AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI N.1 - PROGETTO I MAKE (CUP B61H )

Documenti analoghi
AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI N.1 RESPONSABILE DI MISURA VISTO

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI N. 1 ADDETTO DI SEGRETERIA

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI RESPONSABILE CONTROLLO, MONITORAGGIO E ATTIVITA DI SEGRETERIA

G.A.L. Le Città di Castel del Monte

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI N. 1 RESPONSABILE DI COOPERAZIONE

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI N. 1 ADDETTO DI SEGRETERIA

GRUPPO D AZIONE LOCALE GARGANO S.C.A.R.L. - MONTE SANT ANGELO (FG)

Comune di Sogliano al Rubicone Provincia di Forlì Cesena

Gruppo di Azione Locale DaunOfantino

Il Direttore Generale di ALFA

AREA DEI SERVIZI AI CITTADINI SETTORE EDUCAZIONE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI N. 1 RESPONSABILE AMMINISTRATIVO E FINANZIARIO

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

Palazzo Gerini Via M. Buonarroti, Firenze C.F Tel fax

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DI N 1 RESPONSABILE AMMINISTRATIVO E FINANZIARIO

G.A.L. Le Città di Castel del Monte

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: POR FSE Il Direttore Generale di ALFA POR FSE

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, CONSULENZA E/O SUPPORTO SPECIALISTICO

AVVISO OPERA PIA CARDINALE ERNESTO RUFFINI

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari 1 Settore Direzione Amministrativa Servizio Finanziario

PROGRAMMA COMUNITARIO ASSE 4 - LEADER REGIONE BASILICATA

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI SHORT LIST DI ESPERTI NELL AMBITO DELL EUROPROGETTAZIONE.

Laveno Mombello, 04 luglio 2017 Protocollo n. 356 /2017

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DI N 1 ANIMATORE/TRICE ALLO SVILUPPO

VISTO l articolo 46 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

FEASR. Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

COMUNE DI PAVIA RENDE NOTO

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA

Firenze, 20 Dicembre 2010 Decreto n. 409

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

AVVISO DI SELEZIONE PER CURRICULA Affidamento incarichi professionali ed assistenze tecniche specialistiche

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL ACQUISIZIONE DELLE ISTANZE DI PARTECIPAZIONE DA PARTE DEGLI INTERESSATI IN POSSESSO DEI REQUISITI PRESCRITTI.

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca Area Risorse Umane AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001)

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

GREEN BUSINESS INNOVATION (CBC

PRESIDENZA. rende noto

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

Settore Programmazione, Pianificazione territoriale e Politiche comunitarie Via Cadello n.9/b piano IV Cagliari AVVISO PUBBLICO

BANDO DI CONCORSO PER DUE BORSE DI STUDIO in memoria di CARMEN DE BENEDITTIS

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I. Visto l art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., che disciplina il passaggio diretto tra Amministrazioni diverse;

Per tali attività è richiesta n. 1 figura esperta in: 1. ricerca, consulenza e formazione con particolare riferimento ai processi organizzativi nel se

Elaborazione e redazione dei rapporti semestrali di monitoraggio finanziario delle spese;

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

SETTORE RISORSE COMUNE DI FASANO IL DIRIGENTE Visto Vista RENDE NOTO Art.1 - Requisiti richiesti per l ammissione

Il Responsabile del Servizio

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina. Settore Opere Pubbliche

Procedura n. 6/2013 E INDETTA

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

AVVISO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI PSICOLOGO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA IL RETTORE

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE E DELLA PRESTAZIONE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

Avviso. Selezione per titoli e colloquio di n. 1 addetto alla segreteria

La short list comprenderà i seguenti profili: 1. OGGETTO DELL AVVISO 2. FINALITA DELLA SELEZIONE

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

Progetto di Ricerca sui fondi del Progetto Lauree Scientifiche Fisica

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

BANDO AREA SETTORE SERVIZI ASSOCIATI CUI AFFIDARE UN INCARICO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Ai sensi dell art. 7, comma 6 del D. lgs ,n.165

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

ISTITUTO IMMACOLATA A.S.P.

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI ELENCO DI PROFESSIONISTI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI INGEGNERE BIOMEDICO/INGEGNERE CLINICO JUNIOR.

