ARGENTINA - MERAVIGLIE DI UNA TERRA ALLA "FINE DEL MONDO" QUOTE A PARTIRE DA GIORNI

Documenti analoghi
Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante. 2 giorno, 6 febbraio 2019: Buenos Aires

ARGENTINA GRAN TOUR DELL ARGENTINA DAL 10 OTTOBRE AL 24 OTTOBRE Programma di viaggio

Gruppo ALABARDA ARGENTINA,TERRA DEL FUOCO E PATAGONIA 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

TOUR CASCATE DI IGUAZU

ARGENTINA. dal 31 OTTOBRE al 12 NOVEMBRE estensione facoltativa alle cascate di Iguassu

BUENOS AIRES E PATAGONIA

ARGENTINA, UN VIAGGIO AI CONFINI DEL MONDO

PATAGONIA: L'ESSENZIALE

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

PATAGONIA IN FAMIGLIA: VALDES, USHUAIA E CALAFATE

PATAGONIA EXPRESS IN BREVE

Viaggio In PATAGONIA

ARGENTINA CLASSICA. 12 giorni a partire da 3215pp

Anna e Paolo. Toda Patagonia! Dal 09 al 23 Ottobre

ARGENTINA TOUR CASCATE E GHIACCIAI

SOCI CIRCOLO RICREATIVO CULTURALE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE SEZIONE TURISMO ARGENTINA NOVEMBRE 2016

Guida al viaggio: Argentina PATAGONIA EXPRESS

ARGENTINA: IL MONDO IN UN PAESE

ARGENTINA Sab Gio

IL MEGLIO DELL ARGENTINA

Viaggio di Nozze Argentina e Caraibi Travel Design

Terra del Fuoco Patagonia dal 11 al 23 novembre 2004

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. ARGENTINA Patagonia (El Calafate e Puerto Deseado) Terra del Fuoco Buenos Aires

PROGRAMMA DI VIAGGIO. Argentina Classica ( ref GV2001 ) Price. from: 3397

Argentina: Patagonia e Terra del Fuoco

ARGENTINA E CASCATE DI IGUAZU DAL 14 AL 26 MARZO 2017 VOLO DA ROMA

GRUPPO LUCA ARGENTINA CLASSICA BUENOS AIRES - PENINSULA VALDES - USHUAIA - CALAFATE- IGUAZU

TOUR ARGENTINA CLASSICA

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

ARGENTINA PATAGONIA Proposta esclusiva Ciaoviaggi

VAMOS ARGENTINA. Dal 3 al 17 dicembre giorni / 12 notti

TOP ARGENTINA. 15 giorni a partire da 5945pp

Capodanno in Argentina e Cile

BEST PATAGONIA CON CROCIERA AUSTRALIS

Esperienza ARGENTINA CILE AMERICA DEL SUD. Punta Arenas. Ushuaia CANALE BEAG L E TRAVERSATA UNICA ALLA FINE DEL MONDO. Capo Horn

Overland Km. Programma di viaggio

GRAN TOUR DELL'ARGENTINA

cartoline dall argentina GO4PASSION 15 GIORNI / 14 NOTTI ENTRA IN AGENZIA E UNISCITI ALLA NOSTRA PASSIONE... PARTENZE GIORNALIERE MIN.

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. PATAGONIA El Calafate El Chalten Peninsula Valdes Terra del Fuoco Buenos Aires

VIAGGIO IN ARGENTINA

ViaggiEmiraggi ARGENTINA: LA PATAGONIA

GRAN TOUR DELL'ARGENTINA

Viaggio di Nozze Argentina Galapagos e Aruba

ARGENTINA PATAGONIA PANORAMICA (10 giorni Partenze garantite)

CAPODANNO IMPERDIBILE IN PATAGONIA Guida locale - Itinerario consigliato Dal al

Buongiorno Patagonia!

PROGRAMMA. 1 giorno: DOMENICA 10 NOVEMBRE 2019 FIRENZE/VALDARNO/AREZZO roma - voli - BUENOS AIRES. 2 giorno: Lunedì 11 NOVEMBRE 2019 BUENOS AIRES

D1 ITALIA - VOLO PER BUENOS AIRES Operativi che vi forniremo in base alle date partenze e alle vostre necessità.

