Via Taranto 178, ROMA Tel P. IVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Via Taranto 178, ROMA Tel P. IVA"

Transcript

1 Via Taranto 178, ROMA Tel P. IVA La Compagnia Nazionale di Danza Storica è un associazione culturale che si occupa dello studio e della diffusione della danza storica dal Rinascimento all inizio del 900 svolgendo un lavoro artistico con un Corpo di Ballo di Danzatori professionisti, affiancato da un importante lavoro di partecipazione di un ampia e diffusa base associativa, in Italia (Lombardia, Marche, Lazio, Abruzzo, Puglia, Sicilia) e all estero (stage periodici), finalizzata a realizzare forme di socializzazione delle danze storiche da parte di cittadini e utenti. Il lavoro di recupero e valorizzazione del patrimonio culturale europeo, materiale ed immateriale, della Compagnia Nazionale di Danza Storica si basa sulla ricerca, minuziosa ed appassionata, condotta su importanti e preziosi documenti e manuali storici, effettuata in giro per l Europa, a partire dal 1990, dal Presidente della Compagnia Nino Graziano Luca, il cui frutto è riassunto nel libro Gran Balli dell 800 (ediz. Armando Curcio Editore, 2009), giunto alla quinta ristampa e già presentato alla Camera dei Deputati e all Ambasciata d Austria. Attraverso il suo Presidente, Nino Graziano Luca, la Compagnia ha collaborato, negli anni, con varie e qualificate Università (Università di Bologna, La Sapienza di Roma, Università degli Studi di Roma Tor Vergata ). Molteplici sono state le partecipazioni televisive e cinematografiche volte a promuovere i valori e la filosofia della Compagnia e a mettere in risalto l importanza delle varie attività intraprese. Si citano, a titolo meramente esemplificativo, le partecipazioni in RAI a Ballando con le Stelle, Portobello, Uno Mattina, La Vita in Diretta, La Prima Volta, TG2 - Costume e Società, Detto Fatto, Glam, Cose dell altro Geo, Viaggio nell Italia che cambia. La Compagnia, inoltre, è stata protagonista della fiction di RAI UNO Il Caso Mattei, del film su Napoleone L esilio dell Aquila, del docufilm Figli del Set, dello spot Amaro Lucano, con i costumi di Milena Canonero, e della serie I Medici. Sulla Compagnia Nazionale di Danza Storica sono stati realizzati dei docu-film dal canale televisivo americano PBS e dal canale russo RTVi. Il Corpo di Ballo della Compagnia Nazionale di Danza Storica ha allestito i propri spettacoli in alcuni prestigiosi teatri europei (Teatro dell Opera di Astrakhan in Russia) ed è stato ospite per diverse stagioni in alcuni importanti teatri italiani (Teatro Olimpico di Roma, Teatro Greco di Segesta, Teatro Ambra Jovinelli, Teatro Greco di Roma, Teatro Massimo Bellini di Catania, Teatro Quirino di Roma, Teatro Sociale di Como, Sferisterio di Macerata) ed al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Il Corpo di Ballo è stato protagonista di prestigiosi Gala Internazionali nonché di performance ed esibizioni realizzate in luoghi centrali per la cultura e la storia internazionali, tra cui palazzi, castelli e complessi architettonici e monumentali tra i più importanti d Italia e d Europa. Negli spettacoli o nei Gran Balli della Compagnia Nazionale di Danza Storica sono eseguiti Valzer, Quadriglie, Contraddanze, Mazurche tratte dai manuali dei più celebri maestri del XIX secolo e dai più incantevoli film in costume, con un repertorio musicale che spazia da Strauss a Verdi, da Ziehrer a Pachelbel, indossando eleganti frac e preziosi abiti con crinolina ispirati all Ottocento. Il format, ideato dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica, ha dato enormi soddisfazioni nell'organizzazione di eventi come: il Gran Ballo del Bicentenario del Congresso di Vienna a Schonbrunn; il Gran Ballo per il Governatore di Astraskhan in Russia; il Gran Ballo dell'800 per il Re e la Regina della Malesia a Kuala Lumpur allestito anche per i Cavalieri di Malta nel Palazzo Storico di La Valletta, a Budapest ed al Conservatorio di Milano; il Gran Ballo del Gattopardo in Sicilia; il Gran Ballo di Sissi ed il Gran Ballo Verdiano al Palazzo Brancaccio di Roma; il Gran Ballo Belliniano al Palazzo Biscari di Catania; il Gran Ballo del Regno delle Due Sicilie alla Reggia di Caserta; il Gran Ballo dell 800 sul Lago di Como al Teatro dell Opera Teatro Sociale; La Traviata e Gran Ballo dell 800 allo Sferisterio per il Macerata Opera Festival 2018.

