Millennials. Studenti del corso di Sociologia Generale Anno accademico

Documenti analoghi
Foto di gruppo Sociologia generale a.a ( docente: prof. Marco Ingrosso - elaborazione a cura di Pierpaola Pierucci)

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Blog . Data di nascita 12 APRILE 1979 ESPERIENZA LAVORATIVA

Corso di Sociologia generale a.a (docente: M. Ingrosso elaborazione a cura di P. Pierucci) FOTO DI GRUPPO (degli iscri4 al corso)

Report del questionario

Personale dell Ateneo

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B

PRIMO ANNO STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE M-PED/02 12 X Storia sociale dell'educazione A Storia sociale dell'educazione B

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE

Scuola di Scienze umane, Sociali e del Patrimonio Culturale

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

Nucleo di valutazione di ateneo

NUOVE VISIONI PER L APPENNINO REGGIANO

Ragazzi anni ( ) Neviano degli Arduini 2017

Offerta formativa Università di Padova

43 Corsi di laurea Retta annuale Master I e II livello. Area scuola. Esami singoli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2010/11 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Scienze della Formazione

ARCADIA Associazione Ricreativa Culturale Attività Dopolavoro Insubria Università degli Studi dell Insubria

SEGNI ZODIACALI e ASCENDENTI SEGNI ZODIACALI

Totale

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA SALUTE A.A. 2014/2015 IL DIRETTORE AVVISA

Istituto: LS E Fermi BOLOGNA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO

UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Progetto interdisciplinare Io e gli altri. Come sto. cambiando

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

ISCRIZIONI Chioggia (VE)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA NOME E INDIRIZZO DEL DATORE DI LAVORO TIPO DI AZIENDA O SETTORE TIPO DI IMPIEGO

AL SINDACO DEL COMUNE DI POGLIANO MILANESE. nato/a a... il... D I C H I A R A. avente la seguente sigla:...

Corso di Studi in Strategie comunicative multimediali

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso

Tra Millennials e Generazione Z. Vivere tra i 16 e i 28 anni a Busto Garolfo

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018

NELLA PROVINCIA DI RIMINI A.A. A 2009/2010 (rettifica) Coordinamento: Dott.ssa Rossella Salvi Rilevazione ed elaborazione dati: Nicola Loda

Società Italiana di Psicologia Via Tagliamento Roma tel/fax

IL RAPPORTO TRA I GIOVANI E LO SPORT

Docente: prof. Marco Ingrosso Restituzione esercitazione a cura di Pierpaola Pierucci

SPORT PREFERITO B) TABULAZIONE DEI DATI RACCOLTI. 1) QUAL E IL TUO SPORT PREFERITO? ALUNNI

Informazioni personali. Anfossi Valeria. Esperienza lavorativa. Nome. Telefono. Fax. . Data di nascita

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze della Formazione


3. Tempo libero e passatempi

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017

NOTA METODOLOGICA. Soggetto realizzatore: Datacontact S.r.l. Datacontact e Comitato Matera2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO

Offerta formativa Università di Padova Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2009/10

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

Corso di laurea in Comunicazione. Venerdì 22 dicembre 2017 Stati generali della didattica PRESENTAZIONE DEL CORSO

Sociologia Generale Docente: Pierpaola Pierucci

Nome Cognome. Matricola

NOMINE PRESIDENTI DI COMMISSIONE FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2013/2014

PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

IL FUTURO DELL APPENNINO REGGIANO. La voce della scuola. Castelnovo ne Monti 21 maggio 2012

Offerta formativa Università di Padova

Istruzioni per la compilazione

ING-INF/03 Telecomunicazioni L-FIL-LET/12 Linguistica italiana L-LIN/01 Glottologia e linguistica L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

Offerta formativa Università di Padova

Data di approvazione del consiglio di facoltà 30/01/2004. Data di approvazione del senato accademico 02/02/2004. Il corso è stato

B) TABULAZIONE DEI DATI RACCOLTI. 1) QUAL E IL TUO SPORT PREFERITO?

Personale dell Ateneo

Offerta Formativa Specifica dell indirizzo Socio-Sanitario - Settore Servizi

ISCRIZIONI E IMMATRICOLAZIONI A.A DATA DI GENERAZIONE DELLE ELABORAZIONI: 21/11/17 DATA DELL'ULTIMO PAGAMENTO PERVENUTO: 20/11/17

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio km

Il corso è stato. ACOLTA/Scienze-de/Corso-di-L/Lauree-Spe/index.htm. Sede amministrativa del corso

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 ARNALDO FUSINATO

Aprile - Maggio 2016

MONITORAGGIO PROGETTI a.s. 2011/12

Classe Corso di studio Curriculum Sede. L-21 Riassetto del territorio e Tutela del paesaggio. territorio

2. UNIVERSITA DI FERRARA

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Scienze della Formazione

Lo studente... matr. n...

NZ00028 Affidati al domani - MESSINA NZ00028 ALL TOGETHER TOSCANA

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE DAPL08 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN REGIA

14-Classe delle lauree in scienze della comunicazione Nome del corso. Scienze della comunicazione

Offerta formativa Università di Padova Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2008/09

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA Anno Accademico 2009/2010

Esperienze lavorative dei diplomati AFAM e ruolo della mobilità internazionale

Corso di Laurea Specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Risultati del questionario delle medie. 42 risposte. Sesso. Maschio 22 52% Femmina 20 48% Età

QUESTIONARIO INFORMATIVO MONITORAGGIO ATTIVITA STUDENTI DIPLOMATI ITASS A. MANTEGNA MONITORAGGIO. Alunni diplomati anno scolastico 2005/06

CONVEGNO DI ZONA AGESCI 17 MARZO 19

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali

Oltre lo sport, cosa?

