VIAGGIO NEL MEDIOEVO: AGOSTO 2018, FINALBORGO TORNA AL ARTISTI DA TUTTA EUROPA PER ANIMARE IL BORGO MEDIEVALE

Documenti analoghi
30-31 Maggio 6-7 Giugno Acque minerali Bibite Birre italiane ed estere con installazioni impianti spina

Associazione Culturale Accademia Medioevo

ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI RAPACI - Salone del Falcone e Battesimo del guanto ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI TEMPLARI CON LIVING HISTORY

Zucca. 18 a Fiera. della e SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

PROGRAMMA 19 FESTA DI BELTANE

ALL OMBRA DI UN ANTICA ABBAZIA E PER LE VIE DEL BORGO, TRA CAVALIERI, POPOLANI E ARTIGIANI, PER RIVIVERE LA VITA DEL DUECENTO E GUSTARE I SAPORI DELL

Programma VENERDÌ 8 LUGLIO

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

PROGRAMMA 23 AGOSTO 2012

Edizione PROGRAMMA PROVVISORIO di VENERDI 20 GIUGNO

-SIF- "Salerno in Fantasy" "Luci di artista" Teatro delle Arti Parco del Seminario agosto

Gruppo Arcieri Se tenendo in mano un arco scopri di cosa è fatto un uomo... sei pronto a scoccar quel dardo come un arciere antico. Utilizzando ricost

La sfida dei Robin Hood infiamma il Bianco e l'azzurro News in viaggi del [29/05/2008]

Via Bosco Lucarelli Benevento CF

LA NOTTE DELLE STREGHE 25 Edizione dal 19 al 23 giugno 2013 fatevi incantare

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

Do you want your PRESSToday?

il medioevo in festa!

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi

FESTA DI SETTEMBRE 2015

Giovani, da 120 anni.

SPETTACOLO E ANIMAZIONE MEDIEVALE


FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

CARNEVALE ROMANO 2012

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

Città di Melegnano Provincia di Milano. FESTA DEL PERDONO 2 Aprile

Proposte per i vostri eventi

PROGRAMMA della 40 FESTA DELL UVA 2009

PROGRAMMA 28 SETTEMBRE Ingresso gratuito all area espositiva e di ristorazione

FERIE DELLE MESSI giugno 2015

Concorso / Festival di Teatro e delle arti integrate In contemporanea Teatralia, la fiera dell arte e delle attrezzature teatrali

Festa di Settembre 2015 programma aggiornato al 2 settembre 2015 VENERDI 4 SETTEMBRE

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Il Mondo creativo, Fiera di Bologna novembre

TeatroMusicaDanzaArte. dal 3 luglio al 21 settembre

Elenco mercati ordinari

PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

Natale e Capodanno Civ a Genova. Dicembre 2015

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento!

MEDIOEVO CON GUSTO Eventi al Ricetto di Candelo (BI) EXPO 2015

PRESEPE VIVENTE NEI SASSI ^ EDIZIONE

DICEMBRE 2014 COMUNE DI VINOVO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI servizio informativo a cura della Banca del Tempo del Comune di VINOVO

Venerdì 16 settembre. Sfilata di rientro in Villa Borromeo lungo le vie centrali del paese accompagnata dalla Marching Band di Triuggio

PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI IN ONORE SS. MARIA ASSUNTA IN CIELO

STARS A BALESTRINO rassegna di teatro contemporaneo in Liguria prima edizione

Divertiamoci ad imparare. Visite animate per le classi della Scuola dell Infanzia

EVENTI. DUE WEEKEND: e MAGGIO MERCATO STAND. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Salone internazionale del fumetto, giochi e videogiochi PIANO DI SOSTEGNO ALLA MANIFESTAZIONE

FESTA MEDIOEVALE DEL VINO BIANCO SOAVE MAGGIO 2014

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni

mi piace Estate Summer Events

Gli eventi. La Settimana Santa

PROGRAMMA CARNEVALE RINASCIMENTALE La prima lettrice del Furioso: Isabella d'este nella Ferrara di Ariosto. Giovedì 4 febbraio 2016

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore

Palio Storico dei Rioni

IL 21 LUGLIO ALLE ORE Celebrazione della Santa Messa presso la Rotonda di San Lorenzo

Programma SABATO 2 FEBBRAIO ore 15:30 Piazza del Popolo/Via di Ripetta/Via del Corso - GRANDE SFILATA DI APERTURA DEL CARNEVALE

