La manifestazione si svolgerà Domenica 30 settembre 2018 ed è valida come 4 tappa del campionato Apulia OCR Series Percorso

Documenti analoghi
attenzione ai cartelli informativi presenti ed alle indicazioni dei personale che gestisce l ostacolo.

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Regolamento Enjoy Run Salento 2018

REGOLAMENTO. SHARDANA TOUGH RACE CORSA COMPETITIVA e NON COMPETITIVA di 10Km+ con ostacoli naturali ed artificiali - 1 Tappa Campionato OCR 2018

Regolamento Enjoy Run Salento 2017

Regolamento Enjoy run Salento 2016

REGOLAMENTO MIA CAMP RACE INFORMAZIONI GENERALI E REGOLAMENTO ISCRIZIONI

Campionato Italiano OCR 2017

CABRAS CORRE DOMENICA 13/05/2018 ORE CABRAS PIAZZA STAGNO

US BOSISIO TRAIL 2019

Lupo s Run sito web: mail:

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Possono partecipare uomini e donne, sia italiani che stranieri, che abbiano compiuto 18 anni alla data dell evento.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO VIRGIN ACTIVE URBAN OBSTACLE RACE 2019

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

REGOLAMENTO. E fatto obbligo agli atleti non vedenti di provvedere personalmente all accompagnatore.

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

MUD AND SWEAT FOR THE BRAVE

Regolamento PERCORSO E OSTACOLI

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00

REGOLAMENTO REGOLAMENTO KNIGHT RACE 2018 PERCORSO E OSTACOLI CORSA, REGOLE E SQUALIFICHE

REGOLAMENTO TERNI HALF MARATHON 14 GENNAIO 2018

REGOLAMENTO OLONA GREEN RACE

! CORSA DEI CASTELLI CORSA COMPETITIVA KM

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

Regolamento Maratona Regolamento Straragusa

Il regolamento qui di seguito riportato si intende riferito alla manifestazione Mudders Race 2015.

5 La 10 di Bardolino

SCIGAMATT 2016 REGOLAMENTO UFFICIALE

REGOLAMENTO VIRGIN ACTIVE URBAN OBSTACLE RACE 2018

LIERAC BEAUTY RUN 5 KM e 10 KM NON COMPETITIVA

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA CITTA DI FOLIGNO 20/10/2019

COMUNE DI TRECASTAGNI 33 TRECASTAGNISTAR. Corsa nazionale su strada Km maggio 2018 Piazza Aldo Moro Trecastagni START ORE 17:30

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

REGOLAMENTO FISHERMAN S FRIEND STRONGMANRUN 2018

XX Edizione Vola Ciampino Trofeo Amedeo Fabrizi

REGOLAMENTO VIRGIN ACTIVE URBAN OBSTACLE RACE 2017

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

1 o Duathlon delle Frazioni

28 gennaio XV MARATONA CITTA' DI RAGUSA (42,195 km) XV STRARAGUSA (21,097 km)

9ª edizione Corsa del Centenario

REGOLAMENTO 2^ CORRI MOLENTARGIUS Domenica 13 novembre 2016

Regolamento 2018 TERREDISIENA ULTRAMARATHON

REGOLAMENTO LIERAC BEAUTY RUN 2019

27 gennaio 2019 XVI MARATONA CITTA' DI RAGUSA (42,195 KM) XVI STRARAGUSA (21,097 KM)

8^ edizione PURO

Regolamento Con la richiesta di iscrizione alla gara l atleta dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente il presente regolamento.

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

Non saranno accettate per nessun motivo iscrizioni oltre il giorno

REGOLAMENTO TERNI HALF MARATHON 14 GENNAIO 2018

Gara riservata a: Atleti FIDAL e Atleti E.P.S. Categorie Maschili: Promesse-Junior-senior anni(cat.unica); Master SM anni Master SM40

TRIATHLON US BOSISIO 2017

REGOLAMENTO FISHERMAN S FRIEND STRONGMANRUN 2015

REGOLAMENTO TECNICO ORGANIZZATIVO

REGOLAMENTO 3^ CORRI MOLENTARGIUS 1^ combinata Curri Murera & Corri Molentargius Domenica 12 novembre 2017

Gara podistica competitiva di 16 Km e camminata ludico motoria di km 16

Approvazione Fidal Piemonte N.99/ Trail/km 20.5/

REGOLAMENTO E PREMI. Insieme alla Mezza Maratona partirà la prima edizione della Family Run.

