c o l l e c t i o n 100% made in Italy Catalogo 05/2018

Documenti analoghi
c o l l e c t i o n 100% made in Italy Catalogo 09/2016

c o l l e c t i o n 100% made Catalogo 2015 in Italy

collection Complementi d arredo

c o l l e c t i o n 100% made in Italy ARREDO URBANO Catalogo 09/2016

C O M U N E D I LA VALLETTA BRIANZA Provincia di Lecco REGISTRO GENERALE

c o l l e c t i o n by edizione Novembre % made in Italy

c o l l e c t i o n 100% made Catalogo 2015 in Italy

ORDINANZA DEL SINDACO. Registro Generale n. 18 del

Cicche di sigaretta: relazione tra comportamento dei fumatori e salute

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 123

Comune di. OGGETTO: Misure atte a contrastare ogni situazioni di grave incuria o degrado del territorio o pregiudizio del decoro e vivibilità urbana

I L S I N D A C O PREMESSO

I L S I N D A C O PREMESSO CONSIDERATO CHE RICORDATO

VERBALE DI DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 del 31/01/2017

Le cicche di sigaretta

SMOKE CONTENITORI E POSACENERE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI MOZZICONI DI SIGARETTE.

ORIGINALE SEGRETERIA GENERALE Registro Generale delle Ordinanze N. 131 del 28/12/2015 REGISTRO DELLE ORDINANZE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE

E LA TUTELA DELLA QUIETE PUBBLICA

COMUNE DI RAVENNA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE SERVIZIO SUAP ED ATTIVITA ECONOMICHE

Agenzia Nazionale per la Prevenzione. Tabacco e Ambiente. Smoke Free Cities

Il Sindaco Francesco Squicciarini con l Ordinanza n 128 del 30 ottobre ha stabilito alcuni divieti per la Festa di Halloween 2012.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CITTA DI BARLETTA. Città della Disfida Medaglia D oro al Valore Militare e al Merito Civile

ORDINANZA DEL SINDACO. Numero: 2018/00204 Del: 03/07/2018 Esecutiva da: 03/07/2018 Proponente: Direzione Attività Economiche e Turismo

ORDINANZA Sindaco N. 11 DEL

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SINDACO

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione

ORDINANZA DEL SINDACO

J CITTÀ DI GUIDONIA MONTECELIO

Sindaco S I N D A C O

COMUNE di PAVIA. Oggetto

Città di Galatone. (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 164 DEL 02/10/2015 PROT. DIVIETO DI ABBANDONO E DEPOSITO INCONTROLLATO DEI RIFIUTI.

Prot. n. 5883/13 ORDINANZA N OGGETTO: Disposizioni alla cittadinanza per la gestione dei rifiuti urbani. IL SINDACO

Il Fumo di tabacco. U.F. Igiene e Sanità Pubblica 1

Ordinanza n. 3 Figino Serenza,

COMUNE DI NOVARA AREA SICUREZZA DEL CITTADINO POLIZIA AMMINISTRATIVA SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE COMMERCIO

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 27/11/2014

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 21/03/2014

Mozziconi per terra: con le multe si compreranno i posacenere

Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Sezione Provinciale di Rieti

COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona

COMUNE di TORVISCOSA

VISTO l art. 198 del D.Lgs 03/04/2066 n. 152 e s.m.i. che attribuisce ai Comuni le competenze in materia di gestione dei rifiuti;

IL SINDACO. - Dall opportunità di introdurre alcune modifiche alla disciplina locale, autonomamente stabilite dal Comune.

Art. 54 del T.U.E.LL. (D.Lgs n. 267) ome sostituito dall'art. 6 del decreto- legge n. 92 del 2008 convertito in Legge 125/2008

Istituto Statale di Istruzione Superiore NICCOLÒ MACHIAVELLI. Liceo Classico, Liceo Internazionale Linguistico,

Determinazione Dirigenziale

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento in materia ambientale

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

COMUNE DI LAMA MOCOGNO

ORDINANZA N. 49 DEL 30/05/2018 PROT Pulizia e manutenzione di aree incolte presenti nel territorio comunale. IL SINDACO

