DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELLA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD N. 406/AORMNDGE N

Documenti analoghi
AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1029/AV1 DEL 10/10/2017

N DEL

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 13/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 13

(Dott. Roberto Foddanu )

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N DEL 19/10/2006 Identificativo Atto n. 993

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 989/AV1 DEL 28/09/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 726/AV4 DEL 27/11/2015

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 842/AV1 DEL 08/08/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 915/AV1 DEL 08/09/2017

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 494/AV1 DEL 17/04/2018

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 908/AV1 DEL 05/09/2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 383 del 26/04/2018 RIDETERMINAZIONE COMMISSIONE ``COMITATO DEL BUON USO DEL SANGUE``.

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 223/AV1 DEL 21/02/2018

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 872/AV1 DEL 01/09/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 560/AV1 DEL 30/05/2017

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 949/AV1 DEL 18/09/2017. Oggetto: CONVENZIONE REGIONALE AVIS LIQUIDAZIONE CONTRIBUTI 2 TRIMESTRE 2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 320/AV1 DEL 13/03/2018

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1045/AV1 DEL 30/08/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 829/AV1 DEL 08/08/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1199/AV1 DEL 08/10/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 217/AV1 DEL 20/02/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1129/AV1 DEL 21/09/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1068/AV1 DEL 17/10/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 100/AV1 DEL 31/01/2017

Sancisce accordo LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1137/AV1 DEL 24/09/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 224/AV1 DEL 21/02/2018

DECRETO n. 38 del 30/01/2013

DELIBERAZIONE N. 54/19 DEL

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 208/AV1 DEL 16/02/2018 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 855/AV1 DEL 14/08/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE ARA VASTA N. 1 N. 982/AV1 DEL 26/09/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 398/AV1 DEL 23/03/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 164/AV1 DEL 13/02/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1239/AV1 DEL 24/11/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 145/AV1 DEL 08/02/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 522/AV1 DEL 24/05/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 568/AV1 DEL 04/05/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A -

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 899/AV1 DEL 04/09/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 945/AV1 DEL 15/09/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1368/AV1 DEL 23/11/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A -

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 659/AV1 DEL 22/05/2018

A relazione del Presidente Chiamparino:

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 393/AV1 DEL 23/03/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 248/AV1 DEL 22/02/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A -

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 769 del O G G E T T O

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 281 del 30/03/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 109/AV1 DEL 30/01/2018 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1046/AV1 DEL 11/10/2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 781 del 30/11/2016 RIDETERMINAZIONE DEL ``COMITATO BUON USO DEL SANGUE``

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 504/AV1 DEL 17/05/2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1103/AV1 DEL 08/11/2016

Oggetto: Assunzione a tempo determinato di n. 2 Operatori Tecnici CED cat. B ai sensi della L. 56/87. IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N.

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 251/AV1 DEL 27/02/2018

CONVENZIONE CON LE CLINICHE GAVAZZENI S.P.A. DI BERGAMO PER LA PRODUZIONE DI EMOCOMPONENTI PER USO TOPICO

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 163/AV1 DEL 13/02/2018 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 151/AV1 DEL 08/02/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A -

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1084/AV1 DEL 20/10/2017

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 546/AV1 DEL 02/05/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 120/AV1 DEL 30/01/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 496/AV1 DEL 18/04/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 144/AV1 DEL 08/02/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 556/AV4 DEL 20/07/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 887/AV1 DEL 16/07/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A -

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 442/AV1 DEL 05/04/2018 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 730/AV1 DEL 11/06/2018 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N

DECRETO n. 3 del 04/01/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 981/AV1 DEL 26/09/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 24/AV1 DEL 16/01/2018

DECRETO N. 61 DEL 24/07/2019

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 163/AV1 DEL 13/02/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 503/AV1 DEL 20/04/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1241/AV1 DEL 18/10/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 74/AV4 DEL 06/02/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 373/AV4 DEL 07/07/2014 IL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1119/AV1 DEL 21/09/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 43/AV1 DEL 12/01/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 560/AV1 DEL 03/05/2018

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 04/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 36

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 651/AV1 DEL 22/05/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A -

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA U.O. C. FUNZIONI GENERALI DI SUPPORTO ALLA DIREZIONE N. 7/AV1 DEL 11/01/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 661/AV1 DEL 22/05/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 72/AV1 DEL 20/01/2017

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 283/AV1 DEL 01/03/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 724/AV1 DEL 12/07/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 729/AV1 DEL 05/07/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 651/AV1 DEL 26/06/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 193/AV1 DEL 02/03/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 558/AV1 DEL 03/05/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 525/AV1 DEL 24/04/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1124/AV1 DEL 21/09/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1251/AV1 DEL 27/11/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1073/AV1 DEL 03/09/2018

