REGOLAMENTO GENERALE IL TRENTINO DEI BAMBINI Trento 20/21 ottobre 2018 Trento Fiere ( )

Documenti analoghi
BANDO EXPO FESTE VIGILIANE 2018 Piazza Cesare Battisti giugno 2018

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 20ª edizione LA CASOLARA Fiera delle migliori produzioni di formaggio Trento, marzo 2018

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 72ª Mostra dell Agricoltura DOMO Trento, marzo 2018

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 71ª Mostra dell Agricoltura Trento, 18 / 19 marzo 2017

REGOLAMENTO GENERALE. ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari)

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 73ª Mostra dell Agricoltura - Domo 21ª La Casolara Trento, marzo 2019

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018

Città di Teggiano Provincia di Salerno

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE SANTA MARIA NUOVA 10 DICEMBRE 2017

REGOLAMENTO TRENTO BIKE EXPO 6 7 luglio 2018 Trento Expo

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga

ASSOCENTRO CONSORZIO OPERATORI CENTRO STORICO DI ARCO REGOLAMENTO EVENTI

ASSOCENTRO CONSORZIO OPERATORI CENTRO STORICO DI ARCO REGOLAMENTO EVENTI

1 di 9

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

Bando Editori.

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona Avviso Pubblico per la partecipazione al Mercatino di Natale IX Edizione 2018

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO

RI NASCITA. accendiamo la città con la luce e con la storia. DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, settembre a Fiera d Autunno

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2019

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014

Tutti gli espositori sono tenuti al rigoroso rispetto degli orari di apertura al pubblico.

4. MERCI E/O PRODOTTI

CORPO POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI

REGOLAMENTO GENERALE MILANO WINE MARKET 2018

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL MERCATINO MILITARIA

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE. 2. TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE: La bellezza di un fiore nell'eternità della storia.

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI DICEMBRE

DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE DEL ARTIGIANATO ARTISTICO NEL PARCO DELLA STAZIONE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE

via Valcuvia 90, Brenta (VA) C.F / P.IVA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL ESPOSIZIONE CAMPIONARIA DELLA FIERA DI ARGENTA

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017

ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA

CHALLENGE- RIMINI EXPO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018

REGOLAMENTO Shopping nel Parco

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE CASTELBRANDO 7/8/14/15 DICEMBRE 2013

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

(in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data )

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE COMMERCIALE A CARATTERE STRAORDINARIO CHE SI TERRÀ DALL 11 AL 13 LUGLIO 2014

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019

Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2 Soggetti richiedenti Art. 3 Richiesta di utilizzo e criteri per la concessione Art.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCALI A SOGGETTI TERZI

Contratto di partecipazione

CASA DEI DIRITTI, MILANO. Via De Amicis, 10

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

Regolamento della manifestazione

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli

DOMANDA DI AMMISSIONE AL MERCATINO DI NATALE - edizione Il sottoscritto.nato a il. residente a..via. Tel./Cell . a nome proprio Cod. Fisc.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

Comune di Forte dei Marmi

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE MERCATINI DI NATALE DI RANGO IN PROGRAMMA PER I GIORNI

Palazzo dei Congressi, novembre 2019 REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

La città che legge Bando librerie, editori, associazioni III edizione aprile Cassaro Alto

La Notte d'isabella. Il Mercato Rinascimentale. Atmosfere e Misteri di Cerreto nel ' e 2 Luglio 2017

Modulo di partecipazione

Quarta edizione dal 21 al 22 aprile 2018 Lungolago di Ispra (Varese)

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

Comune di San Lorenzo in Campo Provincia di Pesaro e Urbino GUSTANDO IL NATALE

EVENTO ENOGASTRONOMICO

... REGOLAMENTO GENERALE DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

IN COLLABORAZIONE CON

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE E CONTRATTO DI OCCUPAZIONE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI DURANTE LA MANIFESTAZIONE A TORINO UN NATALE COI FIOCCHI 2019

Disciplinare per l utilizzo delle AULE Formative c/o La Fabbrica dei Saperi

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

Transcript:

