Burc n. 40 del 15 Giugno 2015 REGIONE CALABRIA

Documenti analoghi
OGGETTO: FINANZIAMENTO DI PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE MIGLIORAMENTO E AMPLIAMENTO STRUTTURE RICETTIVE ESISTENTI.

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI NUOVI STABILIMENTI BALNEARI

Burc n. 28 del 28 Aprile 2015 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 17 Novembre 2014

Burc n. 13 del 27 Febbraio 2015 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 09 Dicembre 2014

Burc n. 13 del 27 Febbraio 2015 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 27 Novembre 2014

Burc n. 28 del 28 Aprile 2015 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 27 Novembre 2014

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (TBCIC) SETTORE 3 - RICETTIVITA' ALBERGHIERA ED EXTRA ALBERGHIERA

Burc n. 13 del 27 Febbraio 2015 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 09 Dicembre 2014

Burc n. 34 del 28 Luglio 2014 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 30 Giugno 2014

Burc n. 64 del 31 Dicembre 2014

Documenti da allegare alla richiesta di erogazione

Obiettivo operativo linee di intervento (con procedura a graduatoria) Aiuti in favore delle Imprese artigiane

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

SCHEMA ATTO DI ADESIONE ED OBBLIGO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 10/11/2014 PROT. N.584)

ASSESSORATI PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO REGIONALE DI PROGRAMMAZIONE INDUSTRIA TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO

ATTO DI ADESIONE E OBBLIGO

Allegato 3 Elenco degli oneri informativi previsti dal decreto ministeriale 14 ottobre 2015 e ss.mm.ii. e dalla presente circolare

Regione Calabria Giunta Regionale Dipartimento N.11 Ambiente e Territorio "Centri Storici, Risorse FAS/FSC"

CHIEDE. Tale somma dovrà essere accreditata sul seguente c/c bancario intestato alla società beneficiaria : C/C (2 cifre) ABI.

Burc n. 39 del 2 Maggio 2017 REGIONE CALABRIA. GIUNTA REGIONALE Dipartimento 10. Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali SETTORE Industria, Commercio Artigianato

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

DECRETO DEL DIRIGENTE. (assunto il 26/09/2016 prot. n. 2759) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. n del 28/09/2016

LEGGE REGIONALE 8/7/1999 N. 18 INTERVENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELL OFFERTA TURISTICA PROGRAMMA ANNUALE DEGLI INTERVENTI 2003

Burc n. 114 del 27 Novembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 114 del 27 Novembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

VISTO la D.G.R. n. 258 del 14/5/2007 recante «Modifiche all ordinamento generale della struttura organizzativa della Giunta regionale».

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DEI PROGETTI PRIVATI

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 3 - RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

OGGETTO: POR Calabria 2007/2013 L.d.I Bando pubblico Approvato con D.D.G. n

ALLEGATO XX: REGOLE DI RENDICONTAZIONE

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

ART. 14 LEGGE REGIONALE 12 GIUGNO 2009 N. 19 PROGRAMMA PER IL RECUPERO DI ALLOGGI DI PROPRIETA PRIVATA UBICATI NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI PALMI

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

Ministero delle Attività Produttive

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE DECRETO (ASSUNTO IL 10/11/2014 PROT. N.596 )

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

Burc n. 40 del 11 Aprile 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE (PIA) INDUSTRIA, ARTIGIANATO E SERVIZI AI SENSI DELLA D.G.R. n. 39/3 del

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 11 - PSR 14/20 FORESTE

Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana IL DIRIGENTE GENERALE

Burc n. 120 del 10 Dicembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DECRETO (ASSUNTO IL 18/11/2015 PROT. N.2172) " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 25 novembre 2015

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DECRETO N. 354 Del 25/01/2016

IL DIRIGENTE GENERALE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE CULTURA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Struttura Periferica di Belluno PROCEDURE AMMINISTRATIVE DOMANDE DI PAGAMENTO AZ. 1 MISURA 312 AZ. 2 MISURA 311 PSL GAL ALTO BELLUNESE

Burc n. 40 del 11 Aprile 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 40 del 1 Settembre 2014

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

Cratere Sismico Aquilano

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

DIPARTIMENTO URBANISTICA (URB) SETTORE 5 - CENTRI STORICI, BORGHI

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N 8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N 12 Politiche Agricole, Chiusura Por 2000/2006 e PSR 2007/2013

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 5/11/2014 PROT. N. 580)

Regione Calabria Giunta Regionale Dipartimento N.11 Ambiente e Territorio "Centri Storici Risorse FAS/FSC"

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI.

