi a Scapoli la 40^ edizione del Festival Internazionale della Zampogna

MUSEO STORICO DEI BERSAGLIERI 4 edizione "LUCI DELLA STORIA SU PORTA PIA"

Non aspettare domani, Danza sempre come se fosse l ultima volta A.F.

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira

Spettacoli teatrali concerti eventi

CALENDARIO MANIFESTAZIONI INVERNALI 2011/2012 presso i Sava Hotels di Bled

Chiesa gremita e un lungo applauso per l ultimo saluto a Fedele Balossi

REGOLAMENTO V EDIZIONE DEL FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE InCanto Mediterraneo 2017

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

La Giornata Mondiale della Danza a Fermignano

LABORATORIO OPERA VIVA

RASSEGNA STAMPA 04 agosto 2011

Programma Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 7 dicembre 2013

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento

DOSSIER Lunedì, 11 aprile 2016

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere.

40 SARONNESI A CHALLANS PER IL DECENNALE DEL GEMELLAGGIO.

Conegliano tra arte e mistero

Sommario Rassegna Stampa

Elenco delle fiere e delle sagre Anno 2017

Mywhere.it. 18 giugno 2017 pag. 1

MODULO D ISCRIZIONE/ LIBERATORIA. Nome e Cognome del partecipante

Giornale di Brescia del 12 Gennaio 2008

Laurea Honoris Causa

venti alla scoperta E di un territorio... Anniversario Gli appuntamenti sono ad entrata libera

Treviso, 21 febbraio 2013 Cari amici, Vi invitiamo alle Attività dell'alliance Française di Treviso, nel mese di marzo 2013.

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA

ART WORKERS. Mostra Internazionale di Arte Contemporanea BIBLIOTECA ANGELICA. Roma ottobre 2018

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

CALENDARIO EVENTI 2018

PROGETTO CAMPANIA DI PACE

Transcript:

Con il Premio Europeo " Il genio e Le Invenzioni" assegnato a Nino Graziano Luca, Fondatore della Compagnia Nazionale di Danza Storica, oggi ambasciatrice della cultura italiana nel mondo, si apre la nuova stagione del primo corpo di ballo al mondo di ballerini professionisti di danza storica, che da circa venti anni allestisce il Gran Ballo dell 800. Il primo evento di grande respiro della nuova stagione sarà il Gran Ballo di Sissi, a Roma il 5 novembre, all Hotel Westin Excelsior di via Veneto. Al via corsi e stage per tutti gli appassionati 1 / 5

Per la particolare e geniale intuizione di fondare la Compagnia Nazionale di Danza Storica, Nino Graziano Luca, danzatore, maestro, ricercatore e scrittore, è stato designato vincitore del Premio Europeo Il Genio e le Invenzioni. Un riconoscimento voluto all unanimità dal Comitato organizzatore e da Gaia Maschi Verdi, pronipote del celebre musicista e presidente della Verdi Official Foundation (cerimonia di consegna 22 settembre 2016, alle 18.00, nella storica cornice del Palazzo della Cancelleria a Roma, proprio dove ha sede la mostra dedicata a Leonardo da Vinci, a cui è espressamente ispirato il Premio). Nino Graziano Luca è stato anche uno dei primi artisti di valore ad affidarsi alle nostre pagine web ( http://www.ballareviaggiando.it/protagonisti/3-i-grandi-balli-dellottocento-nuova-linfa-per-turism o-e-intrattenimento.html ). Il fascino dei Balli dell'800: ricerca e studio Il fascino intramontabile dell abbraccio di un valzer- come non ricordare quello del Gattopardo tra il Principe di Salina e Angelica- o le atmosfere imperiali dei palazzi in cui visse la principessa Sissi, o ancora il divertimento corale nelle allegre contraddanze: il culto della danza storica in Italia possiede una lunga tradizione e Nino Graziano Luca ha avuto il genio di riportare in luce questo patrimonio dell 800 e di renderlo accessibile alla società contemporanea. «È per me un grande onore ricevere il Premio Europeo Il Genio e le Invenzioni le sue parole- e ringrazio il Comitato, perché un riconoscimento così prestigioso rappresenta un attestato di stima ai 27 anni di duro lavoro filologico e coreografico che ho portato avanti". 2 / 5

