SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI AGRICOLI Dichiarazione Codici Europei Rifiuti conferiti e relative caratteristiche di pericolo anno 2018

Documenti analoghi
ALEA AMBIENTE S.P.A. società con unico socio soggetta all attività di direzione e coordinamento di Livia Tellus Romagna Holding S.p.

CONVENZIONE PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SPECIALI

RICHIESTA SERVIZIO ORDINARIO DI MICRORACCOLTA DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO PER UTENZE DOMESTICHE

ELENCO RIFIUTI CONFERIBILI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA

25/05/2018 Privacy policy (rev )

RIFIUTI AGRICOLI ISTRUZIONI OPERATIVE PER ACCEDERE AL SERVIZIO

Conferimento dei rifiuti speciali assimilati agli urbani presso il Centro di raccolta SEAB di Laives

Conferimento dei rifiuti speciali assimilati agli urbani presso i Centri di raccolta SEAB di Bolzano

UTENZE NON DOMESTICHE

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

Residui alimentari e scarti di cucine e mense. Vetro in bottiglie e oggettistica. Recupero

PROGETTO: Green Future Area Castellana COD

PROGETTO: Green Future Area Fiume Sile COD

Calendario raccolta differenziata domiciliare nel Comune di san Pietro in Casale. utenze non domestiche - zona industriale

CALENDARIO nel Comune di San Pietro in Casale. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

attività industriali ed artigianali Galliera: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Galliera

ALLEGATO 9 Lista CER base di gara

Calendario Raccolta differenziata domiciliare. nel Comune di Baricella. Per informazioni. Utenze domestiche - Utenze non domestiche

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di San Pietro in Casale

RICHIESTA Accesso civico generalizzato (art. 5, comma 2, d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33)

CALENDARIO nel Comune di Bentivoglio. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

attività industriali ed artigianali San Pietro in Casale: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di San Pietro in Casale

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

CALENDARIO nel Comune di Pieve di Cento. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

Informativa sul Trattamento dei Dati Personali ITALIANO

UTENZE NON DOMESTICHE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Pieve di Cento

CALENDARIO nel Comune di Castello d Argile. Raccolta differenziata domiciliare UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE.

Calendario Raccolta differenziata domiciliare nei Comuni di Bentivoglio,Castello d Argile, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano,

UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA INDUSTRIALE CALENDARIO Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Castello d Argile

SCHEDA STAZIONE ECOLOGICA / AREA ATTREZZATA PER RSA C/O DISCARICHE EX 1 CAT.

Servizio Clienti Utenze non domestiche costi variabili in base all operatore e al profilo tariffario scelto

Informativa per il trattamento dei dati personali

attività industriali e artigianali Pieve di Cento: CALENDARIO 2019 della raccolta differenziata domiciliare Comune di Pieve di Cento

COMUNE DI PIZZIGHETTONE

stampato su carta riciclata novembre 2013 URP

Conferimento dei rifiuti speciali assimilati agli urbani presso il Centro di raccolta SEAB di Laives

Comune di Manocalzati (AV) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

ALLEGATO 4 CENTRO DI RACCOLTA COMUNE AVEGNO

C I T T A D I C A O R L E

stampato su carta riciclata novembre 2013 URP

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

All UFFICIO TRIBUTI del COMUNE di CARBONIA

SCHEMA DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI S. STINO DI LIVENZA

COMUNICAZIONE AI FINI DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI modulo utenza non domestica

CONTENITORI PRESENTI PRESSO LA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE

CITTÁ DI CAORLE. REGOLAMENTO PER LA CONDUZIONE DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE

Servizio Clienti Utenze non domestiche costi variabili in base all operatore e al profilo tariffario scelto

PRESENTATA DALLA SOCIETA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a, prov. il C.F. residente a, prov. indirizzo n. civico. cap, n. tel. n. fax.

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Informativa sul trattamento dei dati personali

Tabella codici CER, operazioni di recupero R13

COMUNE DI AMEGLIA REGOLAMENTO COMUNALE SISTEMA PREMIALE SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali

La raccolta differenziata: le stazioni ecologiche Stazione ecologica di Forlì Isonzo

Informativa sul trattamento dei dati personali

COMUNE DI SALTRIO COMUNE DI VIGGIÙ COMUNE DI CLIVIO

DENUNCIA DI SINISTRO TUTELA LEGALE

OGGETTO: Richiesta della Borsa di studio a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo

Raccolta differenziata domiciliare nel Comune di Galliera UTENZE DOMESTICHE. consulta on-line o scarica la app il Rifiutologo.

