FONDERIA ARTISTICA MARIANI E L INCANTESIMO DELLA FUSIONE DEI METALLI

Documenti analoghi
Dall IDEA all OPERA. Come nasce una scultura in bronzo

EVERGREEN FORTE: FORTE DEI MARMI SI TRASFORMA IN GIARDINO

SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA

Matteo Strano - Tecnologia Meccanica Processi di fonderia - 2 FONDERIA

scuola secondaria di primo grado istituto gianelli Tecnologia prof. diego guardavaccaro i metalli u.d. 03

FONDERIA. Corso di Tecnologie Speciali I prof. Luigi Carrino

Michelangelo I bronzi delle repliche vanno in Cina. L'Aurora di Michelangelo

Gli strumenti musicali si illuminano

CREATIVITA ARREDA CHE.

La natura ci dona i colori. I colori diventano arte. L arte ha bisogno di un mezzo per essere rappresentata

lavorazione

Milano, 21 maggio 2010 Prot. n. Art. 4 e 6 D.P.R. 416/74 Art. 3 D.P.R. 417/74 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

QUADRO DI RIFERIMENTO

I METALLI E LE LEGHE. Materie prime (minerali), caratteristiche e principali impieghi. Proprietà. Leghe metalliche.

I METALLI. SCUOLA SEC DI PRIMO GRADO CORSO DI TECNOLOGIA Prof. Giovanni Lucchin

E previsto l accesso di partecipanti anche sprovvisti di una conoscenza "specifica" o di un'esperienza pregressa in materia.

PITTI UOMO 2014: ITALIA E OLANDA REGINE DEL FASHION FRAMES

MAEC: MUSEO DELL ARTE ETRUSCA E DELLA CITTÀ DI CORTONA

I metalli. Cenni storici usi e riciclaggio proprietà

ANNA FILEPPO E GUIDI SRL : NAUTICA ED ARTE S INCONTRANO A VENEZIA ACCESSORI NAUTICI, ARTE E CULTURA / BY LUCA D'AMBROSIO / NOV 12, 2017

Protocollo dei saperi imprescindibili

Richiesta di riconoscimento di Impresa operante nel settore dell artigianato artistico e tradizionale SETTORE VI METALLI COMUNI. ( art.13 L.R.

We introduce you. autunno BREZZA BILICO VERTICALE FILO 10 Finitura speciale in bronzo su progetto, disegnata dall artista Mattia Biagi.

SCUOLA PRIMARIA DON MILANI

PRINCIPALI LAVORAZIONI MECCANICHE

SANSONE. La forma del tempo

TRAINING ARCHITETTI MEETING NELLE AZIENDE Riservato a massimo 50 iscritti a sessione

GUERRIERI DI TERRACOTTA Mostra d arte internazionale alla Chiesa dello Spirito Santo Napoli Vicino albalcone dove si affacciò Garibaldi

INDICE. Il laboratorio. Tecniche di realizzazione. La conservazione ed il restauro. Contatti

Il bronzo e l ottone per le facciate metalliche

We introduce you ESTATE BREZZA bilico verticale infinito Finitura laminato metallico Cornice perimetrale in alluminio anodizzata argento

IGOR MITORAJ ANCORA A PISA FINO AL 12 APRILE: COSA VUOL DIRE ESSERE LÌ

BRONZI D ARTE DAL LONTANO 1925

Dall assistenza in fase progettuale allo sviluppo dei disegni esecutivi, seguiamo ogni parte della lavorazione in collaborazione con i nostri

COME SI LEGGE UN OPERA D ARTE??

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 500

SCUOLE D'ARTE E DEI MESTIERI DI ROMA CAPITALE ELENCO CORSI - ANNO FORMATIVO 2015/2016

a year in Taormina brief photographic description of 2015 (as we ve seen it) and an interview by Vogue describe how we get in the mood

SCUOLE D'ARTE E DEI MESTIERI DI ROMA CAPITALE ELENCO CORSI - ANNO FORMATIVO 2015/2016 SCUOLA ARTI ORNAMENTALI ORE CORSO POSTI DISPONIBILI

We introduce you. inverno BREZZA Bilico Verticale Filo 10 Rivestimento mosaico Orsoni Venezia 1888

Un oasi di acqua, cristallo e acciaio. Uno spazio intimo e raccolto, dove. benessere per il corpo e per la mente.

