RISERVATO ALL UFFICIO

Documenti analoghi
DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R , n. 380)

RISERVATO ALL UFFICIO

COMUNIC... tel... iscritto all Albo/Ordine... della Provincia di... al n...

Denuncia inizio attività edilizia

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i.

Città di Giugliano in Campania Provincia di Napoli

Città di Giugliano in Campania Provincia di Napoli

CASTEGNERO-NANTO Provincia di Vicenza UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt , del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02

IN QUALITA DI (specificare se proprietario o titolare di altro diritto reale o diritto personale)

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA ai sensi del Capo III Legge Regionale 11 Marzo 2005, n. 12

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A.)

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA. c o m u n i c a

Comune di Collarmele (AQ)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) SEGNALA

SEGNALA COMUNICA CHE:

Pratiche edilizie precedenti P.G. data provvedimento P.G. data provvedimento P.G. data provvedimento

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO

OGGETTO: Denuncia Inizio Attività edilizia ai sensi degli articoli 22 e 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i..

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (Redatta ai sensi dello articolo 23 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) COMUNICA

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N.

COMUNE DI FURTEI PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO

Comune di Castelbelforte

Titolo, nome e cognome:.. Residente a, via., n., Codice fiscale., tel... Iscritto all albo, Provincia di, Qualifica.. Direttore dei lavori:

AL COMUNE DI NOCI PROVINCIA DI BARI

P.ZZA LIBERTA, MERLINO (LO) TEL. 02/ FAX 02/ P.I sito web:

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Allegata alla segnalazione certificata inizio attività

50,00 ORIGINALE/COPIA

Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di ALATRI

COMUNE DI VEGGIANO provincia di Padova UFFICIO TECNICO Area Edilizia - Urbanistica

COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MILANO

RELAZIONE A FIRMA DEL PROGETTISTA INCARICATO AI SENSI ART. 26, COMMA 1 lettera a) della L.R. 19/2009

Comune di Castrolibero (Provincia di Cosenza)

! "#$%!&$$'$( & )*#&$

COMUNE DI SANGANO Settore Tecnico e di Pianificazione e Controllo del Territorio

1) via n comune di residenza prov. telefono 2) via n comune di residenza prov. telefono 3)...

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

... sottoscritt...nato a:...il... (cognome e nome e in caso di Società indicare il nome del Rappresentante Legale o Amm.re Unico e Ragione sociale)

PROTOCOLLO GENERALE ARRIVO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA N.

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R , n. 380)

AL COMUNE DI CONEGLIANO AREA SERVIZI AL TERRITORIO Sportello Unico per l impresa e l Edilizia

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA allo Sportello Unico per l Edilizia

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

Mod. B2 PROTOCOLLO GENERALE DICHIARANTE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ NON ONEROSA

COMUNICA (2) ., descritti di seguito e compresi nella tipologia corrispondente alla casella barrata nell elenco che segue:

Oggetto: Denuncia di inizio attività

DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (C.I.A.) (ex art. 6, co. 2, lett. a), e-bis), f) del D.P.R. n. 380/2001)

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 e dell art. 41 della Legge Regionale 12/2005

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

Denuncia di inizio attività (ex regime concessorio) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale 12/05

COMUNE DI VIETRI SUL MARE Comune di antica tradizione ceramica Provincia di Salerno SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA UFFICIO DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ

PERMESSO DI COSTRUIRE (ex Concessione edilizia) ai sensi dell art. 10 del D.P.R. 380/2001 e dell art. 33 della Legge Regionale 12/2005

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA (art. 22 D.P.R. 6/06/2001 n 380) D E N U N C I A

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA

Al Responsabile del Settore III GESTIONE TERRITORIO del Comune di Scanzorosciate (BG)

spazio riservato alla protocollazione COMUNE DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Servizio Ambiente e Territorio

2.6.2 denuncia inizio attività.doc marca da bollo

COMUNE DI SAN VERO MILIS Provincia di Oristano UFFICIO TECNICO Area Gestione del Territorio

P.A.S Procedura Abilitativa Semplificata Impianti energetici da fonti rinnovabili (art. 6 D.Lgs n. 28 del )

SERVIZIO TRASFORMAZIONI EDILIZIE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA. Prot. gen.

