UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 24 giugno 2003

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 27 gennaio 2004

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 20 luglio 2004

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 22 luglio 2003

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 14 maggio 2003

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 15 dicembre 2003

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

VERBALE N. 16 DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA degli STUDI della CALABRIA FACOLTA DI ECONOMIA. Verbale del Consiglio di Corso di Studio in Economia

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 35

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE NELL ANNO ACCADEMICO. DOCUMENTAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA SVOLTA

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

VERBALE N. 56 DEL 29 giugno CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 33

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 16/07/2004 VERBALE N.

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2006/07

1.1 Nulla-osta per ammissione alla laurea magistrale. La Presidente del Comitato per la Didattica presenta la richiesta di:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 21 ottobre 2003

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

IL RETTORE Massimo Marrelli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO a.a. 2016/17

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Sessione INVERNALE: dal 08/01/2018 al 24/02/2018 LAUREA TRIENNALE 1 ANNO APPELLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

oppure di diploma di geometra, o di perito industriale, o di perito agrario, o di agrotecnico.

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Convocazione Telematica VERBALE N 157 del 27 ottobre 2017

ECONOMIA APPLICATA E POLITICHE ECONOMICHE Classe 64/S Scienze dell economia

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

Università degli Studi di Messina

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corso di laurea in Ingegneria Industriale

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99.

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

Nota Alla certificazione PET (o equivalente) vengono attribuiti 3 CFU, anche se acquisita nel precedente ordinamento didattico.

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche, Neuropsicologiche Morfologiche e Motorie Collegio Didattico di Scienze Motorie

REGOLAMENTO N. 17/2017 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL ESTERO

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 22 gennaio 2010

GESTIONE DELLE IMPRESE,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Transcript:

Verbale CCLIC n. 99 del giorno 19 aprile 2005 pag. 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ADUNANZA DEL GIORNO 19 APRILE 2005 Il Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Civile si è riunito Martedì 19 Aprile, alle ore 16:00, presso l Aula dei Seminari del Dipartimento di Difesa del Suolo, cubo 41b, con il seguente ordine del giorno (prot. 154 del 15 aprile 2005): 1. Comunicazioni 2. Pratiche studenti 3. Questioni didattiche 4. Nomina Esercitatori 5. Compiti didattici 05-06 6. Varie ed eventuali L adunanza è così composta: Professori ordinari (primo gruppo) PRESENTI 1 ARISTODEMO Maurizio x 2 CASCIARO Raffaele 3 DEL GIUDICE Vincenzo x 4 DENTE Giovanni X 5 D ELIA Sergio x 6 FESTA Demetrio C x 7 FREGA Giuseppe 8 NICOLETTI Giovanni 9 PENTA Andrea X 10 TROISI Salvatore 11 VELTRI Massimo x 12 VELTRI Paolo X 13 VULCANO Alfonso x Professori associati (primo gruppo) PRESENTI 1 CAPILUPPI Gianfranco x 2 CONTE Enrico x 3 FERRARI Ennio x 4 FRANCINI Mauro x 5 GARCEA Giovanni x 6 MAIOLO Mario 7 PIRO Patrizia x 8 PRINCIPATO Giancarlo x 9 TOMASICCHIO Giuseppe x Ricercatori (primo gruppo) PRESENTI

Verbale CCLIC n. 99 del giorno 19 aprile 2005 pag. 2 1 ARTESE Giuseppe 2 AUSILIO Ernesto x 3 D IPPOLITO Antonino x 4 FERRANTE Aldo 5 FIORINI MOROSINI Attilio x 6 GAUDIO Roberto x 7 GRECO Antonella 8 LOPEZ Salvatore x 9 MAZZA Fabio 10 MAZZULLA Gabriella 11 PORCO Antonello G. 12 SALVO Francesca x 13 STRAFACE Salvatore 14 VAIANA Rosolino Professore incaricato stabilizzato Rappresentante Personale Tecnico PRESENTI 1 BERNABO Giorgio x Rappresentanti Studenti PRESENTI 1 FRANZE Arcangelo 2 TAMBURI Gianfranco 3 VIGLIOTTI Giosafat x Professori ordinari (secondo gruppo) PRESENTI 1 CALOMINO Francesco x 2 CANINO Anna Maria 3 FRIGIONE Giuseppe 4 GUERRICCHIO Alessandro 5 MACCHIONE Francesco x 6 SERGEYEV Yaro 7 SPADEA Giuseppe Professori associati (secondo gruppo) PRESENTI 1 ASTARITA Vittorio x 2 COLOTTI Vincenzo 3 DEL MONTE Francesco 4 KALIAKATSOS Dimitrios 5 MALARA Francesco 6 OMBRES Luciano 7 XU Fang 8 ZINNO Raffaele Ricercatori (secondo gruppo) PRESENTI