We introduce you. estate BREZZA Sistema Zefiro Versione con cornice Cornice anodizzata bronzo chiaro finiture ante: metallo e pelle

IRPINIA ARTE E ARTIGIANATO

Villa e Collezione Panza

TREE SLEEPING IN TOSCANA: PISOLINI SUGLI ALBERI AL CHIAR DI LUNA

PASTAI DI MATERA. Siamo orgogliosi di presentare i tesori inestimabili del nostro territorio.

Questo metallo forma una patina di ossido passivo se esposto all'aria, ma quando è in un ambiente libero da ossigeno è molto duttile.

SARAH E GIACOMO DEL GIUDICE: FUSIONI DI FAMIGLIA

Temperatura. Temperatura

FRATELLI LUNARDI: LA CONTEMPORANEITÀ PROFUMA DI CANTUCCI

Il meno che si possa chiedere ad una scultura è che stia ferma. Salvador Dalì. Mini corso di MODELLAZIONE ARGILLA a cura di SIMONA DEDA DELL ORO

IL FERRO E LE SUE LEGHE

W E L L N E S S & B E A U T Y

Da bravi artigiani arrediamo gli ambienti secondo lo

I FORNI FUSORI DELL ETÀ DEL BRONZO

Stile Leonia. Roma - Milano - Firenze. La tua casa, i tuoi sogni, il nostro stile.

Tecnico di produzione accessori d'ambito

Copyright Grafica Editoriale s.r.l. Bologna

FONDERIE DI SECONDA FUSIONE

Industria 4.0 verso la produzione industriale

Arte & amore per la Terra

Gomme per Stampi. Siliconi ad alta prestazione Per soluzioni globali

Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni: la formatura. Le lavorazioni industriali. Il processo di fusione La fusione in forma transitoria

SCALE CANCELLI RINGHIERE BALCONI INFERRIATE COMPLEMENTI DI ARREDO...

Catalogo gioielli Arma dei Carabinieri

UTILIZZIAMO E LAVORIAMO SOLO LEGNI STAGIONATI

Facciamo il nostro lavoro con passione e ci piacciono le sfide, prima fra tutte quella di lasciare che le idee degli altri diventino un nostro sogno.

ATTIVITA DELL ABRUZZO IN EUROPA

UN PAESE SOMMERSO NEL LAGO DI VAGLI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

LA NOSTRA MISSION IL NOSTRO DESIGN

DESIGN DEL GIOIELLO, TECNICHE ORAFE E CAD CAM

TABELLA A. Restauro 4 ABPR29 Tecniche e tecnologie della diagnostica 1 obbligatoria TP 6 B 75 Restauro 4 ABST49 Teoria e Storia del Restauro 2

SHEN QIBIN: IL SENSO DEL TEMPO E IL TEMPO CHE C È

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA

Tecnologia Anno scolastico 2016/2017

GUIDA AI MATERIALI PER LA STAMPA 3D

We introduce you. inverno BREZZA BILICO VERTICALE FILO 10 versione doppia anta finitura metallo rame opaco

La produzione viene effettuata rispettando scrupolosamente le fasi che garantisco livelli qualitativi eccellenti.

CARMELA MOFFA & ANTONIO CAPUANO

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI IN METALLO E LEGHE)

ALLEGATO 1 BANDO DOCENZA SAF DI ROMA- A.A INTERPELLO MIBACT

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 5

NUOVE TECNOLOGIE NELLA FUSIONE A CERA PERSA PER LA RIPRODUZIONE DI OPERE IN BRONZO

n E W S a z I E n D E DI UN LAVORO DI RICERCA DURATO QUATTRO ANNI catalogo generale Pilla

Amministratore di Sostegno

ODONTOIATRIA DIGITALE COLUMBUS BRIDGE. Grazie a questa procedura sarà possibile ripristinare i denti di una o entrambe le arcate in un giorno.