2 La Compagnia Nazionale di Danza Storica è stata invitata a molteplici iniziative istituzionali e di beneficenza aiutando e sostenendo importanti progetti quali TELETHON, UNICEF, AIRC, AIP, CRI, TOGETHER FOR PEACE FOUNDATION, CARE AND SHARE, AISM, WWF, SAVE THE CHILDREN, L ARTE NEL CUORE. 2. La Mission e le Attività La Compagnia Nazionale di Danza Storica è mossa dal desiderio di coinvolgere proattivamente i cittadini nella produzione di cultura, rendendoli protagonisti nell organizzazione e nella realizzazione di forme di promozione della storia del costume, della danza e della cultura europea nonché sviluppando attività e azioni socio-culturali particolarmente efficaci nella costruzione di forme di benessere psico-fisico dei cittadini. La Compagnia Nazionale di Danza Storica svolge attività di ricerca, studio, recupero filologico, valorizzazione dei repertori di danza storica e di forme di spettacolo tradizionali; si occupa di promuovere il protagonismo culturale, artistico e creativo dei cittadini, attraverso modalità di partecipazione artistica sia di tipo professionale sia di tipo amatoriale; organizza e realizza iniziative, eventi e manifestazioni che hanno a cuore la sensibilizzazione dei cittadini verso i valori e i principi fondativi di uno spirito di appartenenza ad una Europa unita, coesa e solidale a partire dal ruolo strategico della cultura. La Compagnia Nazionale di Danza Storica declina la propria mission e le proprie attività statutarie nei seguenti ambiti: i) Studi e Ricerche, per il recupero e la valorizzazione dei repertori di danza storica e il repertorio coreografico tratto dai più antichi Manuali dei Maestri di Danza appartenenti alla storia culturale dell Europa; ii) Spettacoli e Gala, messi in scena dal Corpo di Ballo dei danzatori professionisti della Compagnia Nazionale di danza storica, che integra e affianca le attività associative; iii) Corsi di Danza Storica, nei quali vengono insegnate danze tratte dai manuali storici, dal repertorio tradizionale scozzese e coreografie riattualizzate; iv) Stage Intensivi Tematici, nei quali vengono approfonditi settori specifici della danza storica; v) Tè Danzanti Pomeridiani e Feste di Società Serali, in cui all esperienza della danza di società si unisce un elegante nota conviviale che favorisce la socializzazione tra le persone, il dialogo, la tolleranza, il recupero della tradizione, della memoria e delle identità dei popoli europei; vi) Gran Balli, che si svolgono in location accuratamente selezionate: palazzi antichi, castelli e grandi sale in cui si respira in tutto e per tutto l atmosfera del tempo; vii) Master del Garbo, corsi di approfondimento sul Bon Ton e l Armonia del Corpo; viii) Iniziative di Tutela del Patrimonio Culturale materiale ed immateriale italiano ed europeo. 3. L Approccio La Compagnia Nazionale di Danza Storica non è solo una compagnia di danza, è soprattutto un modo di essere, contraddistinto dall amore per il bello, espresso particolarmente nelle diverse forme artistiche della cultura europea, dal garbo e dal rispetto reciproco e fondato sulla cura della forma e del bon ton, sull attenzione posta alla persona ed alle sue relazioni individuali, soggettive e collettive. Si tenga presente che la danza è certamente un attività individuale ma inserita in schemi e coreografie corali, di gruppo. I valori individuali, la soggettività, le caratteristiche uniche e irrepetibili di ogni singolo individuo si esaltano nella relazione armonica e orchestrata con gli altri individui, con gli elementi del gruppo. La Compagnia Nazionale di Danza Storica pone massima attenzione alla cura delle relazioni umane e alla cura del rapporto armonico tra uomo-natura e uomo-cultura, il tutto all interno di una cornice e di un paradigma di lettura della tradizione e del passato in costante, proficuo dialogo con l attualità e la contemporaneità. Il recupero del passato non cede mai il passo ad una lettura romantica e nostalgica della storia e dei fatti ma li ri-significa nel presente, senza perdere di vista gli ideali di pace, giustizia, tolleranza, coesione e inclusione sociale, alla base della Civiltà europea.

3 NINO GRAZIANO LUCA Presidente, Fondatore e Direttore Artistico della Compagnia Nazionale di Danza Storica Biografia Sintetica Telefono STUDI Nel 1990 ha iniziato una ricerca dei Manuali scritti dai più importanti Maestri di Ballo europei del XIX secolo per poi studiare anche i trattati dal periodo Rinascimentale fino all inizio del primo novecento. Dopo essersi laureato in Discipline delle Arti Musica e Spettacolo all Università di Bologna con 110 e lode, con relatore Eugenia Casini Ropa ed una tesi dal titolo L Etichetta nei Balli di Società del XIX secolo, ha studiato recitazione e dizione alla scuola del Teatro Antoniano di Bologna ed ha seguito corsi di comunicazione. INCARICHI ATTUALI Dal 2000 è Presidente, Fondatore e Direttore artistico della Compagnia Nazionale di Danza Storica con la quale svolge una stagione artistica nei Teatri italiani ed internazionali con il Corpo di Ballo dei Danzatori professionisti ed un intensa attività associativa di Gran Balli in costume, Tè Danzanti, Feste di Società e Gran Balli delle Debuttanti ( E Membro del CID - Consiglio Internazionale della Danza UNESCO - del quale anche la Compagnia Nazionale di Danza Storica è membro istituzionale ufficiale. Dal 2004 è docente di Storia della Moda, Moda Contemporanea e del Master in Fashion Management all Accademia Euromediterranea di Moda. Dal 2018 è collaboratore della Cattedra di Storia della Danza del Prof. Vito Di Bernardi all Università di Roma La Sapienza curando il Corso di Danza Storica con crediti per gli studenti. ESPERIENZE DIDATTICHE UNIVERSITARIE Nel 1999 ha tenuto un ciclo di lezioni sulle DANZE STORICHE all Università di Bologna per il Corso di Metodologia della Critica delle Arti del Prof. Alfredo De Paz. Dal 2000 al 2005 ha collaborato con la Prof.ssa Silvia Carandini alla cattedra di Storia dello Spettacolo dell'università di Roma "La Sapienza" tenendo un ciclo di lezioni teorico pratiche sul tema GRAN BALLI DELL 800, concluso ogni anno da uno spettacolo al Teatro Ateneo di Roma con gli studenti universitari. Ha insegnato Design 2 allo IED - Istituto Europeo di Design - di Roma. Il corso si proponeva di fornire le conoscenze e le competenze di base per ideare e progettare eventi a supporto della comunicazione. Ha inoltre tenuto Master e cicli di lezioni sulla Moda all Università di Roma Tor Vergata ed alla Rome Business School.