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO DECRETO N. 551 DEL 28 FEBBRAIO 2018

L.R. 1/2004, art. 6, commi 4 e segg. B.U.R. 1/6/2005 n. 22. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 10 maggio 2005, n. 0139/Pres.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE Ricerca, Innovazione Tecnologica

Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana IL DIRIGENTE GENERALE

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA

Regione Siciliana. la L.R. n 19/2008 e sue successive modifiche ed integrazioni; la L. n 241/1990 e sue successive modifiche ed integrazioni;

CHIEDE. Tale somma dovrà essere accreditata sul seguente c/c bancario intestato alla società beneficiaria : C/C (2 cifre) ABI.

DECRETO (ASSUNTO IL 16/09/2015 PROT. N. 1581) " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 18 settembre 2015

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). UOT - FUNZIONI TERRITORIALI.

Burc n. 48 del 2 Maggio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO

1) SOGGETTI BENEFICIARI Piccole e medie imprese operanti nei territori comunali interessati dagli eventi nei mesi di agosto e novembre 2002

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE PROMOZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA

REGOLAMENTO. (approvato con delibera c.c. n. 22 del 21/4/2005 e modificato con delibera c.c. n. 18 del 21/02/2008)

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

COMUNE di CETRARO (Provincia di Cosenza) VI SETTORE LAVORI PUBBLICI

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

Burc n. 66 del 7 Ottobre 2015

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 5 ATTIVITA PRODUTTIVE

Procedure di presentazione e rendicontazione dei progetti. Obblighi successivi.

Erogazione procedura semplificata

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

Transcript:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 9 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura Settore Industria Alberghiera DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE (assunto il 13 Aprile 2015 prot..n. 233) " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N. 3247 del 15/04/2015 OGGETTO: FINANZIAMENTO DI PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE PER LA QUALIFICAZIONE, IL POTENZIAMENTO E L'INNOVAZIONE DEI SISTEMI DI OSPITALITA' ALL INTERNO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE REGIONALI-SETTORE D INTERVENTO: MIGLIORAMENTO E AMPLIAMENTO STRUTTURE RICETTIVE ESISTENTI. DITTA: Alberghi del Mediterraneo S.r.l. INIZIATIVA: Ammodernamento struttura ricettiva; Da eseguirsi nel Comune di Cutro

