SOLUZIONE APPLICATIVA PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO DEI TRATTAMENTI DI DATI PERSONALI IN AMBITO ENTERPRISE

Documenti analoghi
PRIVACY 2018 DATA PROTECTION REGOLAMENTO UE 2016/679 SICUREZZA UE CENSIMENTO OBLIO DATABREACH REGOLAMENTO PSEUDONOMIZZAZIONE CONSENSO ESTRAZIONE

Percorsi formativi GDPR

ENTERPRISE RISK MANAGEMENT: LA VIA DEL FUTURO CONSAPEVOLE

Enterprise Risk Management: la via del futuro consapevole. Ravenna, 10 Novembre 2017

Crime Risk Insurance System

LE LINEE GUIDA PER LA MISURAZIONE DELL IMPATTO SOCIALE

MISSION BUSINESS CLUB /03/ SMART FLOW 1

ESSERE CONFORMI ALLA NUOVA NORMATIVA PRIVACY CON IL SISTEMA DATA PROTECTION STEFANELLI

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E IL REGOLAMENTO UE 679/16: NUOVI ADEMPIMENTI E RESPONSABILITÀ AVV.MICHELE GRISAFI

IN REGOLA CON IL (GDPR) UE 679/2016 REGOLAMENTO GENERALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI

Enterprise Risk Management

IL NUOVO GDPR COME ARRIVARE PREPARATI AL 25 MAGGIO 2018

Blumatica GDPR (Multiaziendale)

GDPR Strumenti di supporto per la Governance. Davide Benvenga Roma 27/03/2018

GDPR: cosa devono fare le aziende per mettersi in regola?

GDPR: aderenze e impatti della fatturazione elettronica su privacy e protezione dati. Prof.ssa Avv. Giusella Finocchiaro

LE NOVITÀ DEL GDPR E GLI IMPATTI PER LE AZIENDE

Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali

Swascan for GDPR SWASCAN. Il servizio di GDPR Chiavi in mano REGISTRATI E ACCEDI AL FREE TRIAL. In collaboration with CISCO

La gestione del rischio e l'approccio della soluzione RiS nell'ambito del nuovo Regolamento Europeo

General Data Protection Regulation UE 2016/679

Regolamento Generale UE sulla Protezione dei Dati (GDPR) Raggiungi la conformità

Procedure di adeguamento al GDPR (Regolamento UE 679/2016)

General Data Protection Regulation

L arma vincente per l adeguamento al GDPR

Fintech District. The First Testing Cyber Security Platform. In collaboration with CISCO. Cloud or On Premise Platform

Protezione dei dati personali (c.d. Privacy ) ASL AL Progetto di attuazione di nuovi servizi privacy.

G DP R - Cy b e r - Li fe P rotection

NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY APPROCCIO METODOLOGICO PER LE ATTIVITÀ DI ADEGUAMENTO. AL GDPR 20 Febbraio 2019

HR DEVELOPMENT APPs Strumenti digital a supporto dello sviluppo delle persone

Processi, Tool, Servizi Professionali

Il GDPR: inquadramento generale e cosa stanno facendo le Aziende

Alessandro Gaspari Data Center Specialist

Cos è il GDPR? General Data Protection Regulation

OGGETTO: Adeguamento al regolamento 2016/679/UE - programmazione attività.

Proposta Adeguamento GDPR rev Servizi & Prezzi Compliance GDPR EU 2016/679

Your Reliable IT Solution Partner.

regolamento UE 679/16

Claudio Terlizzi Data Protection Officer. 23/01/2019 Università Magna Grecia di Catanzato

MIL-QOD /MGadg. Agyo Privacy. Overview

Privacy e Protezione dei dati

OVERVIEW DEL GDPR: I CONCETTI CHIAVE

Il nuovo modello di gestione della privacy Davide Grassano

FAST GDPR SUITE COMPLIANCE NORMATIVA ED OPPORTUNITÀ

PROPULSORE TECNOLOGICO

Sezione Trattamento Dati

Presentazione risultati della ricerca sulla gestione del rischio

2 giorni 25 MAGGIO 2018

6 cose da sapere sul GDPR

EU RO PRI VA CY IL GESTIONALE PER LA PRIVACY IN CLOUD

Privacy & Data protection ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation)

CORSI GDPR (REGOLAMENTO UE

Multidisciplinarietà, forte integrazione delle competenze, specializzazione.

