VERBALE N. 1/2018 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 18 gennaio 2018 Pag. 1

Documenti analoghi
VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

VERBALE N. 4/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 21 aprile 2016 Pag. 1

VERBALE N. 1/2017 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 25 gennaio 2017 Pag. 1

VERBALE N. 4/2017 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 19 aprile 2017 Pag. 1

VERBALE N. 7/2018 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 17 luglio 2018 Pag. 1

VERBALE N. 9/2018 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 22 ottobre 2018 Pag. 1

VERBALE N. 9/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 25 ottobre 2016 Pag. 1

VERBALE N. 9/2016 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 6 settembre 2016 Pag. 1

VERBALE N. 4/2018 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 17 aprile 2018 Pag. 1

VERBALE N. 12/2016 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 23 novembre 2016 Pag. 1

VERBALE N. 6/2017 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 23 maggio 2017 Pag. 1

VERBALE N. 5/2017 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 9 maggio 2017 Pag. 1

VERBALE N. 2/2017 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 16 febbraio 2017 Pag. 1

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1

VERBALE N. 7/2017 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 18 dicembre 2017 Pag. 1

VERBALE N. 4/2018 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 3 dicembre 2018 Pag. 1

VERBALE N. 3/2017 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 7 marzo 2017 Pag. 1

VERBALE N. 8/2018 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 27 settembre 2018

VERBALE N. 1/2017 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 26 gennaio 2017 Pag. 1

VERBALE N. 13/2016 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 12 dicembre 2016 Pag. 1

VERBALE N. 3/2017 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 4 maggio 2017 Pag. 1

VERBALE N. 8/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento dell 11 ottobre 2016 Pag. 1

VERBALE N. 3/2016 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 14 marzo 2016 Pag. 1

VERBALE N. 13/2017 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 14 novembre 2017 Pag. 1

VERBALE N. 2/2018 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 16 luglio 2018 Pag. 1

VERBALE N. 5/2018 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 17 maggio 2018 Pag. 1

VERBALE N. 2/2019 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 26 febbraio 2019

Presidente Cognome e nome Dipartimento P A G Opocher Arrigo Scienze Economiche e aziendali Marco Fanno (DSEA) X

VERBALE N. 4/2019 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 18 aprile 2019

VERBALE N. 2/2018 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 20 febbraio 2018 Pag. 1

VERBALE N. 12/2017 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 17 ottobre 2017 Pag. 1

VERBALE N. 4/2017 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 12 settembre 2017 Pag. 1

VERBALE N. 2/2016 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 22 febbraio 2016 Pag. 1

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

VERBALE N. 2/2017 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 14 marzo 2017 Pag. 1

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINISTRAZIONI

VERBALE N. 6/2019 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 19 giugno 2019

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

VERBALE N. 7/2016 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 21 giugno 2016 Pag. 1

VERBALE N. 11/2016 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 10 novembre 2016 Pag. 1

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

VERBALE N. 8/2016 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 18 luglio 2016 Pag. 1

VERBALE N. 1/2016 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 25 gennaio 2016 Pag. 1

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

VERBALE N. 8/2017 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 22 giugno 2017 Pag. 1

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Convenzione per il finanziamento di n. 2 borse di studio per tesi di laurea magistrale, in memoria di Luciano Barca

Prot. n Rep. n. 5/2017 Data Anno 2017 Tit. II Cl. 10 Fasc.1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Presidente Cognome Nome Dipartimento P A G Pariotti Elena Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali

VERBALE N. 9/2017 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 20 luglio 2017 Pag. 1

VERBALE N. 5/2016 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 26 aprile 2016 Pag. 1

Corsi di master, perfezionamento, aggiornamento, formazione permanente e continua a.a. 2018/2019 proposte di istituzione parere

Corsi di master, perfezionamento, aggiornamento, formazione permanente e continua a.a. 2018/2019 proposte di istituzione approvazione

VERBALE N. 5/2019 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 16 maggio 2019

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

N. o.d.g.: 7 C.d.A Verbale n. 12/2018 UOR: Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali

N. o.d.g.: 7.2 C.d.A. 26/06/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Verbale n. 1 Anno 2017 del Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1

Qualifica nome e cognome presenze 1 Rettore Presidente Francesco Adornato P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, Michele Corsi

Prot. n. 5 Rep. n.1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Centro interuniversitario AIM ( Analisi dell Interazione e della Mediazione ) rinnovo costituzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

VERBALE N. 10/2018 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 9 novembre 2018 Pag. 1

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI DEL 25 OTTOBRE 2017

VERBALE N. 3/2018 Adunanza del Consiglio di Dipartimento dell 8 marzo 2018 Pag. 1

VERBALE N. 10/2016 Adunanza del Consiglio di Dipartimento del 12 ottobre 2016 Pag. 1

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Il Presidente apre i lavori per descrivere i punti all ordine del giorni rendendo disponibili i documenti oggetto di discussione e di approvazione.

N /2001) 04.1 S.A. 21/07/2015 7/2015 UOR:

N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la ricerca l internazionalizzazione. qualifica nome e cognome presenze

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

VERBALE DELLA GIUNTA DI DIPARTIMENTO DEL 29/11/2018 OMISSIS

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Convenzioni per la didattica rinnovo convenzione tra l Università degli Studi di Macerata e il Centro Studi Americani (CSA) di Roma a.a.

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Senato Accademico del 15 giugno 2018 Esiti delle deliberazioni

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 2/2018 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Università degli Studi di Messina

Transcript:

Pag. 1 Rep. n. 2/2018 Prot. n. 211 del 21/02/2018 Anno 2018 Tit. II Cl. 9 Fasc. 1 Giovedì 18 gennaio 2018 in Padova, alle ore 12:30, si è riunito in Aula M il Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - SPGI. ORDINE DEL GIORNO 1.COMUNICAZIONI (2) 1.1. Il sistema nazionale di autovalutazione e accreditamento dei corsi di studio (AVA2): soggetti e processi; 1.2. Nuovo Regolamento Missioni e procedura elettronica per la richiesta di rimborso; 1.3. Programmazione degli acquisti; 1.4. Mercato Elettronico per la Pubblica Amministrazione (ME.PA) e pubblicazioni: scelta dell Editore; 1.5 Eventuali comunicazioni da parte dei componenti il Consiglio; 2. APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE (2) 3. PERSONALE DOCENTE 3.1. Call di Ateneo per Iniziative Interdipartimentali 2017: proposta di adesione al progetto proposto dal Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) relativamente a n. 1 posto di Professore di I^ fascia ex art. 18 L. 240/2010 nel SSD SPS/08 "Sociologia dei processi culturali e comunicativi" e disponibilità al cofinanziamento (***); 4. DIDATTICA (1) 4.1 Provvedimenti in ordine alla didattica: richiesta di equipollenza con il corso di laurea triennale in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Diritti umani L-36 ; 4.2 Docenza mobile a.a. 2017/2018, avviso di vacanza insegnamenti n. D020000-1018651-2017: assegnazione incarico; 5. POST LAUREAM (2) 5.1 Proposta di rinnovo Master in Governance delle reti di sviluppo locale, a.a. 2018/19 - Direttore Prof.ssa Patrizia Messina; 5.2 Proposta di rinnovo Master in Integrazione Europea: Politiche e progettazione comunitaria, a.a. 2018/19 - Direttore Prof.ssa Ekaterina Domorenok; 5.3 Proposta di rinnovo Master in Innovazione, Progettazione e Valutazione delle politiche e dei servizi, a.a. 2018/19- Direttore Prof.ssa Maria Stella Righettini; 5.4 Proposta di rinnovo del Corso di Perfezionamento in "Bioetica" a.a. 2018/19 - Direttore Prof. Corrado Viafora; 6. RICERCA (2) 6.1 Bando di selezione n. SPGI18A01 per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca (tipo A) Nuove semantiche della violenza. I fondamenti teorico-politici del dibattito contemporaneo sul terrorismo - Responsabile scientifico: Prof. Luca Basso; 7. CONTRATTI E CONVENZIONI (2) 7.1 Attivazione progetto Dgr. 1540/2017: DIG.IT: SISTEMI DIGITALI PER IMPRESE E TERRITORIO, di titolarità IVL, Istituto Veneto per il Lavoro, Responsabile Scientifico Prof.ssa Maria Stella Righettini; 8. AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTABILITÀ (2) 8.1 Variazioni di budget; 8.2 Chiusura del progetto Convenzione per monitoraggio del benessere organizzativo e valutazione delle performance in Acque Veronesi SpA Prof.ssa Righettini (RIGH_ALTRECOMM16_01) e destinazione delle economie; 8.3 Partecipazione del Dipartimento ad associazioni interuniversitarie e altre associazioni, per l anno 2018; 9. RICHIESTE DI PATROCINIO (2) 9.1 Richiesta del Patrocinio di Dipartimento per il convegno Hobbes After Leviathan. Beyond Leviathan? che si svolgerà il 15 e 16 febbraio 2018 Referenti Proff. Giovanni Fiaschi e Mauro Farnesi Camellone.

Pag. 2 (1) Punto riservato ai Docenti di I^ e II^ fascia, Ricercatori, Segretario di Dipartimento e Rappresentanze Studenti (2) Punto riservato ai Docenti di I^ e II^ fascia, Ricercatori, Segretario di Dipartimento e Rappresentanze PTA e Dottorandi-Assegnisti. (3) Punto riservato ai Docenti previsti dalla norma: (*) Docenti di I^ e II^ fascia, Ricercatori. (**) Docenti di I^ e II^ fascia (***) Docenti di I^ fascia (4) Punto soggetto ad approvazione automatica previa approvazione da parte della Giunta di Dipartimento. Presiede la seduta il Direttore, Prof.ssa Elena Pariotti; Segretario verbalizzante è la SAD, dr.ssa Silvia Pertegato. riconosce valida la seduta e la dichiara aperta per trattare, come dall avviso di convocazione, l ordine del giorno. Il Dott. Giacomo Proietto, già rappresentante degli studenti in Consiglio, viene invitato a partecipare, poiché non vi è una sua possibile sostituzione nell'organo.

La posizione dei presenti è la seguente: Pag. 3 Rif. Componenti P AG A PO PARIOTTI Elena X PO AGOSTINI Filiberto X PO CANCELLIER Antonella X PO FIASCHI Giovanni X PO GANGEMI Giuseppe X PO GEROTTO Sergio X PO GOBBO Maurilio dal 1 ottobre 2017 al 30 settembre 2018 esclusiva attività di ricerca PO GRAZIANO Paolo Roberto X PO MACCARINI Andrea X PO MANTOVANI Manuela X PO PIETROBON Alessandra X PO VARSORI Antonio X PA BARZAZI Antonella X PA BASSO Luca X PA BERTI Francesco X PA BILLANOVICH Liliana X PA BRUTTI Nicola X PA BURIGANA David X PA CALANDRI Elena X PA CASSANI Alessia X PA CINQUE Maddalena X PA COPPOLARO Lucia X PA DE GIOIA Michele X PA DOMORENOK Ekaterina X PA FIORAVANZO Monica X PA FOCARDI Filippo X PA GIOVANNUCCI Pierluigi X PA LAZZARETTO Alba X PA LOMELLINI Valentine X PA MALO Maurizio X PA MARGIOTTA BROGLIO Costanza X PA MARINI Daniele X PA MASCIA Marco X PA MECHI Lorenzo X PA MESSINA Patrizia X PA NIGRIS Daniele X PA PENNICINO Sara X PA PETRINI Francesco X PA PIVA Paolo X PA RIGHETTINI Mariastella X PA ROMA Umberto X PA SANTINELLO Paola X PA SARAVALLE Alberto X PA SCIMEMI Ettore X X

