PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Documenti analoghi
PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

» Decreto legislativo 30/04/1992 n. 285

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI


PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Motorizzazione

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro (IFL) Servizio Formazione (FF)

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3092 DEL

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

DETERMINAZIONE. AREA: Personale, assistenza. UFFICIO: Personale. Comune di Fogliano-Redipuglia Provincia di Gorizia

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI AUTOSCUOLA AVVERTENZE

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

IL DIRETTORE CENTRALE INFRASTRUTTURE E TERRITORIO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 329 DEL 15/06/2017

CITTA DI ALESSANDRIA

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP

COMUNE DI VIGNATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO SETTORE FINANZIARIO E PERSONALE DETERMINAZIONE N 3003 DEL

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

Comune di Pasiano di Pordenone

Insegnante di autoscuola

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Guida Modulo B24. Autoscuole e scuole nautiche IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO?

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

Comune di MONTORIO NEI FRENTANI Provincia di Campobasso DETERMINAZIONE. N. 108 cronologico del Registro Generale. Adottata in data 24 Maggio 2017

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

PROVINCIA DI VICENZA

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE STRATEGIE E GOVERNO DELL OFFERTA

COMUNE DI VIGNATE DETERMINAZIONE N 3050 DEL

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 779 Del 19/11/2015

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE MOBILITA' TERRITORIALE Motorizzazione Civile

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

DETERMINAZIONE N Data di registrazione 06/11/2017 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE RISORSE UMANE

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

AREA FINANZIARIA Servizio del Personale

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

DETERMINAZIONE N. 94 DEL 26/01/2015

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Autorizzazione Dirigenziale

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Art. 123 (*) (Decreto legislativo , n Codice della strada) Autoscuole

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

C O M U N E D I V I C E N Z A

Provincia di Foggia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE. Formazione Professionale. n. 852/10/AL Reg. Deter. Foggia, 23 marzo 2011

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

DETERMINAZIONE N. 42 DEL

istruttore di autoscuola

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~

SEGNALA ai sensi e per gli effetti dell'art. 123 del C.d.S. e dell'art. 19 della Legge 241/1990

C I T T À D I C O N E G L I A N O

PROVINCIA SUD SARDEGNA Legge Regionale , n. 2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna

Transcript:

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 521 DEL 08/06/2018 V Settore - Infrastrutture, Viabilità, Trasporti, Concessioni, Espropriazioni, Lavori Pubblici (Provincia BAT) N. 102 Reg. Settore del 08/06/2018 Oggetto: Autoscuola del Sole 3 di Amoruso Antonio con sede secondaria in Barletta alla via Ospedale dei Pellegrini, 51, denominata Autoscuola del Sole BT. Segnalazione Certificata di Inizio Attività di Autoscuola per la formazione di conducenti di veicoli a motore, ai sensi della Legge 30 luglio 2010, n.122 e del Decreto Ministeriale 17 maggio 1995, n. 317 e s.m.i. Alla presente determinazione, adottata il 08/06/2018, è stato assegnato il seguente numero del registro generale 521 anno 2018 PUBBLICAZIONE Pubblicata all Albo Pretorio della Provincia il 08/06/2018, vi rimarrà per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell art. 8 comma 3 del regolamento per l adozione delle determinazioni dirigenziali approvato con deliberazione di Giunta Provinciale n. 29 del 15.03.2010 REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 521 del 08/06/2018 - Pagina 1 di 7