TUTTO ARGENTINA (Argentina: 15 giorni / 14 notti)

Partenza con volo di linea per Buenos Aires con transito a Miami Pernottamento a bordo.

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

Programma di Viaggio ARGENTINA. 16 novembre 2019

DAL 21 FEBBRAIO AL 5 MARZO GIORNI/10 NOTTI

Proposta Viaggio di Nozze Patagonia

ARGENTINA & PATAGONIA

La Patagonia secondo Iterdei con Iguazù e Buenos Aires viaggio accompagnato dal 10 al 21 novembre 2017

ARGENTINA E ARUBA di Paolo e Fede

ARGENTINA CLASSICA. Dal 02 al 14 FEBBRAIO 2020 BUENOS AIRES PENISOLA VALDES - USHUAIA CALAFATE IGUAZU

ESPLORANDO L ARGENTINA

ARGENTINA, TOUR SPECIALE 24 GENNAIO: DA IGUAZU ALLA PATAGONIA

Una cascata di emozioni ARGENTINA. Custode di paesaggi straordinariamente diversi ed immensi, da meritare un viaggio ciascuno.

L AMERICA LATINA DI ORIENTARSI ALLA SCOPERTA DI ARGENTINA E CILE

ARGENTINA Dal 02 Ottobre al 15 Ottobre 2016

Viaggio in Argentina AI CONFINI DEL MONDO IGUAZU BUENOS AIRES - PUNTA TOMBO USHUAIA - PENISOLA VALDES EL CALAFATE

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

TREKKING IN PATAGONIA

Dal Al (17 giorni - 14 notti in Hotel + 2 in volo)

Guida al viaggio: Argentina e Cile PATAGONIA LUNGO LA RUTA 40

la Patagonia Australe, verso la fine del mondo 25 novembre - 11 dicembre 2017

ARGENTINA E PATAGONIA 2015 Buenos Aires Ushuaia - Perito Moreno - Iguazù Dal 26 Novembre al 8 Dicembre 2015

Argentina e Cile: il grande viaggio nella Patagonia

ARGENTINA: Sulla Rotta di Magellano

QUANDO IL VENTO SI PLACA, SENTI IL TUO SILENZIO

TOUR EMOZIONI IN ARGENTINA Viaggio di Gruppo Esclusivo GRATO VIAGGI 26 NOVEMBRE 08 DICEMBRE GIORNI / 10 NOTTI

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

West Usa e Isole Cook

IMPORTANTE: CAMBIO ATTUALE EURO/DOLLARO Cambio applicato: 1 EUR = USD 1,13 (11/02/2019)

PATAGONIA OVERLAND ARGENTINA E CILE DAL 12 AL 24 GENNAIO 2017

TASSE AEROPORTUALI. patagonia senza frontiere GO4PASSION TOUR INDIVIDUALE ORGANIZZATO ATTRAVERSO LA PATAGONIA ARGENTINA E CILENA

PROGRAMMA DI VIAGGIO

TOUR INDIVIDUALE 7 giorni / 6 notti

CILE. ..Hasta la fin del mundo... SPECIALE CAPODANNO OFFERTA GIA SCONTATA. Richiedete il programma dettagliato

GAUCHOS SULLA RUTA 40: FLY AND DRIVE DA BARILOCHE A CALAFATE

la PATAGONIA (14 GIORNI/11 NOTTI)

TREKKING PATAGONIA. 17 giorni a partire da 3700pp

MARPATAG - LO SPIRITO DEI GHIACCIAI

Guida al viaggio: Argentina & Cile FINIS TERRAE

A T U T T I I S O C I

Tours Service Srl - Via Salaria, Roma Tel Fax indirizzo web

Tours Service Srl - Via Salaria, Roma Tel Fax indirizzo web

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Overland Programma di viaggio

Transcript:

ARGENTINA - MERAVIGLIE DI UNA TERRA ALLA "FINE DEL MONDO" QUOTE A PARTIRE DA 3.580-12 GIORNI ESCLUSIVA TUCANO Giorno per giorno DURATA 12 giorni PARTENZE DI GRUPPO CON ACCOMPAGNATORE LOCALE PARLANTE ITALIANO MINIMO 10 UN VIAGGIO PER... Ideale per chi desideri raggiungere i luoghi più incantevoli con un viaggio dalle tappe equilibrate. Il tour è focalizzato sulle principali attrattive naturalistiche della Patagonia argentina, dalla Penisola Valdés alla Terra del Fuoco al Parco Nazionale dei Ghiacciai. I PLUS DEL TUCANO PER IL VOSTRO COMFORT - all arrivo a Buenos Aires potrete immediatamente disporre della camera in hotel - camera a disposizione in hotel a Buenos Aires sino al tardo pomeriggio, il giorno della partenza per l Italia OLTRE ALLE VISITE CLASSICHE IL TUCANO INCLUDE - percorso molto completo alla Penisola Valdés, con un pernottamento al suggestivo faro di Punta Delgada 1 GIORNO ITALIA - BUENOS AIRES Partenza con volo di linea per Buenos Aires, dove l arrivo è previsto il giorno successivo. 2 GIORNO BUENOS AIRES Arrivo in mattinata nella più europea delle capitali sudamericane, metropoli piena di carattere e di atmosfera con eleganti palazzi, ariose e monumentali piazze, moderne avenidas. Trasferimento e sistemazione in hotel, dove le camere saranno disponibili immediatamente. Fondata nel 1536 dai colonizzatori spagnoli, Buenos Aires è un agglomerato di culture e di mondi diversi sorto sulle rive del Rio de la Plata. Pomeriggio dedicato alla visita dei luoghi e monumenti più significativi della città, in particolare il centro, la famosa Plaza de Mayo su cui si affaccia la Casa Rosada, i lunghi viali alberati tra cui l Avenida 9 de Julio con il suo celebre Obelisco, il quartiere italiano de La Boca con le vecchie stradine dove i pittori espongono i loro quadri, le case in legno dipinte a vivaci colori e affrescate con murales, osterie popolari e locali tipici dove la sera aleggiano le note nostalgiche del tango. In serata cena con spettacolo di tango in un tipico locale della città. Rientro in hotel. Cena con spettacolo di tango e pernottamento. GIORNO 3 BUENOS AIRES TRELEW PUNTA TOMBO - PUERTO MADRYN Trasferimento all aeroporto nazionale di Buenos Aires e partenza con il volo per Trelew. Arrivo e proseguimento per Punta Tombo, percorrendo la strada (asfaltata, eccetto gli ultimi 60 chilometri di buona pista) che corre nella steppa patagonica. Il piccolo promontorio ospita la più grande colonia di pinguini di Magellano di tutta la Patagonia. La riserva è stata istituita nel 1979 ed offre al viaggiatore uno spettacolo straordinario: una miriade di ondeggianti figure bianche e nere copre ogni metro quadrato estendendosi a perdita d occhio. Si stima che siano circa un milione e mezzo di esemplari, che qui si danno appuntamento ogni anno tra Settembre ed Aprile per nidificare, accoppiarsi, incubare le uova e far nascere i propri cuccioli. Al termine dell escursione trasferimento a Puerto Madryn e sistemazione in hotel. GIORNO 4 PUERTO MADRYN ESCURSIONE ALLA PENISOLA VALDÉS Mattinata dedicata all escursione alla Penisola Valdés, santuario della natura dichiarato dall UNESCO Patrimonio dell Umanità. Quest area, con una estensione di circa 3.600 chilometri quadrati, è una delle più spettacolari della Patagonia e rappresenta una grande riserva naturale dove vivono indisturbate diverse specie di animali: pinguini, leoni ed elefanti marini, balene, orche, armadilli, struzzi, guanacos e molti altri. Prosecuzione attraverso la steppa patagonica in cui sorgono alcune estancias, fattorie che si dedicano all allevamento degli ovini, verso Punta Delgada. Pranzo nel suggestivo faro, costruito nel 1905 come presidio delle Poste argentine, utilizzato poi dalla Marina Militare per l addestramento dei futuri guardiani dei fari e adibito quindi ad hotel. Giunti nell unica piccola cittadina della penisola, Puerto Piramides, chi lo desidera potrà effettuare la navigazione