Spoleto Urban Crossing

6 a SCALATA PATTI-TINDARI

REGOLAMENTO Domenica 12 Maggio 2019 CASTELPOTO CORRERE IL BORGO 10,00 KM CASTELPOTO NON COMPETITIVA DI KM 3.4

REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA RUNNING IN MILANO MARITTIMA

Latina in azzurro. Corsa A.M. Brigade Run. organizzato a scopo benefico per sostenere l associazione Donna Più LILT Latina

NON COMPETITIVA FAMILY/DOG RUN QUOTA 12 ENTRO GIOVEDI' 30/08 SU

MIA CAMP RACE INFORMAZIONI GENERALI

REGOLAMENTO CORRI MOLENTARGIUS Domenica 8 novembre 2015

REGOLAMENTO UFFICIALE BAVISELA FAMILY

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA SPORTLER DEL LAGO DI CALDARO 2017

REGOLAMENTO TECNICO CUT CASTELLANETA URBAN TRAIL - 25K COMPETITIVA

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 4 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 17 Dicembre 2017

Mezza maratona di Trecate. 22 aprile 2018

MODELLO REGOLAMENTO CORSE SU STRADA

CORSA TRA I MURALES DI TRAVAGOLA 2019 REGOLAMENTO

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

HALF MARATHON DELLA SIRITIDE.. 5 Mezza Maratona nella Città D Ercole POLICORO. 09 Dicembre 2018

REGOLAMENTO TECNICO ORGANIZZATIVO XMILIA

1 edizione sabato 13 luglio 2019 REGOLAMENTO

MEZZA MARATONA LAGO DI VICO (VT) DOMENICA 28 OTTOBRE 2018

PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

CORSA di BABBO NATALE del 3 DICEMBRE 2017 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. RITROVO: ore 8:00 Piazza Garibaldi PARTENZE: ore 9:10 MINIPODISTICA Km 1,0 CONTRIBUTO ORGANIZZATIVO:

XIV Notturna Città di Atri

TURIN HALF MARATHON - DISPOSITIVO DI GARA

Regolamento 2019 TERREDISIENA ULTRAMARATHON

Regolamento Foro Italico Facility Trail

REGOLAMENTO CORSA DEI TRE CAMPANILI 43^ EDIZIONE

8a Edizione di PARK TO PARK Trofeo Interforze Italoamericano REGOLAMENTO UFFICIALE

THE RACE CARPI ORE PIAZZA DEI MARTIRI

MezzaMaratona di Avigliana

Transcript:

A Palo del Colle (BA) si terrà la prima la 2 edizione della Iron Cross Run Strong Edition, corsa podistica con ostacoli naturali, artificiali e funzionali. Organizzata dall A.S.D Apulia Cross Training con la collaborazione della S.S.D A.r.l Dynamyk Fitness Club e A.S.D A.P.S Dynamyk Fitness Club. La manifestazione si svolgerà Domenica 30 settembre 2018 ed è valida come 4 tappa del campionato Apulia OCR Series 2018. Percorso Il percorso sarà di circa 13 km con 25 ostacoli da superare ed il tracciato è quasi totalmente sterrato con attraversamento di fossati, boschetti, stagni, fango, dune, terreni accidentati; con legni, tronchi, radici, macerie, rocce superficiali, fieno ecc. Tutti gli ostacoli artificiali saranno collaudati e messi in sicurezza e saranno concepiti soprattutto con l'intenzione di far divertire gli atleti e far sprigionare adrenalina pura. La nostra Organizzazione ci tiene ad evidenziare che durante il superamento degli ostacoli, così come su tutto il tracciato di gara, possono verificarsi infortuni e/o incidenti, ed inoltre i pericoli possono essere causati dalle cadute di partecipanti che coinvolgono gli altri partecipanti. Chiediamo a tutti coloro che vorranno partecipare di adeguare la propria andatura a seconda del terreno, delle condizioni di visibilità, alle persone che vi stanno intorno e alla tipologia di ostacolo da superare. Articolo 1 La Società organizzatrice si impegnano a organizzare all interno della gara una sezione competitiva accogliendo i concorrenti che saranno in possesso di un certificato medico d'idoneità all'attività agonistica B1 (ad esempio relativo alla pratica dell atletica leggera o triathlon), in corso di validità, rilasciato da un medico sportivo mentre la partecipazione agli atleti non in possesso di detto certificato, potranno partecipare nella categoria non competitivamente, con o senza premiazione e comunque NON rientranti nella classifica del campionato regionale della Apulia OCR Series. Inoltre sarà obbligatorio per tutti i partecipanti (competitiva e non competitiva) controfirmare e consegnare agli organizzatori il modulo di liberatoria. Articolo 2 Categoria

Apulia OCR Series prevede una classifica femminile e una classifica maschile, ad age group oltre ad una classifica a squadre. La classifica femminile e maschile finale del 1 Apulia OCR Series 2018 sarà stilata sulla base della somma dei 4 migliori punteggi ottenuti da ogni singolo atleta per ogni singolo age group. Gli age group sono composte come segue: 18 29 anni 30 39 anni 40 49 anni 50 + La classifica a squadre sarà stilata sulla base dei risultati sommando i 4 migliori piazzamenti di ogni membro della squadra di cui almeno una donna. Ogni squadra dovrà nominare un capitano (donna o uomo) che lo rappresenti nei confronti degli organizzatori. Articolo 3 - Punteggi I punteggi saranno assegnati per ogni age group della categoria maschile e femminile e per la categoria team 1 posto punti 100 2 posto punti 90 3 posto punti 80 4 posto punti 75 5 posto punti 70 6 posto punti 65 7 posto punti 60 8 posto punti 55 9 posto punti 50 10 posto punti 45 11 posto punti 40 12 posto punti 35 13 posto punti 30 14 posto punti 25 Dal 15 al 40 classificato punti 20 Dal 41 al 60 classificato punti 10 Dal 61 al 100 classificato punti 5 dal 101 all ultimo punti 1 Articolo 4 - Penalità A ogni atleta vengono fornite 3 band (braccialetti). Devono essere indossate tutte, sono personali e non possono essere cedute. Ogni ostacolo può essere tentato un numero infinito di volte. Per ogni ostacolo fallito viene tagliata una band. La classifica finale sarà stilata sulla base del tempo di arrivo e del numero di braccialetti conservati. La priorità viene data in base al tempo di arrivo a chi ha conservato i 3 braccialetti, poi a chi ne ha conservati 2, poi a chi ne ha conservato almeno 1. Chi arriva al traguardo senza braccialetti non avrà diritto ad acquisire punti per classifica del campionato. La classifica vedrà prima quindi chi ha 3 braccialetti e in base al tempo di arrivo, poi da chi ne ha 2 di nuovo in base al tempo di arrivo e quindi chi ne ha 1 in base al tempo di arrivo. Chi arriva al traguardo senza braccialetti non avrà diritto ad

