CONSORZIO DI BONIFICA Valle del Liri SETTORE MANUTENZIONE IMPIANTI MEZZI MECCANICI SICUREZZA SUL LAVORO BANDO DI GARA

Documenti analoghi
CONSORZIO DI BONIFICA Valle del Liri SETTORE MANUTENZIONE IMPIANTI MEZZI MECCANICI SICUREZZA SUL LAVORO BANDO DI GARA

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

Bando di vendita all asta di numero due mezzi d opera di proprietà aziendale.

COMUNE DI TOMBOLO Provincia di Padova

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

LA BRINDISI MULTISERVIZI S.R.L.U.S. RENDE NOTO

Disciplinare di Gara Asa Tivoli Spa

U.O.C Approvvigionamenti, Logistica e Servizi Alberghieri Seriate, Prot. n Spett.le Ditta

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

DISCIPLINARE DI GARA

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

Prot Bergamo,

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Comune di Foggia Servizi Demografici

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

D I S C I P L I N A R E D I G A R A P E R

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI PIETRAPERZIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

BANDO DI GARA. Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

entro le ore 12:00 del giorno 10 luglio 2018.

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

LETTERA DI INVITO GARA INFORMALE DA ESPERIRE MEDIANTE PROCEDURA APERTA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ F-1-Risorse finanziarie e - U

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DI GARA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

UNIACQUE S.p.A. ALLEGATO B Disciplinare di gara

Prot. n. 4561d Torino,

BANDO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI ORISTANO

Prot. N Legnago, 25/11/2014

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

LETTERA DI INVITO GARA INFORMALE da esperire mediante PROCEDURA NEGOZIATA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

C O M U N E D I S U N I

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

C O M U N E D I L U Z Z I

COMUNE DI RENDE PROVINCIA DI COSENZA

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA Tel Fax BANDO DI GARA

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

BANDO DI GARA. per la cessione di un credito della. CAVARZERE PRODUZIONI INDUSTRIALI S.p.A. in Amministrazione

Seriate, Prot. n Spett.le Ditta. Raccomandata a.r.

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

LETTERA DI ACCOMPAGNO/FATTURA, FRONTE/RETRO, CON STAMPA IN BIANCO E

I.C. Perugia 3 San Paolo

REGOLAMENTO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI PANNOLINI E PANNOLONI ART. 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

STAZIONE APPALTANTE VINO

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Transcript:

CONSORZIO DI BONIFICA Valle del Liri SETTORE MANUTENZIONE IMPIANTI MEZZI MECCANICI SICUREZZA SUL LAVORO BANDO DI GARA ENTE APPALTANTE: CONSORZIO DI BONIFICA VALLE DEL LIRI Via Vico 6 03043 Cassino (Fr) tel. 0776 32681 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI AUTOMEZZI DI SEGUITO SPECIFICATI AI SENSI DEGLI ARTT. 55 E 82 c.2 lett.b DEL D.Lgvo 163/2006. **** - NN. 6 (sei) FIAT PANDA NATURAL POWER DYNAMIC; Colore: bianco o similare; Colore interni: Tessuto vision azzurro grigio; Fendinebbia: Integrati nel paraurti; Pack class: Clima manuale, telecomando, barre portapacchi, fasce paracolpi; Personalizzazione veicolo: scritte laterali su portiere (Consorzio di Bonifica Valle del Liri Cassino ); CON ROTTAMAZIONE DI: 1) FIAT PANDA Tg. BD 430 PL - anno immatricolazione 1999; 2) FIAT PANDA Tg. BD 421 PL - anno immatricolazione 1999; 3) FIAT PANDA Tg. FR 476684 - anno immatricolazione 1992; 4) FIAT PANDA Tg. FR 502276 - anno immatricolazione 1993; 5) FIAT PANDA Tg. FR 502277 - anno immatricolazione 1993; 6) FIAT PANDA Tg. BD 432 PL - anno immatricolazione 1999; Pag.1 di 7