Verbale CCLIC n. 99 del giorno 19 aprile 2005 pag. 3 1 CAMPOLONGO Alessandro 2 DAVOLI Denise x Professori a contratto (secondo gruppo) PRESENTI 1 ANGIULLI Fabrizio 2 CAIRO Roberto x 3 FIORE Francesca x 4 GULLÀ Giovanni x 5 MIGLIONICO Giovanna 6 PAOLINI Cesira 7 POLEMIO Maurizio x 8 SCARCELLO Franco 9 SERRANÒ Demetrio F. 10 TRONCONE Antonello Professori supplenti (secondo gruppo) 1 CONTALDO Michele 2 TURCO Emilio PRESENTI Presiede l adunanza il prof. Paolo Veltri, è segretario l ing. Attilio Fiorini Morosini., constatata la presenza del numero legale, dichiara valida l adunanza. 1. Comunicazioni Il presidente informa che è pervenuto il parere del Cun (allegato alla presente), in cui si chiarisce che il carico dei docenti in termini didattici si misura in ore e non in crediti e, inoltre, in merito all ammissione alla L.S., è necessario che per l iscrizione alla stessa sia prevista la verifica dell adeguata preparazione iniziale. Si ritiene opportuno che tali modalità vengano precisate nei Regolamenti didattici di ciascun CCL. Il presidente informa che sono disponibili i dati recenti delle scelte di iscrizione degli studenti del I anno: il CCL di ingegneria civile è quello con il maggior numero di iscritti, pari a 279, con una percentuale del 25,11%, superiore di 6,58% a quella dell anno precedente (vedi allegato). Il presidente informa che per mancanza di tempo non ha potuto provvedere all assegnazione di incarichi ai collaboratori didattici (Zaccaria Gabriele, Bellezza Arturo e Turco Luigi Rosalbino); il prof. Aristodemo si dichiara disponibile a collaborare con il presidente per avviare al più presto l attività degli stessi secondo le linee già indicate nel precedente consiglio (l impegno dei collaboratori didattici è per un numero complessivo di ore 30 ciascuno e per un importo lordo di 400,00; l attività può consistere in ricognizione di materiale didattico da pubblicare on-line (dispense, esercizi, riferimenti bibliografici, etc.). 2. Pratiche studenti

Verbale CCLIC n. 99 del giorno 19 aprile 2005 pag. 4 2.1 Corso di laurea in Ingegneria Civile vecchio ordinamento 2.1.1. Piani di studio 2.1.1.1. INDIRIZZO EDILE ---------------------------------------- 2.1.1.2. INDIRIZZO GEOTECNICA ------------------------------------------- 2.1.1.3. INDIRIZZO IDRAULICA ------------------------------------------- 2.1.1.4. INDIRIZZO STRUTTURE ------------------------------------------- 2.1.1.5. INDIRIZZO TRASPORTI ------------------------------------------- 2.1.2. Istanze Lo studente Francesco Intrieri, nato a Celico il 18 aprile 1952, iscritto al V anno, già in possesso del Diploma Universitario in Ingegneria delle Infrastrutture con orientamento Strutture, fa presente di aver superato, durante il corso di studi del Diploma, l esame di Meccanica Razionale, in data 28 luglio 1993, con voto 30/30. Chiede che il suddetto esame possa essere convalidato per il Corso di Laurea attualmente Frequentato. Il consiglio, sulla scorta di quanto contenuto nel manifesto degli studi anno accademico 1998-99, delibera che lo studente deve comunque sostenere un esame integrativo di Meccanica razionale. La studentessa Napoli Gilda, nata a San Pietro in Guarano (CS) il 01 gennaio 1962, iscritta per l A.A. 2004-2005 al Corso di Laurea in Ingegneria Civile per la Difesa del Suolo e la Pianificazione territoriale, indirizzo Geotecnica (matr. 3730), ha seguito i corsi di Tecnica delle Costruzioni 1 e Tecnica dele Costruzioni 2, insegnamenti del nuovo ordinamento, con il prof. A. Vulcano. Ciò premesso, chiede di poter sostenere l esame di Tecnica delle Costruzioni per il Vecchio Ordinamento, con il prof. A. Vulcano. Il consiglio ritiene di respingere la richiesta, in quanto è tuttora operante una commissione di esami di tecnica delle costruzioni del vecchio ordinamento. Lo studente Salvatore Modesto, nato a Corigliano il 09 gennaio 1973, iscritto presso l Università degli Studi della Calabria nell anno 1991/1992 alla facoltà di ingegneria Civile (matr. 27622), avendo seguito il corso di Scienze della Costruzioni con il prof. Raffaele Casciaro, chiede di poter sostenere l esame don lo stesso docente. Il Consiglio approva, a condizione che analoghe decisioni verranno assunte per tutti gli studenti del vecchio ordinamento che a suo tempo seguirono con il prof. Casciaro. La commissione di esami si intende quella esistente per Scienza delle Costruzioni V.O. indirizzi strutture e geotecnica il cui presidente è il prof. Casciaro. --------------- 2.1.3. Cambio di corso di laurea vecchio ordinamento, con convalida degli esami sostenuti.

