BANDO EXPO FESTE VIGILIANE 2018 Piazza Cesare Battisti giugno 2018

Documenti analoghi
REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 20ª edizione LA CASOLARA Fiera delle migliori produzioni di formaggio Trento, marzo 2018

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 72ª Mostra dell Agricoltura DOMO Trento, marzo 2018

REGOLAMENTO GENERALE IL TRENTINO DEI BAMBINI Trento 20/21 ottobre 2018 Trento Fiere ( )

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 71ª Mostra dell Agricoltura Trento, 18 / 19 marzo 2017

REGOLAMENTO GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 73ª Mostra dell Agricoltura - Domo 21ª La Casolara Trento, marzo 2019

REGOLAMENTO TRENTO BIKE EXPO 6 7 luglio 2018 Trento Expo

SAN MARTINO VALLE CAUDINA ILLUMINA LA NOTTE

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018

REGOLAMENTO GENERALE. ARTICOLO 1 Organizzazione e finalità

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE SANTA MARIA NUOVA 10 DICEMBRE 2017

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari)

Regolamento del mercato tipico organizzato in occasione della manifestazione Sagra della Ciuíga

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2019

Città di Teggiano Provincia di Salerno

2.Organizzatore e enti collaboratori La manifestazione è organizzata da Ge.Fi S.p.a., con sede a Milano, Via Achille Papa, 30.

RI NASCITA. accendiamo la città con la luce e con la storia. DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo

1 di 9

4. MERCI E/O PRODOTTI

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

ASSOCENTRO CONSORZIO OPERATORI CENTRO STORICO DI ARCO REGOLAMENTO EVENTI

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AI MERCATINI DI NATALE NEL CENTRO STORICO II^ EDIZIONE ANNO 2011

ASSOCENTRO CONSORZIO OPERATORI CENTRO STORICO DI ARCO REGOLAMENTO EVENTI

REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, settembre a Fiera d Autunno

REGOLAMENTO GENERALE MILANO WINE MARKET 2018

Tutti gli espositori sono tenuti al rigoroso rispetto degli orari di apertura al pubblico.

Provincia di Cuneo. Allegato A deliberazione C.C. N. 7 del 30/01/1997.

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEI MERCATINI DI NATALE IN PROGRAMMA PER I GIORNI DICEMBRE

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

CORPO POLIZIA MUNICIPALE

Consorzio Rovereto IN Centro Corso Bettini, Rovereto TN ITALIA Tel

REGOLAMENTO GENERALE & CONTRATTO MCV FOOD VILLAGE e MCVxmasMARKET MYCHRISTMASVENICE EDIZIONE 2017/18

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura

(in esecuzione della determina dell Area Amministrativa n. 55 in data )

DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE DEL ARTIGIANATO ARTISTICO NEL PARCO DELLA STAZIONE E CONDIZIONI PER PARTECIPARE

DOMANDA DI AMMISSIONE AL MERCATINO DI NATALE - edizione Il sottoscritto.nato a il. residente a..via. Tel./Cell . a nome proprio Cod. Fisc.

REGOLAMENTO GENERALE MERCATINO DI NATALE CASTELBRANDO 7/8/14/15 DICEMBRE 2013

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL ESPOSIZIONE CAMPIONARIA DELLA FIERA DI ARGENTA

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

REGOLAMENTO GENERALE & CONTRATTO MCV FOOD VILLAGE e MCVxmasMARKET MYCHRISTMASVENICE EDIZIONE 2017/18

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

NATALE DELLE MERAVIGLIE Regolamento e contratto espositori del Mercatino di Natale

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale VII Edizione 2016

REGOLAMENTO UTILIZZO LOCALI DEL CENTRO SERVIZI PER LA CULTURA E L IMPRESA

REGOLAMENTO FLORA ET DECORA Milano, aprile a Fiera di Primavera

COMUNE DI POTENZA Unità di Direzione Servizi alla Persona Avviso Pubblico per la partecipazione al Mercatino di Natale IX Edizione 2018

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017

Bando Editori.