REGOLAMENTO GENERALE IL TRENTINO DEI BAMBINI Trento 20/21 ottobre 2018 Trento Fiere (9.30-18.30) 1. La Fiera del Trentino dei bambini" è organizzato da Azienda per il Turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi s.cons.a r.l. in collaborazione con Il Trentino dei bambini. 2. AMMISSIONE Sono ammesse a partecipare realtà pubbliche e private distributrici di prodotti e/o servizi in sintonia con il tema della manifestazione, a discrezione dell organizzazione previa call pubblica on line dal 1 febbraio 2018 sul sito www.iltrentinodeibambini.it. 3. CANDIDATURE Le realtà interessate dovranno presentare la domanda di partecipazione entro il 28 luglio 2018 firmando il presente regolamento e compilando il presente modulo. I documenti dovranno essere inviati a fieratdb@gmail.com o consegnati a mano all ufficio turistico dell Apt a Trento in piazza Dante, 24. 4. ESITO DELLA SELEZIONE Verrà comunicato entro il 1 settembre 2018 sul sito www.iltrentinodeibambini.it 5. QUOTA DI PARTECIPAZIONE. É diversificata a seconda della realtà partecipanti. Comprende: stand interno allestito, composto da impianto illuminazione proporzionale allo stand e 1 quadro magnetotermico da 1 Kw 220 V monofase consumo incluso; badge per gli espositori e/o loro collaboratori; sorveglianza generale diurna del padiglione espositivo e prevenzione generale antincendio; pulizia generale delle parti comuni nel padiglione espositivo; promozione generale della manifestazione; assistenza tecnica all espositore nel periodo di svolgimento della manifestazione e durante le fasi di allestimento e smobilitazione degli stand; illuminazione generale dell area espositiva. L'erogazione di energia elettrica avverrà esclusivamente durante l'orario di apertura degli stand, salvo particolari richieste da concordare con gli organizzatori e secondo i costi di cui al listino prezzi allegato (Modulo B); oneri ICA e SIAE limitatamente all organizzatore. La quota di partecipazione non comprende sorveglianza diurna dello stand: l espositore deve assicurare la presenza nello stand durante l orario di apertura al pubblico della manifestazione. Agli espositori ed ai loro collaboratori la permanenza nello stand è consentita a partire dalle 8 e fino alle 20, esclusivamente se muniti di tesserino di riconoscimento; assicurazione contro furto e incendio dei prodotti e delle attrezzature presenti nello stand; assicurazione Responsabilità Civile verso Terzi valida per fiere e manifestazioni, con la clausola di non rivalsa nei confronti; eventuali danni arrecati allo stand ed alle strutture; l allestimento e l arredamento dello stand, con particolare attenzione all immagine; pulizia quotidiana dello stand; oneri ICA e SIAE per la parte riguardante la pubblicità e le attività dell espositore; tutto quanto non espressamente indicato nella parte la quota comprende. 6. AMMONTARE DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE 1. A. Per chi propone a ciclo continuo attività di intrattenimento per bambini e famiglie: 200 euro, iva compresa, per le due giornate (per le realtà commerciali o che implicano vendita prodotti/ servizi vedere punto C)