Transcript:

1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELLA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD N. 406/AORMNDGE N DEL 06/07/2018 Oggetto: Comitato per il Buon Uso del Sangue ex art.17, comma 2, Legge 21 ottobre 2005, n.219 Modifiche alla determina DG n.864 dell 11 novembre 2011. IL DIRETTORE GENERALE DELLA AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI MARCHE NORD -. -. - VISTO il documento istruttorio, riportato in calce alla presente determina, dal quale si rileva la necessità di provvedere a quanto in oggetto specificato; RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che si intendono qui per ripetuti e trascritti, di adottare il presente atto; ACQUISITI i pareri del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario; VISTE le attestazioni dei Direttori delle UOC Affari Istituzionali e Generali, Bilancio Patrimonio e Coordinamento Investimenti e Controllo di Gestione, in riferimento alla spesa; - D E T E R M I N A - 1. di ricostituire il Comitato per il Buon Uso del Sangue ex art.17, comma 2, Legge 21 ottobre 2005, n.219, secondo le disposizioni di cui alla DGRM n.215 del 26 febbraio 2018, nella seguente composizione: - Dr. Edoardo Berselli - Direttore sanitario di Azienda - con funzioni di Presidente, o suo delegato Dr.ssa Carmela Serrao; - Dr. Carlo Pazzaglia - Responsabile f.f. Unità Operativa Complessa Immunoematologia e Trasfusionale; - Dr.ssa Laura Lupis Dirigente Medico presso l Unità Operativa Complessa Immunoematologia e Trasfusionale (Presidio ospedaliero di Fano); - Dr. Stefano Bianchi Direttore UOC Farmacia; - Dr. Nicola Nardella Responsabile Gestione Rischio Clinico o suo delegato Dr.ssa Cristiana Cattò; - Dott. Massimo Nirani - Collaboratore Amministrativo con funzioni di segreteria; - Dr.ssa Giuseppina Nicolini Dirigente Medico Unità Operativa Complessa Ematologia e Centro Trapianti; - Dr.ssa Alessandra Scaramucci Dirigente Medico Unità Operativa Complessa Medicina Interna (Presidio ospedaliero di Pesaro);

2 - Dr. Marino Brunori Dirigente Medico Unità Operativa Complessa Medicina Interna (Presidio ospedaliero di Fano); - Dr. Mirko Lucertini Dirigente Medico UOC Chirurgia Generale; - Dr.ssa Monica Luzi Fedeli Dirigente Medico UOC Anestesia e Rianimazione in Urgenza (Presidio ospedaliero Pesaro); - Dr. Davide Battisti Dirigente Medico UOC Anestesia e Rianimazione in Urgenza (Presidio ospedaliero Fano); - Dr.ssa Laura Cruciani Dirigente Medico UOC Ostetricia Ginecologia (Presidio ospedaliero Pesaro); - Dr.ssa Cosetta Vitali Dirigente Medico UOC Ostetricia Ginecologia (Presidio ospedaliero Fano); - Dr. Roberto Bruscoli Dirigente Medico UOC Ortopedia e Traumatologia; - Dr.ssa Paola Mainquà Dirigente Medico UOC Geriatria; - Sig.ra Aldina Bonopera Rappresentante Professioni Infermieristiche (Presidio ospedaliero Pesaro); - Sig.ra Cinzia Benedetti Rappresentante Professioni Infermieristiche (Presidio ospedaliero Fano); - Sig.ra Lucia Manzoli - Rappresentante Ostetriche (Presidio ospedaliero Pesaro); - Sig.ra Simona Floridi - Rappresentante Ostetriche (Presidio ospedaliero Fano); - Sig. Daniele Ragnetti - Rappresentante Avis Provinciale; - Sig. Orlando Nigosanti Rappresentante Tribunale per i Diritti del Malato Sezione Pesaro; - Sig. Adriana Amello Rappresentante Tribunale per i Diritti del Malato Sezione Pesaro; 2. di dare atto che, sulla base del documento disciplinante la costituzione ed il funzionamento del Comitato per il Buon Uso del Sangue di cui all Allegato 1 alla richiamata DGRM 215/2018, al Comitato medesimo sono assegnati i seguenti compiti: a) predisporre e aggiornare linee guida per l'utilizzo clinico appropriato degli emocomponenti e dei medicinali emoderivati; b) predisporre protocolli finalizzati alla prevenzione della trasfusione evitabile. con particolare riferimento alla preparazione del paziente a trattamenti chirurgici programmati (Patient Blood Management); c) definire protocolli per limitare il ricorso al predeposito mediante autotrasfusione in conformità alla normativa vigente e sulla base delle evidenze scientifiche consolidate; d) definire procedure per l'appropriata applicazione dell emodiluizione pre-operatoria e del recupero intra e peri-operatorio; e) definire e attuare procedure per la sicurezza della trasfusione al letto del paziente in sinergia con la funzione deputata alla gestione del rischio clinico; f) effettuare il monitoraggio della pratica trasfusionale nei singoli reparti, attraverso audit clinici; g) controllare e monitorare l appropriatezza clinica delle richieste trasfusionali; h) favorire la condivisione di procedure tra il Servizio trasfusionale, la funzione deputata alla gestione del rischio clinico e gli utilizzatori del sangue e dei suoi prodotti per consolidare il reporting degli eventi avversi trasfusionali e degli eventi evitati al fine di migliorare la sicurezza del paziente; i) contribuire al persegui mento dell autosufficienza di sangue, emocomponenti e medicinali emoderivati;