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Gli elenchi saranno predisposti avuto riguardo ai seguenti profili: Laurea, o altro titolo conforme alla professionalità richiesta.

o Albo ON- LINE Istituto

IL DIRETTORE GENERALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROVINCIA DI ROMA. Codice Fiscale Partita I.V.A. N Viale G. Matteotti, NETTUNO (RM)

BANDO PER IL CONFERIMENTO INCARICHI DI DOCENZA PER I CORSI PER LE MATERIE E/O MODULI FORMATIVI AFFERENTI LA TECNICA PROFESSIONALE

AVVISO PUBBLICO PREMESSA

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale del Veneto

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

Transcript:

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE DELLA FIGURA DI N.1 OPERATIONAL MANAGER PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA GRECIA ITALIA 2007-2013 MISURA 3.1 - PROGETTO I MAKE (CUP B61H12000050007) VISTO Che questo GAL è Lead Partner del progetto I Make, ammesso a finanziamento dal Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia Italia 2007 2013, Misura 3.1; Che la citata Misura 3.1 del Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia Italia 2007 2013 intende perseguire, con azioni cross border, gli obiettivi di miglioramento della qualità della vita, di salvaguardia dell ambiente e di rafforzamento della coesione sociale e culturale, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e naturalistico dei territori coinvolti; Che in data 13 febbraio 2012, questo GAL ha firmato con l Autorità di Gestione del Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia Italia 2007 2013 l Accordo Finanziario del progetto I Make ; VISTI Gli obiettivi generali e specifici del citato progetto I Make, che si propone di promuovere le espressioni artistiche e culturali dei giovani, dalle arti grafiche alla musica, dal teatro al cinema, supportando la scelta di convogliare i talenti e gli interessi artistico-culturali personali in competenze professionali e concrete opportunità occupazionali; di migliorare il senso di inclusione dei giovani all interno delle comunità locali, insistendo sul valore aggiunto offerto ai processi di sviluppo locale dalla cooperazione e dalla creazione di una rete transnazionale di dialogo e scambio culturale fra i giovani. Le specifiche attività progettuali e i risultati attesi dal progetto I Make. CONSIDERATO Che il GAL, con sede legale in Noci alla via Sansonetti, n.15 e sede operativa in Alberobello in Via Bligny n.23, P.IVA n.06004460728, ha necessità di dotarsi della figura di n.1 Operational Manager, che supporti il Coordinamento di progetto nell attuazione del programma di lavoro del progetto I Make ;

Che il Piano Finanziario del citato progetto I Make, approvato dall Autorità di Gestione del Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia Italia 2007 2013 prevede la disponibilità di risorse per la figura dell Operational Manager nella voce Esperti e Servizi Esterni; Che il Regolamento approvato dal Consiglio di Amministrazione disciplina la gestione e il funzionamento del GAL ; Che il Decreto Legislativo n. 163/2006 e s.m.i. disciplina le procedure per l affidamento di incarichi di servizio anche a persone fisiche; Rende noto Articolo 1 (finalità della selezione) È indetta la selezione, effettuata mediante comparazione di curricula professionali, per il reclutamento di una unità di esperto esterno Operational Manager, con incarico di consulenza professionale, nell ambito del Progetto I Make - Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia Italia 2007 2013, Misura 3.1. Il conferimento dell incarico avverrà mediante la stipula di un contratto che disciplinerà una prestazione di lavoro autonomo (art. 2222 e ss. del C.C. - artt. 2229 e 2230 del C.C.), che non richiede obbligo di iscrizione del prestatore ad Albi Professionali, dove il progetto da realizzare è il progetto I Make - Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia Italia 2007 2013, Misura 3.1. Il compenso lordo, comprensivo di IVA, di oneri previdenziali di legge a carico del committente e delle ritenute di legge a carico del prestatore, è di 27.000,00 (ventisettemila euro). Restano a totale carico del GAL le spese di viaggio, vitto e alloggio che dovessero rendersi necessarie alla migliore riuscita dell incarico affidato, per missioni dell incaricato preventivamente e debitamente autorizzate dallo stesso GAL, nel rispetto delle vigenti normative in materia. Il riconoscimento di tali spese avverrà a conclusione del progetto (corrispondente alla presentazione del rendiconto definitivo), a seguito di presentazione dei documenti contabili di spesa. Le spese di vitto da riconoscere non potranno essere superiori a 54,00 giornalieri e le spese di alloggio saranno riconosciute con riferimento agli alberghi di terza categoria. L attività di consulenza avrà inizio dalla data di stipula del contratto, con termine il 30 settembre 2013, salvo proroga per la conclusione del progetto autorizzata dai competenti organi.