4 PUBBLICAZIONI Autore del libro Gran Balli dell 800. Da Via Col Vento al Gattopardo pubblicato dall Armando Curcio Editore con due cd, foto e dipinti nel quale propone il risultato dei suoi vent anni di studio in tutta Europa sul tema della Moda, Danza, Bon Ton tra il tardo 700 e gli inizi del 900. Il libro ha ottenuto i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell Ambasciata d Austria ed è stato presentato tra l altro alla Camera dei Deputati ed all Ambasciata d Austria. Nell ottobre del 2017, giunto alla quinta ristampa, è stato pubblicato in versione economica. ESPERIENZE PROFESSIONALI - Nell agosto 2018 ha diretto lo spettacolo di connubio tra LA TRAVIATA ED IL GRAN BALLO DELL 800 allo Sferisterio nel Cartellone ufficiale del Macerata Opera Festival Nel Maggio 2018 ha organizzato e diretto il GRAN BALLO DELL 800 SUL LAGO DI COMO al Teatro dell Opera - Teatro Sociale con 200 danzatori in costume dell 800 per rinverdire la tradizione del Gran Ballo in Platea e raccogliere fondi per la ristrutturazione del Teatro. - Nel Settembre del 2017 ha organizzato e diretto il GRAN BALLO DEL REGNO DELLE DUE SICILIE alla Reggia di Caserta con 300 danzatori in costume dell 800 per celebrare il primo compleanno dal Bicentenario della Costituzione del Regno delle Due Sicilie. - Nell Aprile del 2017 ha organizzato e diretto il GRAN BALLO DELL 800: IL BALLO ITALIANO A BUDAPEST presso lo Stefania Pelota della capitale ungherese. - Nell Aprile 2017 è stato ospite di Milly Carlucci con la Compagnia Nazionale di Danza Storica al popolare programma di RAIUNO, BALLANDO CON LE STELLE. - Nel luglio del 2016 ha organizzato e diretto il GRAN BALLO DELL 800: IL BALLO ITALIANO A MALTA presso la presso la storica tesoreria dei Cavalieri di Malta: la Casa del Commun Tesoro a La Valletta. - Nel Novembre 2015 ha diretto il Gala GRAN BALLO DELL 800, allo Shangri La Hotel di Kuala Lumpur, per il Re e la Regina della Malesia. - Da dicembre 2014 a giugno 2015 è stato tutor di danze storiche del programma DETTO FATTO di RAIDUE con Caterina Balivo. - Nell aprile 2015 ha diretto il GRAN BALLO DEL BICENTENARIO DEL CONGRESSO DI VIENNA all Hotel Schönbrunn di Vienna. - Nel 2007 e nel 2008 è stato ospite per molte puntate di UNO MATTINA ESTATE promuovendo la danza storica su RAIUNO. INOLTRE - Ha condotto il programma Teatro e Danza. Scelti per voi - RAI INTERNATIONAL; - E stato l insegnante di minuetto nel reality show di RAIUNO Ritorno al Presente. - Ha diretto per tre anni la Settimana del Barocco, festival nazionale di teatro e danza barocca.

5 - Ha diretto per tre anni il Gran Ballo Viennese delle Debuttanti. - Per promuovere la danza storica è stato ospite sulla RAI a varie puntate di UNOMATTINA, CASARAIUNO, FESTA ITALIANA, COMINCIAMO BENE, MAGAZINE SUL 2, LA VITA IN DIRETTA, TG2 COSTUME E SOCIETA, GEO & GEO, COSE DELL ALTRO GEO su MEDIASET a VIVERE MEGLIO su LA7 a M.O.D.A.

CURRICULUM BREVE DEL CORPO DI BALLO

CURRICULUM BREVE DEL CORPO DI BALLO CURRICULUM BREVE DEL CORPO DI BALLO Il Corpo di Ballo della Compagnia Nazionale di Danza Storica ha allestito i propri spettacoli in alcuni importanti teatri europei come il Teatro dell Opera di Astrakhan

Dettagli

Compagnia Danza Storica, il viaggio nel tempo continua Mercoledì 14 Settembre :41

Compagnia Danza Storica, il viaggio nel tempo continua Mercoledì 14 Settembre :41 Con il Premio Europeo " Il genio e Le Invenzioni" assegnato a Nino Graziano Luca, Fondatore della Compagnia Nazionale di Danza Storica, oggi ambasciatrice della cultura italiana nel mondo, si apre la nuova

Dettagli

Gran ballo dell 800 sul Lago di Como

Gran ballo dell 800 sul Lago di Como Teatro Sociale di Como sabato, 19 maggio 2018 ore 20.30 Gran ballo dell 800 sul Lago di Como Danze a cura della Compagnia Nazionale di Danza Storica Promosso da AsLiCo/Teatro Sociale di Como Atmosfere

Dettagli

Evento dell Ottocento, Circolo Ufficiali Bologna

Evento dell Ottocento, Circolo Ufficiali Bologna Evento Rinascimentale, Museo Medievale Bologna Evento dell Ottocento, Circolo Ufficiali Bologna 8cento è un Associazione Culturale fondata a Bologna nel dicembre del 2008 e diretta dalla dott.sa Alessia

Dettagli

mauro barreras un tango t o d a y una vita

mauro barreras un tango t o d a y una vita mauro barreras 1 9 9 7 t o d a y un tango una vita Ballare il tango e cercare quella parte sottile e silenziosa tango, un sentimento. un sentire da se stessi per essere condiviso con l altro 1997 è invitato

Dettagli

Scene da un Ballo a Palazzo danze e arie d'opera nell 800

Scene da un Ballo a Palazzo danze e arie d'opera nell 800 LA COMPAGNIA AEM DANZA presenta Scene da un Ballo a Palazzo danze e arie d'opera nell 800 Piazza di Santa Chiara 14 Roma www.palazzosantachiara.it DATE SPETTACOLI luglio venerdì 15 sabato 16 domenica 17

Dettagli

DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE. Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE

DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE. Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE DENOMINAZIONE DEL PROGETTO Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE La presente proposta progettuale nasce dall esigenza di avviare un percorso di sensibilizzazione

Dettagli

150 dell'unità d'italia, successo per il Gran Ballo Risorgimentale

150 dell'unità d'italia, successo per il Gran Ballo Risorgimentale Frascati 150 dell'unità d'italia, successo per il Gran Ballo Risorgimentale Elegantissime dame in crinolina e cavalieri in frac, fra valzer, quadriglie, polke e mazurke, sono stati i protagonisti della

