BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 53 DEL 22 DICEMBRE 2008

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 7 DEL 2 FEBBRAIO 2009

CITTÀ DI AGROPOLI - (Provincia di Salerno) - Decreto di Esproprio N del 24 novembre 2006.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 24 DEL 29 MAGGIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 6 OTTOBRE 2008

n. 8 del 8 Febbraio 2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 8 GENNAIO 2007

(omissis) Il Responsabile del Servizio Tecnico. (omissis) DECRETA

COMUNE DI TREVICO (Provincia di Avellino) Lavori di Parco dei mulini ad acqua e della Falconeria - 5 tratto in Trevico

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007

DECRETI DI ESPROPRIO E/O DI FISSAZIONE DI INDENNITÀ

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO. Prot. gen. 358 lì 8 gennaio 2013 DECRETO DI ESPROPRIO

Il Responsabile del Servizio Tecnico

CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: P.IVA: ===ooo===-----

n. 34 del 24 Aprile 2017 COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (SA) C.F Oggetto: Espropriazione di beni immobili per lavori di RIQUALIFICAZIONE

Comune di Massa di Somma Provincia di Napoli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ZONA ARTIGIANALE E PICCOLE INDUSTRIE (P.I.P.) DI VIA MOLFETTA SUOLI EDIFICATORI.

n. 34 del 30 Maggio 2016

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni. Oggetto: Decreto d esproprio per l intervento di messa in

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 5 FEBBRAIO 2007

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO - UFFICIO ESPROPRIAZIONI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 16 DEL 21 APRILE 2008

n. 55 del 10 Luglio 2017

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 16 GIUGNO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 21 DEL 16 APRILE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

REG. GEN. N 967 DEL 12/07/2016

8759 Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Oggetto: Lavori di costruzione della circonvallazione sud-ovest di Gala- tina di collegamento tra la S.P. 41 e la S.P lotto 1 stralcio.

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni

COMUNE DI MARIGLIANO. Decreto di esproprio ex art. 22 D.P.R. 327/2001

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 14 GENNAIO 2008

PROVINCIA DI VICENZA

UNIONE BASSA EST PARMENSE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 56 DEL 4 DICEMBRE 2006

n. 47 del 12 Giugno 2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 14 LUGLIO 2008

PROVINCIA DI COSENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 5 GENNAIO 2009

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 21 MAGGIO 2007

Oggetto: Lavori di completamento e sistemazione della S.P. n. 48 Martano Otranto l lotto. IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

Comune di Colle di Val d'elsa Provincia di Siena

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

REPUBBLICA ITALIANA. CITTA DI AIROLA Provincia di BENEVENTO ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA. del : DECRETO di ESPROPRIAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. Direzione Servizi del Territorio. Ufficio Espropriazioni

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MONTECALVO IRPINO. (Provincia di Avellino)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 53 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

Decreto di Esproprio n. 3 del 08/07/2009 "Procedura espropriativa degli immobili interessati dai lavori di sistemazione della Via Zulian".

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 42

COMUNE DI CERASO - (Provincia di Salerno) - Ufficio Tecnico - Decreto di esproprio degli immobili occorrenti per lottizzazione Via Serre.

DECRETO DI ESPROPRIO

C I T T À D I T O R I N O Direzione Urbanistica I L D I R I G E N T E

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Pistoia)

PROVINCIA DI VICENZA

Unità organizzativa: Comune di Castellina in Chianti\\Ufficio Tecnico Lavori Pubblici

Comune di Pantelleria

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA DI FIRENZE

Decreto n. 1 del 06/08/2013

COMUNE DI CASALBORE - (Provincia di Avellino) - Decreto di esproprio del 19/4/06 dei terreni occorsi per costruzione Casa comunale.

COMUNE DI BARI Decreto 18 gennaio 2017, n. 1 Indennità d espropriazione.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 5 NOVEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 43 DEL 27 OTTOBRE 2008

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 45 del

PROVINCIA DI VICENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 53 DEL 8 OTTOBRE 2007

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO PROT /2016 DEL 29/08/ bis DEL D.P.R. 8 GIUGNO 2001 N. 327 degli immobili interessati

COMUNE DI SAN SALVATORE TELESINO (Provincia di Benevento) Via Gioia 1 Tel. 0824/ fax 0824/

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 30 del 26/02/2015

REGIONE PIEMONTE BU50 11/12/2014

IL DIRETTORE GENERALE

UNITA DI DIREZIONE INTERVENTI COSTRUTTIVI, MANUTENZIONE, RECUPERO, ESPROPRI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 17 DEL 28 APRILE 2008

PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Novara COMUNE DI NOVARA. del 12/04/2016

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 44 del 25 settembre 2006

DIPARTIMENTO n. 6 INFRASTRUTTURE - LL.PP. MOBILITA. SETTORE n. 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI - PROCEDURE ESPROPRIATIVE E CONTENZIOSO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Città di Jesolo Provincia di Venezia

n. 77 del 17 Dicembre 2012 CONSORZIO DI BONIFICA IN DESTRA DEL FIUME SELE - SALERNO UFFICIO PER LE ESPROPRIAZIONI

Oggetto: Lavori per l Adeguamento della S.S. 534 come raccordo autostradale. cat b megalotto 4 collegamento tra l autostrada A3

ESPROPRIAZIONE PER CAUSA DI PUBBLICA UTILITA

Burc n. 28 del 28 Febbraio 2018

IL DIRIGENTE DEL SETTORE ESPROPRIAZIONI E GESTIONE AMMINISTRATIVA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 22 del 26 aprile 2005

Giunta Regionale della Campania. PROVINCIA DI AVELLINO - Settore Politica del Territorio - Servizio Trasporti - Deposito atti.

PROVINCIA DI VICENZA

PIANO PARTICELLARE D ESPROPRIO

IL RESPONSABILE DEL V SETTORE RESPONSABILE SPORTELLO UNICO ESPROPRIAZIONI

Burc n. 54 del 3 Novembre Regione Calabria

Bur n. 6 del 18/01/2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 5 GIUGNO 2006

DETERMINAZIONE N. 805 Data di registrazione 27/06/2017 SETTORE PATRIMONIO COMUNALE DEMANIO

Transcript:

COMUNE DI CALITRI - Provincia di Avellino - Decreto n 1/2008 - Decreto di pronuncia della espropriazione definitiva degli immobili per la realizzazione dei lavori di sistemazione della viabilità pedonale dell abitato di Calitri (AV) dal Campus a Rione Pittoli. IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA VISTA la deliberazione della Giunta Municipale n 43 del 08/04/2003, con la quale fu approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di sistemazione della viabilità pedonale dell abitato di Calitri (AV) dal Campus a Rione Pittoli e si diede atto ai sensi dell art. 14, comma 13 della legge n. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni che l approvazione del progetto equivale a dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza; VISTO il decreto n 01/2003 del 12/05/2003 con il quale si disponeva l occupazione degli immobili per l esecuzione dei lavori di sistemazione della viabilità pedonale dell abitato di Calitri (AV) dal Campus a Rione Pittoli; VISTI gli stati di consistenza ed i verbali di immissione in possesso redatti in data 10/06/2003 dall Ing. Francesco Bruccoleri all uopo incaricato; VISTO il tipo di frazionamento redatto dal Geom. Antonio Tuozzolo, approvato dall Agenzia del Territorio di Avellino in data 12/06/2007 con protocollo n 174316, relativo ai terreni definitivamente occupati nell ambito dei lavori di sistemazione della viabilità pedonale dell abitato di Calitri (AV) dal Campus a Rione Pittoli; VISTA la Delibera di Giunta Municipale n 15 del 13/03/2008 con la quale venivano approvate le indennità definitive da corrispondere alle ditte espropriate; VISTO il D.L. 11 luglio 1992, n 333, convertito dalla legge 8 agosto 1992, n 359 ed in particolare l art. 5-bis che stabilisce una riduzione del 40% delle indennità per le ditte che non hanno sottoscritto la cessione volontaria delle aree; RAVVISATO dover corrispondere a titolo di indennizzo la somma complessiva di Euro 19.721,31, come dal dettaglio che segue: 1) Amministrazione Provinciale di Avellino foglio 35, p.lla 995 di mq. 343 (area di Ente Pubblico non soggetta ad esproprio); 2) Comunità Montana Alta Irpinia foglio 35, p.lla 997 di mq. 58 (area di Ente Pubblico non soggetta ad esproprio); 3) Basile Francesco n. a Calitri (AV) il 02/03/1958 e Basile Vincenzo n. a Calitri (AV) il 24/01/1956 foglio 35, p.lla 999 di mq. 13 (area già disponibile ai sensi della convenzione n 31 del 06/12/1993); 4) Cicoria Giuseppe Raffaele n. a Calitri (AV) 01/08/1945 foglio 35, p.lla 1001 di mq. 13 (importo totale indennità. 210,19) già corrisposte al proprietario. 206,97 con mandato di pagamento n 1549 del 09/07/2004 ed. 3,22 depositati presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. con mandato n 1946 del 26/11/2008); 5) Cicoria Vito n. a Calitri (AV) il 21/06/1931 foglio 35, p.lla 1003 di mq. 27 (area già disponibile ai sensi della convenzione n 26 del 12/10/1983) e p.lla 1004 di mq. 21 (importo totale indennità. 1.491,65) già corrisposte al proprietario. 1.487,58 con mandato di pagamento n 1551 del 09/07/2004 ed. 4,07 depositati presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. con mandato n 1946 del 26/11/2008); 6) Nicolais Rocco nato a Calitri (AV) il 08/03/1926 foglio 35, p.lla 1008 di mq. 23 e p.lla 1010 di mq. 117 (importo totale indennità. 2.530,67) già corrisposte alla Sig.ra Margotta Rosetta, unica erede del proprietario (deceduto). 2.518,13 con mandato di pagamento n 1547 del 09/07/2004 ed. 12,54 depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. con mandato n 1946 del 26/11/2008); 7) Comune di Calitri foglio 35, p.lla 1011 di mq. 102 (area già nella disponibilità comunale); 8) Codella Vito n. a Calitri il 31/12/1963 e Codella Pasquale n. a Calitri il 04/11/1940 - foglio 35, p.lla 1013 di mq. 16 - foglio 35, p.lla 1015 di mq. 177 foglio 35, p.lla 421 di mq. 80 (importo totale delle indennità. 5.511,36) già corrisposte ai proprietari. 5.507,25 con mandato n 2206 del 12/10/2004 ed. 4,11 depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. con mandato n 1946 del 26/11/2008); 9) Cicoria Virginia n. a Montefalcione il 19/09/1951 foglio 35, p.lla 1017 per mq. 88 foglio 35, p-lla 940 di mq. 115 (importo totale delle indennità. 1.981,47) depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. con mandato n 1946 del 26/11/2008);

