COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

Documenti analoghi
COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Provincia di Bergamo

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

Comune di Zelo Surrigone Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione seduta PUBBLICA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 231 DEL

Comune di Casalromano

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CARPIANO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

ORIGINALE COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

Provincia di Bergamo

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del

G.C. n. 04 del 28/01/2011 Oggetto: Realizzazione opere diverse inserite nel piano annuale opere pubbliche 2011 Approvazione Studi di fattibilità

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 10 del Oggetto: AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA REDAZIONE DEL NUOVO DOCUMENTO DI PIANO

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA, AI SENSI DELLA L.R. N. 13/2001.

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI CASTELVENERE

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTEL MELLA

COMUNE MONTICELLI PAVESE Provincia di Pavia

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 126 del 17/06/2010

G.C. n. 05 del 28/01/2011 Oggetto: Approvazione schema di bilancio di previsione per l'anno 2011 e documenti connessi. LA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A R L A Z Z O PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

G.C. N. 125 DEL 10/09/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Comune di Carpenedolo

COMUNE DI CAMPODOLCINO Provincia di Sondrio

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA) Segnalazione Certificata di Inizio Attività (B1 SCIA)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto, con riferimento all allegato 1) della convenzione, di nominare per il Comune di Cappella Cantone :

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA.

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N 115 del 27/05/2010

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Comune di Casalromano

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C O M U N E DI T R I G O L O

LA GIUNTA COMUNALE. VISTO il Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali D.Lgs n. 267 e successive modificazioni;

Deliberazione di Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI STEFANACONI

Codice Ente CO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE CODICE ENTE 10930 Adunanza ordinaria - prima convocazione - seduta pubblica Delibera N. 3 del 07 / 03 / 2011 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RETICOLO IDRICO MINORE AI SENSI DELLA D.G.R. DEL 25 GENNAIO 2002 N. 7/7868 (SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO DALLA DGR DEL 1 AGOSTO 2003 N. 7/13950) L anno DUEMILAUNDICI, il giorno SETTE del mese di MARZO, alle ore 20:00, nella sala delle adunanze consiliari. Previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge sono oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. Partecipa all adunanza il Segretario comunale dott. Francesco CATENACCI che esegue l appello nominale: 1. Matteo Motta Presente 2. Mariella Rubinelli Presente 3. Gino Silvestri Presente 4. Rino Natale Nigrelli Presente 5. Massimo Giorgio Andrea Fumagalli Presente 6. Daniela Filippi Presente 7. Ileana Compiani Presente 8. Agostino Napolitano Presente 9. Guido Luigi Cesare Sorito Presente 10. Francesco Ionadi Assente 11. Emilio Felice Bossi Presente 12. Rosa Battagliero Presente 13. Lucia Rischio Presente Si constata che risultano presenti n. 12 Consiglieri e assenti n. 1 Consiglieri. L Ing. Matteo MOTTA, Sindaco, assunta la Presidenza e constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e invita il Consiglio a discutere e deliberare sull oggetto sopraindicato, compreso nell Ordine del Giorno dell odierna adunanza.