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA

Comune di SEDRIANO. Provincia di Milano. Ufficio del Sindaco ORDINANZA SINDACO

In vigore le nuove regole europee contro il fumo

DECRETO 30 luglio 2008

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

REGISTRO UNICO DELLE ORDINANZE E ATTI ASSIMILATI DEL SINDACO ORDINANZA N.47 DEL 16/08/2019

O R D I N A N Z A Registro Generale n. 33

P.G. n /2017 ORDINANZA TL N. 996 DEL

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

Il Sindaco IL SINDACO

ORDINANZA N 207 DEL

PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 9 del 26 GENNAIO 2017

A) Gravità della violazione B) Personalità del trasgressore C) Comportamento trasgressore

Stralcio dal REGOLAMENTO PER LA TUTELA E L IGIENE DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO per la fruizione dei parchi e dei giardini pubblici ******************

COMUNE DI SCURELLE Provincia di Trento REGOLAMENTO PER LA DETENZIONE DI ANIMALI DOMESTICI NEL COMUNE DI SCURELLE

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2019/ /250/00092 Ripartizione Tutela Ambiente - Sanità - Igiene

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI AGENTE AMBIENTALE

UNIONE OVEST LAGO VARESE Comuni di Bardello Bregano Malgesso PROVINCIA DI VARESE =======ooo=======

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Cagliari

Regolamento di gestione del centro raccolta differenziata rifiuti in località Scilano

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia LA SINDACA. ORDINANZA n. 40 AREA 3 - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE

Punto Fumatori a muro probbax. gestione esterna dei rifiuti ga Complements. Punto Fumatori

C O M UN E D I BARI Ordinanza

Deterchimica CATALOGO RACCOLTA DIFFERENZIATA 2017

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

COMUNE DI RAVENNA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE

Deterchimica CATALOGO RACCOLTA DIFFERENZIATA 2017

Ing. Francesco Marinelli -

Normativa sul divieto di fumo nei luoghi di vita e di lavoro

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

ORDINANZA n. 5/2001 Orari di apertura e chiusura dei pubblici esercizi per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

DISCIPLINARE PER L ISTITUZIONE DELLA FIGURA DI AGENTE AMBIENTALE

Ordinanza del Sindaco art. 50 del D.L.vo 267/2000.

REGOLAMENTO PER CONTRASTARE L ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE E L USO DA PARTE DEI MINORI

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. DECRETO DEL DIRIGENTE Numero 144 del 31/05/2018

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 12/11/2014

EMERGENZA RIFIUTI, ANCHE IN CALABRIA COME IN CAMPANIA E STATO DICHIARATO LO STATO di EMERGEZA

Relazione alla proposta di legge regionale a iniziativa del Consigliere Carloni Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute.

proposta di legge n. 183

MINISTERO DELLA SALUTE

PROTOCOLLO DI INTESA

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente

Transcript:

collection 100% made in Italy Catalogo 05/2018

STOP AI MOZZICONI GETTATI PER TERRA Sfortunatamente la consuetudine di gettare a terra i mozziconi è sempre stata presente, ma negli ultimi anni, grazie alle campagne di sensibilizzazione e alle legislazioni a sfavore, ci stiamo proiettando verso la battuta d arresto di questa cattiva abitudine. I mozziconi delle sigarette, una volta gettati a terra, diventano dei veri e propri rifiuti industriali, inquinanti e pericolosi, sia per l ambiente che per la salute dell uomo. Secondo vari studi, la tossicità dei mozziconi è legata agli oltre 4000 composti chimici assorbiti dal mozzicone durante la combustione del tabacco, che vengono poi rilasciati nel suolo. Gli agenti chimici ed inquinanti più dannosi sono la nicotina, il benzene, i gas tossici, il polonio-210, catrame e l acetato di cellulosa. Gli effetti tossici che hanno queste sostanze sono innumerabili e se non vengono dismesse nel giusto modo, possono causare gravi danni alla flora, alla fauna e all Uomo. In Italia il numero di fumatori è di circa 13 milioni, ovvero il 25% della popolazione. Tenendo in considerazione che la media di sigarette fumate da ciascun fumatore è di 15 sigarette al giorno, si può stimare che ogni giorno vengono immessi nell ambiente circa 195 milioni di mozziconi di sigarette. Senza contare la mole di mozziconi che ogni anno si accumula nelle città rappresentando circa la metà dei rifiuti mondiali di cui viene effettuata la raccolta nelle aree urbane (parchi, strade) e il 40% di quelli raccolti nel Mar Mediterraneo. Già pensando alle più famose piazze italiane, la cui pavimentazione è nel 90% dei casi costituita dai San Pietrini, oltre a recare danni all ambiente, i mozziconi producono conseguenze negative per la salvaguardia del patrimonio storico e culturale italiano, e rappresentano un rifiuto difficile da rimuovere dal suolo attraverso le attrezzature per la pulizia attualmente in uso. È d obbligo sapere dunque, che questi residui sono tossici e per smaltirli come rifiuti speciali occorrono dai 5 ai 6 anni di tempo. Alla luce di questi dati, e facendo capo alla statistica prodotta da ENEA AUSL, presentata in occasione della giornata de L impatto ambientale del fumo di tabacco. Le cicche di sigaretta, un rifiuto tossico dimenticato, si attesta che ogni anno in media, i mozziconi gettati al suolo rilascino le seguenti sostanze: Nicotina: 324 tonnellate Polonio-210: 1872 milioni di Bq Composti organici volatili: 1800 tonnellate Gas tossici: 21,6 tonnellate Catrame e condensato: 1440 tonnellate Acetato di cellulosa: 12240 tonnellate Nel 2008, in una direttiva quadro sui rifiuti, l Unione Europea ha introdotto il concetto di «responsabilità estesa del produttore», per cui l azienda produttrice è responsabile delle spese di raccolta, trasporto e smaltimento del prodotto stesso. Dal 1 luglio 2015 sarà vietato gettare mozziconi di sigaretta per la strada. Le città e gli esercizi commerciali come ristoranti o centri commerciali dovranno dotarsi di appositi contenitori di mozziconi, attraverso i quali sarà più semplice smaltirne i rifiuti tossici. La legge c è, manca solo un ultimo passaggio al Senato: poi chi sarà pizzicato a buttare un mozzicone di sigaretta a terra, nelle acque e negli scarichi, rischia di pagare una multa dai 30 ai 150 euro.

IL 28/12/2015 È STATA APPROVATA LA LEGGE IN ITALIA GREEN ECONOMY E AMBIENTE la Green Economy e l ambiente. Per l Italia è un importante passo avanti in direzione della salvaguardia dell ambiente. I 79 articoli contengono inoltre, misure culturali e di civiltà che impongono multe da 30 a 300 euro a chi getta i mozziconi di sigaretta o chewing gum per terra. c o l lect i o n LA RISPOSTA GIUSTA PER L AMBIENTE SMOKIT line comprende una vasta gamma di prodotti da tasca, da auto, ECOIDEE 100% ITALIANE PER LE BUONE ABITUDINI DESIGN BY www.pfactor.it da spazi interni ed esterni destinati alla raccolta delle sigarette. 100% DESIGN & MADE IN ITALY by www.pfactor.it

prodotti brevettati 100% riciclabile NEW collection LA INTRODUCI ACCESA SI SPEGNE IN POCHI SECONDI

AIUTACI A SALVARE IL NOSTRO PIANETA, PER UN FUTURO MIGLIORE! COME FUNZIONA?, frutto della consolidata cultura del design Italiano, è una collezione di prodotti che incontra le più importanti esigenze del nostro territorio. Pensata per eliminare dal suolo i mozziconi di sigaretta che molti gettano ancora per terra, diventa ecoidea per l ambiente. Questa collezione di prodotti nasce proprio dalla necessità di tutelare il nostro pianeta, le spiagge, le strade, i parchi in modo da contrastare e combattere definitivamente la cattiva abitudine di gettare al suolo. Ecoidee è un concetto legato alle buone abitudini di un tempo, gesti di civiltà, pulizia, salvaguardia dell ambiente, rispetto, consapevolezza, sensibilizzazione: tutti aspetti che si fondono insieme nell eleganza e nella praticità degli oggetti di uso semplice ed intuitivo che porti sempre con te. Tutti i prodotti della attraverso la mancanza di ossigeno, per effetto di un noto processo fisico, provocano il soffocamento del mozzicone in pochi secondi, senza permetterne il rilascio di fumo e cattivi odori.

