Gamma Dissodatori GAMMA DISSODATORI

Documenti analoghi
SUPER ESTIRPATORE AD ANCORE SEA NG IDR LAVORAZIONE IN PROFONDITÀ ED IN SUPERFICIE PER UNA COLTURA OTTIMALE

ARATRO ENTROSOLCO A PARALLELOGRAMMA

TROTTER. ROTOPRESSA A CAMERA FISSA Rotopressa a camera fissa a rulli

DUETTO ROTOPRESSA A CAMERA FISSA COMBINATA. Rotopressa a camera fissa a rulli e fasciatore a film combinati

Cosa è possibile fare per migliorare i bilanci delle imprese agricole? Produrre di più con costi inferiori. Il Multi-Working è stato progettato per

SEA RIPUNTATORI AD ANCORE RIGIDE. Ripuntatori ad ancore rigide serie SEA. Larghezza di lavoro da 2 a 7 metri

ENTRY. ROTOPRESSA A CAMERA FISSA Rotopressa a camera fissa a catena

copyright 2018 ma-ag ESTIRPATORI COMBINATI AD ANCORE RIGIDE Estirpatori combinati ad ancore rigide portati al sollevatori e trainati

Ripuntatore Decompattatore Combinato COMBILAM

PRIMO. PRIMO Spandiconcime

COMBINATO CULTIRAPID PRO BREVETTO CR2005A000002

BREVETTO CR2005A COMBINATO CULTIRAPID EVO

GAMMA ARATRI UNICO M 4

Gamma Bracci Decespugliatori GAMMA BRACCI DECESPUGLIATORI

265 LT LTC ROTOPRESSA A CAMERA VARIABILE

Seminatrice in linea per la semina diretta. Linea SICURA SSM e SSP

ROTAVATOR 200 / 300 /400

seminatrici ison asia

CERTIFICATO n a

CENTAURO. Coltivatore a dischi Vibroflex. Caratteristiche principali: Dati tecnici versione base senza raschiatori:

Spargisale autocaricante

MONDIALE. ROTOPRESSA A CAMERA FISSA Rotopressa a camera fissa a rulli

Falciatrice. Leggera, stabile, resistente GRAZIE A COMPONENTI DI ALTA QUALITÀ. Manutenzione e pulizia SEMPLICI, COMODE E RAPIDE

COMUNICATO STAMPA. Il ritorno del Kverneland Turbo, il coltivatore versatile per tutte le stagioni

Coltivatore frontale universale FRONT-STAR FRONT-SPIKE

Gamma Fienagione GAMMA FIENAGIONE

EDX/ MINIMA LAVORAZIONE REGOLAZIONE IDRAULICA INDIPENDENTE ANTERIORMENTE E POSTERIORMENTE

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie

Combi STRIP Combi STRIP

PREPARATORE LETTO DI SEMINA KORUND 8

Coltivatori ad ancore ST, ST C e STX V.

Kverneland GS Frese rotative. Per una preparazione del terreno semplice ed efficace

Gamma Frese GAMMA FRESE

SERIE PRO Trinciatrice Laterale

SARCHIATRICI UNIVERSALI PER COLTURE A FILE

EXTREME 365 HTR 365 HTC

Edizioni L Informatore Agrario

Gamma lavoro del suolo - Vigna. Scelta dei Professionisti

Shockwave 100. Decompattatore lineare per trattori compatti

Lamborghini Green Pro. Il compact farming diventa professionale.

ROTOARATRO ROTOARATRO

HT HTR HTC HTU. ROTOPRESSA A CAMERA VARIABILE Rotopressa a camera variabile e geometria variabile

Semina su sodo, competitività aziendale nel rispetto dell ambiente Febbraio 2014 / 1 Marzo Andrea Pezzuolo

LIVELLATRICE TIPO 300L-400L. Per trattori con potenze da 100/180 cavalli TELAIO PROGETTATO COSTRUITO E CALCOLATO FINO A 300 CAVALLI

CARATTERISTICHE TECNICHE

COLTIVATORE COMPATTO KRISTALL

Pöttinger TERRADISC. Erpici a dischi

FOX. Erpici per seminatrici combinate

CAYMAN CESOIA DA DEMOLIZIONE.

