DELLA SCUOLA DEL SABATO IL VIAGGIO A ROMA 3 TRIMESTRE 2018

Documenti analoghi
DELLA SCUOLA DEL SABATO

DELLA SCUOLA DEL SABATO MI SARETE TESTIMONI 3 TRIMESTRE 2018

DELLA SCUOLA DEL SABATO LA VITA NELLA CHIESA PRIMITIVA 3 TRIMESTRE 2018

LA CHIAVE PER L UNITÀ

DELLA SCUOLA DEL SABATO

DELLA SCUOLA DEL SABATO

DELLA SCUOLA DEL SABATO UNITI NELLA FEDE 4 TRIMESTRE 2018

2ª tappa Da nemico a fratello

IL CONCILIO DI GERUSALEMME

DELLA SCUOLA DEL SABATO

Il libro degli Atti. Lezione n. 3

NON VOGLIO CHE SIATE NELL IGNORANZA

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq

LITURGIA DELLA PAROLA

DELLA SCUOLA DEL SABATO IMMAGINI DELL UNITÀ 4 TRIMESTRE 2018

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

UNITÀ E RELAZIONI SPEZZATE

PERCHE LA PROFEZIA? 2PI 1:19 E UNA LUCE IN LUOGO OSCURO, SERVE PER ILLUMINARE I PASSI DELLA CHIESA LA PROFEZIA NON SERVE PER INVENTARE DATE

117. Perso, ai nostri occhi... 1 /117

DELLA SCUOLA DEL SABATO

DELLA SCUOLA DEL SABATO

II DOMENICA DOPO NATALE

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

DELLA SCUOLA DEL SABATO CREAZIONE E CADUTA 4 TRIMESTRE 2018

SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESU CRISTO RE DELL UNIVERSO

Parrocchia S. Maria di Bacezza. lectio di A V V E N T O S A L V E Z Z A E V I C I N A

Così dice il Signore:

SCONFIGGERE IL PECCATO

SAN GIOVANNI XXIII, papa

POSSEDERE LE PORTE DEI NOSTRI NEMICI

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

I NDICE GENERALE. Preliminari Introduzione: ai tempi della dominazione romana prima parte

DELLA SCUOLA DEL SABATO LA PENTECOSTE 3 TRIMESTRE 2018

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

DELLA SCUOLA DEL SABATO

5 gennaio Liturgia del giorno

LEZIONE 11 DELLA SCUOLA DEL SABATO

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

Il libro degli Atti. Lezione n. 2

DELLA SCUOLA DEL SABATO

Il libro degli Atti. Lezione n. 6

Scritto da Antonio Manco Lunedì 14 Novembre :53 - Ultimo aggiornamento Martedì 21 Novembre :39

UNITÀ NELL ADORAZIONE

Atti degli Apostoli. Nel mio primo libro, o Teofilo..

LE GRANDI VERITA DELLA BIBBIA!

L eucaristia memoriale della Pasqua


Io sono con voi anno catechistico

Argomento secondo Agostino

IO con CHI? Ovvero DOVE LASCI IL SEGNO? Incontro genitori dei Cresimandi 14 gennaio 2018

L EVANGELO DI PAOLO. Ricordati che Gesù Cristo è risuscitato dai morti, il quale è della progenie di Davide, secondo il mio evangelo (II Timoteo 2:8).

Padre PIO e Madre TERESA

DELLA SCUOLA DEL SABATO LA CONVERSIONE DI PAOLO 3 TRIMESTRE 2018

Vangelo secondo Giovanni Gv 18,33-37

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

È parso bene, allo Spirito Santo e a noi, di non imporvi altro obbligo al di fuori di queste cose necessarie.


DELLA SCUOLA DEL SABATO

che notte strana ORARIO E APPARSA LA BONTA DI DIO PRO-VOCAZIONE: e voi l avete vista la stella?