- navigazione sul Lago Argentino con visita e pranzo incluso alla Estancia Cristina, con percorso in 4x4 facoltativa per l'avvistamento delle balene, presenti nelle acque tiepide e riparate della penisola tra Giugno e inizio Dicembre, quando danno alla luce e svezzano i propri cuccioli. Al termine delle visite rientro in hotel a Puerto Madryn. Mezza pensione che include il pranzo. I VOSTRI ALBERGHI Buenos Aires: Hotel Continental 725 4* Puerto Madryn: Hotel Dazzler 4* Ushuaia: Los Acebos 4* El Calafate: Kosten Aike 4* MEZZI DI TRASPORTO Vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti. DA SAPERE Il viaggio viene effettuato con servizi privati, ad eccezione delle navigazioni che si svolgono con altri viaggiatori provenienti da tutto il mondo. I trasferimenti aerei consentono di coprire le grandi distanze e raggiungere così i luoghi più spettacolari evitando lunghi percorsi via terra. QUANDO PARTIRE... La partenza prevista si colloca nel periodo climatico migliore per i viaggi in Patagonia, ovvero da ottobre a marzo. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi dell anno, fare riferimento alla pagina Informazioni prima di partire. IN QUESTO VIAGGIO IL PATRIMONIO UNESCO - Penisola Valdés - Parco Nazionale dei Ghiacciai - Il tango QUESTO VIAGGIO PREVEDE LE SEGUENTI PARTENZE DI GRUPPO Sabato, 04 Agosto 2018 Sabato, 01 Settembre 2018 Sabato, 06 Ottobre 2018 Sabato, 20 Ottobre 2018 Giovedì, 01 Novembre 2018 Mercoledì, 21 Novembre 2018 Mercoledì, 26 Dicembre 2018 Sabato, 12 Gennaio 2019 Sabato, 02 Febbraio 2019 Sabato, 16 Febbraio 2019 Venerdì, 01 Marzo 2019 5 GIORNO PUERTO MADRYN - TRELEW - USHUAIA Trasferimento all aeroporto di Trelew e partenza con il volo per Ushuaia, il capoluogo della provincia della Terra del Fuoco che dista tremila chilometri da Buenos Aires e appena mille chilometri dall Antartide. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della città, abbarbicata tra le Ande e l Oceano, e del suo interessante Museo del Fin del Mundo che raccoglie testimonianze sulle prime spedizioni nella Terra del Fuoco e sugli Yamana, antico popolo di cacciatori e raccoglitori. A pochi decenni dall arrivo dei colonizzatori europei per gli Yamana, abituati a vivere in una terra inclemente, la fine era ormai segnata. Si deve al salesiano biellese Padre Alberto Maria De Agostini, esploratore e antropologo, l ultima testimonianza dei nativi fuegini: Padre Patagonia come venne soprannominato il missionario tentò invano la difesa di un mondo prossimo alla scomparsa, di cui rimangono resoconti e un imponente materiale fotografico. 6 GIORNO USHUAIA - ESCURSIONE NEL PARCO TERRA DEL FUOCO E NAVIGAZIONE NEL CANALE DI BEAGLE Mattinata dedicata ad una escursione nel Parco Nazionale della Terra del Fuoco, un ambiente vergine e incontaminato ricoperto da boschi di faggi e torbiere, abitato da una miriade di uccelli, guanacos, castori; questi ultimi, in particolare, hanno modificato la geografia del luogo, costruendo innumerevoli dighe e deviando il corso dei ruscelli. Nel pomeriggio navigazione nel Canale di Beagle, lo stretto che separa l Isola Grande della Terra del Fuoco dalle isole minori, oltre ad essere il più australe passaggio marino per navigare dall Oceano Atlantico a quello Pacifico senza dover doppiare il burrascoso Capo Horn. Il canale prende il nome dal veliero su cui Charles Darwin compì lo storico viaggio lungo le coste del Sud America. Ripercorreremo idealmente le tappe toccate da Darwin salpando da Ushuaia a bordo del nostro catamarano per raggiungere Isla de los Pájaros e Isla de los Lobos, regno di varie specie di uccelli e leoni marini. Proseguimento per il celebre faro Les Éclaireurs, dipinto di rosso e di bianco, svettante su un isolotto, diventato simbolo di queste latitudini. La navigazione fa ora rotta verso Ushuaia, che dalla baia appare incorniciata dai Monti Martial. 7 GIORNO USHUAIA - EL CALAFATE Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per El Calafate, punto di partenza per le escursioni nel Parco Nazionale dei Ghiacciai, protetto dall UNESCO. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita del Museo Glaciarium (*), moderno centro di interpretazione dedicato ai ghiacci di tutto il mondo, in particolare allo straordinario Hielo Patagónico Sur che si estende per 12.550 chilometri quadrati tra Argentina e Cile formando 48 ghiacciai che si gettano nelle acque del laghi Argentino, Viedma e O Higgins. Il museo raccoglie una quanto mai ricca documentazione storica sull alpinismo e la glaciologia e, grazie anche all utilizzo di effetti scenici, presentazioni audiovisive e multimediali in 3D, rappresenta un eccellente introduzione allo spettacolo dei ghiacci che scopriremo nei giorni seguenti. Prima colazione e pernottamento. (*) Nota bene: per le partenze di gruppo la visita al Museo Glaciarium verrà proposta il 9 giorno prima della partenza per Buenos Aires, tempo permettendo, in base all'orario dei voli interni. 8 GIORNO EL CALAFATE - ESCURSIONE SUL LAGO ARGENTINO VERSO L ESTANCIA CRISTINA Breve trasferimento al porto di Punta Bandera e imbarco su un moderno e veloce catamarano. Si naviga dapprima lungo il braccio nord del Lago Argentino, solcandone le spumeggianti acque, sino all incontro con giganteschi iceberg dai colori cangianti e con il fronte del Ghiacciaio Upsala. Proseguimento lungo il canale Cristina raggiungendo la baia dove si trova questo avamposto costruito all inizio del XX secolo dai coniugi inglesi Jessie e Joseph Percival Masters che giunsero qui attirati dal sogno di terre adatte alla pastorizia. Oggi l Estancia è adibita ad hotel mentre nell antico Galpon de Esquila, dove si tosavano le pecore, è stato allestito un interessante museo con preziose informazioni sulla vita dei coloni in questo sperduto angolo di mondo. Nel primo pomeriggio, a bordo di fuoristrada, si risale il versante della vallata sino ad una sommità da cui si ha una meravigliosa veduta sul fronte orientale del Ghiacciaio Upsala, il Lago Guillermo, lo Hielo Continental Sur e i picchi innevati della Cordigliera delle Ande. Nel pomeriggio navigazione di rientro a El Calafate. Mezza pensione che include il pranzo.