3 j) diffondere presso le Aziende sanitarie/enti/case di cura presenti sul territorio di afferenza del CoBUS le indicazioni, protocolli e procedure elaborate, con particolare riferimento alle precedenti lettere a), b), c), d) ed e); 3. di dare, altresì, atto che al Comitato di cui al precedente punto 1. sono assegnati gli obiettivi annuali di cui all art.4 dell Allegato A all allegato 1 alla DGRM 215/2018; 4. di stabilire che il Comitato di cui al precedente punto 1. sarà tenuto alla formalizzazione di apposita procedura disciplinante le modalità operative per lo svolgimento delle attività e conseguimento degli obiettivi assegnati, tenendo conto delle specifiche indicazioni/adempimenti contenuti nella richiamata deliberazione regionale (Allegato n.1 all allegato A alla DGRM 215/2018), dandone conseguente comunicazione alla Direzione Generale; 5. di stabilire che la nomina a componente del Comitato di cui al precedente punto 1. non comporta la corresponsione di alcun compenso; 6. di dare atto che la presente determina non è sottoposta a controllo ai sensi dell art. 4 della Legge n.412/91 e dell art. 28 della L.R. n.26/96 e ss.mm.ii.; 7. di dare altresì atto che, a norma dell art. 28 comma 6 della L.R. 26/96 e ss.mm.ii., la presente determina è efficace dalla data di pubblicazione all albo pretorio aziendale; 8. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale a norma dell art. 17 della L.R. 26/96 e ss.mm.ii.. Dr.ssa Maria Capalbo Per i pareri infrascritti Il Direttore Amministrativo Dott. Antonio Draisci Il Direttore Sanitario Dr. Edoardo Berselli

4 UOC Affari Istituzionali e Generali Si attesta che dalla presente determina non derivano oneri di spesa. Il Direttore Dott.ssa Emanuela Raho UOC Contabilità Bilancio Patrimonio e Coordinamento Investimenti e UOC Controllo di Gestione : Si prende atto di quanto dichiarato dal Direttore della U.O.C. Affari Istituzionali e Generali confermando che dalla presente determina non derivano oneri di spesa. Il Direttore della UOC Bilancio Patrimonio e Coordinamento Investimenti Dott.ssa Anna Gattini Il Direttore della UOC Controllo di Gestione Dott.ssa Silvia Generali