QUANDO NASCONO LE CONTESE

DELLA SCUOLA DEL SABATO LO SPIRITO SANTO: UN OPERA DIETRO LE QUINTE 1 TRIMESTRE 2017

Testo: 1 Corinzi 3:5-9 LUG 19 febbraio 2017 Tema: Ognuno di noi riceverà la ricompensa per il lavoro svolto

PREGHIERA PER L APERTURA DEL CAPITOLO GENERALE MONFORTANO. 1 maggio 2017 PELLEGRINI SENZA FRONTIERE

II DOMENICA DI PASQUA

Atti degli apostoli. Sulla base di Atti1:8 e voi mi sarete testimoni Fondazione in Gerusalemme Transizione in Giudea e Samaria

Liberati senza merito né credito: creature nuove, con legami buoni

ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Scritto da Antonio Manco Domenica 03 Gennaio :54 - Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Gennaio :09

Parola di Vita. Agosto 2012

In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini.

01/12/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

PRIMA LETTURA ESODO 20,1-17 IO SONO IL SIGNORE DIO TUO: NON AVRAI ALTRI DEI DI. 3a domenica quaresima B. Mariano Inghilesi 6

DELLA SCUOLA DEL SABATO

Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva

SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

LITURGIA DELLA PAROLA IV DOMENICA DI PASQUA (ANNO A) PRIMA LETTURA (At 2, ) Dio lo ha costituito Signore e Cristo. Dagli Atti degli Apostoli

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

LITURGIA DELLA PAROLA XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

PUO LA FEDE GUARIRMI DA MALATTIE E INFERMITA

LETTURE DALLA MESSA VOTIVA DEL SS. CUORE DI GESÙ

Preghiera universale Venerdì santo

DELLA SCUOLA DEL SABATO

Il libro degli Atti. Lezione n. 5

Serie: Alberi di Giustizia LA BIBBIA

INCONTRI PER I CATECHISTI-2 VICARIATO DI RIFREDI

DELLA SCUOLA DEL SABATO I PRIMI CAPI DELLA CHIESA 3 TRIMESTRE 2018

Giovanni, quello che aveva battezzato Gesù, si trovava prigioniero di Erode. Antipa nella fortezza di Macheronte, poco distante da Gerusalemme.

DELLA SCUOLA DEL SABATO CAUSE DI DISSIDIO 4 TRIMESTRE 2018

Fidanzati in Cammino 2014

Ecclesiologia. Teologia Dogma;ca

28 DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C

-- viene celebrato il 150 anniversario del dogma dell Immacolata Concezione,

UN TERMINE RELIGIOSO

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA

Giovanna Reggiani, un omicidio che ci mette in evidenza tutta la nostra. fragilità umana. Noi spesso pensiamo di potere organizzare e programmare

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

DELLA SCUOLA DEL SABATO L IRA DI ELIÙ 4 TRIMESTRE 2016

Transcript:

LEZIONE 13 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL VIAGGIO A ROMA 3 TRIMESTRE 2018 SABATO 29 SETTEMBRE 2018

Fermato per vari anni dal predicare pubblicamente, Paolo alla fine potè predicare nella capitale dell Impero. Il cammino fino a Roma era pieno di difficoltà, ma le circostanze, i pericoli e le prove non poterono trattenere la diffusione dell Evangelo.

Atti 27:1-26 «Uomini, vedo che la navigazione si farà pericolosa con grave danno, non solo del carico e della nave, ma anche delle nostre persone». (Atti 27:10) Partendo alla fine dell estate (settembre), sarebbero arrivati a Roma senza difficoltà, in circostanze favorevoli. A causa della lentezza e delle difficoltà che comportavano il proseguimento del viaggio, Paolo diede un saggio consiglio. Ma Giulio, il centurione, anche se trattava gentilmente Paolo, ignorò il suo consiglio. Il consiglio ispirato di una persona pia è migliore del consiglio tecnico dei saggi secondo il mondo. Durante la tempesta, quando avevano perso ogni speranza di salvezza, Paolo diede un secondo messaggio: un angelo gli disse che tutti si sarebbero salvati. Questa volta ascoltarono Paolo.