Sabato, 16 Marzo 2019 ESTENSIONI ESTENSIONE ARGENTINA - IL NORD- OVEST ARGENTINO Quote in preparazione - 5 giorni ESTENSIONE ARGENTINA - LE CASCATE DI IGUAZÙ Quote in preparazione - 5 giorni ESTENSIONE CILE - IL PARCO NAZIONALE TORRI DEL PAINE Quote in preparazione - 5 giorni 9 GIORNO EL CALAFATE - ESCURSIONE AL GHIACCIAIO PERITO MORENO Percorrendo un ottantina di chilometri di strada lungo la sponda meridionale del Lago Argentino si giunge in prossimità del ghiacciaio Perito Moreno, il ghiacciaio più conosciuto della Patagonia e sicuramente uno dei più famosi al mondo. Raro esempio di ghiacciaio in continuo, seppur lento, avanzamento - circa 2 metri al giorno, nonostante, nell attuale epoca geologica, la maggior parte dei ghiacciai del mondo stiano retrocedendo -, il Perito Moreno offre ai suoi visitatori un fronte di oltre 4 chilometri ed una parete di ghiaccio che si innalza per circa 70 metri sulla superficie del Lago Argentino, da cui si staccano enormi strutture glaciali alte come palazzi. Lungo la Penisola di Magellano sono state posizionate diverse passerelle per godere da vicino dello spettacolo del ghiacciaio e, con un po di fortuna, assistere ad alcuni crolli di iceberg nel lago. Il ghiacciaio deve il proprio nome all esploratore argentino Francisco Pascasio Moreno, detto Perito, ovvero esperto", il quale tra la fine del XIX secolo e gli inizi del XX si avventurò nelle recondite terre della Patagonia e tra i primi si batté per la creazione di una rete di parchi naturali. Nel primo pomeriggio rientro a El Calafate. 10 GIORNO EL CALAFATE - BUENOS AIRES Trasferimento all aeroporto di El Calafate e partenza con il volo per Buenos Aires. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per acquisti o visite individuali. Prima colazione e pernottamento. 11 GIORNO BUENOS AIRES - ITALIA Prima colazione. Mattinata a disposizione per visite individuali. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia. 12 GIORNO ITALIA Arrivo in Italia nel pomeriggio. PARTENZE DI GRUPPO MINIMO 2 Dal 19 al 30 maggio Dal 16 al 27 giugno Dal 1 al 12 novembre Dal 21 novembre al 2 dicembre Dal 1 al 12 dicembre Follow TucanoViagg PARTENZE 2019 Dal 12 al 23 gennaio Dal 2 al 13 febbraio Dal 16 al 27 febbraio Dal 1 al 12 marzo Dal 16 al 27 marzo Base 12/15 partecipanti 4350,00 780,00 Base 10/11 partecipanti 4540,00 780,00 Base 9 partecipanti 4300,00 780,00 Base 7/8 partecipanti 4470,00 780,00 Base 4/6 partecipanti 4970,00 780,00 Base 3 partecipanti 5430,00 780,00 Base 2 partecipanti 5790,00 780,00 Partenze da altre città: 175,00

