IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE RENDE NOTO. Art.1. Oggetto

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE

Art. 1. Oggetto. Art.2. Requisiti per l ammissione

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA SERVIZIO FINANZIARIO

C O M U N E D I B R U I N O

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI FINANZIARI

C I T T A DI M U G G I O

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CATEGORIA C

COMUNE DI AVELLINO AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE

Regione Campania Provincia di Caserta

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

C O M U N E DI P O S I N A Provincia di Vicenza

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI CHIARAMONTI (PROVINCIA DI SASSARI) Ufficio Tecnico Comunale

PREMESSA DI ORDINE GENERALE

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

SPETT.LE COMUNE DI. IL CAPO SETTORE FINANZIARIO Dott. Giuseppe MAFFUCCI

CITTA DI A L B A (Provincia di Cuneo)

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CATEGORIA C UNITA OPERATIVA RAGIONERIA

AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA DI N. 1 AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA C

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

COMUNE DI CHIAMPO. Termine presentazione domande 12 giugno 2017 ore 12:30

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA CATEGORIA C PRESSO IL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE E LOCALE

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

Il Responsabile dell Area Economico Finanziaria

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI DIRIGENTE A TEMPO INDETERMINATO CHE SARÀ COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI COMIGNAGO PROVINCIA DI NOVARA

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

COMUNE DI CORNELIANO D'ALBA PROVINCIA DI CUNEO

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI BARGE. Prot. n Barge, lì 26 febbraio 2018

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI MASSA E COZZILE (PROVINCIA DI PISTOIA)

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT C/1

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

COMUNE DI MALO Provincia di Vicenza

(Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 168 del 13 marzo 2012) Data di scadenza per la presentazione delle domande: 13 aprile 2012

IL DIRETTORE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 44 del 22/02/2010 RENDE NOTO

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI OSIO SOTTO

AVVISO PUBBLICO PER MOBILITA ESTERNA

IL COMUNE DI PERO. Visto l art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse;

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO C.F./P.IVA N

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI CALVISANO (Provincia di Brescia)

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

allegato alla determinazione dirigenziale n. 35 del 16/02/2015

COMUNE DI CALVISANO - Provincia di Brescia -

IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI SAN MAURO CASTELVERDE (Provincia di Palermo)

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

COMUNE DI PESCATE Provincia di Lecco

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI OPERATORE PROFESSIONALE POSIZIONE GIURIDICA B3

Comune di Gessate Provincia di Milano Ufficio Personale

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA ( PROVINCE E CITTA METROPOLITANE) SI RENDE NOTO

COMUNE DI LAMPORECCHIO Piazza Berni, n LAMPORECCHIO (PT) C.F Fax

COMUNE DI CAIVANO. Provincia di Napoli. Via de Gasperi n.56 C.a.p Tel. 081/

COMUNE DI GAVORRANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Comune di Vicoforte Registro Protocollo Numero del 20/08/2019 Des: Uff. SEGRETERIA PROVINCIA DI CUNEO

Transcript:

Settore IV Risorse Umane Attività Produttive Polizia Amm.va AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA AI SENSI DELL ART. 30, COMMA 2 BIS, DEL D.Lgs. n. 165/2001, E DELL ART. 49, CO.3, DELLA LEGGE REGIONALE N.1/2013, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO CAT. B3 - A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO. IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE RENDE NOTO Art.1. Oggetto In esecuzione della delibera G.C. n. 216 dell 08.08.2017 avente ad oggetto Programmazione triennale del fabbisogno di personale 2017-2019 e della determinazione n. del, avente ad oggetto "Atto di avvio della procedura di mobilità esterna volontaria ai sensi dell'art.30, comma 2-bis, D. Lgs. 165/01 e dell art. 49, co.3, della L.R.n.1/2011, per la copertura di un posto di collaboratore amministrativo Cat. B3 a tempo pieno indeterminato presso il Comune di Atessa" è indetta una procedura di selezione per la copertura, mediante mobilità esterna volontaria di comparto, ai sensi dell art.30, comma 2 bis, del D. Lgs. n. 165/2001, di N. 1 POSTO DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO CAT. B3 - AREA AMMINISTRATIVA/CONTABILE a tempo pieno ed indeterminato. Art. 2. Requisiti per l ammissione Per la partecipazione alla procedura di mobilità relativamente alla copertura del suindicato posto è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) essere dipendente di ruolo con contratto a tempo indeterminato, in servizio effettivo da almeno 5 anni presso Comunità Montane della Regione Abruzzo interessate dal processo di riordino, titolari di rapporto di lavoro di cui all art. 21,