Atti 27:27-44 Quattordici giorni dopo il messaggio di Paolo, la nave naufragò di fronte a Malta. Anche se Dio aveva promesso che tutti si sarebbero salvati, dovevano cooperare e compiere alcune condizioni: Dovevano essere incoraggiati e prendere cibo (v. 33-36) Se i marinai fossero fuggiti, tutti sarebbero morti (v. 30-32) Dovevano lavorare insieme e aiutarsi vicendevolmente (v. 43-44) Se i soldati avessero ucciso i prigionieri, non sarebbero stati salvati (v. 42) Dio compie le sue promesse collaborando con l essere umano. Consideriamo anche che la presenza di un unico cristiano salvò la vita di 276 persone.

Atti 28:1-10 Gli indigeni usarono verso di noi bontà non comune; infatti, ci accolsero tutti intorno a un gran fuoco acceso a motivo della pioggia che cadeva e del freddo (Atti 28:2) Esausti e bagnati, i naufraghi furono accolti amabilmente dai maltesi. Mentre collaborava mettendo legna sul fuoco, Paolo fu morso da una vipera molto velenosa. Il fatto che Paolo non abbia subìto alcun danno lasciò molto perplessi gli abitanti del posto. Sebbene non ci siano testimonianze che Paolo abbia predicato l Evangelo a Malta, si realizzò un importante opera di guarigione (Evangelo in azione). Guarì il padre di Publio, il capo dell isola, e tutti i malati che vennero a lui. Al momento di salpare, gli abitanti di Malta fornirono ai viaggiatori tutto ciò di cui avevano bisogno per continuare il loro viaggio.

Atti 28:11-22 Tre giorni dopo, Paolo chiamò i capi dei Giudei. Quando furono radunati, disse loro: «Fratelli, senza aver fatto nulla contro il popolo né contro le usanze dei padri, sono stato arrestato a Gerusalemme e consegnato nelle mani dei Romani. (Atti 28:17) A Roma, Paolo fu incoraggiato nell essere ricevuto dai fratelli con tutti gli onori. Dalle autorità romane ricevette anche un trattamento speciale, gli permisero di vivere separatamente in una casa in affitto (sotto sorveglianza, ovviamente). Immediatamente, convocò i capi giudei per preparare il suo giudizio davanti all imperatore. Desiderava spiegargli la sua innocenza. I giudei non avevano ricevuto nessuna istruzione da Gerusalemme, ma erano interessati ad ascoltare la dottrina che Paolo insegnava.

Atti 28:23-31 predicando il regno di Dio e insegnando le cose riguardanti il Signore Gesù Cristo con tutta franchezza senza alcun impedimento (Atti 28:31) I giudei erano divisi se accettare o no l Evangelo, cosicché Paolo si rivolse ai gentili e predicò loro per due anni. Dalle sue lettere, sappiamo che Paolo fu assolto da Nerone, e fece un quarto viaggio missionario. Durante questo viaggio, fu imprigionato e portato nuovamente davanti a Nerone. Questa volta Paolo fu decapitato.

Il libro di Atti termina bruscamente, senza un finale logico. E un libro aperto, dove tocca a noi scrivere l ultimo capitolo. Incoraggiati dalla prodezza del tribolato apostolo, dobbiamo prendere la sua torcia e continuare l opera interrotta: portare l Evangelo eterno in tutto il mondo

La nostra luce deve brillare in mezzo alle tenebre morali. Molti di coloro che sono nelle tenebre oggi vedranno che c'è una speranza di salvezza, quando percepiranno un barlume di Luce nel mondo. Forse la vostra luce è piccola; ma ricordate che è Dio che ve l ha data, e che Lui vi ritiene responsabili di farla brillare. E possibile che qualcuno accenda la sua torcia nella vostra, e che la sua luce sia il mezzo per liberare dalle tenebre altre persone E.G.W. (Consigli sulla salute)

Ho combattuto il buon combattimento, ho finito la corsa, ho serbato la fede. Per il resto, mi è riservata la corona di giustizia che il Signore, il giusto giudice, mi assegnerà in quel giorno, e non solo a me, ma anche a tutti quelli che hanno amato la sua apparizione. 2ª Timoteo 4:7-8