DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

Via Albere, n Monselice (PD) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

Via Albere, n Monselice (PD) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

Via Albere, n Monselice (PD) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

Via Albere, n Monselice (PD) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

Via Albere, n Monselice (PD) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

Via Albere, n Monselice (PD) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERA. Via Salute 14/B Este (PD)

Via Albere, n Monselice (PD) DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AD INTERIM DELL'UNITA' OPERATIVA COMPLESSA GESTIONE DEL PERSONALE

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

Transcript:

DELIBERAZIONE Via Albere, 35043 Monselice (PD) Comuni: Agna, Anguillara Veneta, Arquà Petrarca, Arre, Bagnoli di Sopra, Baone, Barbona, Battaglia Terme, Bovolenta, Candiana, Carceri, Cartura, Casale di Scodosia, Castelbaldo, Cinto Euganeo, Conselve, Due Carrare, Este, Galzignano Terme, Granze, Lozzo Atestino, Masi, Megliadino San Fidenzio, Megliadino San Vitale, Merlara, Monselice, Montagnana, Ospedaletto Euganeo, Pernumia, Piacenza D Adige, Ponso, Pozzonovo, Saletto, San Pietro Viminario, Santa Margherita D Adige, Sant Elena, Sant Urbano, Solesino, Stanghella, Terrassa Padovana, Tribano, Urbana, Vescovana, Vighizzolo d Este, Villa Estense, Vò DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 276 DEL 20/03/2015 Oggetto: PRESA ATTO EVENTO FORMATIVO: "ATLS (ADVANCED TRAUMA LIFE SUPPORT) REFRESHER"

DELIBERAZIONE N. 276 DEL 20/03/2015 Pag. 2 Il Dirigente Responsabile dell'unità Operativa Complessa Gestione del Personale dr. Pietro Venezian, sottopone al Direttore Generale la seguente relazione. Al Servizio Formazione del Personale è pervenuta in data 21 gennaio 2015 ns. prot. n. 0001598 del 19/01/2015 - la richiesta da parte dell Agenzia Formativa TREAT s.r.l. Trauma & Emergency Advanced Training Corso Moncalieri, 219 10133 Torino - P.IVA Cod. Fisc. 10682840011 - di utilizzare i locali della nostra Azienda per realizzare un corso ATLS (Advanced Trauma Life Support) Refresher, rivolto ai Medici Chirurghi di tutte le discipline. Inoltre l Agenzia ha richiesto che l evento formativo sia accreditato ECM dalla nostra Azienda. Il corso aggiorna i partecipanti sulle ultime modifiche delle linee guida e prevede una verifica delle conoscenze e abilità acquisite nel corso Provider che deve essere ripetuto ogni 4 anni per mantenere attiva la propria performance e la certificazione ATLS.. La realizzazione del corso da parte dell Agenzia suindicata, presso l Azienda ULSS 17 è giustificata dal fatto che non sono programmati altri corsi ATLS Refresher nel Triveneto nell anno 2015. Al corso partecipano anche medici chirurghi di tutte le discipline dipendenti dell Azienda ULSS 17 in modalità formazione esterna obbligatoria. Il corso si terrà il 27 marzo 2015 1 edizione e il 28 marzo 2015 2 edizione presso i locali dell Ospedale di Montagnana, con orario 8.30 17.00, secondo il programma allegato. E prevista l iscrizione di 32 partecipanti (16 per edizione) di cui 12 sono dipendenti dell Azienda ULSS 17. E prevista anche la docenza del dr. Enzo Chemello Dirigente Medico UOC Accettazione e Pronto Soccorso Dipartimento Area Emergenza Azienda ULSS 17 che svolge tale attività fuori orario di servizio e rinuncia al compenso. Per le attività di segreteria e organizzazione a livello locale, è stato individuato il dr. Enzo Chemello Dirigente Medico UOC Accettazione e Pronto Soccorso Dipartimento Area Emergenza Azienda ULSS 17. Il presente atto è soggetto a pubblicazione sul sito aziendale ai sensi dell art. 3, comma 54, legge n. 244/07. Tutto ciò premesso si propone di prendere atto che l Agenzia Formativa TREAT s.r.l. Trauma & Emergency Advanced Training Corso Moncalieri, 219 10133 Torino - P.IVA Cod. Fisc. 10682840011 - realizza presso i locali dell Ospedale di Montagnana il corso ATLS (Advanced Trauma Life Support) Refresher, rivolto al Personale Medico Chirurgo di tutte le discipline.