Dettagli

LA NOTTE VESTE VILLA D AGRI SECONDA EDIZIONE

LA NOTTE VESTE VILLA D AGRI SECONDA EDIZIONE LA NOTTE VESTE VILLA D AGRI SECONDA EDIZIONE 28 LUGLIO 2018 ORE 20,30 - PIAZZA ZECCHETTIN STORIA L idea di questa manifestazione nasce da lontano, la prima edizione si è svolta infatti a Roma nel 2010

Dettagli

REGIONE MARCHE, 300MILA EURO PER MOSTRA COLA DELL AMATRICE TRA PINTURICCHIO E RAFFAELLO

REGIONE MARCHE, 300MILA EURO PER MOSTRA COLA DELL AMATRICE TRA PINTURICCHIO E RAFFAELLO Cola dell Amatrice tra Pinturicchio e Raffaello REGIONE MARCHE, 300MILA EURO PER MOSTRA COLA DELL AMATRICE TRA PINTURICCHIO E RAFFAELLO Ascoli Piceno, 2018-03-17 Nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno

Dettagli

Giro intorno e poi ritorno nel mio paese.

Giro intorno e poi ritorno nel mio paese. Scuola Primaria Parificata Paritaria Maria Agostina Giro intorno e poi ritorno nel mio paese. Introduzione Lo scopo di questo progetto è quello di guidare i bambini a conoscere in modo diretto e giocoso

Dettagli

LinguaIDEALE centro universitario di lingua e cultura italiana per stranieri

LinguaIDEALE centro universitario di lingua e cultura italiana per stranieri LinguaIDEALE centro universitario di lingua e cultura italiana per stranieri LinguaIDEALE Lingua Ideale nasce per promuovere ed arricchire l offerta di corsi di lingua italiana a stranieri dell Università

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

DANCE SUMMER SCHOOL Lezioni Danza di carattere

DANCE SUMMER SCHOOL Lezioni Danza di carattere LICEO COREUTICO F.FILELFO DI TOLENTINO DANCE SUMMER SCHOOL Lezioni Danza di carattere 6 Corso estivo di Danza - Principianti Intermedio - Avanzato Presso il Liceo Coreutico F.Filelfo di Tolentino Piazza

Dettagli

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012

Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand. Lucca, Aprile 2012 Il paese della Danza diventa realtà: DanzaLand Lucca, 27-28-29 Aprile 2012 Un modo per festeggiare la Giornata Internazionale della Danza 2012 in una tre giorni di balli, stage, lezioni, divertimento ed

Dettagli

GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO

GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO On the road GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO il protagonista l allievo: deve avere un ruolo attivo, dovrebbe essere sua la decisione finale coloro che aiutano la famiglia, gli insegnanti, gli orientatori

Dettagli

Conservatorio Alfredo Casella, L Aquila Accademia Nazionale di Danza, Roma MAESTRO COLLABORATORE PER LA DANZA. Anno accademico 2011-2012

Conservatorio Alfredo Casella, L Aquila Accademia Nazionale di Danza, Roma MAESTRO COLLABORATORE PER LA DANZA. Anno accademico 2011-2012 Conservatorio Alfredo Casella, L Aquila Accademia Nazionale di Danza, Roma MAESTRO COLLABORATORE PER LA DANZA Anno accademico 2011-2012 Informazioni sul corso di studio - Descrizione generale Titolo rilasciato:

Dettagli

DELL OPERA DELLA MACEDONIA

DELL OPERA DELLA MACEDONIA presentano TEATRO DELL OPERA DELLA MACEDONIA TE Il Lago dei Cigni Distribuzione: L Agenzia della Danza TEATRO DELL OPERA DELLA MACEDONIA L arte del balletto esiste in Macedonia dai primi decenni del ventesimo

Dettagli

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania in di musica tradizioni cinema Non Solo Classica 2012 dal 15 luglio al 5 agosto Concerti dell Accademia Pianistica Siciliana dal 24 luglio al 15 settembre Grande soiree de la danse domenica 8 luglio In

Dettagli

DAMA si sviluppa in quattro appuntamenti a cadenza mensile, da marzo a giugno 2017, per un totale di 55 ore.

DAMA si sviluppa in quattro appuntamenti a cadenza mensile, da marzo a giugno 2017, per un totale di 55 ore. Da marzo a giugno 2017, il progetto DAMA Danza e musiche del Salento, di cui l'ass.taran tarte è capofila, propone un ciclo di incontri dal titolo Danza e Ricerca. L obiettivo di questi incontri è quello

Dettagli

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart

Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Il Gran Ballo della Serenissima Don Giovanni Omaggio a Wolfgang Amadeus Mozart Sabato 2 Febbraio 2013 Mozart è tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento. Morì all'età

Dettagli

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN. Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing. Dipartimento di Storia dell arte e spettacolo

ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN. Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing. Dipartimento di Storia dell arte e spettacolo ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Dipartimento di Storia dell arte

Dettagli

RELAZIONE FINALE PROGETTO U.N.E.S.C.O. A. S. 2017/18. Prof.ssa Nadia Di Gaspare. Prof.ssa Sara Calvarese. Prof.sse Fagnani Silvia e Valentino Lucia

RELAZIONE FINALE PROGETTO U.N.E.S.C.O. A. S. 2017/18. Prof.ssa Nadia Di Gaspare. Prof.ssa Sara Calvarese. Prof.sse Fagnani Silvia e Valentino Lucia ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Enrico Fermi Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Dei Ludi, 35 64011 ALBA ADRIATICA (TE) C.F. 91020010673 Tel. 0861714314 - www.icalbaadriatica.it e-mail:

Dettagli

Roma, Hotel Excelsior un grande successo per le sfilate del "World of Fashion"