Verbale CCLIC n. 99 del giorno 19 aprile 2005 pag. 5 2.2. Corso di diploma in Ingegneria delle infrastrutture vecchio ordinamento 2.2.1. Piani di studio 2.2.2. Istanze 2.3. Pratiche respinte 2.4. Corso di laurea (triennale) in Ingegneria Civile, Nuovo Ordinamento 2.4.0. Piani di Studio 2.4.1. Passaggi da Corsi di diploma (Vecchio Ordinamento) al Corso di laurea in Ingegneria Civile, Nuovo Ordinamento 2.4.2. Passaggi da Corsi di Laurea Vecchio Ordinamento al Corso di laurea in Ingegneria Civile, Nuovo Ordinamento 2.4.3. Passaggi da altri Corsi di laurea in Ingegneria Nuovo Ordinamento al Corso di laurea (triennale) in Ingegneria Civile, Nuovo Ordinamento 2.4.4 Passaggi da altre Facoltà al Corso di Laurea (triennale) in Ingegneria Civile, nuovo ordinamento 2.4.5 Passaggi dal Percorso Professionalizzante al Percorso Formativo 2.4.6 Ricostruzione della precedente carriera, ai sensi dell'art. 45, comma 8, del regolamento d'ateneo della Università della Calabria. 2.4.7 Abbreviazioni 2.4.8 Istanze La studentessa Tassitani Federica nata il 07 settembre 1984, (matr. 75420), avendo seguito il Corso di Fisica Tecnica con il prof. Nicoletti, anziché con il prof. Kaliakatsos, chiede di poter sostenere l esame con il prof. Nicoletti. Il consiglio approva. Lo studente Vena Mirko, nato a Cosenza il 22 marzo 1976, iscritto alla facoltà di Ingegneria, corso di laurea in ingegneria Civile, indirizzo geotecnica (matr. 57775) chiede di poter sostituire l insegnamento di Meccanica dei Solidi con Opere di Sostegno. Il consiglio decide di rinviare la decisione per potere esaminare l eventualità di altri casi analoghi e per potere avere cognizione piena dello stato degli esami sostenuti dallo studente.

