Comuni - Rapolano Terme

Documenti analoghi
1 di 1 12/12/

Nuovo look per il sito del Comune di San oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità

Asciano e la Via Lauretana su Bellitalia

Biogas, incontro pubblico del Comune di

1 di 3 06/12/



Scavi di Santa Cristina, i risultati della quarta campagna di ricerche

BUONCONVENTO FESTEGGIA LA BEFANA CON UN CONCERTO



Sportelli PuntoInsieme della zona Alta Val d'elsa


1 di 1 28/01/

1 di 3 15/03/

Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade

San Gimignano Ordinanza del sindaco contro gli sprechi d acqua Si di 2 12/0

Doppio mercatino per un Natale di solidarietà ad Asciano

Asciano plaude a Medioetruria e sposa l ipotesi Chiusi per la nuova stazione


Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009






CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI GABRIELE BORGHINI



Buon Natale ad Asciano. In musica

Relazione tecnica sull attività svolta dalla Dott.ssa Federica Bacci come operatore SIRSS della Provincia di Siena

BUONCONVENTO RICORDA I "MARTIRI DI RIGOSECCO"


Stranieri residenti in provincia di Siena

Sito ufficiale del turismo


1 di 1 21/01/

Accordo di programma per il trasporto pubblico locale su gomma in provincia di Siena. Assegnazione dei servizi del lotto unico per l anno 2014

Nasce il biodistretto di San Gimignano, agricoltura a braccetto con amb

PROGETTO SIRSS - Sistema Integrato Regionale per la Sicurezza Stradale PROVINCIA DI SIENA ANNO Progetto SIRSS


Costi di produzione del frumento nella provincia di Siena

BUONCONVENTO: AI RISORTI IL BACKSTAGE DI "DOVE SCORRE L'OMBRONE"

!" # $$% &&&'( ) * ' + ', -. / ' %% 0% # % ' ' % # % #1% %.. ( / ' ' %!

San Gimignano: scambi di auguri alla Galleria d'arte Moderna - Il Citt...


1 di 6 28/09/

ANSA (CRO) - 05/03/ Ambiente: commissione Toscana, ok a 32 geopaesaggi

''Rosso di Sera'', ad Asciano il vino Doc Grance Senesi al Museo di Pa...



1 di 7 26/06/

BANCASCIANO: FESTA DEL SOCIO CON PREMIAZIONI E CABARET

PROVINCIA DI SIENA DISCIPLINA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE MOC010

Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade

PROVINCIA DI SIENA ELENCO ELABORATI PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE MARZO 2010

Siti Unesco, il sindaco di San Gimignano Bassi è il nuovo vicepresidente dell'associazione Nazionale

1 di 3 07/03/

Edilizia residenziale: pubblicata la graduatoria provvisoria intercomunale


BUONCONVENTO... E IL PARCO GIOCHI CHIUSO PER MANUTENZIONE

1 di 1 19/04/

355 c) la somma di euro ,24, imputandola alla. prenotazione n. 2 assunta con la sopra citata deliberazione,

All. A1 - Richiesta adesione al Protocollo d intesa di cui all'allegato 4 della delibera di Giunta Regione Toscana n. 177 del 26/02/2018


Tribbiatura sotto le mura, a Buonconvento tuffo nel passato contadino


RICHIESTA DI PARERE PER INTERVENTI EDILIZI IDROESIGENTI


1 di 2 29/10/

''Reading for peace'', giornata contro il terrorismo a San Gimignano


A BUONCONVENTO LA PRIMA NAZIONALE DELL'"EROICAX36H"

A lezione di manovre salvavita con il corso promosso da Upa - Il Citta...

Lieve scossa di terremoto tra Monteroni e

Monteriggioni, Sindaco e Giunta incontrano i cittadini

1 di 4 05/06/

Dati sugli immobili di proprietà dell'amministrazione Provinciale di Siena -NOVEMBRE 2016


1 di 1 13/06/


Autorità Idrica Toscana

Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade

Federalismo demaniale, il "caso" San Gimignano fa scuola in Italia


Funny Money : comicità e avventura al Teatro dei Risorti, sabato 4 maggio 03/05/13 Flash Spots» Teatro

Il Comune di Monteriggioni intitola a Daniele Berni il campo sportivo di Badesse

Angeli e demoni. Il 5 giugno la danza si incontra... Pubblicato Amico Museo, un weekend alla scoperta dei tesori artistici del territorio Redazione


1 di 3 21/09/

Il quadro del a fiscalità locale nei Comuni del a provincia di SIENA 2017 Novembre 2017

Profilo di comunità. 1. Profilo demografico della provincia di Siena

PROVINCIA DI SIENA DISCIPLINA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE MOC010

SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Roma, 13 luglio 2010 Provincia di Siena/Becattelli Monica

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

AIR Toscana. Compiti AFT

cultura Buonconvento celebra Arrigo VII 1 di 1 18/05/

le news A Buonconvento weekend tra presepi e canti natalizi aspettando Babbo... 1 di 2 22/12/

Transcript:

