FAQ CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO IN UNA STRUTTURA DI PROPRIETA COMUNALE. DOMANDE E RISPOSTE

Documenti analoghi
FAQ CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO IN UNA STRUTTURA DI PROPRIETA COMUNALE. DOMANDE E RISPOSTE

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

Autorità Portuale di Salerno

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Domanda 3. Risposta: Domanda 4. Risposta: Domanda 5. Risposta:

RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

in riferimento alla gara di cui in oggetto chiediamo chiarimenti del bando:

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Venaria Reale e Rivalta di Torino

BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia)

FAQ. Miorelli Service SPA Via Matteotti, 21 MORI TN PI

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO pervenute dal 13 novembre 2013 al 29 novembre Risposte alle richieste di chiarimenti

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

CHIARIMENTI FAQ

QUESITO N.RO 4 I QUESITO RISPOSTA

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto;

F.A.Q. COMUNICAZIONI E CHIARIMENTI IN MERITO AL BANDO DI GARA ED ALLEGATA DOCUMENTAZIONE.

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo Medaglia d'oro al Merito Civile

FAQ. Quesito 1 (rif. richiesta chiarimenti assunta al protocollo generale comunale n del )

Modello Gamma cestini

FAQ n. 3 del 08/08/2014

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

STAZIONE UNICA APPALTANTE

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

Città di Silvi. Provincia di Teramo. (Cod. Fisc.: ) SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE. Via Garibaldi, Silvi Marina (Te)

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

Provincia di Milano. Relazione al PEF

SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE POLLICINO PROGETTO (ART.279 DEL DPR 207/2010)

(Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario)

Roma, 2 novembre 2009 Prot. n. 2424

BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO ASILO NIDO COMUNALE. Periodo: / CIG: D83

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII

Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Io sottoscritto... nato a... il... nella mia qualità di...

Modello A dichiarazione sul possesso dei requisiti

Quesito n. 1 - SOPRALLUOGO Risposta n. 1 Quesito n. 2 Risposta n. 2 Quesito n. 3 Risposta n. 3 Quesito n. 4 Risposta n. 4 Quesito n.

SU79Y6Y87.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N

C I L A V E G N A

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

UNIACQUE S.p.A. ALLEGATO B Disciplinare di gara

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

CHIEDO / CHIEDIAMO. OPPURE in caso di soggetti di cui all art. 45 comma 2 lett. d), e) e g) del D.lgs 50/2016 già formalmente costituiti:

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA )

CHIARIMENTI AMMINISTRATIVI DELL 11/12/2018

OGGETTO: OFFERTA PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E PROMOZIONE DI GUSTO POLIS 2018.

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

MODELLO ALLEGATO 1 ISTANZA di AMMISSIONE da inserire nella Busta A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

COMUNE DI SPINEA. Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI

Precisazione in ordine alla Procedura aperta 20/2008

Domanda n. 3: 1) Si richiede se due imprese una OS6 classifica VII ed una OG1 classifica VIII che volessero partecipare in raggruppamento temporaneo

Italia-Roma: Prodotti di plastica 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

Periodo 2 anni con possibilità di proroga espressa di 2 anni disgiuntamente.

FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE G.GIGLIO DI CEFALU

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 12 dicembre 2014)

Risposta quesito n.1. Quesito n.1. Si rimanda alla risposta n.3 su Quesiti 17settembre 2014

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI TRE SEZIONI DI ASILO NIDO, VIA LAGO DI VARANO A GROSSETO, DUE

N. quesito Testo quesito Risposta di SAAPA

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Domande e risposte concernenti la gara per lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione degli stabili scolastici e stabili vari lotti 1 e 2

V ààõ w fxääaééaçé WxÇàÜÉ

C O M U N E D I C O R R O P O L I Provincia di Teramo Settore Servizi Sociali

PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO AZIENDE SANITARIE REGIONE SICILIA

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI PARABIAGO. PERIODO

*** Classificazione: Consip Public

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

CUP : J15F CIG : F.A.Q. (Frequently Asked Questions) a tutto il 19 febbraio 2016

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

- CIG CUP D87B

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - ACQUISTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

Transcript:

FAQ CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO IN UNA STRUTTURA DI PROPRIETA COMUNALE. DOMANDE E RISPOSTE Cusano Milanino 13 ottobre 2011 DOMANDA n. 1: Posto che l art. 10 nel punto 5 del capitolato speciale di prevede che la differenza tra il canone annuo stimato e il canone annuo effettivamente pagato (3.600 euro) sia da computare quale importo del Valore degli arredi, attrezzature, materiale ludico e allestimenti funzionale alla gestione e visto che il periodo di gestione è fissato in 7 anni e otto mesi, si determina una valutazione stimata di quanto sopra pari a 37061-3600=33461.90x92 mesi (pari a 7 anni e 8 mesi di gestione) = 256.541 euro. Pertanto viene chiesto ai concorrenti di valorizzare la fornitura di quanto sopra per tale importo si chiede: a. Nel caso in cui la valorizzazione fosse solamente imputata al valore degli arredi, attrezzatura, materiale ludico e allestimenti alla gestione ed il concorrente si presenta con un progetto di arredo inferiore a 256.541 euro la differenza deve essere conteggiata quale aumento di canone o quest ultimo deve considerarsi fisso e invariato per la durata dell appalto indipendentemente dalla valorizzazione delle attrezzature e degli arredi? b. Oppure per arredi, attrezzature, materiale ludico e allestimenti funzionali alla gestione si intende anche tutte le spese di gestione escluse quelle del personale ovvero: utenze, derrate, manutenzioni, materiale didattico e di consumo? Il canone deve considerarsi invariato per tutta la durata della concessione (7 anni e 8 mesi) e sarà soggetto a rivalutazione annuale sulla base dell indice Istat. Il canone non corrisposto compenserà l acquisto dell arredamento, delle attrezzature, del materiale ludico e di eventuali allestimenti funzionali alla gestione. Tutti i beni mobili acquistati dal Concessionario, sia quelli elencati nel progetto presentato in sede di gara, sia quelli acquistati ai fini del funzionamento del servizio, sia quelli acquistati in sostituzioni di arredi/attrezzature rotte o rese logore dall uso, faranno parte dell inventario dei beni Comunali; pertanto il Concessionario dovrà consegnare copia conforme delle relative fatture e/o pezze giustificative d acquisto entro 180 giorni dalla data di fattura (Art. 10 comma 7 del Capitolato). Il valore economico degli arredi, attrezzature, materiale ludico e quant altro necessario al funzionamento del servizio, sarà oggetto di valutazione del progetto (art. 29 comma 5 lettera d)

Le spese per utenze, derrate, manutenzioni ordinarie, materiale didattico e di consumo e quant altro necessario per lo svolgimento del servizi, sono a carico del Concessionario, così come previsto dall art. 12 comma 1 punto 14. DOMANDA n. 2: Nel Capitolato speciale di appalto si parla di frequenza part-time (tempo ridotto), normali e tempi lunghi: pertanto si richiede: sono previsti dei numeri riservati per le frequenza a tempo ridotto? Per l a.s. 2011/2012 è possibile sapere quanti sono gli iscritti a tempo ridotto, normale e lungo? Non sono previsti numeri riservati per nessun tempo di frequenza. Al momento non è possibile sapere quali sono i tempi di frequenza dei 26 bambini. DOMANDA n. 3: In caso di partecipazione alla gara in ATI, il sopralluogo deve essere effettuato solo dal capofila oppure da tutti i partecipanti all ATI? Se ci si trova nelle previsioni di cui all art. 34 comma d del D.Lgs. 163/2006 (ATI già costituita) il sopralluogo può essere effettuato dal solo mandatario, che dovrà presentarsi con mandato. Se invece ci si trova nelle previsioni di cui all art. 37 comma 8 (ATI non ancora costituita) il sopralluogo dovrà essere effettuato da tutti i partecipanti al raggruppamento. DOMANDA n. 4: In caso di ATI la fideiussione provvisoria dovrà essere intestata solo al capofila? Si ritiene che la risposta fornita alla domanda n. 3, contenga tutti gli elementi utili per rispondere alla domanda n. 4. DOMANDA n. 5: In riferimento all allegato 10 ovvero piano economico concessione per ricavi da contributo regionali servizio nido si intendono i contributi da imputare all ex circolare 4? Si, trattasi dei contributi ex circolare 4. DOMANDA n. 6: Nell art 29 punto 2 del disciplinare di gara si parla di 40 pagine formato a4 times new roman 12 incluso di tabelle e allegati tranne i certificati di servizio: il progetto