PARTENZE DI GRUPPO MINIMO 2 Dal 1 al 12 luglio Dal 1 al 12 settembre Dal 6 al 17 ottobre Dal 20 al 31 ottobre Base 12/15 partecipanti 4550,00 780,00 Base 10/11 partecipanti 4740,00 780,00 Base 9 partecipanti 4490,00 780,00 Base 7/8 partecipanti 4670,00 780,00 Base 4/6 partecipanti 5160,00 780,00 Base 3 partecipanti 5620,00 780,00 Base 2 partecipanti 5980,00 780,00 Partenze da altre città: 175,00 PARTENZE DI GRUPPO MINIMO 2 Dal 4 al 15 agosto Base 12/15 partecipanti 4750,00 780,00 Base 10/11 partecipanti 4920,00 780,00 Base 9 partecipanti 4670,00 780,00 Base 7/8 partecipanti 4840,00 780,00 Base 4/6 partecipanti 5340,00 780,00 Base 3 partecipanti 5790,00 780,00 Base 2 partecipanti 6160,00 780,00 Partenze da altre città: 175,00 PARTENZE DI GRUPPO MINIMO 10 Dal 26 dicembre al 6 gennaio - PARTENZA GARANTITA Quota garantita fino al 24/09/18 (^) Base 12/15 partecipanti 5150,00 780,00 Base 10/11 partecipanti 5330,00 780,00 (^) QUOTA GARANTITA: PRENOTANDO ENTRO LA DATA INDICATA, SI AVRÀ LA GARANZIA CHE LA QUOTA NON SUBIRÀ VARIAZIONI A SEGUITO DELL AUMENTO DELLE TARIFFE AEREE. PER ULTERIORI INFORMAZIONI, VI INVITIAMO A LEGGERE LE PAGINE DEL CATALOGO PRENOTARE IN ANTICIPO CONVIENE... CLICCANDO QUI Partenze da altre città: SU RICHIESTA