2. B. Hobbisti (muniti di apposito tesserino): 150 euro, iva compresa, per le due giornate. 3. C. Commerciali (vendita diretta o invito all acquisto/solo pubblicità)*: cifra da concordare con gli organizzatori. Chiamare il 348.8521538 - Manuela Zennaro 7. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO GENERALE E POSSIBILITA DI ESCLUSIONE. Con la firma della domanda di partecipazione, l'espositore si impegna a partecipare alla manifestazione nello stand che gli verrà assegnato e ad accettare senza riserve il presente regolamento e tutte le prescrizioni integrative che verranno adottate, in qualsiasi momento, dagli Organizzatori nell interesse generale della manifestazione. In caso di inadempienza gli organizzatori si riservano anche il provvedimento di espulsione dell espositore. In tale eventualità, l espositore non ha diritto a rimborso o indennizzo a nessun titolo. La domanda, dal momento della sua presentazione, è irrevocabile e vincolante da parte di chi la presenta. 8. *VENDITA PRODOTTI Durante la manifestazione è ammessa la vendita dei prodotti esposti solo se concordato con l'organizzazione. In questo caso è fatto obbligo agli espositori di adeguarsi alle normative vigenti sia in tema di certificazione fiscale delle operazioni (scontrino fiscale oppure ricevuta fiscale), che di autorizzazione alla vendita. Per la somministrazione di bevande ed alimenti l espositore è tenuto a svolgere l attività nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia igienico- sanitaria ed a richiedere le necessarie autorizzazioni rilasciate dal Comune di Trento Servizio Attività Economiche Trento via Brennero (tel. 0461-884393). 9. TERMINI DI PAGAMENTO La domanda di partecipazione con allegato il regolamento, il modulo B (richiesta servizi a pagamento) debitamente compilati e sottoscritti dal legale rappresentante, devono pervenire nei modi e nei tempi indicati. Se selezionati, il pagamento della quota, più gli eventuali servizi richiesti con il modulo B, dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario presso la Cassa Rurale di Trento (Via Belenzani) IBAN: IT 83 H 08304 01807 000007314444, intestato a Apt Trento Monte Bondone Valle dei Laghi con causale Fiera Trentino dei bambini ottobre 2018. Il saldo della quota di partecipazione, come stabilita, deve essere versato entro il 15 settembre 2018, pena l esclusione dalla manifestazione. 10. PRESENZE NEGLI STAND Sono ammessi nello stand, oltre ai possessori di regolare biglietto, solo gli espositori e i collaboratori degli stessi muniti di apposito badge visibile. Per questo insieme alla modulistica di cui al punto 2. del presente regolamento vanno comunicati i nominativi (nome e cognome) delle persone a cui dovrà essere rilasciato il badge nominativo, contati in un massimo di 6 persone per stand, con l eccezione degli stand dedicati alle attività sportiva (max 12 nominativi). 11. SISTEMAZIONE E ALLESTIMENTO DEGLI STAND L allestimento della parte interna degli stand dovrà essere realizzata osservando strettamente le indicazioni e nei tempi comunicati dagli organizzatori. 12. PULIZIA DEGLI STAND RIFIUTI La pulizia della parte interna dello stand è di esclusiva competenza dell espositore. Dovrà essere rispettata scrupolosamente la gestione dei rifiuti presenti nello stand. I materiali di risulta degli allestimenti e sgomberi dovranno essere depositati nel corridoio davanti al proprio stand, organizzati in quattro cumuli distinti secondo le seguenti modalità: CARTONE (gli scatoloni vanno smontati in modo da occupare il minor spazio possibile) - PLASTICA (pellicola da imballo, regge, ecc. riposte in modo compatto

