Rassegna Stampa. Martedì 25 Ottobre 2016

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Rassegna Stampa. Mercoledì 14 Settembre 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Dicembre 2016

Rassegna Stampa. Giovedì 05 Gennaio 2017

Rassegna Stampa. Lunedì 10 Agosto 2015

RASSEGNA STAMPA aprile 2017

RASSEGNA STAMPA settembre 2017

29/07/15. Estratto da pag

Rassegna Stampa. Venerdì 16 Ottobre 2015

RASSEGNA STAMPA 24 aprile maggio 2017

Rassegna Stampa. Giovedì 13 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Martedì 24 Novembre 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 15 Aprile 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 09 Novembre 2016

Banche: accordo sindacati-abi su congelamento incontri rinnovo Ccnl

Rassegna Stampa. Lunedì 31 Ottobre 2016

total e&p italia rassegna stampa ad uso esclusivo del destinatario - non riproducibile

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

Rassegna Stampa. Mercoledì 26 Ottobre 2016

UnipolSai: sottoscritto l'accordo di fusione

Rassegna Stampa. Martedì 08 Novembre 2016

RASSEGNA STAMPA 09 marzo 2017

Rassegna Stampa. Venerdì 16 Settembre 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 04 Dicembre 2015

Rassegna Stampa. Giovedì 12 Novembre 2015

Rassegna Stampa. Lunedì 25 Gennaio 2016

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Edizione del: 23/11/16 Dir. Resp.: Paolo Panerai. Estratto da pag.: 19. Peso: 8% Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Rassegna Stampa. Venerdì 12 Febbraio 2016

Banche: emergenza occupazionale

RASSEGNA STAMPA maggio 2017

Rassegna Stampa. Giovedì 17 Settembre 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 18 Dicembre 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 06 Luglio 2016

La UILCA sulla Stampa

VeneziePost. Accordo Sace-Confindustria Venezia per internazionalizzazione imprese

16/03/2019 Pag. 12 Ed. Agrigento. diffusione:18294 tiratura:24816

STOP AL PRECARIATO IN BPVI!

Rassegna Stampa. Giovedì 06 Ottobre 2016

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 11 Luglio 2016

Fondi, Arca compra da Pop Vicenza rami con masse per 1,3 mld euro

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 28 Novembre 2016

La UILCA sulla Stampa

Direttore Responsabile. SEGRETARIA UILCA Lutto alla Uil, è morta la sindacalista Orietta Guerra

Rassegna Stampa. Venerdì 08 Maggio 2015

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Lunedì 05 Ottobre 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 30 Settembre 2016

Rassegna Stampa. Venerdì 06 Marzo 2015

Rassegna Stampa. Mercoledì 25 Marzo 2015

Rassegna Stampa. Martedì 14 Giugno 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 16 Febbraio 2015

Rassegna Stampa. Lunedì 27 Luglio 2015

Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016

Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti

La UILCA sulla Stampa

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

La UILCA sulla Stampa

Rassegna Stampa. Martedì 07 Aprile 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 03 Giugno 2016

IR TOP scelta da Euronext per l Italia per la ricerca indipendente

La UILCA sulla Stampa

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa

RASSEGNA STAMPA 17 agosto 2017

Rassegna Stampa. Venerdì 25 Luglio 2014

Cms e Campeis per il concordato di Pilosio (/) Martedì 24 Ottobre Lun, 23 Ott 2017

sabato 30 novembre 2013

Rassegna Stampa. Giovedì 11 Febbraio 2016

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

Gruppo Banca Popolare di Vicenza Vicenza, 24 novembre 2015 DI($)MISSIONI

La UILCA sulla Stampa

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

La UILCA sulla Stampa

Banche: Masi (Uilca), da Abi attese risposte sul modello per il futuro

Rassegna Stampa. Giovedì 10 Marzo 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 15 Aprile 2015

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari

Priori nuovo ofcounsel dicba

Rassegna Stampa. Lunedì 11 Luglio 2016

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 30-OTT-2013 da pag. 26

Rassegna Stampa. Venerdì 09 Dicembre 2016

Il costo occupazionale delle banche in crisi: 10 mila posti di lavoro in meno con un onere di 2,8 miliardi di euro

Rassegna Stampa. Martedì 16 Febbraio 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 04 Aprile 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 28 Gennaio 2015

La UILCA sulla Stampa

C.C.N.L. CREDITO Assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici

Transcript:

Rassegna Stampa Martedì 25 Ottobre 2016

Estratto da pag. 22 Direttore Responsabile Pierluigi Magnaschi Diffusione Testata 41.297 Pop. Vicenza, la Uilca chiede iniziative di rilancio Martedì 25/10/2016 Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress No ai licenziamenti, alla cessione di rami d'azienda di servizi bancari, al taglio di costi indiscriminato che ricada solo sui dipendenti, alla fusione con Veneto banca senza tutela occupazionale. Sì, invece, a un piano industriale di prospettiva e rilancio, alla concertazione finalizzata alla gestione di un fondo esuberi volontario, al deciso taglio dello stipendio vertici, alla salvaguardia del contratto integrativo. È la presa di posizione del coordinamento Uilca della Popolare di Vicenza, che auspica un avvio rapido del confronto sindacale in materia di esuberi, annunciati ma mai formalizzati dalla dirczione generale, attraverso l'approvazione del piano industriale. «Il tempo perso è stato troppo e l'attesa aiuta ad alimentare voci di instabilità prive di fondamento», evidenziano i rappresentanti dei lavoratori. «I dipendenti hanno bisogno di certezze: non possono vivere e lavorare senza un percorso futuro ben delineato. I dipendenti, i clienti, i soci e i potenziali investitori hanno la necessità di chiarezza e di trasparenza. Tutti concetti da sempre sostenuti, ma mai tradotti fattivamente dal nuovo management». Riproduzione riservata ^ UILCA Pag. 1

Banche, Uilca: No ai licenziamenti e alla cessione di ramo d'azienda di... http://www.agenparl.com/banche-uilca-no-ai-licenziamenti-alla-cessio... Banche, Uilca: No ai licenziamenti e alla cessione di ramo d azienda di Servizi Bancari di Banca Popolare di Vicenza Lavoro Social 29 seconds ago (AGENPARL) Roma, 24 ott 2016 No ai licenziamenti, no alla cessione di ramo d azienda di Servizi Bancari, no a taglio di costi indiscriminato e che ricada solo sui dipendenti, no alla fusione con Veneto Banca senza tutela della occupazione, sì ad un piano industriale di prospettiva e rilancio, sì alla concertazione finalizzata alla gestione di un fondo esuberi volontario, sì al deciso taglio dello stipendio del top management (che riteniamo immorale), sì alla salvaguardia del contratto integrativo e degli accordi in essere! In data odierna si è tenuta l Assemblea di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori del centro Servizi di Framarin della Banca Popolare di Vicenza e delle Società controllate. Vista la complessità della situazione, che interessa tutto il settore del credito, la Uilca auspica un avvio rapido del confronto sindacale in materia di esuberi annunciati ma mai formalizzati dalla Direzione Generale, attraverso l approvazione del piano industriale ancora in itinere. La tutela del posto del Lavoro e la salvaguardia della professionalità di tutti i 1 di 2 24/10/2016 15:10

Banche, Uilca: No ai licenziamenti e alla cessione di ramo d'azienda di... http://www.agenparl.com/banche-uilca-no-ai-licenziamenti-alla-cessio... dipendenti sarà la priorità utile a porre le basi per il futuro della nostra Azienda. Il tempo perso è stato troppo e l attesa aiuta ad alimentare voci di instabilità prive di fondamento. I Dipendenti del gruppo Banca Popolare di Vicenza hanno bisogno di certezze: non possono vivere e lavorare senza un percorso futuro ben delineato. I dipendenti, i Clienti, i Soci e i potenziali investitori hanno la necessità di Chiarezza e di Trasparenza. Tutti concetti da sempre sostenuti, ma mai tradotti fattivamente dal nuovo Management. Con il Piano Industriale in fase di approvazione, avremo la possibilità di iniziare il confronto sindacale finalizzato a porre le basi del rilancio aziendale. L avvio delle trattative ci permetterà di capire la reale posizione aziendale in merito al futuro di tutti i lavoratori. Solo a questo punto la UILCA mobiliterà i dipendenti per ottenere il rispetto che TUTTI i Colleghi meritano. In primis condividendo con le altre Organizzazioni Sindacali un percorso comune senza divisioni, ma con intenti unitari per pesare di più in sede di trattativa. Noi vogliamo l unità, ci auguriamo anche gli altri. Per questo pur non condividendola appoggeremo la manifestazione unitaria di domani. Non abbandoneremo nessuno. Tuteleremo tutti in ogni sede ed in ogni circostanza, Se i Vertici aziendali non riscontreranno le nostre richieste, la nostra reazione in tutte le sedi preposte a livello nazionale sarà durissima. 2 di 2 24/10/2016 15:10