Al Direttore del Corso di formazione Prof Università degli Studi di Roma La Sapienza Presso. Piazzale/Via Cap. R O M A

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Bottiglie, barattoli, vasetti, flaconi in vetro si si si Imballaggi in vetro * Apparecchiatu

Informativa sul trattamento dei dati personali

Appendice I. Rifiuti autorizzati in ingresso all impianto, quantità (t/anno) e operazioni di gestione. Carta e cartone

I risultati economici e quali-quantitativi a dieci anni dall introduzione della tariffa puntuale L esperienza del Gruppo Contarina SpA

Modello 7 - MODULO OFFERTA - SERVIZIO DI RITIRO TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PRODOTTI PRESSO LE SEDI DALL'ARPAS

CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI LAVORAZIONE RIFIUTI PRESSO LE PIATTAFORME DI VALORIZZAZIONE - ALLEGATO A.2 -

ALLEGATO A Regolamento Tares, approvato con Deliberazione n. 27/CC del 28/06/2013 e modificato con Deliberazione n. 52/CC del 28/10/2013

ELENCO DEI RIFIUTI SPECIALI

C I T T A D I C A O R L E

ANA - Informativa privacy - Soci ANA, Aggregati e Amici degli Alpini. Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2018

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO O.S.S.

2. Tipologia ed origine dei dati trattati

Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale e residente in via/piazza CAP comune 1 prov. di Milano telefono PEC CHIEDE

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA Ufficio Ambiente, protezione civile e nettezza urbana. Regolamento di gestione del Centro di Raccolta comunale

Allegato B Richiesta di rimborso

Autorizzazione per il transito di trasporti eccezionali Ai sensi del D.Lgs.n. 285/92 (art.10) e D.P.R. 495/92 (artt.9-20) L.R. 11/2009 (artt.

autostrada del Brennero

autostrada del Brennero

Domanda di Preiscrizione ai Corsi Lingua e Cultura Cinese per Adulti

ATTO DI INFORMAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Conseguimento dell abilitazione per ISTRUTTORE DI GUIDA di autoscuola Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 26/11/2011 n.

Calendario estate 2013

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali dei Clienti

Transcript:

Contarina Spa - società con socio unico sottoposta all attività di direzione e coordinamento da parte del Consiglio di Bacino Priula" Via Vittorio Veneto, 6-31027 Lovadina di Spresiano, Treviso Italy N. Verde 800.07.66.11 solo da tel. fisso tel. 0422 916500 da cellulare Fax 0422 725703 contarina@contarina.it - protocollo@cert.contarina.it - www.contarina.it C.F. e P. Iva 02196020263 Capitale sociale 2.647.000,00 i.v. Registro delle imprese di Treviso n. 02196020263 n. REA TV 194428 SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI AGRICOLI Dichiarazione Codici Europei Rifiuti conferiti e relative caratteristiche di pericolo anno 2018 IL SOTTOSCRITTO COGNOME: NOME: NATO A: IL: COD. FISC. INDIRIZZO DI RESIDENZA: in qualità di titolare/legale rappresentate dell azienda agricola DATI AZIENDA: TESSERA IDENTIFICAZ. CLIENTE ECOCARD N RAGIONE SOCIALE P.IVA: INDIRIZZO SEDE LEGALE T COD. FISC.: DATI SEDE OPERATIVA (se diversa da sede legale): INDIRIZZO: REFERENTE: TEL: CEL: E MAIL: FAX: DICHIARA di conferire in data il seguente rifiuto (barrare con crocetta): CON_MODQSAF85262_rev0_dichiarazione_codici_CER_ecomezzo - Pagina 1 di 5

