UNIONE DEI COMUNI MONTANI VAL LEMME

Documenti analoghi
UNIONE DEI COMUNI MONTANI VAL LEMME

UNIONE DEI COMUNI MONTANI VAL LEMME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI MONTANI VAL LEMME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI MONTANI VAL LEMME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.20 del ore 17.00

UNIONE DEI COMUNI MONTANI VAL LEMME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.1 del ore VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA :

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Alessandria ORIGINALE Deliberazione n.11 del ore VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Alessandria ORIGINALE Deliberazione n.13 del ore 17.00

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Bozza DEF schema di Delibera C.C. - Comune di Crispiano IL CONSIGLIO COMUNALE. Premesso che

UNIONE DEI COMUNI MONTANI VAL LEMME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI SONDRIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO n. 102

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE MONTANA DELLA VAL GALLENCA

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO n. 85

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione della GIUNTA dell Unione N. 07

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 78 DEL 20/11/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.21 DEL 01/02/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO MODENA EST Via M. Tesi n Zocca MO

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Oggetto: PSR PUGLIA 2014/ ADESIONE AL PARTENARIATO DEL COSTITUENDO GAL MAGNA GRECIA - VARIAZIONE DI BILANCIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

CONFERENZA dell A.ato6 ALESSANDRINO

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI VOLTAGGIO Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.5 del ore 14.30

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI CROCEFIESCHI

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

Comune di Caravonica

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : MANIFESTAZIONE CERIANO IN CALICE - ATTO DI INDIRIZZO.

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : MANIFESTAZIONE FESTA DELLA PRO LOCO - ATTO DI INDIRIZZO.

U N I O N E D E I C O M U N I L O M B A R D A D E L L A V A L L E T T A

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

FONDI PER L'EMERGENZA ABITATIVA. ASSEGNAZIONE E CONCESSIONE A FAVORE DELLE PROVINCE (ART.14, L.R , N

Comune di VILLALVERNIA Provincia di Alessandria

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNITA MONTANA DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Provincia di Alessandria ORIGINALE Deliberazione n.4 del ore VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI USSEGLIO. Con l intervento e l opera del Signor ALOISIO Dr. Nicola, SEGRETARIO CAPO.

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e della Brianza Via Roma Ceriano Laghetto

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

FONDO REGIONALE PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE DI CUI ALL'ART. 38 DELLA L.R. N

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.30 del ore 12,00

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

UNIONE DEI COMUNI MONTANI VAL LEMME VOLTAGGIO CARROSIO FRACONALTO PARODI LIGURE Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n. 11 del 02.09.2016 ore 18.00 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE OGGETTO: ATTO IN MATERIA DI DISMISSIONE DI PARTECIPAZIONE DELL UNIONE DEI COMUNI MONTANI VAL LEMME NEL GAL BORBA S.C.A.R.L. E DI ACQUISTO DI PARTECIPAZIONE NEL G.A.L. GIAROLO LEADER S.R.L. Previo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente legge è stato convocato per oggi il Consiglio dell Unione in seduta pubblica, sessione straordinaria di prima convocazione. Fatto l appello risultano: 1 MERLO Bruno P 2 BISIO Michele P 3 CASSANO VALERIO A 4 DI VANNI FRANCESCO P 5 DI BENEDETTO Mauro P 6 BAGNASCO Andrea A 7 TRAVERSO Sacha Jacopo Ruben P 8 BRICOLA Elio P 9 GHIOTTO Francesca P 10 BENASSO Giuseppe P 11 ODINO PIERO A 12 BAVASTRO Adriano P Totale presenti 9 Totale assenti 3 Assiste il Segretario dell Unione Avv. Gian Carlo Rapetti il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente MERLO Bruno, in qualità di Presidente dell Unione, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

