Corso di Aggiornamento per la Formazione Continua dei REVISORI LEGALI

Documenti analoghi
Corso di Aggiornamento per la Formazione Continua dei REVISORI LEGALI

Relazione della società di revisione indipendente ai sensi dell art. 14 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39

Giudizio A nostro giudizio, il bilancio d esercizio fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria del

RELAZIONI DELLE SOCIETÀ DI REVISIONE

L ORGANIZZAZIONE DELLA REVISIONE NELLE PMI

Relazione di revisione contabile limitata sul bilancio intermedio

Relazione della società di revisione. Ai Soci della Manutencoop Società Cooperativa Via Ubaldo Poli, Zola Predosa (Bo)

Corso valido ai fini della formazione in materia di Revisione legale

Relazione di revisione contabile limitata sul bilancio intermedio Al Consiglio di Amministrazione della Centro Veneto Servizi S.p.A. Ria Grant Thornto

Corso sulla revisione legale

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile

CORSO REVISORI LEGALI

RAVENNA LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI DEI SINDACI-REVISORI NELLE PMI E I NUOVI PRINCIPI DI REVISIONE ISA ITALIA

LA REDAZIONE DEL BILANCIO ED I RIFLESSI SUL REDDITO D IMPRESA

L ORGANO DI REVISIONE E L ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE

Conte Tasca d Almerita Società Agricola a r.l. Bilancio d esercizio al 31 dicembre 2016 (con relativa relazione della società di revisione)

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI: TEMI DI APPROFONDIMENTO PER SINDACI-REVISORI

Revisione Legale Programma incontri formativi

Corso sulla revisione legale

Mini Master La Revisione Legale nelle PMI

La Revisione Legale dei Conti e le peculiarità dei Sindaci-Revisori

LA REVISIONE LEGALE 2019

Revisione Legale Programma incontri formativi

CIRCONDARIO DEL TRIBUNALE DI LAGONEGRO. Con il patrocinio di. Programma annuale di aggiornamento Revisori Contabili CORSO

O r d i n e d e i D o t t o r i C o m m e r c i a l i s t i e d e g l i E s p e r t i C o n t a b i l i

Mini Master La Revisione Legale nelle PMI

10 INCONTRI. dal tuo Ordine, la tua Formazione 40 CREDITI FORMATIVI VALIDI PER LA FORMAZIONE DEI REVISORI LEGALI MATERIE GRUPPO A

L ORGANIZZAZIONE DELLA REVISIONE NELLE PMI

40 CREDITI FORMATIVI VALIDI PER LA FORMAZIONE DEI REVISORI LEGALI MATERIE GRUPPO A. 10 INCONTrI Dal 23 aprile al 26 NOVEMBrE MIlaNO

Salcef Costruzioni Edili e Ferroviarie S.p.A.

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE INDIPENDENTE AI SENSI DELL'ART. 14 DEL D. LGS. 27 GENNAIO 2010, N. 39 E DELL ART.

BOLOGNA LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI DEI SINDACI-REVISORI NELLE PMI E I NUOVI PRINCIPI DI REVISIONE ISA ITALIA PERCORSO SPECIALISTICO

Bernoni Grant Thornton Bernoni & Partners. All rights reserved.

LA REVISIONE DEI FONDI PER RISCHI ED ONERI E DELLE IMMOBILIZZAZIONI. L IMPATTO DEL PRINCIPIO DI COMPETENZA CONTABILE E FISCALE.

La Qualità nella Revisione

LA PIANIFICAZIONE DELLE CHIUSURE DELL ESERCIZIO E DEL LAVORO DI REVISIONE. I CONTROLLI DI QUALITÀ E LE CARTE DI LAVORO DELLA REVISIONE.