dentro sacchi per rifiuti) - VETRO (bottiglie, vasi, lastre riposte in contenitori pratici per il trasporto tipo scatoloni) - ALTRO (spazzatura ed altri rifiuti non differenziabili compreso il polistirolo espanso, riposti in sacchi per rifiuti). Nel caso di mancata osservanza di tali disposizioni, l organizzazione si riserva la facoltà di provvedere direttamente a tali operazioni addebitando il costo del servizio all espositore anche se non richiesto. 13. VIGILANZA DEGLI STAND Apt Trento Monte provvede, pur senza assumere impegno o responsabilità di sorta, al servizio permanente di sorveglianza diurna e notturna del padiglione. Indipendentemente da ciò il partecipante deve, durante l orario di apertura della manifestazione, vigilare il proprio stand ed i prodotti nello stesso esposti. Si raccomanda pertanto agli espositori di essere presenti nello stand puntualmente almeno un ora prima dell orario di apertura del padiglione e di presidiare lo stand medesimo fino alla chiusura serale. Gli oggetti di valore facilmente asportabili dovranno essere adeguatamente custoditi. 14. RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI La copertura assicurativa di Trento Fiere Spa non comprende la responsabilità civile degli espositori, i quali dovranno estendere la validità pro tempore della loro RC Terzi alle fiere e manifestazioni con clausola di non rivalsa verso Trento Fiere Spa. 15. IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA Ferme restando le normative di partecipazione, l espositore è tenuto a corrispondere all Ufficio Pubbliche Affissioni di Trento, l imposta prevista per ogni forma di pubblicità diretta, ai sensi dell art. 5 del D.Lgs. 507 del 15.11.1993. La denuncia di quanto sopra dovrà essere effettuata anticipatamente rispetto all apertura della manifestazione, contattando gli uffici I.C.A. Srl, Trento via R. Guardini n. 49, telefono 0461.827119. 16. ALTOPARLANTI E TRASMISSIONI SONORE Sono consentite nell ambito del proprio stand le trasmissioni sonore, ivi compreso l utilizzo di radioricevitori e di apparecchi televisivi, purché non arrechino disturbo. L espositore dovrà comunque dare preventiva comunicazione a fieratdb@gmail.com dell utilizzo di tali mezzi per fare in modo che l organizzazione avverta per tempo le autorità competenti: S.I.A.E. - Trento via Brigata Acqui n. 9/13, telefono 0461.238015 e SCF Consorzio Fonografici Milano, telefono 02.4654751. 17. DANNI AGLI STAND Gli stand devono essere restituiti nelle condizioni in cui sono stati presi in consegna dagli espositori. Le spese di ripristino sono a carico degli espositori, che sono anche responsabili dell osservanza delle speciali norme per l uso delle strutture e degli impianti tecnici. 18. DIVIETI E' in generale vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento della manifestazione e ai suoi scopi. In particolare sono tassativamente proibiti: la permanenza nell ambito degli stand e dell area interessata dalla manifestazione, durante l orario di chiusura; il subaffitto e la cessione a terzi del proprio stand o parte di esso, anche a titolo gratuito; l'occupazione di spazi diversi o maggiori di quelli assegnati; la messa in funzione di macchinari o attrezzature senza l'autorizzazione dell organizzatore; l'esposizione di prodotti non attinenti ai settori merceologici indicati nella domanda di ammissione; il deposito di materiali, involucri, immondizie all esterno dello stand assegnato; qualsiasi tipo di fonte luminosa pulsante o variabile; riprese fotografiche e/o televisive e produzione di disegni all interno dell area espositiva senza apposita autorizzazione rilasciata dagli organizzatori, i quali potranno fotografare gli esterni e