PA SEGATTO Barbara X PA TOMBA Massimiliano in aspettativa X dal 1 ottobre 2017 al 30 settembre 2019 PA TONELLO Fabrizio X PA VIGLIONE Filippo X RC ALMAGISTI Marco X RC CHECCHINI Bianca X RC CISCATO Costanza X RC CLARK Caroline X RC COLALUCA Cinzia X RC DE STEFANI Paolo X RC DEGANI Paola X RC DURANTE Vincenzo X RC FARNESI CAMELLONE Mauro X RC FERRONATO Marta X RC GALLIANI Elisa Maria X RC GORGONI Guido X RC HELM Francesca X RC LIMENA Francesca X RC NESTI Giorgia X RC PADOVANI Claudia X RC PATTARO Chiara X RC PERINI Antonella X RC PERINI Lorenza X RC PICCINNI Mariassunta X RC RUGGIU Daniele X RC SEGA Daniela X RC SETIFFI Francesca X RC SITZIA Andrea X RC VISENTIN Martina X RC ZAMUNER Enrico X SA PERTEGATO Silvia X TA BARDELLI Giulio X TA BOGGIAN Roberta X TA BORTOLAMI Sabrina X TA GASPARINI Francesco X TA GOLLIN Barbara X TA PERAZZOLO Giovanna X TA VENTURA Valentina X AS BENTIVOGLIO Giulia X DT ALBERTI Lucia Giuseppina X DT PASQUALETTO Alessandra X ST AVVENTI Mattia X ST BEVERARI Erika X ST BONCORAGLIO Lidia X ST CASTAGNA Sara X ST CERETTA Elena X Pag. 4

ST COMASCHI Alexander X ST FANTI Marinella X ST FANTINATO Noemi X ST IERANO Giancarlo X ST RANZATO Giorgia X ST ROVOLON Luna X ST TOMMASI Mauro X ST VINTILA Ionela X ST ZABAI Marco X ST ZUCCA Marina X Pag. 5 Legenda: (P - Presente) - (A - Assente) - (Ag - Assente giustificato) Riferimenti PO professore di ruolo ordinario RC Ricercatori POS professore di ruolo straordinario DT Rappresentanti dott. di ricerca PA professore di ruolo associato SA Segretario Amministrativo AS Rappresentanti assegnisti TA Rappr. Personale non docente ST Rappresentanti studenti

Pag. 6 Oggetto: Comunicazioni N. o.d.g.: 1 UOR: Segreteria di Direzione 1.1. Il sistema nazionale di autovalutazione e accreditamento dei corsi di studio (AVA2): soggetti e processi; La prof.ssa Pariotti invita il Prof. Marco Mascia, membro della Commissione del Presidio per la Qualità della didattica dell Università di Padova ad illustrare gli elementi fondamentali relativi ai soggetti coinvolti nel processo di autovalutazione della didattica ed alle procedure connesse al sistema di accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio. Al termine del quadro fornito dal Prof. Mascia la prof.ssa Pariotti ribadisce l importanza nevralgica del coordinamento della didattica all interno dei corsi di studio per l efficacia della stessa e ricorda che i Dipartimenti sono chiamati non solo a garantire elevati livelli nell organizzazione delle attività e dei servizi agli studenti ma anche a rispondere ad esigenze specifiche degli studenti o a criticità rilevate nel costante processo di monitoraggio e autovalutazione dei corsi di studio. 1.2. Nuovo Regolamento Missioni e procedura elettronica per la richiesta di rimborso; La prof.ssa Pariotti informa dell imminente entrata in vigore del nuovo Regolamento missioni approvato in CDA del 19/12/2017 evidenziando, sulla base di esso: (a) l obbligo di chiedere l autorizzazione alla missione prima della partenza e la possibilità di attivare la procedura di autorizzazione informatizzata; (b) il passaggio alla richiesta di rimborso on line con digitalizzazione dei documenti rendicontativi, firmati tramite l accesso in sostituzione della documentazione cartacea con firma olografa; (c) il termine di presentazione del rimborso abbreviato a 90 giorni dal termine delle missione e non oltre il mese di gennaio per le missioni dell anno precedente; (d) la più precisa definizione delle procedure relative all utilizzo dei mezzi di trasporto e delle spese per vitto, con introduzione di elementi di razionalizzazione della spesa (vedi tabelle allegate al regolamento); (e) la possibilità di ricorso al rimborso forfetario (N.B. tassato) per le missioni all estero, secondo gli importi e le destinazioni previsti dal decreto del Ministro degli Affari Esteri del 23 marzo 2011 (quindi con tassazione). 1.3. Programmazione degli acquisti; La prof.ssa Pariotti ricorda che, per una maggiore razionalizzazione dei processi di acquisto e per consentire economie di scala, è opportuno verificare la possibilità di aggregare eventuali acquisti di modesto importo, ricorrendo ad affidamenti che tengano conto di una programmazione della spesa almeno annuale. Si deve rispettare il principio di rotazione dei fornitori e effettuare gli ordini tramite gli strumenti dei mercati elettronici (convenzioni CONSIP, Accordi Quadro, Me.pa, ecc.). (a) BENI INFORMATICI E DI CONNETTIVITÀ Per i beni informatici e di connettività il mancato ricorso ali Mercati elettronici deve essere comunicato ad ANAC e AGID. La scelta di un bene diverso da quello indicato nelle convenzioni consip deve essere adeguatamente motivata con riferimento alle caratteristiche essenziali del prodotto e allo specifico fabbisogno dell Amministrazione. Le richieste di acquisto di beni informatici devono essere inoltrate tramite l apposita modulistica predisposta dal Dipartimento (sito spgi - area riservata documenti utili). Tutti gli atti delle procedure, anche per gli importi sotto soglia, sono soggetti agli obblighi di trasparenza previsti dall art.29 del Codice e devono essere pubblicati sul profilo istituzionale dell ateneo nella sezione Amministrazione Trasparente.

Pag. 7 1.4. Mercato Elettronico per la Pubblica Amministrazione (ME.PA) e pubblicazioni: scelta dell Editore; La prof.ssa Pariotti ricorda che da luglio 2017 anche il servizio di pubblicazione è stato inserito in Mepa. Vige anche per questa tipologia di acquisto il principio di rotazione del fornitore e la programmazione degli acquisti. La richiesta deve essere inoltrata tramite l apposita modulistica predisposta dal Dipartimento e prevede la motivazione della scelta della casa editrice e l assunzione, da parte dell autrice/autore del ruolo del RUP (Responsabile Unico del Procedimento). (sito spgi- area riservata documenti utili). Il Dipartimento cercherà, per quanto possibile ad aggregare le procedure di acquisto per lo stesso fornitore (es. più contratti con la Casa Editrice xxx in un unica procedura Mepa).

Pag. 8 Oggetto: Approvazione verbali sedute precedenti N. o.d.g.: 2 UOR: Segreteria di Direzione La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, propone l approvazione dei verbali relativi all adunanza del 19 dicembre 2017. Il Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali non essendoci ulteriori osservazioni, approva unanime i verbali relativi alle adunanze del 19 dicembre 2017.

