COMUNE DI MONTIANO OGGETTO: ROMAGNA ACQUE SPA - MODIFICHE STATUTARIE E CONVENZIONE EX ART. 30 TUEL

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTIANO OGGETTO: DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE LISI GLORIA - SURROGA.

Processo verbale delle deliberazioni del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI MONTIANO OGGETTO: NOMINA DEL REVISORE CONTABILE DEL COMUNE DI MONTIANO. INCARICO PER IL PERIODO 1 AGOSTO LUGLIO 2019.

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI CESENA Giunta Comunale

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 39 del 30/09/2017

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Processo verbale delle deliberazioni del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI SOLAROLO Provincia di Ravenna

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

IL CONSIGLIO METROPOLITANO

Il Presidente, dott. Emiliano, sulla base dell istruttoria espletata dal funzionario istruttore, confermata dal Dirigente della Sezione Raccordo al

Il Presidente, dott. Emiliano, sulla base dell istruttoria espletata dal funzionario istruttore, confermata dal Dirigente della Sezione Raccordo al

Il Presidente, dott. Emiliano, sulla base dell istruttoria espletata dal funzionario istruttore, confermata dal Dirigente della Sezione Raccordo al

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Processo verbale delle deliberazioni del Consiglio Comunale

COMUNE DI CESENA. Giunta Comunale. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO. Assunta nella seduta del 28 MARZO 2017 n 12

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTIANO OGGETTO: ATR SOC. CONS. A R.L. : PROGETTO DI SCISSIONE, MODIFICHE STATUTARIE E PATTI PARASOCIALI - APPROVAZIONE

COMUNE DI SAN SECONDO PARMENSE Provincia di Parma

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO. Deliberazione del Consiglio Comunale. n. 25 del

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTIANO. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

COMUNE DI POMAROLO (PROVINCIA DI TRENTO)

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

COMUNE DI MONTIANO. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Art. 3 - Oggetto. Art. 3 - Oggetto. Art. 4 - Durata. Art. 4 - Durata. Art. 5 - Capitale sociale. Art. 5 - Capitale sociale

C O M U N E D I V O G H I E R A

Comune di Meduno. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2016 N. 22 del Reg. Delibere

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTECATINI TERME

P r o v i ncia d i Parma

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI TRUCCAZZANO Città Metropolitana di Milano Via G. Scotti 50, CAP 20060

COMUNE DI RODANO Provincia di Milano Codice ente DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CESENA Giunta Comunale

COMUNE DI PATERNO CALABRO - Provincia di COSENZA -

Comune di Pozzuolo Martesana

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

CITTA DI ENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Processo verbale delle deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO: CONSULTAZIONI ELETTORALI DEL 26 MAGGIO CONVALIDA DEGLI ELETTI.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CACCAMO Provincia Regionale di Palermo

COMUNE DI LATERZA. Provincia di Taranto. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 176 Del

CITTA DI PIOVE DI SACCO

Numero 27 Del

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTIANO OGGETTO: HERA SPA - PATTO DI SINDACATO DI VOTO E DISCIPLINA DEI TRASFERIMENTI AZIONARI. APPROVAZIONE.

COMUNE DI VALLEBONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente 1 / 12

COMUNE DI GIANO VETUSTO

COMUNE DI SAN SECONDO PARMENSE Provincia di Parma

Deliberazione di Consiglio Comunale

Comune di Isola di Capo Rizzuto (Provincia di Crotone)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

PROVINCIA DI VB DEL CONSIGLIO COMUNALE N.41

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Comune di Borgonovo Val Tidone

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 231 DEL

COMUNE DI LARCIANO Provincia di Pistoia

Transcript:

COMUNE DI MONTIANO Processo verbale delle deliberazioni del Consiglio Seduta del 28/11/2017 - delibera n. 33 OGGETTO: ROMAGNA ACQUE SPA - MODIFICHE STATUTARIE E CONVENZIONE EX ART. 30 TUEL L'anno (2017), il mese di Novembre, il giorno ventotto, si è adunato il Consiglio, in seduta pubblica di prima convocazione, previo avviso scritto notificato in tempo utile ai consiglieri. Presiede MOLARI FABIO - Sindaco Assiste il Segretario Generale Dott. MANUELA LUCIA MEI Risultano presenti i Consiglieri: COGNOME NOME COGNOME NOME MOLARI FABIO P VIGNALI GIOVANNI P BOLOGNESI GIANNI P BEVONI MIRTA P MARSILI EROS P PEDRELLI EUGENIO P ZOFFOLI LORIS P ZANOTTI MIRKO P LISI GLORIA A MOLARI GIACOMO P SIGNANI RAFFAELLA P Presenti: n. 10 - Assenti: n. 1 Vengono nominati scrutatori i consiglieri: ZOFFOLI LORIS VIGNALI GIOVANNI SIGNANI RAFFAELLA Sono presenti gli Assessori: Ruscelli Mauro