Rifiuti non pericolosi CER 020104 Descrizione Materiali plastici non da imballaggio (ad es. teli per serre, reti antigrandine, tubi di irrigazione, teli per pacciamatura, ecc.) Modalità di imballaggio oppure Caratteristiche di pericolo 020110 Rottami metallici (ad es. rete, gabbie in metallo, ecc.) 150101 150102 150103 Imballaggi non pericolosi in carta e cartone (ad es. sacchetti in carta, scatoloni e cassette in cartone, ecc.) Imballaggi non pericolosi in plastica (ad es. film per imballaggio, sacchi in plastica, flaconi non utilizzati per sostanze pericolose, ecc.) Imballaggi non pericolosi in legno (ad es. bancali e cassette in legno) oppure oppure 150104 Imballaggi non pericolosi in metallo 150105 Imballaggi non pericolosi in materiali compositi (ad es. sacchetti multistrato) 150106 Imballaggi non pericolosi in materiali misti 150107 150109 Imballaggi non pericolosi in vetro (ad es. bottiglie e damigiane in vetro) Imballaggi non pericolosi in materia tessile (ad es. sacchi in juta o canapa) 150106 Imballaggi non pericolosi in materiali misti indifferenziati 160103 Pneumatici fuori uso e camere d aria 160103 160214 Pneumatici fuori uso e camere d aria diametro maggiore di 120 cm con cerchione Apparecchiature elettriche fuori uso non pericolose (ad es. stampanti, telefoni, stufette elettriche, PC, ecc.) 170904 Pali in cemento, rifiuti inerti 170604 Materiali isolanti (ad es. pannelli in polistirolo espanso, in poliuretano espanso, pannelli sandwich, ecc.) oppure, oppure (calcinacci); sfuso (pali in cemento) 200125 Oli vegetali e residui da frittura non clorurati e non emulsionati Tanica 160304 Rifiuti ingombranti (ad es. mobilio) oppure CON_MODQSAF85262_rev0_dichiarazione_codici_CER_ecomezzo - Pagina 2 di 5

Rifiuti pericolosi Caratteristiche di pericolo: HP1=Esplosivo; HP2=Comburente; HP3=Infiammabile; HP4=Irritante Irritazione cutanea e lesioni oculari; HP5=Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT)/Tossicità in caso di aspirazione; HP6=Tossicità acuta; HP7=Cancerogeno; HP8=Corrosivo; HP9=Infettivo; HP10=Tossico per la riproduzione; HP11=Mutageno; HP12=Liberazione di gas a tossicità acuta; HP13=Sensibilizzante; HP14=Ecotossico; HP15=Rifiuto che non possiede direttamente una delle caratteristiche di pericolo summenzionate ma può manifestarla successivamente. CER Descrizione Modalità di imballaggio 020108* Rifiuti agrochimici contenenti sostanze pericolose (ad es. prodotti scaduti omologato Caratteristich e di pericolo HP4, HP5, HP14 130208* Oli minerali esausti da autotrazione non emulsionati Tanica HP4, HP5, HP14 150110* Bombolette spray HP3, HP4, HP14 150110* Contenitori vuoti di fitofarmaci 150110* Contenitori contaminati da composti utilizzati in attività veterinarie HP3, HP5, HP6, HP7, HP14 HP7, HP14 150202* Indumenti protettivi contaminati da sostanze pericolose omologato HP4, HP5 160107* Filtri olio da autotrazione omologato HP4, HP5, HP14 160211* 160213* Apparecchiature elettriche fuori uso pericolose (ad es. frigoriferi freezer condizionatori) Apparecchiature elettriche fuori uso pericolose (ad es. monitor televisori gruppi di continuità) Bancale con film estensibile Bancale con film estensibile 160213* Tubi fluorescenti, lampade a scarica, lampade al neon Scatola HP6 160601* Accumulatori al piombo HP4, HP8, HP10 170603* Guaina catramata omologato HP14 170603* Lana di roccia HP7 170603* Lana di vetro HP7 180202* Attrezzature e prodotti a rischio infettivo In scatole omologate per rifiuti infettivi (ONU 3291). Per materiale pungente o tagliente contenitore omologato in plastica rigida per rifiuti taglienti (ONU 3291). HP5 HP5 HP9 ATTENZIONE! Modalità di imballaggio. Modalità di imballaggio diverse da quelle indicate potranno essere accettate solo se preventivamente autorizzate da Contarina. In caso di consegna dei rifiuti all EcoMezzo, il conferimento deve avvenire in sacchi trasparenti per i rifiuti solidi, in taniche per l olio minerale. Allegare copia del documento d identità del titolare/legale rappresentate dell azienda agricola. CON_MODQSAF85262_rev0_dichiarazione_codici_CER_ecomezzo - Pagina 3 di 5

