Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Documenti analoghi
Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V)

Comune di Cimolais. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

DELIBERAZIONE N. 22 DEL 22/12/2018

COMUNE DI MAGHERNO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TIGLIETO PROVINCIA DI GENOVA

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova

REGOLAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE. della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno

Città di Segrate. Regolamento per il funzionamento dell Organismo Indipendente di Valutazione (OIV)

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI PIANELLO DEL LARIO

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 31/05/2017 N. 163

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DI 2 COMPONENTI DEL NUCLEO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI LAVAGNA

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

REGOLAMENTO ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE STABILITO DALLA COMMISSIONE INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Latina. Disciplina per il funzionamento della Struttura di Controllo e Valutazione

C O M U N E DI O D E R Z O

REGOLAMENTO SULLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TRIESTE

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTECRETO

C O M U N E D I G R E Z Z A N A Provincia di Verona

Società SISTEMA S.R.L. Servizi Pubblici Città di Grosseto

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI BOTTICINO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CAPIZZONE REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA di BERGAMO

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE

Comune di CARBONARA AL TICINO

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI MISURAZIONE VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI REANA DEL ROJALE

COMUNE DI CASCIA. Provincia di Perugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

COMUNE DI POGNANA LARIO Provincia di Como

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALSERIO Provincia di Como Codice Ente

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SAN MARCELLINO (Provincia di Caserta)

AVVISO PUBBLICO PER LA INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE IL RESPONSABILE STAFF SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI LACCHIARELLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. * COPIA * ATTO N. 121 Del 27/08/2014

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE)

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

COMUNE DI BAGNOLO DI PO (RO)

COMUNE DI PAULLO. Città Metropolitana di Milano. VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 110 del

Comune di Casalromano

COMUNE DI LOCOROTONDO Provincia di Bari

Comune di Casalromano

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL 21/07/2015

Comune di Casalromano

Unione della Bassa Valle Camonica

Comune di Romagnano Sesia

COMUNE di LONGOBUCCO PROVINCIA di COSENZA AREA 01 AA.GG.

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 103 IN DATA 14/11/2013

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO (Ex art. 24 Regolamento di Organizzazione e Funzionamento)

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VEROLANUOVA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA. Prot. n. Reg. Del. n

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 81 del OGGETTO: APPROVAZIONE RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO 2014.

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE E DELLA PRESTAZIONE

Comune di Sagliano Micca

Transcript:

Comune di Gazzuolo Provincia di Mantova ****** Codice Ente 10843 Deliberazione n. 127 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: O.I.V. (ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE) : MODIFICA AL REGOLAMENTO COMUNALE SULL ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI. L'anno duemiladiciotto il giorno ventidue del mese di novembre alle ore 20:25 nella sede comunale si è riunita, nei modi e forme di legge la Giunta Comunale con l'intervento dei Signori: Cognome e Nome Presenti Assenti CONTESINI AGOSTINO Sindaco X BENEDETTI ENZO Vice Sindaco X ZANGROSSI PATRIZIA Assessore X TOTALI 3 0 Assiste all'adunanza Il Segretario Comunale Sig. ra AVV. ELENA BEDUSCHI il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor CONTESINI AGOSTINO LORIS nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto indicato.