Biogas, Comune in prima linea per accertare le responsabilità - Agenzi... http://www.agenziaimpress.it/sala-stampa/comuni/rapolano-terme/biog... 1 of 1 14/01/2014 9.33 Comuni - Rapolano Terme Biogas, Comune in prima linea per accertare le responsabilità Sul biogas, il Comune di Rapolano Terme ribadisce la propria autonomia decisionale nei confronti della proprietà dell'impianto, nell interesse dei bisogni e della sicurezza collettiva. Adesso devono emergere le responsabilità: Rapolano Terme e il suo territorio sono i primi ad essere fortemente danneggiati dalla vicenda. È questa la presa di posizione dell Amministrazione comunale di Rapolano Terme in relazione ai rilievi effettuati da Arpat, in collaborazione con il corpo di Polizia Municipale, per l'impropria conduzione nell'utilizzo di digestato distribuito sui terreni limitrofi al corso d'acqua Bestina dalla centrale a biogas che si trova nella zona industriale del Sentino, a Serre di Rapolano. «La centrale a biogas è sempre stata al centro delle nostre attenzioni dice il sindaco di Rapolano Terme, Emiliano Spanu -. Il Comune rappresenta il primo comitato per la sicurezza che, con tutte le sue forze e le sue disponibilità, si è messo al servizio della cittadinanza per vigilare su questa pratica. Alla luce di tutto questo, se la società ha tenuto dei comportamenti gestionali non corretti, non può essere il territorio a subirne le conseguenze. Chi ha sbagliato dovrà pagare per i danni subiti dall'ambiente». L unico interesse del Comune è quello di continuare a porre grande attenzione a questa pratica agronomica, a tutela dell ambiente e dell immagine, anche dal punto di vista delle ripercussioni turistiche, del territorio stesso. «Abbiamo assunto l impegno aggiunge l assessore all ambiente del Comune di Rapolano, Simone Ceccherini di lavorare al fianco di Arpat, dell Amministrazione comunale di Asciano e di tutti i soggetti coinvolti nella vicenda per dare pronta comunicazione di quelli che saranno gli esiti degli accertamenti e, soprattutto, di non sottrarsi mai al confronto con chi invece vorrebbe troppo facilmente strumentalizzare la vicenda». Il Comune di Rapolano organizzerà a breve anche un incontro pubblico con Arpat, Provincia di Siena e gli altri enti preposti per relazionare sull'accaduto. 13/01/14 in Rapolano Terme web design Exprimodesign.com chi siamo contatti i nostri servizi rassegna stampa servizio affissioni servizio infoline disclaimer privacy

ASCIANO, INQUINAMENTO NEL TORRENTE BESTINA. ANALISI... http://www.oksiena.it/brevi/asciano-inquinamento-nel-torrente-bestina-... 1 of 5 14/01/2014 9.36

ASCIANO, INQUINAMENTO NEL TORRENTE BESTINA. ANALISI... http://www.oksiena.it/brevi/asciano-inquinamento-nel-torrente-bestina-... 2 of 5 14/01/2014 9.36 Top Stories Emotions flow as Calif. police acquitted in death Seattle Post Intelligencer - 20 minutes ago SANTA ANA, Calif. (AP) By the time all four verdicts were read clearing two California officers of killing a homeless man, people on both sides of the gallery were Related Articles» «Previous Next» NBC Southern Crociere Costa Aprile costacrociere.crocierissime.it ASCIANO, INQUINAMENTO NEL TORRENTE BESTINA. ANALISI IN CORSO News 13-01-2014 A seguito dell inquinamento del torrente Bestina dovuto ad un impropria conduzione di digestato proveniente da un impianto a biogas in località Sentino nel comune di Rapolano Terme, l amministrazione comunale di Asciano, di concerto con quella rapolanese, rende noto di aver segnalato l accaduto alle autorità giudiziarie al fine di perseguire le responsabilità di quanto accaduto. A titolo precauzionale, in considerazione della vicinanza del torrente, sono state scollegate dalla rete acquedottistica idropotabile del Comune di Asciano due sorgenti: Cornacchia e Mulinuzzo e s informa che i soggetti incaricati di Acquedotto del Fiora e USL, con il personale specializzato, stanno facendo campionamenti continui sull acqua del torrente e dell acquedotto pubblico. Preme sottolineare come sulla base delle analisi effettuate, l acqua dell acquedotto risulta potabile. I tecnici del Dipartimento ARPAT di Siena, congiuntamente ad operatori della Polizia Municipale di Asciano e di Rapolano Terme, stanno comunque continuando a monitorare il livello di inquinamento segnalato a carico del torrente Bestina, che attraversa il centro abitato di Asciano per poi confluire nel fiume Ombrone. 0 Share Aggiungi un commento... Pubblica sul profilo Stai pubblicando come Agenzia Impress (Modifica) Commenta Attenzione: questo plugin per i commenti sta funzionando in modalità di compatibilità, ma non contiene ancora dei post. Prova a specificare un "href" esplicito, come suggerito nella documentazione sul plugin dei commenti, per sfruttare tutte le funzionalità del plugin. ARTICOLI CORRELATI ASCIANO, INQUINAMENTO NEL TORRENTE BESTINA. ANALISI IN CORSO PALIO DEI CIUCHI, IL PANNO 2014 ISPIRATO ALLA VIA LAURETANA ASCIANO VA IN TV: IN ONDA A "BELLITALIA" SU RAI 3 CENA DEGLI AUGURI E TOMBOLATA AD ASCIANO ASCIANO, IN UN LIBRO I SEGRETI DELL'AGENTE MALLABY PANE, OLIO E TARTUFO NEL CENTRO STORICO DI ASCIANO ASCIANO CHIEDE IL MANTENIMENTO DELLA LINEA SIENA-CHIUSI PANE, OLIO E TARTUFO NEL CENTRO STORICO DI ASCIANO ASCIANO SI MOBILITA PER LA SARDEGNA PROMOTORI CULTURALI, NASCE UNA NUOVA FIGURA AD ASCIANO

ASCIANO, INQUINAMENTO NEL TORRENTE BESTINA. ANALISI... http://www.oksiena.it/brevi/asciano-inquinamento-nel-torrente-bestina-... 3 of 5 14/01/2014 9.36

ASCIANO, INQUINAMENTO NEL TORRENTE BESTINA. ANALISI... http://www.oksiena.it/brevi/asciano-inquinamento-nel-torrente-bestina-... 4 of 5 14/01/2014 9.36

ASCIANO, INQUINAMENTO NEL TORRENTE BESTINA. ANALISI... http://www.oksiena.it/brevi/asciano-inquinamento-nel-torrente-bestina-... 5 of 5 14/01/2014 9.36

