COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

Documenti analoghi
COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Transcript:

ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 OGGETTO: Progetto pervenuto da parte della Soc. Terna Rete Italia S.p.A. denominato "Razionalizzazione Rete Elettrica 220 kv della città di Torino - Riassetto degli ingressi delle linee a 220 kv alla S.E. Pianezza T.217 ''Pianezza-Moncalieri'', T.231 ''Pianezza- Piossasco'', T.233 ''Pianezza-Pellerina'', T.254 ''Pianezza-Torino Nord'' nei Comuni di Pianezza e Collegno in Provincia di Torino - Procedimento Unico di Autorizzazione EL-341" - Determinazioni L anno duemilaquindici addì cinque del mese di marzo alle ore 12:00 nella residenza municipale si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: Sono Presenti i Signori: N. Cognome e nome Presente Assente 1. CASTELLO Antonio Sindaco X 2. VIRANO Virgilio Vice Sindaco X 3. CASTRALE Monica Assessore X 4. ZAMBAIA Sara Assessore X 5. ROMEO Enzo Assessore X 6. SCAFIDI Rosario Assessore X Assiste alla Seduta il Vice Segretario Comunale: Dott. GUARDABASCIO Gianluca. Il Presidente Dr. CASTELLO Antonio nella qualità di Sindaco, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta.

Su proposta dell Assessore all Ecologia e Servizi Ambientali Cristiano Gobbo e del Sindaco Dott. Antonio Castello. Premesso che: La Società Terna Rete Italia S.p.A. è proprietaria delle linee aeree ad alta tensione presenti sul territorio del Comune di Pianezza in data 19.06.2009 è stato stipulato un Protocollo d'intesa tra la Società citata, la Regione Piemonte ed il Comune di Torino per il riequilibrio territoriale della Rete di Trasmissione Nazionale, che prevedeva, nella Fase 2 della Razionalizzazione della rete a 220 kv dell'area di Torino da iniziarsi entro il 2013, l'interramento dell'elettrodotto in doppia terna a 220 kv denominato T. 216 217 con percorso dalla Stazione Elettrica di Pianezza a Corso Allamano in Rivoli, sfruttando le pertinenze della Variante alla SS24. Con nota pervenuta in data 03.07.2012 prot. 9761 la Società Terna Rete Italia S.p.A., ha riscontrato all'ultima comunicazione di questo Comune datata 07.03.2012 prot. 3527 con la quale si richiedevano informazioni in relazione allo stato di attuazione degli interventi previsti nel Protocollo d'intesa di cui al punto precedente, comunicando che gli interventi previsti nella Fase 2 sarebbero stati inviati in autorizzazione al termine della Fase 1 interessante l'area urbana di Torino previsto per il 2014-2015 e, pertanto, iniziati nel 2017-2018. Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 6 del 17.01.2014 l'amministrazione esprimeva il proprio sostegno al progetto di interramento delle linee ad alta tensione interessanti il territorio comunale ed, al contempo, la contrarietà alla dilatazione dei tempi di attuazione sino al 2018 del progetto descritto e la richiesta di attuazione del progetto di interramento in tempi rapidi, al fine di perseguire la tutela della salute degli abitanti del Comune di Pianezza e limitarne l'esposizione ai campi elettromagnetici, nonché di diminuire l'impatto paesaggistico di dette infrastrutture; detta Deliberazione veniva trasmessa a tutti i sottoscrittori il Protocollo d'intesa citato ed, in particolare, alla Soc. Terna Rete Italia S.p.A. In data 21 maggio 2014 il Comune di Pianezza, anche a seguito di una raccolta firme che ha avuto ampio riscontro, ha organizzato un'assemblea pubblica durante la quale sono state trattate le problematiche relative al progetto di interramento delle linee ad alta tensione gestite dalla Soc. Terna Rete Italia S.p.A. e sono state approfondite, grazie a contributi dei dirigenti e dei tecnici dell'arpa, le possibili ricadute dell'esposizione all'inquinamento elettromagnetico sulla salute umana; L'invito a detta assemblea è stato trasmesso anche alla Soc. Terna Rete Italia S.p.A., la quale ha riscontrato con nota pervenuta in data 16.05.2014 prot. 6766 confermando la volontà di terminare la Fase 1 del progetto di Razionalizzazione della rete a 220 kv dell'area di Torino entro il 2015 e, al contempo, comunicando l'avvio della fase progettuale propedeutica alla Fase 2, con la previsione dell'interramento della linea T. 216 217. In data 30.09.2014 la Soc. Terna Rete Italia S.p.A. ha inoltrato alla Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l'efficienza energetica, il nucleare del Ministero dello Sviluppo Economico istanza finalizzata ad ottenere l'autorizzazione alla costruzione ed all'esercizio del riassetto degli ingressi alla Stazione Elettrica di Pianezza delle linee T.217, T.231, T.233 e T.254 a 220 kv.