LA REVISIONE LEGALE NELLE PMI

BRINDISI LA REVISIONE NELLE PMI SVOLTA DAL COLLEGIO SINDACALE E DAL SINDACO UNICO

REVISIONE DEGLI ENTI

Novità in materia di revisione legale

LA VIGILANZA DEL COLLEGIO SINDACALE INCARICATO DELLA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

30/12/2016 Pag. 49. diffusione: tiratura:333841

Obiettivi: In collaborazione con:

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CATANIA CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO CORSO BREVE

AUDIT FOCUS. Caro Collega,

La Qualità nella Revisione

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI)

LA NUOVA CONTABILITÀ FINANZIARIA-ECONOMICO-PATRIMONIALE

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI)

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORGANI SOCIALI. Consiglio di Amministrazione. Presidente Piergiorgio Cortelazzo. Vice Presidente Massimo Bergamin

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI NELLE PMI

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI)

in collaborazione con organizza il CONTI ANNO 2018 Mercoledì 28 novembre (9-13 / 14-18) Giovedì 29 novembre (9-13 / 14-18)

Fondazione Deloitte Il nostro sogno. Il nostro impegno. Paolo Gibello, Presidente Fondazione Deloitte Firenze, 23 marzo 2018

MASTER PROGRAMMA E SEDI DEL MASTER OTTOBRE 2018 NOVEMBRE 2018 GENNAIO 2019 FEBBRAIO 2019 MARZO 2019 APRILE 2019 MAGGIO 2019

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

Finlombarda S.p.A. Bilancio consolidato al 31 dicembre FSCL/MNDR/git RC BD1175

MASTER DA NOVEMBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (5 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI)

Diamo valore alle persone e facciamo crescere i professionisti del credito

Circolarizzazione Banche

Corso di formazione per Revisore Legale

1 modulo: 24 marzo modulo: 6 ottobre modulo: 27 ottobre dalle ore 9,00 alle ore 14,00 CAGLIARI

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

MASTER CAGLIARI REVISIONE, FISCO E BILANCIO: CASI E QUESTIONI ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE + 1 VIDEOCONFERENZA

con la collaborazione scientifica di DI APPROFONDIMENTO FORMAZIONE IN AULA E ONLINE PER REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

REVISIONE LEGALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NEL SETTORE PUBBLICO ALLARGATO

Master. Mini LLE NEL. ipi di. si, organ. Princi. con. carte. Relatori: Gabriele

PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

Revisione e organizzazione contabile. Profilo Aziendale

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI NELLE PMI E I NUOVI PRINCIPI DI REVISIONE ISA ITALIA

REGGIO EMILIA Best Western Classic Hotel Via Louis Pasteur 121, Reggio Emilia

Gestione, Sostenibilità, accesso al Credito


L ORGANIZZAZIONE DELLA REVISIONE NELLE PMI

Revisore Legale. Corso di preparazione all esame di. 27 gennaio Sede del corso Fondazione Studi Oreste Bertucci

BREVE CURRICULUM BAKER TILLY REVISA S.P.A.


CORSO DI DIRITTO E PRATICA DELLE PROCEDURE CONCORSUALI

«Professionisti sotto la Lanterna»


Transcript:

Corso di Aggiornamento per la Formazione Continua dei REVISORI LEGALI Organizzato da: Associazione Nazionale dei Dottori Commercialisti, ANDOC - Accademia di Torino Ria Grant Thornton S.p.A. Lunedì 16 aprile 2018 Lunedì 23 aprile 2018 Orario 14.00 19.00 presso Banco BPM S.p.A. Piazza San Carlo angolo Via XX Settembre, 42 TORINO