IL DIRIGENTE DEL SETTORE Premesso che: - ai sensi dall art.105, comma 3 del D.Lgs. n.112 del 31.03.1998, è stato direttamente attribuito alle Province l espletamento di funzioni amministrative già di competenza dello Stato ed in particolare: a) autorizzazione e vigilanza tecnica sull'attività svolta dalle autoscuole e dalle scuole nautiche; - b) riconoscimento dei consorzi di scuole per conducenti di veicoli a motore; - ai sensi dell art. 123 del D. Lgs. n. 285/1992 e s.m.i.: 2. Le autoscuole sono soggette a vigilanza amministrativa e tecnica da parte delle province [ ] ; 3. I compiti delle province in materia di dichiarazioni di inizio attività e di vigilanza amministrativa sulle autoscuole sono svolti sulla base di apposite direttive emanate dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, nel rispetto dei principi legislativi ed in modo uniforme per la vigilanza tecnica sull'insegnamento ; 4. Le persone fisiche o giuridiche, le società, gli enti possono presentare l'apposita dichiarazione di inizio attività [ ]. Nel caso di apertura di ulteriori sedi per l'esercizio dell'attività di autoscuola, per ciascuna deve essere dimostrato il possesso di tutti i requisiti prescritti, ad eccezione della capacità finanziaria che deve essere dimostrata per una sola sede, e deve essere preposto un responsabile didattico [ ] ; 7. L'autoscuola deve svolgere l'attività di formazione dei conducenti per il conseguimento di patente di qualsiasi categoria [ ] ; 7-bis così come introdotto dall'art.20 comma 5, lett. e) della Legge 29.07.2010, n.120: In ogni caso l'attività non può essere iniziata prima della verifica del possesso dei requisiti prescritti [ ] così come chiarito dal Consiglio di Stato nell Adunanza delle Sezioni Riunite Prima e Normativa del 16.11.2011 con il parere n.4514 del 07.12.2011, e la ripetuta verifica degli stessi ad intervalli di tempo non superiori a tre anni; - l'esercizio dell'attività di autoscuola, ai sensi dell'art.49, comma 4-bis, della Legge n.122 del 30.07.2010, è soggetta alla presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.), all Amministrazione Provinciale territorialmente competente; - ai sensi dell art. 335 del D.P.R. n. 495/1992 l autorizzazione per lo svolgimento di attività di educazione stradale, di istruzione e formazione dei conducenti di veicoli a motore è rilasciata previo accertamento della sussistenza dei requisiti prescritti dall'articolo 123 del codice [ ]; - il Decreto Ministero dei Trasporti n. 317/1995 e s.m.i. disciplina l attività delle autoscuole definendo, tra l altro, il personale docente, le caratteristiche dei locali delle autoscuole e dei centri di istruzione automobilistica, l arredamento didattico, il materiale per lezioni teoriche, il materiale per le esercitazioni di guida e fornendo disposizioni comuni alle autoscuole ed ai centri di istruzione automobilistica concernenti i veicoli utili per le esercitazioni di guida; Precisato che, in conformità al D.M. n.317 del 17 maggio 1995, modificato e integrato dal D.M. n.30 del 10.01.2014, le autoscuole: - possono svolgere, oltre all attività di insegnamento alla guida, così come previsto dall art.335 del D.P.R. n.495/1992, anche tutte quelle pratiche necessarie per il conseguimento dell idoneità alla guida per il rilascio delle patenti, comprese le relative certificazioni, e dei documenti di abilitazione e di qualifica professionale, nonché tutte le altre pratiche relative alle patenti di guida, come previsto dagli artt. 6, 7 e 8 della Legge 8 agosto 1991, n.264; REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 521 del 08/06/2018 - Pagina 2 di 7

