Prot. n /S7/DRPC Sicilia del Rif. prot. n. del. All'Area 2 Programmazione e Bilancio

Documenti analoghi
PIANIFICAZIONE E ORGANIZZ. DEL SISTEMA REGIONALE DETERMINAZIONE. Estensore BASSO ANNA MARIA. Responsabile del procedimento FANCELLO GIULIO

PIANIFICAZIONE E ORGANIZZ. DEL SISTEMA REGIONALE DETERMINAZIONE. Estensore BASSO ANNA MARIA. Responsabile del procedimento FANCELLO GIULIO

Cap.11. LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SPECIALIZZATO AIB

Linee Guida per la Formazione dei Volontari di Protezione Civile impiegati nelle attività A.I.B. (Antincendio Boschivo)

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 21

IL PIANO ANTINCENDIO BOSCHIVO REGIONALE IL RUOLO DEGLI ENTI FORESTALI

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 25

Ciò può essere possibile sulla base di criteri uniformi che la Regione Puglia può stabilire con apposita linea guida sulla formazione.

DETERMINAZIONE. Estensore BASSO ANNA MARIA. Responsabile del procedimento BASSO ANNA MARIA. Responsabile dell' Area G.TORNATORE

a) prevenire e spegnere gli incendi boschivi, mediante l attivazione di apposite Unità Operative d intervento;

CONVENZIONE. tra la Regione Emilia Romagna per il tramite. dell'agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

I vincoli di sicurezza e igiene nel volontariato

AGGIORNAMENTO PERIODICO D.lgs. 81/08 Art. 37 comma 9 per Addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle EMERGENZE

SAVONA marzo - aprile 2014 D.P.R. 151/2011 e D.M.I. 7 agosto 2012 (G.U. n. 201 del 29/08/2012)

Decreto Legislativo 09 aprile 2008 n 81

Cesena, 28 febbraio 2015 Avv. Monica Lombini

Allegato 1 1. SCENARI DI RISCHIO

ISTRUZIONI PER IL PUBBLICO

2. Ai fini degli adempimenti di cui al comma 1, le attività soggette sono distinte nelle sottoclassi indicate nell Allegato III al presente decreto.

RETRAINING ACCERTAMENTO

CONVENZIONE. Tra. la Provincia di Carbonia Iglesias, nella persona del Dirigente dell Area

SORVEGLIANZA SANITARIA PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO

NORMA PREMIALE SULLA CONTRIBUZIONE 2017/2018

ALLEGATO C CRITERI DI QUANTIFICAZIONE E CORRESPONSIONE DEL CONTRIBUTO EX ART. 33 D.LGS. n. 152/2006

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO SISTEMA SANITARIO REGIONALE

Vista la legge 10 agosto 2000, n. 246, concernente il potenziamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;

MINISTERO DELL INTERNO

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Tecnico Ambientale - Urbanistica - Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N DEL 19/11/2014

Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e Difesa Civile

LA TUTELA DELLA SALUTE DEGLI OPERATORI NELL EMERGENZA SANITARIA. RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE.

ATTIVITÀ CON ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI E ATTIVITÀ IN AMBIENTI CONFINATI O SOSPETTI DI INQUINAMENTO: IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE

Città di Avezzano. (L Aquila)

SETTORE TECNICO - UFFICIO MANUTENZIONI, AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE -

ISTRUZIONI E DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

Prot. n. P1155 / 4106 sott. 40/A Roma, 2 NOVEMBRE 2006 Allegati: 1

AL COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI

CHIEDE. Tale somma dovrà essere accreditata sul seguente c/c bancario intestato alla società beneficiaria : C/C (2 cifre) ABI.