co.5, della L.R. n.10/2008, con inquadramento nel profilo professionale di cui al precedente art. 1, da ricollocare ai sensi dell art. 49, co.3 della L.R. n.1/2011, tra le pubbliche amministrazioni di cui all art.1, comma 2, del D.Lvo n.165/2001 e s.m.i.; b) non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi della vigente normativa, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; c) non avere subìto condanne penali che comportino l interdizione dai pubblici uffici o che, ove comminate nel corso di un rapporto di lavoro già instaurato, potrebbero determinare la sanzione del licenziamento secondo quanto previsto dalla legislazione vigente e dai contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti; d) non essere stato e non essere attualmente sottoposto a misure di prevenzione; e) non avere procedimenti disciplinari in corso né conclusi con esito sfavorevole; f) non essere stato destituito, dispensato, licenziato o decaduto dall'impiego presso una P.A.; g) godere dei diritti civili e politici; h) essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva; i) essere in possesso dell idoneità fisica alla specifica posizione lavorativa richiesta; j) essere in possesso del nulla osta al trasferimento da parte dell'ente di appartenenza ovvero la presentazione dell assenso entro 15 (quindici) giorni dalla individuazione quale vincitore; Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente Avviso ed alla data di attuazione della mobilità. La mancanza di uno solo dei sopra indicati requisiti comporta l esclusione dalla partecipazione alla procedura.

Qualora sia accertato il vizio di uno dei requisiti prescritti, l esclusione può avvenire in qualunque momento della procedura di mobilità, anche successivamente all'assunzione in ruolo. Art. 3. Domande di partecipazione Ai fini del presente Avviso non saranno prese in considerazione eventuali domande di mobilità già presentate a questo Ente per cui eventuali aspiranti, per manifestare il proprio interesse, dovranno presentare nuovamente domanda secondo le modalità di cui al presente Avviso. Gli interessati alla partecipazione alla presente procedura di mobilità possono presentare apposita domanda, redatta in carta semplice su modello allegato, datata e debitamente firmata, pena l esclusione, in busta chiusa, recante il mittente e riportando la seguente dicitura: Avviso pubblico di mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto di collaboratore amministrativo Cat. B3 - Area amministrativa/contabile. Le domande di partecipazione dovranno essere indirizzate al Comune di Atessa Settore IV Risorse Umane Piazza Municipio, 1 Atessa (CH) - 66041 e dovranno essere presentate direttamente al protocollo dell'ente o inviate mediante posta elettronica certificata all'indirizzo comunediatessa@pec.it entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 15 settembre 2017, termine perentorio. Non saranno ammesse le domande pervenute oltre il termine indicato o non spedite nei termini; né le domande che non siano firmate in calce dal candidato o siano carenti del curriculum vitae. Nel caso di spedizione tramite pec, la domanda ed il curriculum vitae dovranno recare la firma digitale del candidato a pena di esclusione. Il Comune di Atessa non assume responsabilità per la dispersione delle domande ovvero delle comunicazioni dipendenti da inesatta o incompleta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi

postali o telegrafici non imputabili al Comune stesso o, comunque, imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per mancata restituzione dell avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata. Nella domanda redatta in carta semplice, sottoscritta per esteso e accompagnata da fotocopia del documento di identità in corso di validità nonché dal curriculum vitae datato e sottoscritto, gli interessati devono dichiarare, a pena di esclusione, sotto la propria responsabilità ai sensi del D.P.R. n.445/2000: a) cognome, nome, luogo e data di nascita, cittadinanza italiana (ovvero della cittadinanza di uno Stato membro della Unione Europea); b) codice fiscale; c) residenza; d) stato civile ed eventuale numero di figli; e) recapito telefonico, e-mail, pec e recapito presso il quale devono essere trasmesse le comunicazioni riguardanti la procedura di mobilità esterna nonché la dichiarazione di impegno a comunicare tempestivamente eventuali modifiche; f) di godere dei diritti civili e politici; g) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; h) di essere dipendente di ruolo con contratto a tempo indeterminato in servizio effettivo da almeno 5 anni presso Comunità Montane della Regione Abruzzo interessate dal processo di riordino, con inquadramento nella qualifica Cat. C e con profilo dell area professionale di cui al precedente art.2; i) la denominazione dell Ente di appartenenza e la data di assunzione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato; j) il possesso del titolo di studio;

k) di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi della vigente normativa, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione (in caso contrario specificare); l) di non avere subìto condanne penali che comportino l interdizione dai pubblici uffici o che, ove comminate nel corso di un rapporto di lavoro già instaurato, potrebbero determinare la sanzione del licenziamento secondo quanto previsto dalla legislazione vigente e dai contratti collettivi nazionali del lavoro vigenti; m) di non avere procedimenti disciplinari in corso né procedimenti disciplinari conclusi con esito sfavorevole negli ultimi due anni (in caso contrario specificare); n) di non essere stato e non essere attualmente sottoposto a misure di prevenzione; o) di non essere stato destituito, dispensato, licenziato o decaduto dall'impiego presso una P.A.; p) di accettare le condizioni del presente Avviso; q) di essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva; r) che le informazioni inserite nel curriculum vitae allegato alla domanda corrispondono al vero; s) di essere in possesso del nulla osta al trasferimento da parte dell'ente di appartenenza ovvero impegno a produrre l assenso entro 15 (quindici) giorni dall individuazione quale vincitore; t) la residenza del coniuge, dei figli, del nucleo familiare per i quali sussiste l'esigenza di ricongiungimento;

u) di autorizzare il Comune di Atessa al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003. L assenza anche di una sola delle dichiarazioni di cui sopra o della sottoscrizione determina l esclusione dalla procedura di mobilità. Alla domanda devono essere allegati a pena di esclusione: a) curriculum vitae datato e sottoscritto in ogni pagina, nel quale devono risultare: gli enti presso i quali il concorrente ha prestato servizio con indicazione dei relativi periodi, specificando la qualifica di inquadramento e il relativo profilo professionale nonché se trattasi di rapporti di lavoro a tempo indeterminato oppure determinato; ogni altra esperienza lavorativa, precisando durata, datore di lavoro, mansioni svolte; eventuali ulteriori titoli posseduti; ogni altro elemento utile per consentire all Ente una valutazione completa della professionalità dell'aspirante; b) fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Tutti i dati personali forniti dagli interessati con la domanda di partecipazione alla procedura di mobilità di cui al presente Avviso, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della procedura di mobilità stessa e dell eventuale successivo provvedimento di assunzione. La partecipazione alla procedura di mobilità di cui al presente Avviso determina l accettazione di tutte le clausole dello stesso. Art. 4. Ammissione Ai sensi del D. Lgs. n. 165/2001 e del D. Lgs. n. 198/2006 è garantita pari opportunità tra uomini e donne per l accesso alla procedura di mobilità e per il trattamento lavorativo.

