La scultura nella Collezione

Documenti analoghi
FAMIGLIE AL MUSEO 2014

N A D I A N O T A R I G I R O N A R C E

Entusiasmo? «Chi ama l arte apprezza la sicurezza.»

ACCADEMIA di BELLE ARTI di FROSINONE SCUOLA DI DECORAZIONE - Primo livello ANNO 1 ANNO 2 ANNO 3

La Realtà Aumentata per i Beni Culturali

ProMuseo Associazione Amici Sostenitori. del Museo Cantonale d Arte. Statuti dell Associazione ProMuseo Amici Sostenitori

Serravalle Sesia Sesia

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

MUSEI D ESTATE 2014 ALLEGATO A

L'ACCADEMIA D'ARTE VITTORIO MARUSSO

Arte Sacra a Costigliole d Asti

ACCADEMIA di BELLE ARTI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MACERATA PROGETTO PONTE

La ricostruzione del DNA di Gabriele d Annunzio Collaborazione RIS - Vittoriale

! " #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,'",'*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/ ! "!! #$ ! "! % & ' # $ # #' # ' $ #! ## "

Giovani, da 120 anni.

Museum Berggruen. di Benedetta Baldessarelli e Margherita Savino

presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

Torino capitale della fotografia italiana, con CAMERA

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Mal di schiena. Terribile ma innocuo? Giornata della salute Relazioni specialistiche Esposizione Consulenza

Olga Danelone. Tronchi, 1993, olio su tela, 80x80 cm

GLI AMICI DEL MUSEO COMUNALE D ARTE MODERNA ASCONA FAR PARTE DELL ARTE

I frutti della terra. e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti. s i l l a b e. Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti

Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni

Lucio Fontana Concetto spaziale 1960 graffiti e tagli su carta telata 81 x 100 cm Milano, Fondazione Lucio Fontana

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

Ordinamento dei corsi

ARTECULTURATERRITORIO VISITE E LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE. La collezione di opere d arte della Fondazione Livorno ANNO SCOLASTICO 2014/15

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno

SERVIZIO EDUCATIVO OFFERTA DIDATTICA Museo di Fotografia Contemporanea

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

solide realtà...

Autoritratto con cappello

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni

Fondazione d arte Erich Lindenberg, Villa Pia, 6948 Porza (Ticino CH) 24 marzo 29 settembre 2013

A/Testi. MUSEO FACILE PIANIFICAZIONE SETTORI (I. Bruno - M. Di Berardo) Laura Saturnino (laurea magistrale Lettere I anno)

Elenco delle opere. SEBASTIANO ZUCCATO San Sebastiano e il donatore circa tempera e olio su tavola Venezia, Museo Correr

PROGRAMMA BABY PARK AL MAXXI

Gli Amici dell Arte di Villa La Massa Armonie del Rinascimento Fiorentino

CALENDARIO/ORARIO PROVE SCRITTE - PROVE GRAFICHE Alunni con Sospensione del giudizio (classi sede Pomezia e sede Anzio)

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK

IMMAGINI PER LA STAMPA

Macchiaioli a Viareggio,

8x8 64, WHEN FORM BECOMES IDEA

ES IS ORIGINAL COMPRESSORSS

Museo Cantonale d Arte e Museo d Arte di Lugano: creazione di un museo unico

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa

Associazione no profit Art Factory Basilicata Via Sardegna 2 Potenza c.f.

WAVES COLLECTION. Black White Small Cube Picture. Design by Roberto Semprini for Ramella Graniti

ELENCO OPERE IN MOSTRA

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

Atzori Roberto Via Carlo Alberto 53, Roma robberto.ego@live.it Italiana TZRRRT89B06B354A 06/02/1989 M

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

Museo di Palazzo Pretorio

FEDERICO DE LEONARDIS arcipelago

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

FONDAZIONE DONNAREGINA PER LE ARTI CONTEMPORANEE. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

L art advisor nel Private Banking, a metà strada tra l esperto d arte e il consulente finanziario. Milano, 4 dicembre 2014

INformAZIONE. impara un arte... incontri di formazione e aggiornamento per docenti

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

CITTA DI CASTELLAMONTE MODULO CONCENTRICO CITTA

Chi siamo. PROGETTO PER UNA CICLOFFICINA SOCIALE, CULTURALE ED ECOLOGICA A TORNAVENTO Gabriella Pedranti - Marta Barcaro

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO

PALAZZO MORANDO COSTUME MODA IMMAGINE VIA SANT ANDREA 6 MILANO

Pinin! 70 anni di creatività e...