Escono i Professori di II^ fascia, i Ricercatori e le Rappresentanze. La posizione dei presenti è la seguente: Rif. Componenti P AG A PO PARIOTTI Elena X PO AGOSTINI Filiberto X PO CANCELLIER Antonella X PO FIASCHI Giovanni X PO GANGEMI Giuseppe X PO GEROTTO Sergio X PO GOBBO Maurilio dal 1 ottobre 2017 al 30 settembre 2018 esclusiva attività di ricerca PO GRAZIANO Paolo Roberto X PO MACCARINI Andrea X PO MANTOVANI Manuela X PO PIETROBON Alessandra X PO VARSORI Antonio X X Pag. 9

Pag. 10 Oggetto: Call di Ateneo per Iniziative Interdipartimentali 2017: proposta di adesione al progetto proposto dal Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) relativamente a n. 1 posto di Professore di I^ fascia ex art. 18 L. 240/2010 nel SSD SPS/08 "Sociologia dei processi culturali e comunicativi" e disponibilità al cofinanziamento N. o.d.g.: 3.1 UOR: La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, illustra al Consiglio la proposta di partecipazione alla Call di Ateneo per il cofinanziamento di iniziative interdipartimentali Anno 2017 in scadenza il 27 gennaio 2018 - ricevuta dal Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata con riferimento alla possibilità di cofinanziare un bando per procedura selettiva per 1 posto di 1^ fascia nel SSD SPS/08 "Sociologia dei processi culturali e comunicativi" ai sensi dell art. 18 comma 1 della Legge 240/2010 ed il progetto a supporto della richiesta (all. 3.1.a). Nell ottica di tale progetto, per il Dipartimento SPGI la creazione di una posizione di prima fascia per il settore scientifico disciplinare SPS/08 Sociologia dei processi comunicativi e culturali assicura la copertura di alcuni insegnamenti tematicamente orientati della Sociologia della religione all interno di due corsi di studio gestiti dal Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali (SPGI), e segnatamente a) l insegnamento Religions and Human Rights all interno del corso di laurea magistrale internazionale Human Rights and Multi-level Governance ; b) il modulo di "Culture e religioni" nel corso integrato di "Società, religioni e diritti umani" nella laurea triennale in Scienze Politiche, Relazioni internazionali, Diritti umani. La creazione di una posizione di 1^ fascia in tale SSD mediante la logica del cofinanziamento permette di consolidare la collaborazione dei due Dipartimenti FISPPA e SPGI nella copertura degli insegnamenti sopra menzionati e di garantire la sostenibilità della laurea magistrale Human Rights and Multi-level Governance rispetto al requisito della numerosità dei docenti di riferimento ed al requisito della coerenza tra attività di ricerca svolta dai docenti e contenuti offerti negli insegnamenti del corso di studio. La creazione della posizione consente, inoltre, di consolidare l impegno dei due Dipartimenti all interno del Dottorato di ricerca internazionale in Human Rights, Society and Multi-Level Governance. L operazione consente, dunque, di consolidare e rafforzare la collaborazione tra i due Dipartimenti nelle attività didattiche e di ricerca. Gli oneri dell operazione si intendono così ripartiti: - % Ateneo 0.15 p.o. - % Dipartimento FISPPA 0.075 p.o. - % Dipartimento SPGI 0.075 p.o. Si apre la discussione, a seguito della quale il Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali Vista la Legge 30 dicembre 2010, n. 240, Norme in materia di organizzazione delle Università; Richiamato il vigente Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia ai sensi della Legge 30 Dicembre 2010, n. 240 emanato con Decreto Rettorale n. 2585/2016 del 25 ottobre 2016;

Pag. 11 Richiamato il Decreto Rep. 4363 prot. n. 407710, Anno 2017, Tit. VII cl. 1 del 12/12/2017 relativo alla Linea di intervento n. 1 del Fondo Budget di Ateneo - Avvio call di Ateneo per il cofinanziamento di iniziative interdipartimentali - Anno 2017; Visto il riferimento: Allegato alle delibere CdA n. 205 del 17/05/2016 e n. 299 del 25/07/2017; Considerato il Progetto del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata così come descritto nella Scheda di dettaglio del progetto allegata (Allegato n. 1), che prevede il bando per una posizione di Professore di prima fascia per il settore concorsuale 14/C2 Sociologia dei processi culturali e comunicativi (profilo: ssd SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi) in collaborazione con il Dipartimento SPGI delibera unanime di 1. aderire al Progetto di partecipazione alla Call di Ateneo per il cofinanziamento di iniziative interdipartimentali - Anno 2017 per il reclutamento di un Professore di prima fascia in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata (FISPPA) (Allegato n. 1), che fa parte integrante e sostanziale della presente delibera; 2. destinare 0,075 p.o. dal budget relativo alla programmazione triennale per il reclutamento di personale docente 2016/2018 al cofinanziamento del bando per la successiva attivazione di procedura selettiva per la copertura di un Professore di prima fascia per il settore concorsuale 14/C2 Sociologia dei processi culturali e comunicativi (profilo: ssd SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi) ai sensi dell art. 18 comma 1 della Legge 240/2010. Tale delibera per motivi di urgenza viene letta e approvata seduta stante.

Rientrano i Professori di II^ fascia, i Ricercatori e le Rappresentanze. Pag. 12 Oggetto: Provvedimenti in ordine alla didattica: richiesta di equipollenza con il corso di laurea triennale in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Diritti umani L-36 N. o.d.g.: 4.1 UOR: Segreteria Didattica La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, comunica che la Commissione Equipollenze titoli di studio si è riunita nelle date del 8 gennaio 2018 (verbale prot. 14 rep. 1/2018 all. 4.1.a) ed ha provveduto a valutare la documentazione pervenuta, da parte della Segreteria titoli esteri di Ateneo, in merito alla richiesta di equipollenza titolo di studio effettuata rispettivamente dal dott. Andrea Cignoni. Il dott. Andrea Cignoni chiede all Ateneo di Padova di pronunciarsi ai sensi degli artt. 2 e 3 della L.148/2002 sull equipollenza del titolo di studi Bachelor of Arts in International Relations with the Diploma in International Studies conseguito presso la Lougborough University (Gran Bretagna), con la laurea triennale L-36 in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Diritti Umani (SRD) del nostro Dipartimento. La Commissione dopo: - aver valutato attentamente i crediti conseguiti e la coerenza delle ore svolte; - comparato gli esami sostenuti presso la Lougborough University (Gran Bretagna) con quelli previsti per il corso di laurea SRD; ritiene che il percorso di studi manchi dei crediti necessari nei settori giuridici, e che per tale motivo l equipollenza non possa essere deliberata. Propone quindi al consiglio di non accogliere l istanza. Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali unanime delibera di non accogliere la richiesta di equipollenza del titolo di studi Bachelor of Arts in International Relations with the Diploma in International Studies effettuata dal dott. Andrea Cignoni, in quanto il percorso di studi svolto presso la Lougborough University (Gran Bretagna) non soddisfa i requisiti del corso di laurea in Scienze Politiche Relazioni Internazionali Diritti umani, mancando i crediti necessari nei settori giuridici. Tale delibera per motivi di urgenza viene letta e approvata seduta stante.