La discussione ha riguardato congiuntamente i punti 2 e 3 dell ordine del giorno, ed è verbalizzata in sede di deliberazione afferente il punto 2 IL CONSIGLIO DELL UNIONE VISTO l articolo 62 Regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio del 20 settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), recante la disciplina del gruppo di azione locale GAL, che prevede che la strategia associativa di sviluppo locale sia posta in essere da gruppi di azione locale, ai sensi del quale i gruppi di azione locale: devono proporre una strategia integrata di sviluppo locale basata, almeno, sugli elementi elencati alle lettere da a) a d) e alla lettera g) dell articolo 61 del medesimo Regolamento (CE) n. 1698/2005 (strategie di sviluppo locale territoriali destinate a territori rurali ben definiti, di livello subregionale, partenariato pubblico-privato sul piano locale, approccio dal basso verso l alto, con gruppi di azione locale dotati di potere decisionale in ordine all elaborazione e all attuazione di strategie di sviluppo locale, concezione e attuazione multisettoriale della strategia basata sull interazione tra operatori e progetti appartenenti a vari settori dell economia locale, collegamento in rete di più partenariati locali); sono responsabili della attuazione di detta strategia; i gruppi di azione locale devono dimostrarsi in grado di definire e attuare una strategia di sviluppo locale per la zona interessata; devono eleggere un capofila amministrativo e finanziario capace di gestire fondi pubblici e di sovrintendere al buon funzionamento del partenariato, oppure, in alternativa, si riuniscono in una struttura comune legalmente costituita, di per sé garante del buon funzionamento del partenariato e della corretta gestione dei fondi pubblici; devono interessare per la strategia un territorio omogeneo e rappresentare, in termini di risorse umane, finanziarie ed economiche, una massa critica sufficiente a sostenere una strategia di sviluppo duratura; selezionano i progetti da finanziare nell ambito della strategia. Essi possono selezionare anche progetti di cooperazione; VISTO, altresì, l articolo 34 del Regolamento (UE) n. 1303/2013 del parlamento europeo e del consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, che conferma il ruolo dei gruppi di azione locale nell elaborazione e nell attuazione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo; DATO ATTO CHE: in forza della deliberazione della Giunta dell Unione n. 04/2016 del 26.02.2016, l Unione Val Lemme, in attuazione del disposto della D.G.R. n. 33-2288 del 19.10.2015, in qualità di soggetto successore della Comunità Montana Appennino Aleramico Obertengo, ai sensi dell articolo 12 L.R. 21/2011, ha proceduto all acquisizione delle quote di partecipazione, per la parte di propria competenza, pari a EURO 2.090,49, nel G.A.L. Borba le Valli Aleramiche dell Alto Monferrato, società cooperativa a responsabilità limitata, costituita con atto a rogito notaio Lamanna in data 04.05.2009, repertorio n. 5353 raccolta n. 3305; con atto a rogito del notaio Lamanna repertorio n. 11522, raccolta n. 7831 del 27/07/2016, è stata perfezionata l acquisizione; in sede della prefata deliberazione della Giunta dell Unione, è stata lasciata, espressamente, impregiudicata la facoltà, già, peraltro, espressa in altri provvedimenti della Giunta dell Unione medesima, di adesione ad altro GAL del territorio, in particolare al G.A.L. Giarolo Leader S.r.l., ferma restando la futura dismissione delle quote del citato GAL Borba; ai sensi della deliberazione della Giunta dell Unione n. 05/2016 del 26.02.2016 è stata ulteriormente espressa la volontà di recesso, da parte dell Unione Montana Val Lemme, dalla