PRODOTTO BREVETTATO PRODOTTO BREVETTATO BUSTINA SPEGNI SIGARETTE TASCABILE (L 80, H 80, P 10 mm) Astuccio morbido al tatto, pulito ed inodore con rivestimento interno in lamina metallica ignifuga per garantire il completo spegnimento dei mozziconi in totale sicurezza. Questo contenitore è leggero, compatto e sottile può essere riutilizzato più volte. CONTENITORE MULTIUSO (L 55, H 75, P 29 mm) Bicolore, realizzato in resina termoplastica atossica. È ergonomico, lucido, colorato e di facile apertura. Lavabile in lavastoviglie. MONETE CHEWING GUM PILLOLE espositore da 36 pz. L 180 x H 80 x P 220 mm 001-6240A-A00 12x espositore da 12 pz. L 125 x H 80 x P 205 mm 001-5805A-A00 3x 10 ECOIDEE DA PORTARE SEMPRE CON TE DESIGN BY WWW.PFACTOR.IT 11

PRODOTTO BREVETTATO PRODOTTO BREVETTATO SPEGNI SIGARETTE CON APERTURA VERTICALE (L 55, H 75, P 29 mm) Bicolore, realizzato in resina termoplastica atossica. È ergonomico, lucido, colorato e di facile apertura per lo svuotamento. La sigaretta, una volta introdotta al suo interno, si spegne in pochi secondi ed è poi lavabile in lavastoviglie. SUPPORTO PER STYK E SINDY (L 62, H 72, P 30 mm) Realizzato in resina termoplastica atossica. È colorato e di facile applicazione su tutte le superfici mediante biadesivo, magnete o viti. (Il nastro biadesivo è incluso nella confezione) espositore da 12 pz. L 125 x H 80 x P 205 mm 001-4837A-A00 3x pack singolo S TILL + STYK L 80 x H 115 x P 45 mm 001-5569A-A00 001-5569A-B00 001-5569A-C00 pack singolo S TILL + SINDY L 80 x H 115 x P 45 mm 001-5536A-A00 001-5536A-B00 001-5536A-C00 12 ECOIDEE DA PORTARE SEMPRE CON TE DESIGN BY WWW.PFACTOR.IT 13

PRODOTTO BREVETTATO PRODOTTO BREVETTATO SPEGNI SIGARETTE CON APERTURA RUOTABILE (Ø 76, H 31 mm) Bicolore, realizzato in resina termoplastica atossica. È ergonomico, lucido, colorato e dotato di facile apertura a rotazione per l uso e svuotamento. La sigaretta, una volta introdotta al suo interno, si spegne in pochi secondi senza rilasciare fumo e cattivi odori ed è poi lavabile in lavastoviglie. SPEGNI SIGARETTE CON BORDO BOMBATO (Ø 73, H 110 mm) Bicolore, realizzato in resina termoplastica atossica. È lucido e satinato, colorato e di facile apertura. La sigaretta, una volta introdotta al suo interno, si spegne in pochi secondi ed è poi lavabile in lavastoviglie. espositore da 12 pz. L 160 x H 80 x P 215 mm 001-4489A-A00 2x espositore da 12 pz. L 255 x H 330 x P 117 mm 001-4491A-A00 3x 14 ECOIDEE DA PORTARE SEMPRE CON TE 15DESIGN BY WWW.PFACTOR.IT ECOIDEE DA PORTARE SEMPRE CON TE 15

PRODOTTO BREVETTATO PRODOTTO BREVETTATO SUPPORTO PER SPHERA (Ø 78, H 47, P 162 mm) In resina termoplastica atossica, satinato e colorato. Il fissaggio avviene attraverso viti in acciaio Inox. è fornito a parte. SPEGNI SIGARETTE CON BORDO LISCIO (Ø 80, H 120 mm) Bicolore, realizzato in resina termoplastica atossica. È lucido e satinato, colorato e di facile apertura. La sigaretta, una volta introdotta al suo interno, si spegne in pochi secondi ed è poi lavabile in lavastoviglie. espositore da 12 pz. L 255 x H 330 x P 117 mm 001-4490A-A00 3x 16 ECOIDEE DA PORTARE SEMPRE CON TE DESIGN BY WWW.PFACTOR.IT 17