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale V^ EDIZIONE ANNO 2014

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

REGOLAMENTO TREVIVA 2016 HOBBISTI

LINEE GUIDA PER LA PARTECIPAZIONE A MERCATINO NATALE 2013

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE MERCATINI DI NATALE DI RANGO IN PROGRAMMA PER I GIORNI

Regolamento della manifestazione

La città che legge Bando librerie, editori, associazioni III edizione aprile Cassaro Alto

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO

IV Edizione 29 settembre 1 ottobre 2017 Ex Ospedale della Pace Napoli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA TEMPORANEE SUL TERRITORIO

Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 in data 24/09/2003. COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti

Regolamento generale 1.ORGANIZZAZIONE 2.DURATA E ORARIO 3.PARTECIPAZIONE 4.SETTORI MERCEOLOGICI AMMESSI 5.DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

12 FESTIVAL DEL PEPERONCINO PICCANTE ABRUZZESE AGOSTO 2016 FILETTO (CH) Il sottoscritto/a

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO

REGOLAMENTO DELLA FIERA DELL ANGELO

COMUNE DI MONZA CRITERI E MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA GALLERIA CIVICA DI VIA CAMPERIO

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

FIERA DEL TALEGGIO REGOLAMENTO GENERALE

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE

REGOLAMENTO DELLA FIERA AGRICOLA AUTUNNALE

COMUNE DI CORATO SETTORE SVILUPPO ECONOMICO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DELL AUDITORIUM COMUNALE

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019

73 Sagra del Peperone 29 Luglio 2018 MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE FIERE E MISSIONI DA PARTE DELLE AZIENDE

ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA 2019 FESTA DEI FIORI MOTTA DI COSTIGLIOLE D ASTI

ANTICA FIERA DEL TRESTO ANNIVERSARIO Dal 22 al 30 Settembre 2018

Regolamento per la concessione delle sale del Castello Carlo V

CONDIZIONI GENERALI DI PARTECIPAZIONE. 2. TEMA DELLA PRIMA EDIZIONE: La bellezza di un fiore nell'eternità della storia.

REGOLAMENTO TREVIVA 2019

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

COMUNE DI MESSINA REGOLAMENTO DI UTILIZZO

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017

III Fiera del Libro San Giorgio a Cremano, settembre 2016

DISCIPLINARE. IL VILLAGGIO DEL BAMBINO V Edizione Lucca, 2 Giugno 2017

Transcript:

BANDO EXPO FESTE VIGILIANE 2018 Piazza Cesare Battisti 22 26 giugno 2018 1. TITOLO E OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE In occasione delle Feste Vigiliane 2018, anche quest anno è prevista l area Expo, allestita con casette di legno in piazza Cesare Battisti, una delle piazze del centro storico di Trento. L area è destinata all esposizione e/o vendita di prodotti dedicati all artigianato e all enogastronomia locale. 2. LUOGO, DATA, ORARI E TIPOLOGIA STRUTTURA ESPOSITIVA L Expo delle Feste Vigiliane avrà luogo sulla piazza Cesare Battisti dal 22 al 26 giugno 2018. L orario di apertura al pubblico è previsto dalle 18.00 alle 23.00, orario in cui si svolgono tutti gli eventi delle Feste Vigiliane. Il 23 giugno è in programma la Magica Notte, pertanto il servizio dovrà essere garantito fino alle ore 01.00. L espositore può, a sua totale discrezione, anticipare l apertura della propria casetta, comunque non prima delle ore 10.00 del mattino, ma dovrà in ogni caso essere assicurato il servizio nelle fasce orarie di cui sopra. Al momento della conferma dell adesione, l espositore è tenuto a comunicare agli organizzatori gli orari di apertura che intende osservare durante la manifestazione. Le strutture espositive allestite in piazza sono costituite da casette di legno della dimensione interna di 3 x 2 m, con piano basculante apribile di 90 cm, che vengono consegnate complete di allaccio e fornitura elettrica pari a 1kw. 3. ORGANIZZATORI L Expo Feste Vigiliane è organizzata da APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi S.cons.a r.l., con sede in via Torre Verde, 7 a Trento - tel. 0461 216070 infofiere@discovertrento.it, con la collaborazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara. 4. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Sono ammesse a partecipare all Expo Feste Vigiliane le sole aziende produttrici e/o distributrici di prodotti e/o servizi in sintonia con il tema della manifestazione, a discrezione 1