IL CONSIGLIO PREMESSO CHE: il Comune di Montiano è Socio di Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A. con una quota di partecipazione del 0.114869% per un valore nominale 431.244,10; Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A. è società patrimoniale delle reti ai sensi dell art. 113 comma 13 del D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 e svolge le seguenti attività: o la progettazione, la realizzazione e la gestione dei sistemi di captazione, adduzione, trattamento e distribuzione primaria e di fornitura del Servizio Idrico all ingrosso negli Ambiti Territoriali Ottimali di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini come definiti dalle vigenti norme di legge (ivi inclusi gli artt. 14 comma 4 della L. R. n. 25/99 e s.m.i. e 24 comma 4 della L. R. n. 23/2011 e s.m.i.); o il finanziamento, con relativa iscrizione a patrimonio, di opere relative al Servizio Idrico Integrato nei territori delle Province di Forlì Cesena, Ravenna e Rimini, realizzate e gestite dal gestore del servizio idrico integrato, come individuate dall Ente di Governo d Ambito (EGA) ed inserite nei Piano degli Interventi (PdI) approvato dall EGA, nel rispetto delle normative di settore anche in attuazione di specifici atti convenzionali sottoscritti con l EGA medesimo, al fine di potenziare il patrimonio infrastrutturale relativo al Servizio Idrico Integrato (SII) nel territorio di riferimento, in entità superiore a quanto garantito dal Gestore del Servizio Idrico Integrato, e, al contempo, calmierare le tariffe all utente finale; Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A. è una società in house, ovvero una società retta da un sistema di regole, che la rendono una delegazione interorganica degli Enti partecipanti con le seguenti caratteristiche: o è a capitale interamente pubblico (cosiddetto requisito della partecipazione pubblica totalitaria ); o svolge la propria attività prevalentemente a favore dei propri Soci (cosiddetto requisito della prevalenza dell attività );

o è sottoposta ad un controllo, da parte dei Soci, analogo a quello che gli Enti stessi esercitano sui propri servizi (cosiddetto requisito del controllo analogo ); PREMESSO ALTRESI CHE: il Decreto Legislativo n. 175/2016 Testo Unico in materia di Società partecipate dalla Pubblica Amministrazione, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 210 dell 8 settembre 2016, è stato successivamente modificato ed integrato con il D. Lgs. 100 del 16.06.2017 (G.U. 26 giugno 2017, n. 147); il nuovo T.U. e s.m. ed i. ha previsto importanti e sostanziali adempimenti in capo agli Enti locali ed alle Società partecipate tra cui l obbligo delle Società a controllo pubblico già costituite all'atto dell'entrata in vigore del Decreto di adeguare i propri Statuti alle disposizioni dello stesso entro il 31 luglio 2017 (art. 26); RICHIAMATE nello specifico le seguenti disposizioni contenute nel D. Lgs. 175/2016, così come modificato dal D. Lgs. 100/2017 succitati: l art. 3 il quale dispone che nelle Società per azioni a controllo pubblico la revisione legale dei conti non può essere affidata al collegio sindacale; l art. 6 il quale prevede, al comma 4, che le Società controllate predispongano annualmente, a chiusura dell'esercizio sociale e pubblichino contestualmente al bilancio d'esercizio la relazione sul governo societario; l art. 11 che interviene in materia di Organi amministrativi e di controllo delle Società a controllo pubblico disponendo, tra l altro: o che l Organo amministrativo delle società a controllo pubblico è, di regola, costituito da un Amministratore unico; in termini derogatori (c. 3), per specifiche ragioni di adeguatezza organizzativa e tenuto conto dell esigenza di contenimento dei costi di funzionamento, l Assemblea della società può disporre che la società sia amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da tre o cinque membri, ovvero che sia adottato uno dei sistemi alternativi di amministrazione e controllo previsti dal codice civile; o che gli Statuti delle società a controllo pubblico prevedano altresì: a) l'attribuzione da parte del Consiglio di Amministrazione di deleghe di gestione ad