Roma, Hotel Excelsior un grande successo per le sfilate del World of Fashion Roma, Hotel Excelsior un grande successo per le sfilate del "World of Fashion" Posted on: 13 July 2017 By: Adriano Di Benedetto Grande successo all hotel Excelsior per la passerella internazionale World

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Crispi 65 33100 Udine, Italia Telefono +39.0432.504765 Fax E-mail luisaschiratti@cssudine.it Nazionalità italiana Pagina

Dettagli

METTI IN MOSTRA I TUOI VINI

METTI IN MOSTRA I TUOI VINI METTI IN MOSTRA I TUOI VINI TRE GRANDI EVENTI DUE LOCATION D ECCEZIONE PIU DI 1500 OSPITI UNA GRANDE OCCASIONE DI METTERE IN MOSTRA L ECCELLENZA PUGLIESE I NOSTRI OBIETTIVI Puglia in Rosé, lavorando in

Dettagli

Master in critica giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica

Master in critica giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica Master in critica giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica Art. 1 Per l anno accademico 2009/2010, il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (Dipartimento per l Alta Formazione

Dettagli

MARIA LUISA AMANTE Via dei Podesti, Roma Italia. ufficio

MARIA LUISA AMANTE Via dei Podesti, Roma Italia. ufficio C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA LUISA AMANTE Via dei Podesti,14 00196 Roma Italia Telefono Ufficio 06 6723 3209 Cellulare (+39) 333 6827459 E-mail ufficio marialuisa.amante@beniculturali.it

Dettagli

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO. metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO. metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica SCUOLA INCANTO metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica Grazie al progetto didattico Scuola InCanto, articolato durante un intero anno scolastico, è possibile imparare a cantare e amare l

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Letterature moderne (classe 16/S)

Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Letterature moderne (classe 16/S) 1 Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in (classe 16/S) Art. 1 È attivato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università degli Studi di Cagliari dell'università degli Studi

Dettagli

scene buffe napoletane del primo Settecento. Prof. Franco Piperno.

scene buffe napoletane del primo Settecento. Prof. Franco Piperno. MARIA ROSSETTI Dati personali Nata ad Ariano Irpino (AV), il 24 marzo 1990. Domicilio: Via Cupa San Pasquale 49, 83036 Mirabella Eclano (AV) Tel.: 0825 447757 Cell.: 380 9067208 E-mail: maria.rossetti@uniroma1.it

Dettagli

CURRICULUM di Luca Pirozzi

CURRICULUM di Luca Pirozzi 1 CURRICULUM di Luca Pirozzi Luca PIROZZI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Roma Tor Vergata nato a Teramo (TE) il 15.10.1974 e-mail:

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

DOMENICA 14 FEBBRAIO, S.

DOMENICA 14 FEBBRAIO, S. Prende il via da DOMENICA 14 FEBBRAIO, S. Valentino, presso lo Ials di Roma (via Fracassini 60) la rassegna IALS ETNICA, incontri e racconti su lla cultura popolare coreutica e musicale italiana, curata

Dettagli

Mywhere.it. 18 giugno 2017 pag. 1

Mywhere.it. 18 giugno 2017 pag. 1 pag. 1 MANTOVA Dal 23 giugno fino a settembre, Palazzo Tè ospita #EATMANTUA, con un programma ricco di eventi, tavole rotonde, conferenze e cene-evento. #EATMANTUA si colloca all interno del cartellone

Dettagli

Indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale. Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati

Indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale. Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati 17/151/CR06/C6 Indagine conoscitiva sulle buone pratiche della diffusione culturale Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati L indagine promossa dalla Commissione parlamentare

Dettagli

Fabio Maestri, direttore

Fabio Maestri, direttore Domenica 15 dicembre 2013, ore 11,50 ensemble in canto emanuela carducci, flauto Roberto Petrocchi, clarinetto Fabiola Battaglini, percussione Gabriele catalucci, armonium Silvia Paparelli, pianoforte

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DEI GIUOCHI ANTICHI E SPORTS DELLA BANDIERA Appuntamento con la Storia...cinquant anni di Noi

FEDERAZIONE ITALIANA DEI GIUOCHI ANTICHI E SPORTS DELLA BANDIERA Appuntamento con la Storia...cinquant anni di Noi FEDERAZIONE ITALIANA DEI GIUOCHI ANTICHI E SPORTS DELLA BANDIERA 1966-2016 Appuntamento con la Storia...cinquant anni di Noi Introduzione La Federazione Italiana dei Giuochi Antichi e Sports della Bandiera

Dettagli

Beyond the Gates. Ethos. Chi Siamo. Il nostro logo

Beyond the Gates. Ethos. Chi Siamo. Il nostro logo beyondthegates.it Beyond the Gates Beyond the gates nasce dal desiderio di valorizzare il patrimonio storico-artistico-architettonico privato italiano. La nostra missione è di far conoscere non solo luoghi

Dettagli

28 Circolo Didattico Giovanni XXIII Anno scolastico 2010/11

28 Circolo Didattico Giovanni XXIII Anno scolastico 2010/11 28 Circolo Didattico Giovanni XXIII Anno scolastico 2010/11 Tutti per mano ITALIANDIAMO NDIAMO! 2o Modi per dire Italia! Abstract del Progetto L'Italia compie 150 anni, un evento che va celebrato e ricordato

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCARDO BROCCOLETTI In arte DADO COLETTI Indirizzo VIA GIULIO GALLI, 40 Telefono +39 06 30090019 Cellulare +39 346 3202843 Fax 06 30090019

Dettagli

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA FACOLTÀ DI FILOSOFIA Corso di Laurea IN FILOSOFIA PRESENTAZIONE La Facoltà di Filosofia dell Università Vita-Salute San Raffaele si trova in uno dei maggiori centri di ricerca europei, che pone la persona,

Dettagli

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace XIV CONGRESSO NAZIONALE AGISCUOLA L arte dello spettacolo: un contributo alla scuola per educare i giovani a porsi domande sotto l alto Patronato del Presidente della Repubblica Direttore Scientifico:

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

Sere d Estate alla Reggia di Venaria La Venaria Reale 2015 Sere d Estate alla Reggia di Venaria Sere d Estate alla Reggia di Venaria Arte, film, musica, teatro, spettacoli e cene in uno scenario unico al mondo Dal 3 luglio al 14 agosto, aperture

Dettagli

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria Concorso Internazionale di Danza PREMIO ROMA IX edizione 25 giugno- 30 giugno 2010 Il Concorso Internazionale di Danza Premio Roma, come consapevole scelta artistica, non distingue ai fini dei premi la

Dettagli

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979.