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA TARDIVA (articolo 37 comma 5 del D.P.R. n.380/2001 e s.m.i.)

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA (ex art. 49, co. 4-bis L. 30/07/2010, n. 122 e art. 19 L. 241/1990)

Cognome e nome nato a.. il. per conto proprio / della ditta.. residente / con sede in.. Codice Fiscale / P. IVA... Tel./Fax.. ..

Pratica Edilizia n / /S.C.I.A. (a cura degli Uffici Comunali)

Sportello Unico per l Edilizia. Prot. Gen... Prot. Int...

COMUNE DI BAONE. PROVINCIA DI PADOVA. Denuncia di inizio attività L.R. 8 luglio 2009, n. 14 PRIMA CASA.

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ ai sensi degli artt. 22 e 23 del D.P.R. 380/2001 e dell art. 41 della Legge Regionale 12/2005

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ EDILIZIA

REGISTRO D.I.A. N. / DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (D.I.A.)

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

Ill.mo Signor SINDACO del Comune di PALAZZO CANAVESE

Comune di SANT ANNA D ALFAEDO Provincia di Verona Area Tecnica Sportello Unico edilizia Responsabile del procedimento: Galeotto geom.

RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE

COMUNE DI CARUGO. Provincia di Como. residente a Via/Piazza n. cap. Prov. Tel. fax in qualità di C H I E D E

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

Comune di Lonate Ceppino Servizi Urbanistici

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA. DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA sostitutiva al Permesso di Costruire

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA -ABITABILITA

Al Responsabile Ufficio Tecnico del Comune di Saludecio

Al Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente del Comune di Dorno

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

OGGETTO: COMUNICAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI PER ATTIVITA' DI EDILIZIA LIBERA

COMUNE DI MONTEGIORGIO

Denuncia di Inizio Attività ai sensi dell'art. 22, comma 1,2,3, - Capo III del D.P.R. n. 380/01.

q Sostitutiva del permesso di costruire per interventi di cui alla successiva tabella A

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA -ABITABILITA

ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (Per interventi edilizi di cui all art. 6 del D.P.R. n. 380/01 così come modificato dalla Legge 73/2010) DENUNCIANTE 1

PERMESSO DI COSTRUIRE CHIEDE

Denuncia di inizio attività ai sensi dell art. 22 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i.

COMUNE DI POGGIOMARINO

ý Progettista con studio in via/piazza Direttore Lavori iscritto all della provincia di al n. Timbro e firma per assenso:

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale

N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI

Al Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente del Comune di CAVA MANARA

Città di POMPEI Provincia di Napoli

Transcript:

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA' EDILIZIA ai sensi degli articoli. 22 e 23 del D.P.R. 380/01 - ai sensi dell art. 2, commi 1 e 2, e art. 6 della L.R. n. 19/01 e nel suo Regolamento di attuazione A RISERVATO ALL UFFICIO P rotocollo generale del Comune Protocollo interno del Settore Dia Onerosa Variante AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) Il/La sottoscritto/a: DA COMPILARE NEL CASO DI PERSONA FISICA (dichiarazione sostitutiva di notorietà resa ai sensi del DPR n 445/00 - allegare fotocopia documento d'identità del dichiarante) Nato/a a Prov. Eventuali altri dichiaranti nel caso la presente venisse presentata da più aventi titolo DA COMPILARE NEL CASO DI PERSONE GIURIDICHE (DITTE I ENTI I SOCIETA' I ECC.) (dichiarazione sostitutiva di notorietà resa ai sensi del DPR n 445/00 - allegare fotocopia documento d'identità del dichiarante) Denominazione e ragione sociale Con sede in Prov. C.A.P. Legale rappresentante: cognome e nome Giugliano in Campania (NA) - Modello A da compilarsi a cura del dichiarante - D.I.A. Pagina 1 di - 7 -