B.P.Vicenza: Uilca, no licenziamenti si' salvaguardia accordi - MilanoF... http://www.milanofinanza.it/news/stampa-news?id=20161024142802... News 24/10/2016 13:56 MF DOW JONES B.P.Vicenza: Uilca, no licenziamenti si' salvaguardia accordi ROMA (MF-DJ)--No ai licenziamenti, no alla cessione di ramo d'azienda di servizi bancari, no a taglio di costi indiscriminato e che ricada solo sui dipendenti, no alla fusione con Veneto Banca senza tutela della occupazione, si' ad un piano industriale di prospettiva e rilancio, si' alla concertazione finalizzata alla gestione di un fondo esuberi volontario, si' al deciso taglio dello stipendio del top management (che riteniamo immorale), si' alla salvaguardia del contratto integrativo e degli accordi in essere. Lo sostiene il coordinamento Uilca del Gruppo Banca Popolare di Vicenza, nel giorno in cui si e' tenuta l'assemblea di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori del centro Servizi di Framarin della Banca e delle societa' controllate. Vista la complessita' della situazione, che interessa tutto il settore del credito, la Uilca auspica un avvio rapido del confronto sindacale in materia di esuberi annunciati ma mai formalizzati dalla direzione generale, attraverso l'approvazione del piano industriale ancora in itinere. La tutela del posto del lavoro e la salvaguardia della professionalita' di tutti i dipendenti sara' la priorita' utile a porre le basi per il futuro della nostra azienda. Il tempo perso e' stato troppo e l'attesa aiuta ad alimentare voci di instabilita' prive di fondamento. I dipendenti del gruppo Banca Popolare di Vicenza hanno bisogno di certezze: non possono vivere e lavorare senza un percorso futuro ben delineato. I dipendenti, i clienti, i soci e i potenziali investitori hanno la necessita' di chiarezza e di trasparenza. Tutti concetti da sempre sostenuti, ma mai tradotti fattivamente dal nuovo Management. Con il piano industriale in fase di approvazione, avremo la possibilita' di iniziare il confronto sindacale finalizzato a porre le basi del rilancio aziendale. L'avvio delle trattative ci permettera' di capire la reale posizione aziendale in merito al futuro di tutti i lavoratori. Solo a questo punto la Uilca mobilitera' i dipendenti per ottenere il rispetto che tutti i Colleghi meritano. In primis condividendo con le altre Organizzazioni Sindacali un percorso comune senza divisioni, ma con intenti unitari per pesare di piu' in sede di trattativa. Noi vogliamo l'unita', ci auguriamo anche gli altri. Per questo pur non condividendola appoggeremo la manifestazione unitaria di domani. Non abbandoneremo nessuno. Tuteleremo tutti in ogni sede ed in ogni circostanza, se i vertici aziendali non riscontreranno le nostre richieste, la nostra reazione in tutte le sedi preposte a livello nazionale sara' durissima. pev (fine) MF-DJ NEWS Milano Finanza copyright 2014-2016. Tutti i diritti riservati Le informazioni sono fornite ad uso personale e puramente informativo. Ne è vietata la commercializzazione e redistribuzione con qualsiasi mezzo secondo i termini delle condizioni generali di utilizzo del sito e secondo le leggi sul diritto d'autore. Per utilizzi diversi da quelli qui previsti vi preghiamo di contattare mfhelp@class.it 1 di 2 25/10/2016 09:34