ALLEGATI FORNITI DA CONTARINA SPA Informativa trattamento dati personali ex art.13 del Regolamento EU 2016/679 Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità la veridicità delle informazioni rese ed è consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace così come stabilito dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000. Dichiara, inoltre: di essere a conoscenza che tutte le modalità e condizioni di erogazione del servizio sono contenute nella Convenzione per l esecuzione del servizio di gestione dei rifiuti speciali derivanti da attività agricola della provincia di Treviso e negli allegati alla medesima che qui si danno per conosciuti e accettati; di aver preso visione dell informativa ex art.13 del Regolamento EU 2016/679, allegata alla presente. Cognome nome: Data: Titolo: Firma leggibile: Documento identità: Emesso da: Il sottoscritto autorizza il trattamento dei propri dati personali per la gestione dei rifiuti e degli specifici servizi ambientali richiesti, la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata e di altro materiale, attività di contatto, le relative attività di fatturazione del servizio erogato e/o del materiale consegnato ed altre attività correlate. Il sottoscritto autorizza il trattamento dei propri dati personali per l effettuazione di ricerche di mercato e per attività di comunicazione commerciale sui vari servizi erogati da Contarina S.p.A. Per tale finalità il sottoscritto da la sua autorizzazione ad essere contattato tramite le modalità tradizionali di contatto, come telefono o posta cartacea o tramite modalità di comunicazione elettronica, come fax, sms, mms, e-mail, pec, altri canali di trasmissione digitale o tramite i servizi della società dell informazione. Il sottoscritto autorizza Contarina S.p.A. ad inviare all indirizzo PEC sopra indicato tutte le comunicazioni relative a tutti i rapporti in essere tra lo scrivente e Contarina S.p.A. stessa ai sensi e per gli effetti dell Art. 15, comma 2 della L. n. 59 del 15/03/97, degli Artt. 3 e 4 del DPR 68/2005 e dell Art. 16 della L. n. 2 del 28/01/09. CON_MODQSAF85262_rev0_dichiarazione_codici_CER_ecomezzo - Pagina 4 di 5