di arredo degli spazi e angoli ludici dovrà rientrare in tali parametri? E possibile allegare una piantina con arredi in formato A3? Si, è possibile presentare piantina degli arredi anche in formati maggiori e verrà considerata 1 pagina per piantina. DOMANDA n. 7: Per il centro prima infanzia è possibile prevedere delle aperture pomeridiane? Si, verranno valutati come servizi aggiuntivi così come previsto all 29 comma 5 lettera g del capitolato. DOMANDA n. 8: Gli arredi su misura indicati nella piantina sono considerati acquisti obbligatori o possono essere sostituiti con mobili di altra tipologia destinati alla stessa finalità ma considerati in maggior armonia con il progetto di arredo presentato? Gli arredi su misura sono forniti dall Amministrazione Comune, così come parte degli arredi della cucina elencati nella leggenda arredi della planimetria (allegato n. 4). DOMANDA n. 9: Nell art 3 del capitolato si parla dell apertura a gennaio 2012 due sezioni di b.ni per un totale di 26 (12 piccoli e 14 grandi) con l aggiunta di un gruppo di 6 piccolissimi a partire da settembre 2012 per un totale di 32 posti nido, la delibera del consiglio comunale all. a pag 5 recita ogni sala adibita ad asilo nido è destinata ad accogliere un massimo di 14 bambini tuttavia come prevede il capitolato con la sezione lattanti arriviamo a 32 bambini, è dunque possibile prevedere la sezione lattanti all interno delle sezioni nido? L asilo nido è stato costruito per capacità ricettiva di 30 posti. La circolare della Direzione Generale Famiglia e Solidarietà n. 45 del 18/10/2005 (regione Lombardia) da l opportunità di incrementare la capacità ricettiva fino ad un massimo del 20%, al fine di permettere la migliore saturazione del nido. DOMANDA n. 10: In merito all art. 28: requisiti di partecipazione

Nelle indicazioni al punto b. Capacità tecnica e professionale : le Cooperative XXX e XXX, nell informare che gestiscono in qualità di privato sociale con accreditamento delle strutture presso il Comune di XXX i seguenti nidi: 1 nido per n. 24 bambini 1 nido per n. 22 bambini 1 micronido per n. 10 bambini 1 nido per 22 bambini chiedono se può considerarsi ottemperata la Vs. richiesta di almeno un servizio di asilo nido con almento 32 iscritti opure se è prescrittiai l indicazione? Si conferma che l art. 28, comma 2 lettera b. prevede la presentazione da parte delle ditte concorrenti di una dichiarazione concernente i servizi prestati.., in cui sia ricompressa la gestione di almeno un asilo nido con almeno 32. DOMANDA n. 11: Conferma della possibilità di partecipazione in ATI. Si, come previsto all art. 21 del capitolato. DOMANDA n. 12: Con riferimento alla modalità di invio del plico di gara di cui all art. 26 punto 3 del Disciplinare di gara si chiede di confermare che la consegna possa essere effettuata anche mediante corriere espresso. Il capitolato prevede, fra le possibilità, il recapito diretto. Pertanto è possibile la consegna del plico anche tramite corriere espresso, restando esclusa qualsivoglia responsabilità del Comune di Cusano Milanino ove per disguidi postali o di altra natura, ovvero per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga all indirizzo di destinazione entro il previsto termine perentorio di scadenza. DOMANDA n. 13: Con riferimento alla cauzione provvisoria di cui all art. 27 del Disciplinare di gara si chiede di confermare che, come previsto all art. 75, comma 7, del D.Lgs. 163/2006, l importo della cauzione possa essere ridotto al 50% se in possesso del certificato UNI EN ISO 9001:2008 Si, è possibile.

DOMANDA n. 14: Art. 3 punto 9 del Capitolato Speciale di gara: in relazione all eventuale ampliamento della gestione e la sua estensione al nido Anna Frank, qualora attivato, sarà attuato alle medesime condizioni offerte dall aggiudicatario, si chiede di precisare se sia previsto nel caso l assorbimento del personale comunale impiegato nel servizio e le condizioni previste per l assorbimento rispetto a ore contrattuali, lordo annuo, livello contrattuale ed eventuali indennità previste per il personale. L appalto non prevede assorbimento di personale comunale di ruolo. DOMANDA n. 15: Allegato 10: Piano Economico della Concessione:in relazione a tale allegato si chiede: 1. Se all interno dello stesso debba essere previsto, dal 3 anno di affidamento, l introito derivante dall eventuale affidamento della gestione dell ulteriore Asilo Nido Anna Frank; 2. Rispetto alla colonna Anno solare a Regime si chiede di specificare cosa intenda per Parziali costi e ricavi; 3. Se sia possibile apportare modifiche al contenuto dell allegato. 1. No, perché tale affidamento sarà oggetto di successiva eventuale aggiudicazione (art.3 comma 9). 2. Parziali ricavi e costi, sono quelli riferiti alle singole voci (riga). Totale è invece la somma di tutte le singole voci. 3. Non è possibile modificare l allegato n. 10. DOMANDA n. 16: In riferimento alla gara per l'affidamento in concessione del servizio asilo nido in una struttura di proprietà del Comune di Cusano Milanino, con la presente richiediamo se è possibile avere copia delle planimetrie dell'asilo nido in formato autocad per meglio presentare il progetto di arredo della struttura. Verrà inviata tramite mail copia della planimetria in formato autocad, a tutte le ditte che hanno effettuato/o effettueranno il sopralluogo della struttura. DOMANDA n. 17: Con riferimento all art. 28 del disciplinare di gara nella parte relativa ai requisiti di capacità tecnica e professionale viene richiesta la gestione di almeno un servizio di asilo nido con almeno 32 iscritti la scrivente cooperativa ha gestito un servizio di asilo nido comunale autorizzato al funzionamento con una ricettività di 60