Pag. 13 Oggetto: Docenza mobile a.a. 2017/2018, avviso di vacanza insegnamenti n. D020000-1018651-2017: assegnazione incarico N. o.d.g.: 4.2 UOR: Segreteria Didattica La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, comunica che si sono conclusi i lavori della Commissione nominata per valutare le domande pervenute a seguito dell avviso di vacanza insegnamenti prot. 8 del 8/01/2018. La Commissione designata con decreto del Direttore (rep. 2/2018 prot. n. 49 del 18.01.2018) propone di assegnare gli insegnamenti di scienza delle finanze così come specificato nella tabella sottoriportata. Corso di laurea magistrale, D.M. 270/2004, SCIENZE POLITICHE, STUDI INTERNAZIONALI, GOVERNO DELLE AMMINSITRAZIONI Prog. Denominazione Tipo SSD CFU Ore CFU Ore complessivi a bando Anno Periodo Sede Assegnatari 1 SCIENZA DELLE FINANZE SCIENZA DELLE FINANZE AS SECS-P/03 6 45 5 35 I II sem. PADOVA Devis Geron AS SECS-P/03 6 45 1 10 i II sem PADOVA Luciano Greco Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali dopo aver accertato la regolarità formale della procedura; presa visione della proposta formulata dalla Commissione (verbali rep. 2/2018 prot. n. 49 del 18.01.2018, all. 4.2.a), che ha valutato le domande pervenute relativamente all avviso di vacanza insegnamenti a.a. 2017/2018 n. D020000-1018651-2017 (prot. 8 dell 8/01/2018); delibera unanime di affidare per l a.a. 2017/2018 a titolo di contratto l insegnamento di scienza delle finanze 5 cfu 35 ore al dott. Devis Geron e l insegnamento di scienza delle finanze 1 cfu 10 ore al Prof. Luciano Greco, entrambi i corsi sono erogati all interno del corso di laurea magistrale in Scienze del Governo e Politiche Pubbliche. Tale delibera per motivi di urgenza viene letta e approvata seduta stante.

Pag. 14 Oggetto: Proposta di rinnovo Master in Governance delle reti di sviluppo locale, a.a. 2018/19 - Direttore Prof.ssa Patrizia Messina N. o.d.g.: 5.1 UOR: Segreteria Didattica Post Lauream La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, illustra la proposta di rinnovo, per l a.a. 2018/19 (all. 5.1.a), relativa al Master in "Governance delle reti di sviluppo locale" di cui è Direttore la Prof.ssa Patrizia Messina, e la sottopone all approvazione del Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali. Visto l art. 13 del Regolamento per i Master universitari, i Corsi di Perfezionamento e i Corsi di Alta Formazione (emanato con DR n. 2656 del 2 novembre 2016). Visto il verbale del Comitato Ordinatore del Master riunitosi in data 18/12/2017 il quale, ai sensi dell art. 16 co. 1 del Regolamento per i Master universitari, i Corsi di Perfezionamento e i Corsi di Alta Formazione (emanato con DR n. 2656 del 2 novembre 2016), quantifica, nel rispetto delle risorse finanziarie disponibili e nel rispetto della normativa di Ateneo, il compenso per i docenti interni ed esterni, nonché le spese per seminari, conferenze e convegni e ogni altro costo di gestione, predisponendo il bilancio di previsione e nella quale si precisano i requisiti per la selezione dei docenti da definire con apposito contratto. Non essendoci osservazioni a riguardo, la proposta, messa ai voti viene approvata all'unanimità. Il Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali delibera unanime di approvare la proposta di rinnovo, per l a.a. 2018/19 (all. 5.1.a), del Master in "Governance delle reti di sviluppo locale" di cui è Direttore la Prof.ssa Patrizia Messina. Tale delibera per motivi di urgenza viene letta e approvata seduta stante.

Pag. 15 Oggetto: Proposta di rinnovo Master in Integrazione Europea: Politiche e progettazione comunitaria, a.a. 2018/19 - Direttore Prof.ssa Ekaterina Domorenok N. o.d.g.: 5.2 UOR: Segreteria Didattica Post Lauream La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, illustra la proposta di rinnovo, per l a.a. 2018/19 (all. 5.2.a), relativa al Master in Integrazione Europea: Politiche e Progettazione Comunitaria di cui è Direttore la Prof.ssa Ekaterina Domorenok, e la sottopone all approvazione del Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali. Visto l art. 13 del Regolamento per i Master universitari, i Corsi di Perfezionamento e i Corsi di Alta Formazione (emanato con DR n. 2656 del 2 novembre 2016). Visto il verbale del Comitato Ordinatore del Master riunitosi in data 18/12/2017 il quale, ai sensi dell art. 16 co. 1 del Regolamento per i Master universitari, i Corsi di Perfezionamento e i Corsi di Alta Formazione (emanato con DR n. 2656 del 2 novembre 2016), quantifica, nel rispetto delle risorse finanziarie disponibili e nel rispetto della normativa di Ateneo, il compenso per i docenti interni ed esterni, nonché le spese per seminari, conferenze e convegni e ogni altro costo di gestione, predisponendo il bilancio di previsione e nella quale si precisano i requisiti per la selezione dei docenti da definire con apposito contratto. Non essendoci osservazioni a riguardo, la proposta, messa ai voti viene approvata all'unanimità. Il Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali delibera unanime di approvare la proposta di rinnovo, per l a.a. 2018/19 (all. 5.2.a), del Master in Integrazione Europea: Politiche e Progettazione Comunitaria di cui è Direttore la Prof.ssa Ekaterina Domorenok. Tale delibera per motivi di urgenza viene letta e approvata seduta stante.