Deliberazione n. 127 del 22/11/2018 - O.I.V. (ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE) : MODIFICA AL REGOLAMENTO COMUNALE SULL ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: - il Comune di Gazzuolo ha aderito all'unione di Comuni Lombarda Terre d Oglio insieme ai Comuni di Commessaggio e San Martino dall Argine e che in data 20/06/2014 i Sindaci dei tre Comuni sopra citati hanno sottoscritto l atto costitutivo dell Unione ai sensi dell art.32 del TUEL di cui al D.Lgs. 18/8/2000, n.267; - con decreto del Presidente dell Unione n. 5 del 22/12/2017 è stato nominato il Nucleo di Valutazione monocratico dell Unione di Comuni Lombarda Terre d Oglio nella persona del Dott. Gianluca Bertagna, il cui incarico cesserà in data 31/12/2018; - con deliberazione Giunta Unione n. 15 del 28/02/2018 di presa d atto delle deliberazioni dei Comuni di Commessaggio, Gazzuolo e San Martino dall Argine in ordine alla sospensione del trasferimento del personale dei citati Comuni all Unione di Comuni Lombarda Terre d Oglio, si è disposto in conseguenza di tale decisione che il personale dei Comuni trasferito all Unione ritornasse nell organico degli Enti aderenti all Unione con effetto dal 01.03.2018, tranne il personale della polizia locale; - con deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del 21/03/2018 si è stabilito di nominare anche per il Comune di Gazzuolo il dott. Bertagna già componente del Nucleo di Valutazione Monocratico individuato per l Unione, con scadenza 31.12.2018; CONSIDERATO pertanto che si rende necessario procedere alla nomina dell Organismo Indipendente della valutazione della performance con la funzione di misurazione e di valutazione della performance dei dipendenti che ora risultano ritornati nell organico del Comune di Gazzuolo; VISTI altresì: - la deliberazione del Consiglio dell Unione n. 7 del 30/05/2017, con la quale è stata approvata la convenzione per l esercizio in forma associata della funzione di polizia locale e protezione civile tra l Unione di Comuni Lombarda Terre d Oglio e il Comune di Marcaria, nonché di istituzione del Corpo Intercomunale di Polizia Locale denominato Marcaria e Terre d Oglio, con scadenza 30/06/2022; - il decreto del Sindaco del Comune di Marcaria n. 28 del 30/12/2017, con il quale viene confermata, per l anno 2018, Responsabile del Servizio Associato di Polizia Locale e Protezione Civile/Comandante del Corpo Intercomunale di Polizia Locale denominato Marcaria e Terre d Oglio, il Vice Commissario Allegri Monica, dipendente del Comune di Marcaria; - la deliberazione Giunta Unione n. 16 del 28/02/2018, con la quale è stata approvata la convenzione con il Comune di Gazzuolo per l utilizzo, a tempo parziale presso il Settore Tecnico dell Unione per n. 2 ore settimanali, del dipendente a tempo indeterminato del Comune di Gazzuolo Geom. Stefano Baruffaldi ai sensi dell art. 14 del CCNL 22/01/2004, per il periodo 01/03/2018-31/07/2018; - la deliberazione Giunta Unione n. 37 del 30/07/2018, con la quale è stata prorogata la suddetta convenzione per il periodo 01/08/2018-31/12/2018; - la deliberazione Giunta Unione n. 17 del 28/02/2018, con la quale è stata approvata la convenzione con il Comune di San Martino dall Argine per l utilizzo, a tempo parziale presso l Area Finanziaria dell Unione, della dipendente a tempo indeterminato del Comune di San Martino

dall Argine Dott.ssa Laura Loatelli ai sensi dell art. 14 del CCNL 22/01/2004, per il periodo 01/03/2018-31/07/2018, per n. 6 ore settimanali; - la deliberazione Giunta Unione n. 38 del 30/07/2018, con la quale è stata approvata la convenzione con il Comune di Gazzuolo per l utilizzo a tempo parziale, presso l Area Finanziaria dell Unione, della dipendente a tempo indeterminato del Comune di Gazzuolo Dott.ssa Claudia Pedrazzini ai sensi dell art. 14 del CCNL 22/01/2004, per il periodo 01/08/2018-31/12/2018, per n. 6 ore settimanali; RICHIAMATA la delibera Giunta Unione n. 46 del 21/11/2018 con la quale, vista l'esiguità del numero dei dipendenti dell'unione e del personale in convenzione su citato, si è dato indirizzo al Segretario comunale dell Unione Terre d Oglio, nonchè del Comune di Gazzuolo di procedere alla nomina dell OIV affinchè il componente unico dell OIV svolga il suo incarico sia per il Comune di Gazzuolo che per l Unione di Comuni Lombarda Terre d Oglio ; VISTO altresì il vigente sistema permanente di valutazione delle prestazioni e dei risultati dei dipendenti approvato con delibera di Giunta Comunale n. 41 del 28/03/2018; RICHIAMATE: - la deliberazione numero 21 del 23 ottobre 2012 CIVIT (ora ANAC) che ha stabilito che negli enti locali, l organo competente ad adottare il provvedimento di nomina dell Organismo indipendente di valutazione, deve essere individuato nel Sindaco che, per questa funzione, è l organo di indirizzo politico amministrativo dell ente locale. - altresì la Legge N. 114/2014 di conversione del DL n. 90/2014 con passaggio delle competenze in merito alla valutazione dall ANAC ex CIVIT al Dipartimento della Funzione Pubblica; CONSIDERATO: - che la materia dei controlli interni e delle valutazioni è stata ridisegnata dai nuovi artt. 14 e 14-bis del D.Lgs. n. 150/2009; - che con nota circolare del 19 gennaio 2017 Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Funzione Pubblica si specifica che le P.A. diverse da quelle citate, tra cui i Comuni, le Province e le Città metropolitane, hanno la facoltà di scegliere se richiedere o meno il requisito dell iscrizione nell Elenco nazionale, come condizione per la nomina dei componenti dei propri OIV secondo il sistema di cui al D.Lgs. n. 150/2009; RITENUTO quindi di modificare il vigente Regolamento comunale degli Uffici e dei Servizi, e in particolare la Sezione II che disciplina l attività di valutazione mediante l istituzione del nucleo di valutazione e conseguentemente predisporre gli atti necessari per la nomina e il funzionamento dell Organismo indipendente di valutazione della performance; RITENUTO di stabilire i seguenti requisiti per la nomina del componente l OIV : 1. cittadinanza italiana o comunitaria; 2. godimento dei diritti civili e politici; 3. non aver riportato condanne penali o essere stati destinatari di provvedimenti giudiziari iscritti nel casellario giudiziale; 4. non essere stati condannati per uno dei reati previsti dal libro II, titolo II, capo I del codice penale; 5. non aver riportato condanne per danno erariale; 6. non essere stati motivatamente rimossi come OIV da precedenti incarichi;

