NOVITÀ NARRATIVA - maggio 2013

Documenti analoghi
NOVITÀ NARRATIVA - marzo 2013

NOVITÀ NARRATIVA DICEMBRE accesso web: clic su "acquisizioni" e clic su "libri"

Bollettino Novità. Sottotitolo. L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio

NOVITÀ NARRATIVA - SETTEMBRE 2015

NOVITÀ NARRATIVA FEBBRAIO accesso web: clic su "acquisizioni" e clic su "libri"

NARRATIVA Nuove acquisizioni maggio 2017

NARRATIVA BAMBINI/RAGAZZI/ADOLESCENTI Nuove acquisizioni giugno/luglio 2017

NARRATIVA Nuove acquisizioni agosto/settembre 2017

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05

NOVITÀ NARRATIVA APRILE accesso web: clic su "acquisizioni" e clic su "libri"

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

CORSO DI LAUREA TRIENNALE LINGUE E LETTERATURE MODERNE (LLEM) CLASSE DI LAUREA L-11 codice corso H44 MANIFESTO A.A. 2017/2018

NOVITÀ NARRATIVA GIUGNO accesso web: clic su "acquisizioni" e clic su "libri"

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1 AV.

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1

NOVITÀ NARRATIVA FEBBRAIO accesso web:

gennaio James Matthew Barrie 1936: Muore Rudyard Kipling 1832: Nasce Lewis Carroll autore di Alice nel paese delle meraviglie

Novità dal 10 al 17 maggio 2013

PROGETTO DEL CORSO DI CINEMA E ARTI COMPARATE (LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE) A cura di Matteo Molinari

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2013/2014 Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2012/2013 (LM-37) Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Interclasse Lingue, Letterature e Mediazione culturale (e promessa)

Lingue, Culture, Letterature, Traduzione 2015/2016 (L-11) - Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Interclasse Lingue, Letterature e Mediazione culturale Offerta formativa Coorte

Ambito disciplinare Settore Scientifico Disciplinare Insegnamenti Crediti

Ascolta la storia, leggi le domande e scegli la risposta corretta. 5. Fabio Rossi è

Insegnamento Attività SSD CFU

SGUARDI D ESSAI PROGRAMMI GENNAIO-MARZO data film cinema ore mar 09/01/2018 Civiltà perduta (di James Gray, USA, 2016, 141 )

Graduatoria Definitiva Corsi di Lingua - A.A

IL GATTO NERO È UN RACCONTO SCRITTO DA EDGAR ALLAN POE

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Moro Un caso lungo trent anni

NOVITÀ NARRATIVA NOVEMBRE accesso web: clic su "acquisizioni" e clic su "libri"

Corso di laurea in Lingue, Letterature e Culture Moderne (classe LT-11/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Der fliegende Holländer. di Richard Wagner. Maestro concertatore e direttore. Wagner al Teatro del Maggio

Bollettino novità. Biblioteca Civica L. Majno di Gallarate

1 L-LIN/21 10/M2 VENEZIA 6 LEZ:30 I Semestre 1800 E 1. D'AMICO Tiziana. 1 L-LIN/21 10/M2 VENEZIA 12 LEZ:30 I Semestre 1800 E 1.

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Didattica programmata. CORSO di LAUREA in LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO E LA MEDIAZIONE INTERNAZIONALE (L-12) Coorte PRIMO ANNO

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Primo anno Ambiti disciplinari Settori scientificodisciplinari CFU. L-LIN/02 Didattica delle lingue moderne L-FIL-LET/10 Letteratura.

CODICE DENOMINAZIONE CFU

Didattica programmata A.A. 2018/2021. CORSO di LAUREA in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE MODERNE (L-11) Coorte PRIMO ANNO

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

CORSO DI LAUREA IN INTERPRETARIATO E COMUNICAZIONE

Data documento. La medicina narrativa in OBI dott. Francesca Laccetti, psicologa Collaborazione dott. Tina Valentina Zampella

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO

[...]ci sono cose che solo la letteratura può dare coi suoi mezzi specifici.