Pag. 16 Oggetto: Proposta di rinnovo Master in Innovazione, Progettazione e Valutazione delle politiche e dei servizi, a.a. 2018/19- Direttore Prof.ssa Maria Stella Righettini N. o.d.g.: 5.3 UOR: Segreteria Didattica Post Lauream La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, illustra la proposta di rinnovo, per l a.a. 2018/19 (all. 5.3.a), relativa al Master di secondo livello in "Innovazione, Progettazione e Valutazione delle politiche e dei servizi" di cui è Direttore la Prof.ssa Maria Stella Righettini, e la sottopone all approvazione del Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali. Visto l art. 13 del Regolamento per i Master universitari, i Corsi di Perfezionamento e i Corsi di Alta Formazione (emanato con DR n. 2656 del 2 novembre 2016). Visto il verbale del Comitato Ordinatore del Master riunitosi in data 18/12/2017 il quale, ai sensi dell art. 16 co. 1 del Regolamento per i Master universitari, i Corsi di Perfezionamento e i Corsi di Alta Formazione (emanato con DR n. 2656 del 2 novembre 2016), quantifica, nel rispetto delle risorse finanziarie disponibili e nel rispetto della normativa di Ateneo, il compenso per i docenti interni ed esterni, nonché le spese per seminari, conferenze e convegni e ogni altro costo di gestione, predisponendo il bilancio di previsione. Non essendoci osservazioni a riguardo, la proposta, messa ai voti viene approvata all'unanimità. Il Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali delibera unanime di approvare la proposta di rinnovo, per l a.a. 2018/19 (all. 5.3.a) del Master di secondo livello in "Innovazione, Progettazione e Valutazione delle politiche e dei servizi", di cui è Direttore la Prof.ssa Maria Stella Righettini. Tale delibera per motivi di urgenza viene letta e approvata seduta stante.

Pag. 17 Oggetto: Proposta di rinnovo del Corso di Perfezionamento in "Bioetica" a.a. 2018/19 - Direttore Prof. Corrado Viafora N. o.d.g.: 5.4 UOR: Segreteria Didattica Post Lauream La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, illustra la proposta di rinnovo, per l a.a. 2018/19 (all. 5.4.a), relativa al Corso Interdipartimentale di perfezionamento in Bioetica di cui è Direttore Prof. Corrado Viafora, e la sottopone all approvazione del Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, successiva all'approvazione del Dipartimento di riferimento dell'ateneo di Padova, DMM - Dipartimento di Medicina Molecolare, precisando che la Prof.ssa Mariassunta Piccinni è coinvolta nelle attività didattiche. Non essendoci osservazioni a riguardo, la proposta, messa ai voti, viene approvata all unanimità. Il Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, delibera unanime di approvare la proposta di rinnovo, per l a.a. 2018/19 (all. 5.4.a), del Corso Interdipartimentale di perfezionamento in Bioetica di cui è Direttore il Prof. Corrado Viafora. Tale delibera per motivi di urgenza viene letta e approvata seduta stante.

Pag. 18 Oggetto: Bando di selezione n. SPGI18A01 per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca (tipo A) Nuove semantiche della violenza. I fondamenti teorico-politici del dibattito contemporaneo sul terrorismo - Responsabile scientifico: Prof. Luca Basso N. o.d.g.: 6.1 UOR: Segreteria Scientifica La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, comunica che il Prof. Luca Basso propone di istruire la procedura per bandire n. 1 assegno di ricerca di tipo A dal titolo Nuove semantiche della violenza. I fondamenti teoricopolitici del dibattito contemporaneo sul terrorismo (all. 6.1.1/1-4), nell ambito dell Investimento Strategico di Dipartimento 2017 (BIRD Progetto per assegno di ricerca SID 2017, prot. BIRD172828). Si apre la discussione. Messa ai voti la proposta viene deliberata all unanimità. Il Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali visto l art. 9 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova; vista la Legge 240 del 30 ottobre 2010 e ss.mm., visto il Decreto Ministeriale 9 marzo 2011 n. 102, visto l articolo 6 del Testo coordinato del Decreto-Legge 31 dicembre 2014 n. 192; visto il vigente Regolamento per il conferimento di assegni di ricerca ai sensi dell art. 22 della Legge 240/2010 dell Università degli Studi di Padova, emanato con Decreto Rettorale n. 1800/2016; vista la Carta Europea dei Ricercatori ed i relativi documenti di indirizzo; vista la richiesta del Prof. Luca Basso (all. 6.1.1/1-4); accertata la disponibilità sul fondo U.A.A.D02.020 Ricerca Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali SPGI; delibera unanime 1. di autorizzare l emanazione di un bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca dal titolo Nuove semantiche della violenza. I fondamenti teorico-politici del dibattito contemporaneo sul terrorismo (all. 6.1.1/1-4), nell ambito dell Investimento Strategico di Dipartimento 2017 (BIRD Progetto per assegno di ricerca SID 2017, prot. BIRD172828): a. Tipologia: assegno di ricerca di tipo A; b. Responsabile scientifico: Prof. Luca Basso; c. Durata: 12 mesi; d. Requisiti di ammissione alla selezione: I dottori di ricerca in area teorico-politica, storico-politica o filosofica; e. Modalità di selezione: per titoli e colloquio; f. Criteri di selezione (100 punti): i. Titoli: massimo 20 punti, ii. Curriculum scientifico professionale: massimo 20 punti, iii. Produttività scientifica: massimo 20 punti, iv. Per colloquio: massimo 40 punti; g. Importo dell assegno al netto degli oneri a carico ente: Euro 19.540,79 (importo lordo percipiente); h. Costo complessivo dell assegno: Euro 24.000,00 (importo lordo ente);