qualora anteriormente alla data del 13 agosto 2010 svolgevano attività di formazione dei conducenti per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie A e B, delle patenti speciali corrispondenti e dei relativi esami di revisione, possono estendere la loro attività alla formazione dei conducenti per tutte le categorie di patenti e documenti di abilitazione e qualificazione professionale o dotandosi dei veicoli a tal fine necessari, ai sensi dell'art. 7-bis del D.M. n 317 del 17 maggio 1995, o aderendo ad un consorzio che ha costituito un centro di istruzione automobilistica. In tal caso, sono tenute alla presentazione di una dichiarazione di inizio attività: si applicano le disposizioni di cui all'articolo 123, commi 3 e 7-bis, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285; Vista la Segnalazione Certificata di Inizio Attività, acquisita al prot. n. 0006042-18 del 15.02.2018 della Provincia di Barletta Andria Trani, presentata dal sig. Amoruso Antonio, nato a S. Giovanni Rotondo (FG) il 28.08.1982, C.F. MRSNTN82M28H926K, in qualità di titolare dell impresa individuale Autoscuole del Sole 3 con sede in Zapponeta (FG) in Corso Manfredonia, 4, P.IVA 07837580724, relativamente all esercizio dell attività di autoscuola presso la sede secondaria sita in Barletta alla via Ospedale dei Pellegrini, 51; Richiamato il Nulla Osta rilasciato dalla Provincia di Foggia Servizio Trasporti in data 23.02.2016 prot. 0012894, con il quale si assentiva l inizio attività dell Autoscuola del Sole 3 presso i locali siti in Zapponeta (FG) in Corso Manfredonia, 4; Viste le successive note integrative presentate dal Sig. Amoruso Antonio (ultima nota del 08.06.2018 prot. 0022121-18); Esaminata la documentazione allegata a corredo della citata istanza; Visto l'art.7, co.2 del D.M. n.317/1995, come modificato dal D.M. n.30/2014, che recita: Le autoscuole che aderiscono al consorzio che ha costituito un centro di istruzione automobilistica hanno sede nella medesima provincia ove è ubicato il predetto centro di istruzione, fatta salva l'ipotesi di autoscuole aventi sede in comuni appartenenti a province diverse, purché limitrofi al comune in cui è ubicata la sede del centro stesso ; Preso atto che l' Autoscuola del Sole BT aderisce al Centro di Istruzione Automobilistica del Consorzio Autoscuole del Sole con sede in Margherita di Savoia alla via Barletta, 69, giusta verbale di assemblea del 13.02.2018; Verificato: in capo al titolare dell' Autoscuola del Sole 3, sig. Amoruso Antonio, il possesso dei requisiti di idoneità morale e tecnica, richiesti dall articolo n.123 del D.lgs. n. 285 del 30.04.1992 e s.m.i., per l'esercizio dell'attività di autoscuola; in capo al Sig. Cardone Giuseppe nato a Cerignola (FG) il 31.12.1972, CF: CRDGPP72T31C514K, nominato Responsabile didattico, in organico presso l Autoscuola del Sole BT con sede in Barletta (BT) alla Via Ospedale dei Pellegrini, 51, il possesso dei requisiti di idoneità morale e tecnica, di cui al comma 5 dell art.123 del D.Lgs. n.285/1992 e s.m.i., ad eccezione della capacità finanziaria; Verificata la disponibilità dei locali, giusta copia del contratto di locazione ad uso attività di autoscuola, in atti, redatto in forma privata in data 18.01.2018 e registrato all'agenzia delle Entrate di Barletta in data 19.01.2018, al n. 000257- Serie 3T; Verificato che l' Autoscuola del Sole BT : - è dotata dell arredamento e dell attrezzatura didattica, nonché del materiale minimo per le esercitazioni di guida di cui agli artt. 4, 5 e 6 del D.M. 317/1995 e s.m.i.; anche attraverso l'adesione al Centro di Istruzione Automobilistica del Consorzio Autoscuole del Sole con sede in Margherita di Savoia alla via Barletta, 69. (riconoscimento giusta D.D. n. R.G. 1384 del 11.12.2017 della Provincia di Barletta Andria Trani); REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 521 del 08/06/2018 - Pagina 3 di 7