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 07/03/2011 IL CONSIGLIO COMUNALE VISTI: - Il Testo unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali adottato con il D.Lgs. del 18/8/2000, n. 267, ed in particolare l art.48 a disciplina delle Competenze delle Giunte ; - La Legge Regionale n.1/2000 recante Determinazione dei canoni di polizia idraulica; - Il D.G.R. n. 7/13950 del 01/08/2003 della Regione Lombardia; - Il vigente Statuto Comunale da ultimo modificato con delibera di Consiglio Comunale n.25 del 27/09/2005 delibera pubblicata il 14/03/2008, pubblicato all Albo Pretorio il 26/03/2008 ed entrato in vigore, per il decorso dei trenta giorni di pubblicazione prescritti dall art. 6 del D.Lgs. 267/2000, il 25/04/2008; PREMESSO: - CHE la Regione Lombardia ha approvato la Legge 11 marzo 2005 - n. 12 Legge per il Governo del Territorio, pubblicata sul BURL del 16/03/2005 ed entrata in vigore dal 31/03/2005, la quale, al comma 2 dell art. 26, prevede che i comuni deliberino l avvio del procedimento di adeguamento dei Piani Regolatori Generali vigenti entro un anno dall entrata in vigore della stessa legge regionale; - CHE con Delibera di G.C. n. 43 del 06/05/2009 veniva dato avvio al procedimento di formazione del PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (Documento di Piano, Piano dei Servizi e Piano delle Regole), della VALUTAZIONE AMBIENTALE (VAS) e dei PIANI DI SETTORE CORRELATI (Zonizzazione Acustica, Piano Urbano Generale Servizi Sottosuolo PUGSS, Indagine Geologico-Sismica e Reticolo Idrico Minore) volto all adeguamento del Piano Regolare Generale vigente, secondo i disposti di cui all art. 26, comma 2, della Legge Regionale 11/03/2005, n. 12; Dato atto che, ai sensi dell art. 13, comma 2 della L.R. 12/2005, prima del conferimento dell incarico di redazione degli atti del PGT, il Comune ha pubblicato l avviso di Avvio del Procedimento, su un quotidiano a diffusione locale e sui normali canali di comunicazione con la cittadinanza e ha stabilito il termine entro il quale chiunque abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffuso, può presentare suggerimenti e proposte; VISTO che con determinazione n. 156 del 05/10/2009 veniva approvato il verbale di gara e contestualmente avveniva l aggiudicazione definitiva dell incarico di «redazione del PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (Documento di Piano, Piano dei Servizi e Piano delle Regole), della VALUTAZIONE AMBIENTALE (VAS) e dei PIANI DI SETTORE CORRELATI (Zonizzazione Acustica, Piano Urbano Generale Servizi Sottosuolo PUGSS, Indagine Geologico-Sismica e Reticolo Idrico Minore) volto all adeguamento del Piano Regolare Generale vigente» al Raggruppamento temporaneo di professionisti fra l Arch. Edoardo Marini, D.L.A. Piper (Avv. Guido Alberto Inzaghi, Dott. Mauro Cavicchini), Phytosfera (Dott. Mauro Perracino) e S.G.P. (Dott.ssa Daniela Barbano) con sede presso il Capogruppo, Arch. Edoardo Marini, in Via G. Modena, n.3, 20129 Milano; PRESO ATTO che con Deliberazione di Giunta Comunale n.82 del 21/10/2009 sono stati individuati i soggetti, le autorità con competenza in materia ambientale e le Associazioni ed istituzioni varie titolari di interessi potenzialmente coinvolti nella redazione del PGT, nonché definite le modalità per l informazione e la consultazione al fine di acquisire specifici apporti collaborativi mediante: - Istituzione della Conferenza di Valutazione;