dell organizzazione. È ammessa la partecipazione in forma collettiva (tramite Consorzi, Associazioni, Enti Pubblici, ecc...) a condizione che le imprese partecipanti possano essere singolarmente individuate come ragione sociale e produzione. Le categorie merceologiche ammesse sono artigianato ed enogastronomia locale. Ogni richiedente dovrà comprovare l appartenenza alla C.C.I.A.A. (o organismo equipollente per le imprese estere) fornendo - unitamente alla domanda di ammissione - un recente certificato di iscrizione oppure, ai sensi della legge nr. 15 del 4.1.1968, autocertificazione. Ogni espositore dovrà presentare nella casetta assegnata unicamente prodotti di propria fabbricazione o prodotti di ditte di cui sia rappresentante generale o agente esclusivo per l Italia, oppure prodotti che siano oggetto della propria attività commerciale. L ammissione alla manifestazione e la conseguente assegnazione della casetta avverranno compatibilmente con la disponibilità degli spazi espositivi destinati alle presenze collettive e alle diverse presenze individuali. Gli espositori situati nell ambito di competenza turistica di APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e l ordine cronologico di ricevimento delle domande di partecipazione saranno adottati quali criteri prioritari di assegnazione degli spazi. L Organizzatore si riserva il diritto di non accogliere alla fiera le domande che non presentano i necessari requisiti di idoneità, nell interesse generale della manifestazione. Il rifiuto di ammissione non può dar luogo ad alcun indennizzo a nessun titolo. 5. CANONE, TERMINI DI PARTECIPAZIONE E MODALITA DI PAGAMENTO L iscrizione all Expo delle Feste Vigiliane 2018 avviene tramite l apposito modulo di richiesta di partecipazione, debitamente compilato e sottoscritto dal titolare dell azienda espositrice o dal suo Legale rappresentante (oppure dal Consorzio/Ente/Associazione in caso di partecipazioni collettive), da inoltrare alla Segreteria Organizzativa di APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi all indirizzo e-mail infofiere@discovertrento.it tel. 0461 216070 fax. 0461 216016, ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 31 MAGGIO 2018. Oltre tale termine, le domande di partecipazione saranno prese in considerazione solo compatibilmente alla disponibilità di spazi. L ammissione alla manifestazione per un edizione non dà nessun diritto o preferenza dell ammissione alle edizioni successive. LA QUOTA DI ADESIONE corrisponde a 90,00 + IVA 22% e comprende le spese di segreteria e di organizzazione della manifestazione, mentre il CANONE DI PARTECIPAZIONE è di 800,00 + IVA 22%. La selezione avverrà tramite regolare bando pubblico pubblicato su quotidiano locale e sui siti di riferimento www.trentofiere.com e www.discovertrento.it. 2