DELIBERAZIONE N. 276 DEL 20/03/2015 Pag. 3 IL DIRETTORE GENERALE Vista la relazione predisposta dal Dirigente Responsabile dell'unità Operativa Complessa Gestione del Personale dr. Pietro Venezian; Preso atto che il Responsabile della struttura proponente, che ha istruito ed espletato in ogni sua parte la pratica, ne attesta la conformità agli atti, la regolare istruttoria, la compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, controfirmando la proposta del presente atto; Acquisiti agli atti i pareri favorevoli espressi dai Direttori Amministrativo, Sanitario e dal Direttore dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale; DELIBERA 1. di prendere atto che l Agenzia Formativa TREAT s.r.l. Trauma & Emergency Advanced Training Corso Moncalieri, 219 10133 Torino - P.IVA Cod. Fisc. 10682840011 - realizza presso i locali dell Ospedale di Montagnana il corso ATLS (Advanced Trauma Life Support) Refresher, rivolto al Personale Medico Chirurgo di tutte le discipline 2. di stabilire che i dipendenti dell Azienda ULSS 17 parteciperanno all evento con la modalità formazione esterna obbligatoria. IL DIRETTORE GENERALE Giovanni Pavesi PV/pb

DELIBERAZIONE N. 276 DEL 20/03/2015 Pag. 4 CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO E DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione, immediatamente eseguibile ai sensi di legge, è stata affissa all Albo pretorio on line dell Azienda Unità Locale Socio-Sanitaria il 26/03/2015 per la pubblicazione fino al 15 giorno. Monselice, li 26/03/2015 IL SEGRETARIO

Allegato 'A' pag.5 di 10 Titolo: ATLS (Advanced Trauma Life Support) - Refresher. Edizione 1: Data: 27 marzo 2015 Luogo evento: Montagnana Orario: 08:30-17:00 Edizione 2: Data: 28 marzo 2015 Luogo evento: Montagnana Orario: 08:30-17:00 Responsabile Scientifico dell Evento Formativo: Dott. Chemello Enzo Dirigente Medico, UOC Pronto Soccorso Azienda ULSS17 Monselice Segreteria Organizzativa: Gruppo di Progetto: Docenti / tutor / relatori: Dott. Mao Patrizio Dirigente Medico, Chirurgia Generale Az. Ospedaliera Universitaria S. Luigi Gonzaga Orbassano (TO) Direttore del Corso ATLS Dott. Cigalotto Alessandro Dirigente Medico, UOC Pronto Soccorso Gemona del Friuli (UD) del Corso ATLS Dott. Rigobello Alessandro Dirigente Medico, Servizio Anestesia e Rianimazione Ospedale S. Bortolo, Azienda ULSS6 Vicenza del Corso ATLS Dott. Laterza Franco Direttore dell UOC di Pronto Soccorso Ospedale di S. Donà di Piave (VE) Azienda ULSS10 Veneto Orientale, S. Donà di Piave (VE) Direttore del Corso PHTLS Dott. Bosisio Egidio Dirigente Medico, UOC Pronto Soccorso Azienda ULSS16 Padova del Corso ATLS Inf. Bruna Laura ATLS Italian National Coordinator Inf. Cabrelle Emanuela Infermiere Professionale, UOC Pronto Soccorso Ospedali Riuniti, Azienda ULSS17 Monselice Coordinatore locale Corso ATLS Sostituti dei Docenti / tutor / relatori: gli stessi Moderatori: nessuno 1