Inquinamento nel torrente Bestina, il Comune di Asciano segnala l'acca... http://www.sienafree.it/asciano/57427-inquinamento-nel-torrente-bestin... Martedì, 14 Gennaio 2014 cerca in SienaFree.it Cerca Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade Turismo Agroalimentare Enogastronomia Ambiente e Energia Internet e Tech Lavoro - Corsi Formazione Casa - Mercato Immobiliare Servizi Ultime Notizie Catania-Siena, Beretta: ''Vogliamo onorare la Coppa Italia'' PROVINCIA - ASCIANO Inquinamento nel torrente Bestina, il Comune di Asciano segnala l'accaduto alle autorità giudiziarie Diventa fan su Seguici su oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità Lunedì 13 Gennaio 2014 17:16 A titolo precauzionale sono state scollegate dalla rete acquedottistica idropotabile due sorgenti: Cornacchia e Mulinuzzo Sulla base delle analisi effettuate, l acqua dell acquedotto risulta potabile. Proseguono i campionamenti del personale di Acquedotto del Fiora e USL A seguito dell inquinamento del torrente Bestina dovuto ad un impropria conduzione di digestato proveniente da un impianto a biogas in località Sentino nel comune di Rapolano Terme, l amministrazione comunale di Asciano, di concerto con quella rapolanese, rende noto di aver segnalato l accaduto alle autorità giudiziarie al fine di perseguire le responsabilità di quanto accaduto. A titolo precauzionale, in considerazione della vicinanza del torrente, sono state scollegate dalla rete acquedottistica idropotabile del Comune di Asciano due sorgenti: Cornacchia e Mulinuzzo e s informa che i soggetti incaricati di Acquedotto del Fiora e USL, con il personale specializzato, stanno facendo campionamenti continui sull acqua del torrente e dell acquedotto pubblico. Preme sottolineare come sulla base delle analisi effettuate, l acqua dell acquedotto risulta potabile. I tecnici del Dipartimento ARPAT di Siena, congiuntamente ad operatori della Polizia Municipale di Asciano e di Rapolano Terme, stanno comunque continuando a monitorare il livello di inquinamento segnalato a carico del torrente Bestina, che attraversa il centro abitato di Asciano per poi confluire nel fiume Ombrone. LE NOTIZIE PIÙ LETTE OGGI SETTIMANA MESE Oggi al cinema. Gli spettacoli di oggi a Siena e provincia lunedì 13 gennaio Final Eight, definiti gli accoppiamenti: la Montepaschi affronterà Roma 'La prima neve' di Andrea Segre Basket Serie C, vince la Virtus in Valbisenzio Leocorno, è Bruno Mazzuoli il nuovo Capitano Articoli correlati Il Panno 2014 del Palio dei Ciuchi di Asciano sarà ispirato alla Via Lauretana - 02.01.14 Asciano e la Via Lauretana su Bellitalia - 20.12.13 ''Insieme per la solidarietà'', ad Asciano cena degli auguri e tombola natalizia - 19.12.13 Di Banella (Pd): ''Dopo il successo delle primarie si apre una nuova fase del percorso Asciano 2020 '' - 14.12.13 Asciano, linea ferroviaria Siena-Chiusi vitale per la sopravvivenza del paese - 05.12.13 1 of 3 14/01/2014 9.33

Inquinamento nel torrente Bestina, il Comune di Asciano segnala l'acca... http://www.sienafree.it/asciano/57427-inquinamento-nel-torrente-bestin... 2 of 3 14/01/2014 9.33 ''Pane, olio e tartufo'', nel centro storico di Asciano - 04.12.13 Asciano, mobilititati per la Sardegna - 30.11.13 Servizio navetta tra il bivio di Chiusure e Asciano - 26.11.13 Crociere Costa Aprile costacrociere.crocierissime.it Offerte Crociere Costa da 190. Prenota una Crociera con Costa! Maltempo in arrivo SienaFree.it Like 31,280 people like SienaFree.it. Offerte Maldive da 1128 Facebook social plugin Le notizie dai comuni della provincia di Siena Abbadia San Salvatore Asciano Buonconvento Casole d'elsa Castellina in Chianti Castelnuovo Berardenga Castiglione d'orcia Cetona Chianciano Terme Chiusdino Chiusi Colle di Val d'elsa Gaiole in Chianti Montalcino Montepulciano Monteriggioni Monteroni d'arbia Monticiano Murlo Piancastagnaio < Pienza Poggibonsi Radda in Chianti Radicofani Radicondoli Rapolano Terme San Casciano dei Bagni San Gimignano San Giovanni d'asso

Inquinamento nel torrente Bestina, il Comune di Asciano segnala l'acca... http://www.sienafree.it/asciano/57427-inquinamento-nel-torrente-bestin... 3 of 3 14/01/2014 9.33 San Quirico d'orcia Sarteano Sinalunga Sovicille Torrita di Siena Trequanda Provinciali Home Contatti Privacy Disclaimer Archivio SienaFree.it, quotidiano online. Il portale di Siena. Tutti i diritti riservati 2009-2012 NMDI NewMediaDesignItalia. P.IVA 00971340526. Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena, Registro pubblicazione periodici, in data 07/03/2009 al n. 4. Direttore Responsabile Giuseppe Nigro. Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietate salvo espressa autorizzazione del Consorzio.