RINNOVO DEL CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI

Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO RIMINI

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Città di Minerbio Provincia di Bologna

ALLEGATO C CRITERI DI QUANTIFICAZIONE E CORRESPONSIONE DEL CONTRIBUTO EX ART. 33 D.LGS. 152/2006

Con Giulia & Angela ricapitoliamo la Sorveglianza Sanitaria e il ruolo del Medico Competente

Allegato A. Alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia Servizio istruzione

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE ALLE FAMIGLIE CON FIGLI 0-13 ANNI PER L ACCESSO A SERVIZI INTEGRATIVI GIUGNO LUGLIO 2014 RICHIEDENTE

Alla Direzione Centrale per la Difesa Civile e le Politiche di Protezione Civile. Alla Direzione Centrale per l Emergenza e il Soccorso Tecnico

L.R. n. 39/1993 e D.P.R. n. 194/2001

D.M. 18 febbraio 1982 Norme per la tutela sanitaria dell'attività sportiva agonistica

S.C.I.A. per l esercizio di noleggio autobus con conducente

SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE N / 2017

Norme per la tutela sanitaria dell'attività sportiva agonistica (2) (3).

INFORMAZIONI E DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

PREMESSO CHE. - il decreto legislativo 22 dicembre 2000, n.395 con il quale è stata data attuazione alla

OGGETTO: Iscrizione Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Campania. dell Organizzazione CHIEDE.

RISOLUZIONE N.24/E. Quesito

REGIONE CALABRIA IL DIRIGENTE DEL SETTORE

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università

Schema tipo di. PIANO OPERATIVO di SICUREZZA (P.O.S.)

ATTIVITA DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE

Prot. n Roma, 22 luglio 2016

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE TECNICO - UFFICIO MANUTENZIONI, AMBIENTE, PROTEZIONE CIVILE -

C O M U N E D I C H I A V A R I

Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Polizia di Stato II Zona Polizia Frontiera per la Lombardia Settore Polizia di Frontiera di Tirano (So)

Contributo spese viaggio e soggiorno in sanatoria L.R. 202/79

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

L O R O S E D I. Criteri di valutazione delle domande

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (art. 46 e 47 del D.P.R 28 dicembre 2000, n.

DICHIARAZIONE REQUISITI STRUTTURALI E IMPIANTISTICI

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Direzione Centrale delle Risorse Umane

BANDO DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE AGGREGAZIONI TRA IMPRESE NELLA FORMA DEL CONTRATTO DI RETE

Provincia di Caserta. RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA (Artt. 24 e 25 del D:P:R: 380/2001) Il sottoscritto

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia Direttore: Prof. Gaetano Pierpaolo Privitera

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (art. 46 e 47 del D.P.R 28 dicembre 2000, n.

Compiti responsabilità. del libero professionista. nuove procedure di prevenzione incendi. Giampietro BOSCAINO Vigili del Fuoco Taranto

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/684 del 22/02/2019 Firmatari: MANFREDI Gaetano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLIFEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

mod. PIN DEROGA pag. 1 AL COMANDO PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO DI provincia provincia telefono codice fiscale della persona fisica

L.R. 202/79. L istanza (Mod. DIR-IT/4) deve essere presentata in data antecedente a quello del ricovero.

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

Prot /8.7.3 Roma, 6 dicembre Direzioni Generali Territoriali Loro sedi. Uffici Motorizzazione Civile Loro sedi

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ALESSANDRIA

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

Art. 1 Informazioni generali

Transcript:

Servizio 7 Volontariato e Formazione e Comunicazione Servizio 7 Volontariato e Formazione e Comunicazione Prot. n. 12241/S7/DRPC Sicilia del 13.03.2018 Rif. prot. n. del Allegati n. 3 Alle Organizzazioni iscritte nell Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Regione siciliana Ai Servizi del DRPC Sicilia S09, S10, S11 e S12 e p. c. All'Area 2 Programmazione e Bilancio Oggetto: Certificazione di idoneità alla mansione antincendio di cui all'accordo tra Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane concernente i requisiti minimi psicofisici e attitudinali e i Dispositivi di Protezione Individuale - DPI relativi agli operatori, ivi compresi gli appartenenti alle organizzazioni di volontariato, da adibire allo spegnimento degli incendi boschivi Conferenza Unificata del 25.07.2002. Rimborsi del DRPC Sicilia. In preparazione della campagna antincendio 2018 il DRPC Sicilia, in convenzione con il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa Civile - Direzione Generale per la Sicilia, ha avviato corsi di formazione antincendio dedicati ai volontari di protezione civile da svolgersi presso i nove Comandi provinciali dei VVF. I volontari ammessi alla frequenza di tali corsi devono essere in possesso della certificazione di idoneità alla mansione, in accordo con quanto stabilito dall'accordo della Conferenza Unificata del 25.07.2017 in oggetto. Il punto 2 di detto accordo recita: per i volontari da impegnare direttamente sul fronte fuoco*, ferma restando la facoltà del medico, ove lo ritenga necessario, di richiedere esami strumentali specifici o di laboratorio e attivare consulenze specialistiche, costituisce requisito minimo la certificazione di idoneità alla mansione, da rilasciarsi a cura del medico competente, ove previsto, o da altra autorità sanitaria competente, secondo il seguente protocollo sanitario minimo: - visita medica generale con esame anamnestico e redazione cartella clinica individuale; - misura dell acuità visiva; - spirometria semplice; - audiometria; - elettrocardiogramma; - esami ematochimici (es. emocromicitometrico, indicatori di funzionalità epatiche e renale, glicemia) ed esame standard delle urine; - vaccinazione antitetanica. * resta fermo il ruolo del volontario di protezione civile nell'operare a supporto degli Enti competenti per lo spegnimento degli incendi d'iterfaccia (VVF e CFRS).

PERIODICITÀ DELL ACCERTAMENTO DELLA PERMANENZA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE ALL'IDONEITÀ ALLA MANSIONE ANTINCENDIO Ai sensi del punto 3 dell'accordo della Conferenza Unificata del 25.07.2002, la cadenza della periodicità dell'accertamento della permanenza dei requisiti per la certificazione di idoneità alla mansione antincendio per i volontari di protezione civile iscritti nelle Organizzazioni di cui all'elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Regione siciliana, è sata così stabilita con DDG n. 28 dell'8.03.2018: - n. 2 anni per i volontari di età inferiore a 60 anni n. 1 anno per i volontari di età superiore ai 60 anni RIMBORSI DEL DRPC SICILIA Per quanto sopra esposto questo DRPC Sicilia intende sostenere l'adempimento del conseguimento della certificazione all'idoneità alla mansione antincendio con un rimborso delle spese sostenute e documentate, nei limiti e con le modalità appresso descritte, sia per i volontari ammesi alla frequenza dei corsi suddetti che per i volontari già in possesso di attestati antincendio boschivo e/o d'interfaccia rilasciati dagli Enti competenti (VVF CFRS) in corso di validità e con scadenza non successiva. E' ammesso il rimborso fino a un massimo di 120,00 per il rilascio della certificazione all'idoneità alla mansione antincendio. Documentazione da esibire a cura del Rappresentante Legale dell'odv: 1. copia della certificazione dell'idoneità alla mansione antincendio, con scadenza non successiva al 30 settembre 2018, rilasciata dal medico competente o da altra autorità sanitaria competente con specifico riferimento all'accordo tra Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane concernente i requisiti minimi psicofisici e attitudinali e i Dispositivi di Protezione Individuale - DPI relativi agli operatori, ivi compresi gli appartenenti alle organizzazioni di volontariato, da adibire allo spegnimento degli incendi boschivi Conferenza Unificata del 25.07.2017 2. originale della ricevuta/fattura di pagamento 3. attestazione con la quale si dichiara di non aver avuto e di non avere in corso analogo rimborso (all. 1) 4. attestazione di avvenuta partecipazione dei volontari per i quali si richiede il rimborso alle attività di controllo sanitario di cui al punto 2. dell'allegato 3 al D.P.C.M. 25.11.2013** 5. elenco per estratto del registro degli aderenti di cui all'art. 3 del Decreto 14.02.1992 del Ministero dell'industria del Commercio e dell'artigianato 6. attestazione relativa ai dipendenti dell'organizzazione (all. 2) Le istanze, corredate dalla necessaria documentazione e dalla dichiarazione contenente i dati bancari dell'odv (all. 3), dovranno pervenire alla struttura del DRPC Sicilia competente per territorio, ovvero al Servizio 7 Volontariato e Formazione e Comunicazione nel caso di volontari iscritti soltanto nel registro degli aderenti di una struttura di II livello, entro il 30 giugno 2018. Il rimborso delle somme ammissibili avverrà mediante versamento diretto sul conto corrente dell'organizzazione di Volontariato. **Il controllo sanitario viene attuato nel rispetto ed in coerenza dei Livelli essenziali di assistenza sanitaria (L.E.A.) definiti forniti dal Servizio Sanitario Nazionale, integrandosi nel percorso di tutela della salute del cittadino-volontario. Le attività svolte dai volontari di protezione civile sono molto diversificate, è pertanto indispensabile porre in essere una serie di azioni mirate ad accrescere la consapevolezza del singolo volontario rispetto alla salute e alla cura personale. Il medico, ove lo ritenga necessario, potrà richiedere esami strumentali specifici o di laboratorio e attivare consulenze specialistiche specie in relazione ai particolari ambiti di operatività del singolo volontario. Il controllo sanitario è, pertanto, integrato mediante campagne d informazione e prevenzione anche in relazione agli scenari nei quali le organizzazioni di volontariato sono chiamate a concorrere con la propria opera, in relazione alle priorità ed esigenze operative e del territorio di appartenenza. Il responsabile dell'organizzazione ha il compito di registrare la partecipazione di ciascun volontario all'attività di controllo sanitario.i rappresentanti Legali delle Organizzazioni di volontariato devono attestare, con la periodicità prevista per la verifica dei requisiti per il mantenimento dell'iscrizione all'elenco Territoriale, la partecipazione dei propri volontari alle attività di controllo sanitario programmate. FIRMATO Il Dirigente Generale Capo del Dipartimento Foti