1) AMMONTARE PRESUNTO DELLA FORNITURA L ammontare presunto della fornitura è 50.000,00 (diconsi euro cinquantamila,00) IVA esclusa, comprensivo dei costi di allestimento grafico, spese di trasporto, consegna, immatricolazione ed ogni altro onere. 2) FINANZIAMENTO Bilancio consortile; 3) PROCEDURA DI PARTECIPAZIONE Procedura aperta, ai sensi dell art. 55 del D. Lgs. 163/2006, con i tempi di svolgimento della procedura stabiliti dal successivo art. 124 al comma 6. 4) AGGIUDICAZIONE La fornitura sarà aggiudicata a favore del concorrente che avrà presentato l offerta del prezzo più basso, ai sensi dell art. 82 c.2 lett.b del D.Lgs. 163/2006. L offerta deve essere formulata per veicoli di marca, tipo e dotazioni sopra indicate. 5) LUOGO DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA Sede operativa del Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Via Appia in Cassino. 6) FORNITURA La fornitura dei veicoli, oggetto del presente bando, dovrà essere effettuata entro gg. 90 dall affidamento. 7) TERMINE ULTIMO, A PENA DI ESCLUSIONE, PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE E LUOGO DI PRESENTAZIONE Giorno 28 dicembre 2009 - ore 12,00. Il plico deve essere consegnato o inviato all Ufficio Protocollo del Consorzio di Bonifica Valle del Liri, entro il termine sopra indicato. Per il giorno ed ora di arrivo dei plichi fa fede esclusivamente l annotazione apposta sugli stessi, a cura dell ufficio protocollo. Per eventuali ritardi postali saranno applicati i principi generali del vigente ordinamento. 8) REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA: I concorrenti possono partecipare alla gara qualora siano iscritti alla Camera di Commercio per l'attività coincidente con quella oggetto della presente gara, nonché siano in possesso dei requisiti di ordine generale prescritti dall art. 38 del D.Lgs 163/2006. La mancanza di tali requisiti comporta l'esclusione dalla gara. 9) MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA. L offerta deve essere presentata in un plico chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura in modo tale da impedirne l apertura senza alterazione. Detto plico dovrà indicare, oltre al mittente (denominazione e ragione sociale della ditta, sede legale e partita IVA) la seguente dicitura: GARA PER LA FORNITURA DI AUTOVETTURE FIAT PANDA. Il plico deve contenere all interno due buste sigillate, controfirmate sui lembi di chiusura, contenenti la seguente dicitura: BUSTA A DOCUMENTAZIONE BUSTA B OFFERTA Pag.2 di 7

BUSTA A DOCUMENTAZIONE: La busta A) deve contenere la domanda di partecipazione alla gara, redatta in lingua italiana. La domanda, a pena d esclusione, deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa e deve essere accompagnata, in luogo dell autenticazione della sottoscrizione, da copia di un documento d identità del sottoscrittore. Essa deve contenere: denominazione; ragione sociale; sede; telefono; fax; e mail dell impresa; nome, cognome, luogo e data di nascita della persona abilitata ad impegnare l offerente e il titolo in base al quale agisce. La domanda deve essere corredata da tutte le dichiarazioni/documentazioni, rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, indicate nel capitolato speciale d appalto. BUSTA B La busta deve contenere l offerta economica; L offerta dovrà essere espressa sia in cifre che in lettere. L offerta dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta concorrente o persona avente titolo, allegando alla stessa copia del documento di riconoscimento del sottoscrittore e copia della relativa procura, se sottoscritto da procuratore speciale. 10) PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE La valutazione delle offerte avrà luogo il giorno 29 dicembre 2009 alle ore 10,00 e si terrà in seduta pubblica presso la sede consortile di Via Vico, 6 in Cassino. 11) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 12 aprile 2006 n. 163, il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei soggetti candidati e della loro riservatezza con i comportamenti previsti dalla Legge 7 agosto 1990 n. 241.Iin particolare, i dati personali richiesti per la partecipazione alla presente gara hanno la sola finalità di consentire l accertamento del possesso dei requisiti di idoneità e dell inesistenza di cause ostative. Ai sensi della Legge 241/1990, si precisa che il Dott. Ing. Lucio Rea, dipendente di Questo Ente, è il Responsabile del Procedimento. Cassino, 04 Dicembre 2009 Il Responsabile del Procedimento (Dott. Ing. Lucio Rea) Pag.3 di 7