particolari degli interni di qualsiasi stand e utilizzare le relative produzioni, senza che possa essere esercitata alcuna rivalsa nei loro confronti; rumori fastidiosi e cattivi odori; la messa in funzione di macchinari ed apparecchiature che comportino l'uso di fiamme ed emissioni di gas, senza previa autorizzazione dell organizzatore; l'utilizzo di chiodi, viti, collanti, sigillanti, biadesivi non autorizzati, sostanze coloranti o altro, che possano danneggiare le strutture espositive; il disallestimento dello stand prima della chiusura della manifestazione. Inadempienze alle norme possono comportare l immediata chiusura dello stand e l esclusione da successive edizioni della manifestazione. 19. FORZA MAGGIORE - RINVIO,SOPPRESSIONE DELLA MOSTRA. L APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi ha la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della mostra, senza che l'espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e sollevarsi dagli impegni assunti. In caso di forza maggiore, o comunque per motivi indipendenti dalla volontà dell Organizzatore, la data della mostra potrà essere cambiata o addirittura la mostra soppressa. L organizzatore non potrà essere citato per danni ad alcun titolo. Qualora invece la manifestazione venga sospesa dopo la data di apertura: a) se la sospensione avviene per causa di forza maggiore, nessun rimborso è dovuto all'espositore; b) in ogni diversa ipotesi, l organizzatore rimborserà il canone di locazione in proporzione alla durata del mancato godimento. In nessuna delle precedenti ipotesi l organizzatore è tenuto a corrispondere al partecipante compensi o indennizzi di sorta. 20. CONSENSO EX LEGGE 675/96 I dati forniti dall espositore tramite la Domanda di Partecipazione, saranno trattati ai sensi della legge 675 del 31.12.1996. Sottoscrivendo la domanda di partecipazione l espositore autorizza l organizzatore a utilizzare i dati forniti per operazioni di natura amministrativa (fatturazione), statistica (in forma anonima), promozionale (catalogo e informazioni per il pubblico e la stampa) e di marketing. 21. FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia relativa all interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente il Foro di Trento. 22. DISPOSIZIONI FINALI E FACOLTA DI ESCLUSIONE DALLA MANIFESTAZIONE Gli espositori ed i loro dipendenti hanno l'obbligo di osservare e fare osservare le disposizioni impartite da Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi. In caso contrario, saranno esclusi dalla manifestazione, senza poter vantare diritto alcuno a rimborsi e risarcimenti, ma con l'obbligo anzi, di pagare gli eventuali danni morali o materiali causati dalle loro inadempienze. Ai sensi e per gli effetti dell art. 1341 C.C. il sottoscritto approva le condizioni di partecipazione e le norme generali innanzi trascritte ai numeri: 6. Accettazione del regolamento generale e possibilità di esclusione, 7. Vendita prodotti, 8. Canoni di partecipazione, quote di iscrizione, modalità e termini di pagamento, 12. responsabilità civile verso terzi, 16. Divieti, 17. Forza maggiore rinvio, riduzione o soppressione della mostra, 19. Foro competente, 20. Disposizioni finali e facoltà di esclusione dalla manifestazione. Data Il Legale Rappresentante

Fiera Il Trentino dei bambini - 20 e 21 ottobre 2018 presso Trento Fiere DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Ragione Sociale/Nominativo (per la fatturazione) Sede in cap Prov. Località/Via N. Telefono e-mail Partita IVA C.F. Referente per comunicazioni (nome e cellulare) NOME REALTÀ DA INSERIRE IN MAPPA BREVE DESCRIZIONE ATTIVITÀ PROPOSTE IN FIERA DISPONIBILITÁ DI ORARIO (orario 9.30 18.30) ( ) sabato 20 ottobre 2018 ( ) domenica 21 ottobre 2018 TIPOLOGIA ATTIVITÀ PROPOSTA : ( ) Attività di vendita e/o somministrazione

( ) Hobbista (con regolare autorizzazione) ( ) Altro Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario entro il 15 settembre 2018 presso la Cassa Rurale di Trento (Via Belenzani) IBAN: IT 83 H 08304 01807 000007314444, intestato a Apt Trento Monte Bondone Valle dei Laghi con causale Fiera Trentino dei bambini marzo 2018 (inviare copia del bonifico assieme alla domanda di partecipazione). Il/La richiedente, se selezionato/a si impegna anche a provvedere a: - comunicazioni obbligatorie per la partecipazione alla manifestazione (modulistica: SCIA - APSS - HOBBISTI - SIAE - SCF - ICA, ecc..); - comunicazioni riguardanti giornate ed orario di allestimento stand per i partecipanti alla manifestazione e tutte le altre comunicazioni richieste dall organizzazione; - eventuali dotazioni extra per lo stand (energia aggiuntiva, arredi aggiuntivi, moquette, servizio carrello elevatore, ecc.). Il/La sottoscritto/a Legale Rappresentante dichiara di essere a completa conoscenza del Regolamento Generale della manifestazione (che allega alla presente) e dei moduli allegati alla domanda di partecipazione. Dichiara altresì che i dati, indicati nella presente domanda di partecipazione e nei relativi allegati, corrispondono a verità. Il/La richiedente, se selezionato/a, si impegna al pagamento di: più IVA 22%, pari alla quota di partecipazione per le due giornate oltre a quanto dovuto quale integrazione della cifra per i servizi extra a pagamento di cui al MODULO B di prossima pubblicazione. Data Timbro e Firma Legale Rappresentante