ARCHIVIO DEL CONSORZIO SANITARIO DI SUSA

Documenti analoghi
COMUNE DI ACI CASTELLO REGOLAMENTO

PIANO SOCIALE DI ZONA Ambito territoriale Modugno Bitetto Bitritto REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE

COMUNE DI LAGLIO PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE COMMISSIONI CONSILIARI CONSULTIVE STRAORDINARIE DI STUDIO

Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Sondrio REGOLAMENTO

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA ROMANA E VAL DI PAGLIA Chiusi Stazione (SI) DELIBERA COMMISSARIALE N 152 DEL 19 SETTEMBRE 2014

FEDERFARMA LAZIO - STATUTO

COMUNE DI FONDO Provincia di Trento

COMUNE DI SONNINO REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

Regolamento delle Commissioni Comunali Consultive

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT

COMUNE DI MARCON Provincia di Venezia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

LEGGE REGIONALE N. 29 DEL REGIONE PUGLIA. Disciplina del Consiglio delle Autonomie locali

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

disciplina del procedimento di revisione costituzionale

Archivio di Stato di Cremona DEPOSITO STALLONI POI ISTITUTO DI INCREMENTO IPPICO DI CREMA. Elenco di consistenza

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

COMUNE DI CONTA. Provincia di Trento DETERMINAZIONE N. 51 DI DATA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETERIA

REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

DELIBERAZIONE N. 44. Oggetto:

X X X X UNIONE MONTANA VALLI SAVENA - IDICE PIANORO COPIA. Deliberazione n. 30. Verbale di Deliberazione della Giunta

Disegno di legge. Istituzione del nuovo Comune Novella mediante la fusione dei Comuni di Brez, Cagnò, Cloz, Revò e Romallo.

COMUNE DI TOANO DELIBERAZIONE N 101.

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE

COMUNE DI VILLA SANTINA Provincia di Udine

ASSEMBLEA DEI SOCI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO ASSEMBLEA DEI SOCI

AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ordinaria Seduta Pubblica di I^ convocazione

CONSORZIO PER IL SERVIZIO DI VIGILANZA BOSCHIVA MEZZOLOMBARDO

UNIONE TERRED'ACQUA DECRETO DEL PRESIDENTE DECRETO DEL PRESIDENTE NR. 2 DEL 04/01/2017

COMUNE DI GONARS Provincia di Udine

COSTITUENDA CAMERA di COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO e AGRICOLTURA CHIETI PESCARA. IL COMMISSARIO ad ACTA

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 LUGLIO 2015, N. 20

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI

Il Consorzio assume il nome di "CONSORZIO DELLE STRADE VICINALI DI CASTAGNETO CARDUCCI".

CONSORZIO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO compresi nel Bacino Imbrifero Montano dell'adige Trento - Piazza Centa, 13

COMUNE DI NERVIANO (Città Metropolitana di Milano) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONSULTA GIOVANI

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO, IN PRIMA DELIBERAZIONE, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

COMITATO MANIFESTAZIONI LOCALI SORAGA

Comune di Acquaviva delle Fonti (Città metropolitana di Bari)

Regolamento Consigli di Facoltà

Verbale di deliberazione dell'assemblea Generale

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Progetto per lo sviluppo della riforma istituzionale. LE COMUNITA Elezioni 2015

COMUNE DI CAMPODOLCINO Provincia di Sondrio

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

STATUTO CONSULTA COMUNALE GIOVANILE

Legge regionale 9 ottobre 2009, n. 13 Istituzione del Consiglio delle autonomie locali *

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA' DEI REDDITI DEI CONSIGLIERI COMUNALI E DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DIRETTIVE

UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA REGGIANA

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

Documento scaricato da

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DELLA LOMBARDIA REGOLAMENTO INTERNO. Articolo 1 (Principi generali)

Regolamento Elettorale.