Biogas, Comune di Rapolano in prima linea per accertare le responsabilità http://www.sienafree.it/rapolano-terme/57428-biogas-comune-di-rapol... Martedì, 14 Gennaio 2014 cerca in SienaFree.it Cerca Home Siena Provincia Toscana Economia e Finanza Arte e Cultura Eventi e Spettacoli Sport Salute e Benessere Università Palio e Contrade Turismo Agroalimentare Enogastronomia Ambiente e Energia Internet e Tech Lavoro - Corsi Formazione Casa - Mercato Immobiliare Servizi Ultime Notizie L'Oroscopo di oggi PROVINCIA - RAPOLANO TERME Biogas, Comune di Rapolano in prima linea per accertare le responsabilità Lunedì 13 Gennaio 2014 17:22 Rapolano e il suo territorio sono i primi ad essere danneggiati dalla vicenda Il sindaco Spanu: «Chi ha sbagliato dovrà pagare». L assessore all ambiente Ceccherini: «Il nostro impegno per continuare a monitorare l attività della centrale» Sul biogas, il Comune di Rapolano Terme ribadisce la propria autonomia decisionale nei confronti della proprietà dell'impianto, nell interesse dei bisogni e della sicurezza collettiva. Adesso devono emergere le responsabilità: Rapolano Terme e il suo territorio sono i primi ad essere fortemente danneggiati dalla vicenda. È questa la presa di posizione dell Amministrazione comunale di Rapolano Terme in relazione ai rilievi effettuati da Arpat, in collaborazione con il corpo di Polizia Municipale, per l'impropria conduzione nell'utilizzo di digestato distribuito sui terreni limitrofi al corso d'acqua Bestina dalla centrale a biogas che si trova nella zona industriale del Sentino, a Serre di Rapolano. Diventa fan su Seguici su oroscopo cinema farmacie meteo n.utili viabilità Il sindaco di Rapolano Terme, Emiliano Spanu «La centrale a biogas è sempre stata al centro delle nostre attenzioni dice il sindaco di Rapolano Terme, Emiliano Spanu -. Il Comune rappresenta il primo comitato per la sicurezza che, con tutte le sue forze e le sue disponibilità, si è messo al servizio della cittadinanza per vigilare su questa pratica. Alla luce di tutto questo, se la società ha tenuto dei comportamenti gestionali non corretti, non può essere il territorio a subirne le conseguenze. Chi ha sbagliato dovrà pagare per i danni subiti dall'ambiente». L unico interesse del Comune è quello di continuare a porre grande attenzione a questa pratica agronomica, a tutela dell ambiente e dell immagine, anche dal punto di vista delle ripercussioni turistiche, del territorio stesso. «Abbiamo assunto l impegno aggiunge l assessore all ambiente del Comune di Rapolano, Simone Ceccherini di lavorare al fianco di Arpat, dell Amministrazione comunale di Asciano e di tutti i soggetti coinvolti nella vicenda per dare pronta comunicazione di quelli che saranno gli esiti degli accertamenti e, soprattutto, di non sottrarsi mai al confronto con chi invece vorrebbe troppo facilmente strumentalizzare la vicenda». Il Comune di Rapolano organizzerà a breve anche un incontro pubblico con Arpat, Provincia di Siena e gli altri enti preposti per relazionare sull'accaduto. Articoli correlati Rapolano, Serre e Armaiolo: al via nuovo servizio di spazzamento - 13.01.14 ARPAT: inquinamento rilevato nel comune di Rapolano Terme - 10.01.14 Rapolano, lavori al sottopasso per Armaiolo per prevenire allagamenti - 09.01.14 A Rapolano Terme arriva la Befana in moto con dolci e carbone per grandi e piccini - 04.01.14 L'antica Fonte Pietra e il centro storico nel presepe monumentale di Rapolano - 02.01.14 San Silvestro al Teatro del Popolo di Rapolano Terme - 30.12.13 ''Pasta & Pizza'', festività all'insegna del divertimento a Rapolano - 27.12.13 Il presepe monumentale di Rapolano si svela la notte di Natale - 23.12.13 LE NOTIZIE PIÙ LETTE OGGI SETTIMANA MESE Oggi al cinema. Gli spettacoli di oggi a Siena e provincia lunedì 13 gennaio Final Eight, definiti gli accoppiamenti: la Montepaschi affronterà Roma 'La prima neve' di Andrea Segre Basket Serie C, vince la Virtus in Valbisenzio 1 of 3 14/01/2014 9.32

Biogas, Comune di Rapolano in prima linea per accertare le responsabilità http://www.sienafree.it/rapolano-terme/57428-biogas-comune-di-rapol... 2 of 3 14/01/2014 9.32 Leocorno, è Bruno Mazzuoli il nuovo Capitano Heat & Power www.heat-and-power.com Produce energia presso di voi a costi minori, senza investimenti SienaFree.it Like 31,280 people like SienaFree.it. Facebook social plugin Le notizie dai comuni della provincia di Siena Abbadia San Salvatore Asciano Buonconvento Casole d'elsa Castellina in Chianti Castelnuovo Berardenga Castiglione d'orcia Cetona Chianciano Terme Chiusdino Chiusi Colle di Val d'elsa Gaiole in Chianti Montalcino Montepulciano Monteriggioni Monteroni d'arbia Monticiano Murlo Piancastagnaio < Pienza Poggibonsi Radda in Chianti Radicofani Radicondoli Rapolano Terme

Biogas, Comune di Rapolano in prima linea per accertare le responsabilità http://www.sienafree.it/rapolano-terme/57428-biogas-comune-di-rapol... 3 of 3 14/01/2014 9.32 San Casciano dei Bagni San Gimignano San Giovanni d'asso San Quirico d'orcia Sarteano Sinalunga Sovicille Torrita di Siena Trequanda Provinciali Home Contatti Privacy Disclaimer Archivio SienaFree.it, quotidiano online. Il portale di Siena. Tutti i diritti riservati 2009-2012 NMDI NewMediaDesignItalia. P.IVA 00971340526. Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Siena, Registro pubblicazione periodici, in data 07/03/2009 al n. 4. Direttore Responsabile Giuseppe Nigro. Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietate salvo espressa autorizzazione del Consorzio.