Voltafieno. Z Hydro Z Pro Z Powered by Kongskilde

MINI E MIDI ESCAVATORI

ROTAVATOR 500 / 600 /700

DUCAT ERPICI-FRANGIZOLLE CORTI A DISCHI

Nitrati e irrigazione

STRIP TILLER Coltivatore a fasce ZEBRA

LA PIU ALTA QUALITA AL PREZZO PIU BASSO ci distingue dalla concorrenza.

EZ80 Escavatori cingolati Zero Tail. Il design compatto incontra prestazioni potenti

La nuova generazione di benne

Rulli compattatori, Rulli a lame Coltivatori, Erpici passivi, Coltivatori per stoppie

TESTATE MAIS FISSE & PIEGHEVOLI CARATTERISTICHE

EZ 80. Il design compatto incontra prestazioni potenti

COLTIVATORE A DISCHI HELIODOR 9

TM900 High Power. Potenza a prima vista

ATTREZZATURE IDRAULICHE E PER SOLLEVAMENTO

HB100, HB150, HB200 HB300, HB440, HB450

Gamma Coltivatori a Dischi GAMMA COLTIVATORI A DISCHI

Pöttinger SYNKRO. Coltivatori a 2 barre / a 3 barre

PIANTAPALI A 5 MOVIMENTI GPS

COLTIVATORE A DISCHI RUBIN 12

Gamma Aratri GAMMA ARATRI

Seminatrice pneumatica monogerme a passo variabile

CATALOG0 PRODOTTI Trattori, Seminatrici, Concimatori, Polverizzatori

TECNICHE DI LAVORAZIONE DEL SUOLO A CONFRONTO: costi e opportunità

Costruzione di Strade, Ferrovie ed Aeroporti Data 2011/2012 Francesco Saverio Capaldo

copyright 2018 ma-ag ERPICI A DISCHI SEZIONI A

67 a Fiera Internazionale del Bovino da Latte Cremona ottobre 2012

Erpici a dischi Serie EDX2000M

JCB MINI ESCAVATORI 8025 & 8030 ZTS

PRODOTTI.

AGRICULTURE. Frantumasassi e trincia per erba e arbusti

Centralina di ingrassaggio automatico (optional).

Scrubmaster B70. Scrubmaster B70. Start Performance Comfort Dati Tecnici Economia Service

Potente ed economico a livello di consumi. WL 48 Pale Gommate: capacità benna m³

PRONTI A SODDISFARE I BISOGNI DEL MONDO.

Trave portaservizi. Scheda tecnica prodotto n W030

MINI ESCAVATORI 8040, 8045, 8050 ZTS

KUBOTA SUPER MINIESCAVATORE

Contenuti. Perchè comprare il TopDown Dettagli tecnici Cantieri lavorativi del TopDown Concetto (T.B.A.) Impostazione (T.B.A.)

ERPICE A MOLLE VIBROSTAR ERPICE A MOLLE VIBROSTAR

MIRKA, ROMINA, MAGA e TRONIC: la precisione, una garanzia!

Retroescavatore/ Lama livellatrice / Gruetta idraulica. Dreaming with us

Retroescavatore/ Lama livellatrice / Gruetta idraulica. Dreaming with us

TECMA SRL. Via Valle Po, BUSCA (CN) ITALY Tel Fax

Argomenti top per il Cenius TX

FALCIATRICI A DISCO: la soluzione ideale nel segno della produttività

copyright 2018 ma-ag COLTIVATORI ED ESTIRPATORI A MOLLE Coltivatori a molle vibranti o denti rigidi ed estirpatori ad ancore portati e trainati.