Detto progetto, costituente l'ultima parte della Fase 1 del progetto di Razionalizzazione della rete a 220 kv dell'area di Torino, prevede un riassetto delle linee aeree in ingresso alla Stazione Elettrica, comprendente la demolizione di alcuni tratti e la ricostruzione, con differenti caratteristiche, di alcuni dei tratti in demolizione; il bilancio complessivo vede la demolizione di circa 6,5 Km di linee aeree a fronte della ricostruzione di circa 4,7 Km di linee aeree. In data 23.10.2014 prot. 14999 è pervenuto da Parte della Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l'efficienza energetica, il nucleare del Ministero dello Sviluppo Economico l'avvio del Procedimento relativo all'istanza di Autorizzazione ai sensi dell'art. 1 sexies del Decreto Legge 29 agosto 2003, n. 239, convertito, con modificazioni, dalla Legge 27 ottobre 2003, n. 290 e s.m.i., alla costruzione e all'esercizio del riassetto degli ingressi alla S.E: di Pianezza delle linee T.217, T.231, T.233 e T.254 a 220 kv. Opere afferenti alla razionalizzazione della Rete Elettrica a 220 kv della città di Torino e site nei Comuni di Pianezza (TO) e Collegno (TO) ; nell'ambito di tale comunicazione viene fatto presente al Comune che dalla data di pubblicazione dell'avviso dell'avvio del procedimento è sospesa ogni determinazione comunale in ordine alle domande di permesso di costruire nell'ambito delle aree potenzialmente impegnate dai futuri impianti, sulla base di elaborati grafici progettuali, fino alla data di conclusione del procedimento autorizzativo ; viene, inoltre, richiesto al Comune di rilasciare parere motivato ai fini della verifica della conformità urbanistica delle opere in progetto; si richiede, infine, al Comune di comunicare la struttura deputata a rappresentarlo in sede di Conferenza di Servizi ministeriale. In data 21.11.2014 prot. 16678 è stato depositato da parte della Soc. Terna Rete Italia S.p.A. il progetto denominato Razionalizzazione Rete Elettrica 220 kv della città di Torino Riassetto degli ingressi delle linee a 220 kv alla S.E. Pianezza T.217 Pianezza- Moncalieri, T.231 Pianezza-Piossasco, T.233 Pianezza-Pellerina, T.254 Pianezza- Torino Nord nei Comuni di Pianezza e Collegno in Provincia di Torino Procedimento Unico di Autorizzazione EL-341 e relativa richiesta di parere di competenza. Ai fini della partecipazione al procedimento amministrativo, è stato pubblicato a mezzo stampa nonché all'albo Pretorio on line di questo Comune, a decorrere dalla data del 28.11.2014 e per trenta giorni, apposito Avviso al pubblico inerente il progetto depositato, nel quale, tra l'altro, si rende noto che la realizzazione dell'opera sarà dichiarata inamovibile, urgente, indifferibile e di pubblica utilità, con l'imposizione del relativo vincolo preordinato all'esproprio. In data 09.12.2014 prot. 17510 è pervenuta da parte della Direzione Generale per le Valutazioni Ambientali del Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare comunicazione di procedibilità e comunicazione del Responsabile del Procedimento in relazione all'istanza di verifica di Assoggettabilità a VIA del progetto in oggetto. In data 8.1.2015 si è tenuta apposita Conferenza di Servizi istruttoria presso la Regione Piemonte finalizzata all'espressione del parere regionale relativo all'assoggettabilità a VIA di competenza statale ex art. 20 del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e contestuale Valutazione d'incidenza ai sensi del D.P.R. 357/97 del progetto presentato, nell'ambito della quale è stato espresso da questo Comune il parere di conformità urbanistica.ù