Pag. 19 i. Fondo su cui grava il costo del contratto inclusi gli oneri a carico Ente: U.A.A.D02.020 Ricerca Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali SPGI; j. Modalità di verifica dell attività dell assegnista: al fine di accertare il conseguimento delle finalità del finanziamento, l Assegnista di Ricerca, di concerto con il Responsabile Scientifico, dovrà presentare al Direttore di Dipartimento una relazione finale sull attività svolta nell ambito del progetto, sui risultati scientifici ottenuti e sugli sviluppi della ricerca avviata, entro 60 giorni dalla conclusione dell Assegno di ricerca. Il Responsabile scientifico sarà altresì chiamato a fornire un parere rispetto all attività svolta dall Assegnista di ricerca nell ambito del progetto. La relazione finale, accompagnata dal parere del Direttore di Dipartimento, sarà valutata dal Consiglio di Dipartimento. La valutazione negativa dell attività svolta dell assegnista sarà causa di risoluzione del contratto, senza obbligo di preavviso da parte dell Università. 2. di designare la Commissione giudicatrice nella seguente composizione: a. Prof. Luca Basso (Responsabile scientifico), b. Prof. Giovanni Fiaschi (Componente), c. Prof.ssa Costanza Margiotta Broglio Massucci (Componente); 3. di designare il Prof. Francesco Berti quale membro supplente nell ambito della Commissione giudicatrice; 4. di impegnarsi a trasferire l importo complessivo di Euro 24.000,00 all Amministrazione Centrale, a carico del fondo U.A.A.D02.020 Ricerca Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali SPGI, conto COAN A.30.90.10.010.10.10 (costi per progetti di ricerca costi di esercizio). Tale delibera, per motivi d urgenza, viene letta e approvata seduta stante.

Pag. 20 Oggetto: Attivazione progetto Dgr. 1540/2017: DIG.IT: SISTEMI DIGITALI PER IMPRESE E TERRITORIO, di titolarità IVL, Istituto Veneto per il Lavoro, Responsabile Scientifico Prof.ssa Maria Stella Righettini N. o.d.g.: 7.1 UOR: Segreteria Scientifica La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, chiede di autorizzare l'attivazione del progetto POR-FSE 2014-2020 Dgr. 1540/2017 dal titolo: DIG.IT: SISTEMI DIGITALI PER IMPRESE E TERRITORIO, di titolarità IVL, Istituto Veneto per il Lavoro (allegato 1); di garantire l'impegno del Dipartimento a gestire il progetto stesso attraverso le risorse umane, le attrezzature e gli spazi; di applicare la normativa di Ateneo in merito al regime di ritenuta di Ateneo e di Struttura. ex delibera del Consiglio di Amministrazione n. 212 del 22 giugno 2016; di individua la Prof.ssa Maria Stella Righettini quale Responsabile per la ricerca. Si apre la discussione. Messa ai voti la proposta viene deliberata all unanimità. Il Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali delibera unanime di 1. garantire l'impegno del Dipartimento a gestire il progetto stesso attraverso le risorse umane, le attrezzature e gli spazi; 2. applicare la normativa di Ateneo in merito al regime di ritenuta di Ateneo e di Struttura. ex delibera del Consiglio di Amministrazione n. 212 del 22 giugno 2016; 3. individuare la Prof.ssa Maria Stella Righettini quale Responsabile per la ricerca. Tale delibera, per motivi d urgenza, viene letta e approvata seduta stante.

DipartimentodiScienzePolitiche,GiuridicheeStudiInternazionali VERBALEN.1/2018 AdunanzadelConsigliodiDipartimentodel18gennaio2018 Pag.21 Oggeto: Variazionidibudget N.o.d.g.:8.1 UOR:SegreteriaContabile La Presidente,Prof.ssaElenaParioti,cedelaparolaalSegretarioAmministrativo,Dot.ssaSilviaPertegato, cheilustralavariazionedibudgetincorsodiesercizio2017percuiènecessariochiederel autorizzazione alconsigliodidipartimento,aisensidel art.37co.2delregolamentodiateneoperl'amministrazione,la finanzaelacontabilità(d.r.3855del09-11-2017): CausaleA110:Variazionericaviconvariazionecosti/investimsurisorseesterneconvincolodi destinazione D020000-DipartimentodiScienze Politiche,GiuridicheeStudi InternazionaliSPGI A110-A110-CdA-Variazione fracostieinvestimenti Descrizione StornodainvestimentiacostiperpagamentopubblicazionesiprogetoMATT_PRAT_P13_01 UA.A-UniversitàdiPadova Tipo Scrittura Numero Dettaglio Numero Scrittura UAbudget Totale Costi Totale Ricavi Differenza DataScrittura 0,00 0,00 0,00 UA Voce Coan Progetto Descrizione C/R Ammontare -2.906,48 MATT_PRAT_P13_01- Stornodainvestimentia UA.A.D02Dipartimentodi Progetoric.d'Ateneo costiperpagamento 1 ScienzePolitiche,Giuridichee A.10.10.20.20.99.10-Impianti-previsioneprogeti C bando2013matarolo pubblicazionesiprogeto StudiInternazionaliSPGI M.G."Illavorodeidetenuti" MATT_PRAT15_01 MATT_PRAT_P13_01- Stornodainvestimentia UA.A.D02Dipartimentodi Progetoric.d'Ateneo costiperpagamento 2 ScienzePolitiche,Giuridichee A.30.10.20.90.99.99-Altricosti-previsioneprogeti C bando2013matarolo pubblicazionesiprogeto StudiInternazionaliSPGI M.G."Illavorodeidetenuti" MATT_PRAT15_01 2.906,48 Siapreladiscussione. Messaaivotilapropostavieneapprovataal unanimità. IlConsigliodelDipartimentodiScienzePolitiche,GiuridicheeStudiInternazionali deliberaunanimedi approvarelevariazionidibudgetilustratedaladot.ssapertegatoconilconseguenteinviodela modulistica necessariaalserviziodel A.C.competente. IlPresidente Prof.ElenaParioti IlSegretario Dot.ssaSilviaPertegato