Le domande pervenute nel termine previsto saranno esaminate ai fini dell accertamento dei requisiti di ammissione. In seguito all esame delle domande pervenute, l elenco dei nominativi dei concorrenti ammessi alla procedura selettiva di mobilità saranno pubblicati sul sito internet dell Ente, www.comunediatessa.it, mediante apposito avviso avente valore, a tutti gli effetti di legge, di comunicazione agli interessati. Art. 5. Procedura di valutazione dei candidati. La valutazione delle domande dei candidati ammessi alla procedura di mobilità verrà effettuata utilizzando i criteri di cui all'art. 41 del Regolamento dei concorsi, così come modificato ed integrato dalle deliberazioni G.C. n.216/2007 e n.184/2009 con l'attribuzione dei seguenti punteggi: a) esigenze di ricongiunzione con il coniuge ed i figli (l'attribuzione del punteggio avverrà solo in favore dei soggetti il cui coniuge e figli risiedono nel Comune di Atessa) p.ti 10; b) esigenze di ricongiunzione con il nucleo familiare (l'attribuzione del punteggio avverrà solo in favore dei soggetti il cui nucleo familiare risiede nel Comune di Atessa) p.ti 5; c) anzianità di servizio (per ogni anno di servizio di ruolo prestato nella PA nella qualifica richiesta; ai fini del computo temporale dell'anzianità di servizio non si calcolano le frazioni di anno inferiori a sei mesi) p.ti 1; Nessun punteggio viene dato al titolo di studio in quanto non previsto quale requisito di partecipazione alla procedura. I concorrenti saranno, altresì, invitati a sostenere un colloquio di valutazione finalizzato al riscontro della preparazione professionale e delle esperienze lavorative risultanti dal curriculum, e tenderà a verificare:

a) le competenze professionali specifiche relative all ambito di inserimento e alle caratteristiche del posto da ricoprire; b) l'aspetto motivazionale al trasferimento, il grado di preparazione nelle materie afferenti l area amministrativa/contabile (in via esemplificativa: elementi di diritto amministrativo; ordinamento degli enti locali; concetti generali di informatica, ecc..). Il colloquio si intenderà superato con il punteggio minimo di 21/30. L attribuzione dei punteggi, l'esame del curriculum ed il colloquio saranno effettuati dal Segretario Generale. I candidati ammessi saranno invitati al colloquio con un preavviso di almeno 3 giorni a mezzo pec. I candidati invitati al colloquio dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento. L assenza del candidato al colloquio nella data e nell ora indicati nella comunicazione di convocazione, quale ne sia la causa, sarà considerata come rinuncia alla mobilità. Il colloquio sarà effettuato anche in presenza di una sola domanda di partecipazione relativa a ciascuno dei posti di cui al presente Avviso. La graduatoria di merito dei candidati è formata sulla base dei punteggi attribuiti ed è pubblicata sul sito internet dell Ente mediante apposito avviso, avente valore, a tutti gli effetti di legge, di comunicazione agli interessati. La graduatoria di merito relativa al posto di che trattasi è valida esclusivamente ai fini del presente Avviso di mobilità. L assunzione del concorrente classificatosi al primo posto della graduatoria di merito relativa al posto di cui al presente Avviso è subordinata, in ogni caso, alla verifica della veridicità delle dichiarazioni rese ai fini della presente procedura di mobilità.

In caso di rinuncia alla mobilità da parte del concorrente classificatosi al primo posto della graduatoria il Comune di Atessa si riserva la facoltà di procedere eventualmente allo scorrimento della graduatoria stessa. Art. 6. Riserva Il presente Avviso non determina la costituzione in favore dei partecipanti alla procedura di alcun diritto all assunzione e il Comune di Atessa si riserva, a suo insindacabile giudizio, di stabilire modi e tempi della mobilità nonché la facoltà di rinunciarvi anche al termine della valutazione dei candidati e, quindi, di non procedere alla copertura dei posti qualora dagli esiti dell esame dei curricula dei candidati e dai colloqui non si rilevi la professionalità coerente con le funzioni proprie dei posti da ricoprire. La domanda di partecipazione degli interessati è considerata come semplice manifestazione di interesse all eventuale copertura del posto. Il Comune di Atessa si riserva, qualora lo ritenga opportuno per effetto di sopravvenute esigenze, di modificare o revocare il presente Avviso. Art. 7. Pubblicità Il presente avviso è affisso all Albo Pretorio del Comune di Atessa e pubblicato sul sito internet dell Ente www.comunediatessa.it dal 30.08.2017 al 15.09.2017, termine ultimo e perentorio per la presentazione delle domande. Il Responsabile del procedimento è il Dott. Enzo Menna Responsabile del IV Settore Risorse Umane - presso il quale potranno essere richieste eventuali informazioni e/o chiarimenti sulla procedura di che trattasi (tel. 0872/850421 mail: coatessa@tin.it). Atessa, 29.08.2017 Il Responsabile del IV Settore Dott. Enzo Menna