PRODOTTO BREVETTATO PRODOTTO BREVETTATO SPEGNI SIGARETTE CON SUPPORTO A PARETE (Ø 87, H 130, P 151 mm) Realizzato in resina termoplastica atossica. È lucido e satinato, colorato e di facile fissaggio attraverso viti. Il contenitore porta sigarette è estraibile, da usare in ogni spazio e di facile svuotamento. La sigaretta, una volta introdotta al suo interno, si spegne in pochi secondi ed è poi lavabile in lavastoviglie. PORTAMONETE (LØ 73, H 113 mm) Bicolore, realizzato in resina termoplastica atossica. È lucido, satinato, colorato e di facile apertura. pack singolo L 92 x H 190 x P 92 mm 001-4839A-A00 001-4839A-B00 001-4839A-C00 001-4839A-D00 espositore da 12 pz. L 255 x H 330 x P 117 mm 001-4844A-A00 3x 18 ECOIDEE DA PORTARE SEMPRE CON TE DESIGN BY WWW.PFACTOR.IT 19

PRODOTTO BREVETTATO PRODOTTO BREVETTATO PORTAMONETE CON SUPPORTO A PARETE (Ø 87, H 133, P 152 mm) Realizzato in resina termoplastica atossica. È lucido e satinato, colorato e di facile fissaggio attraverso viti. Il contenitore è estraibile e di facile apertura. ESPOSITORE DA BANCO (L 297, H 345, P 220 mm) In cartone alveolare bianco. Viene fornito smontato, di facile montaggio ad incastro. pack singolo L 92 x H 190 x P 92 mm 001-4841A-A00 001-4841A-B00 001-4841A-C00 001-4841A-D00 box da 1 pz. L 310, H 350, P 180 mm 001-5833A-A00 1x 20 ECOIDEE DA PORTARE SEMPRE CON TE DESIGN BY WWW.PFACTOR.IT 21

PRODOTTO BREVETTATO PRODOTTO BREVETTATO PORTA OMBRELLI (L 206, H 491, P 295 mm) A 6 fori, in lastra metallica verniciata a polveri epossidiche, con vasca raccogli acqua. CESTINO (L 206, H 491, P 295 mm) In lastra metallica verniciata a polveri epossidiche, con coperchio antiodore; l estrazione del sacchetto è facilitato dall ampia apertura superiore e i 4 ganci interni, che ne aiutano il suo bloccaggio. box da 1 pz. L 300, H 500, P 210 mm 001-4852A-A00 1x box da 1 pz. L 300, H 500, P 210 mm 001-4853A-A00 1x 22 ECOIDEE DA PORTARE SEMPRE CON TE DESIGN BY WWW.PFACTOR.IT 23

Personalizzazioni PRODOTTO BREVETTATO Puoi personalizzare i prodotti con i tuoi colori e brand aziendale, apporre immagini accattivanti come pubblicità, vestirlo con le grafiche proposte da noi oppure caratterizzarlo a tuo piacere. 24DESIGN BY WWW.PFACTOR.IT ECOIDEE DA PORTARE SEMPRE CON TE 24 DESIGN BY WWW.PFACTOR.IT 25

PRODOTTO BREVETTATO MISURE SIMPL 56 mm 24 mm 80 mm 10 mm 345 mm 75 mm 60 mm 80 mm 297 mm 220 mm 26 ECOIDEE PER L AMBIENTE DESIGN BY WWW.PFACTOR.IT 27