acquisire punti per classifica del campionato. Sarà d obbligo a tutti gli atleti fornire all arrivo i controlli braccialetti ai giudici secondo le istruzioni del campionato, dove l atleta dovrà far registrare il numero dei braccialetti con cui ha concluso la corsa. In caso di default questo numero è pari a zero in quanto la responsabilità di tale controllo e registrazione è dell atleta. Articolo 5 Obblighi comportamentali Per assicurarci che la corsa prosegua in maniera fluida e nel rispetto delle regole, il personale dell Organizzazione Iron Cross Run sorveglierà il percorso e gli ostacoli costantemente. In caso di comportamento non regolamentare gli addetti potranno segnalare il numero di pettorale e il concorrente, pur concludendo la prova, potrà essere squalificato. Il percorso e gli ostacoli sono disegnati in maniera tale da limitare al massimo l attesa davanti a ciascun ostacolo. L'attesa vicino all'ostacolo è un inconveniente usuale in questa disciplina sportiva. Ad ogni modo, in caso di attesa, l Organizzazione si aspetta che ogni partecipante si comporti in maniera leale ed educata e sportiva. Articolo 6 Chi può partecipare Alla Iron Cross Run possono partecipare tutti coloro che al giorno della gara abbiano compiuto almeno 18 anni e compilato correttamente la liberatoria di responsabilità al momento dell iscrizione. All atto dell iscrizione tutti coloro che desiderano partecipare alla gara sottoscriveranno la conoscenza e l accettazione del presente regolamento insieme al modulo di liberatoria controfirmata. Articolo 7 Costo d iscrizione e modalità di pagamento I contributi di iscrizione sono stati pensati per agevolare coloro che si iscriveranno per primi. Le prime registrazioni usufruiscono di un trattamento privilegiato rispetto a chi si registra per ultimo. La tassa d'iscrizione è : 35 euro per chi si iscrive entro il 31/05/2017 40 euro per chi si iscrive entro il 30/07/2017 45 euro per chi si scrive entro il 26/09/2017 (termine ultimo d iscrizione) Importo dovrà essere pagato con bonifico bancario o postale sul C/C : Iban : IT14V0760104000001039608250 Intestato a : WARRIORS ACADEMY ASD Causale : Iscrizione Iron Cross Run Strong Edition 2018 con nome e cognome del partecipante Per più iscrizioni è sufficiente un unico bonifico. Per completare l iscrizione bisogna obbligatoriamente inviare la seguente copia di documenti presso indirizzo e-mail : ironcrossrun@yahoo.com Copia del documento d'identità in corso di validità. Copia della ricevuta del bonifico con nome e cognome del partecipante Saranno considerato iscritti effettivi tutti quelli con avvenuto pagamento. Inoltre è necessario per tutti il giorno della gara presentarsi con modulo di rinuncia controfirmata.

Accertarsi di ricevere via e-mail il ticket di presa in carico d'iscrizione e successivamente poi controllare l'avvenuta iscrizione su elenco iscritti - evento Iron Cross Run 2017 sulla piattaforma ICRON. L organizzazione si riserva di riaprire le iscrizioni il giorno della gara per un numero limitato di atleti. L iscrizione non può essere annullata, trasferita o rimborsata, per nessun motivo Il costo di iscrizione comprende: servizio cronometraggio con microchip, pettorale di gara pacco gara manicotti ufficiale Iron Cross Run 2018, ristori lungo il percorso, ristoro finale all arrivo. medaglia Iron Cross Run 2018 (per chi raggiunge il traguardo). assistenza medica e tecnica prima, durante e dopo la gara Articolo 8 Sostenibilità ambientali L Organizzazione e i suoi partner rispettano la sostenibilità ambientale in tutti gli aspetti della loro attività. Per questo, tutti i partecipanti e persone coinvolte nell evento sono tenuti a tutelare l ambiente. Il rispetto delle norme legali relative al settore ambientale è condizione essenziale per poter prendere parte alla manifestazione. Questo concerne soprattutto la gestione dei rifiuti, la conservazione del suolo, la salvaguardia dell acqua ed il controllo dell inquinamento. Saranno predisposti contenitori specifici per la raccolta differenziata e tutti i partecipanti sono fin da ora invitati a partecipare attivamente alla raccolta differenziata. E divieto assoluto gettare bottigliette o altri generi di rifiuti nel percorso o lontano dalle appositi area di raccolta. Articolo 9 Ritiro pettorali I pettorali di gara, il pacco gara e i microchip potranno essere ritirati presso l area partenza la mattina al massimo un ora prima della partenza. Ulteriori informazioni saranno pubblicate su Facebook sulla pagina ufficiale Iron Cross Run i giorni precedenti alla gara. L' attivazione del microchip deve essere fatta al ritiro del pettorale ed è obbligatoria per tutti i partecipanti e il pettorale di gara è strettamente personale, non può essere manomesso e non è cedibile ad alcuno. Non è necessario presentare il documento d'identità al ritiro del pettorale. Articolo 10 Braccialetti, cronometraggio e tempo limite Ciascun partecipante alla corsa sarà dotato di 3 braccialetti, un chip per la rilevazione del proprio tempo di gara. Il controllo dei braccialetti, la misurazione dei tempi e l elaborazione degli ordini di arrivo saranno effettuati con sistema elettronico e la mancata restituzione del chip potrà comportare un addebito per il partecipante di 15 euro. Il servizio di cronometraggio sarà effettuato da ICRON (Italia Crono Network). Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporterà il non inserimento nella classifica di gara. Il tempo limite per portare a termine la gara è di 4 h. Oltre questo tempo l Organizzazione non garantirà la completa sicurezza del percorso di gara e non verrà proseguito il cronometraggio. Ogni atleta che non riuscisse a rispettare questa limitazione verrà registrato come Non completato all interno della lista dei risultati.