DESIGN DEL GIOIELLO, TECNICHE ORAFE E CAD CAM

I METALLI: ELEMENTI NATURALI

GOLFO DI BARATTI: PARADISO MARINO CON L AFFASCINANTE CIVILTÀ ETRUSCA SULLO SFONDO

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 5

My Choice è quello che ho sognato, un azienda capace di trasformare idee in qualcosa di tangibilmente bello.

GOVER PROFESSIONALITA 50 ANNI DI OLTRE

Settore Lapidei e Stucchi Allegato A

a Scuola di Digitale con TIM Lezione 11 Instagram Come usare Instagram Sperimentare le reti sociali Instagram Lezione 11

Notturno Siciliano. EVENTO: Goodesign The Natural Circle Milano Design Week + Expo DATA: 14.04_

COMPANY PROFILE. Radiatori 2000 Spa

H neycomb TECHNOLOGY. Piani di lavoro Esperienza e Innovazione

TRE PUNTI DI PARTENZA

Transcript:

FONDERIA ARTISTICA MARIANI E L INCANTESIMO DELLA FUSIONE DEI METALLI In un territorio famoso per l arte, per i suggestivi paesaggi e per le cave di marmo, che ha attirato artisti di fama internazionale, nella cittadina di Pietrasanta, hanno sede prestigiose fonderie d arte, dove si realizzano opere scultoree per artisti contemporanei secondo il procedimento tradizionale della fusione con il metodo della cera persa. Andiamo a conoscere la Fonderia Artistica Mariani, tra arte, design e restauro. Fonderia Artistica Mariani: l incantesimo della fusione dei metalli L a Fonderia Artistica Mariani di Pietrasanta (mappa) fu fondata nel 1952 da Claudio Mariani e da piccola officina dove si lavoravano oggetti funerari ed ecclesiastici in bronzo e ottone si è poi arrivati al- TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 1

la produzione artigianale di statue artistiche in bronzo e altri metalli come l argento, l alluminio, l ottone, l alpacca. Specializzata nelle fusioni a caldo e con il metodo Shell, grazie al metodo antichissimo della cera persa su ogni oggetto è in grado di riprodurre fedelmente i particolari. Grazie ad un equipe altamente formata nelle tecniche di ritocco, cesello, assemblaggio, patina, la fonderia ottiene un elevata qualità del prodotto finito. Ma cerchiamo di capire meglio che cosa significa lavorare i metalli, questa magica alchimia fatta di progetti, stampi e bellezza. Lo chiedo ad un mastro fusore della Fonderia Artistica Mariani, che mi spiega i processi e durante questa intervista, il suo viso si trasforma. Che cosa accade quando il calore diventa più intenso, il metallo diventa rosso fuoco, si scioglie e cola nello stampo? Dopo un oretta di chiacchierata con Adolfo Mariani mi è chiaro perché artisti da tutto il mondo cercano queste maestranze toscane, per lavori che vengono svolti solo su commissione e sono a tutti gli effetti pezzi unici. TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 2

Quali sono le varie fasi del lavoro? La prima parte del procedimento è la creazione ed il ritocco della copia in cera fornita dall artista che può assistere e collaborare nella fase di ritocco delle cere. Queste vengono poi ricoperte con un sottile strato di ceramica che ne copia fedelmente la superficie. La cera viene poi estratta dalla forma mediante un forno e, successivamente, il metallo fuso viene colato all interno del negativo ceramico e prende così la forma del modello fornito dall artista. Le varie sezioni in metallo in cui l opera è divisa, fuoriuscite dalla fusione, vengono ripulite, saldate ed assemblate, sino ad ottenere il risultato estetico desiderato. Infine, la superficie del bronzo viene ossidata con opportune sostanze chimiche, a base di rame o simili, per ottenere il colore o le sfumature cercate. Che cosa significa lavorare i metalli? Io mi sono trovato nella storia della mia vita ad occuparmi della Fonderia Artistica Mariani e per noi quello che è interessante è lavorare nell ambito dell arte e della scultura. Questo è un lavoro non come il TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 3