Inquinamento nel torrente Bestina, segnalazione dell accaduto alle autori... http://www.sienanews.it/2014/01/13/inquinamento-nel-torrente-bestina... 1 of 4 14/01/2014 9.34 Abbonati gratis / Martedì, Gennaio 14, 2014 SienaNewsWebTV Guarda tutti i video realizzati nel Canale Youtube Siena2019 Capitale europea della cultura. Sostienila anche tu, inviaci il tuo commento Home ATTUALITA' SPORT CRONACA ECONOMIA EVENTI POLITICA TURISMO SALUTE GIOVANI FOCUS PROVINCIA SERVIZI BACHECA MEDIA PALIO NEWS RUBRICHE ECONOMIA PER TUTTI Instagram VIAGGI INFO CONTATTI SienaNewsTV Instagram Invia le tue foto Inquinamento nel torrente Bestina, segnalazione dell accaduto alle autorità giudiziarie

Inquinamento nel torrente Bestina, segnalazione dell accaduto alle autori... http://www.sienanews.it/2014/01/13/inquinamento-nel-torrente-bestina... 2 of 4 14/01/2014 9.34 1 Rapolano Terme A seguito dell inquinamento del torrente Bestina dovuto ad un impropria conduzione di digestato proveniente da un impianto a biogas in località Sentino nel comune di Rapolano Terme, l amministrazione comunale di Asciano, di concerto con quella rapolanese, rende noto di aver segnalato l accaduto alle autorità giudiziarie al fine di perseguire le responsabilità di quanto accaduto. A titolo precauzionale, in considerazione della vicinanza del torrente, sono state scollegate dalla rete acquedottistica idropotabile del Comune di Asciano due sorgenti: Cornacchia e Mulinuzzo e s informa che i soggetti incaricati di Acquedotto del Fiora e USL, con il personale specializzato, stanno facendo campionamenti continui sull acqua del torrente e dell acquedotto pubblico. Preme sottolineare come sulla base delle analisi effettuate, l acqua dell acquedotto risulta potabile. I tecnici del Dipartimento ARPAT di Siena, congiuntamente ad operatori della Polizia Municipale di Asciano e di Rapolano Terme, stanno comunque continuando a monitorare il livello di inquinamento segnalato a carico del torrente Bestina, che attraversa il centro abitato di Asciano per poi confluire nel fiume Ombrone. Facebook Twitter Email ShareThis SCRIVI UN COMMENTO Nome (necessario) Email (non sara' pubblicata) (obbligatoria) Sito internet

Inquinamento nel torrente Bestina, segnalazione dell accaduto alle autori... http://www.sienanews.it/2014/01/13/inquinamento-nel-torrente-bestina... 3 of 4 14/01/2014 9.34 ULTIME NOTIZIE Agenda di contrada Tartuca Consum.it ha venduto il suo intero portafoglio di cessione del quinto e delegazioni di pagamento Anche il ministro Saccomanni non si aspetterebbe esasperazioni dal cda della Banca Mps di martedì Fisac Cgil: Noi non chiediamo la nazionalizzazione di Banca Mps Mps. Fiba Cisl: Si guardi alla sostenibilità occupazionale Fisac Cgil: Mps, il governo faccia di più Mps: il ministro Saccomanni ha incontrato i sindacati Al teatro dei Rinnovati Alla scoperta di Siena 2019 Sarteano: giovani al lavoro in biblioteca e al museo Al Politeama di Poggibonsi arriva In solitario COMMENTI DEI LETTORI Annarita su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena susan su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena Roberto Bartalucci su Anche nel territorio senese si svolgerà sabato una Leopoldina renziana Furlanetto Anna Maria su Emissioni nocive a Murlo. Sequestrato impianto di produzione di conglomerato bituminoso Costy su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena carmen su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena Me su I viaggi di David Inviate a sienanews@sienanews.it racconti e foto dei vostri viaggi

Inquinamento nel torrente Bestina, segnalazione dell accaduto alle autori... http://www.sienanews.it/2014/01/13/inquinamento-nel-torrente-bestina... 4 of 4 14/01/2014 9.34 Sabrina su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena saletti marco su Rita Petti: Una costituente per il Complesso museale del Santa Maria della Scala Roberta su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena Galleria fotografica A Chiusi nuove attività in centro storico Lo strazio di Montaperti all auditorium ChiantiBanca Alle Tre Case si è rinnovata la tradizione dei Befani Nuova illuminazione pubblica a Chiusi. Scaramelli: Risparmio e maggiore sicurezza A Sarteano il brindisi di mezzanotte al teatro degli Arrischianti ATTUALITA' SPORT CRONACA ECONOMIA EVENTI POLITICA TURISMO SALUTE GIOVANI FOCUS PROVINCIA SERVIZI BACHECA MEDIA PALIO NEWS RUBRICHE ECONOMIA PER TUTTI Instagram VIAGGI INFO CONTATTI SienaNewsTV Instagram Invia le tue foto RSS La notte di Capodanno a Montepulciano tra fuochi, musica e spettacoli CAPITALE SOCIALE: 10.000 I.V. - P.IVA/CF 01190490522 - Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999 - Direttore Responsabile Stefano Bisi

Biogas, Comune di Rapolano Terme in prima linea per accertare le res... http://www.sienanews.it/2014/01/13/biogas-comune-di-rapolano-terme... 1 of 4 14/01/2014 9.34 Abbonati gratis / Martedì, Gennaio 14, 2014 SienaNewsWebTV Guarda tutti i video realizzati nel Canale Youtube Siena2019 Capitale europea della cultura. Sostienila anche tu, inviaci il tuo commento Home ATTUALITA' SPORT CRONACA ECONOMIA EVENTI POLITICA TURISMO SALUTE GIOVANI FOCUS PROVINCIA SERVIZI BACHECA MEDIA PALIO NEWS RUBRICHE ECONOMIA PER TUTTI Instagram VIAGGI INFO CONTATTI SienaNewsTV Instagram Invia le tue foto Biogas, Comune di Rapolano Terme in prima linea per accertare le responsabilità

