Bando per la partecipazione al corso di OPERATORE SOCIO SANITARIO

Documenti analoghi
Bando per la partecipazione ai corsi di OPERATORE SOCIO SANITARIO

Bando per la partecipazione al corso per OPERATORE SOCIO SANITARIO

OPERATORE SOCIO. TRICASE KHE Società Cooperativa Via Vittorio Emanuele II, 17 Tricase (Le) Tel. Tel Info:

PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO cod. progetto Sede: Creazzo (VI) 20 posti disponibili

L Ente Consulta Regionale degli Handicappati ONLUS organizza n 1 Work Experience della durata di n. 6 mesi di cui 40 ore di orientamento in aula.

Operatore Socio- Sanitario (O.S.S.)

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

STESURA PROGETTO DATA REVISIONE 9/06/2014 INDICE REV. 0. CSF Montedomini Via Malcontenti,6 Firenze

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEL PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNUALITA BANDO INTEGRALE CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO

16 OPERATORE. Operatore

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

VERSO LA QUALIFICA DI O.S.S. II^ Edizione; anno

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali COMUNE DI CASERTA UNIONE EUROPEA REGIONE CAMPANIA

Prot. 2/I/16 Rossano, lì

BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

CATALOGO corsi

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AWISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL'OCCUPABILITA' IN SICILIA

Scanned by CamScanner

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM096 - O.S.S. ( Operatore Socio Sanitario ) 1000 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM096

Modello 7 - Bando di reclutamento degli allievi

FORM097 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.)

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Sono aperti termini per la presentazione delle domande di ammissione al

Operatrice per l infanzia Anno Accademico 2010/2011

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI REGIONE SICILIA FSE. Operatore socio assistenziale SERVIZI ALLA PERSONA. Servizi socio-sanitari

PERCORSO FORMATIVO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO

OPERATORE DEL BENESSERE: ESTETISTA

TECNICO INSERIMENTO LAVORATIVO Misure compensative

Formulario per la presentazione di progetti formativi

DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

NOTE ESPLICATIVE (Parte integrante del bando)

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. FORM.A.P. Scrl UNIONE EUROPEA COMUNE DI NAPOLI REGIONE CAMPANIA

NOTE INFORMATIVE MODALITA ATTUATIVE. L articolazione del percorso formativo prevede:

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali UNIONE EUROPEA REGIONE CAMPANIA. Associazione LOGOS FormAzione COMUNE DI NAPOLI

PROFESSIONISTI NEL TURISMO 2 edizione

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Corso di Formazione Professionale per OPERATORE EDUCATIVO PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE (Assistente Specialistico, AEC)

ENTE DI FORMAZIONE REGIONE CAMPANIA. Ministero del Lavoro E delle Politiche Sociali COMUNE DI AVERSA. I.T.C. Paritario V. ALFIERI UNIONE EUROPEA

PROFESSIONISTI NEL TURISMO 2 edizione

d iniziativa dei senatori GRANAIOLA, BIONDELLI, NEROZZI, BASSOLI, AMATI, DEL VECCHIO, PIGNEDOLI, FIORONI e PINOTTI

ENNEDY SCHOOL Centro di Formazione Professionale

TECNICO ACCOGLIENZA Misure compensative

Ambito Formativo: FAS Sede: CATANIA VIA DEL BOSCO N. 267/B Intervento formativo per OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE BROCHURE DEL CORSO

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

ANIMATORE SOCIALE Misure compensative

Associazione Prometeo

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO

Form114 - O.S.S. (Operatore Socio Sanitario)

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

OPERATORE SOCIO SANITARIO

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER

GUIDA NATURALISTICA (EQUESTRE) (Codice CUP E45C )

Il soggetto attuatore

CORSO DI FORMAZIONE. Form115 - O.S.S. Integrazione (Operatore Socio Sanitario integrazione da O.S.A.) 400 ore

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 40 del 23 agosto Decreto Dirigenziale n. 123 del 28 luglio 2004