Volpiano (TO), 20 E 21 Settembre 2014

RASSEGNE FESTIVAL IBLA GRAND PRIZE

Fiere Mostre e Sagre dei tartufi dei funghi e dei prodotti tipici nella Provincia di Pesaro e Urbino

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

LA SCUOLA SIAMO NOI MANIFESTO DELLE ALUNNE E DEGLI ALUNNI EUROPEI. Scuola primaria CASTILLO

PESARO E URBINO. il Natale che non ti aspetti 2011/2012

IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

VERONA MEDIOEVALE iconografia rateriana stampa antica che riproduce la Verona del x secolo

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI

Sommario Rassegna Stampa

Costa dei Trabocchi da aprile a giugno Al via la terza edizione di Trabocchi libri e rose, il Festival del libro e della cultura del territorio

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

FESTA MEDIOEVALE DEL VINO BIANCO SOAVE MAGGIO

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

ALIO. dei BORGHI.

Eventi associazioni anno 2016

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Presentazione. Buoni come il pane... per dare un aiuto concreto ai terremotati

Spett.le Direzione Didattica

Genova Gluten Free. Domenica 24 gennaio 2016 Centro Congressi Porto Antico di Genova DOUBLE EM DI MARINA MARENGO 1

CURRICULUM VITAE. Nome: CUNSOLO GIUSEPPE. Indirizzo: VIA TRAVERSA MANGANELLI, MALVAGNA (ME) Telefono:

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA GLI INSEGNAMENTI DEI VECCHI E DEI NUOVI ORDINAMENTI

Cultura Tempo Libero Sport

Curriculum Vitae Compagnia del Pavaglione

TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!!

busserese Anno XXXX - Settembre 2008

FESTA DELLE ARTI. dei sapori e della cultura. 11/12 Giugno 16. Parco Lagozza di Arcisate MARA. LICO Spa BONSAI CLUB SETTELAGHI VARESE CALZATURE

SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06

CARNEVALE ROMANO 2012

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo

FPG 2012 Regione Toscana Azione II

Il Grande Spettacolo dell Acqua Gerardo Maiella il Santo del Popolo

Contatti. Borghi Cultura e tradizione Sport Itinerari Cucina e sapori Prodotti Ospitalità. 1 di 15 27/05/13 15:26

II EDIZIONE LA SCUOLA IN FESTA ROMA CITTÀ FAMIGLIA. Lunedì 24 maggio 2010, ore Sala dell Arazzo, Campidoglio

Transcript:

COMUNICATO STAMPA VIAGGIO NEL MEDIOEVO: 23-24-25-26 AGOSTO 2018, FINALBORGO TORNA AL 1400. ARTISTI DA TUTTA EUROPA PER ANIMARE IL BORGO MEDIEVALE DAL 23 AL 26 AGOSTO A FINALBORGO, andrà in scena una delle più attese manifestazioni della Liguria: il VIAGGIO NEL MEDIOEVO. La tradizionale manifestazione medievale d agosto, organizzata dal CENTRO STORICO DEL FINALE in collaborazione con i portoghesi della COMPANHIA DE TEATRO VIV'ARTE - che vede esibirsi nel Borgo centinaia di Artisti medievali provenienti da tutta Europa - ha raggiunto nella scorsa edizione l'apice del successo, con numeri e riconoscimenti che hanno stupito gli stessi organizzatori. Il Viaggio nel Medioevo, dopo aver ricevuto premi e riconoscimenti anche in ambito internazionale, fra questi nel 2007 giunge la Medaglia d Argento del PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, quest'anno potrà fregiarsi del logo 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale #EuropeForCulture riconoscimento ottenuto dal Ministero dei Beni Culturali. Giusto riconoscimento che gratifica gli oltre cento volontari dell attiva Associazione storica finalese per il lavoro svolto e consacra la manifestazione come fra o principali eventi medievali dell'intera regione. Nel lontano 2001 l'associazione ha avviato un progetto ambizioso e lungimirante, trasformando, con un meticoloso lavoro d equipe, le tradizionali "serate medievali nei Borghi", in quello che oggi è riconosciuto come un evento medievale internazionale - patrocinato dalla Confederation Europeenne des Fetes et Manifestations Historiques, dalla Federazione Italiana Giochi Storici, dalla Consulta Ligure per la Difesa delle Arti e delle Tradizioni e promosso dall Unione dei Comuni Finalesi e dalla Regione Liguria Assessorato Sport e Tempo Libero. Tutte le forze locali sono coinvolte nella complessa manifestazione: l Associazione i nostri Vegi du Burgu, la protezione civile AIB, la P.A. Croce Verde, la P.A. Croce Bianca, l Associazione Carabinieri, il Tartaruga Express, i Commercianti e gli Artigiani del paese e i molti cittadini del Borgo, che pazientemente sopportano per quattro giorni che la tranquilla Finalborgo diventi teatro naturale; colorata e fragorosa capitale dell Europa medievale. Artisti da strada, attori, mangiafuoco, giocolieri, musici, danzatori, sbandieratori, ammaestratori di rapaci, cavalieri, arcieri, spadaccini, osti e locandieri. Professionisti del settore provenienti da diverse località d Europa si incontrano nell antico borgo per contendersi le piazze e le vie. Ogni angolo del Borgo è animato e colorato da bandiere, festoni e insegne medievali. Combattimenti tra mercenari irruenti o duelli cortesi dei cavalieri di ventura. Eventi inaspettati ed inattesi spettacoli animano il Borgo in ogni suo vicolo. Attraversando le porte di Finalborgo si avrà la sensazione di varcare le porte del tempo ed essere immersi in un sogno medievale. In tutto il paese rifioriscono antiche botteghe dove i commercianti e gli artigiani del paese cogliendo lo spirito della festa medievale accettano il FINARINO, la moneta del Marchesato del Finale. Centinaia di personaggi si avvicendano per le vie di Finalborgo popolate di avventori in costume, con strade e piazze animate da dame, cavalieri e popolani, concerti di musica celtica-medievale, tornei a cavallo, torture e storia dal vivo in modo da riprodurre il XV secolo, epoca nel quale il marchesato del Finale, feudo della prestigiosa famiglia dei del Carretto, visse il suo periodo di maggior fulgore. Non mancheranno gli antichi mestieri, i giochi medievali e l impeccabile e attesissima cena medievale alla Locanda dei Cavalieri nella splendida cornice dei Chiostri di Santa Caterina.

UN BORGO EUROPEO IL VIAGGIO DEL GEMELLAGGIO ITALIA PORTOGALLO Il Viaggio nel Medioevo ha assunto oramai proporzioni europee. L Associazione Centro Storico del Finale è riuscita a coinvolgere nella manifestazione Artisti di ogni genere provenienti da ogni paese, grazie anche alla collaborazione della Companhia de Teatro VIV'ARTE, un gruppo di teatro originario di Oliveira do Bairro (Portugal) capitanato dal Direttore Artistico, Mario Da Costa. La Compagnia Viv'Arte è composta da versatili Artisti specializzati in teatro da strada e storia dal vivo. L'alta specializzazione, professionalità e vocazione medievale del gruppo li ha portati a intervenire, oltre alle principali manifestazioni portoghesi, in tutta Europa, raggruppando attori, giocolieri e professionisti del settore provenienti da ogni paese, creando così una compagine fortemente mercenaria : francesi, polacchi, spagnoli. I personaggi che si avvicendano nella vita Medievale rappresentata da Viv'arte sono fortemente realistici tanto che il Ministero della Cultura Portoghese utilizza spesso questi artisti per la realizzazione di progetti di Storia dal vivo. Nel Viaggio nel Medioevo gli Artisti Viv'arte porteranno la tipica Osteria Medievale Portoghese e molti altri personaggi che stupiranno i viandanti con spettacoli veramente al limite. Nei quattro giorni del Viaggio nel Medioevo non sarà inconsueto sentire parlare portoghese o spagnolo, oppure francese, scozzese, galiziano e chissà... forse anche qualche dimenticata lingua medievale. Il gemellaggio fra l Associazione di Finale Ligure e la compagnia portoghese è iniziato quasi per caso. Nel 2001, quando la Compagnia del Leone, il gruppo degli spadaccini di Finalborgo, è stato invitato a Oporto per rappresentare la Federazione Italiana Giochi Storici. La spettacolarità dei combattimenti de Los Italianos e la professionalità dei figuranti-attori ha attirato l attenzione delle autorità portoghesi che da allora ne hanno richiesto una sempre più assidua partecipazione alle principali manifestazioni portoghesi. Dal 2001 lo scambio culturale Italia-Portogallo ha prodotto ottimi risultati, fino a giungere al Viaggio nel Medioevo 2018, dove Finalborgo diventa il centro d Europa.