- Attivazione di iniziative di informazione/partecipazione di soggetti pubblici e privati garantendo la massima partecipazione e il miglior grado di coinvolgimento, utilizzando i mezzi di comunicazione ritenuti più idonei, ivi compreso il sito web del Comune, Albo Pretorio ed incontri pubblici; VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n 7/7868 del 25/01/2002 intitolata Determinazione del reticolo idrico principale. Trasferimento delle funzioni relative alla polizia idraulica concernenti il reticolo idrico minore come indicato dall articolo 3 della Legge Regionale n.1/2000 Determinazione dei canoni di polizia idraulica ; Considerato che detta deliberazione stabilisce che i Comuni debbano definire il reticolo idrico di loro competenza; VISTO il D.G.R. n. 7/13950 del 01/08/2003 della Regione Lombardia; PREMESSO: - CHE a seguito del DGR del 25 gennaio 2002 n. 7/7868 (successivamente modificato dalla DGR del 1 agosto 2003 n. 7/13950) la Regione Lombardia ha suddiviso il reticolo idrico regionale, determinando il reticolo idrico principale, con indicazione dei corsi d acqua che vi appartengono, distinguendolo da quello minore ; - CHE con tale Deliberazione la Regione ha inoltre trasferito ai Comuni le funzioni relative alla polizia idraulica concernenti il reticolo idrico minore, come indicato dall art. 3, comma 114, della L.R. 1/2000, determinando anche i canoni regionali di polizia idraulica; - CHE il citato articolo prevede che al fine di assicurare il trasferimento ai Comuni delle funzioni relative all adozione dei provvedimenti di polizia idraulica concernenti il reticolo idrico minore, i proventi derivanti dai canoni di polizia idraulica siano introitati dai Comuni e utilizzati per le spese di gestione delle attività di polizia idraulica e per la manutenzione dei corsi d acqua del reticolo minore stesso ; RITENUTO che tale Reticolo Idrico Minore deve essere organicamente richiamato nelle norme tecniche del redigendo Piano di Governo del Territorio quale piano di settore a supporto dello stesso; VISTA la nota del T.A.S.M. s.p.a. pervenuta il 16/07/2004 che a proprie cure e spese, in collaborazione con lo Studio Ambientale s.a.s. di Milano e l Ufficio Tecnico Comunale, proponeva al Comune di Calvignasco, in quanto ente socio, l individuazione del Reticolo Idrico Minore e delle fasce di rispetto secondo i dettami della vigente normativa; PRESO ATTO del formale assenso che l Amministrazione Comunale ha espresso anche tramite diversi incontri con i funzionari del T.A.S.M. s.p.a.; PRESO ATTO che in data 09/07/2010, prot. n.3191, pervenivano dal T.A.S.M. s.p.a., in collaborazione con lo Studio Ambientale s.a.s. di Milano gli elaborati relativi all individuazione del Reticolo Idrico Minore e delle fasce di rispetto ed in particolare: - Individuazione del Reticolo Idrico Minore e delle fasce di rispetto; - Regolamento comunale di polizia idraulica; - TAV.1 Individuazione del Reticolo Idrico; - TAV.2 Fasce di rispetto del Reticolo Idrico; VISTO che le Commissioni Edilizia e del Paesaggio del Comune di Calvignasco hanno preso atto della presentazione del Piano di Governo del Territorio e dei Piani di Settore ad esso correlati nella seduta del 19/05/2010;

PRESO ATTO altresì che si è provveduto in data 19/07/2010 ad inviare l individuazione del reticolo idrico minore alla Sede Territoriale della Regione Lombardia competente per l espressione del parere tecnico sullo stesso; VISTO: - CHE in data 22/11/2010 pervenivano tramite e-mail dalla Regione Lombardia delle richieste di chiarimenti con proposte di modifica al Reticolo Idrico minore comunale; - CHE in data 22/02/2011 venivano trasmessi alla Regione Lombardia gli elaborati modificati come da richiesta della Regione stessa di cui sopra; - CHE in data 04/03/2011, prot.n.941, perveniva parere regionale relativamente al Reticolo Idrico Minore; VISTA la documentazione prodotta dal T.A.S.M. s.p.a., in collaborazione con lo Studio Ambientale s.a.s. di Milano modificata come richiesto dalla regione Lombardia a seguito della richiesta di cui sopra e costituito da: - Individuazione del Reticolo Idrico Minore e delle fasce di rispetto; - Regolamento comunale di polizia idraulica; - TAV.1 Individuazione del Reticolo Idrico; - TAV.2 Fasce di rispetto del Reticolo Idrico; CONSIDERATO che dell adozione del Reticolo Idrico Minore si è data pubblicità tramite: - Avviso pubblicato all Albo Pretorio dal 13/10/2010 al 10/11/2010; - Avviso pubblicato sul quotidiano La Repubblica in data 13/10/2010; - Avviso pubblicato sul B.U.R.L. Serie Inserzioni e Concorsi n.41 del 13/10/2010; PRESO ATTO che non sono pervenute altre osservazioni relativamente al Reticolo Idrico Minore; ACQUISITI i pareri di cui all art. 49, comma 1, del D. Lgs. 267/2000; Con n. 12 voti favorevoli espressi in forma palese dai n. 12 Consiglieri presenti e votanti; DELIBERA 1. DI approvare la documentazione e gli elaborati grafici costituenti il Reticolo Idrico Minore ai sensi della DGR del 25 gennaio 2002 n. 7/7868 successivamente modificata dalla DGR del 1 agosto 2003 n. 7/13950, che è parte integrante e sostanziale della presente deliberazione anche se non materialmente allegato a questa, ma depositato per il periodo di pubblicazione della presente Deliberazione, presso l Ufficio del Segretario Comunale per pubblica visione e, poi, trasmesso al Servizio «Opere Pubbliche, Manutenzioni e Patrimonio» dell Area Urbanistico- Ambientale-Territoriale per la conservazione agli atti, e più precisamente: - Individuazione del Reticolo Idrico Minore e delle fasce di rispetto; - Regolamento comunale di polizia idraulica; - TAV.1 Individuazione del Reticolo Idrico; - TAV.2 Fasce di rispetto del Reticolo Idrico; 2. DI demandare agli Uffici l adozione degli atti di gestione per dare attuazione al presente provvedimento secondo la procedura stabilita dall art. 3 della L.R. 10.08.2001, n. 13; Successivamente, ***** IL CONSIGLIO COMUNALE