Carrelli elevatori laterali multidirezionali built to work.

Transcript:

Gamma Dissodatori GAMMA DISSODATORI

DISSODATORI MASCHIO MASCHIO GASPARDO è in grado di offrire una gamma dissodatori completa e di elevata qualità, allo scopo di soddisfare qualsiasi cliente. I nostri ripuntatori sono disponibili con larghezze di lavoro variabili dai 130 ai 700 cm, sia fissi che pieghevoli. Le versioni più piccole sono ideali per trattori (anche da frutteto) di bassa potenza (50 CV), mentre i modelli più grandi sono perfetti per trattrici dalle alte potenze (fino a 600 CV). VANTAGGI maggiore velocità di lavorazione rispetto all aratura buona incorporazione del residuo colturale decompattamento e aerazione del suolo minore erosione e perdita di terreno favorisce l infiltrazione dell acqua rottura della suola di lavorazione nessuna inversione degli strati limitato consumo di gasolio facilita lo sviluppo radicale limitata manutenzione 2

INDICE EFFICIENTI E VANTAGGIOSI 4 PINOCCHIO 6 ATTILA E ATTILA HYDRO 8 ARTIGLIO E ARTIGLIO HYDRO 10 ARTIGLIO MAGNUM E PIEGHEVOLE 12 DIABLO 14 ARTIGLIO MAGNUM 3

EFFICIENTI E VANTAGGIOSI MENO RISTAGNI E MAGGIOR RISPARMIO Una profonda fessurazione del suolo consente una maggiore percolazione dell acqua verso gli strati più profondi (con conseguente riduzione dei ristagni idrici), ed un miglioramento di tutte le proprietà fisiche del terreno (in particolar modo della porosità). Grazie alla particolare inclinazione delle ancore, è possibile diminuire gli sforzi di trazione durante la lavorazione, riducendo drasticamente i consumi di gasolio. RIPUNTATURA migliore sviluppo della parte basale maggiore approfondimento radicale maggiore produttività migliore qualità del prodotto ADDIO SUOLA DI LAVORAZIONE Lavorando dai 40 ai 70 cm di profondità, i dissodatori MASCHIO GASPARDO garantiscono l eliminazione della suola di lavorazione e del compattamento, permettendo un ottimale assorbimento radicale. RULLI I rulli garantiscono un buon affinamento del letto di semina e permettono al contempo il compattamento del suolo smosso dalle ancore, limitando l evaporazione dell acqua dagli strati superficiali. Con terreni sciolti è disponibile il nuovo doppio rullo a vanga, mentre su terreni tenaci e ricchi di residuo è consigliabile l utilizzo del classico doppio rullo a spuntoni. RULLO VANGA RULLO SPUNTONI 4

