DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Istituzione del COMITATO d INDIRIZZO per l ATTUAZIONE dei principi fondanti CITTASLOW ( C.I.A.C.

Documenti analoghi
COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIUNGANO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI CANDA (RO)

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI CASALE SUL SILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ELENCO DEI LAVORI PUBBLICI PER L ANNO 2010 APPROVAZIONE PROGETTI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

COMUNE DI VILLAPERUCCIO PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

CITTÀ DI GALATINA PROVINCIA DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 337

Programma appalti per la manutenzione ordinaria dei e immobili per il periodo

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

Comune di Deruta Provincia di Perugia

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

COMUNE di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALVIGNANO. Provincia di Caserta. Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 50 del 05/05/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Portocannone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CALTABELLOTTA

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 162

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

DELIBERA N. 218 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE DI QUART REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER LA FRUZIONE DEI BENI E SERVIZI E DEI TRIBUTI ANNO 2014.

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI MONEGLIA Provincia di Genova

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROCESSO VERBALE ADUNANZA XVIII DELIBERAZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DI TORINO

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Comune di San Giorgio di Mantova

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

CITTÀ DI MOLFETTA PROVINCIA DI BARI

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

COMUNE DI TEGLIO VENETO Provincia di Venezia

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Servizio 5 Governo del Territorio Ufficio Sviluppo Economico DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 060 del 30.11.2009 OGGETTO: Istituzione del COMITATO d INDIRIZZO per l ATTUAZIONE dei principi fondanti CITTASLOW ( C.I.A.C.) L anno duemilanove e questo dì trenta del mese di novembre alle ore 16,30 in Greve in Chianti nella Sala delle adunanze posta nella Sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale per trattare gli affari posti all ordine del giorno. All appello risultano: BENCISTA ALBERTO Sindaco Presente BURGASSI LETIZIA Assessore Presente FORNI MARCELLO Assessore Presente FORZONI SIMONA Assessore Presente ROMITI STEFANO Assessore Presente PIERINI FILIPPO Assessore Presente SOTTANI PAOLO Assessore Presente VANNI TOMMASO Assessore Presente Presenti N. 8 Assente N. 0 Assume la Presidenza il Sindaco Alberto Bencistà, partecipa il sottoscritto Dott. F. Marziali, Segretario Generale incaricato della redazione del verbale. Il Presidente, riconosciuto il numero legale degli intervenuti, per poter deliberare dichiara aperta la seduta.

LA GIUNTA MUNICIPALE Premesso che nel Comune di Greve in Chianti, nell anno 1999 l allora Sindaco Paolo Saturnini dette vita all Associazione CITTASLOW, e che dopo dieci anni la suddetta associazione non solo è divenuta Internazionale ma è anche conosciuta e apprezzata in tutto il mondo con la conseguente formazione di reti nazionali in molti altri paesi; Considerato che l attività Cittaslow e la sua filosofia stanno avendo grande notorietà, specie nell ambito delle politiche ecologiche, biologiche, della biodiversità, così come nell ambito degli argomenti inerenti la bioarchitettura e le energie rinnovabili e alternative; Ricordando che, come dice il Manifesto delle Cittaslow vivere in una cittaslow, ma anche amministrarla, significa in sintesi darsi il tempo per costruire qualità in tutti i settori del vivere civile, rallentare i ritmi per accorgersi ancora dei sapori, dei colori, dei profumi della città e del mondo e che le città che aderiscono al movimento sono rispettose della salute del cittadino, della genuinità dei prodotti e della buona cucina, ricche di affascinanti tradizioni artigiane, preziose opere d arte, piazze, botteghe, caffè, ristoranti, luoghi dello spirito e paesaggi incontaminati, caratterizzate dal rispetto delle tradizioni, dalla gioia di un lento e quieto vivere. Preso atto che questa Amministrazione, allo scadere del decimo anno di vita dell Associazione, intende riqualificare il proprio intervento e contributo su questo argomento cercando, per quanto sia possibile, di lavorare da ora in poi nella direzione dell applicazione dei valori Slow ai propri atti e azioni della vita amministrativa e quotidiana; Considerato quindi, di doversi dotare, per i suddetti principi, di uno strumento partecipativo che coadiuvi la Giunta Comunale ed il Sindaco nella realizzazione di progetti e idee che traggano loro principale ispirazione dal Manifesto e Statuto delle Cittaslow Visto il parere in ordine alla regolarità tecnica reso dal Responsabile del Servizio 5 ai sensi dell art. 49 del Dlgs 267/2000; All unanimità dei voti resi in forma palese DELIBERA di istituire un Comitato Scientifico di Indirizzo per l Attuazione dei principi fondanti della Cittaslow, che abbia il compito di elaborare proposte ed esprimere pareri consultivi preventivi relativamente alla rispondenza ai principi ispiratori di Cittaslow rispetto ad atti dell Amministrazione Comunale e che il suddetto Comitato sia costituito da: un Presidente, un esperto di tradizioni eno-gastronomiche, un imprenditore agricolo, un coltivatore diretto, un rappresentante del commercio e della ristorazione, un artigiano, un ambientalista, un architetto esperto di sviluppo sostenibile, biorchitettura, energie alternative, un economista esperto di sistemi economici locali, un esperto in comunicazione, un insegnante dell Istituto comprensivo di Greve in Chianti, il Referente tecnico Cittaslow per il Comune di Greve in Chianti, il Referente certificazione Cittaslow Comune di Greve in Chianti di rendere noto che la partecipazione ai lavori del Comitato da parte dei membri, che unitamente al Presidente saranno nominati dal Sindaco con apposito atto, sarà a carattere volontario e gratuito e che l attività del Comitato non potrà dar luogo a spese di nessun tipo