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 181 del 19/12/2007

ASSOCIAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

Anno Accademico 2006/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

8 CORSO di SPECIALIZZAZIONE per PREPARATORE FISICO della PALLACANESTRO. Stagione Sportiva 2011/2012

OPERATORE MECCANICO - addetto alle macchine utensili

16 OTTOBRE 2009 L AUSILIARIO SOCIO ASSISTENZIALE: PROFILO, AMBITO DI ATTIVITA E COMPETENZE. Angelo Benedetti 1

PON Iniziativa Occupazione Giovani. Piano di Attuazione Abruzzo approvato con D.D. n. 37/DPG008 del 6 novembre 2015

OPERATORE INFANZIA Misure compensative

Corsi di Formazione per OPERATORE SOCIO-SANITARIO

BANDO DI AMMISSIONE LA FONDAZIONE I.T.S. MACHINA LONATI

INDICE. 7. AMMISSIONI E FREQUENZA p LA FONDAZIONE ITS TAGSS p I SOCI FONDATORI E LE ALTRE AZIENDE CHE COLLABORANO p IL CORSO p.

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

SOCIO ASSISTENZIALE BROCHURE DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

AREA/Disciplina Ore Requisito professionale minimo 20 Laurea attinente Assistente sociale Responsabile dei servizi socio-sanitari

CORSO DI MUSICOTERAPIA

BANDO DI AMMISSIONE al corso per Operatore Sportivo e Turistico II EDIZIONE

CORSO NAZIONALE di FORMAZIONE PER ESPERTI in PREPARAZIONE FISICA NELLA PALLAVOLO Decima Edizione

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

MEDIATORE CULTURALE Misure compensative

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

La Factory del Libro: il redattore dei prodotti Editoriali CUP F87E

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

Transcript:

Bando per la partecipazione al corso di OPERATORE SOCIO SANITARIO Anno Accademico 2018/2019 approvato con graduatoria di merito contenuta nella Determinazione Dirigenziale n. 864 del 03 agosto 2018 pubblicata sul B.U.R.P. n. 107 del 16 agosto 2018, a valere sulla l Avviso 1/FSE/2018 Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) - POR Puglia FESR - FSE 2014-2020, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo approvato dal Settore Formazione Professionale con Determinazione Dirigenziale n. 59 del 24/01/2018, pubblicata sul B.U.R.P. n. 17 del 01/02/2018 codice corso HJLG7C5-4010 L obiettivo generale del percorso formativo è favorire la diffusione della figura professionale di Operatore Socio-Sanitario (O.S.S.). Si tratta di una figura che lavora in stretta collaborazione con altri operatori professionali preposti all assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multidisciplinare in equipe o in autonomia su indicazioni del personale sanitario. Questa figura nasce dalla sintesi dei distinti profili professionali degli operatori dell area sociale e di quella sanitaria e risponde in modo più adeguato all evoluzione dei servizi alla persona, intesa nella globalità dei suoi bisogni.l OSS svolge, infatti, attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio/non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere, l'autonomia e l'integrazione sociale. Attraverso il Corso di Operatore Socio Sanitario gli allievi: svilupperanno le competenze base per individuare le esigenze delle persone,