VENERDì 20 GIUGNO Circo Ronaldo, La cucina dell arte vicinanze Palazzo Te Zerobeat, Artaud el brujo (spettacolo gratuito) centro storico

CONTEMPORARY MULTIPLES. Guastalla Centro Arte Edizioni Graphis Arte

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/ Versione Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

DE PISIS A FERRARA. Elenco opere in mostra

AMICI DI VENEZIA. Il club esclusivo dei partner della città

PETROS FOTO CON PERSONALITA. Archivio Fotografico Petros AP

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

attività didattiche per le scuole

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Il Canton Ticino ad Expo 2015

IL VOLONTARIATO ISTITUO GUISSONA SPAGNA 21-27settembre 2014

LA CASA DI PESCHI. palazzo buonaccorsi biblioteca mozzi borgetti - macerata aperta nel febbraio 2013

GIOVANI ARTISTI PER DANTE BANDO INTERNAZIONALE PER LA SELEZIONE DI PROGETTI

Presentazione attività Ticino for Finance. Ottobre 2011

DESTINAZIONE TORINO: UN MODELLO DI SVILUPPO/ RIFERIMENTO PER MOLTI. Anna Martina Direttore Cultura, Comunicazione e Promozione della Città di Torino

miart - fiera internazionale d arte moderna e contemporanea aprile 2015 preview 9 aprile 2015 fieramilanocity, padiglione 3, gate 5 Milano

L Italia del turismo incontra la Svizzera

PITTI REGGIA APERTA. Cortile dell'ammannati. PalazzoPitti. Modello ligneo di Palazzo Pitti In restauro all'uffrcio restauri

Elenco mercati ordinari

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Viaggio tra musei di Milano. Ariodante Serena V D Liceo Classico L. Costa La Spezia

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico

Etica della responsabilità nella cultura dell informazione Fondazione Tito Balestra : una testimonianza del novecento di ELIO PEZZI

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

COMPETENZE AL TERMINEDELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

La grande arte incanta Bergamo

Udite Udite! Proclami dei governi provvisori e del Cantone di Lugano

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

Transcript:

Museo d arte della Svizzera italiana Lugano +41(0)91 815 7971 info@masilugano.ch www.masilugano.ch La scultura nella Collezione 2 ottobre - 16 dicembre 2018 Museo d arte della Svizzera italiana Sede LAC Lugano Arte e Cultura Comunicato stampa Lugano, martedì 2 ottobre 2018 Dal 2 ottobre al 16 dicembre 2018 il Museo d arte della Svizzera italiana presenta un nuovo allestimento della propria collezione, che pone a confronto una selezione delle più significative sculture, nate in tempi e contesti diversi. L ingresso è aperto al pubblico gratuitamente. L allestimento, curato da Elio Schenini, si compone di una trentina di sculture - realizzate tra il 1500 e il 2018 - e alcuni video appartenenti alla collezione del Museo d arte della Svizzera italiana. La molteplicità di stili e tecniche che caratterizzano le opere selezionate, offrono al visitatore una panoramica sull evoluzione del linguaggio plastico, mettendo in risalto il patrimonio artistico del Museo. Il percorso espositivo si sviluppa in quattro distinti momenti scenografici e si apre con uno dei capolavori di Vincenzo Vela, La desolazione (1850), commissionato allo scultore ticinese dai Fratelli Ciani in onore della madre defunta, ma subito diventata agli occhi dei contemporanei un lapidario commento alla situazione italiana dopo il fallimento dei Moti del 1848. In dialogo con il video di Andrea Crociani A Corrupt Method (2013), la scultura di Vela proietta su di noi il suo sguardo dolente, ancora attuale. Seguono una serie di figure - da Carne altrui di Medardo Rosso (1883), al Busto virile paludato di Tommaso Rodari (1490-1500), dalla Erschrockene Frau di Hermann Scherer (1926) all Expulsion di Kiki Smith (2002), dall Orfeo di Arturo Martini (1925-1930) all Emadam Ed Ruodapmop di Christian Gonzenbach (2011) convocate come altrettante presenze attorno alla figura del fanciullo dormiente di un fortunato soggetto dello scultore Antonio Chiattone, intitolato Il riposo (1881). Il Miracolo III del 1956 di Marino Marini introduce a una sezione dominata invece dalla tensione verso l alto, dall anelito verso la luce, dalla lotta contro la gravità che, fin dalla sua origine, ha posto l umanità sotto il segno della verticalità. Qui si trovano opere come Germination di Ossip Zadkine (1952), S élevant di Jean Arp (1962), Castello di Carlo Cotti (1971), Fonte dei passeri di Ettore Spalletti (1989). In questa sezione figura anche una delle ultime opere entrate a far parte della raccolta del MASI, ovvero StillStand (Sterne rauchend) di Alicja Kwade (2018), recentemente acquisita grazie a ProMuseo, l Associazione Amici Sostenitori del Museo d'arte della Svizzera italiana. Infine l ultimo atto della mostra: il monumento al navigatore Alain Colas progettato da Thomas Schütte nel 1989, rievocazione artistica della misteriosa scomparsa nell Atlantico del marinaio francese avvenuta nel 1978. 1/7