Biogas, Comune di Rapolano Terme in prima linea per accertare le res... http://www.sienanews.it/2014/01/13/biogas-comune-di-rapolano-terme... 2 of 4 14/01/2014 9.34 1 il sindaco di Rapolano Terme Emiliano Spanu Sul biogas, il Comune di Rapolano Terme ribadisce la propria autonomia decisionale nei confronti della proprietà dell impianto, nell interesse dei bisogni e della sicurezza collettiva. Adesso devono emergere le responsabilità: Rapolano Terme e il suo territorio sono i primi ad essere fortemente danneggiati dalla vicenda. È questa la presa di posizione dell Amministrazione comunale di Rapolano Terme in relazione ai rilievi effettuati da Arpat, in collaborazione con il corpo di Polizia Municipale, per l impropria conduzione nell utilizzo di digestato distribuito sui terreni limitrofi al corso d acqua Bestina dalla centrale a biogas che si trova nella zona industriale del Sentino, a Serre di Rapolano. «La centrale a biogas è sempre stata al centro delle nostre attenzioni dice il sindaco di Rapolano Terme, Emiliano Spanu -. Il Comune rappresenta il primo comitato per la sicurezza che, con tutte le sue forze e le sue disponibilità, si è messo al servizio della cittadinanza per vigilare su questa pratica. Alla luce di tutto questo, se la società ha tenuto dei comportamenti gestionali non corretti, non può essere il territorio a subirne le conseguenze. Chi ha sbagliato dovrà pagare per i danni subiti dall ambiente». L unico interesse del Comune è quello di continuare a porre grande attenzione a questa pratica agronomica, a tutela dell ambiente e dell immagine, anche dal punto di vista delle ripercussioni turistiche, del territorio stesso. «Abbiamo assunto l impegno aggiunge l assessore all ambiente del Comune di Rapolano, Simone Ceccherini di lavorare al fianco di Arpat, dell Amministrazione comunale di Asciano e di tutti i soggetti coinvolti nella vicenda per dare pronta comunicazione di quelli che saranno gli esiti degli accertamenti e, soprattutto, di non sottrarsi mai al confronto con chi invece vorrebbe troppo facilmente strumentalizzare la vicenda». Il Comune di Rapolano organizzerà a breve anche un incontro pubblico con Arpat, Provincia di Siena e gli altri enti preposti per relazionare sull accaduto. Facebook Twitter Email ShareThis SCRIVI UN COMMENTO Nome (necessario) Email (non sara' pubblicata) (obbligatoria) Sito internet

Biogas, Comune di Rapolano Terme in prima linea per accertare le res... http://www.sienanews.it/2014/01/13/biogas-comune-di-rapolano-terme... 3 of 4 14/01/2014 9.34 ULTIME NOTIZIE Agenda di contrada Tartuca Consum.it ha venduto il suo intero portafoglio di cessione del quinto e delegazioni di pagamento Anche il ministro Saccomanni non si aspetterebbe esasperazioni dal cda della Banca Mps di martedì Fisac Cgil: Noi non chiediamo la nazionalizzazione di Banca Mps Mps. Fiba Cisl: Si guardi alla sostenibilità occupazionale Fisac Cgil: Mps, il governo faccia di più Mps: il ministro Saccomanni ha incontrato i sindacati Al teatro dei Rinnovati Alla scoperta di Siena 2019 Sarteano: giovani al lavoro in biblioteca e al museo Al Politeama di Poggibonsi arriva In solitario COMMENTI DEI LETTORI Annarita su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena susan su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena Roberto Bartalucci su Anche nel territorio senese si svolgerà sabato una Leopoldina renziana Furlanetto Anna Maria su Emissioni nocive a Murlo. Sequestrato impianto di produzione di conglomerato bituminoso Costy su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena carmen su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena Me su I viaggi di David Inviate a sienanews@sienanews.it racconti e foto dei vostri viaggi

Biogas, Comune di Rapolano Terme in prima linea per accertare le res... http://www.sienanews.it/2014/01/13/biogas-comune-di-rapolano-terme... 4 of 4 14/01/2014 9.34 Sabrina su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena saletti marco su Rita Petti: Una costituente per il Complesso museale del Santa Maria della Scala Roberta su Disponibile una nuova terapia per l endometriosi: il nuovo farmaco è stato sperimentato a Siena Galleria fotografica A Chiusi nuove attività in centro storico Lo strazio di Montaperti all auditorium ChiantiBanca Alle Tre Case si è rinnovata la tradizione dei Befani Nuova illuminazione pubblica a Chiusi. Scaramelli: Risparmio e maggiore sicurezza A Sarteano il brindisi di mezzanotte al teatro degli Arrischianti ATTUALITA' SPORT CRONACA ECONOMIA EVENTI POLITICA TURISMO SALUTE GIOVANI FOCUS PROVINCIA SERVIZI BACHECA MEDIA PALIO NEWS RUBRICHE ECONOMIA PER TUTTI Instagram VIAGGI INFO CONTATTI SienaNewsTV Instagram Invia le tue foto RSS La notte di Capodanno a Montepulciano tra fuochi, musica e spettacoli CAPITALE SOCIALE: 10.000 I.V. - P.IVA/CF 01190490522 - Registrazione Tribunale di Siena n.683 del 25.6.1999 - Direttore Responsabile Stefano Bisi