un solo Amministratore, salva l'attribuzione di deleghe al Presidente ove preventivamente autorizzata dall'assemblea; b) l'esclusione della carica di Vice Presidente o la previsione che la carica stessa sia attribuita esclusivamente quale modalità di individuazione del sostituto del presidente in caso di assenza o impedimento, senza riconoscimento di compensi aggiuntivi; c) il divieto di corrispondere gettoni di presenza o premi di risultato deliberati dopo lo svolgimento dell'attività ed il divieto di corrispondere trattamenti di fine mandato, ai componenti degli Organi sociali; d) il divieto di istituire Organi diversi da quelli previsti dalle norme generali in tema di società; l art. 16, il quale, in coerenza con quanto disposto dall art. 12 della Direttiva 2014/24/UE dispone la disciplina delle Società in house prevedendo che gli affidamenti diretti di contratti pubblici alle Società in house possano avvenire in presenza dei seguenti requisiti: o controllo dei Soci sulla Società analogo a quello esercitato sui propri servizi, anche mediante disposizioni statutarie in deroga al Codice Civile o la conclusione di appositi Patti parasociali; o assenza di capitali privati ad eccezione di quella prescritta da norme di legge e che avvenga in forme che non comportino controllo o potere di veto, né l'esercizio di un'influenza determinante sulla società controllata; o previsione nello Statuto societario che l attività prevalente sia esercitata nei confronti degli Enti soci (superiore all 80% del totale del fatturato) con possibilità di svolgere una quota inferiore al 20% nei confronti di non Soci, a condizione che la produzione ulteriore rispetto al suddetto limite di fatturato permetta di conseguire economie di scala od altri recuperi di efficienza sul complesso dell'attività principale della società; VISTA la nota Pgn 1777 del 08/08/2017 con la quale la Società Romagna Acque S.p.a. ha trasmesso, in vista della prossima Assemblea straordinaria dei Soci : la proposta dello Statuto modificato secondo quanto previsto dal nuovo Testo Unico sulle Società partecipate D.Lgs 175/2016 e s.m. ed i.; la proposta di Convenzione tra i Soci ex art. 30 del D.Lgs 267/2000 per l esercizio del controllo analogo congiunto sulla società;

VISTA INOLTRE la nota Pgn 2285 del 31/10/2017 ricevuta da Livia Tellus Romagna Holding S.p.A. in merito alla suddetta Convezione e contenente l addendum al Verbale del coordinamento soci di Romagna Acque S.p.A. del 07/09/2017; PRECISATO CHE: le modifiche legislative sopra richiamate rendono necessario ed opportuno apportare modificazioni, oltre che allo Statuto societario, anche al testo della Convenzione; ulteriori adeguamenti normativi sono richiesti da: o D. Lgs. 39/2013 e s.m. ed i. in materia di Anticorruzione ; o D.P.R. 252 del 2012 in materia di Parità di genere ; o modifiche alla Disciplina Tariffaria del Ciclo Idrico Integrato che non rendono più praticabili le previsioni dell articolo 8 comma 1 della Convenzione stipulata tra i Soci in data 18.12.2007 e seguenti; o venire meno della partecipazione di Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A. nella società Alpina Acque S.r.l. e quindi non più praticabili le previsioni di cui all articolo 5.2.b della Convenzione stipulata tra i Soci in data 18.12.2007 e seguenti; o modifiche alla compagine societaria; RITENUTO pertanto necessario approvare, per le ragioni sopra esposte: le modifiche agli articoli da 1 a 3, 5, 8, 10, da 12 a 14, 16, 18, 19-bis, da 20 a 29 e 30 dello Statuto di Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A. come evidenziato nell allegato alla presente deliberazione sotto la lettera A a farne parte integrante e sostanziale (modifiche e testo vigente e fronte) per adeguarlo alle disposizioni contenute nel D. Lgs. 175/2016 e s.m. ed i., alle altre norme nonché alle condizioni sopra richiamate; la Convenzione tra i Soci ex art. 30 del D. Lgs. 267/2000 per l esercizio del controllo analogo congiunto sulla società, così come risultante dopo l addendum al Verbale del coordinamento soci di Romagna Acque S.p.A. del 07/09/2017 e allegata alla presente deliberazione sotto la lettera B a farne parte integrante e sostanziale; PRESO ATTO che, ai sensi dell art. 7 del D. Lgs. 175/2016 nonché dell art. 42 del D. Lgs. 267/2000, l approvazione dei suddetti atti rientra fra le competenze del Consiglio Comunale; RITENUTO, altresì, di incaricare il Sindaco, o suo delegato, di intervenire in nome e per conto del Comune di Montiano all Assemblea straordinaria della società conferendogli il mandato di approvare