SWASCAN REGISTRATI E ACCEDI AL FREE TRIAL

I PRINCIPI ALLA BASE DEL NUOVO RGDP. Dott.ssa Sabina Ponzio (CNR Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici)

GDPR: ISTRUZIONI PER L USO

GDPR Regolamento UE n. 2016/79: i necessari adeguamenti tra nuovi obblighi e nuove sanzioni

CONTROLLO DI GESTIONE. Conosci te stesso Oracolo di Delfi

Adempimenti Privacy/Data Protection. Attività di Privacy /Data Protection per adempimento al dlg 196/03 e GDPR/06 del 24 maggio 2016

Fiscal Approfondimento

Regolamento Europeo n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali Percorso di adeguamento

GDPR: azioni raccomandate dal legale

Strategy to execution: il sistema di gestione con ARIS per allineare strategia e operations. Massimo Maraziti Partner, Process Factory

Cybersecurity e Hardware: che cosa prevede il GDPR

OBBLIGHI E SANZIONI DEL GDPR: COSA FARE ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 E DOPO

Informativa per la clientela di studio

LA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE E QUALIFICA GDPR (REG. UE 2016/679) RICONOSCIUTO AICQ SICEV

DATA PROTECTION E PRIVACY OFFICER

SWASCAN THE FIRST CLOUD CYBER SECURITY PLATFORM

Seminario Nuovo Regolamento Protezione Dati Personali (GDPR) Mercoledì 11 aprile 2018 dalle 9,30 alle 12,30

Assicuriamoci Di essere pronti a gestire il Cyber Risk. 14 Marzo2017

Nuovo regolamento europeo sulla Privacy (N 679/2016/UE) - GDPR - In vigore dal 25 maggio Seminario informativo 06 Luglio 2018

BIANCA MARIA BARON & VALERIA ANDRETTA

Privacy e requisiti per la Cybersecurity nella PA

IL NUOVO GDPR. Soluzioni per le PMI

Promozione adeguamento GDPR - 19/05/2018. Servizi & Prezzi Compliance GDPR EU 2016/679

Nuovo Regolamento Europeo Privacy. Gubbio, Perugia Marzo 2016

GDPR: COSA DEVE FARE L IMPRESA?

Novità, cambiamenti e attività da intraprendere

LA PROPOSTA OPERATIVA

Protezione dei dati, privacy e sicurezza informatica

Privacy by Design: evoluzione e implicazioni

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

Dal Codice della Privacy al Regolamento Europeo: COSA CAMBIA

Novità, cambiamenti e attività da intraprendere

FAQ - PRIVACY (Regolamento Europeo 679/ in vigore dal 25 maggio 2018)

EPICK la tua piattaforma GRC PRINCIPALI REFERENZE. EPICK REFERENZE_IT Pag. 1/6

Novità, cambiamenti e attività da intraprendere COME METTERE A NORMA L AZIENDA IN BASE AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SUI DATI PERSONALI

STUDIO LE PERA C O M M E R C I A L I S T I A S S O C I A TI

Il Professionista Europeo della Privacy

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) MODULO 1

Privacy e aziende: Whistleblowing e controlli sui lavoratori alla luce del nuovo regolamento

«IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY 679/2016 : cosa cambia per il trattamento dei dati in ambito sanitario»

LA NUOVA DISCIPLINA SULLA PRIVACY PREVISTA DAL REGOLAMENTO UE 679/2016

RISK MANAGEMENT ISO GESTIRE I RISCHI DI IMPRESA

Scelta del DPO e valutazione d impatto organizzativo

Spazio di archiviazione dei documenti privacy illimitato. Servizio di Formazione e Consulenza a tua disposizione.