Biogas a Rapolano: il Comune in prima linea per accertare le responsabi... http://www.ilcittadinoonline.it/news/167607/biogas_a_rapolano il... 1 of 4 14/01/2014 9.37 HOME CRONACA PALIO CULTURA E SPETTACOLI EDITORIALI ECONOMIA E POLITICA PROVINCIA SPORT LE ALTRE VOCI LETTERE LAVORO AMBIENTE TERZO SETTORE SCIENZA E TECNOLOGIA FOTOGALLERY VIDEO GALLERY QUICOLDIRETTI Animali Auto Bambini Benessere e Salute Computer e telefonia Casa Enogastronomia Mercati, mercatini, mercatali Servizi Spendibene 13/01/2014 17:31 commenti 0 commenta ora BIOGAS A RAPOLANO: IL COMUNE IN PRIMA LINEA PER ACCERTARE LE RESPONSABILITÀ Il sindaco: «Chi ha sbagliato dovrà pagare». L assessore: «Il nostro impegno per continuare a monitorare l attività della centrale» R APOLANO TERME. Sul biogas, il Comune di Rapolano Terme ribadisce la propria autonomia decisionale nei confronti della proprietà dell'impianto, nell interesse dei bisogni e della sicurezza collettiva. Adesso devono emergere le responsabilità: Rapolano Terme e il suo territorio sono i primi ad essere fortemente danneggiati dalla vicenda. È questa la presa di posizione dell Amministrazione comunale di Rapolano Terme in relazione ai rilievi effettuati da Arpat, in collaborazione con il corpo di Polizia Municipale, per l'impropria conduzione nell'utilizzo di digestato distribuito sui terreni limitrofi al corso d'acqua Bestina dalla centrale a biogas che si trova nella zona industriale del Sentino, a Serre di Rapolano. «La centrale a biogas è sempre stata al centro delle nostre attenzioni dice il sindaco di Rapolano Terme, Emiliano Spanu -. Il Comune rappresenta il primo comitato per la sicurezza che, con tutte le sue forze e le sue disponibilità, si è messo al servizio della cittadinanza per vigilare su questa pratica. Alla luce di tutto questo, se la società ha tenuto dei comportamenti gestionali non corretti, non può essere il territorio a subirne le conseguenze. Chi ha sbagliato dovrà pagare per i danni subiti dall'ambiente». L unico interesse del Comune è quello di continuare a porre grande attenzione a questa pratica agronomica, a tutela dell ambiente e dell immagine, anche dal punto di vista delle ripercussioni turistiche, del territorio stesso. «Abbiamo assunto l impegno aggiunge l assessore all ambiente del Comune di Rapolano, Simone Ceccherini di lavorare al fianco di Arpat, dell Amministrazione comunale di Asciano e di tutti i soggetti coinvolti nella vicenda per dare pronta comunicazione di quelli che saranno gli esiti degli accertamenti e, soprattutto, di non sottrarsi mai al confronto con chi invece vorrebbe troppo facilmente strumentalizzare la vicenda». Il Comune di Rapolano organizzerà a breve anche un incontro pubblico con Arpat, Provincia di Siena e gli altri enti preposti per relazionare sull'accaduto. CONDIVIDI CON Altro

Biogas a Rapolano: il Comune in prima linea per accertare le responsabi... http://www.ilcittadinoonline.it/news/167607/biogas_a_rapolano il... 2 of 4 14/01/2014 9.37 Articoli Correlati inserisci il testo per la ricerca commenti 0 Provincia 11/01/2014 10:30 INQUINAMENTO DEL TORRENTE BEST... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Provincia 02/04/2013 11:43 SVERSAMENTO DI LIQUAMI A RAPOL... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Agenda Provincia 22/11/2013 12:42 TERRE DI SIENA, EDUCATIONAL TO... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Ambiente 12/01/2014 11:01 INQUINAMENTO BESTINA: GLI ECOD... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Provincia 18/07/2013 13:48 RAPOLANO: ENTRO L'ESTATE ACQUA... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Agenda 30/11/2013 17:55 GRAN FINALE DI GIROLIO 2013 AL... leggi l'articolo [ ] Commenta 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA] Tags & Topics rapolano terme notizie cronaca news provincia siena centrale biogas accertamento Seguici Anche: Siena Tempo Min Max Martedi 14 5 9 Mercoledi 15 3 10 Giovedi 16 1 10 A cura di MeteoLive.i News dal Mondo 13/01/2014 20:05 "Cartello" di banche per manipolare i tassi di cambio 13/01/2014 20:00 A Cristiano Ronaldo il Pallone d'oro 13/01/2014 17:15 Draghi è il "governatore dell'anno" videogallery fotogallery Siamo sempre così - 24/12/2013 Visualizza tutti i video del cittadino

Biogas a Rapolano: il Comune in prima linea per accertare le responsabi... http://www.ilcittadinoonline.it/news/167607/biogas_a_rapolano il... 3 of 4 14/01/2014 9.37 I più letti del giorno 13/01/2014 10:37 Fondazione MPS: perchè Olivato si è dimesso a novembre 13/01/2014 12:49 MPS: cosa gira intorno al cda del Monte 13/01/2014 14:48 Mps: Saccomanni ha incontrato i sindacati

Biogas a Rapolano: il Comune in prima linea per accertare le responsabi... http://www.ilcittadinoonline.it/news/167607/biogas_a_rapolano il... 4 of 4 14/01/2014 9.37 Home Ambiente Animali Benessere e Salute Cinema Cronaca Cultura e Spettacoli Economia e Politica Enogastronomia Gossip Lavoro Lettere Movida News dal Mondo Palio Provincia Rubriche Settimanali Scienza e Tecnologia Terzo Settore Fotogallery Video gallery Mercati, mercatini, mercatali Editoriali QuiColdiretti Spendibene Sport Le altre voci Casa Computer e telefonia Auto Bambini Servizi Sfogliabile Ed. Prima Squadra scarl - P. I.01193820527 - Registrazione Tribunale di Siena n. 13 del 12 Settembre 2008 Sede legale via Chiantigiana 5 53100 Siena info@ilcittadinoonline.i tel. 338/4990040 fax virtuale 06/233223316 credits virtualcom Interactive CLUSTER Concessionaria di Pubblicità Via dei Termini 72/a 53100 Siena - Tel 0577 45561 - Fax 0577 270774

Bestina inquinato: Asciano scollega due sorgenti - Asciano, Bestina, inq... http://www.ilcittadinoonline.it/news/167600/bestina_inquinato Asci... 1 of 4 14/01/2014 9.37 HOME CRONACA PALIO CULTURA E SPETTACOLI EDITORIALI ECONOMIA E POLITICA PROVINCIA SPORT LE ALTRE VOCI LETTERE LAVORO AMBIENTE TERZO SETTORE SCIENZA E TECNOLOGIA FOTOGALLERY VIDEO GALLERY QUICOLDIRETTI Animali Auto Bambini Benessere e Salute Computer e telefonia Casa Enogastronomia Mercati, mercatini, mercatali Servizi Spendibene 13/01/2014 16:02 commenti 0 commenta ora BESTINA INQUINATO: ASCIANO SCOLLEGA DUE SORGENTI Out dall'acquedotto a puro titolo precauzionale A SCIANO.A seguito dell inquinamento del torrente Bestina dovuto ad un impropria conduzione di digestato proveniente da un impianto a biogas in località Sentino nel comune di Rapolano Terme, l amministrazione comunale di Asciano, di concerto con quella rapolanese, rende noto di aver segnalato l accaduto alle autorità giudiziarie al fine di perseguire le responsabilità di quanto accaduto. A titolo precauzionale, in considerazione della vicinanza del torrente, sono state scollegate dalla rete acquedottistica idropotabile del Comune di Asciano due sorgenti: Cornacchia e Mulinuzzo e s informa che i soggetti incaricati di Acquedotto del Fiora e USL, con il personale specializzato, stanno facendo campionamenti continui sull acqua del torrente e dell acquedotto pubblico. Preme sottolineare come sulla base delle analisi effettuate, l acqua dell acquedotto risulta potabile. I tecnici del Dipartimento ARPAT di Siena, congiuntamente ad operatori della Polizia Municipale di Asciano e di Rapolano Terme, stanno comunque continuando a monitorare il livello di inquinamento segnalato a carico del torrente Bestina, che attraversa il centro abitato di Asciano per poi confluire nel fiume Ombrone. CONDIVIDI CON Commenta Altro 0 di 0 commenti [COMMENTA ORA]