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Pozzuolo del Friuli

CENTRO STUDI E RICERCHE SULLE AUTONOMIE LOCALI DI SAVONA. Norme di interesse

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

C O M U N E D I CALLIANO Provincia Autonoma di Trento

COMUNE DI PREDAIA PROVINCIA DI TRENTO

BOLLETTINO UFFICIALE

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

A.P.S.P. S. LORENZO E S. MARIA DELLA MISERICORDIA Azienda Pubblica di Servizi alla Persona BORGO VALSUGANA (TN)

REGOLAMENTO ORGANO DI INDIRIZZO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa LE COMUNITA' Elezioni 2015

Regolamento S.N.A.M.I. Approvato dal Comitato Centrale del 24 aprile 2010 Art Tutte le cariche sociali hanno durata triennale, sono

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTO FONDO DI SOLIDARIETA ED ANTICRISI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 2. Istituzione del nuovo Comune di Valdaone mediante la fusione dei Comuni di Bersone, Daone e Praso 1

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 06 del

S T A T U T O COMITATO ASSOCIAZIONI MARCARIESI ART. 1. E costituito dall Amministrazione Comunale di Marcaria, Provincia di Mantova, un

LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2014 ISTITUZIONE DEI LIBERI CONSORZI COMUNALI E DELLE CITTA METROPOLITANE. Relatore: Dott. Filippo ROMANO

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 778 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 141 DEL 20/09/2016

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

COMUNE DI PONTOGLIO. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO TRIBUTARIO

COMUNE DI VILLENEUVE

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

N. 27 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI SAN FIOR Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER I SERVIZI SOCIALI ED ASSISTENZIALI

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

Verbale di deliberazione N. 304

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE di BRENO Provincia di Brescia N 16 DEL 04/08/2009

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 36 del 15/06/2016

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46

Transcript:

ARCHIVIO DEL CONSORZIO SANITARIO DI SUSA (1926 1929 con documentazione dal 1922) INVENTARIO 2006

Sommario Consorzio sanitario di Susà p. 2 Archivio del Consorzio sanitario di Susà p. 3 Inventario 1. Statuti e regolamenti p. 4 2. Verbali delle deliberazioni p. 5 3. Copie vistate e protocollate dei verbali delle deliberazioni p. 6 4. Ruoli di riscossione per le spettanze al medico p. 7 5. Prospetti di stipendio e indennità al medico p. 9 6. Protocolli degli esibiti p. 10 7. Carteggio ed atti p. 11 1