Allegato 'A' pag.6 di 10 Destinatari Professioni Medico chirurgo Discipline tutte le discipline Quota di partecipazione (se prevista): 550,00 + IVA Numero dei partecipanti previsto (per edizione): 16 Premessa (sintetica descrizione dei contenuti): Questo corso è stato creato negli Stati Uniti dall ACS (American College of Surgeons) per i Medici dell Emergenza affinchè i partecipanti siano aggiornati nelle ultime modifiche delle linee guida e rinfrescati nelle conoscenze acquisite nel corso Provider. Il corso Refresher deve essere eseguito ogni 4 anni per mantenere attiva la certificazione ATLS. e prevede un training teorico-pratico intensivo di una giornata. Obiettivo formativo generale nazionale/regionale di Educazione Continua in Medicina a cui fa riferimento l attività formativa (vedi Elenco obiettivi formativi allegato n. 19 alla POA DA-SF-04): interventi di formazione nel campo delle emergenze-urgenze Obiettivi di apprendimento: (identificazione delle conoscenze, capacità, abilità tecnico-professionali e/o comportamenti, ovvero competenze organizzativo professionali da acquisire rispetto all area prescelta di sistema/di processo/tecnico-professionale): Il presente evento ATLS (Advanced Trauma Life Support) refresher, si incentra sugli aggiornamenti delle ultime modifiche delle linee guida e rinfresca le conoscenze acquisite nel corso Provider sulle azioni da intraprendere da parte del medico che deve accogliere e trattare il paziente traumatizzato. Ogni discente deve mantenere le conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di epidemiologia e prevenzione del trauma, valutazione e trattamento nella prima ora di trauma cranici, toracici, addominali, spinali delle estremità, ustioni, traumi della donna, trauma agli estremi dell età. Deve inoltre mantenere acquisite le abilità manuali, tecniche e pratiche su cricotiroidotomia, drenaggio toracico, toracentesi, lavaggio peritoneale diagnostico, periocardiocentesi, incannulamento venoso centrale e trattamento dello shock, valutazione delle radiografie del torace e della colonna, valutazione dei traumi cranici e delle estremità. Deve mantenere ottima la comunicazione con il paziente, i colleghi ed altri sanitari coinvolti. Tipologia Evento: congresso/simposio/conferenza/seminario tavola rotonda conferenze clinico-patologiche volte alla presentazione e discussione epicritica interdisciplinare di specifici casi clinici consensus meeting interaziendali finalizzati alla revisione delle statiche per la standardizzazione di protocolli e procedure operative ed alla pianificazione e svolgimento di attività legate a progetti di ricerca finalizzata 2

Allegato 'A' pag.7 di 10 corso di aggiornamento tecnologico e strumentale corso pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale corso pratico per lo sviluppo di esperienze organizzativo-gestionali frequenza clinica con assistenza di tutore e programma formativo presso una struttura assistenziale (specificare la struttura assistenziale) corso di aggiornamento corso di addestramento tirocinio/frequenza presso strutture assistenziali o formative tirocinio/frequenza con metodiche tutoriali e presso una struttura assistenziale o formativa corsi di formazione e/o applicazione in materia di costruzione, disseminazione ed implementazione di percorsi diagnostici terapeutici videoconferenza Metodi di insegnamento : Formazione residenziale (attività in cui uno o pochi docenti si rivolgono a molti discenti, comunque inferiore a 200 partecipanti, e il livello di interattività è limitato alla possibilità di fare domande e partecipare alla discussione) Lezioni magistrali Serie di relazioni su tema preordinato Tavole rotonde con dibattito tra esperti Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde") Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti Formazione residenziale interattiva (attività in cui i partecipanti svolgono un ruolo attivo e il livello di interazione tra loro e con i docenti è ampio. Si svolgono in sedi appropriate per la didattica, eventualmente attrezzate ad hoc. Per garantire un adeguata partecipazione è necessario che il numero dei discenti sia limitato, con un rapporto massimo partecipanti tutor/docente di 25:1) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi) Lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche Role-playing Metodo di verifica dell apprendimento dei partecipanti (può essere effettuata con diversi strumenti che devono, tuttavia, essere coerenti con gli obiettivi formativi dichiarati; deve essere documentata la conoscenza acquisita di almeno il 75% degli obiettivi formativi dichiarati): Con questionario (almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato; a scelta quadrupla con una sola risposta esatta se si usano quesiti a scelta multipla) Con esame orale (la partecipazione alla verifica deve essere documentata) Con esame pratico (esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche, presentazione di un elaborato- Project work; la partecipazione alla verifica deve essere documentata) Con prova scritta Autocertificazione dei partecipanti (per convegni congressi simposi e conferenze con oltre 200 partecipanti). Materiali didattici consegnati: Manuale ufficiale ATLS e pre test Sponsor/Finanziamenti: (se l evento è sponsorizzato o finanziato indicare il nome dello sponsor) no 3