5 - DOCUMENTO ISTRUTTORIO - UOC Affari Istituzionali e Generali Normativa e atti di riferimento: - Decreto Ministeriale 1 settembre 1995 - Costituzione e compiti dei comitati per il buon uso del sangue presso i presìdi ospedalieri; - Legge 21 ottobre 2005, n.219 - Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati; - Decreto Ministeriale 2 novembre 2015 - Disposizioni relative ai requisiti di qualità e sicurezza del sangue e degli emocomponenti; Deliberazione di Giunta Regione Marche 7 marzo 2017, n.182 - Recepimento "Linee Guida per il programma di Patient Blood Management" - Centro Nazionale Sangue - Indicazioni operative; - Deliberazione di Giunta Regione Marche 26 febbraio 2018, n.215 - Recepimento Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente "Revisione e aggiornamento della costituzione e del funzionamento del Comitato del Buon Uso del Sangue" (Rep. Atti n. 251/CSR del 21 dicembre 2017) - Indicazioni operative; - Determina DG n.864 dell 11 novembre 2011 Comitato per il Buon Uso del Sangue (Co.B.U.S.): istituzione, individuazione componenti e approvazione Regolamento. Con determina DG n.864/2011 veniva istituito il Comitato per il Buon Uso del Sangue con contestuale definizione della sua componente ed approvazione del relativo Regolamento di funzionamento. Ciò in coerenza alle disposizioni contenute nella previgente disciplina di cui al DM 01/09/1995 ed alla successiva di cui alla Legge 21 ottobre 2005, n.219 (recante Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati) laddove è stabilito che presso le aziende sanitarie è istituito, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, il Comitato ospedaliero per il buon uso del sangue e delle cellule staminali da sangue cordonale, con il compito di effettuare programmi di controllo sulla utilizzazione del sangue e dei suoi prodotti e di monitoraggio delle richieste trasfusionali (art.11, comma 2). Con deliberazione di Giunta regionale Marche n.215 del 26 febbraio 2018 è stato recepito l Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (Rep. Atti n.251/csr del 21 dicembre 2017) concernente "Revisione e aggiornamento della costituzione e del funzionamento del comitato del buon uso del sangue. L art.1 di tale Accordo stabilisce che Le Aziende sanitarie, con provvedimento formale, costituiscono il comitato per il buon uso del sangue e delle cellule staminali da sangue cordonale (di seguito Co.B.U.S.). Il Co.B.U.S. ha il compito di effettuare programmi di controllo sulla utilizzazione del sangue e dei suoi prodotti e di monitoraggio delle richieste trasfusionali.

6 Inoltre l art.2 del medesimo Accordo statuisce che il Co.B.U.S. è costituito da due Sezioni: la Sezione Sangue e la Sezione Cellule staminali di sangue cordonale, qualora nel territorio di afferenza sia presente una Banca del sangue da cordone ombelicale (comma 1). Sempre l art.2, al comma 2 lett. A., stabilisce la composizione di entrambe le Sezioni del Comitato, come segue: a) il direttore sanitario dell Azienda sanitaria/ente presso cui è istituito, che lo presiede; b) la persona responsabile del Servizio trasfusionale o le persone responsabili dei Servizi trasfusionali del territorio di afferenza; c) il direttore della farmacia dell'azienda sanitaria/ente presso cui è istituito il Co.B.U.S.; d) un rappresentante delle funzioni deputate alla gestione del rischio clinico; e) un collaboratore amministrativo anche con funzioni di segreteria. Oltre ai componenti previsti alla lett. sub A., la specifica composizione della Sezione "Sangue" è integrata dagli ulteriori componenti indicati alla lett. sub B del medesimo art.2, e precisamente: f) i medici appartenenti ai reparti che hanno un maggior utilizzo di sangue e dei suoi prodotti; g) il/i referente/i per lo svolgimento delle attività di medicina trasfusionale delle strutture sanitarie convenzionate; h) un rappresentante delle professioni infermieristiche e un rappresentante degli ostetrici; i) un rappresentante delle Associazioni/Federazioni dei donatori volontari di sangue che hanno convenzioni con un Azienda sanitaria/ente sul territorio di afferenza del Co.B.U.S.; j) un rappresentante delle associazioni dei pazienti. Nel documento istruttorio accessivo alla DGR Marche n.215/2018 è precisato inoltre che la Sezione Cellule staminali da sangue cordone ombelicale" del Co.B.U.S. non viene istituita nella Regione Marche in quanto dal 2007, con DGR 213/07, è stata stipulata convenzione con la AUSL di Pescara, sede di Banca, per la lavorazione e conservazione del sangue di cordone ombelicale, raccolto nei Reparti di Ostetricia della Regione Marche. In relazione a quanto sopra ed in adeguamento alle richiamate disposizioni di cui alla DGRM 215/2018, il Direttore Sanitario con nota prot. 29860 del 04/07/2018 ha indicato la composizione nominativa del ricostituendo Comitato ospedaliero per il Buon Uso del Sangue che viene di seguito riportata: - Dr. Edoardo Berselli - Direttore sanitario di Azienda - con funzioni di Presidente, o suo delegato Dr.ssa Carmela Serrao; - Dr. Carlo Pazzaglia - Responsabile f.f. Unità Operativa Complessa Immunoematologia e Trasfusionale; - Dr.ssa Laura Lupis Dirigente Medico presso l Unità Operativa Complessa Immunoematologia e Trasfusionale (Presidio ospedaliero di Fano); - Dr. Stefano Bianchi Direttore UOC Farmacia; - Dr. Nicola Nardella Responsabile Gestione Rischio Clinico o suo delegato Dr.ssa Cristiana Cattò; - Dott. Massimo Nirani - Collaboratore Amministrativo con funzioni di segreteria; - Dr.ssa Giuseppina Nicolini Dirigente Medico Unità Operativa Complessa Ematologia e Centro Trapianti;