Il pagamento della tariffa citata, comprensivo di IVA 22%, dovrà essere effettuato entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla data di assegnazione, a mezzo bonifico bancario sul c/c della Cassa Rurale di Trento IBAN IT83H0830401807000007314444, intestato ad APT TRENTO, MONTE BONDONE, VALLE DEI LAGHI e con la causale: Adesione a Expo Feste Vigiliane 2018. Gli espositori vincitori del presente bando saranno contattati dalla Segreteria Organizzativa di APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi. 6. LA QUOTA COMPRENDE/NON COMPRENDE: Il canone di partecipazione comprende: - Pulizia generale parti comuni dell area espositiva della piazza; - Servizio di segreteria; - Chiavi della casetta; - Promozione generale della manifestazione; - Assistenza tecnica all espositore nel periodo di svolgimento della manifestazione e durante le fasi di allestimento e smobilitazione degli stand; - Illuminazione generale dell area espositiva. - Allacciamento elettrico e luce interna di potenza di 1 kw; Il canone di partecipazione NON comprende: - Sorveglianza diurna dello stand: la ditta espositrice dovrà assicurare la presenza di un proprio rappresentante nella casetta durante l orario di apertura al pubblico della manifestazione; - Assicurazione contro furto e incendio dei prodotti e delle attrezzature presenti nella casetta; - Assicurazione Responsabilità Civile verso Terzi valida per fiere e manifestazioni, con la clausola di non rivalsa nei confronti di APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi; - Pulizia quotidiana della casetta; - L allestimento e l arredamento della casetta, con particolare attenzione all immagine; - Gli oneri I.C.A., limitatamente alle casette; Eventuali spese per pubbliche affissioni vanno aggiunte in caso di: - Presenze pubblicitarie dirette quali esposizione striscioni, manifesti, cartellonistica in genere, secondo quanto previsto dalle normative vigenti (vedere articolo 15) lontano dagli stand espositivi; - Eventuali spese per esecuzioni musicali/video proiezioni, attraverso radio, videoregistratori o altro, per le quali l espositore è tenuto a fare preventiva denuncia alla S.I.A.E. (vedere articolo 16); 3

7. VENDITA PRODOTTI Durante la manifestazione è consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico e le degustazioni finalizzate alla vendita. E fatto obbligo agli espositori di adeguarsi alla normativa vigente in tema di certificazione fiscale delle operazioni (scontrino fiscale oppure ricevuta fiscale), seguendo le prescrizioni relative alla modalità di certificazione prescelta. PER LA SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ED ALIMENTI l espositore è tenuto a svolgere l attività nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia igienico-sanitaria ed a richiedere le necessarie autorizzazioni rilasciate dal Comune di Trento Ufficio Sportello attività produttive, situato in via Alfieri n. 6 (tel. 0461 884846 / 0461 884829). SI CONSIGLIA A TALE PROPOSITO UNA VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA CON CONGRUO ANTICIPO RISPETTO ALL APERTURA DELLA MANIFESTAZIONE. 8. ASSEGNAZIONE DELLE CASETTE E DIVIETO DI CESSIONE La notifica di assegnazione della casetta sarà valida solo per l espositore cui verrà intestata. Non è ammessa la cessione totale o parziale, anche gratuita, della casetta assegnata. In caso di accertata infrazione, le merci introdotte ed esposte abusivamente potranno essere rimosse a rischio e spese del titolare della casetta. L assegnazione delle casette viene effettuata dall Organizzatore, tenuto conto dell interesse generale della manifestazione, delle eventuali ripartizioni per settore geografico e merceologico e delle indicazioni espresse dal richiedente. L Organizzatore si riserva il diritto di modificare l ubicazione e il collocamento della casetta in un primo tempo assegnato, oppure di variare la conformazione o modificare le dimensioni qualora le circostanze lo richiedano. 9. RINUNCIA E PENALE Chi, dopo aver presentato la domanda di partecipazione, non prende parte alla manifestazione, è obbligato a darne comunicazione per iscritto alla Segreteria Organizzativa di APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi almeno 10 giorni prima dell apertura, indicandone e documentandone i motivi. La mancata partecipazione non dà diritto al rimborso di quando versato. In ogni caso, qualora la comunicazione di mancata partecipazione avvenga non per iscritto o fuori dal termine, il rinunciante deve corrispondere a titolo di penale una somma pari al doppio dell importo medesimo ed inoltre risarcire gli eventuali maggiori danni. 10. SISTEMAZIONE E ALLESTIMENTO DELLE CASETTE L allestimento della parte interna delle casette dovrà essere realizzata osservando strettamente le indicazioni dell Ufficio Tecnico di APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi. 4