Allegato 'A' pag.8 di 10 27 marzo 2015 Ore da 8.30 a 10.45 Sessione 1 Valutazione iniziale del paziente nella prima ora dal trauma 08.30-09.15 Benvenuto. Presentazione dei contenuti fondamentali del corso. Valutazione e trattamento iniziale Patrizio Mao Metodo didattico Lezione frontale standard con dibattito tra discenti A2 tempo dedicato ore 0 min 45 09.15 10.45 Practical skill station (3 gruppi a rotazione in 3 sessioni parallele della durata di 30 minuti ciascuna) Esercitazioni pratiche di: trattamento viee aeree e ventilazione, valutazione e trattamento dello shock, valutazione radiologica delle lesioni toraciche. 09.15 09.45 Trattamento viee aeree e ventilazione Alessandro Rigobello 09.45-10.15 Valutazione e trattamento dello shock Alessandro Cigalotto 10.15-10.45 Valutazione radiologica delle lesioni toraciche Franco Laterza 4

Allegato 'A' pag.9 di 10 27 marzo 2015 Ore da 11.00 a 13.15 Sessione 2 Valutazione secondaria del paziente nella prima ora dal trauma 11.00-11.45 Valutazione secondaria e trattamento definitivo Patrizio Mao Metodo didattico Lezione frontale standard con dibattito tra discenti A2 tempo dedicato ore 0 min 45 11.45 13.15 Practical skill station (3 gruppi a rotazione in 3 sessioni parallele della durata di 30 minuti ciascuna) Esercitazioni pratiche di: valutazione e trattamento dei traumi cranici e del collo, delle lesioni della colonna e dei traumi muscolo scheletrici. 11.45 12.15 Valutazione e trattamento traumi cranici e del collo Alessandro Rigobello 12.15-12.45 Valutazione e trattamento traumi della colonna Alessandro Cigalotto 12.45-13.15 Valutazione e trattamento traumi mucolo-scheletrici Franco Laterza 5

Allegato 'A' pag.10 di 10 27 marzo 2015 Ore da 14.00 a 15.00 Sessione 3 Simulazione di trattamento di un paziente traumatizzato Obiettivi educativi della sessione: 1) simulazione realistica di valutazione e trattamento del paziente traumatizzato 14.00-15.00 Simulazione di casi reali nella gestione del paziente traumatizzato Alessandro Rigobello, Egidio Bosisio, Franco Laterza, Alessandro Cigalotto Metodo didattico Role playing C2 tempo dedicato ore 1 min 00 27 marzo 2015 Ore da 15.00 a 17.00 Sessione 4 Test Obiettivi educativi della sessione: Valutazione teorico pratica dei discenti 15.00-16.00 Questionario di valutazione dell evento (gradimento), test finale scritto Patrizio Mao Metodo didattico Lezione frontale standard con dibattito tra discenti ed esperto A2 tempo dedicato ore 1 min 00 16.00-17.00 Valutazione pratica con un caso simulato di paziente traumatizzato Alessandro Rigobello, Egidio Bosisio, Franco Laterza, Alessandro Cigalotto tempo dedicato ore 1 min 00 Verifica apprendimento dei partecipanti Questionario ed esame pratico finale Verifica della qualità percepita Scheda di valutazione/gradimento dell evento IL RESPONSABILE SCIENTIFICO DELL EVENTO FORMATIVO (timbro e firma) 6