Per operare al meglio, serve l utensile giusto! RIVESTIMENTO ADATTO A ACCIAIO AL BORO Terreni sciolti senza scheletro ACCIAIO AL BORO CON RIPORTO IN TUNGSTENO Terreni difficili senza scheletro WIDIA Terreni sabbiosi, abrasivi o ricchi di scheletro VITA I nuovi puntali, oltre a consentire una perfetta rottura della suola di lavorazione, un ottimale decompattamento del terreno e la ricostituzione della porosità lungo tutto il profilo di suolo lavorato, permettono il mantenimento in superficie di una cospicua parte di residuo colturale (circa il 40%), proteggendo l appezzamento dall effetto erosivo di pioggia e vento. In presenza di pietre, è possibile utilizzare i nuovi puntali in WIDIA che garantiscono un aumento della resistenza all usura di circa 7 volte rispetto alle punte standard. Punte rompizolle La lama centrale, fissata con 2 spine elastiche, permette la rottura delle zolle, ottimizzando l affinamento del terreno. Inclinazione progressiva La specifica inclinazione delle ancore è stata appositamente studiata per ridurre al minimo lo sforzo della macchina. Puntale a sgancio rapido reversibile Il puntale, data la sua forma particolare, riesce con facilità a rompere strati duri e compattati, agevolando la penetrazione dell ancora. Grazie al sistema a sgancio rapido a singola spina, in pochi secondi è possibile ruotare il puntale reversibile in caso di elevata usura ed eventualmente sostituirlo se completamente logorato. Esplosori laterali Gli esplosori da 140 mm tagliano orizzontalmente il suolo e portano, in caso di elevate velocità, ad una frantumazione delle zolle presenti nei primi strati di terreno. La perfetta sovrapposizione tra i due ranghi garantisce un ottimale lavorazione lungo tutto il fronte di lavoro. La posizione delle alette può essere registrata in base alla profondità di lavoro, permettendo una maggiore esplosione del terreno. SISTEMA IDROPNEUMATICO Il moderno sistema di sicurezza ed il nuovo design dell ancora garantiscono un corretto movimento dell elemento verso l alto in caso di ostacoli nascosti, andando così a prevenire possibili danni. Tramite un sistema ad una valvola, l olio spinto fuori dal pistone viene incanalato in un doppio accumulatore di azoto; grazie alla presenza di un manometro è possibile impostare la forza di sgancio di tutte le ancore. BULLONE DI TRANCIO Quando il massimo carico viene superato, la rottura del bullone permette la salita dell ancora evitando possibili danni ad ancora e telaio. 5

PINOCCHIO da 50 a 160 CV PINOCCHIO 2 m PINOCCHIO è stato progettato per trattori di potenza medio/bassa (50-160 CV). La macchina lavora ad una profondità massima di 45 cm, ed è disponibile in diverse misure da 1,3 fino a 3 m, ideale quindi per aziende agricole di piccole dimensioni o semplicemente per chi non disponga di trattori dalla potenza elevata. VERSIONE FRUTTETO/VIGNETO I modelli con larghezze di lavoro che vanno da 1,3 ai 2,5 metri risultano molto apprezzati per decompattare gli interfilari all interno di frutteti e vigneti con suoli argillosi ed asfittici che, generalmente, risultano compattati e costipati dai continui passaggi della trattrice. In questo modo si arieggia il terreno, a beneficio degli apparati radicali. 1 REGOLAZIONE MECCANICA DEL RULLO A SPUNTONI DOPPIO In pochi secondi è possibile modificare la profondità di lavoro (pos. 1), l angolo di lavoro dei rulli (pos. 2) e la distanza tra i rulli (pos. 3). 3 2 6

Adatto a diverse occorrenze REGOLAZIONE IDRAULICA DEI RULLI A richiesta, è possibile avere il doppio rullo a spuntoni idraulico, regolabile comodamente dalla cabina. NON CONSIDERIAMOLO UN ENTRY LEVEL Questo dissodatore può montare 3, 5, 7 ancore in base alla larghezza di lavoro. Le ancore hanno uno spessore di 30 mm ed un altezza di 76 cm, qualità che permettono a PINOCCHIO di lavorare in qualsiasi condizione. Il connubio tra ancore e puntali in WIDIA garantisce performance molto elevate. VERSATILITÀ IN OGNI UTILIZZO PINOCCHIO monta un rullo a spuntoni doppio che garantisce sia un perfetto affinamento del terreno smosso in precedenza, che l incorporazione dei residui colturali nei primi 15-20 cm di profondità. In presenza di terreni sciolti, è possibile preparare il terreno per la semina in una singola passata. CARATTERISTICHE TECNICHE PINOCCHIO 130/3 170/5 200/5 250/5 250/7 300/7 Potenza trattore CV 50-110 70-130 70-130 70-130 100-160 100-160 Larghezza di lavoro cm 130 170 200 250 250 300 Ingombro stradale cm 135 175 205 255 255 300 Numero di ancore n 3 5 5 5 7 7 Profondità di lavoro cm 45 45 45 45 45 45 Peso (rullo meccanico) kg 750 940 1000 1170 1260 1350 Peso (rullo idraulico) kg 766 975 1022 1090 1180 1275 7