Considerato che: Gli interventi previsti dal progetto presentato costituiscono l'ultima parte della Fase 1 del progetto di Razionalizzazione oggetto del Protocollo d'intesa stipulato tra la Società citata, la Regione Piemonte ed il Comune di Torino nel 2009, propedeutici all'attuazione della Fase 2 che comprende l'interramento delle linee maggiormente impattanti sull'abitato. Il bilancio complessivo del progetto vede la demolizione di circa 6,5 Km di linee aeree a fronte della ricostruzione di circa 4,7 Km di linee aeree, totalmente ubicate in area agricola e nella porzione di area industriale già sede dei tratti in demolizione, e può considerarsi positivo sia dal punto di vista ambientale-paesaggistico che da quello vincolistico sulle proprietà interessate, che diminuiranno considerevolmente. In data 10.12.2014 ha avuto luogo una riunione con i responsabili della Soc. Terna dell'area di Torino e i tecnici responsabili della progettazione, i quali hanno illustrato il progetto presentato e le tempistiche previste per l'iter autorizzativo (circa 1 anno), al termine del quale sarà possibile procedere con l'acquisizione delle aree necessarie (eventualmente tramite esproprio se non si giunge ad accordi con le proprietà) e con la successiva realizzazione. Dato atto che la presente Deliberazione viene assunta per esprimere la posizione di questa Amministrazione Comunale nei confronti del progetto pervenuto da parte della Soc. Terna Rete Italia S.p.A. in data 21.11.2014 prot. 16678 ed in particolare per esplicitare: il sostegno dell'amministrazione al progetto di riassetto degli ingressi delle linee ad alta tensione alla centrale di trasformazione ubicata sul territorio comunale; la necessità che detto intervento, propedeutico alla successiva fase che consentirà l'eliminazione delle linee aeree che attraversano l'abitato, venga realizzato nel minor tempo possibile, al fine di perseguire la tutela della salute degli abitanti del Comune di Pianezza e limitarne l'esposizione ai campi elettromagnetici, nonché di diminuire l'impatto paesaggistico di dette infrastrutture; l'esigenza che venga depotenziata, in via prioritaria rispetto all'inizio della Fase 2 del progetto di razionalizzazione complessivo, la linea denominata T217 Pianezza- Moncalieri transitante su via Musinè in un'area ad alta densità di servizi pubblici, tra i quali una Scuola Materna. Dato atto che la presente Deliberazione viene assunta, inoltre, per dare riscontro a quanto richiesto nell'ambito della comunicazione di Avvio del procedimento autorizzativo pervenuta in data 23.10.2014 prot. 14999 ed in particolare per: prendere atto che dalla data di pubblicazione dell'avviso dell'avvio del procedimento è sospesa ogni determinazione comunale in ordine alle domande di permesso di costruire nell'ambito delle aree potenzialmente impegnate dai futuri impianti, sulla base di elaborati grafici progettuali, fino alla data di conclusione del procedimento autorizzativo; prendere atto del parere di conformità urbanistica espresso dall'ufficio Urbanistica comunale nell'ambito della Conferenza dei Servizi regionale svoltasi in data 8.1.2015 che si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale, fermo restando che l'autorizzazione unica del Ministero dello Sviluppo Economico costituirà Variante al Piano Regolatore Generale relativamente alle parti dello stesso non conformi; stabilire che la struttura deputata a rappresentare il Comune in sede di Conferenza di Servizi ministeriale è costituita dal Sindaco dott. Antonio Castello.