Consorzio sanitario di Susà Il Consorzio sanitario di Susà, comprendente i comuni di Castagné, Costasavina, Ischia, Roncogno e Susà con le rispettive frazioni, fu istituito con deliberazione comunale del 20 novembre 1926, approvata dal R. Prefetto di Trento in data 14 dicembre 1926, con lo scopo di provvedere al servizio di assistenza medico-chirurgica a sensi dell'art. 24 del Testo Unico delle Leggi sanitarie approvato con R.D. 1 agosto 1907 n. 636, modificato con R.D. 30 dicembre 1923 n. 2889. Almeno dal 1922 fino al 1926 la sede amministrativa del Consorzio risulta fissata ad Ischia, donde la denominazione di Consorzio sanitario di Ischia. La presidenza fu assunta fino all'estate del 1925 da Carlo Bortolamedi di Roncogno, a cui subentrò fino al 1926 Francesco Leonardelli di Susà. Il Consorzio era rappresentato dall'assemblea consorziale detta anche rappresentanza, i cui componenti erano nominati dai comuni consorziati in ragione di uno per ogni cinque consiglieri assegnati al comune. La carica durava quattro anni ed era conferita a scrutinio segreto dai consigli dei singoli comuni consorziati fra gli eleggibili agli stessi consigli. Il presidente era eletto dall'assemblea a maggioranza assoluta di voti. Il primo presidente del Consorzio sanitario di Susà fu il cav. Giovanni Serra. All'assemblea consorziale competevano tutti i provvedimenti che nelle condotte mediche comunali venivano demandati ai consigli comunali, quali ad es. la nomina del medico condotto con funzioni anche di ufficiale sanitario, previo regolare concorso. Il Consorzio era tenuto a fornire al medico a titolo gratuito l'alloggio personale e l'ambulatorio, oppure l indennità per alloggio e a corrispondergli lo stipendio, gli assegni e le indennità previste dal regolamento. La sede del medico consorziale era fissata a Pergine in casa Zarattini 1. Il contributo di ciascun comune consorziato veniva fissato in base al numero degli abitanti; eventuali quote variabili e supplementari venivano richieste ai comuni per servizi personalizzati. Il medico in servizio presso la condotta dei comuni consorziati era il dott. Quirino Morelli, a cui subentrò temporaneamente il primo maggio 1928 il dott. Fulvio Amadori, in qualità di sostituto. Nel 1929, in seguito alla cessazione dei Comuni di Susà, Castagné, Ischia, Costasavina e Roncogno e alla loro fusione con il Comune di Pergine Valsugana insieme agli ex Comuni di Madrano, Canezza, Nogaré, Serso, Vigalzano e Viarago, il Consorzio sanitario di Susà fu soppresso e accorpato al Consorzio sanitario di Pergine. 1 All'epoca del Consorzio sanitario di Ischia, nella seduta del 19 gennaio 1925 si deliberò a maggioranza di voti di trasferire la sede del medico condotto a S. Cristoforo, ma il provvedimento fu respinto dalla Giunta provinciale della Venezia Tridentina. 2

Archivio del Consorzio sanitario di Susà 1926 1929 con documentazione dal 1922 Consistenza: regg. 9, fascc. 7 Il piccolo fondo è pervenuto in aggregato all'archivio del comune soppresso di Susà, da cui il Consorzio sanitario dipendeva dal 1926, essendo all epoca il Comune di Susà capoconsorzio. In precedenza il Comune di Susà era consociato al Consorzio con sede amministrativa ad Ischia. In quest'ottica si giustifica allora la presenza di documentazione prodotta dal Consorzio sanitario di Ischia confluita per continuità istituzionale nell'archivio del Consorzio sanitario di Susà. Il primo nucleo di documentazione fu riordinato ed inventariato nel 1989 dalla Cooperativa Koinè di Pergine su incarico del Comune di Pergine Valsugana; ulteriori acquisizioni, comprendenti soprattutto documentazione prodotta dal Consorzio sanitario di Ischia ma confluita con certezza nell'archivio del Consorzio sanitario di Susà, si ebbero nel 2006 in fase di revisione di alcuni estratti derivanti da operazioni di riordino del fondo comunale. Tutte le unità descritte ed inventariate erano conservate in un'unica camicia originale intitolata "IV. Consorzio sanitario Susà. Anno 1928 e precedenti". Nel campo "segnatura antica" è stata inserita la segnatura attribuita alle diverse unità dalla Cooperativa Koinè. 3

Serie 1 Statuti e regolamenti 1926 1927 Consistenza: fascc. 2 La serie è costituita da due unità. La prima comprende lo Statuto del Consorzio sanitario di Ischia e quindi di Susà, redatto e personalizzato sul modello prestampato adottato dal Prefetto della Venezia Tridentina con decreto dell'8 novembre 1924, n. 40624; la seconda contiene varie stesure del Regolamento sullo stato giuridico ed economico del medico condotto di entrambi i Consorzi, redatto ed adattato al modello prestampato, approvato dalla rappresentanza consorziale sanitaria locale a firma del suo presidente e dalla Giunta Provinciale Amministrativa a firma del prefetto. 1 "Statuto del Consorzio sanitario medico-chirurgico di Susà" 1926 dicembre 14 con documenti del 1924 Contiene fra l'altro: "Statuto del Consorzio sanitario medico-chirurgico di Ischia", 1924 novembre 12. Fascicolo Segnatura precedente: 1591 Classificazione: 1 Segnatura: b. 1, n. 1591 2 "Regolamento (capitolato) sullo stato giuridico ed economico del medico condotto" del Consorzio sanitario di Susà 1927 gennaio 9 con documenti del 1924 Contiene fra l'altro: "Regolamento (capitolato) sullo stato giuridico ed economico del medico condotto" del Consorzio sanitario di Ischia, 1924 gennaio 19. Fascicolo Segnatura precedente: 1592 Classificazione: 1 Segnatura: b. 1, n. 1592 4