marmo in cui al limite una sola persona può farlo, comporta diverse specializzazioni, è un sistema integrato del lavoro, diverse tipologie di Artigiani collaborano per portare a compimento l opera. Nel marmo la tecnologia aiuta parecchio, qui no: la tecnologia come la robotica non ci dà nessun aiuto, è tutto prettamente manuale. Che effetto fa vedere fondere? Dal mio punto di vista è sempre una cosa molto bella, c è qualcosa di ancestrale, risale alla preistoria. Pur conoscendo bene la tecnologia dei metalli rimane sempre un qualcosa di magico, si riesce a far cambiare forma a qualcosa di duro e resistente come i metalli. Quali sono i metalli più utilizzati? Qui alla Fonderia Artistica Mariani, Il bronzo sta al primo posto, al secondo il ferro, poi abbiamo il bronzo bianco (che ha il colore dell argento) e quindi l alluminio. Abbiamo anche un bronzo color oro che però TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 4

viene usato di meno. Come si distingue la qualità nell opera d arte? Dipende da molte cose, innanzitutto fare il modello dell artista come vuole lui senza modificarlo. Questa è la parte più immediata. Poi c è tutto l aspetto tecnologico, l uso di leghe appropriate di buona qualità anche se più costose che comporta il fatto nel tempo di non avere problemi di corrosione. Questi aspetti sono nascosti ma consentono di soddisfare le esigenze del committente. Una scultura è una magica alchimia? Sì, ogni artista ha una maniera diversa di vedere, lavorare, interpretare un po come avere la capacità di parlare tante lingue, noi dobbiamo avere la capacità di tradurre bene un romanzo, non di riscriverlo. TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 5

Fate anche restauro? Se richiesto sì, ma credo che il restauro vero è meglio che sia affidato a esperti, chi parte dal quadro antico fino a sculture più moderne. TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 6

TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 7

Tradizione ma anche tecnologia. Come si fa? In 65 anni di attività qui alla Fonderia Artistica Mariani abbiamo sempre accompagnato l artista nella scelta delle migliori tecniche, materiali, patine e finiture, fino all assemblaggio più idoneo a garantire una spedizione sicura e certificata. Oggi con il distant work control è possibile con uno smartphone seguire le varie fasi di lavorazione e, una volta arrivata a destinazione, il nostro personale è a disposizione per l allestimento in loco dell opera o, nel caso di opere installate da tempo, per la loro conservazione. Che effetto fa scrivere la storia dell arte italiana e internazionale? Questo per noi è lavoro, un lavoro che dà molte soddisfazioni, essere chiamati a fare cose particolari o vedere le nostre realizzazioni in giro per il mondo dà una grande soddisfazione. Questo comporta essere ogni giorno insieme agli operai perché ogni momento si parla, si discute, si prendono decisioni. Come esportatori abbiamo contatti con ogni parte del mondo; lavoriamo molto con la Danimarca, gli Stati Uniti, i paesi asiatici. La clientela della Fonderia Artistica Mariani è formata da artisti internazionali che ven- TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 8

gono qui e trovano anche ottime strutture per l accoglienza e il soggiorno. A quale scultura è più affezionato? L ultima, quella su cui c è più attenzione. Il suo sogno? Che la Fonderia Artistica Mariani possa proseguire in questo modo con mio figlio che è qui da ormai da più di vent anni offrendo agli artisti un lavoro di qualità e a tutti i nostri collaboratori una soddisfazione sia economica che morale. Ora stiamo investendo nel creare degli studi per gli artisti dove possono soggiornare e lavorare. Abbiamo anche un progetto di un programma di aiuti per sostenere gli artisti più giovani. TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 9

Riproduzione Riservata Copyright TuscanyPeople Scopri come diventare Ambasciatore di TuscanyPeople ed essere premiato. Vedi link TuscanyPeople.com - People and Stories from #Tuscany 10