A decorrere dal 1 gennaio 2017 è in vigore l obbligo formativo per tutti gli iscritti nel Registro Revisori Legali, senza alcuna esenzione, fatto salvo il 1 anno di iscrizione. I crediti formativi richiesti sono in numero di 20, di cui almeno 10 nelle materie del gruppo A ed i residui nelle materie dei gruppi B, C. I crediti 2017 non completati potranno essere eccezionalmente recuperati nel 2018. ll corso è accreditato dall Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino e vale 10 crediti Gruppo A per la Formazione dei Revisori Legali anni 2017/2018. Le materie rientrano nel programma di aggiornamento professionale per revisori legali adottato dal MEF con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. 37343 del 7 marzo 2017, stante l informativa del CNDCEC n. 16 del 21 marzo 2017. L iscrizione è obbligatoria. Prenotazioni tramite il modulo in allegato da mandare all indirizzo: info@torino.andoc.info LA PARTECIPAZIONE AL CORSO È GRATUITA! MODALITA' DI DISDETTA: eventuale disdetta dovrà essere comunicata almeno entro 3 giorni lavorativi antecedenti l inizio del corso tramite e-mail. INFORMAZIONI: E-mail: info@torino.andoc.info Tel. 011/7497466 338/7002632

ARGOMENTI (10 ore) : ISA Italia 500 - elementi probativi (2 ore) SA 250B - Le verifiche della regolare tenuta della contabilità (2 ore) ISA 700: Formazione del Giudizio e ISA 706: Richiami di informativa (1 ora) ISA 501 - Elementi probativi casi particolari (2 ore) ISA Italia 505: Le conferme esterne (2 ore) ISA 570: Continuità aziendale (1 ora) INTERVENGONO: Dott. GIANLUCA COLUCCIO Partner responsabile ufficio di Torino Ria Grant Thornton Commercialista e S.p.A, Dottore Dott. ALESSANDRO CONTE Segretario dell Accademia di Torino - ANDoC, Dottore Commercialista, Revisore legale, Consigliere dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino Dott. CARLO FELICE MAGGI Professore a.c. di Economia aziendale UNITO, Dottore Commercialista e Revisore legale Dott. MARCO ZICCARDI Presidente dell Accademia dei Dottori di Torino - ANDoC, Dottore Commercialista,, Consigliere dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino Dott. FABIO ROBALDO Supervisor presso Ria Grant Thornton S.p.A e Dottore Commercialista Dott.ssa BARBARA GUGLIELMETTI Senior manager presso Ria Grant Thornton S.p.A Dott.ssa ROBERTA CIPOLLINI Senior manager e Responsabile nazionale della formazione presso Ria Grant Thornton S.p.A.,

Il programma del corso 1 incontro Lunedì 16 aprile 2018, ore 14.00 19.00 2 incontro Lunedì 23 aprile 2018, ore 14.00 19.00 Moderatori: DOTT. GIANLUCA COLUCCIO Partner responsabile ufficio di Torino Ria Grant Thornton S.p.A, Dottore Commercialista e DOTT. ALESSANDRO CONTE Segretario dell Accademia di Torino, Dottore Commercialista e Moderatori: DOTT. CARLO FELICE MAGGI Professore a.c. di Economia aziendale UNITO, Dottore Commercialista e DOTT. MARCO ZICCARDI Presidente dell Accademia di Torino, Dottore Commercialista e ORE 14,00 INTRODUZIONE DEI LAVORI E MESSAGGIO DI SALUTO DEL PRESIDENTE DOTT. MARCO ZICCARDI ORE 14,00 INTRODUZIONE DEI LAVORI ISA ITALIA 500 - ELEMENTI PROBATIVI Casi particolari: riconciliazioni bancarie, debiti bancari e cut-off finanziario Relatore: Dott. Fabio Robaldo Supervisor presso Ria Grant Thornton S.p.A e Dottore Commercialista ISA 501 - ELEMENTI PROBATIVI Casi particolari: magazzino, inventario e cut-off Relatore: Dott. Fabio Robaldo Supervisor presso Ria Grant Thornton S.p.A e Dottore Commercialista ISA 250B - LE VERIFICHE DELLA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITÀ Verifiche periodiche, adempimenti del revisore legale, sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali (Unico/IRAP/770) Relatore: Dott.ssa Barbara Guglielmetti Senior manager presso Ria Grant Thornton S.p.A e ISA 700: FORMAZIONE DEL GIUDIZIO DI RELAZIONE - Esempi ISA 705: MODIFICHE AL GIUDIZIO DI RELAZIONE - Esempi Relatore: Dott.ssa Roberta Cipollini Senior manager e Responsabile nazionale della formazione presso Ria Grant Thornton S.p.A., ISA ITALIA 505: LE CONFERME ESTERNE Casi particolari: clienti, fornitori, intercompany, legali Relatore: Dott.ssa Barbara Guglielmetti Senior manager presso Ria Grant Thornton S.p.A e ISA 570: CONTINUITÀ AZIENDALE Riflessi nella relazione di revisione Relatore: Dott.ssa Roberta Cipollini Senior manager e Responsabile nazionale della formazione presso Ria Grant Thornton S.p.A., ORE 19,00 DOMANDE DEI PARTECIPANTI ORE 19,00 DOMANDE DEI PARTECIPANTI E previsto un coffee break a metà pomeriggio. Report title 4

