ISTITUTO COMPRENSIVO PELLEZZANO - C.F C.M. SAIC8BH007 - SEGR - SEGRETERIA

Documenti analoghi
Mod. 21 Lettere_avvisi_circolari Pag. 1 di 6. Prot. n. vedi segnatura Gonzaga,

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GONZAGA

AOOBSIS03400L - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

RAVENNA E IL PARCO DELTA DEL PO APRILE

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE a.s CIG ZA118E715C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

Oggetto: Bando di gara, richiesta preventivi viaggi d istruzione a.s.2012/13

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTECELIO

Vigevano, Spett.le Agenzie di Viaggio Al sito web scuola

BANDO DI GARA SETTIMANA BIANCA ALUNNI A.S. 2018/2019

Prot. n. 7045/E1 Roma, 22/12/2016

ESPERIA, ISTITUTO COMPRENSIVO " ESPERIA " C.F C.M. FRIC80300L

CONDIZIONI GENERALI ALLEGATO N. 1

I.C. ALFIERI LANTE DELLA ROVERE C.F C.M. RMIC8BL001 CIG: Z7E224E28B

Vigevano, Spett.le Agenzie di Viaggio Al sito web scuola

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Bando di gara per la realizzazione di viaggio di istruzione per alunni della scuola secondaria di I grado.

BOEE REGISTRO PROTOCOLLO /12/ A15 - Decentramento amm. - I

Avviso Pubblico per l affidamento del servizio di organizzazione e realizzazione di un campo scuola in Puglia

G. BATTAGLINI BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2012/13 CIG ZE1065CAC1

Ministero dell Istruzione, della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

prot. n. 1051/B15 Tortoreto, 12 febbraio 2015

Prot.n. 1142/a3 Del 25/03/2014 Alle ditte del settore All albo della scuola Al sito

OGGETTO: Gara di appalto servizio trasporti scolastici visite d istruzione a.s 2016/17 CIG ZE91B4E60B

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Prot. 958/F4 Trani, 04/03/2017

OGGETTO: avviso pubblico di gara per viaggio di istruzione SARDEGNA-Bosa(Oristano) CIG Z36231EE39

aric83100l - REGISTRO PROTOCOLLO /03/ C14 - Contabilità general - U

Prot. n C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

AOOBSIS03400L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14b - Fornitori, acquist - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Il costo pro-capite per partecipante pagante; Dovrà inoltre essere indicato, se previsto, l importo del deposito

All.1 CAPITOLATO D APPALTO PER I VIAGGI DI ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO MARGHERITA HACK ROMA ANNO SCOLASTICO

I.C. 3 Karol Wojtyla via Salvemini Arzano Napoli Fax:

Spett. Agenzie di viaggio. prot. 1043/A37. Catania, 11/03/2011. Oggetto: Crociera d'istruzione a.s. 2010/11

I.I. S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA

SCHEMA DI CAPITOLATO D ONERI TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E LE AGENZIE DI VIAGGI

OGGETTO: avviso pubblico di gara per stage residenziali di alternanza scuola lavoro all estero.

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE a. s. 2015/2016 CIG: Z9B1892B99 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Capitolato di oneri per l organizzazione e l effettuazione del viaggio d istruzione a.s. 2013/14.

Viaggio di istruzione a ROMA di 2 giorni: 21 e 22 e Ottobre 2015 Scuola Secondaria di Terricciola

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 1250/2016 Rapallo, lì 04/03/2016

Prot. n. 4268/6.2.a Seregno, 26/09/ Al sito web Istituto

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER STAGE LINGUISTICO NEL REGNO UNITO A.S. 2014/15. Il Dirigente Scolastico

Durata viaggio : 6 giorni 5 notti periodo prima settimana di Marzo: dal al BASE 40 PAGANTI

Prot.n. 154/A37 Cermenate, 18/01/2016 AVVISO/BANDO DI GARA PER LA REALIZZAZIONE DI UN VIAGGIO D ISTRUZIONE MARZO 2016 STRASBURGO N.