Le classifiche saranno pubblicate sul sito Tempogara.it. Ne verrà comunque data pubblicazione sulla pagina ufficiale Iron Cross Run. Articolo 11 La partenza La partenza della Iron Cross Run è prevista per le ore 10:30 presso la nuova sede Dynamyk Fitness Club in via San Nicola a Palo del Colle, con ritrovo nell area partenza dalle ore 09:00. L Organizzazione si riserva il diritto di modificare orario o la procedura di partenza per migliorare la fluidità della corsa. In tal caso i cambiamenti saranno comunicati in tempo utile. E previsto un Warm up di gruppo un ora prima della partenza. Articolo 12 Responsabilità atleta L atleta è tenuto a mantenersi informato sui dettagli della manifestazione che saranno comunicati sulla pagina Facebook o sito web www.ironcrossrun.com della manifestazione stessa. L iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e/o successivamente comunicati. a) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di furto (art. 624. c.p.). b) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di furto (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p). Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di inosservanza dei provvedimenti delle Autorità (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video. Articolo 13 Servizio medico e piano sanitario L Organizzazione appronterà un adeguato servizio di assistenza sul percorso e nel punto di partenza e arrivo. Ambulanze, strutture di primo soccorso e servizi paramedici saranno disposti lungo i punti nevralgici del percorso e forniranno il servizio medico appropriato a tutti i partecipanti. I medici sono autorizzati a proibire la continuazione della gara ai partecipanti infortunati o troppo affaticati, al fine di garantirne la propria sicurezza. Articolo 14 Autorizzazione utilizzo materiale pubblicitario Le società organizzatrici della gara Iron Cross Run 2018 e i concorrenti partecipanti autorizzano la stampa e il comitato organizzatore ad utilizzare e pubblicare le immagini e le foto realizzate durante le gare.

Articolo 15 Responsabilità dell atleta e liberatoria I concorrenti dovranno partecipare sotto la propria responsabilità, le organizzazioni declineranno ogni responsabilità in caso di morte, incidente, infortunio o defaillance fisica. I concorrenti, in fase di iscrizione, saranno tenuti a firmare una dichiarazione di scarico di responsabilità nei confronti degli organizzatori della gara Iron Cross Run. Articolo 16 Avvertenze finali La manifestazione verrà effettuata con qualsiasi condizione di tempo atmosferico, fatta salva la facoltà dell organizzazione di sospendere la gara per questioni legate alla sicurezza dei partecipanti o di ordine pubblico. La nostra Organizzazione si riserva il diritto di annullare la manifestazione e di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate ai partecipanti iscritti e saranno riportate sulla pagina Facebook Iron Cross Run e sul sito web www.ironcrossrun.com