IN QUALITA DI (specificare se proprietario o titolare di altro diritto reale o diritto personale compatibile con l'intervento da realizzare, ai sensi dell art. 11 del D.P.R. 380/01) DELL AREA / DELL IMMOBILE / DELL UNITA IMMOBILIARE SITA/O IN Comune Prov. C.A.P. Piano Sezione Foglio Mappale Subalterno consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, formazione o uso di atti falsi, ai sensi dell art. 76 del DPR 445/00, C O M U N I C A che sono in corso di esecuzione opere edilizie su immobili, non vincolati ai sensi del D. Lgs. 42/2004, che rientrano tra quelle indicate dall art. 22 del D.P.R. 380/2001 (DIA tardiva art. 37 D.P.R. 380/2001); che darà inizio, trascorsi trenta giorni dalla data di presentazione al protocollo comunale, che darà inizio, in data. (non prima di giorni trenta dalla data di presentazione al protocollo comunale), che darà inizio, trascorsi trenta giorni dal rilascio delle autorizzazioni o atti d'assenso relative ai vincoli (Commissione Edilizia Integrata BB.AA.) al quale è assoggettato l'immobile; (qualora gli stessi venissero diniegati, il sottoscritto è consapevole che la presente denuncia di inizio attività dovrà intendersi priva di ogni effetto), che darà inizio, trascorsi trenta giorni dall'esito favorevole della conferenza di servizi ai sensi degli articoli 14, 14 bis, 14 ter, 14 quater, della legge 7 agosto 1990, n. 241, all'esecuzione degli interventi edilizi compresi nella tipologia corrispondente alla casella barrata nell'elenco che segue: ai sensi dell art. 22, comma 1, del D.P.R. 380/01 e art. 2 della L.R. 19/01: interventi non riconducibili all'elenco di cui all'art. 10 (permesso di costruire) e all'art. 6 (attività libera) del D.P.R. 380/01, e precisamente: Manutenzione straordinaria, di cui all art. 3, lett. b), del D.P.R. 380/01; Restauro e risanamento conservativo, di cui all art. 3, lett. c), del D.P.R. 380/01; Ristrutturazione edilizia, di cui all art. 3, lett. d), del D.P.R. 380/01; Pertinenze con esecuzione di un volume inferiore al 20% di quello dell edificio principale; Opere interne di singole unità immobiliari che non comportino modifiche della sagoma e dei prospetti e non arrechino pregiudizio alla statica dell immobile; Recinzioni, muri di cinta, cancellate; Opere di eliminazione delle barriere architettoniche in edifici esistenti consistenti in rampe, ascensori esterni,ovvero in manufatti che alterino la sagoma dell edificio; Revisione o installazione di impianti tecnologici al servizio di edifici o di attrezzature esistenti, realizzazione di volumi tecnici che si rendono indispensabili, sulla base di nuove disposizioni; Realizzazione di impianti serricoli funzionali allo sviluppo delle attività agricole, di cui alla L.R. 24/3/1995 n. 8 e s.m.i. (art.8, L.R. n.19/01); Aree destinate ad attività sportive senza creazione di volumetria; Mutamenti di destinazione d uso di immobili o loro parti, che non comportino interventi di trasformazione dell aspetto esteriore e di volumi e di superfici (la nuova destinazione d uso deve essere compatibile con le categorie consentite dalla strumentazione urbanistica per le singole zone territoriali); Altro:..... Giugliano in Campania (NA) - Modello A da compilarsi a cura del dichiarante - D.I.A. Pagina 2 di - 7 -