ATTILA da 110 a 200 CV ATTILA HYDRO da 110 a 300 CV ATTILA 3 m ATTILA ed ATTILA HYDRO sono i ripuntatori ideali per trattrici di media potenza, adatti alle aziende agricole di piccole e medie dimensioni. Entrambi permettono di lavorare il terreno per i primi 50 cm di profondità senza alcuna inversione degli strati. ACCESSORI FUNZIONALI Le bandinelle di contenimento sono elementi semplici, ma svolgono un ruolo importantissimo nel contenere il suolo appena lavorato evitandone il trasbordo laterale. Possono essere a movimentazione idraulica o meccanica. MASSIMO RISULTATO CON IL MINIMO SFORZO Le ancore, grazie al loro particolare angolo di penetrazione, riescono ad affondare nel terreno in modo progressivo, richiedendo una minore potenza al trattore e generando un minore stress al telaio. 8

Ben accessoriato! È consigliabile impostare la pressione dell impianto HYDRO a 100 bar. INARRESTABILE ATTILA HYDRO può disporre di 5, 6 o 9 ancore con spessore di 3 cm ed altezza di 76 cm che, assieme al sistema di sicurezza idropneumatico, vi permetteranno di lavorare senza alcuna interruzione anche in presenza di terreni ricchi di scheletro. PUNTALI REVERSIBILI CON RIPORTO AL CARBURO DI TUNGSTENO Nel caso di terreni abrasivi ma poveri in scheletro, sono consigliati i nuovi puntali in acciaio al boro ricoperti, per tutta la loro lunghezza, da uno strato al carburo di tungsteno dello spessore di 2 mm; questa copertura in tugsteno, standard per le macchine meccaniche, aumenta la vita utile dell elemento riducendo l azione abrasiva. VELOCE La velocità di lavorazione ideale risulta essere di 8-9 km/h; ciò permette la lavorazione di ampie superfici in un tempo ridotto. In presenza di poco residuo, grazie al doppio rullo (a spuntoni o a vanga), è possibile preparare il letto di semina in un singolo passaggio. CARATTERISTICHE TECNICHE RUOTE FRONTALI Questo optional permette di mantenere sempre costante la profondità di lavorazione. ATTILA ATTILA HYDRO 250/5 300/5 300/7 250/5 300/7 400/9 Potenza trattore CV 110-150 120-170 150-200 110-180 150-240 190-300 Larghezza di lavoro cm 250 300 300 250 300 400 Ingombro stradale cm 255 300 300 255 300 415 Numero di ancore n 5 5 7 5 7 9 Profondità di lavoro cm 50 50 50 50 50 50 Peso (rullo meccanico spuntoni) kg 1350 1440 1560 - - - Peso (rullo idraulico spuntoni) kg 1600 1750 1870 1950 2350 2850 Peso (rullo idraulico vanga) kg 1840 2080 2200 2200 2700 3300 9

ARTIGLIO da 150 a 390 CV ARTIGLIO HYDRO da 150 a 350 CV ARTIGLIO 3 m ARTIGLIO e ARTIGLIO HYDRO Sono stati progettati per poter lavorare correttamente con trattori di medio/alta potenza. Questi dissodatori sono disponibili in versioni di diversa larghezza, con soluzioni da 5 ad 11 ancore, per una profondità di lavoro massima di 55 cm. IL TELAIO CHE NON TI ASPETTI Le strutture di tutti i telai sono state ridisegnate e migliorate utilizzando nuovi materiali in grado di innalzarne la resistenza. In tutti i modelli è possibile scegliere fra telai: CSS - con Supporti Saldati: le ancore sono saldate al telaio rendendo la macchina più leggera CSA - con Supporti Avvitati: ogni ancora è connessa al telaio centrale tramite 4 o 6 viti, a seconda del modello 10 ZERO TEMPI MORTI L elevata luce da terra di 86 cm, unitamente al design ad onda delle fiancate, garantisce un ottimale deflusso di terreno, anche in forte presenza di residuo ed evitando, di conseguenza, intasamenti. Grazie a queste caratteristiche e al Sistema HYDRO, vengono annullati i tempi morti.