PROGETTO: VIV ARTE Oliveira di Bairro (Portugal) - Companhia de teatro Associazione Culturale CENTRO STORICO DEL FINALE con la partecipazione di Companhia de Teatro VIV'ARTE (Portugal) NESPOLO LO GIULLARE (giullare, saltimbanco) I POETI DELLA SPADA (tornei e giostre cavalleresche) PRO LOCO PROGLEMONA (torture medievali) CAMPANELLO (giullare, saltimbanco) LOBOS NEGROS (combattenti, mercenari) FOLKSTONE (musici) ISTRIO MONALDO LO GIULLARE (giullare, saltimbanco) CORNALUSA (musici) BAILARINA RITA (danzatrice) BARBECOCUL (musici) LE GENTI DEI RICETTI DI OGLIANICO (antichi mestieri e giochi medievali) FLOS ET LEO (trabucchi e catapulte) JEFTE LO MAGO (giullare, saltimbanco) LA MEDIEVALE (tornei di spada) IL MONDO NELLE ALI (mostra ed esibizioni di rapaci) MEMENTO RIDI (animazione e teatro di strada) AL MEDROIN (musici) ACQUA ALTA TEATRO (animazione e teatro di strada) URROS DA MARE (musici) I POPOLANI DI VENTIMIGLIA (giochi medievali) COMPAGNIA SAN GIORGIO E IL DRAGO (animazione per bambini) SONS DA SERRA (musici) BALESTRIERI DEL MANDRACCIO (compagnia d'arme) ZUKRA (musici) CAVALIERI E BOMBARDE DEL MONTEFELTRO (combattimenti e bombarde) ERRABUNDI MUSICI (musici) MERCATO IBERICO (esposizione medievale) TAMBURINI MARCHIONALI (caroselli e sfilate) FOCUS MAGISTRI (giocoleria con fuoco) I SONAGLI DI TAGATAM (musici) LA COMPAGNIA DEL LEONE (tornei di spada) ARCIERI DEL MARCHESATO (esibizioni di tiro con l'arco) LABORATORIO TEATRALE MEDIEVALE VIV ARTE ITALIA (teatro e animazione medievale) POPOLANI DEL BORGO (animazione medievale) i FIGURANTI dell'associazione Centro Storico del Finale e i COMMERCIANTI e ARTIGIANI di FINALBORGO. Programma di massima: Una corte degna dei più potenti e illuminati mecenati medioevali DA GIOVEDI 23 A DOMENICA 26 AGOSTO IN TUTTO IL BORGO... dalle 18.00 Apertura: Accampamenti, Mercato Iberico, Taverne e Osterie, ore 20.00 Corteo di Apertura per le strade del Borgo, dalle ore 20.30 Animazione, giochi di fuoco, spettacoli itineranti e musica a cura di Companhia VIV ARTE e CENTRO STORICO DEL FINALE - PIAZZETTA MELORIA Ore 18.00 SPECIALE BAMBINI - Giochi e animazione medievale - LUNGO FIUME AQUILA Ore 19.00 Spettacolo di Falconeria dalle ore 21.00 Accampamento, Animazione, Giostre e Tornei a Cavallo - PIAZZA GARIBALDI Combattimenti di spada e animazione a cura della Compagnia del Leone, Torture Medievali, Concerti e Giullarate - PIAZZA DEL TRIBUNALE dalle ore 18.00 Accampamento, animazione, spettacoli e concerti a cura della Compagnia Portoghese VIV ARTE PIAZZA PORTA TESTA Mercato Iberico giovedì e venerdì dalle ore 18.00 - sabato e domenica dalle ore 10.00 PIAZZA SANTA CATERINA dalle ore 18.00 Animazione a cura dei Popolani del Borgo Arena Spettacoli dalle ore 20.00 concerti, tornei di spada, caroselli, spettacoli di giullari Ore 22.00 Spettacolo di Falconeria PIAZZA SAN BIAGIO dalle ore 20.30 animazione, concerti e giullarate SOLO DOMENICA 26 AGOSTO LUNGO FIUME AQUILA Ore 23.00 LA GUERRA DEL FINALE Spettacolo rievocativo con la partecipazione di tutti gli artisti, Ore 24.00 FUOCHI ARTIFICIALI in chiusura del Viaggio nel Medioevo