ai sensi dell art. 137, comma 3, del D.P.R. 380/01 e art. 6, comma 1, della L.R. 19/01: Realizzazione di parcheggi, di cui all art. 9, comma 1, della legge 122/89; Realizzazione di parcheggi in aree libere, anche non di pertinenza del lotto dove insistono gli edifici, ovvero nel sottosuolo di fabbricati o al pianterreno di essi. ai sensi dell art. 22, comma 2, del D.P.R. 380/01 e art. 2, lett. e) della L.R. n. 19/01. Varianti a permessi di costruire che non incidono sui parametri urbanistici e sulle volumetrie, che non modificano la destinazione d uso e la categoria edilizia, non alterano la sagoma dell'edificio e non violano le eventuali prescrizioni contenute nel permesso di costruire. Le opere di cui alla presente si intendono in variante alla concessione o autorizzazione o D.I.A. o permesso di costruire: n. del. In alternativa al permesso di costruire ai sensi dell art. 22, comma 3 lett. a) del D.P.R. 380/01: Interventi di ristrutturazione edilizia che portino a un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente e che comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, della sagoma, dei prospetti o delle superfici, ovvero che, limitatamente agli immobili compresi nelle zone A, comportino mutamenti della destinazione d'uso (art. 10 lett. c, D.P.R. 380/01). In alternativa al permesso di costruire ai sensi dell art. 22, comma 3 lett. b) del D.P.R. 380/01, art. 2, lett. c, L.R. n. 19/01: Interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione urbanistica qualora siano disciplinati da piani attuativi comunque denominati, ivi compresi gli accordi negoziali aventi valore di piano attuativo, che contengano precise disposizioni plano-volumetriche, tipologiche, formali e costruttive, la cui sussistenza sia stata esplicitamente dichiarata dal competente organo comunale in sede di approvazione degli stessi piani o di ricognizione di quelli vigenti. In alternativa al permesso di costruire ai sensi dell art. 22, comma 3 lett. c) del D.P.R. 380/01: Gli interventi di nuova costruzione qualora siano in diretta esecuzione di strumenti urbanistici generali recanti disposizioni plano-volumetriche. D I C H I A R A I N O L T R E Che l'intervento sopra citato riguarda un immobile realizzato anteriormente alla vigenza della L. n.1150 del 17/08/1942 e non più modificato; Che l'intervento sopra citato riguarda un immobile realizzato/modificato in conformità a: Denuncia di inizio attività prot. n. presentata il ; Autorizzazione edilizia n. rilasciata il ; Licenza edilizia n. rilasciata il ; Concessione edilizia n. rilasciata il ; Permesso di costruire n. rilasciato il ; Buono contributo (L. 219/81) n. rilasciato il ; Concessione di condono n. rilasciata il ; Domanda di condono edilizio prot. n. presentata il, per la quale non è stata ancora rilasciata la concessione, ma le opere in progetto non modificano né riguardano l oggetto della domanda di condono; Che l intervento sopra citato è in corso di esecuzione e non riguarda immobile vincolato ai sensi del D.Lgs. 42/04. Che solleva il Comune di Giugliano da ogni responsabilità nei confronti di terzi Giugliano in Campania (NA) - Modello A da compilarsi a cura del dichiarante - D.I.A. Pagina 3 di - 7 -

Che IL PROGETTISTA DELL'INTERVENTO È : Iscritto al Collegio / Ordine dei / degli della provincia di al numero Residente in Via Con studio in Prov. C.A.P. Che IL DIRETTORE DEI LAVORI È : Iscritto al Collegio / Ordine dei / degli della provincia di al numero Residente in Via Con studio in Prov. C.A.P. Che L'IMPRESA ESECUTRICE DELLE OPERE E : (solo gli Enti assoggettati alla legge 109/94 e s. m. i. possono comunicare il nominativo dell impresa in un secondo momento, senza che questo comporti l improcedibilità della presente D.I.A.) Denominazione e ragione sociale della Ditta Con sede in Prov. C.A.P. Legale rappresentante: cognome e nome Ai sensi della normativa vigente, citata in premessa, la presente denuncia di inizio attività è sottoposta al termine massimo di validità fissato in anni tre, che decorrono dal trentunesimo giorno dalla presentazione fatta salva l acquisizione dell eventuale autorizzazione ambientale. Il/La sottoscritto/a si obbliga a comunicare al Comune la data di ultimazione dei lavori, congiuntamente alla presentazione di un certificato di collaudo finale, a firma del progettista, che attesti la conformità dell opera al progetto presentato. Giugliano in Campania (NA) - Modello A da compilarsi a cura del dichiarante - D.I.A. Pagina 4 di - 7 -