Verbale CCLIC n. 99 del giorno 19 aprile 2005 pag. 6 2.5 Corso di laurea Specialistica 2.6. Passaggi da altre Sedi Universitarie 2.6.1 Passaggi da altre Sedi Universitarie al Corso di laurea in Ingegneria Civile, nuovo ordinamento 2.7. Iscrizione di studenti in possesso di altra Laurea 2.8. Iscrizione di studenti in possesso di altro Diploma 3. Questioni didattiche 3.1 Vecchio Ordinamento 3.2 Nuovo Ordinamento: Laurea In merito all istanza dello studente CARDAMONE Vincenzo, con cui lo stesso chiede di essere iscritto come studente non a tempo pieno, il CCL precisa che, alla data odierna, all interno del Corso di laurea non sono previste attività didattiche specifiche per gli studenti non a tempo pieno. Il presidente si riserva di convocare lo studente per prospettare allo stesso un dettagliato piano di studi con attività ridotte secondo quanto previsto nell art. 22 del regolamento didattico del CCL. 3.3 Nuovo Ordinamento: Laurea Specialistica Sono prevenute le richieste di accreditamento dei seguenti laboratori didattici: - LIU, responsabile Prof. P. PIRO - Laboratorio di Pianificazione, responsabile Prof. M. FRANCINI. Il consiglio esamina le documentazioni pervenute e, ritenendole congrue con i criteri stabiliti, accredita gli stessi laboratori per lo svolgimento di attività di stage per la laurea specialistica. La studentessa Barba Annamaria, nata a Vibo Valentia il 12 febbraio 1981, iscritta al II anno del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile (matr. 88779) chiede di essere ammessa allo svolgimento delle attività formative di Tirocinio Didattico a partire dal 22 aprile 2005. Il soggetto ospitante sarà l A.T.O. di Vibo Valentia, il tutor accademico il prof. Mario Maiolo. Il tutor aziendale Francesco Comito Dirigente Pianificazione e controllo dell A.T.O. Le attività di tirocinio riguarderanno Valutazione del rischio Idropotabile nella provincia di Vibo Valentia. Il Consiglio, visto il programma preventivo di massima approva. La studentessa Monica Bruno, nata a Cosenza il 24/09/81 il, iscritta al II anno del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile (matr. 87626) chiede di essere ammessa allo svolgimento delle attività formative di Tirocinio Didattico a partire dal 23 marzo. Il soggetto ospitante sarà il laboratorio di Pianificazione, il tutor accademico il prof. Mauro FRANCINI. Il tutor aziendale sarà definito quanto prima. Le attività di tirocinio

Verbale CCLIC n. 99 del giorno 19 aprile 2005 pag. 7 riguarderanno L utilizzo delle stazioni GIS per rilevamenti urbanistici ed edilizi e la elaborazione di programmi GIS. Il Consiglio, visto il programma preventivo di massima, decide di approvare. La studentessa Giuseppina Garofalo, nata a Cosenza il 22 agosto 1982, iscritta al II anno del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile (matr. 88885) chiede di essere ammessa allo svolgimento delle attività formative di Tirocinio Didattico a partire dal 22 aprile 2005. Il soggetto ospitante sarà il laboratorio di idraulica urbana LIU, il tutor accademico il prof. P. Piro. Le attività di tirocinio riguarderanno Idrologia urbana. Il Consiglio, visto il programma preventivo di massima, decide di approvare. Con riferimento al Corso di Inglese della Laurea Specialistica, 3 crediti, 38 ore di esercitazioni, affidato alla ricercatrice della Facoltà Denise Davoli, a parziale rettifica e a integrazione di quanto già deliberato, il Consiglio approva quanto segue: 14 ore di esercitazioni da svolgere sotto forma di seminario. Tali ore saranno affidate interamente alla dott.ssa Wilma Siciliano, anche per la parte di 10 ore assegnate nel precedente CCL al dott. Giovanni Capoderose resosi indisponibile per ragioni di salute. Il prof. Mauro Francini, responsabile della Summer School che si terrà nella nostra Facoltà dal 18 al 23 luglio 2005, propone di inserire i crediti della suddetta Scuola tra quelli ottenibili come materia a scelta di 6 crediti prevista nel piano di studi del Corso di laurea Specialistica in Ingegneria Civile. La didattica sarà così strutturata: - 12 ore di lezioni seminario x 3 = 36 ore - 48 ore di esercitazioni x 2 = 96 ore - laboratorio di pianificazione Territoriale di preparazione alla Summer School: 4 incontri da 4,5 ore complessive = 18 ore Totale 150 ore Il consiglio ritiene congruo con i possibili 6 crediti il programma del corso. Si apre una proficua discussione alla quale partecipano numerosi docenti: l orientamento quasi una unanime è di plauso per iniziative così strutturate (vedi allegato), perché consentono di ottente esperienze progettuali vere alla fine del corso di studi. Il prof. Francini illustra ulteriormente la proposta e il consiglio approva la possibilità di riconoscere i 6 crediti a condizione che la segreteria studenti, informata per tempo, consenta tale attività. Inoltre il settore scientifico disciplinare sarà quello di ICAR020, che il numero di persone ammesse è limitato a 20 da suddividere tra i corsi di Laurea in Ingegneria Civile per l Ambiente e il Territorio, Civile ed Edile, che l ammissione avrà come criteri il minor numero di esami mancanti per la laurea e il voto, che sarà effettuato il monitoraggio conclusivo sulla base degli elaborati redatti. 4. Nomina esercitatori Il prof. Giuseppe Artese, docente dei corsi di Topografia per il corso di Laurea in Ingegneria Civile (N.O. Corso A e Corso B), primo anno, propone quale esercitatore per i suddetti corsi l ing. Aldo Trecroci il quale ha già svolto tale mansione nei precedenti anni accademici. Il Consiglio approva dopo avere esaminato il curriculum. Il prof. Maurizio Polemio titolare del corso di Geologia applicata per il Corso di laurea in Ingegneria Civile (I anno), a causa notevole numero di studenti che frequenta il Corso, chiede l attribuzione di n 2 esercitatori nelle persone dell ing. Maurizio Ponte e dell ing. Donatella Mitolo che svolgeranno ciascuno il 50% delle ore disponibili. Il Consiglio approva dopo avere esaminato i curriculum.