Visto il Decreto Legge 29 agosto 2003, n. 239, convertito, con modificazioni, dalla Legge 27 ottobre 2003, n. 290 e s.m.i. Vista la L. 241/90 e s.m.i. Visto il D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. Visti il PRGC Vigente e la Variante Generale adottata. Si propone che la Giunta Comunale DELIBERI Di richiamare le premesse in narrativa a far parte integrante e sostanziale del presente dispositivo. Di esprimere il parere di questa Amministrazione Comunale nei confronti del progetto pervenuto da parte della Soc. Terna Rete Italia S.p.A. in data 21.11.2014 prot. 16678 denominato Razionalizzazione Rete Elettrica 220 kv della città di Torino Riassetto degli ingressi delle linee a 220 kv alla S.E. Pianezza T.217 Pianezza-Moncalieri, T.231 Pianezza-Piossasco, T.233 Pianezza-Pellerina, T.254 Pianezza-Torino Nord nei Comuni di Pianezza e Collegno in Provincia di Torino Procedimento Unico di Autorizzazione EL-341 ed in particolare di esplicitare: il sostegno dell'amministrazione al progetto di riassetto degli ingressi delle linee ad alta tensione alla centrale di trasformazione ubicata sul territorio comunale; la necessità che detto intervento, propedeutico alla successiva fase che consentirà l'eliminazione delle linee aeree che attraversano l'abitato, venga realizzato nel minor tempo possibile, al fine di perseguire la tutela della salute degli abitanti del Comune di Pianezza e limitarne l'esposizione ai campi elettromagnetici, nonché di diminuire l'impatto paesaggistico di dette infrastrutture; l'esigenza che venga depotenziata, in via prioritaria rispetto all'inizio della Fase 2 del progetto di razionalizzazione complessivo, la linea denominata T217 Pianezza- Moncalieri transitante su via Musinè in un'area ad alta densità di servizi pubblici, tra i quali una Scuola Materna. Di prendere atto che dalla data di pubblicazione dell'avviso dell'avvio del procedimento è sospesa ogni determinazione comunale in ordine alle domande di permesso di costruire nell'ambito delle aree potenzialmente impegnate dai futuri impianti, sulla base di elaborati grafici progettuali, fino alla data di conclusione del procedimento autorizzativo. Di prendere atto del parere di conformità urbanistica espresso dall'ufficio Urbanistica comunale nell'ambito della Conferenza dei Servizi regionale svoltasi in data 8.1.2015 che si allega alla presente per farne parte integrante e sostanziale, fermo restando che l'autorizzazione unica del Ministero dello Sviluppo Economico costituirà Variante al Piano Regolatore Generale relativamente alle parti dello stesso non conformi. Di stabilire che la struttura deputata a rappresentare il Comune in sede di Conferenza di Servizi ministeriale è costituita dal Sindaco dott. Antonio Castello. Di dare atto che la presente Deliberazione verrà trasmessa al Ministero dello Sviluppo Economico, al Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed alla Soc. Terna Rete Italia S.p.A.- Direzione Territoriale Nord Ovest Unità Progettazione Realizzazione Impianti.

LA GIUNTA COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione di cui sopra; VISTO lo Statuto Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.94 del 11/10/1991 e sue modifiche; ACQUISITO il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore Territorio e Ambiente ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs.267/2000 e riportato in calce alla presente; AD UNANIMITÀ dei voti favorevoli, resi in forma palese, DELIBERA di approvare la proposta di deliberazione ad oggetto come sopra trascritta. ************** Successivamente, la Giunta Comunale, con voti unanimi e palesi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del T.U.E.L. Approvato con D.Lgs. n.267/2000. ************** Parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica attestante la legittimità, correttezza e regolarità amministrativa della sopra trascritta proposta di deliberazione. Pianezza, lì 23/01/2015 IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to Arch. Mangino Antonella

IL SINDACO F.to Dr. CASTELLO Antonio IL VICE SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. GUARDABASCIO Gianluca CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE La presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 10 marzo 2015, come prescritto (art.124, comma 1, D.Lgs. n.267/2000) e viene contestualmente comunicata: Ai Signori Capigruppo consiliari (art. 125 T.U. D.Lgs. n.267/2000) Pianezza, lì 10 marzo 2015 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina Copia conforme all'originale per uso amministrativo. IL SEGRETARIO COMUNALE F.to D.ssa BONITO Michelina Pianezza, lì 10 marzo 2015 Divenuta esecutiva in data Per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, c.3 D.Lgs.n.267/2000) Pianezza, lì IL SEGRETARIO COMUNALE D.ssa BONITO Michelina