conosceranno le norme fondamentali in merito alla sicurezza, all igiene ed i criteri per mantenere la salubrità dell ambiente, acquisiranno una buona conoscenza dei sistemi organizzativi socio assistenziali e della rete dei servizi. acquisiranno la capacità di riconoscere e classificare i bisogni del malato a prescindere che si tratti di bambini, adulti o anziani, portatori di handicap o persone con problemi psichiatrici, competenze di primo intervento, svilupperanno le capacità organizzative e di adattamento alle diverse situazioni relazionali che potranno presentarsi. Inoltre gli allievi, grazie ad un percorso di Orientamento e Counselling che trasversalmente si svilupperà durante tutta la fase formativa, saranno guidati nella costruzione di progetti professionali/di vita, attraverso un lavoro auto-esplorativo e di interpretazione delle abilità/competenze possedute e obiettivi lavorativi/di vita. Figure professionali in uscita e Aree occupazionali La figura professionale in uscita del corso è quella di Operatore Socio Sanitario che svolga attività di assistenza diretta alla persona, tanto in strutture residenziali sanitarie e socio-sanitarie quanto in assistenza domiciliare. L Operatore Socio Sanitario svolge attività incentrate sulla persona, e deve quindi possedere delle competenze tecniche e relazionali per poter fornire l adeguata assistenza igienico sanitaria e sociale. Si intende perciò trasmettere ai beneficiari del corso la conoscenza delle tecniche assistenziali, e degli elementi sanitari fondamentali per l assistenza terapica, unitamente alle modalità di gestione delle attività quotidiane in collaborazione con la famiglia dell assistito, ed alle tecniche di animazione sia del singolo che in gruppo. L OSS può operare all interno di istituzioni pubbliche o in organizzazioni private: cooperative sociali di tipo A, come socio-lavoratore o come dipendente; altre organizzazioni private. Il Corso, riservato a 18 partecipanti più un massimo di 4 uditori, si rivolge a: Disoccupati che abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età al momento dell iscrizione, che abbiano il diploma di scuola dell obbligo secondo le vigenti disposizioni legislative e successive modificazioni relative all elevamento dell obbligo di istruzione. Per i cittadini stranieri è prevista la conoscenza della lingua italiana attraverso apposito test. Destinatari, Costi e Agevolazioni Durata 1000 ORE,così articolate: 7 mesi d aula: 550 ore (lezioni in aula, esercitazioni e colloqui di counselling) 5 mesi di Stage: 450 ore Il percorso formativo è stato articolato, nel rispetto del R. R. n. 28/2007,distinguendo le seguenti fasi: Formazione di Base, su argomenti formativi a carattere generale. Formazione Specialistica, su argomenti caratterizzanti il profilo professionale OSS. Stage, articolato in 3 sotto-fasi nel settore pubblico, privato e riabilitativo. Career counseling e Orientamento, come strumento di accompagnamento al lavoro L impostazione progettuale è stata strutturata in Moduli, sulla base di una matrice delle aree disciplinari, a loro volta composti da Unità Formative per ciascuna Area di Competenza. Articolazione Sede, Frequenza e orari delle lezioni Le lezioni si svolgeranno a Lecce nella sede della Scuola in via Umbria 19 presso il Centro di Cultura Giovanni Paolo II. Le lezioni si terranno dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Modulo 1 200 ore 1. Area socio culturale, istituzionale e legislativa 1.1 Elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socio- assistenziale e previdenziale 1.2 Elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi (normativa specifica O.S.S.) 1.3 Elementi di etica e di deontologia 1.4 Elementi di diritto del lavoro e il rapporto di dipendenza Esercitazioni 100 ore 7. Area socio culturale, istituzionale e legislativa 7.1Elementi di etica e di deontologia 8. Area psicologica e sociale 8.2 Aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in Programma didattico 2. Area psicologica e sociale 2.1 Elementi di psicologia e sociologia 2.2 Aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in 3. Area igienico-sanitaria e Area tecnico-operativa 3.1 Elementi di igiene 3.2 Disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori 3.3 Igiene dell'ambiente e comfort alberghiero 3.4 Interventi assistenziali rivolti alla persona in rapporto a 3.5 Metodologia del lavoro sociale e sanitaria 3.6 Assistenza sociale 9. Area igienico-sanitaria e Area tecnico-operativa 9.1 Igiene dell'ambiente e comfort alberghiero 9.2 Interventi assistenziali rivolti alla persona in rapporto a 9.3 Metodologia del lavoro sociale e sanitaria 9.4 Assistenza sociale TIROCINIO 450 ore Strutture pubbliche Strutture sociali Struttura riabilitative Modulo 2 250 ore ORIENTAMENTO 50 ore 4. Area socio culturale, istituzionale e legislativa 4.1Elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi (normativa specifica O.S.S.) 4.2Elementi di etica e di deontologia 5. Area psicologica e sociale 5.1 Aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in 6. Area igienico-sanitaria e Area tecnico-operativa 6.1 Igiene dell'ambiente e comfort alberghiero 6.2 Interventi assistenziali rivolti alla persona in rapporto a 6.3 Assistenza sociale