Allega alla presente la seguente documentazione: SEMPRE OBBLIGATORIA (ai fini della consegna della DIA è necessario presentare i seguenti allegati ) parte riservata per la verifica d ufficio Modello B asseverazione del progettista Titolo di proprietà in copia Rilievo fotografico relativo all oggetto d intervento, con indicazione dei coni ottici Estratto di mappa con l individuazione dell'immobile oggetto di intervento Estratto di PRG e/o piano attuativo con l individuazione dell'immobile oggetto di intervento Dettagliata relazione tecnica descrittiva dell intervento Elaborati grafici (in scala minima 1:100), piante - prospetti - sezioni, relativi allo stato attuale, comparazione e di progetto dell intervento Dichiarazione dell organico dell'impresa/e medio annuo, distinto per qualifica, nonché una dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, applicato al lavoratori dipendenti (art.3 D.Lgs. 494/96 modificato con art.86 D.Lgs. 276/03) (vedi modello H ) Documentazione integrale in formato PDF (CD ROM) separati per modelli e documenti SI SI NO NO Dichiarazione di conformità degli elaborati cartacei al formato digitale Autocertificazione di conformità alle norme igienico-sanitarie degli interventi di edilizia residenziale Art. 20 comma1 D.P.R. 380/1 (Mod. C) Ricevuta di versamento di 258,00 (diritti di segreteria) fino a costruzioni di 500 mq, superati i 500 mq 516,46 (diritti di segreteria) sul c.c. 83190678 intestato al Servizio Tesoreria del Comune di Giugliano in Campania Ricevuta pagamento sanzione ai sensi dell art. 37 comma 5 del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii. (in caso di D.I.A. tardiva ) sul c.c. 22962807 intestato al Servizio Tesoreria del Comune di Giugliano in Campania Dichiarazione del committente e del responsabile dei lavori (vedi modello G ) Certificato di regolarità contributiva rilasciato dall INPS, dall INAIL e dalle Casse Edili, per quanto di rispettiva competenza, o, in alternativa, un documento unico di regolarità contributiva D.U.R.C. (art. 3 D.Lgs. 494/96 modificato con art. 86 D.Lgs. 276/03). ATTENZIONE: In assenza della certificazione della regolarità contributiva, anche in caso di variazione dell impresa esecutrice dei lavori, è sospesa l efficacia della D.I.A. (art. 20 comma 2 del D. Lgs. 06/10/04 n. 251) Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà Giugliano in Campania (NA) - Modello A da compilarsi a cura del dichiarante - D.I.A. Pagina 5 di - 7 -

ULTERIORE DOCUMENTAZIONE (barrare le caselle della documentazione prodotta, facoltativa o necessaria in base alla tipologia di intervento) parte riservata per la verifica d ufficio Progetto, relazione e dichiarazione (vedi modello E ) ai fini del superamento delle barriere architettoniche, ai sensi degli articoli da 77 a 82 del D.P.R. 380/01 Progetto sistemazione area predisposto da un dottore agronomo per realizzazione di parcheggio sotterraneo Relazione geologica sulla fattibilità delle opere da realizzare Copia autorizzazione della Soprintendenza per interventi su immobili notificati ai sensi degli articoli 10-11 - 12 e 13 del D.Lgs. 42/2004 Schema dell impianto di fognatura con relativa autorizzazione allo scarico acque reflue Copia del parere di conformità del Comando Provinciale VV.FF per le attività elencate nel DM 16 febbraio 1982 e soggette al rilascio del certificato di prevenzione incendi Piano di smaltimento vidimato dall A.S.L. in caso di eliminazione di lastre di eternit come da art. 34 del D.lg 277/91 Dichiarazione del progettista sull esistenza o meno di impianti soggetti a progettazione obbligatoria - art. 15 D.M. 22/01/2008 n 37 e art. 110 D.P.R. 380/01 (mod. C) Progetto impianti tecnologici ai sensi del D.M. 37/08 Deposito (vedi modello F ) della documentazione relativa al contenimento del consumo energetico di cui agli articoli da 122 a 135 del D.P.R. 380/01 (L. 10/91, D.P.R. 412/93, D.P.R. 551/99) D.L. 311/06 Denuncia opere in cemento armato o struttura metallica ai sensi degli articoli da 64 a 76 del D.P.R. 380/01 e L.R. n. 9/83 (L. 1086/71 e L. 64/74) Prospetto di auto-determinazione degli oneri concessori e del contributo proporzionale al costo di costruzione e relative ricevute di versamento, se dovuti Modello ISTAT debitamente compilato e firmato (solo per le nuove costruzioni e gli ampliamenti) Parere / Benestare Regione Campania Parere / Benestare Provincia di Napoli Parere / Benestare A.N.A.S Parere / Benestare Ente F.F.S Parere / Benestare A.S.I. di Napoli Parere / Benestare Riserva Naturale Foce Volturno Costa di Licola Parere / Benestare A.S.L. NA2 Parere / Benestare Autorità Bacino Nord-Occidentale della Campania Parere / Benestare Consorzio di Bonifica del Basso Volturno Parere / Benestare A.R.P.A.C. Parere / Benestare E.N.E.L. Parere / Benestare Servitù Militare Parere / Benestare ATO2 Altro Data IL DICHIARANTE (In caso i dichiaranti fossero più d uno la presente va sottoscritta da tutti) Per accettazione dell'incarico: IL PROGETTISTA (timbro e firma) IL DIRETTORE DEI LAVORI (timbro e firma) L ESECUTORE DEI LAVORI (timbro e firma) Giugliano in Campania (NA) - Modello A da compilarsi a cura del dichiarante - D.I.A. Pagina 6 di - 7 -