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Schema di piano di studio che non necessita di delibera di approvazione

Corso di laurea in LINGUE E CULTURE MODERNE (L 11)

A.A ORARIO DELLE LEZIONI II SEMESTRE. L-11 LINGUE, LETTERATURE E STUDI INTERCULTURALI II anno

LINGUE, CULTURE, LETTERATURE, TRADUZIONE (L-11)

A.A ORARIO DELLE LEZIONI II SEMESTRE. L-11 LINGUE, LETTERATURE E STUDI INTERCULTURALI II anno

A.A ORARIO DELLE LEZIONI II SEMESTRE. L-11 LINGUE, LETTERATURE E STUDI INTERCULTURALI II anno

Bollettino Novità. Audiolibri SM. Accabadora / di Michela Murgia ; legge Michela Murgia

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

I ANNO Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare LETTERATURA ITALIANA IV LINGUISTICA GENERALE II LINGUISTICA GENERALE V

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Mediazione linguistica e interculturale A.A. 2010/2011 FSU

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

NOVITÀ NARRATIVA APRILE accesso web: clic su "acquisizioni" e clic su "libri"

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

I anno Tipo Insegnamento SSD CFU da maturare. Totale. CFU maturati

ISTITUTO PARITARIO A. RUIZ LICEO LINGUISTICO

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

Insegnamento SSD CFU DOCENTE SEMESTRE ORARIO E LUOGO

DATA ABILITAZIONE CLASSE DI ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO

migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2018

Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-12/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

Il Cinema Seven e Meters-studi e ricerche per il sociale, con il patrocinio del Comune di Gioia del Colle,

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

Ultimo Aggiornamento 04/06/ :03. 1 insegnamento a scelta tra: CARATTERIZZANTI Ambito: Lingue e Traduzione

Facoltà di Lettere e Filosofia

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I

COPIE COPIE COPIE

Insegnamento Docente 1 appello Aula 2 appello Aula.

LET thé RARIO 2017 SABATO 4 FEBBRAIO 2017 JULIO ARAYA Poemas Para Ti y Otros Poemas ALESSANDRO DE VECCHI Le risposte del silenzio romanzo;

RESTA CON ME di Martina Lupica Spagnolo

migliori prestazioni assolute maschili aggiornate al 2015

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

Codice Insegnamento Cfu SSD

Codice Insegnamento Cfu SSD

Laurea Triennale L 11 (D.M. 270) LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE

TFA A.A. 2014/ PIANO DI STUDIO AREA DISCIPLINARE LINGUE

Facoltà di Lettere e Filosofia

NOVITÀ NARRATIVA - novembre 2011

Transcript:

Biblioteca cantonale di Locarno Via Cappuccini 12 CH - 6600 Locarno NOVITÀ NARRATIVA - maggio 2013 accesso web: www.sbt.ti.ch/bclo clic su "acquisizioni" e clic su "libri" AA.VV.: In territorio nemico Letteratura italiana, Romanzo di guerra - Segn.: INTE/---- Anderson, Lin: La bambina che giocava con il fuoco Letteratura inglese, Romanzo Segn.: ANDE/BAMB Angus, Sam: Per te qualsiasi cosa Letteratura inglese - Segn.: ANGU/PERT Antunes, Antonio Lobo: Arcipelago dell'insonnia Letteratura portoghese - Segn.: ANTU/ARCI Bajani, Andrea: La gentile clientela Letteratura italiana - Segn.: BAJA/GENT Bajani, Andrea: Mi riconosci Letteratura italiana - Segn.: BAJA/MIRI Basil, Priya: I pendolari delle 16:02 Letteratura inglese - Segn.: BASI/PEND Black, Stella: Ogni mio desiderio Romanzo (storie vere), Romanzo erotico - Segn.: BLAC/OGNI

Borrmann, Mechtild: Il silenzio ingannevole della nebbia Letteratura tedesca - Segn.: BORR/SILE Botti, Laurent: Un giorno, cose terribili Letteratura francese, Romanzo horror - Segn.: BOTT/GIOR Boyne, John: Il palazzo degli incontri Letteratura irlandese - Segn.: BOYN/PALA Bracci Testasecca, Alberto: Ottantatré Letteratura italiana - Segn.: BRAC/OTTA Bradley, Alan: Aringhe rosse senza mostarda Letteratura canadese, Romanzo Segn.: BRAD/ARIN Brežná, Irena: Die undankbare Fremde Letteratura svizzera, Narrativa in lingua tedesca - Segn.: 849.4(830) BREZ/UNDA Brizuela, Leopoldo: Una stessa notte Letteratura latino-americana - Segn.: BRIZ/STES Camenisch, Arno: Ustrinkata Letteratura svizzera, Narrativa in lingua tedesca, Premi e riconoscimenti - Segn.: 849.4(830) CAME/USTR Candlish, Louise: Da quando non ci sei Letteratura inglese - Segn.: CAND/DAQU Carrisi, Donato: L' ipotesi del male Letteratura italiana, Romanzo Segn.: CARR/IPOT Child, Lee: Una ragione per morire Letteratura inglese, Romanzo Segn.: CHIL/RAGI Coake, Christopher: Sei tornato Letteratura nordamericana - Segn.: COAK/SEIT