Lista degli artisti in mostra Giovanni Anselmo/ Jean Arp/ Antonio Chiattone/ Carlo Cotti/ Andrea Crociani/ Roberto Cuoghi/ Luciano Fabro/ Giuseppe Foglia/ Giovanni Genucchi/ Christian Gonzenbach/ Alicja Kwade/ Marino Marini/ Arturo Martini/ Luca Mengoni/ Francesco Messina/ Flavio Paolucci/ Tommaso Rodari/ Medardo Rosso/ Hermann Scherer/ Thomas Schütte/ Kiki Smith/ Ettore Spalletti/ Luigi Vassalli/ Vincenzo Vela/ James Vibert/ Meg Webster/ Ossip Zadkine 2/7

MASI Lugano Il Museo d arte della Svizzera italiana, Lugano rappresenta il punto di arrivo di una profonda revisione delle politiche culturali che ha portato all unificazione del Museo Cantonale d Arte e del Museo d Arte di Lugano in una sola istituzione. Il museo ha due sedi: al LAC sono proposti diversi allestimenti volti ad approfondire l arte del Novecento e contemporanea e le sue collezioni, a Palazzo Reali (temporaneamente chiuso per lavori di ristrutturazione) l attività si concentra sulla storia dell arte del territorio e sulla valorizzazione di nuclei specifici delle collezioni. Partner principale del MASI Lugano è Credit Suisse, che conferma il suo storico impegno in favore dell arte a Lugano. Esposizioni in corso Magritte La Ligne de vie LAC, fino al 06.01.2019 How Evil Is Pop Art? New European Realism 1959 1966 Spazio -1, fino al 06.01.2019 Prossime esposizioni Vera Trachsel Premio Manor Ticino 2018 LAC, dal 27.10.2018 al 17.02.2019 Surrealismo Svizzera LAC, dal 10.02 al 16.06.2019 Hodler Segantini Giacometti Capolavori della Fondazione Gottfried Keller LAC, dal 24.03 al 28.07.2019 3/7

Informazioni Sede LAC Lugano Arte e Cultura Piazza Bernardino Luini 6 CH - 6901 Lugano Orari Martedì - domenica: 10:00 18:00 Giovedì aperto fino alle 20:00 Lunedì chiuso Ingresso Collezione permanente Gratuito Visite guidate e laboratori creativi +41 (0)58 866 4230 lac.edu@lugano.ch Partner principale MASI Lugano Con il sostegno di Contatti stampa LAC Lugano Arte e Cultura Ufficio comunicazione +41 (0)58 866 4214 lac.comunicazione@lugano.ch Per l Italia ddl+battage Alessandra de Antonellis +39 339 3637388 alessandra.deantonellis@ddlstudio.net Margherita Baleni +39 347 4452374 margherita.baleni@battage.net 4/7

Didascalie delle opere 01. Jean Arp S'élévant 1962 Gesso 30.5 x 9.5 x 10 cm Deposito della Fondazione Marguerite Arp 02. Christian Gonzenbach Emadam Ed Ruodapmop 2011 Ceramica smaltata 60 x 38 x 28 cm Collezione Cantone Ticino 03. Alicja Kwade StillStand (Sterne rauchend) 2018 Granito nero cosmico e acciaio inossidabile 170 x 100 x 250 cm Deposito dell'associazione ProMuseo 04. Marino Marini Miracolo III 1955 Bronzo 65 x 110 x 45 cm Deposito del Kunstmuseum Winterthur 5/7

05. Medardo Rosso Carne altrui 1883 Cera e gesso 37 x 37 x 18 cm Collezione Cantone Ticino 06. Hermann Scherer Erschrockene Frau 1926 Legno di pioppo parzialmente dipinto 110 x 26 x 35 cm 28 cm profondità media Deposito dell'associazione ProMuseo 07. Thomas Schütte Alain Colas 1989 Terra, polistirolo, legno e vernice 116.5 x 120.5 x 80 cm Collezione Cantone Ticino. Donazione Panza di Biumo 08. Vincenzo Vela La desolazione 1850 Marmo 168 x 87 x 87 cm Collezione Città di Lugano 6/7

09. Ossip Zadkine Germination 1952 Bronzo 102 x 55 x 35.5 cm Collezione Città di Lugano 7/7