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979. Famiglia di burattinai dal 1979. Il San Carlino Il Teatro San Carlino nasce da una famiglia di burattinai che da più di trent'anni opera nell'ambito del teatro di figura divulgando con passione ed entusiasmo

Dettagli

Gran Teatro la Fenice Cultura ed eventi. Foto Michele Crosersa

Gran Teatro la Fenice Cultura ed eventi. Foto Michele Crosersa Gran Teatro la Fenice Cultura ed eventi Foto Michele Crosersa Gran Teatro La Fenice Cultura ed eventi Il Gran teatro la Fenice è indubbiamente un edificio di fascino assolutamente singolare, istituzione

Dettagli

La Cenerentola di Gioachino Rossini

La Cenerentola di Gioachino Rossini in collaborazione con presenta con il patrocinio di metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica La Scuola BENEDETTA CAMBIAGIO collabora con la l associazione Europa in Canto che promuove a livello

Dettagli

EVENTI CULTURALI MESE DI MAGGIO

EVENTI CULTURALI MESE DI MAGGIO EVENTI CULTURALI MESE DI MAGGIO 03 MAGGIO INTEGR-AZIONI DocuFilm, The journey: over the sea. A cura della Cooperativa Sociale Proxima,con la partecipazione della photoreporter Francesca Commissari. Ragusa,

Dettagli

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18 IMPORTI MASSIMI DI A.A. 2017/18 Corsi di Laurea 8493 ANTROPOLOGIA, RELIGIONI, CIVILTA' ORIENTALI BO 0397 BENI ARCHEOLOGICI RA 0017 BENI ARCHEOLOGICI RA 0546 BENI ARCHEOLOGICI RA 0457 BENI ARCHIVISTICI

Dettagli

UN ANNO CON LEONARDO. Le scuole protagoniste delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. 2 maggio aprile 2020

UN ANNO CON LEONARDO. Le scuole protagoniste delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. 2 maggio aprile 2020 UN ANNO CON LEONARDO Le scuole protagoniste delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci 2 maggio 2019-15 aprile 2020 DUE DATE SIMBOLO PER CELEBRARE LEONARDO Dal 2 maggio 2019 al

Dettagli

CURRICOLO LOCALE. Si tratta di un percorso formativo che:

CURRICOLO LOCALE. Si tratta di un percorso formativo che: CURRICOLO LOCALE In base all art. 8 del Regolamento dell Autonomia scolastica (DPR 275/1999), le istituzioni scolastiche possono, in coerenza con gli obiettivi di tipo educativo definiti, arricchire l

Dettagli

PROGRAMMA 2016/2017 ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI CATTEDRA DI SCENOGRAFIA TRIENNIO

PROGRAMMA 2016/2017 ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI CATTEDRA DI SCENOGRAFIA TRIENNIO PARTE TEORICA 1 E 2 ANNO PROGRAMMA 2016/2017 ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI CATTEDRA DI SCENOGRAFIA docente PROF. RENATO LORI TRIENNIO La parte teorica del programma si articolerà in una serie di lezioni

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA MASTER BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN REGIA D OPERA Premessa I registi d opera lirica giungono

Dettagli

http://www.lettere.uniroma1.it/ Facoltà di Lettere e Filosofia a.a. 2014/2015 1 Facoltà di Lettere e Filosofia LM- 65 Spettacolo, moda e arti digitali Struttura di riferimento: Dip. Storia dell arte e

Dettagli

COMUNICAZIONE E ADVERTISING

COMUNICAZIONE E ADVERTISING Executive master in COMUNICAZIONE E ADVERTISING CON RICONOSCIMENTO DI 10 CFU Formiamo nuovi professionisti nel mondo della Comunicazione e del Design. In collaborazione con ITIS «Conte M. M. Milano» 02

Dettagli

Pagina web del master. Lingua di erogazione. Eventuali forme di didattica a distanza Altre informazioni utili

Pagina web del master. Lingua di erogazione. Eventuali forme di didattica a distanza Altre informazioni utili Allegato 2 Piano formativo del Master di I livello in Scenografia Teatrale e Televisiva Dipartimento di Architettura e Progetto Facoltà di Architettura Direttore del Master: Prof. Massimo Zammerini Consiglio

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore 19,00-01,00

Dettagli

UN INVITO PER LE UNIVERSITÀ

UN INVITO PER LE UNIVERSITÀ UN INVITO PER LE UNIVERSITÀ Gentile Rettore, gentili docenti, con questo invito avremmo il piacere di coinvolgervi nel progetto di Sophia la Filosofia in festa, un festival di due giorni dedicato agli

Dettagli

Amerigo Saggese Mobile: 393 / LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA

Amerigo Saggese Mobile: 393 / LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA Amerigo Saggese Mobile: 393 / 1800593 amerigo@saggese.it limsc@saggese.it LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA TITOLO II TUTELA DEI PRATICANTI - QUALIFICAZIONE E FORMAZIONE DEGLI OPERATORI PER LE ATTIVITA

Dettagli

La Scuola di Musica è sorta presso la Parrocchia San Bernardino da Siena

La Scuola di Musica è sorta presso la Parrocchia San Bernardino da Siena La Scuola di Musica è sorta presso la Parrocchia San Bernardino da Siena nel 1983 e divenuta Associazione Musicale DO RE MI nel 2005 il suo scopo è di diffondere la conoscenza della musica e l impegno