10) Cicoria Romeo n. a Calitri il 01/04/1912 (deceduto) e Luongo Angelo n. a Calitri il 31/08.1909 (deceduto) foglio 35, p-lla 422 di mq. 310 (importo totale delle indennità. 3.003,38) depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. con mandato n 1946 del 26/11/2008); 11) Cicoria Virginia n. a Montefalcione il 19/09/1951 foglio 35, p.lla 1019 di mq. 395 (importo totale delle indennità. 3.826,88 depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. con mandato n 1946 del 26/11/2008); 12) Russo Giovanni n. a Calitri il 14/10/1934 (deceduto) foglio 35 p.lla 1021 di mq. 61 (importo totale delle indennità. 592,40 depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. con mandato n 1946 del 26/11/2008); 13) Paolantonio Giovanni fu Vito (deceduto) foglio 35 p.lla 1023 di mq. 14 (importo totale delle indennità. 135,65 depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. con mandato n 1946 del 26/11/2008); 14) Caputo Antonio n. a Calitri il 01/05/1941, Caputo Giuseppe n. a Calitri il 18/08/1931 e Caputo Nicola n. a Calitri il 23/05/1934 foglio 35, p.lla 1025 di mq. 16 (importo totale delle indennità. 155,03 depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. con mandato n 1946 del 26/11/2008); 15) Maffucci Maria Lucia di Vincenzo, Russo Agnese fu Michele, Russo Antonio fu Michele, Russo Leonardo fu Michele e Russo Michelina fu Michele foglio 35, p.lla 1027 di mq. 46 (area già disponibile ai sensi dell atto unilaterale d obbligio del 03/10/1992); 16) Strollo Giuseppe n. Rep. Fed. Tedesca il 10/11/1964 e Strollo Rosa Agnese n. Rep. Fed. Tedesca il 31/12/1966 foglio 35, p.lla 1029 di mq. 5 (importo totale delle indennità. 282,63) già corrisposti ai proprietari. 271,35 con mandato n 1553 del 09/07/2004 e n 1554 del 09/07/2004 ed. 11,28 depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. con mandato n 1946 del 26/11/2008); 17) Cestone Woick Joseph n. in Stati Uniti d America il 19/09/1961 (Caserma Carabinieri) foglio 35, p.lla 1006 di mq. 120 (area di Ente Pubblico non soggetta ad esproprio); DECRETA a favore del Comune di Calitri l espropriazione degli immobili qui di seguito elencati, per i lavori di sistemazione della viabilità pedonale dell abitato di Calitri (AV) dal Campus a Rione Pittoli, di proprietà delle ditte a fianco a ciascuno segnate: a) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 995 della superficie di ha 00.03.43 intestato a: Amministrazione Provinciale di Avellino; b) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 997 della superficie di ha 00.00.58 intestato a: Comunità Montana Alta Irpinia ; c) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 999 della superficie di ha 00.00.13 intestato a Basile Francesco nato a Calitri il 02/03/1958 e Basile Vincenzo nato a Calitri il 24/01/1956; d) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1001 della superficie di ha 00.00.13 intestato a Cicoria Giuseppe Raffaele nato a Calitri il 01/08/1945; e) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1003 della superficie di ha 00.00.27 e foglio 35, particella 1004 della superficie di ha 00.0021 intestato a Cicoria Vito nato a Calitri il 21/06/1931; f) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1008 della superficie di ha 00.00.23 e foglio 35, particella 1010 della superficie di ha 00.01.17 intestato a Nicolais Rocco nato a Calitri il 08/03/1926; g) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1011 della superficie di ha 00.01.02 già intestato a Comune di Calitri; h) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1013 della superficie di ha 00.00.16, foglio 35, particella 1015 della superficie di ha 00.01.77 e foglio 35, particella 421 della superficie di ha 00.00.80 intestato a Codella Vito nato a Calitri il 31/12/1963 e Codella Pasquale nato a Calitri il 04/11/1940; i) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1017 della superficie di ha 00.00.88 e foglio 35, particella 940 della superficie di ha 00.01.15 intestato a Cicoria Virginia nata a Montefalcione il 19/09/1951; j) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 422 della superficie di ha 00.03.10 intestato a Cicoria Romeo nato a Calitri il 01/04/1912 e Luongo Angelo nato a Calitri il 31/08/1909;

k) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1019 della superficie di ha 00.03.95 intestato a Cicoria Virginia nata a Montefalcione il 19/09/1951; l) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1021 della superficie di ha 00.00.61 intestato a Russo Giovanni nato a Calitri il 14/10/1934; m) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1023 della superficie di ha 00.00.14 intestato a Paolantonio Giovanni fu Vito; n) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1025 della superficie di ha 00.00.16 intestato a Caputo Antonio nato a Calitri il 01/05/1941, Caputo Giuseppe nato a Calitri il 18/08/1931 e Caputo Nicola nato a Calitri il 23/05/1934; o) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1027 della superficie di ha 00.00.46 intestato a Maffucci Maria Lucia di Vincenzo, Russo Agnese fu Michele, Russo Antonio fu Michele, Russo Leonardo fu Michele e Russo Michelina fu Michele; p) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1029 della superficie di ha 00.00.05 intestato a Strollo Giuseppe nato in Repubblica Federale Tedesco il 10/11/1964 e Strollo Rosa Agnese nata in Repubblica Federale Tedesca il 31/12/1966; q) terreno distinto in Catasto Comune di Calitri, foglio 35, particella 1006 della superficie di ha 00.01.20 intestato a Cestone Woick Joseph nato in Stati Uniti d America il 19/09/1961. Il presente decreto deve essere pubblicato nel B.U.R. della Campania, notificato ai proprietari nei modi di legge, trascritto presso l Ufficio dei Registri Immobiliari di Avellino, nonché registrato e volturato a termini di legge. Dalla Residenza Municipale, lì 22/12/2008 IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA Arch. Giuseppe Piumelli