Conrad, Joseph: Il caso Letteratura inglese, Letteratura polacca - Segn.: CONR/CASO Corona, Mauro: Confessioni ultime Letteratura italiana, Romanzo autobiografico - Segn.: CORO/CONF Díaz, Junot: È così che la perdi Letteratura nordamericana - Segn.: DIAZ/ECOS Dehnel, Jacek: Il quadro nero Letteratura polacca - Segn.: DEHN/QUAD Delijani, Sahar: L' albero dei fiori viola Letteratura medio-orientale - Segn.: DELI/ALBE Desai, Anita: L' artista della sparizione Letteratura indiana/pakistana - Segn.: DESA/ARTI Di Paolo, Paolo: Mandami tanta vita Letteratura italiana - Segn.: DIPA/MAND Di Piazza, Giuseppe: Un uomo molto cattivo Letteratura italiana, Romanzo Segn.: DIPI/UOMO Di Stefano, Paolo: Giallo d'avola Romanzo (narrativa femminile), Romanzo Segn.: DIST/GIAL Edugyan, Esi: Questo suono è una leggenda Letteratura canadese - Segn.: EDUG/QUES Férey, Caryl: Mapuche Letteratura francese, Romanzo Segn.: FERE/MAPU Fallarás, Cristina: Innocenti Letteratura spagnola, Romanzo Segn.: FALL/INNO

Ferrari, Jérôme: Il sermone sulla caduta di Roma Letteratura francese - Segn.: FERR/SERM Ford, Richard: Canada Letteratura nordamericana - Segn.: FORD/CANA Formenti, Gabriele: Il Fortepiano di Federico : delitti e misteri alla corte di Potsdam Letteratura italiana - Segn.: FORM/FORT Franzosini, Edgardo: Sotto il nome del cardinale Letteratura italiana, Romanzo storico - Segn.: FRAN/SOTT Gablé, Rebecca: Die Hüter der Rose Narrativa in lingua tedesca, Romanzo storico - Segn.: 830 GABL/HUET Gablé, Rebecca: Hiobs Brüder Narrativa in lingua tedesca, Romanzo storico - Segn.: 830 GABL/HIOB Gatza, Mathias: Il mago della luce Letteratura tedesca, Romanzo storico - Segn.: GATZ/MAGO Gozzi, Martino: Mille volte mi ha portato sulle spalle Letteratura italiana - Segn.: GOZZ/MILL Hauptmann, Gaby: Liebesnöter Narrativa in lingua tedesca - Segn.: 830 HAUP/LIEB Heldt, Dora: Bei Hitze ist es wenigstens nicht kalt Narrativa in lingua tedesca Segn.: 830 HELD/BEIH Isherwood, Christopher: Addio a Berlino Letteratura inglese - Segn.: ISHE/ADDI Kürthy, Ildikó von: Endlich! Narrativa in lingua tedesca - Segn.: 830 KUER/ENDL