Avviso Pubblico per l affidamento del servizio di organizzazione e realizzazione di un campo scuola a Bardonecchia

OGGETTO : BANDO DI GARA VIAGGI DI ISTRUZIONE Anno Scolastico 2015 /16

1. VIENNA- dal 10 al 14 Aprile 2013 in treno- indicativamente 17 studenti + 2 accompagnatori

Oggetto: Richiesta preventivo Viaggio Istruzione A.S. 2013/ Marzo 2014 Aosta- Ginevra Torino oppure Postumia Trieste- Aquileia

Ministero dell'istruzione, dell'università e dellaricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

Prot.4339/C37 Maglie, 11/09/2015

Prot. n IV/D2 Roma, 20/02/2017

Determina a contrarre del Dirigente Scolastico prot. 5425/C14 del

1. Oggetto 2. Preventivo spesa, durata e prezzi

Oggetto: Gara per viaggi d istruzione in Italia e all estero A.S. 2016/2017

Alle società individuate Loro sedi All albo online pubblicità legale

Prot /D4 Volterra, 27 febbraio 2016

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

BANDO DI GARA. Viaggio Istruzione in montagna Corso di avviamento allo sci IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo TE 1 Zippilli-Noè Lucidi

Prot. N /C27 Mondragone, 26/10/2015 ATTI/ALBO

CAPITOLATO E NORME PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA Al VIAGGIO DI ISTRUZIONE COMISO

Oggetto: gara appalto viaggi d istruzione Istituto Comprensivo di Sorbolo a.s. 2016/2017

Vigevano, Spett.le Agenzie di Viaggio Al sito web scuola

I.C. Leonardo da Vinci web

GARA VIAGGIO di ISTRUZIONE a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO ORGANIZZA

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Prot. 384 C14 C37 Fabro Scalo, 25 Gennaio 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CAPITOLATO D ONERI TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED AGENZIE DI VIAGGI

CAPITOLATO D ONERI TRA IL LICEO E L AGENZIA VIAGGI

Prot. n. 1942/C14 Udine, 30 giugno 2105

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE NR. 2

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO FIANO INDIRIZZO MUSICALE

Istituto d Istruzione Secondaria F. De Sanctis Sant Angelo dei Lombardi (AV) Via Boschetto, 1

I. I. S. "RACCHETTI - DA VINCI" C.F C.M. CRIS BANDO DI GARA

Prot.n B15 Busto Arsizio, BANDO DI GARA PER TRASPORTO ALUNNI PER N. 1 VISITE ISTRUZIONE DI 3 o 4 GIORNI

Prot. 5559/U Milano, 15/12/2017. Bando di gara a. s. 2017/2018. viaggio istruzione in montagna Corso avviamento allo sci per alunni della scuola