Ordinanze già adottate in vari consigli comunali COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI COMUNE DI LECCE C.D.R. XX: Ambiente, Igiene, Sanità, Protezione Civile, Ufficio Unico dei Rifiuti, Energia, V.I.A., Randagismo, Canili. DECRETO N. 8 COMUNE DI MASERÁ DI PADOVA 35020 PROVINCIA DI PADOVA Reg. Ordinanze n 32 Reg. Pubblicazioni n 468 COMUNE DI SAONARA PROVINCIA DI PADOVA Decorato con medaglia d argento al merito civile per l eccidio del 28 Aprile 1945 IL SINDACO ORDINANZA n. 499 del 14/04/2011 OGGETTO: Ordinanza ex art. 107 D. Lgs. n. 267/2000 Obbligo di utilizzo di posacenere con sabbia fuori dagli esercizi pubblici. Lotta alla Cicca selvaggia. Premesso che: IL DIRIGENTE - La Città di Lecce è, da tempo, considerata meta turistica nazionale, e non solo, con un flusso costante di turisti e visitatori in ogni periodo dell anno che, oltre a portare lustro, risultano essere degli importanti indicatori del grado di ecosostenibilità e di civiltà a livello nazionale; - L Amministrazione Comunale è da tempo impegnata nelle campagne a favore dell ambiente nelle sue più svariate forme a tutela dell immagine e del decoro della città; - La stessa intende far fronte al fenomeno delle strade perennemente sporche di mozziconi di sigaretta che, oltre a dare ai visitatori un senso di trascuratezza e sporcizia, nondimeno provoca notevoli danni alla salute dei cittadini; - Uno studio recente condotto dalla A.S.L. di Bologna ha messo in luce il problema che è sempre esistito ma che è stato trascurato, e cioè che le cicche delle sigarette sono pericolose per l ambiente e la salute quanto i rifiuti industriali; - Dette cicche contengono numerose sostanze tossiche quali, ad esempio, la Nicotina, il Polonio 210, Composti organici volatili, Gas Tossici, Catrame e condensato e Acetato di cellulosa ecc; Considerato che: - Alla luce di tale studio l A.C. intende limitare, per quanto possibile, gli effetti nocivi causati dall abbandono delle cicche di sigarette per le strade ed il relativo danno ambientale e sociale; - Anche anticipando il progetto comunale di inserimento dei porta cicche come accessorio dei cestini porta rifiuti, la prima ed efficace azione contro tale problematica è quella di far posizionare, davanti agli esercizi pubblici, dei posacenere contenenti sabbia al fine di portare l utenza al pieno utilizzo degli stessi evitando l incontrollato abbandono delle cicche sulle strade; OGGETTO: Premesso che: OBBLIGO DI UTILIZZO DI POSACENERE CON SABBIA FUORI DAGLI ESERCIZI PUBBLICI. LOTTA ALLA "CICCA SELVAGGIA" IL SINDACO - L Amministrazione Comunale è da tempo impegnata nelle campagne a favore dell ambiente nelle sue più svariate forme a tutela dell immagine e del decoro della città; - La stessa intende far fronte al fenomeno delle strade perennemente sporche di mozziconi di sigaretta che, oltre a dare ai cittadini un senso di trascuratezza e sporcizia, nondimeno provoca notevoli danni alla salute dei cittadini; - Uno studio recente condotto dalla A.S.L. ha messo in luce il problema che è sempre esistito ma che è stato trascurato e cioè che le cicche delle sigarette sono pericolose per l ambiente e la salute quanto i rifiuti industriali; - Dette cicche contengono numerose sostanze tossiche quali, ad esempio, la Nicotina, il Polonio 210, Composti organici volatili, Gas Tossici, Catrame e condensato e Acetato di cellulosa ecc; Considerato che: - Alla luce di tale studio l Amministrazione Comunale intende limitare, per quanto possibile, gli effetti nocivi causati dall abbandono delle cicche di sigarette per le strade ed il relativo danno ambientale e sociale; - La prima ed efficace azione contro tale problematica è quella di far posizionare, davanti agli esercizi pubblici, dei posacenere contenenti sabbia al fine di portare l utenza al pieno utilizzo degli stessi evitando l incontrollato abbandono delle cicche sulle strade; ORDINANZE n. 8 del 06-06-2011 - pag. 1 - COMUNE DI SANNICANDRO DI B. ORDINANZA IN MATERIA DI ATTIVITA E COMPORTAMENTI CHE GENERANO INCURIA, DEGRADO ED ALTERANO IL DECORO URBANO IL SINDACO CONSIDERATO che alla luce delle norme richiamate il Sindaco possa intervenire per prevenire e contrastare atti e comportamenti che, di per sé, non configurano ipotesi di reato, ma che, comunque, siano tali da compromettere la vivibilità della comunità creando disagio od allarme nella popolazione, sia perché adeguati a facilitare l insolvenza