Krause, Thilo: Und das ist alles genug Letteratura svizzera, Narrativa in lingua tedesca, Premi e riconoscimenti - Segn.: 849.4(830) KRAU/UNDD Lispector, Clarice: Le passioni e i legami Letteratura latino-americana - Segn.: LISP/PASS Lokko, Lesley: Una donna misteriosa Letteratura africana, Letteratura inglese - Segn.: LOKK/DONN Márai, Sándor: Sindbad torna a casa Letteratura ungherese - Segn.: MARA/SIND Malley, Gemma: La dichiarazione Letteratura inglese - Segn.: MALL/DICH Malvaldi, Marco: La briscola in cinque Audiolibro, Letteratura italiana - Segn.: MALV/BRIS Marrone, Titti: Il tessitore di vite Letteratura italiana - Segn.: MARR/TESS Martorell, Joanot: Tirante il Bianco Letteratura spagnola - Segn.: MART/TIRA Maurensig, Paolo: L' Arcangelo degli scacchi : vita segreta di Paul Morphy Letteratura italiana, Romanzo biografico - Segn.: MAUR/ARCA McCarthy, Tom: C Letteratura inglese - Segn.: MCCA/C McCarthy, Tom: Déjà vu Letteratura inglese - Segn.: MCCA/DEJA Mo, Yan: Le rane Letteratura cinese - Segn.: MO/RANE

Montaldi, Valeria: La prigioniera del silenzio Letteratura italiana - Segn.: MONT/PRIG Montero, Carla: L' astrologo Letteratura spagnola - Segn.: MONT/ASTR Musso, Guillaume: L' appel de l'ange Narrativa in lingua francese - Segn.: 840 MUSS/APPE Musso, Guillaume: Parce que je t'aime Narrativa in lingua francese - Segn.: 840 MUSS/PARC Némirovsky, Irène: La nemica Letteratura francese - Segn.: NEMI/NEMI Nesbø, Jo: Il cacciatore di teste Letteratura scandinava, Romanzo Segn.: NESB/CACC Omar, Qais Akbar ; Landrigan, Stephen: Leggere Shakespeare a Kabul Letteratura nordamericana, Romanzo (storie vere) - Segn.: OMAR/LEGG Poe, Edgar Allan: The murders in the Rue Morgue = I delitti della Rue Morgue Letteratura nordamericana - Segn.: POE/MURD Presta, Marco: Un calcio in bocca fa miracoli Audiolibro, Letteratura italiana - Segn.: PRES/CALC Pron, Patricio: Lo spirito dei miei padri si innalza nella pioggia Letteratura latino-americana - Segn.: PRON/SPIR Reig, Rafael: Quello che non c'è scritto Letteratura spagnola - Segn.: REIG/QUEL Reilly, Matthew: Le sei pietre sacre Letteratura australiana-neozelandese, Romanzo d'avventura/d'azione - Segn.: REIL/SEIP

Roche, Charlotte: Schossgebete Narrativa in lingua tedesca - Segn.: 830 ROCH/SCHO Roquelaure, A. N.: Estasi Letteratura nordamericana, Romanzo erotico, Romanzo horror - Segn.: ROQU/ESTA Safier, David: L' insostenibile leggerezza della mucca innamorata Letteratura tedesca - Segn.: SAFI/INSO Saviano, Roberto: Zero Zero Zero Letteratura italiana, Romanzo sociologico Segn.: SAVI/ZERO Schmitt, Eric-Emmanuel: L' amore invisibile Letteratura francese - Segn.: SCHM/AMOR Serrano, Marcela: Adorata nemica mia Letteratura latino-americana - Segn.: SERR/ADOR Siebelink, J. G.: Nel giardino del padre Letteratura olandese - Segn.: SIEB/NELG Simenon, Georges: La Locanda degli Annegati e altri racconti Letteratura belga, Romanzo Segn.: SIME/LOCA Simsion, Graeme: L' amore è un difetto meraviglioso Letteratura australiana-neozelandese, Premi e riconoscimenti - Segn.: SIMS/AMOR Sobh, Alawiya: I miei sogni nei tuoi Letteratura medio-orientale - Segn.: SOBH/MIEI Tejpal, Tarun J.: Il sospiro lieve dei sensi Letteratura indiana/pakistana - Segn.: TEIP/SOSP

Venezia, Mariolina: Maltempo Letteratura italiana - Segn.: VENE/MALT Viola, Fabio: Sparire Letteratura italiana - Segn.: VIOL/SPAR Volos, Andrej: Churramabad Letteratura russa - Segn.: VOLO/CHUR Waldman, Ayelet: L' amore e altri luoghi impossibili Letteratura nordamericana - Segn.: WALD/AMOR Wan, Michelle: I delitti della Dordogna Letteratura cinese, Romanzo Segn.: WAN/DELI Wiseman, Ellen Marie: La stagione dei ricordi perduti Letteratura nordamericana - Segn.: WISE/STAG