1) OGGETTO DELL APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Costituisce oggetto dell appalto, di cui al presente capitolato speciale, l acquisto di un autocarro e di nn. 4 autoveicoli, suddiviso in due lotti, di cui alle seguenti caratteristiche con rottamazione di altrettanti veicoli di proprietà del Consorzio: **** - NN. 6 (sei) FIAT PANDA NATURAL POWER DYNAMIC; Colore: bianco o similare; Colore interni: Tessuto vision azzurro grigio; Fendinebbia: Integrati nel paraurti; Pack class: Clima manuale, telecomando, barre portapacchi, fasce paracolpi; Personalizzazione veicolo: scritte laterali su portiere (Consorzio di Bonifica Valle del Liri Cassino ); CON ROTTAMAZIONE DI: 7) FIAT PANDA Tg. BD 430 PL - anno immatricolazione 1999; 8) FIAT PANDA Tg. BD 421 PL - anno immatricolazione 1999; 9) FIAT PANDA Tg. FR 476684 - anno immatricolazione 1992; 10) FIAT PANDA Tg. FR 502276 - anno immatricolazione 1993; 11) FIAT PANDA Tg. FR 502277 - anno immatricolazione 1993; 12) FIAT PANDA Tg. BD 432 PL - anno immatricolazione 1999; 2) AMMONTARE PRESUNTO DELLA FORNITURA L ammontare presunto complessivo della fornitura ammonta ad 50.000,00 (diconsi euro cinquantamila,00) IVA esclusa, comprensivo dei costi di allestimento grafico, spese di trasporto, consegna, immatricolazione ed ogni altro onere. 1) FINANZIAMENTO Bilancio consortile; 2) PROCEDURA DI PARTECIPAZIONE Procedura aperta, ai sensi dell art. 55 del D. Lgs. 163/2006, con i tempi di svolgimento della procedura stabiliti dal successivo art. 124 al comma 6. 3) AGGIUDICAZIONE La fornitura sarà aggiudicata a favore de concorrente che avrà presentato l offerta del prezzo più basso per ogni singolo lotto indicato, ai sensi dell art. 82 c.2 lett.b del D.Lgs. 163/2006. L offerta deve essere formulata per veicoli di marca, tipo e dotazioni sopra indicate. L Amministrazione si riserva la facoltà di aggiudicare separatamente i due lotti individuati in A) e B) qualora ciò comporti vantaggio economico per la stessa Amministrazione. 4) LUOGO DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA Sede operativa del Consorzio di Bonifica Valle del Liri di Via Appia in Cassino. 5) FORNITURA La fornitura dei veicoli, oggetto del presente bando, dovrà essere effettuata entro gg. 90 dall affidamento. 6) TERMINE ULTIMO, A PENA DI ESCLUSIONE, PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE E LUOGO DI PRESENTAZIONE Giorno 28 dicembre 2009 - ore 12,00. Pag.4 di 7