Non ti fermare mai! L HYDRO TI DÀ IL MASSIMO Nelle versioni HYDRO è garantita una sicurezza doppia, derivante sia dal sistema idropneumatico che dai bulloni di trancio. Infatti, se la pressione applicata all ancora dovesse risultare troppo elevata per essere tollerata dal solo sistema HYDRO, il bullone di trancio si spezzerà, evitando così possibili rotture. Si consiglia di impostare la pressione dell impianto a 140 bar, poiché oltre questa soglia l ancora si solleva e, una volta superato l ostacolo, si riarmerà, tornando in posizione di lavoro. ARTIGLIO e ARTIGLIO HYDRO possono essere accoppiati a trattrici con attacco a 3 punti di CAT 3, 4N ISO + 3 e 4N ASAE. CARATTERISTICHE TECNICHE ARTIGLIO ARTIGLIO HYDRO 250/5 300/5 300/7 400/7 400/9 500/11 250/5 300/7 400/9 Potenza trattore CV 150-170- 190-210- 220-250- 150-180- 250-200 220 250 270 330 390 250 280 350 Larghezza di lavoro cm 250 300 300 400 400 500 250 300 400 Ingombro stradale cm 255 300 300 415 415 515 255 300 415 Numero di ancore n 5 5 7 7 9 11 5 7 9 Profondità di lavoro cm 55 55 55 55 55 55 55 55 55 Peso (rullo idraulico spuntoni) kg 1970 2105 2235 2880 2930 3240 2400 2800 3350 Peso (rullo idraulico vanga) kg 2210 2440 2550 3280 3390-2650 3150 3800 11

ARTIGLIO MAGNUM da 190 a 400 CV ARTIGLIO PIEGHEVOLE da 230 a 400 CV ARTIGLIO PIEGHEVOLE 5 m ARTIGLIO PIEGHEVOLE con sistema di chiusura idraulico per un ridotto ingombro stradale (2,55 m), è disponibile con larghezze di lavoro di 4 o 5 m, rispettivamente con 9 o 11 ancore. La struttura particolarmente robusta ne permette l utilizzo con trattori gommati o cingolati di elevata potenza. Il telaio, grazie a 4 cilindri idraulici, può essere richiuso in pochi secondi. IMPOSSIBILE METTERLO IN CRISI Le robuste ancore dallo spessore di 35 mm, grazie ad una luce libera da terra di 82 cm, possono raggiungere una profondità di lavoro di 55 cm con ottimi risultati, anche in presenza di elevate quantità di residuo. UNA REGOLAZIONE IMMEDIATA La profondità di lavorazione viene controllata idraulicamente (mediante circuito idraulico incrociato) attraverso il doppio rullo; quest ultimo è collegato al telaio grazie al nuovo parallelogramma di attacco, che permette di mantenere un contatto costante con il suolo anche in caso di avvallamenti ed ostacoli superficiali. 12 TELAIO CSS Il nuovo telaio con supporti ancora saldati garantisce massima resistenza agli sforzi di trazione, mentre i bulloni di trancio proteggono da impatti ed ostacoli nascosti.