Bologna 76% Urbino 14,8% Milano 2,0% Ferrara 1,8% Ancona 1,5% Altri atenei 4,6%

Statistica iscrizioni a.a. 2016/2017

Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE. Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE

MIUR. - Al Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di primo grado - Al Referente dell Orientamento. OGGETTO : Attività di Orientamento

DIPARTIMENTI DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE E SCIENZE UMANE E SOCIALI

SCIENZE UMANE, SOCIALI E DEL PATRIMONIO CULTURALE

Transcript:

Millennials Studenti del corso di Sociologia Generale Anno accademico 2015-2016 ( docente: prof. Marco Ingrosso - elaborazione a cura di Pierpaola Pierucci)

Caratteristiche anagrafiche Schede pervenute: n.67! Età media del gruppo: 21 anni [range: 19 40 anni] [tipologia familiare: nucleare; monogenitoriale; proprio nucleo familiare]! Genere di appartenenza:! Residenza: la maggioranza vive in paese Ferrara (e provincia): 30% Rovigo (e provincia): 25% Bologna (e provincia): 12% Padova (e provincia): 11% Ravenna (e provincia): 5% Venezia (e provincia): 4% Vicenza (e provincia): 4% (1%) : Mantova,Cremona, Verona, Arezzo, Forlì-Cesena, Cosenza, Taranto, Catania, Caltanisetta

Corso di laurea prescelto 31 % Fil_Edu STC 69 % Scienze Filosofiche e dell'educazione Femmine Maschi 6% 94% Scienze e Tecnologie della Comunicazione Femmine Maschi 38% 62% 0% 20% 40% 60% 80% 100% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70%

Corso di laurea prescelto vs formazione pregressa Scienze filosofiche e dell Educazione: (prevalenza formazione liceale) 7 6 5 4 3 2 1 0

Corso di laurea prescelto vs formazione pregressa Scienze e Tecnologie della Comunicazione: (prevalenza formazione tecnica) 4 2 0

Ci farebbe piacere conoscerti: puoi scrivere una tua auto-presentazione? 6% con foto allegata senza foto allegata 94%

Ci farebbe piacere conoscerti: puoi scrivere una tua auto-presentazione? Carattere: Gruppo femminile: (qualità) -> socievole, estroversa, altruista, semplice, mite, gentile, riservata, sincera, dinamica, responsabile/seria, determinata/ caparbia, disciplinata, precisa, perfezionista, rispettosa delle regole. (difetti) -> timida, permalosa, ansiosa, pessimista, insicura, ingenua, fragile, impulsiva, testarda, chiacchierona. Gruppo maschile: (qualità) -> riflessivo, paziente, curioso, introspettivo, silenzioso. (difetti) -> non puntuale, irascibile.

Ci farebbe piacere conoscerti: puoi scrivere una tua auto-presentazione? Interessi: Trasversali ai due generi: 1. Viaggiare (per studio, diletto, volontariato) 2. Leggere (poesie, letteratura, filosofia, psicologia, fantasy ) Scrivere (pensieri, diario, ecc.) 3. Ascoltare/fare musica 4. Arte (visitare musei, andare alle mostre, fotografia, canto, danza) ; Teatro e cinema 5. Tecnologia (Internet, vari social, blog) Solo femminile: 6. Fare shopping/cucinare

Ci farebbe piacere conoscerti: puoi scrivere una tua auto-presentazione? Tempo libero: Trasversali ai due generi: - Stare con gli amici/ famiglia; - Fare sport (tennis, palestra, nuoto, boxe, pallavolo, calcio,); - Leggere; - Contatto con la natura (passeggiate in montagna, ammirare un paesaggio, ecc.) e gli animali (rispetto e cura ); - Volontariato

Con quali attese ti sei iscritto all'università? 1. Attese professionali ed occupazionali 2. Quale forma di riscatto ed autoaffermazione 3. Per mettere a punto le mie potenzialità e fare qualcosa che mi piaccia veramente 4. Ricevere certezze : umane (relazioni) e formative (competenze) 5. Per dare continuità agli studi pregressi vs. per sperimentare/apprendere cose nuove rispetto a quanto studiato finora

Cosa vorresti fare in futuro? Scienze filosofiche e dell Educazione Scienze e Tecnologie della Comunicazione 1. Lavorare con i bambini 2. Psicoterapeuta/psicologa 3. Aiutare le persone a stare bene/ ad essere felici 4. Prendermi cura degli anziani 5. Crearmi una famiglia 1. Diventare giornalista, speaker alla radio, lavorare in riviste di moda 2. Lavorare nel marketing 3. Pubblicitario/grafico 4. Organizzatore di eventi culturali/ storico-artistici/ pubbliche relazioni 5. Artista ( arte quale strumento terapeutico, di benessere)

Come vedi il tuo presente? [ - ] [ + ]! Faticoso;! Frenetico;! Impegnativo;! Emotivamente complesso;! Ricco di opportunità e novità;! Sereno, tranquillo;! Pieno di progetti da realizzare;! Piattaforma per il futuro Concreto, certo, tangibile Presente: studio [f] futuro (laurea)

Come vedi il tuo futuro? È vissuto dalla gran parte degli studenti con FIDUCIA verso se stessi (le scelte dell oggi concatenate al domani -> studio, impegno, determinazione -> obiettivo: laurea e acquisizione di competenze professionalizzanti) da cui la SPERANZA di autorealizzazione professionale e familiare (un lavoro che appassioni ed una propria famiglia) e di un FUTURO SERENO seppur nelle difficoltà del quotidiano. Una minoranza lo dichiara difficile, precario, incerto