di più gravi fenomeni criminosi, sia perché vengono lese le regole sociali o di costume, che reggono una corretta, ordinata, civile e serena convivenza e che, pertanto, debbono trovare disciplina nell ambito della nuova tutela assicurata dalla sicurezza urbana; RILEVATO che nel territorio comunale si manifestano situazioni e comportamenti degenerativi che ledono, in particolare, il bene della sicurezza urbana che si sostanzia nella fruibilità del patrimonio civico rappresentato dal diritto, di ogni appartenente a questa comunità, di godere il benessere offerto dal poter vivere in un habitat dotato di alto decoro igienico ed estetico dei luoghi, degli spazi e di tutto il contesto urbano; RITENUTO che le sopracitate situazioni e comportamenti degenerativi delle condizioni del decoro urbano si configurano in particolare negli spazi ed aree pubbliche od aperti al pubblico con abbandono per terra di carte, mozziconi di sigarette, od oggetti vari, depositi impropri di oggetti, incuria nella tenuta dei luoghi; CONSIDERATO che appare doveroso, per la civica amministrazione, adottare strumenti autoritativi che, alla luce del nuovo quadro normativo in materia di sicurezza urbana, consentono di poter assicurare, ai cittadini contatti fisici e percezioni con luoghi pubblici od aperti al pubblico di decoro e piacevolezza sia per i profili di carattere igienico-sanitario che per profili estetici che gli stessi vantano; RISULTA, inoltre, sempre più diffuso in tutto il territorio comunale il fenomeno dell abbandono di rifiuti di vario genere (bottiglie, carta, tovaglioli, pacchetti e mozziconi di sigaretta, etc) in prossimità di esercizi commerciali adibiti alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande, nonché nelle aree di concessione in cui vengono installati tavolini di pertinenza degli stessi, al fine di non arrecare ulteriore pregiudizio alla salute pubblica ed all immagine della città, occorre intervenire con misure straordinarie ed urgenti, imponendo ai titolari di esercizi commerciali adibiti alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande, di porre in essere ogni misura idonea ad eliminare il fenomeno dell abbandono indiscriminato di rifiuti da parte degli avventori. CONSIDERATO, inoltre, che l amministrazione comunale ha già provveduto a posizionare, a proprie spese, nelle aree centrali appositi contenitori per il recupero di carte, bottiglie, mozziconi di sigarette, etc. RITENUTO, peraltro che, al fine di adottare uno strumento efficace ed idoneo, sia sotto i, profilo preventivo che di contrasto, per conseguire la salvaguardia e la tutela del bene comune sopraindicato, occorre vietare i fatti degenerativi in argomento, che rappresentano il vulnus per la sicurezza urbana; Ordinanza del Sindaco n. 29 pubbl. il 19.8.09 IL SINDACO VISTO Il Decreto Legge 23 Maggio 2008, N.92, recante Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica, convertito, con modificazioni, in legge 24 Luglio 2008, N.125; VISTO, in particolare, l art. 6 con il quale viene modificato l art. 54 del D. Lgs.18/08/2000, n. 267, riguardante le attribuzioni del Sindaco; VISTO il primo comma dell art. 54 del D. Lgs. 18/08/2000, N. 267, come sostituito dal suddetto art.6, il quale disciplina i compiti del Sindaco in materia di ordine e sicurezza pubblica, mentre il successivo quarto comma prevede il potere del Sindaco di adottare provvedimenti anche contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell ordinamento,al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l incolumità pubblica e la sicurezza urbana; VISTO il Decreto del Ministro dell Interno 5 Agosto 2008, pubblicato sulla G.U. n.186 del 9 Agosto 2008, recante disposizioni in materia di Incolumità pubblica e della sicurezza urbana: definizione e ambiti di applicazione ; VISTO in particolare l art.2 del citato decreto ministeriale che consente al Sindaco di intervenire per prevenire e contrastare, tra l altro, le situazioni che alterano il decoro urbano; VISTI gli artt. 17, 57 e 29 del T.U. della Legge di P.S. 18 giugno 1931, n.773; PRESO ATTO che è stato segnalato più volte a questa Amministrazione Comunale, da parte di numerosi cittadini oltre che dalla locale Polizia Locale, lo stato di incuria, degrado e/o abbandono in cui versano alcune aree incolte, giardini, cortili, depositi all aperto e/o edifici abitati e non, nell ambito del territorio comunale di Saonara; CONSIDERATO