- è dotata del personale insegnante di teoria ed istruttore di guida, abilitato, di cui all'art.8 del D.M. 317/1995 e s.m.i. ed in regola con gli obblighi di formazione periodica, di cui al D. M. 26 Gennaio 2011, n.17 e s.m.i.; - dispone per l esercizio dell'attività di locali idonei, ai sensi dell art. 3 del D.M. n. 317 del 17 maggio 1995 e s.m.i., - possiede adeguata capacità finanziaria, come prevista dall'art.2 del D.M. 317/95 e s.m.i.; Visto l'art.4, comma 1 lett. c) del D.M. n.317 del 17.05.1995, come modificato dal D.M. n.30 del 10.01.2014, il quale dispone che il numero di posti a sedere per gli allievi in proporzione alla disponibilità di superficie dell'aula per ogni allievo deve essere conforme a quanto previsto dal regolamento edilizio vigente nel comune in cui ha sede l'autoscuola; Constatato che l' Autoscuola del Sole 3 di Amoruso Antonio è in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente; Ritenuto, per tutto quanto sopra esposto e verificato, poter procedere ad accertare che l impresa individuale Autoscuola del Sole 3 di Amoruso Antonio con sede in Zapponeta in Corso Manfredonia, 4, è in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente per l esercizio dell attività di autoscuola denominata Autoscuola del Sole BT nella sede secondaria sita in Barletta (BT) alla via Ospedale dei Pellegrini, 51; Accertata la propria competenza all adozione del presente provvedimento, ai sensi dell art. 107 del D. Lgs. 267/2000, nonché del decreto Presidenziale n. 21 del 17.05.2018 con il quale si disponeva l assegnazione dell incarico di Dirigente del settore 5 Infrastrutture, Viabilità, Trasporti, Concessioni, Espropriazioni, Lavori Pubblici all ing. Mario Maggio; Visti: - la Legge 7 agosto 1990, n.241 "Nuove norme sul procedimento amministrativo" e s.m.i.; - il D.Lgs. 30 aprile 1992, n.285 "Nuovo Codice della Strada" e s.m.i.; - il D.P.R. 16 dicembre 1992, n.495 "Regolamento di esecuzione ed attuazione del Nuovo Codice della Strada"; - il D.M. 17 maggio 1995, n.317 "Regolamento recante la disciplina dell'attività delle autoscuole" e s.m.i.; - il D.Lgs. 31 marzo 1998, n.112 "Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I.della legge 15 marzo 1997, n. 59"; - il D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali" e s.m.i.; - la Legge 29 luglio 2010, n.120 "Disposizioni in materia di sicurezza stradale"; - il "Regolamento Provinciale per lo svolgimento delle funzioni di inizio attività e vigilanza delle scuole per conducenti di veicoli a motore ai sensi del decreto legge n.7 del 31.01.2007 convertito in legge n.40 in data 2 aprile 2007" approvato giusta D.C.P. n.46 del 13.12.2011; - il Regolamento per l adozione delle Determinazioni Dirigenziali, approvato con Deliberazione di G. P. n. 29 del 15.03.2010; - il vigente Regolamento di Contabilità approvato con Delibera di C.P. n. 3 del 27.01.2011; - il D. Lgs. n. 118/2011; - il D.P.C.M. del 28.12.2011; - il Regolamento per la disciplina dei contratti approvato con D.C.P. n. 22 del 27/03/2012; - la Legge n. 190/2012; - il D.L. 52/2012 convertito in L. n. 94/2012; - il D. Lgs. 33/2013; - il D.M. 10 gennaio 2014, n.30 "Regolamento recante modifiche alla disciplina dell'attività delle autoscuole e dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti e di istruttori di autoscuole"; - la legge 23 dicembre 2014 n.190 avente ad oggetto Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato ; - il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e dell Illegalità 2018-2020. Aggiornamento 2018. Adozione approvato con D.P. n. 5 del 31.01.2018; - la Deliberazione del Presidente della Provincia n. 30 del 30/03/2017 di Riaccertamento ordinario dei residui al 31 dicembre 2016 ex art. 3, comma 4, del d.lgs n. 118/2011 e contestuale variazione al REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 521 del 08/06/2018 - Pagina 4 di 7