QUELLO CHE OFFRE VIAGGIO NEL MEDIOEVO NELLE QUATTRO GIORNATE: SPETTACOLO, TRADIZIONI, STORIA, SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO, DIVULGAZIONE CULTURALE. CENA MEDIEVALE La Locanda dei Cavalieri Grazie alle ricerche sulla cucina tradizionale ligure medievale a cura della sezione di Ricerca Storica, nei Chiostri di Santa Caterina verrà allestita ogni sera una suggestiva cena medievale servita dai Paggi del Marchese. ESIBIZIONI DI SCHERMA MEDIEVALE TORNEI E GIOSTRE A CAVALLO La Compagnia di spada del Centro Storico del Finale, la Compagnia portoghese Viv Arte, I Poeti della Spada e i Lobos Negros offriranno esibizioni di scherma medievale e tornei a cavallo. SPETTACOLI DI GIOCOLERIA Artisti italiani, spagnoli, portoghesi, oltre alle consuete follie itineranti, si esibiranno in uno spazio allestito con tribune. SPETTACOLI DI TEATRO MEDIEVALE Il Laboratorio di teatro medievale del Centro Storico del Finale e la Companhia de Teatro Viv Arte, oltre a centinaia di camei e personaggi caratteristici che riempiranno il Borgo, metteranno in scena pièce medievali e spettacoli di fuoco. MUSICA MEDIEVALE E CELTICA Interventi di musica si alterneranno nelle piazze e per le vie del paese. REALIZZAZIONE ACCAMPAMENTI MEDIEVALI (Storia dal vivo) Compagnie specializzate in ricostruzione storica, integreranno i figuranti dei molti gruppi presenti offrendo un preciso spaccato della vita medievale. LA STORIA DEL FINALE Spettacolo rievocativo dove si racconta del Marchese Giovanni del Carretto, che in una sola notte riconquistò il Borgo e pose fine alla guerra contro la potente repubblica di Genova, come narra il cronista storico Gian Mario Filelfo nel tomo Bellum Finariensi (la Guerra del Finale), che è la fonte principale da cui l Associazione Centro Storico del Finale trae gli spunti per rievocare le vicende finalesi. ESPOSIZIONE DI ARTIGIANATO MEDITERRANEO Allestimento del Mercato Iberico con circa trenta espositori provenienti da varie zone d Europa. Spezie, frutti e prodotti di artigianato CORTEGGIO STORICO La corte del Marchese Giovanni del Carretto e tutti i gruppi partecipanti sfileranno per le vie del borgo

GIOCHI E ANTICHI MESTIERI Gruppi specializzati nella ricostruzione degli antichi mestieri, animeranno una via appositamente allestita con dimostrazioni di antichi mestieri e giochi popolari. ESIBIZIONI DI FALCONERIA Falconieri esperti si esibiranno con i loro rapaci e allestiranno uno spazio nel quale saranno esposti civette, aquile e falchi provenienti da varie zone. DANZE ARABE E RINASCIMENTALI ITALIANE Danze tradizionali, danza del ventre e danze popolari con la collaborazione di prestigiose scuole Italiane e estere. DIMOSTRAZIONI DI TIRO CON L'ARCO Gli Arcieri della Sezione di Arco, daranno dimostrazioni di tiro, offrendo la possibilità al pubblico di cimentarsi nel tiro con l arco antico (Long Bow). SPETTACOLO PIROTECNICO Finale di manifestazione con fuochi artificiali che illumineranno il Borgo dalla Fortezza di Castel San Giovanni MERCATO DELL'ARTIGIANATO LOCALE Con l obiettivo di sensibilizzare i commercianti e artigiani del paese, verso la cura del nostro patrimonio culturale-storico, rappresentato dal nostro medioevo e le sue tracce, tutti sono stati invitati ad esporre i propri prodotti ad impreziosire le loro botteghe con addobbi medievali ed ad enfatizzare la loro offerta con la realizzazione di alcuni articoli confezionati appositamente per la manifestazione. Organizzazione: Ass.ne Centro Storico del Finale - P.zza Santa Caterina 11 17024 Finale Ligure (SV) Tel/Fax +39019690112 - +393470828855 info@centrostoricofinale.it - www.centrostoricofinale.it