Corso per Operatore Socio Sanitario Orientamento - Orientamento - Counselling Formazione di Base - Elementi di diritto - Comunicazione e lavoro in team Elementi di tutela dell ambiente sanitario Formazione Specialistica - Nozioni psicologiche e sociali - Aspetti sanitari e socio-assistenziali - Assistenza igienico-sanitaria - Sostenibilità ambientale Stage Tirocinio formativo in strutture pubbliche, riabilitative eprivate

Il corso è a numero chiuso. Le prove di selezione si strutturano in: Selezioni - una prima fase di pre-selezione con screening delle domande pervenute per la verifica dei prerequisiti d accesso indicati dal bando e della conformità delle stesse; - prova scritta con questionario composto da 40 domande di cui 20 di cultura generale, 5 di educazione civica e 15 test psico attitudinali, presso la sede della Scuola; La prenotazione alla Selezione può avvenire esclusivamente on line sul sito www.aforisma.org, compilando il form di iscrizione e allegando un documento di identità in corso di validità. La scuola provvederà a comunicare via e - mail la data di selezione; sul sito www.aforisma.org verrà pubblicato l elenco degli ammessi alle prove selettive. Al termine della prova di selezione sarà pubblicata la graduatoria sul sito www.aforisma.org compatibilmente con il numero di test da correggere. Eventuali slittamenti saranno comunicati tempestivamente. Saranno ammessi 18 partecipanti e 4 uditori. In caso di rinuncia si procederà allo scorrimento della Graduatoria. TUTTE LE COMUNICAZIONI DA PARTE DELLA SCUOLA AVVERRANNO TRAMITE NEWS SUL SITO WWW.AFORISMA.ORG e POSTA ELETTRONICA. E OBBLIGATORIO FORNIRE UNA CASELLA MAIL PERSONALE. I candidati che supereranno le selezioni dovranno confermare la loro partecipazione al Corso con la firma della domanda di iscrizione da consegnare presso la sede della Scuola. Modalità di iscrizione La consegna potrà avvenire: - brevi manu presso la Sede della Scuola - tramite copia sottoscritta inviata via mail a: selezionioss@aforisma.org - tramite copia sottoscritta via fax al numero 0832/216021 Per ulteriori informazioni la Segreteria Organizzativa è a disposizione ai seguenti contatti: Fax: 0832 216021 email: selezionioss@aforisma.org Ai partecipanti che completeranno il programma e che supereranno positivamente tutte le prova di verifica sarà rilasciata la qualifica di OPERATORE SOCIO SANITARIO. E ammessa una percentuale di assenza pari al 10% del monte ore totale. Diploma Corso Una sede su misura La sede di AFORISMA è inserita in un complesso, immerso nel verde, che comprende uffici, aule attrezzate con supporti didattici avanzati, albergo e residence. L ambiente accogliente favorisce l attività di studio e la socializzazione. Gli uffici della Scuola sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30. La sede è presso il Centro di Cultura Giovanni Paolo II in Via Umbria 19 a Lecce Come raggiungerci: - Dalla stazione: v.le Gallipoli, v.le Marche, v. Leuca, v. Gigante, v. Umbria - Dal centro della città- Circonvallazione interna: v. Foscolo, v.le Leopardi, v.le Japigia, v.le Rossini, v.le Alfieri, v. Malta, v. B. Cantobelli, v. Pitagora, v. Umbria - Dalla superstrada di Gallipoli: v.le Grassi, v. Dell Abate, v. Leuca, v. Gigante, v. Umbria - Dalle superstrade di Brindisi, Maglie e Gallipoli Tangenziale Ovest: uscita Cavallino/Castromediano, direzione Castromediano, v. Leuca, v. Gigante, v. Umbria