Grant Thornton in Italia Siamo i professionisti a cui possono fare affidamento le imprese che cercano la crescita, che stanno cavalcando il cambiamento e che necessitano della nostra consulenza e del nostro supporto, perché anche noi condividiamo la caratteristica di essere una società dinamica. La nostra forza risiede non solo nella competenza e nell esperienza ma anche nel nostro coinvolgimento costante e nell attenzione focalizzata alle vostre esigenze. Questo è ciò che ci differenzia dalle altre società. In Grant Thornton capiamo le vostre necessità e siamo impegnati a fornirvi un servizio di eccellenza che superi le vostre aspettative. Sotto la guida di partner fortemente coinvolti, professionisti di sicura competenza partecipano in tutte le fasi del processo per assicurarvi risultati che rispondano ai vostri bisogni e alle vostre aspettative. Vogliamo che i nostri clienti beneficino di un contatto diretto e costante con noi. Il nostro scopo primario è fornire ai nostri clienti un servizio di alta qualità, efficienza e a valore aggiunto. Grant Thornton in Italia riunisce le competenze tecniche delle practice Audit & Assurance, e Advisory, member firm italiane di Grant Thornton International Ltd.

Con uffici in 17 città, offriamo una gamma completa di servizi attraverso i quali siamo in grado di aiutare i clienti, qualsiasi dimensione essi abbiano, ad affrontare le sfide e le opportunità di crescita. Uffici Ancona Bari Bologna Firenze Genova Milano Napoli Padova Palermo Perugia Pescara Pordenone Rimini Roma Torino Trento Verona

Grant Thornton nel mondo Grant Thornton, a livello mondiale, è una delle organizzazioni leader di società indipendenti di revisione e advisory. Le società, ad essa appartenenti, aiutano le imprese dinamiche ad esprimere la loro potenzialità di crescita, fornendo un assistenza completa e innovativa. Professionisti dinamici e competenti, coordinati da partner sempre coinvolti e disponibili, usano esperienza e istinto per risolvere temi complessi per aziende private, quotate e pubbliche. In Grant Thornton più di 42.000 persone, in oltre 130 paesi, sono impegnate nel fare la differenza per i propri clienti, i colleghi e la comunità in cui viviamo e lavoriamo. Team di professionisti in tutto il mondo lavorano insieme, condividendo la formazione e l esperienza nei diversi settori economici, la competenza tecnica e l impegno verso l eccellenza. Ovunque siamo, adottiamo lo stesso approccio: intuizione, flessibilità e sicura esperienza. Approcciamo ogni operazione in modo oggettivo, coinvolgendo tutte le controparti per assicurare un assistenza di alta qualità ed offrire un supporto davvero distintivo per i nostri clienti.

47,000 people over 130 countries $4.8bn revenue in 2016 (USD)