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PREMESSO CHE: con D.D.S. n. 921 del 04-02-2010, pubblicato sul BURC del 08-02-2010, supplemento straordinario n. 1, è stato indetto l Avviso Pubblico per la selezione e il finanziamento di Pacchetti Integrati di Agevolazione per la qualificazione, il potenziamento e l'innovazione dei sistemi di ospitalità delle destinazioni turistiche regionali -Settore d intervento:- Miglioramento e Ampliamento delle Strutture Ricettive Esistenti ; con D.D.S. n. 3664 del 23/03/2010 ed il successivo D.D.S. n. 8074 del 20/5/2010, sono state apportate modifiche e integrazioni al D.D.S. n. 921 del 04/02/2010; con D.D.G. n. 14513 del 20/10/2010 è stata nominata la Commissione incaricata di esaminare le domande presentate ai fini dell ammissibilità nonché per l attribuzione del punteggio utile per la formazione delle graduatorie degli ammessi dei progetti di cui al bando: Miglioramento e Ampliamento strutture ricetttive esistenti ; con D.D.S. n. 11690 del 16/09/2011, è stata approvata la graduatoria delle iniziative ritenute ammissibili nonché l'elenco delle iniziative escluse; con D.D.S. 13911 del 07/11/2011 è stata nominata la Commissione di riesame per la valutazione dei ricorsi pervenuti avverso la graduatoria provvisoria; con D.D.S. n. 11136 del 01/08/2013 è stata approvata la graduatoria definitiva delle iniziative ritenute ammissibili, a seguito della valutazione dei ricorsi pervenuti; CONSIDERATO che con decreto dirigenziale n. 11136 del 01/08/2013 è stato approvato lo schema di convenzione, l atto di adesione e obbligo, lo schema di garanzia fidejussoria; RILEVATO che tra i soggetti ammessi ai benefici al n. 43 della graduatoria definitiva per gli interventi di cui all Avviso indetto con D.D.S n. 921 del 04/02/2010 figura la ditta Alberghi del Mediterraneo S.r.l.- con sede legale in via Kennedy - Rende. che ha presentato il seguente Piano: Ammodernamento struttura ricettiva; RILEVATO, altresì, che come risulta dalla graduatoria, la ditta interessata è stata ammessa per un investimento complessivo quantificato in 335.000,00 a fronte del quale veniva riconosciuto, ad opera completamente realizzata e resa funzionale, un contributo in de minimis pari ad 167.500,00; CONSIDERATO che questo Settore ha provveduto, con nota prot. n.352792 del 07/11/2014 a comunicare alla ditta interessata l avvenuta ammissibilità della domanda di finanziamento, chiedendo contemporaneamente la presentazione dei documenti necessari per l emissione del presente decreto di concessione provvisorio; PRESO ATTO: -che la ditta, entro i termini assegnati, ha provveduto a trasmettere l'atto d'obbligo il 04/12/2014; -che con nota del 19/03/2015 la società interessata ha dichiarato che nel tempo intercorso dalla data della presentazione della domanda di partecipazione all'avviso Pubblico de quo ha realizzato parte delle opere per un totale di spesa superiore al 28% dell'intero programma d'investimento previsto allegando perizia giurata del proprio tecnico e fatture dei lavori realizzati; -che con la stessa nota chiede di sostituire il finanziamento agevolato a dimostrazione dei mezzi propri, dichiarato in sede di domanda, con, in parte, i lavori già effettuati che superano il 25% degli investimenti ammissibili per la copertura minima dei mezzi propri previsto dall'art.8 comma 4 dell'avviso pubblico ed in parte con successiva delibera assembleare di aumento del capitale sociale con versamento in conto futuro aumento del capitale, utilizzo degli utili, e destinazione delle riserve di capitale; DATO ATTO che il presente provvedimento è sottoposto a condizione risolutiva ai sensi dell'art.75 della DPR 445/2000 qualora venga a mancare la validità della documentazione posta a base del provvedimento stesso; RILEVATO che non è ancora pervenuta, a questo Settore, la certificazione antimafia, richiesta alla Prefettura di Cosenza in data 27/01/2015 prot.24939; CONSIDERATO che il D.Lgs. n.159 e s.m.i. prevede che le Amministrazioni, decorso il termine di 30 giorni dalla ricezione della richiesta, procedano anche in assenza delle informazioni del Prefetto; DATO ATTO che con Legge Regionale n. 71 del 27 dicembre 2012, è stato approvato il bilancio di previsione della Regione Calabria per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015; VISTA la legge n. 241/90, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;