Dettagli

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21 Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21 Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 39 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 20 Testata: Corriere dell Irpinia Data:

Dettagli

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA PALAZZO DEGLI ELEFANTI Piazza Duomo Dalle 17.30 alle 21.00 con visite guidate a cura dell Associazione Guide Turistiche Catania Nell atrio: Mostra di pannelli fotografici sul Barocco catanese realizzati

Dettagli

UNA NOTTE IN ITALIA. Claudio Sottocornola. Liceo Scientifico Statale Lorenzo Mascheroni BERGAMO EXIT

UNA NOTTE IN ITALIA. Claudio Sottocornola. Liceo Scientifico Statale Lorenzo Mascheroni BERGAMO EXIT UNA NOTTE IN ITALIA Claudio Sottocornola Liceo Scientifico Statale Lorenzo Mascheroni BERGAMO UNA NOTTE IN ITALIA Premessa L identità italiana si caratterizza per una priorità della dimensione culturale,

Dettagli

PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTEGRATA Anno 2016

PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTEGRATA Anno 2016 PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTEGRATA Anno 2016 LETTONIA DESIGN Interior Design Tendencies Didactical Implications 21ottobre 2016 Conferenza sull interior design tenuta dal Professor Francesco Scullica, architetto

Dettagli

Master in Critica Giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica a.a. 2013/2014

Master in Critica Giornalistica Teatro Cinema Televisione Musica a.a. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO d AMICO Via Bellini, n. 16-00198 Roma Master in Critica Giornalistica Teatro

Dettagli

LICEO CLASSICO. INNOVAZIONE nella TRADIZIONE

LICEO CLASSICO. INNOVAZIONE nella TRADIZIONE LICEO CLASSICO INNOVAZIONE nella TRADIZIONE - Conoscenza della civiltà classica per acquisire una chiave interpretativa del presente - Sviluppo della metodologia di ricerca nei laboratori dell Istituto

Dettagli

Relatore: Contenuti: Master in Ingegneria del Fotovoltaico: Centro Congressi Frentani Workshop Il fotovoltaico in Italia nel triennio

Relatore: Contenuti: Master in Ingegneria del Fotovoltaico: Centro Congressi Frentani Workshop Il fotovoltaico in Italia nel triennio Centro Congressi Frentani Workshop Il fotovoltaico in Italia nel triennio 2011-2013 Relatore: Dott.Ing. Monica Coppola Responsabile relazioni esterne Azienda: CHOSE Polo Solare Organico della Regione Lazio

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

Arte, Ambiente e Territorio alla luce della nuova normativa

Arte, Ambiente e Territorio alla luce della nuova normativa Arte, Ambiente e Territorio alla luce della nuova normativa Legge 13 luglio 2015, n. 107 Seminario Nazionale sull educazione al Patrimonio Culturale organizzato da Italia Nostra Caserta 10 novembre 2015

Dettagli

MIS. Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo. Master di I Livello & Corso di Formazione

MIS. Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo. Master di I Livello & Corso di Formazione MIS Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo Master di I Livello & Corso di Formazione Dipartimento di Ingegneria Elettronica - Università di Roma Tor Vergata Direzione Prof. Marco Re Associate

Dettagli

SCENOGRAFIA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

SCENOGRAFIA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano SCENOGRAFIA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Ester Castelnuovo Alice: qualcosa dal Carcere - da L. Carroll Foto del modello di scena e costumi In copertina Erika Natati: Il Naso - D. Shostakovich

Dettagli

WORKSHOP PER PIANISTI ACCOMPAGNATORI ALLA DANZA

WORKSHOP PER PIANISTI ACCOMPAGNATORI ALLA DANZA Bando per l ammissione al WORKSHOP PER PIANISTI ACCOMPAGNATORI ALLA DANZA Le tecniche di accompagnamento a una lezione di danza classica a.f. 2017/2018 La Fondazione Accademia d Arti e Mestieri dello Spettacolo

Dettagli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano Organizzato da: Paltours Viaggi e Turismo In partnership con: associazione strada del franciacorta PRIMO GIORNO. SISTEMAZIONE PRESSO

Dettagli

There are no translations available.

There are no translations available. There are no translations available. 1 / 5 2 / 5 a cura di Enza Bergantino e Rossella Romito Inaugurazione 3 febbraio 2012 ore 18.30 3-26 febbraio 2012 martedì sabato ore 20.00-23.30 / domenica ore 15.00-18.00

Dettagli

Insegnante di lettere. Insegnante di lettere. Insegnante di lettere

Insegnante di lettere. Insegnante di lettere. Insegnante di lettere F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DI DIO MARIA TOMMASA Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo

Dettagli

La Rumba risuona a Cuba in agosto con il Festival Timbalaye Venerdì 25 Luglio :00

La Rumba risuona a Cuba in agosto con il Festival Timbalaye Venerdì 25 Luglio :00 Un evento unico a Cuba in omaggio alla Rumba, l anima vera dell Isla Grande. Dal 17 al 24 agosto va in scena Festival Timbalaye, in versione itinerante, toccando Habana, Pinar del Rio, Matanzas e Cienfuegos,

Dettagli

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO Associazione di Tango e Cultura Rioplatense Scuola Stabile di Tango Argentino Direzione Artistica Sondra Pranzo Comune di Lecce Assessorato Cultura Turismo Spettacolo ed Eventi PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE

Dettagli

DAL 1975 UN ECCELLENZA CULTURALE DELLA CITTA DI MILANO

DAL 1975 UN ECCELLENZA CULTURALE DELLA CITTA DI MILANO DAL 1975 UN ECCELLENZA CULTURALE DELLA CITTA DI MILANO CHI SIAMO Il Teatro del Buratto è una COOPERATIVA SOCIALE con sede a Milano che si occupa di produzione e promozione culturale e teatrale con una

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE Il Corso di Laurea specialistica in Lingue e letterature moderne euroamericane appartiene alla classe