le suddette modifiche, ivi comprese modifiche non sostanziali alle stesse ed eventuali adempimenti di rito o resi obbligatori per legge; DATO ATTO che, ai sensi dell art. 49 comma 1 del D. Lgs. 267/2000, la presente deliberazione non comporta effetti diretti od indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell Ente; Su conforme proposta del Segretario Generale e del Dirigente del Settore Tutela dell'ambiente e del Territorio; Attesa la competenza del Consiglio Comunale a deliberare, ai sensi dell art. 42 del D. Lgs. 267/2000; Acquisiti, in via preliminare, i pareri favorevoli di cui all art. 49 del D. Lgs. 267/2000 di seguito riportati; D E L I B E R A 1. DI APPROVARE, per le motivazioni richiamate in premessa, che qui si intendono integralmente richiamate: le modifiche allo Statuto di Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A., agli articoli da 1 a 3, 5, 8, 10, da 12 a 14, 16, 18, 19-bis, da 20 a 29 e 30, come risultanti nell allegato alla presente deliberazione sotto la lettera A, a farne parte integrante e sostanziale, allegato, che evidenzia per ciascun articolo il testo dello Statuto vigente e quello risultante a seguito delle modifiche in corso di approvazione; la Convenzione ex art. 30 del D. lgs. 267/2000 per l esercizio del controllo analogo congiunto tra i Soci della stessa come risultante nell allegato alla presente deliberazione sotto la lettera B, a farne parte integrante e sostanziale, allegato, che evidenzia per ciascun articolo il testo della Convenzione vigente e quello risultante a seguito delle modifiche in corso di approvazione; 2. DI INCARICARE il Sindaco o suo delegato, di intervenire in nome e per conto del Comune di Montiano all Assemblea straordinaria della società convocata conferendogli il mandato di approvare le citate proposte di deliberazione, ivi comprese modifiche non sostanziali alle stesse ed eventuali adempimenti di rito o resi obbligatori per legge; 3. DI TRASMETTERE copia della presente deliberazione, ad intervenuta esecutività, a Romagna Acque - Società delle Fonti S.p.A. per l adozione di provvedimenti conseguenti di competenza della medesima società;

4. DI AUTORIZZARE il Dirigente competente per materia alla sottoscrizione della Convenzione ex art. 30 del D. lgs. 267/2000 per l esercizio del controllo analogo congiunto tra i Soci di cui all Allegato B", con facoltà di apportare quelle modifiche e/o integrazioni che si renderanno necessarie per una migliore esecuzione della presente deliberazione.

IL SINDACO introduce la proposta di delibera e passa la parola al segreteria per l illustrazione della delibera. SEGRETARIO COMUNALE: sono le modifiche che si sono rese necessarie sia allo statuto che ai patti parasociali in attuazione, principalmente, delle modifiche introdotte in materia di partecipazione pubbliche nelle società col decreto legislativo 175/2016, che definisce le regole più puntuali per l esercizio del controllo analogo che vengono definite nella previsione dell art. 30. Le modifiche si sono rese necessarie anche in relazione alle compagine societaria modificata per la costituzione delle holding di Forlì, di Ravenna e di Rimini e anche per le materie della prevenzione della corruzione a cui anche le società devono adeguarsi e della parità di genere. Questo è il motivo per cui si è convenuto un testo di statuto già validato dal notaio e si sono modificati di patti parasociali per l esercizio del controllo analogo. Un altro motivo è anche il venir meno della partecipazione di Romagna Acque nella Alpina Acque srl che ha reso non più attuale il testo della convenzione precedente. IL SINDACO, considerato che nessun consigliere ha richiesto la parola, pone in votazione la proposta di delibera, votazione che registra i seguenti esiti: FAVOREVOLI N. 7 (Molari, Bolognesi, Marsili, Zoffoli, Vignali, Bevoni, Pedrelli) ASTENUTI N. 3 (Signani, Molari Giacomo, Zanotti) DELIBERA - di approvare integralmente la proposta di deliberazione suddetta. Inoltre, ravvisata l urgenza di provvedere in merito, si pone in votazione la proposta di immediata esecutività, con separata votazione che registra i seguenti esiti: FAVOREVOLI N. 7 (Molari, Bolognesi, Marsili, Zoffoli, Vignali, Bevoni, Pedrelli) ASTENUTI N. 3 (Signani, Molari Giacomo, Zanotti) DICHIARA Il presente atto immediatamente esecutivo, ai sensi dell'art. 134 c.4 del D. Lgs. 267/2000.

PARERI (ai sensi dell art. 49, D.L.vo n.267/2000) PARERE REGOLARITA TECNICA FAVOREVOLE MEI MANUELA LUCIA ATTESTAZIONE DI NON NECESSITA PARERE CONTABILE GUERRA ILARIA Letto, approvato e sottoscritto IL SINDACO MOLARI FABIO IL SEGRETARIO GENERALE MANUELA LUCIA MEI REFERTO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio del Comune di Montiano il giorno 30/11/2017 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi. Montiano, 30/11/2017 IL FUNZIONARIO INCARICATO Tronetti Letizia CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Si dichiara, a norma del comma 4, art.134, D.L.vo n.267 del 18 agosto 2000, che la deliberazione è esecutiva dal 28/11/2017. IL FUNZIONARIO INCARICATO Tronetti Letizia