La Compagnia Nazionale è il primo corpo di ballo al mondo di ballerini professionisti di danza storica, che da circa venti anni allestisce il Gran Ballo dell 800, un format di successo ideato da Nino Graziano Luca che propone coreografie originali da lui tratte dai Manuali dei più celebri Maestri di Ballo del XIX secolo, e ancora celebri romanze e arie d Opera italiane interpretate da Soprani e Tenori, performance strumentali di orchestre o solisti, deliziosi racconti sulla vita sociale dell epoca. La Compagnia diretta da Nino Graziano Luca è infatti anche gruppo di ricerca e studio, strumento di promozione e comunicazione della cultura italiana nel mondo: oggi conta centinaia di allievi provenienti da diverse regioni d Italia legati dalla passione comune di riscoprire e far conoscere il capitale artistico e di valori ereditato dall età romantica, e che ancora oggi esercita un forte charme. Le esibizioni in costume d epoca, le accurate ricostruzioni, l impegno creativo, l elegante dinamismo sono le voci di una potente eco artistica che ha oltrepassato più volte i confini nazionali ed europei, portando questo vento storico dall Italia all Austria, dalla Francia alla Russia, dalla Malesia a Malta. Una nuova stagione di eventi, corsi e stage La Compagnia sta iniziando una nuova stagione di successi. Primo evento, tra le strette vie del centro storico e il castello ottocentesco delle nobili signorie di Lauro, partecipando alla XI edizione di Lumina in Castro con trenta ballerini in costumi d epoca nella suggestiva cornice della storica fortezza. Un repertorio di danze che ha polarizzato l attenzione di migliaia di visitatori giunti da tutta la Campania, facendo rivivere atmosfere d altri tempi: «Sono stati tre giorni intensi dichiara 3 / 5

Nino Graziano Luca tracciando un bilancio della manifestazione la grande partecipazione del pubblico è la testimonianza di come la danza storica stia diventando sempre più un aggregatore culturale e sociale. A questo si aggiunge lo straordinario lavoro di recupero e di promozione territoriale dall Associazione Culturale Pro Lauro presieduta da Pasquale Colucci,che ci ha spinto a essere presenti con convinzione alla manifestazione, rievocazione storica organizzata per celebrare l importante ricostruzione del Castello avvenuta nel 1872 per mano del principe Filippo Massimo Lancellotti, dopo il tramonto del maniero avvenuto nel 1799 con il disastroso incendio ad opera dell esercito francese». Una rinascita che è stata salutata dai ballerini della Compagnia nazionale, con eleganti danze sulle note delle armonie regency e vittoriane, ripercorrendo i secoli e richiamando alla mente i personaggi che hanno caratterizzato l intera epoca della nobile famiglia dei Lancellotti. I riconoscimenti sono arrivati anche da Antonio Bossone, primo cittadino del comune in provincia di Avellino, che ospita proprio il castello, considerato una delle più belle residenze d epoca presenti in Campania: «Per noi è sempre motivo di grande orgoglio quando riusciamo a comunicare l importanza del nostro lavoro di ricerca sul patrimonio culturale italiano, nel solco delle manifestazioni che varcano i confini nazionaliancora Nino Graziano Luca. Dopo questo inizio in grande stile, per la 27esima stagione il Corpo di Ballo della Compagnia riprenderà le attività con le lezioni di valzer, quadriglie, contraddanze, polche, mazurche tratte dai manuali dei maestri del XIX secolo in varie sedi. Quest'anno il repertorio sarà ampliato con le contraddanze della tradizione scozzese, che ancora o ggi si ballano nei Ceilidh in Scozia e in tutta Europa, e con le danze del periodo di Jane Austen. Durante l'anno ci sarà il modo di partecipare a Gran Balli e Tè Danzanti organizzati dalla Compagnia in Italia e all'estero. Il prossimo evento di grande respiro sarà il Gran Ballo di Sissi, a Roma il 5 novembre, all Hotel Westin Excelsior di via Veneto, mentre l 1 aprile 2017 la compagnia volerà a Budapest per un nuovo appuntamento internazionale con il Gran Ballo dell 800.E il viaggio nel tempo continua... www.danzastorica.it I corsi a Roma e provincia 4 / 5

SAN GIOVANNI - Saloni della Parrocchia dei Santi Antonio e Annibale Maria, Piazza Asti, 10 a Roma. Martedì dalle ore 20,30. EUR - Hotel Villa Eur, Piazzale Marcellino Champagnat 2 (di fronte l'ospedale Sant'Eugenio) a Roma. Martedì dalle ore 19. PRATI - Saloni della Parrocchia di San Giuseppe al Trionfale, Via Bernardino Telesio 4b. Lunedì dalle ore 20.45. TALENTI - ARTE STUDIO DANZA, Viale Gino Cervi 14 (Centro Commerciale Piramidina). Martedì dalle ore 20.30. COLLEFERRO - Sala Ludus ex Cinema Parrocchiale Chiesa di Santa Barbara. Venerdì dalle ore 18. LA PRIMA LEZIONE E' GRATUITA IN QUALSIASI MOMENTO DELL'ANNO Per informazioni 392 2 800 800 - danzastorica@gmail.com www.danzastorica.it 5 / 5