società G.A.L. Borba le Valli Aleramiche dell Alto Monferrato S.c.a.r.l., e di adesione, contestualmente ad altro GAL del territorio, in particolare il G.A.L. Giarolo Leader società a responsabilità limitata, con sede in Stazzano; RITENUTO, previa ponderazione del pubblico interesse, nell esercizio della discrezionalità amministrativa: confermare la partecipazione, da parte dell Unione Montana Val Lemme, al modello giuridico del GAL, necessario alla partecipazione a bandi di finanziamento europeo, come confermato dalla Regione Piemonte, esemplificativamente, in sede di D.G.R. in data 29.12.2015, n. 52-2753, afferente la Misura 19 Sviluppo locale partecipativo CLLD Leader del PSR 2014-2020, e recante approvazione dei criteri per l assegnazione delle risorse tra i Gruppi di Azione Locale nonché degli indirizzi per favorire la celere attuazione della misura durante l intero periodo di programmazione, laddove si conferma che i beneficiari sono i Gruppi di Azione Locale (GAL), società miste a partecipazione pubblico privata che, secondo quanto previsto dallo stesso PSR, definiscono una strategia di sviluppo locale integrata e multisettoriale; operare recesso, da parte dell Unione Montana Val Lemme, dalla società G.A.L. Borba le Valli Aleramiche dell Alto Monferrato S.c.a.r.l. e aderire, contestualmente, al G.A.L. Giarolo Leader società a responsabilità limitata, con sede in Stazzano, ritenendo tale opzione maggiormente compatibile con il territorio di appartenenza comprendente Gavi e il Novese, cui sono tradizionalmente vocati i Comuni dell Unione Val Lemme, rispetto a quello di riferimento del G.A.L. Borba, dell Acquese e Ovadese, all uopo richiamando le opzioni in merito alla costituzione dell Unione Val Lemme, con particolare riferimento all appartenenza del territorio dei Comuni interessati, per ragioni storiche e socioeconomiche, all ambito del Novese; DATO ATTO CHE il G.A.L. Giarolo Leader S.r.l., è stato costituito con atto costitutivo a rogito notaio Ottavio Pilotti in Tortona in data 03.07.1997, repertorio numero 65443, raccolta numero 10676 e che lo Statuto prevede, all articolo 4, compresi nell oggetto sociale, fra l altro, la gestione di finanziamenti destinati dalla CEE (ora UE) e dai Ministeri competenti nelle aree definite eligibili, per lo sviluppo e al potenziamento delle attività agricole, agroindustriali, turistiche e culturali, artigianali, con particolare attenzione alla difesa della qualità e alla possibilità di ripristino della qualità della vita in presenza di danni ecologici, la promozione di interventi sostegno per lo sviluppo del territorio, la sperimentazione di attività agricole, la costituzione di distretti legati allo sviluppo e alla tutela dei marchi di qualità, la formazione professionale dei giovani e la riqualificazione professionale, la promozione del turismo e della cultura, lo sviluppo delle attività artigianali e delle piccole aziende locali, il collocamento sul mercato dei prodotti agroalimentari locali e il miglioramento tecnologico di tutta l imprenditoria del settore, la tutela e il miglioramento dell ambiente e delle condizioni di vita ; DATO ATTO CHE l opzione di adesione al detto G.A.L. è pertanto funzionale alla ratio per cui è costituita l Unione Montana Val Lemme, tenuto conto che, in ultimo, la L.R. 3/2014, Legge sulla montagna, riconosce nell unione montana la forma organizzativa dei Comuni idonea a rendere effettive le misure di promozione e sviluppo economico, salvaguardia e valorizzazione dei territori montani, e considera le nuove unioni montane quali forme associative destinate al subentro nel ruolo e nelle funzioni delle comunità montane in via di liquidazione, in particolare ritenendo opportuno riconoscere, e che il GAL Gruppo di azione locale appare uno strumento adeguato al perseguimento delle finalità istituzionali dell unione montana; DATO ATTO CHE la partecipazione consiste nella acquisizione di numero 400 quote del valore nominale, ai sensi dell articolo 4 dello Statuto, di 1 euro ciascuna, messe a disposizione dal Comune di Gavi; DATO ATTO CHE, inoltre, risultano pervenute al protocollo dell Unione manifestazioni di interesse finalizzate all acquisizione della partecipazione al G..A.L. Borba le Valli Aleramiche dell Alto Monferrato S.c.a.r.l., oggetto di dismissione in particolare nota da parte della Confagricoltura di Alessandria, acclarata a protocollo dell Unione al n. 282 del 30/08/2016 e nota