Banca Popolare di Vicenza, Uilca: vertici ci ascoltino o reazione sarà durissima Di Redazione VicenzaPiù ieri alle 15:05 UILCA, Coordinamento Gruppo Banca Popolare di Vicenza No ai licenziamenti, no alla cessione di ramo d azienda di Servizi Bancari, no a taglio di costi indiscriminato e che ricada solo sui dipendenti, no alla fusione con Veneto banca senza tutela della occupazione, sì ad un piano industriale di prospettiva e rilancio, sì alla concertazione finalizzata alla gestione di un fondo esuberi volontario, sì al deciso taglio dello stipendio del top management (che riteniamo immorale), sì alla salvaguardia del contratto integrativo e degli accordi in essere! In data odierna si è tenuta l Assemblea di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori del centro Servizi di Framarin della Banca Popolare di Vicenza e delle Società controllate. Vista la complessità della situazione, che interessa tutto il settore del credito, la Uilca auspica un avvio rapido del confronto sindacale in materia di esuberi annunciati ma mai formalizzati dalla Direzione Generale, attraverso l'approvazione del piano industriale ancora in itinere. La tutela del posto del Lavoro e la salvaguardia della professionalità di tutti i dipendenti sarà la priorità utile a porre le basi per il futuro della nostra Azienda. Il tempo perso è stato troppo e l attesa aiuta ad alimentare voci di instabilità prive di fondamento. I Dipendenti del gruppo Banca Popolare di Vicenza hanno bisogno di certezze: non possono vivere e lavorare senza un percorso futuro ben delineato. I dipendenti, i Clienti, i Soci e i potenziali investitori hanno la necessità di Chiarezza e di Trasparenza. Tutti concetti da sempre sostenuti, ma mai tradotti fattivamente dal nuovo Management. Con il Piano Industriale in fase di approvazione, avremo la possibilità di iniziare il confronto sindacale finalizzato a porre le basi del rilancio aziendale. L avvio delle trattative ci permetterà di capire la reale posizione aziendale in merito al futuro di TUTTI I LAVORATORI. Solo a questo punto la UILCA mobiliterà i dipendenti per ottenere il rispetto che TUTTI i Colleghi meritano. In primis condividendo con le altre Organizzazioni Sindacali un percorso comune senza divisioni, ma con intenti unitari per pesare di più in sede di trattativa. Noi vogliamo l unità, ci auguriamo anche gli altri. Per questo pur non condividendola appoggeremo la manifestazione unitaria di domani. Non abbandoneremo nessuno. Tuteleremo TUTTI in ogni sede ed in ogni circostanza. Se i Vertici aziendali non riscontreranno le nostre richieste, la nostra reazione in tutte le sedi preposte a livello nazionale sarà durissima.

BpVi, Uilca appoggia la manifestazione unitaria Redazione 24 ottobre 2016 Cronaca, Vicenza Pur non condividendola, appoggeremo la manifestazione unitaria di domani. Il riferimento è alla protesta dei dipendenti della Banca Popolare di Vicenza, indetta dai sindacati Fabi, First Cisl, Fisac Cgil e Unisin, per la giornata di domani appunto, e che si terrà proprio davanti alla sede centrale dell istituto di credito berico. A parlare invece è l altro sindacato dei bancari di BpVi, ovvero la Uilca coordinamento gruppo Banca Popolare di Vicenza, che sembra altrettanto decisa dunque nella tutela dei lavoratori nell ambito della difficile crisi che sta attraversando la banca, che potrebbe sfoltire il proprio organico e lasciar andare 1500 dipendenti. No ai licenziamenti sottolinea la Uilca -, no alla cessione di ramo d azienda di Servizi Bancari, no ad un taglio dei costi che ricade solo sui dipendenti, no alla fusione con Veneto banca senza tutela dell occupazione, sì ad un piano industriale di prospettiva e rilancio, sì alla concertazione finalizzata alla gestione di un fondo esuberi volontario, sì al deciso taglio dello stipendio del top management, che riteniamo immorale, sì alla salvaguardia del contratto integrativo e degli accordi in essere. Non abbandoneremo nessuno. Tuteleremo tutti, in ogni sede ed in ogni circostanza, e se i vertici aziendali non ascolteranno le nostre richieste, la nostra reazione in tutte le sedi preposte a livello nazionale sarà durissima. La riflessione del sindacato dei bancari BpVi è giunta durante l assemblea dei lavoratori del centro servizi della Banca Popolare di Vicenza e delle Società controllate. Vista la complessità della situazione, che interessa tutto il settore del credito, la Uilca auspica un avvio rapido del confronto sindacale in materia di esuberi, annunciati ma mai formalizzati dalla direzione generale, attraverso l approvazione del piano industriale ancora in itinere. I dipendenti del gruppo Banca Popolare di Vicenza hanno bisogno di certezze ricorda il sindacato -, non possono vivere e lavorare senza un percorso futuro ben delineato. I dipendenti, i clienti, i soci e i potenziali investitori hanno la necessità di chiarezza e di trasparenza. Tutti concetti da sempre sostenuti, ma mai tradotti fattivamente dal nuovo management. Con il piano industriale in fase di approvazione, avremo la possibilità di iniziare il confronto sindacale finalizzato a porre le basi del rilancio aziendale. L avvio delle trattative conclude la Uilca ci permetterà di capire la reale posizione aziendale in merito al futuro di tutti i lavoratori. Solo a questo punto la Uilca mobiliterà i dipendenti per ottenere il rispetto che tutti i colleghi meritano. In primis condividendo con le altre organizzazioni sindacali un percorso comune senza divisioni, ma con intenti unitari per pesare di più in sede di trattativa. Noi vogliamo l unità, ci auguriamo anche gli altri.