7. se dipendenti pubblici non essere stati destinatari di sanzioni disciplinari superiori alla censura; 8. essere in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica o laurea magistrale; 9. essere in possesso di comprovata esperienza professionale di almeno cinque anni, maturata presso pubbliche amministrazioni o aziende private, nella misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale, nella pianificazione, nel controllo di gestione, nella programmazione finanziaria e di bilancio e nel risk management ; CONSIDERATO inoltre necessario disciplinare come segue i compiti di tale Organismo: a) propone alla Giunta, con il supporto del servizio interno competente, il sistema di valutazione della performance elaborato con il contributo della struttura e delle organizzazioni sindacali, e le sue eventuali modifiche periodiche; b) monitora il funzionamento complessivo del sistema di valutazione, della trasparenza ed integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale sullo stato dello stesso, anche formulando proposte e raccomandazioni ai vertici amministrativi; c) comunica tempestivamente le criticità riscontrate al Sindaco; d) garantisce correttezza dei processi di misurazione e valutazione nonché dell utilizzo dei premi secondo quanto previsto dal D.Lgs. 150/2009, dai contratti collettivi nazionali, dal contratto integrativo e dal presente regolamento, nel rispetto del principio di valorizzazione del merito e della professionalità; e) propone al Sindaco la valutazione annuale dei dirigenti e l attribuzione ad essi dei premi, secondo quanto stabilito dal vigente sistema di valutazione e di incentivazione; f) è responsabile della corretta applicazione delle linee guida, delle metodologie e degli strumenti predisposti dal Dipartimento della Funzione Pubblica; g) promuove e attesta l assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all integrità; h) verifica i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità; i) esprime un parere sulla proposta di metodologia per la graduazione delle posizioni dirigenziali e i correlati valori economici delle retribuzioni di posizione; l) supporta il Segretario Generale nella graduazione delle posizioni dirigenziali effettuata sulla base della metodologia approvata dalla Giunta e delle risorse disponibili; m) esprime eventuali pareri richiesti dall Amministrazione sulle tematiche della gestione del personale e del controllo; n) valida il Rapporto sulla performance dell Ente. DATO ATTO che: - per l'esercizio delle sue funzioni l organismo indipendente di valutazione si avvale del supporto del Segretario Comunale e dell'attività del Servizio interno competente; - l organismo indipendente di valutazione è composto da un esperto esterno all ente; - il componente dell organismo indipendente di valutazione è nominato dal Sindaco; -la durata dell'incarico di componente dell'organismo indipendente di valutazione è di tre anni, rinnovabile una sola volta, previa procedura selettiva pubblica; - il Sindaco, previa motivata deliberazione della Giunta, potrà disporre revoca anticipata; -al componente dell Organismo Indipendente di Valutazione della Performance è attribuito un compenso annuale di euro 1200,00 (milleduecento/00), lordo e omnicomprensivo, non essendo dovuto alcun rimborso per spese di viaggio o altro, di cui euro 1.000,00 ad esclusivo carico del comune di Gazzuolo ed euro 200,00 a carico dell Unione di Comuni Lombarda Terre d Oglio, da suddividere tra i Comuni aderenti secondo il criterio stabilito con delibera Giunta Unione n. 13 del 31/07/2018;