Prot. n. 1595/VI.3 Monza, 23/03/2018

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO PELLEZZANO - C.F. 95146400650 C.M. SAIC8BH007 - SEGR - SEGRETERIA Prot. 0004814/U del 05/12/2018 15:06:59 IV.6 - Viaggi di istruzione, scambi, stage e tirocini ISTITUTO COMPRENSIVO DI PELLEZZANO Sede legale: Via Nicola Russo, 7 84080 PELLEZZANO (SA) tel. 089/568134 e-mail SAIC8BH007@ISTRUZIONE.IT posta certificata: SAIC8BH007@PEC.ISTRUZIONE.IT C.F.95146400650 www.istitutocomprensivopellezzano.gov.it SAIC8BH007 CIG: Z2F2620CE8 A tutte le ditte interessate All Albo sito web Oggetto: Bando Lettera d invito a presentare preventivo di spesa per l organizzazione e l effettuazione del viaggio d istruzione della scuola per l anno scolastico 2018/2019 Viaggio di istruzione a Roma Tivoli classi terze scuola secondaria di I grado-istituto Comprensivo di Pellezzano L Istituto Comprensivo di Pellezzano, indice una gara d appalto rivolta a tutte le agenzie di viaggio, al fine di organizzare, nel corrente anno scolastico, il seguente viaggio d istruzione: Per gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado: Roma Tivoli Si invitano le agenzie di viaggio interessate, in possesso di licenze di categoria A e B, a far pervenire, all indirizzo del suddetto istituto, la propria offerta complessiva, comprensiva di IVA tramite raccomandata in plico chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura recante la dicitura esterna Contiene preventivi visite guidate anno scolastico 2018/2019 oppure consegnata direttamente a mano alla segreteria della scuola, in via Nicola Russo, 7 84080 Pellezzano (SA), o attraverso pec all indirizzo di posta certificata: SAIC8BH007@PEC.ISTRUZIONE.IT con mail avente come oggetto: Contiene preventivi visite guidate anno scolastico 2018/2019 tassativamente entro le ore 10,00 del 07/01/2019. Non si terrà conto delle offerte che dovessero pervenire oltre i limiti stabiliti. La Commissione di aggiudicazione si riunirà il 08/01/2019 presso gli uffici della presidenza, alle ore 11.00 per l affidamento del servizio di cui all oggetto. La gara sarà aggiudicata, a insindacabile giudizio della Commissione, all agenzia che avrà presentato l offerta più vantaggiosa per l Istituto, secondo i criteri di valutazione allegati. L Agenzia aggiudicataria, invitata dall Istituto, dovrà stipulare debito contratto mediante scrittura privata presso la sede dell Istituto stesso. A pena di esclusione, l offerta dovrà contenere: 1. (busta A) la previsione del costo del viaggio,comprensiva delle tabella di cui all allegato n.2 (Devono ritenersi compresi nell offerta, a pena di esclusione della stessa: soggiorno con colazione, pranzo, merenda e cena, bigliettazione ingressi siti e guide, accompagnatori/animatori, laboratori didattici.) 2. (busta B) titoli e l autocertificazione richiesta; Le due buste devono pervenire in plico chiuso controfirmato su entrambi i lembi di chiusura e recante in vista la dicitura Offerta per organizzazione viaggio d istruzione o in file, tramite pec. Non è ammesso il riferimento a documenti presentati in occasione di precedenti gare e/o precedenti contratti stipulati con questo Istituto né ad altri documenti diversi da quelli espressamente indicati nel presente bando. Ai fini della rilevazione dei prezzi di mercato, si comunica che la lettera di invito viene pubblicata sul sito web della scuola. L aggiudicazione potrà avvenire anche in presenza di un solo preventivo, purché valido. Non è consentito cedere il viaggio in subappalto. L Istituto si riserva la facoltà insindacabile di non dare seguito alle attività, anche a gara espletata, senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo.