11. PULIZIA DELLE CASETTE - RIFIUTI La pulizia della parte interna delle casette, durante la manifestazione, è di esclusiva competenza dell espositore. È possibile richiedere il servizio a pagamento, per mezzo dell apposito modulo. E richiesto a tutti gli espositori di rispettare scrupolosamente la gestione dei rifiuti presenti nella propria casetta, sia nel caso in cui provveda l espositore sia che il servizio sia richiesto a pagamento. I materiali di risulta degli allestimenti e sgomberi dovranno essere depositati dietro alla propria casetta e organizzati in quattro cumuli distinti secondo le seguenti modalità: CARTONE: gli scatoloni vanno smontati in modo da occupare il minor spazio possibile; PLASTICA: pellicola da imballo, regge, ecc. riposte in modo compatto dentro sacchi per rifiuti; VETRO: bottiglie, vasi, lastre riposte in contenitori pratici per il trasporto (scatoloni); ALTRO: spazzatura ed altri rifiuti non differenziabili compreso il polistirolo espanso, risposti in sacchi per rifiuti; Nel caso di mancata osservanza di tali disposizioni, APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi si riserva la facoltà di provvedere direttamente a tali operazioni addebitando il costo del servizio all espositore anche se non richiesto. 12. VIGILANZA NELLE CASETTE L espositore deve, durante l orario di apertura della manifestazione, vigilare direttamente oppure a mezzo del personale dipendente, la propria casetta ed i prodotti esposti. Si raccomanda pertanto agli espositori di essere presenti nella casetta puntualmente almeno un ora prima dell orario di apertura e di presidiare la casetta medesima fino alla chiusura serale. Gli oggetti di valore facilmente asportabili dovranno essere adeguatamente custoditi. 13. IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ Ferme restando le normative di partecipazione, l espositore è tenuto a corrispondere all Ufficio Pubbliche Affissioni di Trento, l imposta prevista per ogni forma di pubblicità diretta relativa alla propria casetta, ai sensi dell articolo 5 del D.Lgs. 507 del 15.11.1993. La denuncia di quanto sopra dovrà essere effettuata anticipatamente rispetto all apertura della manifestazione, contattando direttamente gli uffici I.C.A Srl 38121 Trento via R. Guardini n. 49 tel. 0461 827119. 14. ALTOPARLANTI E TRASMISSIONI SONORE Sono consentite, nell ambito della propria casetta, le trasmissioni sonore, ivi compreso l utilizzo di radioricevitori e di apparecchi televisivi, purché non arrechino disturbo. 5

L espositore dovrà comunque darne preventiva comunicazione ai seguenti enti, assolvendo agli oneri relativi: S.I.A.E. Società Italiana Autori ed Editori - 38122 Trento, via Brigata Acqui n. 11/13 - tel. 0461 238015 - fax 0461 238005; SCF Consorzio Fonografici - 20145 Milano, via Leone XIII n. 14 - tel. 02 4654751 - fax 02 46547576. 15. ASSICURAZIONI OBBLIGATORIE L espositore deve stipulare obbligatoriamente, per la durata della manifestazione e per i giorni di allestimento e disallestimento, la seguente polizza: - Polizza per responsabilità civile verso terzi, valida per fiere e manifestazioni con la clausola di non rivalsa verso APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi; L espositore è tenuto a fornire ad APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi copia delle polizze stipulate. 16. DANNI ALLE CASETTE Le casette devono essere restituite nelle condizioni in cui sono state prese in consegna dagli espositori. Le spese di ripristino sono a carico degli espositori, che sono anche responsabili dell osservanza delle speciali norme per l uso delle strutture e degli impianti tecnici. 17. DIVIETI E in generale vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento della manifestazione e e ai suoi scopi ovvero se incompatibile con la programmazione ufficiale prevista nell area dell Expo. In particolare sono tassativamente proibiti: - La permanenza nell ambito delle casette e dell area interessata dalla manifestazione, durante l orario di chiusura; - Il subaffitto e la cessione a terzi della propria casetta o parte di essa, anche a titolo gratuito; - L occupazione di spazi diversi o maggiori di quelli assegnati; - La messa in funzione di macchinari o attrezzature senza l autorizzazione dell Organizzatore; - L esposizione di prodotti non attinenti ai settori merceologici indicati nella domanda di ammissione; - Ogni forma di pubblicità visiva e/o sonora all esterno della casetta, ivi compresa quella ambulante nelle corsie, nei viali e nelle adiacenze del quartiere espositivo. All interno dei posteggi è consentito l utilizzo di videoregistratori per la presentazione dei prodotti esposti; 6