Articolo 2 ( Soggetto indicente e sede principale di operatività) Il soggetto indicente è la società consortile a responsabilità limitata GAL Terra dei Trulli e di Barsento, con sede legale in Noci, alla via Sansonetti, n. 15, e con sede operativa in Alberobello (BA) in via Bligny n. 23, P.IVA n. 06004460728 email: segreteria@galtrulli-barsento.it. I Comuni appartenenti al GAL sono Alberobello, Castellana Grotte, Gioia del Colle, Noci, Putignano, Sammichele di Bari e Turi. Articolo 3 (Oggetto della prestazione) All Operational Manager sono attribuite le seguenti funzioni: partecipazione alla programmazione del fabbisogno di risorse umane per la gestione delle attività del progetto I Make ; supporto e consulenza sulle procedure amministrative della normativa e delle disposizioni attuative di riferimento del progetto; collaborazione al raccordo delle attività di progetto sotto gli aspetti logistici, tecnici ed amministrativi; collaborazione alla gestione delle relazioni con la rete transnazionale di progetto; supporto alle funzioni strategiche e di funzionamento del progetto per la elaborazione e realizzazione del programma di lavoro; partecipazione agli incontri degli organi funzionali e di governo del progetto, ai momenti di informazione pubblica e ai gruppi di lavoro utili alla migliore riuscita delle attività affidate. Tutte le attività innanzi indicate saranno gestite in autonomia, senza vincoli di subordinazione, ma con l obbligo di rispettare gli impegni in ordine all attività programmata con il coordinamento del progetto e di seguirne gli indirizzi gestionali ed amministrativi. Articolo 4 (Requisiti per l ammissione alla prova selettiva) Per l ammissione alla selezione, di cui al precedente articolo 1, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti :

a) requisiti generali: cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell Unione Europea; sono, inoltre, ammessi i candidati che, pur essendo privi di cittadinanza europea, abbiano la nazionalità di Stati che concedono il trattamento di reciprocità nei riguardi di cittadini italiani (anche oggetto di specifici accordi e/o convenzioni internazionali); età non inferiore ai 18 anni; godimento dei diritti civili e politici; non aver carichi pendenti e non aver riportato condanne penali; non essere stati interdetti dai Pubblici Uffici con sentenza passata in giudicato; non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti ai sensi dell art. 127, primo comma, lettera d), del D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3; non incorrere in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 38 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163; padronanza della lingua italiana, parlata e scritta (per i Cittadini non italiani) L eventuale affidamento dell incarico a candidati di nazionalità non italiana sarà, comunque, subordinato al rilascio delle autorizzazioni e dei permessi previsti dalla legislazione vigente da parte delle competenti Autorità. b) requisiti professionali: laurea magistrale; esperienza lavorativa nella preparazione, gestione e/o realizzazione di progetti/eventi culturali, cofinanziati da Fondi UE.; partita IVA; esperienza lavorativa almeno quinquennale maturata in progetti ed iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali della UE e/o altri fondi pubblici, con particolare riferimento a programmi di cooperazione; capacità di utilizzo dei principali pacchetti e software applicativi per l elaborazione di testi, dati e comunicazione in rete (word, excel, internet, posta elettronica, ecc.); conoscenza della lingua inglese. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione.