7 - Dr.ssa Alessandra Scaramucci Dirigente Medico Unità Operativa Complessa Medicina Interna (Presidio ospedaliero di Pesaro); - Dr. Marino Brunori Dirigente Medico Unità Operativa Complessa Medicina Interna (Presidio ospedaliero di Fano); - Dr. Mirko Lucertini Dirigente Medico UOC Chirurgia Generale; - Dr.ssa Monica Luzi Fedeli Dirigente Medico UOC Anestesia e Rianimazione in Urgenza (Presidio ospedaliero Pesaro); - Dr. Davide Battisti Dirigente Medico UOC Anestesia e Rianimazione in Urgenza (Presidio ospedaliero Fano); - Dr.ssa Laura Cruciani Dirigente Medico UOC Ostetricia Ginecologia (Presidio ospedaliero Pesaro); - Dr.ssa Cosetta Vitali Dirigente Medico UOC Ostetricia Ginecologia (Presidio ospedaliero Fano); - Dr. Roberto Bruscoli Dirigente Medico UOC Ortopedia e Traumatologia; - Dr.ssa Paola Mainquà Dirigente Medico UOC Geriatria; - Sig.ra Aldina Bonopera Rappresentante Professioni Infermieristiche (Presidio ospedaliero Pesaro); - Sig.ra Cinzia Benedetti Rappresentante Professioni Infermieristiche (Presidio ospedaliero Fano); - Sig.ra Lucia Manzoli - Rappresentante Ostetriche (Presidio ospedaliero Pesaro); - Sig.ra Simona Floridi - Rappresentante Ostetriche (Presidio ospedaliero Fano); - Sig. Daniele Ragnetti - Rappresentante Avis Provinciale; - Sig. Orlando Nigosanti Rappresentante Tribunale per i Diritti del Malato Sezione Pesaro; - Sig. Adriana Amello Rappresentante Tribunale per i Diritti del Malato Sezione Pesaro. Sulla base del documento disciplinante la costituzione ed il funzionamento del Comitato per il Buon Uso del Sangue di cui all Allegato 1 alla richiamata DGRM 215/2018, al Comitato medesimo sono assegnati i seguenti compiti: a) predisporre e aggiornare linee guida per l'utilizzo clinico appropriato degli emocomponenti e dei medicinali emoderivati; b) predisporre protocolli finalizzati alla prevenzione della trasfusione evitabile. con particolare riferimento alla preparazione del paziente a trattamenti chirurgici programmati (Patient Blood Management); c) definire protocolli per limitare il ricorso al predeposito mediante autotrasfusione in conformità alla normativa vigente e sulla base delle evidenze scientifiche consolidate; d) definire procedure per l'appropriata applicazione dell emodiluizione pre-operatoria e del recupero intra e peri-operatorio; e) definire e attuare procedure per la sicurezza della trasfusione al letto del paziente in sinergia con la funzione deputata alla gestione del rischio clinico; f) effettuare il monitoraggio della pratica trasfusionale nei singoli reparti, attraverso audit clinici; g) controllare e monitorare l appropriatezza clinica delle richieste trasfusionali; h) favorire la condivisione di procedure tra il Servizio trasfusionale, la funzione deputata alla gestione del rischio clinico e gli utilizzatori del sangue e dei suoi prodotti per consolidare il reporting degli

8 eventi avversi trasfusionali e degli eventi evitati al fine di migliorare la sicurezza del paziente; i) contribuire al persegui mento dell autosufficienza di sangue, emocomponenti e medicinali emoderivati; j) diffondere presso le Aziende sanitarie/enti/case di cura presenti sul territorio di afferenza del CoBUS le indicazioni, protocolli e procedure elaborate, con particolare riferimento alle precedenti lettere a), b), c), d) ed e). Si evidenzia, altresì, che al predetto Comitato sono assegnati gli obiettivi annuali di cui all art.4 dell Allegato A all Allegato 1 alla DGRM 215/2018. Per espressa previsione normativa la nomina a componente del Comitato per il buon uso del sangue, non potendo comportare oneri a carico della finanza pubblica, non determina la corresponsione di alcun compenso. Responsabile P.O. Dott.ssa Erika Eusebi Il Dirigente Dott.ssa Emanuela Raho - ALLEGATI - Nessun allegato