VISTA la Legge Regionale n. 19/2001; VISTO l art. 43 della legge Regionale 8/2002; VISTO l'art.4 della L.R. 47/2011, si attesta la copertura finanziaria del provvedimento sul capitolo n 22010702 dell esercizio finanziario 2015 assunto con Decreto del Dirigente del Settore n 16298 del 29/11/2013; VISTI i D.P.G.R. n.354 del 24.6.1999 e n. 206 del 15/12/2000 avente ad oggetto "Separazione dell'attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione"; VISTO il D.P.G.R. n.71 del 02.05.2005 sul "Riordino della struttura della Giunta Regionale; VISTO la D.G.R. n.24 del 11/02/2015 con il quale è stato conferito al Dr. Pasquale Anastasi, l'incarico di Direttore Generale reggente del Dipartimento n.9 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura; VISTA la D.G.R. n. 10684 dell' 08/09/2014 con la quale è stato conferito l'incarico di Dirigente del Settore n. 1 alla Dr.ssa Maria Gabriella Rizzo; VISTO il D.D.G. n.7336 del 14/05/2013 con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente del Servizio n. 1 alla Dott.ssa Luigina Ricioppo; VISTO la L.R. n.3/2009 Disposizioni regionali sui bandi relativi a finanziamenti in materia di programmazione unitaria ; VISTA la L.R. n.34/2002 e s.m.i e ritenuta la propria competenza; Alla stregua dell istruttoria compiuta dal competente Settore; D E C R E T A Art.1 E concesso, in attuazione al D.D.S. n. 921 del 04/02/2010, alla ditta Alberghi del Mediterraneo S.r.l.- con sede legale in Via Kennedy Rende, per la realizzazione di un progetto di Ammodernamento struttura ricettiva per un investimento quantificato in 335.000,00 a fronte del quale veniva riconosciuto, ad opera completamente realizzata e resa funzionale, un contributo in de minimis pari ad 167.500,00; Per l investimento complessivamente previsto in 335.000,00 vengono singolarmente determinate, per come appresso specificate, le somme ammesse ed il relativo contributo in conto capitale: PROSPETTO PER CATEGORIE DEL CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALE CATEGORIA DEGLI INTERVENTI SOMME AMMESSE CONTRIBUTO LAVORI 107.349,00 53.674,50 ARREDI E ATTREZZATURE 217.651,00 108.825,50 SPESE TECNICHE E GENERALI 10.000,00 5.000,00 TOTALE 335.000,00 167.500,00 Art.2 La ditta potrà realizzare le opere e gli acquisti finanziati entro e non oltre il 31/12/2016. L impresa è tenuta a comunicare l ultimazione dell investimento entro un mese dalla data dell ultimo titolo di spesa relativo al Piano di Investimenti Produttivi. La concessione del contributo è subordinata, in analogia a quanto previsto dal 4 comma dall art.3 della L.R. 28/1994, agli adempimenti contenuti nella comunicazione di questo Settore di finanziabilità dell iniziativa, in relazione alla presentazione del progetto esecutivo, all ottenimento delle autorizzazioni, nonché alla definizione della convenzione da stipulare come indicato nell'art. 5 del presente provvedimento. Art.3 Al fine di ottenere l erogazione del contributo previsto in conto capitale la ditta, entro sei mesi dalla data di ultimazione del programma di investimenti, pena la revoca del contributo, dovrà produrre apposita istanza di collaudo finale al Settore Industria Alberghiera corredata dalla seguente documentazione: -Per le Società: Copia dei verbali relativi alla eventuale intervenuta variazione dell assetto societario o del cambio delle cariche sociali, rispetto agli atti già trasmessi per la emissione del presente decreto;