Transcript:

SOLUZIONE APPLICATIVA PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO DEI TRATTAMENTI DI DATI PERSONALI IN AMBITO ENTERPRISE

GENERAL DATA PROTECTION REGULATION Il 14 aprile 2016 il Parlamento europeo ha approvato definitivamente il Regolamento in materia di Data Protection, che stabilisce norme relative: alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali alla libera circolazione dei dati Il Regolamento introduce una serie di novità in materia di obblighi, diritti e conseguenti rischi, rilevanti per le imprese dal punto di vista sia economico (sanzioni fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato mondiale totale annuo dell esercizio precedente, se superiore) che reputazionale (possibili conseguenze di un incidente informatico che metta a rischio l integrità o la riservatezza dei dati) La nuova norma, che è entrata in vigore il 24 maggio 2016, troverà diretta applicazione a partire dal 25 maggio 2018 L adeguamento al Regolamento Privacy rappresenta una delle progettualità a maggiore impatto per le imprese nel 2018, per la pervasività degli adeguamenti che presentano anche significativi impatti IT 2

GENERAL DATA PROTECTION REGULATION La soluzione applicativa per la gestione della Privacy Modellazione processi e organigrammi Reporting & Analitics Analisi dei rischi / DPIA Registro Trattamenti Registro delle richieste degli interessati Registro Data Breach Registro dei consensi Focus del documento 3

IL REGISTRO DEI TRATTAMENTI Premessa Lo strumento fondamentale per la definizione di un adeguato sistema Privacy è il Registro dei trattamenti. Tale strumento fornisce all azienda un quadro generale del sistema dei trattamenti di dati personali, ed è utile anche ai fini del monitoraggio nel continuo da parte del Titolare e del Responsabile Il Registro dovrà essere predisposto, in forma scritta (anche elettronica), entro il 25 maggio 2018 La mancata adozione di questa disciplina implica l applicazione di una sanzione CHI COSA L obbligo di redazione e adozione del Registro compete alle imprese o organizzazioni con più di 250 dipendenti 1 L obbligo di tenuta del registro è in capo sia ai soggetti Titolari che Responsabili del trattamento Il Registro deve contenere le informazioni minime riguardanti il trattamento e alcuni ruoli societari coinvolti riportate all articolo 30 del GDPR PERCHÉ Il Registro, oltre a essere parte integrante di un sistema di corretta gestione dei dati, è uno strumento indispensabile: per dimostrare l applicazione del principio di accountability per monitorare nel continuo i trattamenti e valutarne i relativi rischi per cooperare con l Autorità di Controllo 1 Le Imprese o organizzazioni con meno di 250 dipendenti sono esentati purché (i) il Titolare non effettui trattamenti che possano presentare un rischio per i diritti e le libertà degli interessati; (ii) il trattamento non sia occasionale o includa dati particolari e giudiziari 4

IL REGISTRO DEI TRATTAMENTI Il Data Model Il Regolamento richiede al Titolare e/o Responsabile di descrivere i trattamenti, indicando le finalità del trattamento, le categorie di interessati e di dati nonché quelle dei destinatari, così come il contesto in cui le attività sono sviluppate Nella predisposizione del Registro dei trattamenti è importante definire il dominio dei valori da attribuire a ciascuna grandezza, ad esempio cos è classificabile come dato personale all interno della realtà aziendale oggetto di analisi 5

PERCHE UNA SOLUZIONE SOFTWARE? Rappresenta la possibilità di tenere sotto controllo attivamente tutti i trattamenti di dati personali dell impresa (compresi i processi e gli applicativi che gestiscono dati personali) Garantisce la minimizzazione delle perdite operative Consente di raccogliere in un unico strumento tutte le informazioni necessarie a rafforzare il principio di Accountability Consente di valutare la rischiosità dei trattamenti di dati personali in modo attivo e continuativo Favorisce l interazione tra le strutture aziendali coinvolte nel trattamento dei dati con creazione di sinergie Permette di automatizzare la produzione di documenti richiesti dal Regolatore 6

LA SOLUZIONE GDPR FullControl Caratteristiche generali Multi-company Integrata con processi e Unità organizzative Multi-registro: Titolari- Responsabili Integrata nel modello Governance, Risk & Compliance Piattaforma web proposta in modalità On-premise (in-house) o in modalità SaaS (Cloud) 7 7