L ARTIGLIO giusto per te ARTIGLIO MAGNUM grazie ad un telaio altamente performante, è l ideale per trattrici di elevatissima potenza. Con ancore dallo spessore di 40 mm e con un altissima luce da terra (115 cm), può raggiungere una profondità di lavoro di 70 cm, garantendo le massime performance della categoria. MASSIME PRESTAZIONI CON IL DESIGN "AD ONDA" Le fiancate, con l innovativo design ad onda, garantiscono sempre un ottimale flusso di terreno e residuo, evitando intasamenti anche ad elevate velocità di lavoro. CARATTERISTICHE TECNICHE ARTIGLIO MAGNUM ARTIGLIO PIEGHEVOLE 250/5 300/5 300/7 400/7 400/9 410/9 500/11 Potenza trattore CV 190-210- 240-260- 310-280 310 340 360 400 230-340 260-400 Larghezza di lavoro cm 250 300 300 400 400 410 500 Ingombro stradale cm 255 300 300 415 415 255 255 Numero di ancore n 5 5 7 7 9 9 11 Profondità di lavoro cm 70 70 70 70 70 55 55 Peso (rullo idraulico spuntoni) kg 2170 2305 2575 3050 3340 3320 4150 Peso (rullo idraulico vanga) kg 2395 2645 2915 3475 3765 - - 13

DIABLO da 400 a 600 CV DIABLO 6 m DIABLO Grazie ad una larghezza di lavoro di 5, 6 o 7 m, DIABLO può essere utilizzato solo con trattori dall' altissima potenza. L elevata luce libera da terra e la combinazione tra ancore e dischiera posteriore, la rendono una macchina inarrestabile in qualsiasi condizione. TELAIO HEAVY DUTY Con uno spessore di 10 mm, il telaio portante risulta incredibilmente robusto. Grazie a 6 cilindri idraulici (3 per lato), le 2 ali laterali possono essere rapidamente richiuse per il trasporto stradale. I cilindri hanno anche la funzione di mantenere la macchina in un assetto di lavoro costante, evitando il sollevamento delle sezioni o possibili danni. INTERRAMENTO E SMINUZZAMENTO Il doppio rullo a disco posteriore permette di sminuzzare anche le zolle di maggiori dimensioni, rendendo sufficiente una leggera rifinitura del terreno prima della semina. 14

La zona 2 è costituita da una doppia dischiera che permette di affinare le zolle create dalle ancore, facilitando le operazioni successive. Travolgente! Nella zona 1 troviamo due file di ancore che lavorano il sottosuolo (fino ad una profondità di 45 cm), andando a rompere la suola di lavorazione e ristabilendo l ottimale porosità per la crescita delle colture. EFFICACE AD ALTA VELOCITÁ Grazie alle elevate larghezze di lavoro e alle velocità medie (9 km/h), in condizioni ottimali è possibile lavorare dai 6 ai 7 ha/h. PIEGHEVOLE Nonostante le dimensioni, grazie ai 6 cilindri idraulici DIABLO si ripiega in pochi istanti. Nella versione da 5 m, la larghezza stradale è di 3 m, mentre nella versione da 6 e 7 m risulta di 3,30 m. CARATTERISTICHE TECNICHE DIABLO 500/11 600/13 700/15 Potenza trattore CV 400-500 450-550 500-600 Larghezza di lavoro cm 500 600 700 Ingombro stradale cm 300 320 320 Numero di ancore n 11 13 15 Profondità di lavoro cm 45 45 45 Peso (rullo idraulico rulli) kg 8900 9450 10500 15

10-18 Cod. W00226608R Maschio Gaspardo Marketing Dept. MASCHIO GASPARDO S.p.A. Sede legale e stabilimento produttivo Via Marcello, 73 I-35011 Campodarsego (PADOVA) - Italy Tel. +39 049 9289810 - Fax +39 049 9289900 info@maschio.com - www.maschio.com For graphic reasons, some pictures and images do not show the EC safety guards. Technical datas and models shown in this catalogue are not binding. We reserve the right to revise the contents of this catalogue, to amend or improve the specifications without notice.