ACCERTATA la propria competenza in materia ai sensi dell art. 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267; VISTI i pareri favorevoli espressi, ai sensi del 1 comma dell art. 49 del testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, in originale in calce alla presente deliberazione e per estratto nelle copie; CON votazione unanime espressa in forma palese; DELIBERA 1) DI MODIFICARE la Sezione II del vigente Regolamento comunale degli Uffici e dei Servizi in merito alla disciplina dell attività di valutazione mediante l istituzione del nucleo di valutazione, nel seguente modo: Art. 15 Istituzione Viene istituito l Organismo Indipendente di Valutazione della Performance ex art. 14 D. Lgs. n. 150/2010. Per l'esercizio delle sue funzioni l organismo indipendente di valutazione si avvale del supporto del Segretario comunale e dell'attività del Servizio interno competente. Art. 16 Composizione L Organismo Indipendente di Valutazione è composto in forma monocratica da un esperto esterno all ente. Art. 17 Nomina, durata e revoca La nomina è effettuata dal Sindaco. La durata dell'incarico di componente dell'organismo Indipendente di Valutazione è di tre anni, rinnovabile una sola volta, previa procedura selettiva pubblica. Il Sindaco, previa motivata deliberazione della Giunta, potrà disporne la revoca anticipata. Art. 18 Requisiti L Organismo Indipendente di Valutazione deve essere in possesso dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana o comunitaria; 2. godimento dei diritti civili e politici; 3. non aver riportato condanne penali o essere stati destinatari di provvedimenti giudiziari iscritti nel casellario giudiziale; 4. non essere stati condannati per uno dei reati previsti dal libro II, titolo II, capo I del codice penale; 5. non aver riportato condanne per danno erariale; 6. non essere stati motivatamente rimossi come OIV da precedenti incarichi; 7. se dipendenti pubblici non essere stati destinatari di sanzioni disciplinari superiori alla censura; 8. essere in possesso di diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica o laurea magistrale;

9. essere in possesso di comprovata esperienza professionale di almeno cinque anni, maturata presso pubbliche amministrazioni o aziende private, nella misurazione e valutazione della performance organizzativa e individuale, nella pianificazione, nel controllo di gestione, nella programmazione finanziaria e di bilancio e nel risk management. Il componente dell'organismo indipendente di valutazione non può essere nominato tra i dipendenti dell'amministrazione interessata o tra soggetti che rivestano incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali ovvero che abbiano rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni, ovvero che abbiano rivestito simili incarichi o cariche o che abbiano avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la designazione. Art. 19 Compiti I compiti dell Organismo Indipendente di Valutazione della Performance sono i seguenti: a) propone alla Giunta, con il supporto del servizio interno competente, il sistema di valutazione della performance elaborato con il contributo della struttura e delle organizzazioni sindacali, e le sue eventuali modifiche periodiche; b) monitora il funzionamento complessivo del sistema di valutazione, della trasparenza ed integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale sullo stato dello stesso, anche formulando proposte e raccomandazioni ai vertici amministrativi; c) comunica tempestivamente le criticità riscontrate al Sindaco; d) garantisce correttezza dei processi di misurazione e valutazione nonché dell utilizzo dei premi secondo quanto previsto dal D.Lgs. 150/2009, dai contratti collettivi nazionali, dal contratto integrativo e dal presente regolamento, nel rispetto del principio di valorizzazione del merito e della professionalità; e) propone al Sindaco la valutazione annuale dei dirigenti e l attribuzione ad essi dei premi, secondo quanto stabilito dal vigente sistema di valutazione e di incentivazione; f) è responsabile della corretta applicazione delle linee guida, delle metodologie e degli strumenti predisposti dal Dipartimento della Funzione Pubblica; g) promuove e attesta l assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all integrità; h) verifica i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità; i) esprime un parere sulla proposta di metodologia per la graduazione delle posizioni dirigenziali e i correlati valori economici delle retribuzioni di posizione; l) supporta il Segretario Generale nella graduazione delle posizioni dirigenziali effettuata sulla base della metodologia approvata dalla Giunta e delle risorse disponibili; m) esprime eventuali pareri richiesti dall Amministrazione sulle tematiche della gestione del personale e del controllo; n) valida il Rapporto sulla performance dell Ente. Art. 20 Valutazione dei risultati La valutazione avviene con le modalità, i tempi e le procedure individuate nel Sistema permanente di valutazione delle prestazioni e dei risultati dei dipendenti adottato dall Ente. Art. 21 Modalità di svolgimento dell incarico L Organismo Indipendente di Valutazione, con il supporto degli uffici del Comune, redige verbali per gli incontri che vengono effettuati. Gli incontri potranno essere svolti anche a distanza, con strumenti quali mail, videochiamate, o altre modalità interattive. Nell'esercizio delle sue funzioni, l'organismo indipendente di valutazione ha accesso a tutti gli atti e documenti in possesso dell'amministrazione, utili all'espletamento dei propri