Avvertenze: 1. Tutta la documentazione dovrà essere prodotta in duplice copia con l aggiunta di ulteriori tre copie, qualora l immobile ricada in area sottoposta a vincolo ambientale ai sensi del D.Lgs. 42/2004. 2. I diritti di terzi dovranno essere salvi e rispettati durante tutte le fasi dei lavori. 3. Dovrà essere collocato all esterno del cantiere, ben visibile dalla pubblica via, un cartello indicante la proprietà, il progettista, il direttore lavori, il coordinatore per la progettazione, il coordinatore per l esecuzione dei lavori, l'impresa, il tipo di intervento edilizio e gli estremi di presentazione della denuncia inizio attività. 4. Qualora venissero occupati spazi ad aree pubbliche dovrà essere richiesta apposita autorizzazione agli Uffici Comunali, con obbligo di corresponsione delle relative tasse e/o canoni. Le aree e gli spazi così occupati dovranno essere restituiti perfettamente ripristinati a lavori ultimati o anche prima su richiesta di questo Comune, qualora la costruzione fosse abbandonata o i lavori lungamente sospesi. 5. E' fatto divieto assoluto di manomettere il suolo pubblico, di scaricare acque di lavaggio del cantiere nella pubblica fognatura, precisando che in caso di accertata violazione, il proprietario, il direttore lavori e l impresa saranno solidamente tenuti al risarcimento del danno ed ad ogni altro eventuale indennizzo, senza pregiudizio delle sanzioni amministrative e penali connesse all inflazione. 6. Per l esecuzione di opere in cemento armato o a struttura metallica dovrà essere presentata la denuncia ai sensi della Legge 1086/1971 prima dell inizio dei lavori. 7. Il progettista asseverante dovrà emettere, a lavori ultimati, un certificato di collaudo finale che attesti la conformità dell opera al progetto presentato contestualmente presenterà ricevuta dell avvenuta presentazione della variazione catastale conseguente alle opere realizzate ovvero dichiarazione che le stesse non hanno comportato modificazioni del classamento. 8. A lavori ultimati, prima di occupare gli ambienti, la proprietà dovrà chiedere il rilascio del certificato di abitabilità con le modalità previste dal D.P.R. 425/1994; 9. I lavori di cui alla denuncia in oggetto non vincolano il Comune in ordine a lavori che il Comune stesso intendesse eseguire per migliorare i propri servizi (viabilità, illuminazione, fognature, impianto idrico, ecc.) in conseguenza dei quali non potranno essere pretesi compensi o indennità salvo quanto previsto da leggi e regolamenti; 10. I lavori di cui sopra dovranno essere ultimati entro anni tre, con obbligo per l interessato di depositare in Comune l ultimazione dei lavori col certificato di collaudo finale e la richiesta di abitabilità e/o agibilità se necessaria. Ritirata copia in data dal Sig. nato a il in qualità di firma per ricevuta (allegare fotocopia documento di identità) Giugliano in Campania (NA) - Modello A da compilarsi a cura del dichiarante - D.I.A. Pagina 7 di - 7 -