Serie 2 Verbali delle deliberazioni 1927 1929 Consistenza: reg. 1 In occasione delle riunioni periodiche la rappresentanza del Consorzio sanitario era solita redigere dei verbali con i punti all'ordine del giorno e relativa discussione, sottoscritti dal presidente, dal segretario del comune capoconsorzio e dal consigliere anziano. Copia dei verbali venivano inviate ai comuni consorziati per essere esposte all'albo pretorio. Il registro delle deliberazioni è preceduto dall'indice cronologico delle sedute della rappresentanza. 3 "Consorzio sanitario Susà-Castagné-Ischia-Costasavina e Roncogno. Registro deliberazioni" 1927 gennaio 9-1929 gennaio 12 All'inizio: "Indice cronologico delle deliberazioni", 1927 gennaio 9-1928 aprile 26. Contiene (in allegato): prospetto della composizione della rappresentanza del Consorzio sanitario di Susà e dei principali atti normativi, 1926 novembre 20-1927 febbraio 5. Registro, cc. 16 n.n., legatura in carta Segnatura precedente: 1593 Classificazione: 2 Segnatura: b. 1, n. 1593 5

Serie 3 Copie vistate e protocollate dei verbali delle deliberazioni 1927 1928 Consistenza: fasc. 1 La serie si compone di un unico fascicolo comprendente le copie di alcune deliberazioni del Consorzio sanitario di Susà, vistate dal prefetto e registrate nel registro di protocollo di cui a 6.1.12 del presente inventario. Alcune deliberazioni riportano anche la registrazione di protocollo del Comune di Susà. 4 Copie vistate dei verbali delle deliberazioni 1927 gennaio 9-1928 dicembre 20 Fascicolo Segnatura precedente: 1594 Classificazione: 3 Segnatura: b. 1, n. 1594 6

Serie 4 Ruoli di riscossione per le spettanze al medico 1927 1928 Consistenza: regg. 4 La serie comprende gli originali dei ruoli d'imposta sottoscritti dal podestà e minute di lavoro. I Comuni consorziati erano tenuti a versare un contributo nelle casse del Comune capoconsorzio per il mantenimento della condotta medica, in proporzione al numero legale degli abitanti. 5 "Ruolo di riscossione delle quote consorziali di contributo alle indennità arretrate al medico. Anni 1924-1925-1926" 1927 marzo 31; 1927 giugno 1 Registro, cc. 2 n.n., legatura in carta Segnatura precedente: 1597 Classificazione: 4 Segnatura: b. 1, n. 1597 6 "Ruolo per la riscossione delle spettanze al medico e ufficiale sanitario per gli anni 1924-1925- 1926" (minuta) 1927 marzo 31 Registro, cc. 2 n.n., senza cop. Segnatura precedente: 1598 Classificazione: 4 Segnatura: b. 1, n. 1598 7 "Ruolo di riscossione delle quote consorziali per lo stipendio e indennità del medico. Anno 1927" 1927 marzo 31-1928 gennaio 18 Registro, cc. 2 n.n., legatura in carta Segnatura precedente: 1599 Classificazione: 4 Segnatura: b. 1, n. 1599 8 "Ruolo per la riscossione delle spettanze al medico e ufficiale sanitario per l'anno 1927" (minuta) 1927 marzo 31 Registro, cc. 2 n.n., senza cop. Segnatura precedente: 1600 7