compiti, nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali. Tale accesso è garantito senza ritardo. L'Organismo ha altresì' accesso diretto a tutti i sistemi informativi dell'amministrazione, ivi incluso il sistema di controllo di gestione, e può accedere a tutti i luoghi all'interno dell'amministrazione, al fine di svolgere le verifiche necessarie all'espletamento delle proprie funzioni, potendo agire anche in collaborazione con gli organismi di controllo di regolarità amministrativa e contabile dell'amministrazione. Nel caso di riscontro di gravi irregolarità, l'organismo indipendente di valutazione effettua ogni opportuna segnalazione agli organi competenti. Art. 22 Compenso Il compenso per lo svolgimento di tale incarico viene stabilito con delibera di Giunta comunale, ed è da intendersi come omnicomprensivo, non essendo dovuto alcun rimborso per spese di viaggio o altro. 2) DI DARE ATTO che il componente unico dell OIV nominato dal Comune di Gazzuolo svolgerà il suo incarico sia per il Comune di Gazzuolo che per l Unione di Comuni Lombarda Terre d Oglio, in esecuzione a quanto stabilito con delibera Giunta Unione n. 46 del 21/11/2018; 3) DI STABILIRE che all Organismo Indipendente di Valutazione della Performance è attribuito un compenso annuale di euro 1.200,00 (milleduecento/00), lordo e omnicomprensivo, non essendo dovuto alcun rimborso per spese di viaggio o altro, di cui euro 1.000,00 ad esclusivo carico del comune di Gazzuolo ed euro 200,00 a carico dell Unione di Comuni Lombarda Terre d Oglio, da suddividere tra i Comuni aderenti secondo il criterio stabilito con delibera Giunta Unione n. 13 del 31/07/2017; 4) DI APPROVARE l allegato avviso pubblico di seguito riportato dando atto che la nomina dell Organismo Indipendente di Valutazione della Performance spetta al Sindaco che ne disporrà la scelta, a seguito di procedura ad evidenza pubblica a cui potranno partecipare soggetti in possesso dei requisiti sopra individuati; 5) DI DICHIARARE, con separata ed unanime votazione, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4 comma, del D.Lgs. 267/2000.

Deliberazione n. 127 del 22/11/2018 - O.I.V. (ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE) : MODIFICA AL REGOLAMENTO COMUNALE SULL ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI. PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 del T.U. - D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia. Gazzuolo, 22/11/2018 IL RESPONSABILE DELL'AREA F.to Avv. Elena Beduschi PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE E COPERTURA FINANZIARIA Si esprime parere favorevole in riguardo alla regolarità contabile di cui sopra, parere espresso ai sensi dell'art. 49, del T.U. - D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267. Gazzuolo, 22/11/2018 IL RESPONSABILE DELL'AREA F.to Pedrazzini D.ssa Claudia

Letto, confermato e sottoscritto IL SINDACO F.to CONTESINI AGOSTINO LORIS REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 124, D.L.vo 18.08.2000 n. 267) Si attesta che copia del presente verbale è stato pubblicato il giorno 06/12/2018 all'albo on-line ove rimarrà esposto per 15 giorni consecutivi. lì, 06/12/2018 COMUNICAZIONI AI CAPIGRUPPO art.125, D.L.vo 18.08.2000, n. 267) Si dà atto che del presente verbale viene data comunicazione oggi 06/12/2018 giorno di pubblicazione ai Capigruppo Consiliari lì, 06/12/2018 CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Si certifica che la suestesa deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è stata pubblicata nelle forme di legge all'albo pretorio del Comune senza riportare nei primi 10 giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi del 3 comma dell'art. 134 del D.L.vo 18.08.2000 n. 267 in data 16/12/2018 lì, 16/12/2018 Dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.L.gs. 267/2000 Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo Gazzuolo, 06/12/2018 Il Segretario Comunale Avv. Elena Beduschi