di stabilire che l istituzione del suddetto Comitato sia normata dal regolamento allegato alla presente e che l individuazione dei membri e la loro nomina sarà immediatamente successiva a questa approvazione. Attesa l urgenza di provvedere ai sensi e per gli effetti di cui all art. 134, c.4, Dlgs. 18/8/2000, n. 267 e successive disposizioni; Con voti favorevoli 8 DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva.

COMUNE di GREVE IN CHIANTI Piazza Matteotti 11, 50022 Greve in Chianti ( FI ) Ufficio Promozione del territorio - Referente Tecnico Cittaslow Tel. 055 8545271 REGOLAMENTO per l istituzione ed il funzionamento del Comitato di Indirizzo per l Attuazione della Cittaslow (C.I.A.C) Art. 1 Al fine di: a) elaborare proposte di atti di indirizzo per l attuazione dei principi fondanti di cittaslow b) esprimere pareri consultivi preventivi relativamente alla rispondenza ai principi ispiratori di cittaslow rispetto ad atti dell Amministrazione Comunale, è istituito il Comitato di Indirizzo per l attuazione della Cittaslow. Art.2 Il Comitato è costituito da: - Un esperto di tradizioni eno-gastronomiche - Un imprenditore agricolo - Un coltivatore diretto - Un rappresentante del commercio e della ristorazione - Un artigiano - Un ambientalista - Un architetto esperto di sviluppo sostenibile, bioarchitettura, energie alternative, ecc. - Un economista esperto di sistemi economici locali - Un esperto in comunicazione - Un insegnante dell Istituto Omnicomprensivo di Greve in Chianti - Referente tecnico Cittaslow Comune di Greve in Chianti - Referente certificazione Cittaslow Comune di Greve in Chianti

Art. 3 Il Comitato sarà presieduto da persona competente in materia scelta dal Sindaco. Art. 4 Il Comitato, unitamente al suo Presidente, sarà nominato dal Sindaco con apposito atto. I membri del Comitato saranno scelti unicamente in base a criteri di competenza. Art. 5 Il Comitato avrà unicamente funzioni di indirizzo e consultive; in nessun caso il Comitato potrà esercitare funzioni gestionali nelle materie di cui sarà chiamato ad occuparsi, funzioni che sono di esclusiva competenza dell Amministrazione Comunale e dei suoi organi politici, tecnici ed amministrativi. Art. 6 Ai lavori del Comitato, a seconda degli argomenti in discussione, al fine di acquisire la diretta conoscenza delle scelte e degli atti in via di adozione, saranno chiamati a partecipare, gli assessori, i tecnici ed i funzionari del Comune ed i rappresentanti di enti e società partecipate dal Comune. Il Sindaco è invitato permanentemente. Art. 7 I destinatari degli atti e dell attività del Comitato saranno il Sindaco e la Giunta Comunale. Art. 8 Il Comitato si riunirà per iniziativa del Presidente, di ciascuno dei suoi membri o su richiesta del Sindaco o suo delegato. Art. 9 La partecipazione ai lavori del Comitato sarà a carattere volontario e gratuito; l attività del Comitato medesimo non potrà dar luogo a spese di nessun tipo. Art. 10 Il Comitato fissa come sua sede e indirizzo il Palazzo del Fiorino, Piazza Matteotti 11, Greve in Chianti.