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI PERSONALI, AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO EU 2016/679, REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI Gentile Cliente/Utente, i dati personali raccolti verranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente ed in maniera da garantirne un'adeguata sicurezza, integrità e riservatezza, secondo quanto indicato nella normativa corrente ed in particolare nel Regolamento Europeo 2016/679. Ai sensi dell Art. 13 del citato Regolamento, Contarina S.p.A. le fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali raccolti. Titolare: il Titolare dei trattamenti è Contarina S.p.A. che ha sede legale ed operativa a Lovadina di Spresiano (TV) in Via Vittorio Veneto, n. 6, cap. 31027. I riferimenti del Titolare sono i seguenti: indirizzo postale: Via Vittorio Veneto, 6, 31027, Lovadina di Spresiano (TV), indirizzo mail: contarina@contarina.it, indirizzo pec: protocollo@cert.contarina.it Finalità dei trattamenti: le finalità sono le seguenti: trattamento n. 1, gestione dei rifiuti: il trattamento dei dati personali raccolti è effettuato per la gestione dei rifiuti e degli specifici servizi ambientali richiesti, la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata e di altro materiale, attività di contatto, le relative attività di fatturazione del servizio erogato e/o del materiale consegnato ed altre attività correlate; trattamento n2, compimento ricerche di mercato e comunicazioni commerciali: il trattamento dei dati personali raccolti è effettuato per il compimento di ricerche di mercato e per attività di comunicazione commerciale, relative ai vari servizi erogati da Contarina S.p.A. Per tali finalità gli interessati potranno essere contattati tramite le modalità tradizionali di contatto (telefonate o posta tradizionale) o tramite modalità di comunicazione elettroniche (fax, sms, mms, e-mail, pec ed altri canali di trasmissione digitale o tramite specifici servizi della società dell informazione). Natura del conferimento dei dati personali: trattamento n. 1, gestione dei rifiuti: il conferimento dei dati personali è facoltativo e l eventuale rifiuto di conferirli comporta l impossibilità effettuare la gestione dei rifiuti, di erogare il servizio ambientale, la consegna del materiale richiesti; trattamento n. trattamento n. 2, compimento ricerche di mercato ed invio comunicazioni commerciali: il conferimento dei dati personali è facoltativo e l eventuale rifiuto di conferirli comporta l impossibilità del compimento delle ricerche di mercato e delle attività di comunicazione commerciale relativa ai vari servizi erogati da Contarina S.p.A.. Base giuridica del trattamento/legittimo interesse: trattamento n. 1, gestione dei rifiuti: D.Lgs. 152/2006 Norme in materia ambientale e Legge Regione Veneto n.52/2012 Nuove disposizioni per l'organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani ed attuative dell'articolo 2, comma 186 bis della legge 23 dicembre 2009, n. 191 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato (Legge finanziaria 2010) ; trattamento n. 2, compimento ricerche di mercato ed invio comunicazioni commerciali: il Titolare effettua, per un legittimo interesse, il trattamento dei dati personali raccolti per il compimento di ricerche di mercato, dato l obiettivo del progressivo e continuo miglioramento dell efficienza e dell efficacia del servizio erogato, effettuato sviluppando e adottando soluzioni tecnologiche, organizzative e procedurali più funzionali. Inoltre ha un legittimo interesse nell erogazione di altri servizi ai propri clienti / utenti e di effettuare quindi comunicazioni commerciali. Destinatari: trattamento n. 1, gestione dei rifiuti: i dati personali raccolti potranno essere messi a conoscenza degli autorizzati al trattamento, individualmente nominati dal Titolare del Trattamento ed ai Responsabili del Trattamento. Potranno essere comunicati ad istituti di credito, società di recupero crediti, consulenti, soggetti a vario titolo addetti alla gestione del dei rifiuti, ferme restando le comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge e di contratto; trattamento n. 2, compimento ricerche di mercato ed invio comunicazioni commerciali: i dati personali raccolti potranno essere messi a conoscenza degli autorizzati al trattamento, individualmente nominati dal Titolare del Trattamento ed a Responsabili del Trattamento. Potranno essere comunicati a soggetti a vario titolo addetti al compimento di ricerche di mercato relative ai erogati e/o soggetto addetti all invio di comunicazioni commerciali. Periodo di conservazione dei dati personali: trattamento n. 1, gestione dei rifiuti: i dati personali saranno conservati per il tempo necessario alla gestione dei rifiuti, degli specifici servizi ambientali richiesti, per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata e di altro materiale, alla relativa fatturazione, inoltre ai fini di gestione del contenzioso, ai fini fiscali, nonché ai sensi della normativa cogente; trattamento n. 2, compimento di ricerche di mercato ed invio comunicazioni commerciali: i dati personali saranno conservati per il tempo necessario per il compimento delle ricerche di mercato relative ai vari servizi erogati da Contarina S.p.A. e comunque non oltre 12 mesi dalla raccolta. Oltre questo periodo i dati verranno anonimizzati ed utilizzati a fini statistici od eliminati. I dati utilizzati per le comunicazioni commerciali verranno conservati, nel caso non si instaurasse alcun rapporto commerciale per non più di 12 mesi dalla raccolta. Diritti dell interessato: il Regolamento citato le da il diritto di chiedere al Titolare l accesso ai dati personali che la riguardino, la rettifica dei propri dati personali, la cancellazione dei propri dati personali, la limitazione del trattamento dei propri dati personali, la portabilità del dato personale. Ha Inoltre il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali e di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, Piazza di Monte Citorio, n. 121 00186 Roma, indirizzo mail garante@gpdp.it. Revoca del consenso: a norma del Regolamento citato si comunica che l interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Codifica informativa: CON_DOCQSAF85407_rev3_CN_03_Informativa_Rifiuti_Speciali CON_MODQSAF85262_rev0_dichiarazione_codici_CER_ecomezzo - Pagina 5 di 5