All. 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA Il/La sottoscritt nat a prov. il residente a prov. via n in qualità di rappresentante legale dell organizzazione di volontariato cod. O.d.V. con sede legale a prov. via n ATTESTA di non aver ricevuto rimborsi o avanzato richieste di rimborsi e/o agevolazioni finanziarie per il conseguimento della certificazione dell'idoneità alla mansione antincendio, di cui al punto 2 dell'accordo tra Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane concernente i requisiti minimi psicofisici e attitudinali e i Dispositivi di Protezione Individuale - DPI relativi agli operatori, ivi compresi gli appartenenti alle organizzazioni di volontariato, da adibire allo spegnimento degli incendi boschivi Conferenza Unificata del 25.07.2017 e che non ha in corso richieste di finanziamento accolte da Enti pubblici ne da soggetti privati per la medesima finalità.

All. 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA Il/La sottoscritt nat a prov. il residente a prov. via n in qualità di rappresentante legale dell organizzazione di volontariato cod. O.d.V. con sede legale a prov. via n ATTESTA 1 1 che l'organizzazione di volontariato non ha dipendenti che l'organizzazione di volontariato ha n. dipendenti.

All. 3 OGGETTO: richiesta di rimborso per il conseguimento della certificazione dell'idoneità alla mansione antincendio Organizzazione cod. DATI BANCARI ASSOCIAZIONE ORGANIZZAZIONE (completa di indirizzo e c.a.p.) CODICE FISCALE (dell'organizzazione) CONTO DI TESORERIA (ad uso dei Gruppi Comunali) CODICE IBAN ISTITUTO BANCARIO FILIALE/AGENZIA INTESTAZIONE CONTO CORRENTE MAIL DI RIFERIMENTO PEC DI RIFERIMENTO TELEFONO DI RIFERIMENTO