Si allegano, come parte integrante della presente richiesta: Capitolato di oneri tra Istituto e Agenzia di Viaggio, Scheda descrittiva del viaggio(allegato 1) Tabella da compilare a cura dell Agenzia(allegato 2). Capitolato di oneri per l organizzazione e l effettuazione di viaggi d istruzione a.s. 2018/19. 1 Oggetto. Il presente capitolato disciplina l organizzazione e l esecuzione del viaggio d istruzione, programmato dall istituzione scolastica di seguito denominata IS e risultante dall elenco allegato, contenente anche i relativi dati analitici e descrittivi (località, destinazioni, durata, data inizio e data termine, tipologia alberghi, numero partecipanti, etc.) L Agenzia di viaggi di seguito denominata ADV si impegna a rispettare le indicazioni della CC. MM. N. 291 del 14.10.1992 e n. 623 del 02.10.1996, e le maggiori specifiche di cui alla circolare MIUR Prot. AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000674 03-02-2016 fornendo su richiesta dell IS tutte le certificazioni richieste sulle circolari stesse e s.m.i. anche mediante autocertificazione del rappresentante legale dell ADV In tal senso l ADV dovrà presentare, unitamente all offerta, la dichiarazione per il rilascio del DURC, dichiarazione sulla tracciabilità dei flussi, autorizzazione al trattamento dei dati. 2 Preventivo. Il preventivo di spesa dovrà tener conto delle spese di viaggio, vitto, alloggio, bigliettazione e di tutte le coperture assicurative previste dalla vigente normativa. La spesa finale dovrà, a pena di esclusione, essere comprensiva di IVA e di tutti i diritti di agenzia, in modo che, detto prezzo finale, contenga precisamente il totale da pagare a carico di ogni studente partecipante al viaggio. L offerta presentata resterà valida fino all effettuazione del viaggio richiesto, a pena annullamento dell aggiudicazione, con nuovo scorrimento della graduatoria delle offerte, salvo variazione dei costi documentabili e non imputabili all ADV. L agenzia deve, al momento dell offerta, impegnarsi, specificatamente al rispetto di tali condizioni. In calce ad ogni preventivo l ADV fornirà, su richiesta dell IS, tutte le indicazioni riguardo ad altri servizi, quali, ad esempio ingressi a musei, visite ad acquari, orti botanici che richiedono il pagamento in loco. I suddetti servizi richiesti con il preventivo viaggio, se pur indicati in modo specifico, devono essere inclusi nella quota di partecipazione. 3 Assicurazione. Il prezzo del viaggio dovrà, a pena di esclusione, comprendere tutte le spese delle coperture assicurative previste dalla normativa vigente, nonché quelle delle ulteriori polizze quali: assistenza sanitaria e legale, rientri anticipati, smarrimento bagagli, rimborso quote viaggi studenti per gravi e documentati motivi, infortuni, quando non coperti dalla polizza della scuola etc L ADV dovrà dichiarare di essere coperta dall assicurazione per le responsabilità civili verso i consumatori per il risarcimento dei danni di cui agli art. 15 16 del D.l.gs 111/95. Tanto, al fine di consentire a carico del fondo di garanzia di cui all art. 21 del citato D.l.gs 111/95, in caso di insolvenza o fallimento dell ADV, il rimborso del prezzo versato. 4-Modalità di affidamento del servizio L Affidamento dell organizzazione del viaggio, da parte dell IS dovrà avvenire, con una lettera di impegno, almeno 30 giorni prima della data di partenza del viaggio e, in concomitanza, dovrà essere stipulato un contratto con l ADV contenente tutti gli elementi relativi al viaggio, come previsto dal D.L.vo del 17.09.95 n. 111 di attuazione della Direttiva 314/90/CEE ed in coerenza con le norme dettate dal D.L. n. 44 del 01.02.2001, concernente le Istruzioni Generali sulla Gestione Amministrativa Contabile delle Istituzioni Scolastiche Il contratto dovrà essere firmato sia dall ADV che dall IS nelle persone legalmente autorizzate. In caso di partecipazione al viaggio di persone in situazione di handicap, l IS, per una corretta e funzionale organizzazione, comunicherà all ADV la presenza di tali allievi ai quali dovranno essere forniti servizi idonei secondo la normativa vigente. 5-Elementi del contratto. Le quote di partecipazione saranno stabilite in relazione ad un numero minimo e massimo di persone paganti. Le gratuità di viaggio saranno accordate in ragione di una ogni 15 partecipanti paganti o frazione superiore a 7. L insegnante di sostegno deve essere considerato come gratuità a parte.