Verbale CCLIC n. 99 del giorno 19 aprile 2005 pag. 8 La prof.ssa Patrizia Piro, docente titolare dell insegnamento Costruzioni Idrauliche 1 (N.O.) propone per il suddetto corso quale esercitatore l ing. Marco Carbone. Il Consiglio approva dopo avere esaminato il curriculum. 5. Compiti Didattici 05-06 A seguito anche delle richieste pervenute da parte di alcuni colleghi, delle quali si è verificata la congruità, il consiglio approva il piano dato in allegato alla presente. 6. Varie ed evenutali Il Consiglio termina alle ore 17:00

Verbale CCLIC n. 99 del giorno 19 aprile 2005 pag. 9 Indice Adunanza del giorno 19 APRILE 2005...1 1. Comunicazioni...3 2. Pratiche studenti...3 2.1 Corso di laurea in Ingegneria Civile vecchio ordinamento...4 2.1.1. Piani di studio...4 2.1.1.1. Indirizzo edile...4 2.1.1.2. Indirizzo geotecnica...4 2.1.1.3. Indirizzo idraulica...4 2.1.1.4. Indirizzo strutture...4 2.1.1.5. Indirizzo trasporti...4 2.1.2. Istanze...4 2.1.3. Cambio di corso di laurea vecchio ordinamento, con convalida degli esami sostenuti...4 2.2. Corso di diploma in Ingegneria delle infrastrutture vecchio ordinamento...5 2.2.1. Piani di studio...5 2.2.2. Istanze...5 2.3. Pratiche respinte...5 2.4. Corso di laurea (triennale) in Ingegneria Civile, Nuovo Ordinamento...5 2.4.0. Piani di Studio...5 2.4.1. Passaggi da Corsi di diploma (Vecchio Ordinamento) al Corso di laurea in Ingegneria Civile, Nuovo Ordinamento...5 2.4.2. Passaggi da Corsi di Laurea Vecchio Ordinamento al Corso di laurea in Ingegneria Civile, Nuovo Ordinamento...5 2.4.3. Passaggi da altri Corsi di laurea in Ingegneria Nuovo Ordinamento al Corso di laurea (triennale) in Ingegneria Civile, Nuovo Ordinamento...5 2.4.4 Passaggi da altre Facoltà al Corso di Laurea (triennale) in Ingegneria Civile, nuovo ordinamento...5 2.4.5 Passaggi dal Percorso Professionalizzante al Percorso Formativo...5 2.4.6 Ricostruzione della precedente carriera, ai sensi dell'art. 45, comma 8, del regolamento d'ateneo della Università della Calabria....5 2.4.7 Abbreviazioni...5 2.4.8 Istanze...5 2.5 Corso di laurea Specialistica...6 2.6. Passaggi da altre Sedi Universitarie...6 2.6.1 Passaggi da altre Sedi Universitarie al Corso di laurea in Ingegneria Civile, nuovo ordinamento...6 2.7. Iscrizione di studenti in possesso di altra Laurea...6 2.8. Iscrizione di studenti in possesso di altro Diploma...6 3. Questioni didattiche...6 3.1 Vecchio Ordinamento...6 3.2 Nuovo Ordinamento: Laurea...6 3.3 Nuovo Ordinamento: Laurea Specialistica...6 4. Nomina esercitatori...7 5. Compiti Didattici 05-06...8 6. Varie ed evenutali...8