CITTÀ DI FRATTAMAGGIORE - Napoli - Piano per gli Insediamenti Produttivi Pagamento indennità di esproprio Estratto Determina n. 1331 del 3 dicembre 2008. Il Responsabile del IV Settore Ufficio Espropri, Arch. Stefano Prisco, ha adottato il provvedimento n. 1331 del 3/12/2008, con il quale ha determinato: Omissis DI QUANTIFICARE in complessivi 879.970,00 (euro ottocentosettantanovemila novecentosettanta/00) lordi, l indennità base per l espropriazione definitiva della superficie di mq 12.571, compresi nella maggiore consistenza del fondo riportato in catasto al foglio 7 del Comune di Frattamaggiore particelle 4, 97 e 98, interessati dall attuazione del Piano per insediamenti produttivi, comparto A. DI LIQUIDARE l indennità condivisa in complessivi 967.967,00 (euro novecentosessantasettemila novecentosessantasette/00) lordi di cui 879.970,00 quali indennità base ed 87.997,00 (euro ottantasettemila novecentonovantasette/00), come maggiorazione di legge del 10%, ai sigg. proprietari Capasso Carmela, De Rosa Raffaele, De Rosa Simeone, Liguori Gilda, Pezzullo Mario e Pezzullo Raffaele, per l espropriazione definitiva del fondo descritto al capo che precede, e per l effetto pagare a ciascun proprietario la quota di 1/6 ciascuno, operata la ritenuta d acconto in misura del 20% a titolo d imposta sull importo in corresponsione, art. 35, D.P.R. n. 327/01 cit. Omissis DI ESEGUIRE IL PAGAMENTO DELLE INDENNITA, di cui al capo 2) che precede, pari a complessivi 967.967,00 (euro novecentosessantasettemila novecentosessantasette/00) lordi, ai sensi dell art. 26, comma 10, del D.P.R. n. 327/2001 cit., entro il termine di sessanta giorni dal momento in cui il presente provvedimento diverrà esecutivo, mediante emissione di n. 6 mandati, ciascuno dell importo lordo di 161.327,83, di cui 32.265,56 devono essere trattenuti e versati a titolo di ritenuta d acconto ed 129.062,27, direttamente pagati, in favore di: DE ROSA RAFFAELE, nato a Frattamaggiore (NA), il 07/10/1956, c.f.: DRS RFL 56R07 D789O, ivi residente alla via Fiume,12;DE ROSA SIMEONE, nato a Frattamaggiore (NA), il 02/10/1963, c.f.: DRS SMN 63R02 D789J, residente in Crispano, Via Boccaccia, 2; LIGUORI GILDA, nata a Napoli, il 03/07/1961, c.f.: LGR GLD 61L43 F839G, residente in Crispano, Via Boccaccia, 6; CAPASSO CARMELA, nata a Frattamaggioe (NA), il 03/09/1954, c.f.: CPS CML 54P43 D789N, ivi residente, via Luppoli, 40; PEZZULLO MARIO, nato a Napoli, il 27/04/1980, c.f.: PZZ MRA 80D27 F839N, residente in Frattamaggiore alla via Luppoli, 40; PEZZULLO RAFFAELE, nato a Frattamaggiore (NA), il 06/01/1953, c.f.: PZZ RFL 53A06 D789R, ivi residente alla via Luppoli, 40. Quanto sopra, ai sensi degli artt. 22 bis comma III e V, 20 commi VI e VIII, 26 commi I, II, VII e VIII, 37 comma IX, e 35 del D.P.R. 327/01 e succ. mm. e ii.. IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Arch Stefano Prisco

COMUNE DI GESUALDO Avellino - Estratto decreto definitivo di esproprio ai sensi dell art. 57 del D.P.R. n. 327/2001 e della legge 22/10/71 n. 865 n. 7 del 04.12.2008 prot. n. 5819. - Immobili siti in Gesualdo nel centro storico. Ente espropriante: Comune di Gesualdo (AV), Via Municipio, 5 83040 Gesualdo (AV). Oggetto:Immobili siti in Gesualdo nel centro storico, programma A/02, B/02, C/02 individuati in catasto al F. 13 partic. lle: n. 303 sub 5 ; n. 245 sub 1 pronunciata a favore del Comune di Gesualdo con sede ivi alla via Municipio C.F. 81001430644, l espropriazione definitiva degli immobili di seguito descritti, siti nel comune di Gesualdo con trasferimento del diritto di proprietà in capo all Ente: 1) Caracciolo Franco nato a Gesualdo il 04.02.1952 e Bianco Silvia nata a Gesualdo il 30.01.1924 F. 13. part. 245 sub 1 indennità 3.259,90. 2) Taurasi Ada nata a Nort York ( Canada ) il 12.03.1979 F. 13. part. 303 sub 5 indennità. 5.417,17. Le aree espropriate e loro consistenza sopra descritta vengono trasferite nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, con ogni accessione, accessorio, pertinenza, dipendenza, servitù legalmente costituita, attiva e passiva.responsabile: UTC RUP:Ing. Vincenzo Nitti Tel. 0825.401003 - Telefax: 0825.401358. Gesualdo, 04.12.2008

CONSORZIO ASI SALERNO - Decreto definitivo di esproprio n. 4 del 3 dicembre 2008- ditta Di Napoli Orlando. IL RESPONSABILE UFFICIO ESPROPRIAZIONI RENDE NOTO Che con decreto n. 4 del 3.12.2008 è stata pronunciata l espropriazione definitiva dell area di mq. 2.688 riportata in catasto terreni del Comune di Salerno Foglio 52 Particella n. 480 mq. 2.318 n. 490 - mq. 370 - di proprietà della ditta Di Napoli Orlando con sede in Montecorvino Pugliano Via G. Lamberti n. 2 S. Tecla - occorrente per l ampliamento della ditta Autosantoro Snc nell agglomerato industriale di Salerno. Salerno, 3 dicembre 2008. IL CAPO SERVIZIO AMM. VO M. del Vecchio