-Dichiarazione sostitutiva, resa dal titolare o dal legale rappresentante ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 da cui risulti che la Ditta non ha chiesto, non ha in corso richieste e non ha ricevuto per le stesse opere dei Piani Aziendali di cui al presente Decreto, altro contributo da parte della Comunità Europea, dallo Stato, dalla stessa Regione Calabria o da qualsiasi altro Ente Pubblico; PER IL PIANO DI INVESTIMENTI PRODUTTIVI: - PER I LAVORI: -Certificato di prevenzione incendi rilasciato dal comando Vigili del Fuoco (se dovuto ); -Certificato della A.S.L. Unità operativa tutela ambiente o del Comune competente, relativo alla idoneità dei sistemi di smaltimento dei liquami; -Contabilità dei lavori ( libretto misure e registro contabilità regolarmente firmati in ogni pagina dal direttore dei lavori e dalla ditta beneficiaria); -Elenco delle fatture relative agli acquisti operati regolarmente firmato dalla ditta interessata con l'indicazione della modalità di pagamento(es. bonifico bancario, assegno circolare non trasferibile o assegno di c/c intestato al fornitore supportato da estratto conto, pagamento con carta di credito intestata al beneficiario e relativo estratto conto, ecc.); -Fatture di data non inferiore 29/06/2010 e documentazioni fiscalmente regolari in originale regolarmente tracciate. L avvenuto pagamento deve essere attestato dal fornitore del servizio o del bene mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio. -Certificato del Comune o del Direttore dei Lavori attestante che le opere e gli impianti sono stati realizzati in conformità al progetto approvato ed alle vigenti norme urbanistiche; -Certificato di agibilità; -Classifica alberghiera; -PER GLI ARREDI, MACCHINARI E ATTREZZATURE E ALTRE CATEGORIE DI SPESA: -Elenco delle fatture relative agli acquisti operati regolarmente firmato dalla ditta interessata con l'indicazione della modalità di pagamento (es. bonifico bancario, assegno circolare non trasferibile o assegno di c/c intestato al fornitore supportato da estratto conto, pagamento con carta di credito intestata al beneficiario e relativo estratto conto, ecc.); -Fatture quietanzate, di data non anteriore al 29/06/2010 rese in originale e documentazione comprovante la tracciabilità bancaria e la diretta riconducibilità al beneficiario del contributo; -Apposita dichiarazione, rilasciata sotto la responsabilità del fornitore e del rappresentante legale della società fornitrice, attestante che i macchinari, gli impianti e le attrezzature sono nuovi di fabbrica; -Nel caso l'impresa beneficiaria costruisca in proprio impianti o macchinari, produrrà commesse interne di lavorazione con l'indicazione dei materiali impiegati, delle ore effettivamente utilizzate e corredate da idonea documentazione. La determinazione del contributo entro i limiti qualitativi e quantitativi ammessi dal presente decreto, avverrà sulla scorta della documentazione presentata previo riscontro e verifica da parte della Commissione di collaudo. Art.4 L erogazione del contributo in c/interessi e del contributo in c/canone avverrà semestralmente previo accertamento del regolare pagamento delle rate di finanziamento o dei canoni di leasing riferibili al periodo. Qualora nel semestre di riferimento il tasso di riferimento facesse registrare valori inferiori a quello del tasso adottato in sede di concessione provvisoria, si procederà alla conseguente rideterminazione del contributo. L erogazione per stati di avanzamento relativi al contributo in conto capitale può avvenire su istanza da parte della ditta secondo le modalità e le misure seguenti: L Amministrazione regionale eroga per ogni stato di avanzamento (massimo 5 SAL) il 90% della quota di contributo in conto capitale riferibile allo stesso stato di avanzamento in modo che, a saldo, eseguiti i controlli finali, potrà essere liquidato il 10%. La prima erogazione del contributo, pari a non più del 30% del totale, può, a richiesta e corredata della dichiarazione inizio lavori del Direttore dei Lavori, essere disposta a titolo di anticipazione, previa presentazione di fidejussione bancaria o polizza assicurativa (IVASS) irrevocabile, incondizionata ed

escutibile a prima richiesta a favore della Regione Calabria. L'anticipazione opera anche per le operazioni realizzate con il sistema della locazione finanziaria, purché risulti stipulato il relativo contratto. L'anticipazione sarà recuperata con la successiva tranche di contributo. L ultima rata a saldo del 10 % verrà corrisposta a completamento dell iniziativa finanziata, regolarmente collaudata nello stato finale con esito positivo. La liquidazione del contributo a saldo avverrà nella misura determinata e verificata nell atto unico di collaudo finale previa presentazione del vincolo di destinazione d'uso con le modalità definite in Convenzione. Tale vincolo, da rendere con atto notarile, dovrà avere decorrenza dalla data di avvenuto collaudo finale e solo per gli immobili dovrà essere trascritto presso l ufficio dei registri immobiliari; La garanzia fidejussoria assicurativa o bancaria per ciascuna erogazione sarà svincolata a domanda della ditta ad avvenuta liquidazione del saldo finale. Art.5 I soggetti attuatori di cui al presente decreto sono obbligati alla stipula della Convenzione, approvata con DDS n. 11136 dell 01/08/2013 entro gg.10 dalla data di notifica del decreto medesimo; Art.6 La spesa derivante dal presente provvedimento graverà sul capitolo n 22010702 per 50.250,00 sull'impegno di spesa n 141 sub-impegno 142 dell'esercizio finanziario 2015 e per 117.250,00 sull'impegno di spesa n 3 sub-impegno 3 dell'esercizio finanziario 2016 assunti rispettivamente con Decreto del Dirigente del Settore n 16298 del 29/11/2013 e n. 7159 del 13/06/2014; Art. 7 Il presente decreto sarà notificato, a cura di questo Settore, alla ditta interessata e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Luigina Ricioppo IL DIRIGENTE DEL SETTORE Dott.ssa Maria Gabriella Rizzo