che la presenza di stoppie, erbacce, infiorescenze, ecc., nei prospetti dei fabbricati, oltre a costituire pregiudizio al decoro urbano, possono divenire causa di pregiudizio alle strutture, specie per quelle in muratura, con grave pericolo all incolumità di persone e di cose; - I titolari degli esercizi pubblici (quali a titolo esemplificativo ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie, pub, bar, caffè, gelaterie, pasticcerie, esercizi di pubblico trattenimento e/o svago, sale da gioco, cinema, teatri, sale da ballo, locali notturni, stabilimenti balneari ed esercizi similari) avranno tempo di attrezzarsi di posacenere fino alla data del 31.03.2011; COMUNE DI TERTENIA PROVINCIA DI NUORO C I T T À D I C A P R I Provincia di Napoli ORDINANZA N 46/2005 I L R E S P O N S A B I L E D E L S E R V I Z I O ORDINANZA N. 216_ Prot. N. 20143 OGGETTO: Ordinanza in materia di attività e comportamenti che generano incuria, degrado ed alterano il decoro urbano. IL SINDACO Considerata la continua dispersione sul suolo pubblico, (strade, marciapiedi, bordi di marciapiedi, luoghi pubblici) di mozziconi di sigarette; Considerato che, a seguito del divieto di fumo nei locali chiusi, la dispersione di mozziconi è aumentata, anzi si concentra all ingresso degli esercizi; Considerato che durante il periodo estivo, nelle spiagge libere della Marina di Sarrala, si riversa un considerevole numero di persone; Constatato che in conseguenza di ciò giornalmente vengono gettati innumerevoli mozziconi di sigarette, creando così una situazione di vero degrado e disagio per i bagnanti; Visto il decreto del Sindaco prot. 3217 del 17.06.2005, relativo alla nomina dei responsabili dei servizi; Visto l art. 1 lettera j del Titolo VIII del Regolamento di Polizia Urbana, approvato con Deliberazione del C.C: n 39 del 19.12.2003; Visto l art. 50 del D. Lgs. n 267/2000; Considerato che tali azioni procurano imbrattamento delle strade, oltre che intasamento dei chiusini in caso di pioggia, inquinamento ambientale con relativi impegno ed onere per l Amministrazione Comunale ed un danno all immagine della Città quando i mozziconi non vengono accuratamente rimossi; Considerato che i mozziconi di sigarette, con un minimo di attenzione ed impegno, possono essere spenti e depositati nei cestini ben spenti e/o in contenitori specifici; Ritenuto di dover far fronte al fenomeno delle strade sporche di mozziconi di sigarette che, oltre a dare un senso di trascuratezza e sporcizia, provocano danni alla salute in quanto, come dimostrato da recenti studi, dette cicche contengono numerose sostanze tossiche quali, ad esempio, la nicotina, il polonio 2010, composti organici volatili tossici, gas tossici, catrame, condensato e acetato di cellulosa e, inoltre, sulla specifica pavimentazione di Capri (basolato, pietra serena, san pietrini), si inseriscono negli interstizi rendendo difficoltosa la loro eliminazione da parte degli addetti allo spazzamento, anche facendo uso della spazzatrice; O R D I N A Con decorrenza immediata: E vietato gettare nelle spiagge libere della Marina di Sarrala, mozziconi di sigarette. Si invitano le persone che fumano ad acquistare gli appositi contenitori di mozziconi che saranno disponibili presso le rivendite di tabacchi e gli esercizi pubblici. Chiunque non ottempera alla presente Ordinanza, entro 15 (quindici) giorni dalla data odierna, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento della somma di. 50,00 (cinquanta/00). Gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati dell esecuzione della presente Ordinanza.- Ritenuto necessario adottare i provvedimenti necessari per ridurre ed eliminare il fenomeno; Tertenia 27.06.2005 Visti gli artt. 7 bis, e 50 del D.Lgs 18.08.2000 n. 267 e s.m.i. Testo Unico della leggi sull ordinamento degli Enti Locali; Vista la legge 689 del 24.11.1981, norme in materia di depenalizzazione; IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Depau Marco Alberto)

NOTE NOTE

Via Lombardia 1/B, 31050, Monastier di Treviso, ITALY Tel. +39.0422.798761 - Fax. +39.0422.798094 www.pfactor.it www.smokitline.it SGS Société Générale de Surveillance SA Systems & Services Certification Zurich Switzerland Tutti i diritti sono riservati, è vietata ogni riproduzione anche parziale a qualsiasi titolo e con qualsiasi mezzo. All rights reserved, any reproduction, even partial or any title and with any mean is prohibited.