A pena di esclusione, l offerta dovrà pervenire alla segreteria della scuola tassativamente entro le ore 10,00 del 07/01/2019, così come indicato nella lettera d invito ed inoltre, l ADV dovrà dichiarare di essere in possesso dell autorizzazione all esercizio delle attività professionali dell agenzia di viaggio e turismo categorie A e/o B. - Di rendersi responsabile in toto dell osservanza delle norme di legge nell organizzazione del viaggio assumendosi la piena responsabilità in ordine ad eventuali omissioni o inadempienze - Di essere in possesso di tutti i requisiti di sicurezza, contemplati dalle disposizioni vigenti in materia di circolazione di autoveicoli. - Di assicurare che la sistemazione alberghiera offerta, presenti, sia per l alloggio, sia per il vitto, i necessari livelli di igienicità e di benessere per i partecipanti nonché assicurare che l alloggio non dovrà essere ubicato in località moralmente poco sicure o lontane eccessivamente dai luoghi da visitare. - Di possedere copertura R.C. verso i consumatori per il risarcimento dei danni di cui agli art. 15 e 16 del D.Lgs 111/95. - Di essere a conoscenza delle condizioni specificate nel capitolato d oneri che si accettano integralmente. - Che l offerta economica resterà valida ed impegnativa sino all effettuazione del viaggio di cui alla lettera d invito. - Di non avere a carico esecuzioni di fallimento, liquidazione coatta amministrativa, ammissione di concordato o amministrazione controllata, né vi sono procedure avviate in proposito. - Di non avere in pendente procedimenti per l applicazione di una procedura di prevenzione art. 3 della Legge 1423/56. - Che non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, oppure di applicazione della pena su richiesta delle parti per reati che incidano sull affidabilità morale e professionale dell ADV. - Che ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, nonché agli obblighi relativi al pagamento d imposte e tasse sono assolti regolarmente. - Di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto di lavoro dei disabili. - Di esser in regola con il versamento di imposte, tasse e contributi previdenziali. L IS nominerà un apposita commissione giudicatrice con il compito di valutare le offerte e predisporre un prospetto comparativo delle stesse, indicando altresì qual è l offerta migliore. La valutazione delle offerte e la indicazione di quella migliore saranno effettuate il giorno 08/01/2019, ore 12,00, al massimo, in caso di problematiche, entro i successivi 5 giorni lavorativi dalla data ultima di presentazione dell offerte. Il criterio che si seguirà sarà quello dell offerta più vantaggiosa, sulla base del migliore punteggio conseguito attraverso i criteri di valutazione allegati al bando. Il vincolo giuridico contrattuale tra le parti sorgerà, ai sensi di legge, dalla data di sottoscrizione del contratto. L ADV aggiudicataria, entro il termine perentorio di 8 giorni, farà pervenire tutta la documentazione necessaria per evidenziare il possesso dei requisiti soggettivi, morali, tecnici, economici e finanziari dichiarati. Nel caso in cui l ADV non risulti in possesso dei requisiti richiesti o non assolva agli adempimenti sopra richiesti, o rinunci al viaggio aggiudicato, la scuola si riserva la facoltà di dichiararla decaduta e di aggiudicare il contratto al successivo miglior offerente in graduatoria, ovvero di indire una nuova gara. -Gli alberghi dovranno essere della categoria richiesta con sistemazione per gli studenti in camere 3/4 letti con servizi privati e per i docenti in camere singole gratuite. Tali indicazioni vanno analiticamente espresse nei preventivi. Eventuali difformità di categoria di livello superiore alle 3 stelle vanno specificate nei singoli preventivi. L ubicazione dell albergo deve essere quella indicata nel viaggio o il più vicino possibile ai luoghi da visitare. In relazione ai servizi di pensione completa o di mezza pensione, dovrà essere specificato se i pasti saranno serviti negli alberghi stessi, in ristoranti, o con cestini da viaggio (questi ultimi da evitare). Dovrà essere garantito comunque, se richiesto, il pasto vegetariano. L IS privilegerà la sistemazione del gruppo in un solo albergo.