Articolo 5 (Domanda e termini di presentazione) La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta libera, chiusa in un plico, dovrà essere indirizzata al GAL Terra dei Trulli e di Barsento S.c.a.r.l - via Bligny n.23 70011 - Alberobello (BA) - e inviata esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro e non oltre quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nel sito del GAL, pena esclusione. A tale fine farà fede unicamente la data del timbro di spedizione. Sul plico deve essere riportato il mittente e l indirizzo corretto e la dicitura selezione di n.1 Operational Manager Progetto I Make, pena esclusione. La domanda di partecipazione dovrà essere redatta, in carta semplice, secondo il modello allegato al presente bando; dovrà, inoltre, essere sottoscritta dall interessato e corredata dalla prescritta documentazione come sotto indicato. Il GAL non assume alcuna responsabilità per la dispersione del plico, dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né da eventuali disguidi postali comunque imputabili a fatto di terzi o a caso fortuito o per forza maggiore. Non si terrà conto di domande non firmate e che non contengano le indicazioni precisate nel presente avviso circa il possesso dei requisiti per l ammissione alla selezione. La domanda deve essere firmata e redatta ai sensi del DPR n.445/2000 e successive modifiche (allegando copia di documento d identità in corso di validità). Il termine per la presentazione della domanda e della documentazione allegata è perentorio. La produzione o la riserva d invio successivo di documenti è priva di effetto. I requisiti di legge e professionali dichiarati dal candidato in sede della presentazione della domanda potranno essere verificati dal GAL prima dell eventuale affidamento dell incarico. Dalla partecipazione alla selezione deriva la piena accettazione da parte dei concorrenti di tutte le condizioni stabilite nell avviso e nei relativi allegati che dell avviso stesso costituiscono parte integrante e sostanziale. La domanda, redatta secondo lo schema dell allegato 1, regolarmente sottoscritta dal candidato, dovrà essere corredata dai seguenti allegati: 1. fotocopia del documento d identità del sottoscrittore; 2. curriculum vitae professionale in formato europeo, anch esso sottoscritto in originale, dal quale si evincano le competenze ed esperienze richieste; nel curriculum devono essere chiaramente dettagliate le esperienze lavorative e le prestazioni rese, con indicazione del periodo, della durata e della denominazione del committente; 3. autocertificazione attestante il titolo di studio posseduto, con la votazione finale riportata e la data del conseguimento;

4. lettera di presentazione delle proprie esperienze lavorative pertinenti al profilo professionale oggetto della selezione, che ponga in evidenza le competenze acquisite. Nella domanda di partecipazione, i concorrenti dovranno altresì esprimere il loro consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del decreto legislativo n.196 del 30 giugno 2003 Codice in materia di protezione dei dati personali e ss.mm. La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione, di cui al presente avviso, ha valenza di piena accettazione della condizioni in esso riportate. Saranno escluse le domande mancanti della documentazione richiesta e spedite fuori dal termine previsto dal presente avviso o non debitamente sottoscritte dagli interessati. Articolo 6 (Commissione giudicatrice) Al fine di assicurare la massima trasparenza e la parità di trattenimento, il Consiglio di Amministrazione del GAL nominerà una Commissione di Valutazione e Selezione. Articolo 7 (Modalità di selezione e criteri di valutazione) Le operazioni di valutazione delle domande avranno inizio entro giorni 15 (quindici) dalla scadenza della presentazione delle domande. La selezione delle domande risultate ricevibili avverrà sulla base : della verifica del possesso dei requisiti di ammissibilità previsti all Art.4 del presente avviso; della valutazione dei curricula e dell elaborato di cui al punto 4 dell Art. 5, e attribuzione dei relativi punteggi. Il punteggio complessivo massimo attribuibile per ciascun candidato è pari a 100 (cento) punti, come di seguito specificato: profilo professionale generale e anzianità di esperienza professionale del candidato: massimo 30 punti; esperienza specifica negli interventi di cooperazione territoriale cofinanziati con fondi comunitari: massimo 10 punti; esperienza specifica nella preparazione e/o gestione di progetti e/o eventi artistico-culturali cofinanziati da fondi comunitari: massimo 10 punti; esperienze professionali maturate con la Pubblica Amministrazione e/o Enti di Diritto Pubblico: massimo 10 punti;