bilancio di previsione provvisorio 2017 funzionale all'incremento/costituzione del fondo pluriennale vincolato ; - la Deliberazione di C.P. n. 46 del 29/08/2017 di Approvazione rendiconto della gestione dell'esercizio 2016 ; - la Deliberazione del Presidente della Provincia n. 65 del 27.12.2017 avente ad oggetto Piano delle Performance 2017-2019: PDO/PEG su base triennale. Approvazione ; - la Deliberazione del Presidente della Provincia n. 4 del 20.01.2018 avente ad oggetto Assegnazione provvisoria delle risorse finanziarie ai dirigenti responsabili dei servizi ed indirizzi operativi esercizio provvisorio anno 2018 ; - il Bilancio di previsione finanziario 2018-2020 e relativi allegati. Approvazione definitiva. approvato con Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 7 del 24.04.2018. DETERMINA 1. RITENERE la premessa parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; 2. SIGNIFICARE che ai sensi della L. n. 241/1990, il Responsabile del procedimento è il dirigente ing. Mario Maggio; 3. ACCERTARE che l impresa individuale Autoscuola del Sole 3 di Amoruso Antonio con sede in Zapponeta in Corso Manfredonia, 4, è in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente per l esercizio dell attività di autoscuola denominata Autoscuola del Sole BT nella sede secondaria sita in Barletta (BT) alla via Ospedale dei Pellegrini, 51; 4. IMPUTARE la Responsabilità didattica dell'esercizio dell Autoscuola del Sole BT al Sig. Cardone Giuseppe nato a Cerignola (FG) il 31.12.1972, CF: CRDGPP72T31C514K, nominato Responsabile didattico, in organico presso l Autoscuola del Sole BT con sede in Barletta (BT) alla Via Ospedale dei Pellegrini, 51, in possesso dei requisiti di idoneità morale e tecnica, di cui al comma 5 dell art.123 del D.Lgs. n.285/1992 e s.m.i., ad eccezione della capacità finanziaria; 5. PRENDERE ATTO che l' Autoscuola del Sole BT : - esercita attività di formazione dei candidati al conseguimento delle patenti di qualsiasi categoria, presso i locali siti in Barletta (BT) alla Via Ospedale dei Pellegrini, 51; - aderisce al Centro di Istruzione Automobilistica del Consorzio Autoscuole del Sole con sede in Margherita di Savoia alla via Barletta, 69. - svolge attività di formazione con rapporto massimo tra superficie/posti a sedere, ai sensi dell art.8, comma 1, lettera a) del Regolamento Provinciale n. 46/2011 e fatte salve diverse disposizioni da adottarsi in conformità al regolamento edilizio del Comune di Barletta; - dispone, per l esercizio dell attività, di personale docente abilitato, di cui all'art.8 del D.M. 317/1995 e s.m.i., ed in regola con gli obblighi di formazione periodica, di cui al D. M. 26 Gennaio 2011, n.17 e s.m.i., come da Allegato A, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; - dispone di un parco veicolare come da allegato B al presente atto; - possiede adeguata capacità finanziaria, come prevista dall'art.2 del D.M. 317/95 e s.m.i.; 6. PROCEDERE al rilascio e/o aggiornamento dei tesserini di riconoscimento del personale in organico; 7. DARE ATTO: - che il presente atto non comporta impegno di spesa; - dell assenza di conflitto di interessi, anche potenziale, ai sensi dell art. 6 bis L. n. 241/1990 come introdotto dalla L. n. 190/2012; - che il presente atto è stato adottato nel rispetto di quanto previsto dall art. 147-bis del D. Lgs. n. 267/2000, così come introdotto dal decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174 convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213; - che il presente provvedimento verrà pubblicato sull Albo Pretorio on line di questa Provincia per 15 giorni consecutivi; - che si procederà all espletamento degli obblighi di pubblicazione ai sensi del D.lgs. n. 33/2013; REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 521 del 08/06/2018 - Pagina 5 di 7

- che il presente provvedimento concorre al perseguimento degli obiettivi di questo Settore, come da Piano delle Performance approvato con la Deliberazione del Presidente della Provincia n. 65 del 27.12.2017; 8. TRASMETTERE copia del presente provvedimento di autorizzazione agli Uffici del Dipartimento dei Trasporti Terrestri - U.M.C. di Bari e Foggia, della C.C.I.A.A. di Bari e Foggia, alla Provincia di Foggia ed al Comune di Barletta. REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 521 del 08/06/2018 - Pagina 6 di 7

Il sottoscritto attesta che il procedimento istruttorio affidatogli è stato espletato nel rispetto della normativa nazionale, regionale e comunitaria e che il presente schema di provvedimento, predisposto ai fini dell adozione da parte del Dirigente del Settore V Settore - Infrastrutture, Viabilità, Trasporti, Concessioni, Espropriazioni, Lavori Pubblici (Provincia BAT), è conforme alle risultanze istruttorie. Andria, lì 08/06/2018 Il responsabile dell istruttoria: Riccardi Ing. Angela Andria, lì Il responsabile del procedimento: Andria, lì 08/06/2018 IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE Maggio Ing. Mario VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE Non rilevante sotto il profilo contabile Andria, lì IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO Cavallo Dott.ssa Marilena REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 521 del 08/06/2018 - Pagina 7 di 7