Pag. 22 Oggetto: Chiusura del progetto Convenzione per monitoraggio del benessere organizzativo e valutazione delle performance in Acque Veronesi SpA Prof.ssa Righettini (RIGH_ALTRECOMM16_01) e destinazione delle economie N. o.d.g.: 8.2 UOR: Segreteria Contabile La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, in riferimento alla Convenzione per il monitoraggio del benessere organizzativo e valutazione delle performance in Acque Veronesi SpA, il cui responsabile scientifico è la prof.ssa Righettini, CONSIDERATO che le attività si sono concluse positivamente, e che tutti i ricavi e i costi relativi all esecuzione della convenzione sono stati registrati; VISTO il Regolamento per le attività eseguite dall Università degli Studi di Padova a fronte di contratti o accordi con soggetti pubblici e privati (D.R. 2173/2012) PRESO ATTO della proposta della prof.ssa Righettini di destinare 4.000,00 al coordinatore del progetto per le attivita inerenti lo svolgimento dello stesso, 1.200,00 al fondo di incentivazione del PTA della struttura e le economie risultanti ad altre attività di ricerca; ACCERTATA la disponibilità di budget relativa al progetto in oggetto, pari a 23665,19; sottopone al Consiglio la proposta della prof.ssa Righettini di ripartizione della quota residua (all. 8.2.a). Si apre la discussione. Messa ai voti la proposta viene approvata all unanimità. Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali delibera unanime di destinare 4.000,00 al pagamento del compenso per il coordinatore della ricerca, 1.200,00 al fondo di incentivazione del PTA della struttura e la quota residuante dalla Convenzione per il monitoraggio del benessere organizzativo e valutazione delle performance in Acque Veronesi SpA, ad altre attività di ricerca, e di concludere il processo contabile imputando l importo di 18.465,19 al progetto RIGH_FINAC15_01.

Pag. 23 Oggetto: Partecipazione del Dipartimento ad associazioni interuniversitarie e altre associazioni, per l anno 2018 N. o.d.g.: 8.3 UOR: Segreteria Contabile La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, sottopone al Consiglio le richieste pervenute dai Proff.Giorgia Nesti, Andrea Maccarini e Paolo Roberto Graziano di procedere all iscrizione o al rinnovo della partecipazione del Dipartimento ad associazioni interuniversitarie e altre associazioni per l anno 2018, specificando che il versamento delle quote dà titolo a institutional membership e non a partnership e che il rapporto con le associazioni di seguito dettagliate ha durata annuale, non si intende tacitamente rinnovato e si perfeziona solo con il versamento della quota associativa: Nel dettaglio, le richieste riguardano: - Il rinnovo dell iscrizione all ECPR European Consortium for Political Research, pervenuta dalla prof.ssa Giorgia Nesti. ECPR è una delle maggiori associazioni scientifiche indipendenti internazionali di promozione della ricerca, della formazione e della cooperazione scientifica internazionale. La quota associativa annuale di 2.310,00 dà diritto, a tutti i docenti afferenti al Dipartimento, ad una serie di benefit quali l iscrizione gratuita alle Joint Sessions di Workshop, iscrizioni con quota ridotta alle General Conference e alle Summer School e rimborsi parziali per gli studenti, i dottorandi e i giovani non strutturati che partecipano, oltre a sconti sull acquisto di volumi e abbonamenti gratuiti ad alcune riviste. - L iscrizione alla IASSW International Association of Schools of Social Work, pervenuta dal prof. Andrea Maccarini. L associazione è stata fondata 90 anni fa con lo scopo di incoraggiare lo scambio di idee e di informazioni, oltre che di documentazione, sulla formazione professionale nel campo dell assistenza sociale, anche tramite l organizzazione di seminari e conferenze internazionali. La quota di iscrizione annuale è pari a 385 dollari americani e dà diritto alla riduzione su quote di iscrizione per partecipare a eventi organizzati dall associazione, all eleggibilità per la partecipazione a gruppi e progetti di ricerca specifici, all idoneità per partecipare ai procedimenti della Nazioni unite, all accesso al periodico on-line dell associazione e ad altre agevolazioni - L iscrizione all IPPA International Public Policy Association, pervenuta dalla prof. Paolo Roberto Graziano. IPPA è un organizzazione no profit che promuove la ricerca scientifica, ala creazione di reti internazionali, lo scambio di informazioni e l organizzazione di eventi sul tema delle politiche pubbliche. La quota di iscrizione annuale è di 1.700 euro e permette di utilizzare il logo dell IPPA sul proprio sito web e di inserirlo nel materiale promozione di eventi, di avere visibilità nel materiale promozionale e nel sito dell IPPA, di proporre i risultati delle proprie ricerche per la pubblicazione sulla newsletter istituzionale. La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, sottolinea come l iscrizione del Dipartimento a ECPR, IASSW e IPPA ne rafforzi notevolmente la visibilità a livello internazionale e dia la possibilità di costituire nuove e sempre più ampie reti relazionali a livello didattico e scientifico, e propone di far gravare il costo delle tre quote di iscrizione, per un importo complessivo stimata in 4.310, sulla U.A. U.A. D02.012 - Funzionamento, Didattica e Internazionalizzazione - Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali e sulla voce Co.An. A.30.10.20.90.20.50 Quote associative. Messa ai voti, la proposta viene approvata all unanimità.

Pag. 24 Il Consiglio di Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali delibera unanime di procedere al rinnovo dell iscrizione all ECRP European Consortium for Political Research e all iscrizione alla IASSW International Association of Schools of Social Work e all IPPA International Public Policy Association, con costi a carico della U.A. D02.012 - Funzionamento, Didattica e Internazionalizzazione - Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali per un importo complessivo stimato pari a 4.310,00

Pag. 25 Oggetto: Richiesta del Patrocinio di Dipartimento per il convegno Hobbes After Leviathan. Beyond Leviathan? che si svolgerà il 15 e 16 febbraio 2018 Referenti Proff. Giovanni Fiaschi e Mauro Farnesi Camellone N. o.d.g.: 9.1 UOR: Segreteria di Direzione La Presidente, Prof.ssa Elena Pariotti, illustra la richiesta di Patrocinio del Dipartimento, pervenuta da parte del Prof. Mauro Farnesi Camellone, per un convegno su: Hobbes After Leviathan. Beyond Leviathan?, previsto per il 15 e 16 febbraio 2018 presso.l Aula Seminari del Dipartimento FISPPA in Piazza Capitaniato. Si apre la discussione, messa ai voti la proposta viene approvata all unanimità. Il Consiglio del Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali unanime delibera di concedere il Patrocinio del Dipartimento per un ciclo di seminari su: Hobbes After Leviathan. Beyond Leviathan?, di cui sono referenti i Proff. Giovanni Fiaschi e Mauro Farnesi Camellone. Terminata la discussione dei punti all O.d.G., la discussione viene tolta alle ore 14:10.