Il plico deve essere consegnato o inviato all Ufficio Protocollo del Consorzio di Bonifica Valle del Liri, entro il termine sopra indicato. Per il giorno ed ora di arrivo dei plichi fa fede esclusivamente l annotazione apposta sugli stessi, a cura dell ufficio protocollo. Per eventuali ritardi postali saranno applicati i principi generali del vigente ordinamento. 7) REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA: I concorrenti possono partecipare alla gara qualora siano iscritti alla Camera di Commercio per l'attività coincidente con quella oggetto della presente gara, nonché siano in possesso dei requisiti di ordine generale prescritti dall art. 38 del D.Lgs 163/2006. La mancanza di tali requisiti comporta l'esclusione dalla gara. 8) MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA. L offerta deve essere presentata in un plico chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura in modo tale da impedirne l apertura senza alterazione. Detto plico dovrà indicare, oltre al mittente (denominazione e ragione sociale della ditta, sede legale e partita IVA) la seguente dicitura: GARA PER LA FORNITURA DI AUTOVETTURE FIAT PANDA. Il plico deve contenere all interno due buste sigillate, controfirmate sui lembi di chiusura, contenenti la seguente dicitura: BUSTA A DOCUMENTAZIONE BUSTA B OFFERTA BUSTA A DOCUMENTAZIONE: La busta A) deve contenere la domanda di partecipazione alla gara, redatta in lingua italiana. La domanda, a pena d esclusione, deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa e deve essere accompagnata, in luogo dell autenticazione della sottoscrizione, da copia di un documento d identità del sottoscrittore. Essa deve contenere: denominazione; ragione sociale; sede; telefono; fax; e mail dell impresa; nome, cognome, luogo e data di nascita della persona abilitata ad impegnare l offerente e il titolo in base al quale agisce. La domanda deve essere corredata da tutte le seguenti dichiarazioni/documentazioni, rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000: a) certificato di iscrizione alla Camera di Commercio di data non anteriore a 6 mesi, da cui risulti l attività oggetto della gara; detto certificato dovrà essere completo di nulla osta ai fini dell art. 10 della Legge n. 575 del 1965 e, dallo stesso, dovrà risultare l inesistenza di procedure fallimentari in corso. In alternativa potrà essere presentata dichiarazione sostitutiva redatta ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000; b) dichiarazione resa dal legale rappresentante ai sensi del D.P.R. 445/2000 che l impresa non si trova in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 38 del D. Lgs. 163/2006; c) autocertificazione avente ad oggetto il nominativo del legale rappresentante e l idoneità alla sottoscrizione degli atti di gara; d) dichiarazione resa dal legale rappresentante resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 che l impresa non si trova in alcuna delle condizioni impeditive a contrarre con la Pubblica Amministrazione né sia inadempiente agli obblighi posti a suo carico dalla normativa vigente; e) dichiarazione bancaria circa la capacità economica e finanziaria; f) dichiarazione resa dal legale rappresentante di ritenere il prezzo offerto remunerativo e comprensivo di ogni spesa e di ogni onere di qualsiasi natura sia tecnica che economica o comunque connessa con l esecuzione della fornitura in oggetto; Le dichiarazioni di cui ai precedenti punti potranno essere rese nelle forme di cui all art. 46 o 47 del DPR 445/2000, allegando copia del documento di identità di chi le sottoscrive. Le eventuali dichiarazioni sostitutive, relative alla documentazione richiesta, devono essere redatte su carta intestata. Le stesse, redatte in lingua italiana, devono essere sottoscritte dal legale rappresentante o da apposito soggetto munito di procura speciale (in tal caso oltre al documento di riconoscimento del sottoscrittore sarà necessario allegare anche una copia della relativa procura). Pag.5 di 7