bambini ma con una massima iscrizione annuale di 38 bambini, precisiamo che durante l anno scolastico si sono verificati cali di presenze con un minimo di 30 bambini. Si chiede se può essere ottemperata la Vs. richiesta di gestione di minimo 32 iscritti. Come già precisato alla risposta della domanda n. 10, la dichiarazione deve contemplare il numero degli iscritti. Niente si dice a proposito delle presenze. DOMANDA n. 18: Allegato 7 seconda pagina punto 4: di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione cosa dovremmo dichiarare? Il tribunale di competenza? Il ministero di giustizia? Secondo le previsioni della Determinazione n. 1 del 12.01.2010 dell A.V.C.P., le Stazioni appaltanti, ai sensi dell art. 43 del D.P.R. n. 445/2000, effettuano la verifica del possesso dei requisiti richiesti dall art. 38 del D.Lgs n. 163/2006, e dichiarati dagli operatori economici in autocertificazione, acquisendo d ufficio le relative informazioni, previa indicazione, da parte dell interessato, dell amministrazione competente e degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. L art. 2 del D.P.R. 313/2002 comma 1 n) precisa che l Amministrazione competente al rilascio della documentazione relativa all assenza di motivi di esclusioni di cui all art. 38 del D.Lgs n. 163/2006 è l ufficio locale presso il tribunale che ha competenza in materia di casellario giudiziale. Ne consegue che tale indicazione va data per ciascuno dei componenti gli organi sociali, ivi compresi quelli monocratici. DOMANDA n. 19: Allegato 7 seconda pagina punto11: di essere in regola con gli adempimenti richiesti dalla legge 327/2000 la suddetta legge è stata abrogata (vedi art 256 del decreto 163/2006. Effettivamente è stata citata una normativa abrogata. In data odierna verrà pubblicato la nuova versione dell allegato n. 7 richiesta partecipazione gara. DOMANDA n. 20: Si fa richiesta, via mail, dell allegato 7 fac simile richiesta di partecipazione in formato word.

Trattandosi di fac simile, è a cura di ogni partecipante la trascrizione della richiesta di partecipazione.. DOMANDA n. 21: in caso di partecipazione in ATI (non ancora costituita) il seguente requisito di capacità economica finanziaria " fatturato nell'ultimo triennio di almeno Euro 1.500.000,00 per servizi educativi prima infanzia" può essere soddisfatto dall' ATI nel suo complesso? A norma dell art. 37 comma 4 del D.Lgs. 163/2006, i raggruppamenti Temporanei d Impresa devono specificare nell offerta, - e precisamente nella documentazione, busta n. 1 le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati. Analogamente e secondo l orientamento prevalente in giurisprudenza (una per tutte CDS V 12.10.2004 n. 6586) i requisiti di capacità tecnico economica dei componenti l ATI vanno parametrati in funzione della relativa concreta quota di partecipazione al raggruppamento:in sostanza deve sussistere una specifica corrispondenza tra i requisiti di qualificazione, quote di partecipazione e quote di esecuzione. DOMANDA n. 22: In caso di partecipazione in ATI (non ancora costituita) il requisito di capacità tecnica e professionale " gestione nell'ultimo triennio di almeno un servizio di asilo nido con 32 iscritti" può essere posseduto esclusivamente dalla ditta capogruppo? Si DOMANDA n. 23: In caso di partecipazione alla gara in ATI orizzontale da costituire, sono previste delle quote minime di partecipazione della mandataria e delle mandanti? le quote di partecipazione devono essere pari alle successive quote di esecuzione dei lavori? Vedi risposta della domanda n. 21 DOMANDA n. 24: Nell'allegato 8 - dati relativi al fatturato, viene richiesto il fatturato per soli servizi di educazione prima infanzia: con tale voce è da intendersi esclusivamente il fatturato relativo al servizio educativo, ad esclusione dei servizi ausiliari?

Nel capitolato viene richiesto il requisito, relativamente al fatturato, per servizi nel settore oggetto della gara. Essendo l oggetto della gara l affidamento in concessione del servizio di asilo nido nido il fatturato dovrà riguardare la gestione di un asilo nido nel suo complesso.