Il viaggio d istruzione dovrà essere effettuato con i mezzi di trasporto richiesti e gli stessi saranno a disposizione per tutti gli spostamenti del gruppo inerenti all itinerario precedentemente stabilito. Nelle quote si intendono inclusi: i carburanti, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi, IVA, diaria, vitto e alloggio dell autista e del secondo autista. L IS può riservarsi di far verificare, alla partenza del viaggio, ed avvalendosi delle autorità competenti, l idoneità dei mezzi utilizzati dei quali deve essere dichiarato dall agenzia il massimale assicurato. -Trattandosi di viaggio d istruzione scolastico, cui afferiscono studenti adolescenti, sono possibili piccole oscillazioni sul numero di partecipanti, dovute ad improvvise cause di forza maggiore (lutto, malattia, eccetera); dette variazioni non dovranno superare il 3% del totale dei partecipanti. -Nel momento in cui l ADV confermerà i servizi prenotati e dietro presentazione delle relative fatture, sarà versato un acconto delle quote pari al 50%. Il saldo avverrà, su presentazione della relativa fattura, entro 40 giorni dal rientro dal viaggio, a patto e condizioni che tutti i documenti siano stati presentati dall ADV ed in assenza di contestazioni scritte da parte dell IS. E richiesta, a pena di esclusione, la presenza di operatori/animatori per tutta la durata del viaggio che assisteranno insegnanti ed alunni dalle prime attività della giornata all animazione serale del dopo cena (fino alle 22.30). L animatore pernotterà nello stesso albergo che ospita il gruppo e verrà comunque assicurata la reperibilità 24h/24 del personale in loco per ogni tipo di necessità o di emergenza. -Per quanto non richiamato nel presente documento, si rinvia alla normativa vigente in materia, già menzionata, con particolare riferimento al D.L. n. 111 relativo all attuazione delle direttive 314/90/CEE. -Tutto quanto non specificato e/o riportato nell offerta presentata dall ADV, significherà accettazione tacita di quanto richiesto nel Bando in generale e nel presente capitolato d oneri in particolare. Scheda descrittiva del viaggio Allegato n. 1 Viaggio di istruzione a Roma Tivoli Soggiorno con pensione completa o mezza pensione e pranzo in ristorante -Destinazione: Roma Tivoli -Periodo: 26-27-28 marzo -Durata del viaggio: 3 giorni/2 notti -Mezzi di trasporto: Pullman GT, con indicazione tassativa dell anno di costruzione e di immatricolazione, specificare la presenza o meno del 2 autista. -Programma: -N. Partecipanti -Sistemazione Alberghiera -Trattamento Partenza da via Livatino,fraz. Coperchia ore 7.00 circa Arrivo a Roma - pranzo a sacco portato da casa all interno del parco di Villa Borghese Giorno 1 visita del parco Visita guidata della Galleria Borghese Giorno 2 visita guidata Colosseo, Fori imperiali, Altare della Patria, Montecitorio, Palazzo Madama, Piazza Navona, Pantheon, Fontana di Travi, Piazza di Spagna, Via del Corso, Piazza del Popolo Giorno 3 Partenza per Tivoli Visita guidata a Villa d Este e Villa Adriana Rientro a Pellezzano previsto per le ore 21.30 Minimo 40, massimo 57 alunni di cui quattro diversamente abili non paganti +6 Accompagnatori di cui tre per gli alunni DA L I.S. comunicherà il numero definitivo dei partecipanti entro 20 giorni dalla data di inizio del viaggio. Hotel a 3 stelle dotato di tutti i comfort. Sistemazione alunni in camere in non più di 4 letti con bagno privato e per i docenti in camera singola. Pensione completa con : Merenda pomeridiana Cena del primo e secondo giorno : 1 piatto-secondo-contorno-frutta-acqua minerale. 1 colazione. Pranzo del secondo giorno e terzo : 1 piatto-secondo-contorno-frutta-acqua -Gratuità Una gratuità ogni 15 studenti o frazione pari a 7 escluso i docenti per gli alunni DA. minerale.

-Assicurazioni Obbligatorie R.C. per il risarcimento dei danni di cui agli art. 15 e 16 del D.Lgs. 11/95 Altra assicurazione per il R.C. infortuni qualora non coperte dalla polizza della scuola, assistenza sanitaria, rientro anticipato, smarrimento bagagli, rimborso quota viaggio studenti per gravi e documentati motivi. -Visite guidate Come da itinerario e proposte aggiuntive dell operatore Itinerario base richiesto: Roma Tivoli (con specifiche di sopra menzionate) Si richiede a pena esclusione presenza di accompagnatore animatore per tutta la durata del viaggio Indicare eventuali costi aggiuntivi per biglietti di ingresso o visite guidate Modalità di aggiudicazione della gara Considerato che il viaggio d istruzione si configura come attività didattica a pieno titolo e che deve altresì essere prioritaria la sicurezza degli studenti, nell organizzazione del viaggio risulta preponderante l importanza della qualità dei servizi offerti, l esperienza e la specializzazione dell Agenzia Tour Operator. A tal fine, l appalto sarà affidato all Agenzia o Tour Operator che proporrà l offerta più vantaggiosa, sulla base del miglior punteggio conseguito attraverso i seguenti criteri di valutazione. Il Dirigente Scolastico F.to Dott.ssa Giovanna Nazzaro (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art.3. c.2, D. Lgs. N. 39/1993 ai sensi art.6 c.2 L.412/1991 non seguirà trasmissione originale con firma autografa)