LA SOLUZIONE GDPR FullControl Come funziona? Presenza di un cruscotto di controllo di accesso rapido alle varie funzioni del Sistema di gestione della Privacy 8

LA SOLUZIONE GDPR FullControl - L'anagrafica di base GDPR FullControl Possibilità di codificare in modo libero e flessibile le informazioni alle quali riferire i diversi trattamenti da censire: categorie interessati, categorie dati, destinatari comunicazione, finalità generali, garanzie privacy, mezzi di raccolta, misure di sicurezza, ambiti di diffusione, applicativi software impiegabili, basi giuridiche, modalità di raccolta consenso 9

LA SOLUZIONE GDPR FullControl - L inserimento di un nuovo trattamento GDPR FullControl Possibilità di censire un nuovo trattamento, collegandolo al/i processo/i aziendale/i impattato/i e all Unità Organizzativa competente, e prevedendo diverse informazioni, quali ad es.: finalità, data inizio, modalità del trattamento, categorie di dati e di interessati, base giuridica, termini di conservazione, applicativi, destinatari della comunicazione 10

LA SOLUZIONE GDPR FullControl - L inserimento delle misure di sicurezza GDPR FullControl Possibilità di censire le misure di sicurezza collegate alle attività di trattamento 11

LA SOLUZIONE GDPR FullControl - Il riepilogo delle Attività di Trattamento GDPR FullControl Possibilità di visualizzare tutte le attività di trattamento con tutte le informazioni ad esse collegate 12

LA SOLUZIONE GDPR FullControl - La produzione dei Registri dei Trattamenti GDPR FullControl Possibilità di stampare il/i Registro/i dei Trattamenti per Titolare e Responsabile, a norma di legge 13

I RISULTATI CHE COSTRUIREMO INSIEME Data Discovery Assessment dei trattamenti Ricognizione bottom-up dei dati personali che, partendo dall individuazione delle categorie di dati trattati, arriva a determinare le funzioni coinvolte nel trattamento e i processi e gli applicativi impattati Raccolta di tutte le informazioni inerenti al trattamento dei dati in ottica GDPR, partendo dagli output della data discovery Approccio riskbased Valutazione della rischiosità dei trattamenti, garantendo un integrazione con il modello Governance, Risk & Compliance (GRC), al fine di realizzare un approccio congiunto ed industriale alle attività di mappatura e valutazione di processi, rischi e controlli 14

CHI SIAMO Nasce nel 2001 ed è un centro di eccellenza per CONSULENZA STRATEGICA E ORGANIZZATIVA, PEOPLE & CHANGE MANAGEMENT, ACCOUNTABILITY E SOSTENIBILITÀ Con un team di persone provenienti dalle migliori società di consulenza, formazione, università e business school, opera nei mercati FINANCE, INDUSTRIA E SERVIZI, UTILITIES, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE In ambito Risk Management e Compliance, offre un approccio integrato alla gestione della conformità alle norme, che consente di rispondere in maniera personalizzata a tutte le principali necessità delle imprese Bologna Nasce nel 2013 come frutto di un percorso imprenditoriale decennale nel settore. E specializzata nella digitalizzazione di processi operativi aziendali con soluzioni software su misura La sua forza è in un team di professionisti di qualità che possono vantare importanti e complessi progetti portati a termine con successo La mission di NEXT è quella di offrire servizi e soluzioni per supportare le Imprese e gli Enti ad avvalersi delle tecnologie, in particolare del software, come strumento strategico per competere al meglio sul mercato, ottimizzando processi e gestioni informative aziendali 15

Via Toscana 19/A 40069 Zola Predosa (BO) Tel. +39 051 31 60 311 Fax +39 051 31 60 399 info@scsconsulting.it www.scsconsulting.it Via Bonazzi, 3 40013 Castel Maggiore(BO) Tel. +39 051 051 71 80 info@nextsw.it www.nextsw.it Serena Bedendo Manager Mercato Finance Cell.: +39 334 6892320 s.bedendo@scsconsulting.it Giuseppe Frangiamone Manager Progetti Grandi Imprese Cell.: +39 335 7715928 g.frangiamone@nextsw.it 16