da parte della C.I.A. (Confederazione Italiana Agricoltori) di Alessandria, acclarata a protocollo dell Unione al n. 283 del 31/08/2016; RAVVISATA la competenza del Consiglio dell Unione, trattandosi di partecipazione societaria; VISTI: il D. Lgs. 267/2000; lo Statuto dell Unione; il Regolamento Comunale di contabilità di Parodi Ligure, ai sensi dello Statuto dell Unione; il Regolamento Comunale recante la disciplina del sistema dei controlli interni di Parodi Ligure, ai sensi dello Statuto dell Unione; DATO ATTO CHE sulla deliberazione, per quanto di competenza, vengono apposti: il parere espresso dal Segretario dell Unione in ordine alla regolarità tecnica sotto il profilo giuridico, ai sensi dell articolo 49, 147 bis e dell articolo 97 D. Lgs. 267/2000 e del Regolamento recante la disciplina del sistema dei controlli interni di Parodi Ligure, ai sensi dello Statuto dell Unione; il parere espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile recante l attestazione di copertura finanziaria ai sensi degli articoli 49, 147-bis e 151 comma 4 D. Lgs. 267/2000, ai sensi dell articolo 49 e 147 bis D.Lgs. 267/2000 e del vigente Regolamento recante la disciplina del sistema dei controlli interni di Parodi Ligure, ai sensi dello Statuto dell Unione; con votazione legalmente espressa alle ore 18:57 in forma palese e per alzata di mano, la quale dà il seguente risultato: - presenti: 09; - astenuti: 01 (Bavastro Adriano); - votanti: 09; - voti favorevoli: 08 - contrari 0 DELIBERA 1. Di recedere, ai sensi di quanto in narrativa, dalla società G.A.L. Borba le Valli Aleramiche dell Alto Monferrato S.c.a.r.l., operando la dismissione delle quote di partecipazione, pari al valore complessivo di EURO 2.090,49, a vantaggio di soggetti manifestanti la propria disponibilità ad acquisire le quote, in sede di atto di indirizzo e previa definitiva individuazione da parte della Giunta dell Unione, sulla base delle volizioni espresse dal G.A.L. medesimo; 2. Di aderire, ai sensi di quanto in narrativa, al G.A.L. Giarolo Leader S.r.l., con sede in Stazzano, mediante acquisto di numero 400 quote del valore nominale di 1 euro ciascuna, approvando, per quanto di competenza l atto costitutivo e lo statuto della società; 3. Di confermare che il presidente, legale rappresentante dell Unione, dispone del mandato per la sottoscrizione dei relativi atti di dismissione e di acquisizione, con ogni e più ampia facoltà; 4. Di impegnare la somma di euro 400,00 al capitolo 501 codice 09.07-3.01 del bilancio dell esercizio 2016; 5. Di dichiarare, con votazione separata votazione resa in forma palese, la quale dà il seguente risultato: presenti: 09; - astenuti: 01 (Bavastro Adriano); - votanti: 09; - voti favorevoli: 08 - contrari 0

la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell art. 134 comma 4 D. Lgs. 267/2000. Parere espresso da parte del Segretario dell Unione in ordine alla regolarità tecnica sotto il profilo giuridico, ai sensi dell articolo 49, 147 bis e dell articolo 97 D. Lgs. 267/2000 e del Regolamento recante la disciplina del sistema dei controlli interni di Parodi Ligure, ai sensi dello Statuto dell Unione: FAVOREVOLE. IL SEGRETARIO DELL UNIONE F.to (Avv. Gian Carlo RAPETTI) Parere espresso dal Segretario, in sostituzione del Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile recante l attestazione di copertura finanziaria ai sensi degli articoli 49, 147-bis e 151 comma 4 D.Lgs. 267/2000, ai sensi dell articolo 49 e 147 bis D. Lgs. 267/2000 e del vigente Regolamento recante la disciplina del sistema dei controlli interni di Parodi Ligure, ai sensi dello Statuto dell Unione: FAVOREVOLE F.to Avv. Gian Carlo RAPETTI Letto, confermato, sottoscritto, IL PRESIDENTE F.to ( Bruno MERLO ) IL SEGRETARIO DELL UNIONE F.to ( Avv. Gian Carlo RAPETTI )

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE (Art.124 comma 1 del D. Lgs. n.267/18.8.2000) Il Segretario dell Unione sottoscritto, su conforme dichiarazione del Messo Comunale di Voltaggio (Sede dell Unione), certifica che il presente verbale viene pubblicato, in copia, all Albo Pretorio provvisorio dell Unione (www.unionevallemme.al.it) accessibile al pubblico ai sensi dell articolo 32, comma 1, L. 69/2009) dal giorno 03/09/2016 per rimanervi per quindici giorni consecutivi, ai sensi di legge, e quindi a tutto il 18/09/2016. Dalla Residenza dell Unione, li 03/09/2016. IL MESSO COMUNALE DI VOLTAGGIO IL SEGRETARIO DELL UNIONE F.to ( Roberto Carrea ) F.to ( Avv. Gian Carlo Rapetti )