- Il deposito di materiali, involucri, immondizie all esterno dello stand assegnato; - Qualsiasi tipo di fonte luminosa pulsante o variabile; - Riprese fotografiche e/o televisive e produzione di disegni all interno dell area espositiva senza apposita autorizzazione rilasciata dall Organizzatore, il quale potrà fotografare gli esterni e particolari degli interni di qualsiasi stand e utilizzare le relative produzioni, senza che possa essere esercitata alcuna rivalsa nei suoi confronti; - Rumori fastidiosi e cattivi odori; - La messa in funzione di macchinari ed apparecchiature che comportino l uso di fiamme ed emissioni di gas, senza previa autorizzazione dell Organizzatore; - L utilizzo di chiodi, viti, collanti, sigillanti, biadesivi non autorizzati, sostanze coloranti o altro, che possano danneggiare le strutture espositive; - Il disallestimento della casetta e l asportazione dei prodotti esposti e del materiale di installazione prima della chiusura della manifestazione. Inadempienze alle norme possono comportare l immediata chiusura della casetta e l esclusione da successive edizioni della manifestazione. 18. FORZA MAGGIORE - RINVIO, RIDUZIONE O SOPPRESSIONE DELLA MANIFESTAZIONE APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi ha la facoltà insindacabile di apportare variazioni alle date ed agli orari di svolgimento della manifestazione, senza che l espositore possa recedere o comunque sciogliere il contratto e sollevarsi dagli impegni assunti. APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi potrà inoltre decidere di ridurre la manifestazione, oppure di sopprimerla completamente od in alcuni settori, senza comunque dover corrispondere indennizzi, penali o danni di sorta. In tal caso APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi dovrà comunicare le modifiche attuate mediante comunicazione scritta per posta o a mezzo fax. In caso di forza maggiore, o comunque per motivi indipendenti dalla volontà dell Organizzatore, la data della manifestazione potrà essere cambiata o addirittura soppressa. Le spese per impianti e/o installazioni speciali eseguiti su ordinazione dagli espositori, dovranno da questi essere integralmente rimborsate. L Organizzatore non potrà essere citato per danni ad alcun titolo. Qualora invece la manifestazione venga sospesa dopo la data di apertura: a) Se la sospensione avviene per causa di forza maggiore, nessun rimborso è dovuto all espositore; b) In ogni diversa ipotesi, l Organizzatore rimborserà il canone di locazione in proporzione alla durata del mancato godimento; In nessuna delle precedenti ipotesi l Organizzatore è tenuto a corrispondere al partecipante compensi o indennizzi di sorta. 7

19. DISPOSIZIONI FINALI E FACOLTÀ DI ESCLUSIONE DALLA MANIFESTAZIONE Gli espositori ed i loro dipendenti hanno l obbligo di osservare e fare osservare le disposizioni impartite da APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi. In caso contrario, saranno esclusi dalla manifestazione, senza poter vantare diritto alcuno a rimborsi e risarcimenti, ma con l obbligo anzi, di pagare gli eventuali danni morali o materiali causati dalle loro inadempienze. 20. CONSENSO EX LEGGE 675/96 I dati forniti dall espositore tramite la Domanda di Partecipazione, saranno trattati ai sensi della legge 675 del 31.12.1996. Sottoscrivendo la domanda di partecipazione l espositore autorizza l Organizzatore a utilizzare i dati forniti per operazioni di natura amministrativa (fatturazione), statistica (in forma anonima), promozionale (catalogo e informazioni per il pubblico e la stampa) e di marketing. 21. FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia relativa all interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente il Foro di Trento. Firma per accettazione del bando Data Firma 8