Bestina inquinato: Asciano scollega due sorgenti - Asciano, Bestina, inq... http://www.ilcittadinoonline.it/news/167600/bestina_inquinato Asci... 2 of 4 14/01/2014 9.37 Articoli Correlati inserisci il testo per la ricerca commenti 0 Ambiente 12/01/2014 11:01 INQUINAMENTO BESTINA: GLI ECOD... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Ambiente 30/11/2010 17:13 ARSENICO E VECCHI MERLETTI (IN... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Provincia 05/07/2011 14:34 INVESTIMENTI PER IL RISPARMIO... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Provincia 11/01/2014 10:30 INQUINAMENTO DEL TORRENTE BEST... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Provincia 09/06/2011 18:33 CAMPIGLIA: È DI NUOVO POTABILE... leggi l'articolo [ ] commenti 0 Provincia 08/02/2012 18:09 POGGIBONSI: LIMITAZIONE NELL'U... leggi l'articolo [ ] Tags & Topics Asciano Bestina inquinamento scollegate due sorgenti Cormnacchia Molinuzzo acqua è potabile Seguici Anche: Siena Tempo Min Max Martedi 14 5 9 Mercoledi 15 3 10 Giovedi 16 1 10 A cura di MeteoLive.i News dal Mondo 13/01/2014 20:05 "Cartello" di banche per manipolare i tassi di cambio 13/01/2014 20:00 A Cristiano Ronaldo il Pallone d'oro 13/01/2014 17:15 Draghi è il "governatore dell'anno" videogallery fotogallery Siamo sempre così - 24/12/2013 Visualizza tutti i video del cittadino

Bestina inquinato: Asciano scollega due sorgenti - Asciano, Bestina, inq... http://www.ilcittadinoonline.it/news/167600/bestina_inquinato Asci... 3 of 4 14/01/2014 9.37 I più letti del giorno 13/01/2014 10:37 Fondazione MPS: perchè Olivato si è dimesso a novembre 13/01/2014 12:49 MPS: cosa gira intorno al cda del Monte 13/01/2014 14:48 Mps: Saccomanni ha incontrato i sindacati

Bestina inquinato: Asciano scollega due sorgenti - Asciano, Bestina, inq... http://www.ilcittadinoonline.it/news/167600/bestina_inquinato Asci... 4 of 4 14/01/2014 9.37 Home Ambiente Animali Benessere e Salute Cinema Cronaca Cultura e Spettacoli Economia e Politica Enogastronomia Gossip Lavoro Lettere Movida News dal Mondo Palio Provincia Rubriche Settimanali Scienza e Tecnologia Terzo Settore Fotogallery Video gallery Mercati, mercatini, mercatali Editoriali QuiColdiretti Spendibene Sport Le altre voci Casa Computer e telefonia Auto Bambini Servizi Sfogliabile Ed. Prima Squadra scarl - P. I.01193820527 - Registrazione Tribunale di Siena n. 13 del 12 Settembre 2008 Sede legale via Chiantigiana 5 53100 Siena info@ilcittadinoonline.i tel. 338/4990040 fax virtuale 06/233223316 credits virtualcom Interactive CLUSTER Concessionaria di Pubblicità Via dei Termini 72/a 53100 Siena - Tel 0577 45561 - Fax 0577 270774

Inquinamento nel torrente Bestina, segnalazione dell'accaduto alle autori... http://www.agenziaimpress.it/sala-stampa/comuni/asciano/inquinament... 1 of 1 14/01/2014 9.33 Comuni - Asciano Inquinamento nel torrente Bestina, segnalazione dell'accaduto alle autorità giudiziarie A seguito dell inquinamento del torrente Bestina dovuto ad un impropria conduzione di digestato proveniente da un impianto a biogas in località Sentino nel comune di Rapolano Terme, l amministrazione comunale di Asciano, di concerto con quella rapolanese, rende noto di aver segnalato l accaduto alle autorità giudiziarie al fine di perseguire le responsabilità di quanto accaduto. A titolo precauzionale, in considerazione della vicinanza del torrente, sono state scollegate dalla rete acquedottistica idropotabile del Comune di Asciano due sorgenti: Cornacchia e Mulinuzzo e s informa che i soggetti incaricati di Acquedotto del Fiora e USL, con il personale specializzato, stanno facendo campionamenti continui sull acqua del torrente e dell acquedotto pubblico. Preme sottolineare come sulla base delle analisi effettuate, l acqua dell acquedotto risulta potabile. I tecnici del Dipartimento ARPAT di Siena, congiuntamente ad operatori della Polizia Municipale di Asciano e di Rapolano Terme, stanno comunque continuando a monitorare il livello di inquinamento segnalato a carico del torrente Bestina, che attraversa il centro abitato di Asciano per poi confluire nel fiume Ombrone. 13/01/14 in Asciano web design Exprimodesign.com chi siamo contatti i nostri servizi rassegna stampa servizio affissioni servizio infoline disclaimer privacy