Classificazione: 4 Segnatura: b. 1, n. 1600 8

Serie 5 Prospetti di stipendio e indennità al medico 1927-1928 Consistenza: regg. 3 Nella serie sono confluiti due prospetti in cui venivano registrate le quote d'imposta a carico dei comuni consorziati per le retribuzioni spettanti al medico e ai suoi sostituti, comprensive dello stipendio, indennità, fondi pensionistici e assegni vari. 9 "Stipendio e indennità arretrate e attuali da corrispondersi al medico nell'anno 1927" (minuta) 1927 Registro, cc. 2 n.n., senza cop. Segnatura precedente: 1601 Classificazione: 5 Segnatura: b. 1, n. 1601 10 "Stipendio e indennità arretrate e attuali da corrispondersi al medico pel corrente anno e per gli anni antecedenti" 1927 Registro, cc. 4 n.n., legatura in carta Segnatura precedente: 1601 Classificazione: 5 Segnatura: b. 1, n. 1601 11 "Prospetto stipendi-pensioni-assegni corrisposti nell'anno 1928" al personale del Consorzio sanitario e del comune di Susà 1928 settembre 21 Registro, cc. 4 n.n., senza cop. Segnatura precedente: 1602 Classificazione: 5 Segnatura: b. 1, n. 1602 9

Serie 6 Protocolli degli esibiti 1926 1929 Consistenza: reg. 1 La serie comprende un unico registro di protocollo in cui venivano registrati in ordine cronologico i documenti amministrativi di maggior rilievo. Nelle finche veniva segnato il numero progressivo del documento, la data di registrazione, la provenienza (ovvero il mittente), l'oggetto, la data e il tenore dell'evasione (ovvero il destinatario). 12 "Consorzio sanitario: Susà-Castagné-Ischia-Costasavina-Roncogno. Protocollo esibiti" 1926 gennaio 4-1929 febbraio 23 Registro, cc. 2 n.n., legatura in carta Segnatura precedente: 1596 Classificazione: 6 Segnatura: b. 1, n. 1596 10

Serie 7 Carteggio ed atti 1922 1929 Consistenza: fascc. 4 La serie comprende atti in parte protocollati nei rispettivi registri del Comune di Susà e quindi assegnati ("stornati") al Consorzio sanitario che talvolta, in base all'importanza dei documenti, provvedeva ad assegnare un ulteriore numero di protocollo interno, registrato nel rispettivo registro. Nella serie è stato fatto confluire anche un fascicolo di atti prodotti dal precedente Consorzio sanitario di Ischia, di cui il Comune di Susà faceva parte in quanto consorziato, e acquisito per continuità dal rinnovato Consorzio sanitario con sede amministrativa a Susà. 13 Carteggio ed atti del Consorzio sanitario di Ischia 1922 aprile 9-1926 dicembre 1 Fascicolo Segnatura precedente: 1595 Classificazione: 7 Segnatura: b. 1, n. 1595 14 Carteggio ed atti protocollati dal Comune di Susà 1927 febbraio 10-1927 novembre 7 Contiene fra l'altro: "Bollettino dell'associazione medica tridentina", gennaio 1926 (XLI), n. 1. Fascicolo Segnatura precedente: 1595 Classificazione: 7 Segnatura: b. 1, n. 1595 15 "Supplenza medico-sanitaria. 1928" 1928 aprile 17-1929 febbraio 5 Fascicolo Segnatura precedente: 1595 Classificazione: 7 Segnatura: b. 1, n. 1595 16 "Morelli dr. Quirino medico e ufficiale sanitario. Cessazione dal servizio" 1928 luglio 26-1928 novembre 9 11

Fascicolo Segnatura precedente: 1595 Classificazione: 7 Segnatura: b. 1, n. 1595 12