Allegato n.2 TABELLA DA COMPILARE A CURA DEL PARTECIPANTE ALLA GARA Gli indicatori di cui terrà conto l Istituto nella valutazione dei preventivi, con i relativi punteggi, saranno i seguenti: a) = La vetustà del pullman decrementerà il punteggio a insindacabile giudizio dell IS 1 a Offerta economica per un numero minimo di 40 paganti euro Punteggio (a cura dell amministrazione) 1 b Offerta economica per un numero massimo di 52 paganti euro Punteggio (a cura dell amministrazione) 2 Offerta complessiva è comprensiva di IVA, di tutti i diritti di agenzia e di tutto quanto richiesto in merito al mezzo di trasporto, i carburanti, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi, IVA, diaria, vitto e alloggio dell autista e del secondo autista, assicurazione previste dalla vigente normativa, categoria di albergo richiesta, tipo di sistemazione pensione, completa, presenza di accompagnatore animatore per tutta la durata del viaggio, bigliettazione ingressi siti, guide ai siti. 3 Il prezzo finale, contiene precisamente il totale da pagare a carico di ogni studente partecipante al viaggio. (Indicare un prezzo comprensivo di tutte le voci ricavabili dal bando. Es: ticket, biglietti di ingresso, guide, ecc.). 4 Mezzo di trasporto di categoria superiore a quella richiesta, ovvero Pullman GT 53 posti con 2 autista. Pulmann GT Lux specificare. 5 Albergo Di categoria superiore a quella richiesta specificare 6 Trattamento aggiuntivo rispetto a quanto richiesto nell Allegato n. 1 Scheda descrittiva del viaggio Pensione completa con : 1 colazione. Pranzo: 1 piatto-secondo-contorno-frutta-acqua minerale. Merenda pomeridiana Cena: Idem come pranzo. Sì no Il no comporta l esclusione Sì no Il no comporta l esclusione Punteggio aggiuntivo per il sì (1 punti) Sì no Punteggio aggiuntivo **** (1 punto) ****sup (2 punti) Bibite in più (1 punto) Portate in più (1 punto) Altro specificare : - -- - 7 Servizi aggiuntivi ( Max 1) Specificare: -------------------------------------- 8 Gratuità base Le gratuità di viaggio saranno accordate in ragione di una ogni 15 partecipanti paganti o frazione superiore a 7. L insegnante di sostegno deve essere considerato come gratuità a parte. 9 Assicurazioni extra rispetto a quelle Obbligatorie R.C. per il risarcimento dei danni di cui agli art. 15 e 16 del D.Lgs. 11/95 e a quelle per il R.C. infortuni qualora non coperte dalla polizza della scuola, assistenza sanitaria, rientro anticipato, smarrimento bagagli, rimborso quota viaggio studenti per gravi e documentati motivi. 10 Proposte aggiuntive dell operatore che non diano luogo a costi aggiuntivi rispetto alla quota Totale punteggi( la valutazione a cura dell Agenzia subirà riscontro dell amministrazione che a tale punteggio aggiungerà la valutazione dell offerta economica) CRITERI DI VALUTAZIONE Gratuità aggiuntive 1:12= 2 punti 1:10= 3 punti 1:8(o nr. Inf.)= 4 Punti Opzioni extra: fino a 2 punti Specificare: -------------------------------------- Punti 3 Specificare: ------------ ----------- ammessa alla successiva valutazione ammessa alla successiva valutazione Totale punteggio (punti 4-5- 6-7- 8-9 della tabella) --------------------- b)= La gratuità del docente di sostegno non deve essere inclusa nel computo. A parità di punteggio si preferirà l agenzia che ha già avuto esperienze lavorative positive con la scuola Il Dirigente Scolastico F.to Dott.ssa Giovanna Nazzaro (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art.3. c.2, D. Lgs. N. 39/1993 ai sensi art.6 c.2 L.412/1991 non seguirà trasmissione originale con firma autografa)