Dovranno, inoltre essere allegati alla domanda, a pena di esclusione dalla gara, i documenti di seguito elencati: deposito cauzionale provvisorio pari al 2% dell importo presunto di cui al punto 1 del presente bando con validità non inferiore a mesi 6 (sei) dalla data di scadenza prevista per la presentazione dell offerta. Tale deposito deve essere costituito mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa rilasciata da imprese di assicurazione regolarmente autorizzate, nel rispetto delle condizioni di cui all art. 75 del D.Lgs 163/2006, con l impegno a rilasciare la cauzione definitiva. BUSTA B La busta deve contenere l offerta economica; L offerta dovrà essere espressa sia in cifre che in lettere. L offerta dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante della Ditta concorrente o persona avente titolo, allegando alla stessa copia del documento di riconoscimento del sottoscrittore e copia della relativa procura, se sottoscritto da procuratore speciale. 9) ALTRE INDICAZIONI a) Non è ammesso il subappalto né la cessione ancorché parziale del contratto. b) Le spese relative alla stipula del Contratto d Appalto sono a carico dell Impresa aggiudicataria; c) La mancanza, l incompletezza, l inesattezza dei documenti e/o dichiarazioni, e/o la mancanza anche di uno dei requisiti previsti dal presente bando di gara comportano l esclusione dalla gara medesima; d) L Amministrazione si riserva la facoltà di ricorso parziale alla fornitura in relazione alle concrete disponibilità di bilancio; e) L Amministrazione si riserva di chiedere alla Ditta aggiudicataria dell appalto l avvio dell esecuzione della fornitura sotto riserva di legge nelle more della stipula del contratto; f) Per tutto quanto non specificatamente stabilito, si fa espresso richiamo alle vigenti norme di legge e regolamentari in materia di appalti pubblici di forniture. g) La presentazione dell offerta implica l accettazione incondizionata di tutte le condizioni che regolano l appalto come risultanti dal presente bando di gara. 10) PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE La valutazione delle offerte avrà luogo il giorno 29 dicembre 2009 alle ore 10,00 e si terrà in seduta pubblica presso la sede consortile di Via Vico, 6 in Cassino. Le buste verranno esaminate in ordine di arrivo. Dopo la verifica della documentazione contenuta nella BUSTA A), (documenti ai fini dell ammissione) il cui esito eventualmente negativo preclude l esame della Busta B), si procederà alla valutazione del contenuto della BUSTA B). La fornitura sarà aggiudicata a favore del concorrente che avrà presentato l offerta del prezzo più basso, ai sensi dell art. 82 c.2 lett.b del D.Lgs. 163/2006. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Qualora non pervenga almeno un offerta, il RUP dichiara deserta la gara e l Amministrazione si riserva di procedere a trattativa privata a norma dell art. 57, comma 2, lett. a) del D.Lgs 163/2006. L avvenuta aggiudicazione verrà comunicata tramite lettera raccomandata A.R., anticipata per fax. Dell esito della gara verrà data comunicazione mediante lettera raccomandata. L Amministrazione si riserva di esercitare la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di non dar seguito alla aggiudicazione qualora nessuna delle offerte pervenute sia giudicata adeguata e/o conveniente e/o idonea in relazione all obiettivo che si propone, senza che ciò possa comportare pretesa alcuna da parte dei concorrenti. Pag.6 di 7

11) CAUZIONE DEFINITIVA La ditta aggiudicataria dovrà presentare una cauzione definitiva pari al 10% dell importo aggiudicato da costituirsi secondo la normativa vigente. Tale cauzione verrà svincolata al momento del passaggio di proprietà dei veicoli oggetto di fornitura. 12) PENALITA Nel caso di ritardo nelle consegne la ditta sarà assoggettata ad una penale dello 0,5 % calcolata sull importo aggiudicato per ogni giorno di ritardo rispetto al termine di consegna. Nel caso in cui il ritardo superi i 60 giorni dalla data convenuta l Amministrazione può revocare la fornitura ed incamerare totalmente la cauzione definitiva. 13) PAGAMENTO Il pagamento, previsto in unica soluzione e/o rateale, avverrà secondo modalità che saranno concordate con la ditta aggiudicataria al momento della stipula del contratto le cui condizioni ne faranno parte integrante. 14) CONTROVERSIE Per la risoluzione di eventuali controversie le parti si rivolgeranno unicamente all autorità giudiziaria ordinaria. Il foro territorialmente competente è quello del Tribunale di Cassino. 15) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 12 aprile 2006 n. 163, il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei soggetti candidati e della loro riservatezza con i comportamenti previsti dalla Legge 7 agosto 1990 n. 241.Iin particolare, i dati personali richiesti per la partecipazione alla presente gara hanno la sola finalità di consentire l accertamento del possesso dei requisiti di idoneità e dell inesistenza di cause ostative. Ai sensi della Legge 241/1990, si precisa che il Dott. Ing. Lucio Rea, dipendente di Questo Ente, è il Responsabile del Procedimento. Cassino, 04 Dicembre 2009 Il Responsabile del Procedimento (Dott. Ing. Lucio Rea) Pag.7 di 7