Stante l urgente necessità di provvedere; Visto l art. 134, comma IV, del D.Lgs 267/2000; Con n. 12 voti favorevoli espressi in forma palese dai n. 12 Consiglieri presenti e votanti; DELIBERA DI rendere il presente atto immediatamente eseguibile.

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 07/03/2011 COMUNE DI CALVIGNASCO Provincia di Milano PARERI RESI AI SENSI DELL ART.49, COMMA 1, D.LGS. 267/2000 PER LA SEDUTA DELLA CONSIGLIO COMUNALE N. 3 DEL 07/03/2011 OGGETTO : APPROVAZIONE DEL RETICOLO IDRICO MINORE AI SENSI DELLA D.G.R. DEL 25 GENNAIO 2002 N. 7/7868 (SUCCESSIVAMENTE MODIFICATO DALLA DGR DEL 1 AGOSTO 2003 N. 7/13950) PARERE DI REGOLARITÀ TECNICA Il ordine alla sola regolarità tecnica della proposta di delibera di cui all oggetto si esprime: Parere favorevole. Parere sfavorevole per i seguenti motivi:. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO «OPERE PUBBLICHE, MANUTENZIONI E PATRIMONIO» DELL AREA URBANISTICO-AMBIENTALE-TERRITORIALE ARCH. FABRIZIO CASTELLANZA PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE Il ordine alla sola regolarità contabile della proposta di delibera di cui all oggetto si esprime: Parere favorevole. Parere sfavorevole per i seguenti motivi:. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO «FINANZIARIO» DELL AREA FINANZE E TRIBUTI RAG. MARINELLA MOLLASCHI

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto da: Deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 07/03/2011 IL SINDACO Ing. Matteo MOTTA IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Francesco CATENACCI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art.124 del D.Lgs.267/2000) Si certifica, su conforme dichiarazione del messo, che copia della suestesa deliberazione di G.C. viene pubblicata, per quindici giorni consecutivi ai sensi dell art.124 del D.Lgs.267/2000 a partire dal. CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ (art.134 del D.Lgs.267/2000) Si certifica che la suestesa deliberazione di Consiglio Comunale: IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Francesco CATENACCI è divenuta esecutiva il (art.134, comma 3, D.Lgs.267/2000) essendo decorsi dieci giorni dalla sua pubblicazione. è divenuta immediatamente eseguibile per espressa deliberazione dell Organo. (art.134, comma 4, D.Lgs.267/2000) IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Francesco CATENACCI IO SOTTOSCRITTO MESSO COMUNALE DICHIARO CHE IL PRESENTE ATTO E PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO ON LINE DI QUESTO COMUNE AL N. REG. DAL / / AL / / CALVIGNASCO Lì, / / IL MESSO COMUNALE