esperienza professionale maturata in attività che richiedono approfondita conoscenza della normativa di gestione dei Fondi Strutturali, con particolare riferimento al FESR 2007/2013: massimo 10 punti; conoscenza lingua inglese massimo 30 punti. L apertura dei plichi ricevuti avverrà a cura della Commissione di Valutazione e Selezione, in una sessione aperta ai partecipanti. Data, luogo ed ora dell apertura dei plichi saranno resi noti con lettera e tramite il sito del GAL www.galtrulli-barsento.it. Successivamente la Commissione si riunirà per valutare la documentazione acquisita. Tutti gli atti, le operazioni, le valutazioni e le decisioni relative alle operazioni di valutazione dovranno costituire oggetto di apposito verbale. La selezione potrà avvenire anche in presenza di una sola domanda ricevuta, purché risponda ai requisiti del presente avviso e sia ritenuta meritevole. La graduatoria di merito verrà elaborata sulla base del punteggio complessivo ottenuto da ciascun candidato, come risultanza della somma dei punteggi attribuiti in fase di selezione e valutazione. La graduatoria elaborata verrà formalmente approvata dal Consiglio di Amministrazione del GAL. Il candidato che risulterà alla prima posizione della graduatoria approvata sarà dichiarato vincitore della selezione. La graduatoria di merito approvata sarà pubblicata presso la sede operativa e sul sito web del GAL. Nel caso in cui più candidati dovessero ottenere lo stesso punteggio, la Commissione procederà alla scelta del vincitore a proprio insindacabile giudizio. Qualora il vincitore non accettasse l incarico, ovvero si dimettesse nel corso dello svolgimento dell incarico, lo stesso verrà proposto al candidato che risulta nella posizione immediatamente successiva. La validità della graduatoria di merito, che potrà consentire al GAL di procedere, per sopravvenute e comprovate esigenze, al reclutamento di ulteriori unità di personale, è di dodici mesi, decorrenti della data di approvazione. Articolo 8 ( Formalizzazione del rapporto di collaborazione ) L incarico verrà formalizzato mediante redazione di apposito incarico professionale, inteso come atto di natura contrattuale nel quale verranno specificati gli obblighi di incarico, la durata del rapporto, il compenso e quant altro il GAL riterrà opportuno precisare, al fine di garantire la massima qualità ed efficienza dei servizi prestati. Come già specificato all articolo 1 del presente avviso, il conferimento dell incarico

avverrà mediante la stipula di un contratto di diritto privato, che disciplinerà l instaurazione di un rapporto di lavoro autonomo ai sensi del D. Lgs. 276/2003 artt.61 e ss., dove il progetto da realizzare è il Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia Italia 2007 2013 I Make, approvato dall Autorità di Gestione con sede in Grecia. Si ribadisce che il compenso lordo, comprensivo di IVA, di oneri previdenziali di legge a carico del committente e delle ritenute di legge a carico del prestatore, è di 27.000,00 (ventisettemila euro). L iniziativa è interamente finanziata con fondi pubblici a valere sulla Misura 3.1 del Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia Italia 2007 2013. Il contratto di consulenza sarà deliberato dal Consiglio di Amministrazione e sottoscritto dal Legale Rappresentante del GAL, e controfirmato, per accettazione, dal candidato prescelto. In caso di non accettazione dell incarico, il candidato prescelto sarà considerato rinunciatario e vi subentrerà il candidato immediatamente successivo in graduatoria. Ad ogni modo, il GAL si riserva la facoltà di non procedere al conferimento dell incarico. Articolo 9 (Trattamento dei dati personali) Conformemente al D.L 196/03, recante Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati personali forniti dai candidati sono trattati esclusivamente per le finalità di gestione del presente avviso e raccolti presso la sede operativa del GAL. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla procedura di selezione. L interessato potrà esercitare i diritti di cui all articolo 13 della citata legge, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari, tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge. Articolo 10 ( Pubblicità) Il presente avviso è reso pubblico all Albo Pretorio dei Comuni di Alberobello, Castellana Grotte, Gioia del Colle, Noci, Putignano, Sammichele di Bari e Turi e disponibile sul sito ufficiale degli stessi. È, infine, possibile acquisire direttamente le fonti del presente avviso sul portale internet del GAL all indirizzo www.galtrullibarsento.it.

Articolo 11 (Disposizioni finali) Responsabile del procedimento è il Direttore Tecnico del GAL, Dott. Antonicelli Matteo. Per quanto non fosse espressamente indicato nel presente avviso valgono, in quanto applicabili, le disposizioni previste dalle leggi vigenti in materia. Alberobello, lì 17 maggio 2012 F.to Il Presidente Stefano Genco