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA PRESSO IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

ESPERIENZA LAVORATIVA PRESSO IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Croce Matteo Via Giardini n. 3/11 Trabia (Pa) 091.8734841 091.8711444 matteo.croce1@istruzione.it

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Benvenuti a Bologna! Riunione informativa per studenti di scambio 2016/2017 Scuola di Lettere e Beni culturali Ufficio didattico Introduction to Italian Culture A chi rivolgersi? (1) EXCHANGE STUDENTS

Dettagli

Dal 31 ottobre 2012 ad oggi Regione Marche via Gentile da Fabriano, ANCONA

Dal 31 ottobre 2012 ad oggi Regione Marche via Gentile da Fabriano, ANCONA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERIONI MARCO Indirizzo 15, VIA GINO CANONICO, 60015 FALCONARA M.MA (AN) - ITALIA Telefono 0718067716 ufficio

Dettagli

FARACI LOREDANA CORSO TIMOLEONTE, 84/A SIRAcusA. ceii tel Ioredana.faraci(tin.it

FARACI LOREDANA CORSO TIMOLEONTE, 84/A SIRAcusA. ceii tel Ioredana.faraci(tin.it FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE [I1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FARACI LOREDANA CORSO TIMOLEONTE, 84/A 96100 SIRAcusA ceii.368 3633862 tel. 0931 62127 Ioredana.faraci(tin.it

Dettagli

Musicologia Lettere e Beni culturali

Musicologia Lettere e Beni culturali Musicologia Lettere e Beni culturali MUSICOLOGIA e BENI CULTURALI MUSICOLOGIA e BENI CULTURALI CORSI DI LAUREA Musicologia Lettere e Beni culturali CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Musicologia COR Via Sant Agostino,

Dettagli

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a La compagnia Il Balletto del Sud del salentino Fredy Franzutti ha portato in scena nella capitale, Teatro Brancaccio, La Bella Addormentata, la fiaba preferita del coreografo, rivisitata e ambientata in

Dettagli

COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA

COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA Roma, 26 settembre 2016 Presentazione del corso (Prof. V. Martino - docente da definire) A chi è rivolto il corso Esame obbligatorio per gli studenti iscritti

Dettagli

Amerigo Saggese Mobile: 393 / 1800593 amerigo@saggese.it limsc@saggese.it LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA

Amerigo Saggese Mobile: 393 / 1800593 amerigo@saggese.it limsc@saggese.it LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA Amerigo Saggese Mobile: 393 / 1800593 amerigo@saggese.it limsc@saggese.it LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA TITOLO II TUTELA DEI PRATICANTI - QUALIFICAZIONE E FORMAZIONE DEGLI OPERATORI PER LE ATTIVITA

Dettagli

Palazzo Malvisi Ravenna

Palazzo Malvisi Ravenna Palazzo Malvisi Ravenna Vacanze-Studio in Italia Dal 1986 Il meglio dell'italia Palazzo Malvisi Ravenna Vacanze-Studio in Italia OBIETTIVO QUALITÀ Fin dal 1981, Scuola Palazzo Malvisi è sinonimo di offerta

Dettagli

TORINO JAPAN WEEK, OTTOBRE 2018

TORINO JAPAN WEEK, OTTOBRE 2018 Pagina 1 di 5 #Tsurezuregusa DI STEFANIA VITI Twitter 16 ottobre 2018 TORINO JAPAN WEEK, 19-25 OTTOBRE 2018 Pagina 2 di 5 Dal 19 al 25 ottobre arriva a Torino la Japan Week Spettacoli e workshop, mostre

Dettagli

La FILIDER BALLETTO diretta da Filippo Scuderi è l unica compagnia siciliana di danza moderna

La FILIDER BALLETTO diretta da Filippo Scuderi è l unica compagnia siciliana di danza moderna LA FILIDER BALLETTO La FILIDER BALLETTO diretta da Filippo Scuderi è l unica compagnia siciliana di danza moderna Costituita nel 1990 si è andata arricchendo negl anni della collaborazione di artisti professionisti.

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Mario Sironi

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Mario Sironi Requisiti d accesso Biennio Corso di Decorazione: delle Arti Figurative, della Musica, dello Spettacolo e della Moda. Diploma di Laurea di secondo livello (Magistrale) nelle seguenti classi: Lm 12 Design.

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE 1 Il Corso di Laurea specialistica in Lingue e letterature moderne euroamericane appartiene alla classe

Dettagli

Disordine Oltre il Teatro firma un nuovo successo: festa e spettacolo per la consegna dei diplomi ITET

Disordine Oltre il Teatro firma un nuovo successo: festa e spettacolo per la consegna dei diplomi ITET Disordine Oltre il Teatro firma un nuovo successo: festa e spettacolo per la consegna dei diplomi ITET cronachefermane.it /2017/07/23/disordine-oltre-il-teatro-firma-un-nuovo-successo-festa-e-spettacolo-per-laconsegna-dei-diplomi-itet/94390/

Dettagli

Nel 2017 insieme all orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania ha diretto il concerto Principesse, Violini e Champagne.

Nel 2017 insieme all orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania ha diretto il concerto Principesse, Violini e Champagne. CURRICULUM VITAE Carmen Failla è nata a Catania, dove ha compiuto gli studi di pianoforte, diplomandosi con il massimo dei voti. Si è successivamente perfezionata nello strumento alla Hochschule fur Musik

Dettagli

Comunicato Stampa. Domenica 28 ottobre 2012 Castello di Schönbrunn Schlosskapelle ore 10:45 Entrata libera

Comunicato Stampa. Domenica 28 ottobre 2012 Castello di Schönbrunn Schlosskapelle ore 10:45 Entrata libera Comunicato Stampa L associazione culturale CONCETTO ARMONICO presenta a Vienna presso la Schlosskapelle Schönbrunn domenica 28 ottobre 2012 alle ore 10.45 il celebre Requiem di Gabriel Fauré. Concetto

Dettagli