LA QUOTA COMPRENDE I passaggi aerei internazionali con voli di linea Aerolineas Argentinas da/per Roma (classe di prenotazione H: vedere paragrafo alla pagina Informazioni Generali) (Air Europa per la partenza del 26/12/18 - tariffa speciale di gruppo) e i voli interni (classe di prenotazione L), 23 kg di franchigia bagaglio Trasferimenti: vetture o minibus privati a seconda del numero di partecipanti Sistemazione negli hotel indicati (vedere la voce Alberghi in apertura al tour) I pasti dettagliati nel programma. Cenone di Capodanno incluso per la partenza del 26 dicembre Visite ed escursioni come da programma Ingressi durante le visite guidate Assistenza di personale locale qualificato e guide locali parlanti italiano durante le visite guidate Assistenza di guida locale bilingue parlante spagnolo/inglese durante le navigazioni. Assistenza di accompagnatore locale parlante italiano per i gruppi a partire da 10 partecipanti. LA QUOTA NON COMPRENDE Le tasse aeroportuali e di sicurezza (Euro 500 circa) e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco (10 USD totali circa) Partenza da altre città (Euro 175) Visita al bar presso il Glaciarium Museum Bevande, mance e quant'altro non espressamente indicato. PARTENZE INDIVIDUALI Quote individuali con assistenza di guide locali parlanti italiano e servizi SIB (voli intercontinentali esclusi): In doppia Supplemento singola 3580,00 780,00 Base 4/6 partecipanti Base 3 partecipanti Base 2 partecipanti 3730,00 780,00 3790,00 780,00 Quote individuali con assistenza di guide locali parlanti italiano e servizi PRIVATI (voli intercontinentali esclusi): In doppia Supplemento singola 4180,00 810,00 Base 4/6 partecipanti Base 3 partecipanti Base 2 partecipanti 4640,00 810,00 4990,00 810,00 Supplementi: Escursione per l'avvistamento delle balene 100,00 LA QUOTA COMPRENDE I voli interni (Aerolineas classe di prenotazione L), 23 kg di franchigia bagaglio Trasferimenti: vetture o minibus privati a seconda del numero di partecipanti Sistemazione negli hotel indicati (vedere la voce Alberghi in apertura al tour) I pasti dettagliati nel programma Visite ed escursioni come da programma Ingressi durante le visite guidate Assistenza di personale locale qualificato e guide locali parlanti italiano durante le visite guidate Assistenza di guida locale bilingue parlante spagnolo/inglese durante le navigazioni. LA QUOTA NON COMPRENDE I voli intercontinentali Le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco (10 USD totali circa) Partenza da altre città (Euro 175) Visita al bar presso il Glaciarium Museum Bevande, mance e quant'altro non espressamente indicato. NOTA BENE Per le partenze individuali la tariffa aerea sarà comunicata all'atto della

prenotazione L ordine cronologico delle visite ed escursioni indicate per ciascuna località può esser soggetto a variazioni per motivi di operatività, senza che ciò comporti pregiudizio alla validità dei programmi dei viaggi. I musei sono chiusi il lunedì Per le partenze individuali con servizi SIB (in condivisione con altri turisti in loco): 3 giorno: il trasferimento dall'hotel all'aeroporto in Buenos Aires è con solo autista. 5 giorno: il trasferimento dall'hotel all'aeroporto in Trelew è con solo autista. 10 giorno: il trasferimento dall'hotel all'aeroporto in El Calfate e Buenos Aires è con solo autista. Tutti gli altri trasferimenti sono in condivisione con altri turisti in loco. Le visite sono in condivisione con altri turisti in loco e con guida parlante italiano tranne durante le navigazioni. Per le partenze individuali con servizi PRIVATI: Tutti gli altri trasferimenti e le visite sono in forma privata con guida parlante italiano tranne durante le navigazioni (in condivisione con altri turisti e con guida parlante inglese/spagnolo). Per la partenza di gruppo del 26/12 i trasferimenti a Buenos Aires da/per l'aeroporto sono con assistenza di guida parlante inglese o italiano.