REGIONE MOLISE Consiglio Regionale

Documenti analoghi
REGIONE MOLISE Consiglio Regionale

REGIONE MOLISE Consiglio Regionale

REGIONE MOLISE Consiglio Regionale

Regione Molise GIUNTA REGIONALE

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Molise

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Molise

Allegato A. Codice ISTAT. Popolazione (ab.)

Comuni molisani in ordine alfabetico

Tabella1. Pagina 2. MOLISE ISERNIA AGNONE 1 agnone

Figura 19: La classificazione territoriale nel PSR del Molise

DIREZIONE PROVINCIALE DI CAMPOBASSO

Gestione Provincia Regione

ALLEGATO 8 ELENCO COMUNI AREA LEADER

Tavola Popolazione residente per classe di età inferiore a 18 anni e regione - Al 01/01/2003

Regione Molise Classificazione del territorio. Fonte: elaborazioni UVAL-UVER, Istat, Min. dell Istruzione, Min. della Salute

REGIONE MOLISE Consiglio Regionale

Campomarino Lido Rispoli Via A. De Gasperi, 87 San Giacomo degli Sch. Abrugiati Via Roma, 4

REGIONE MOLISE. Consiglio Regionale

costituito da scuole dei comuni di CAMPODIPIETRA (0, 115, 94), SAN GIOVANNI IN GALDO (44, 0, 0), JELSI ( 34, 66, (comune montano)

REGIONE MOLISE PACCHETTO GIOVANI - BONUS PER L OCCUPAZIONE - GIOVANI IN IMPRESA TI AIUTIAMO A PARTECIPARE!

Ente in liquidazione ai sensi della L.R. n. 6 del 24 marzo 2011

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 5 PARTE PRIMA 683

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 219 del 20 novembre 2012

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Le attività della Regione Molise nel Progetto ENERWOOD Metodologie per lo studio del potenziale da biomasse della Regione Molise

Pubblicazione nominativi pubblici ufficiali della provincia abilitati alla levata dei

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso)

Regione Molise: aiuti alle microimprese

Il Longobardo. Stemmi delle famiglie feudatarie di Sant' angelo in grotte.

Programma regionale d azioni ed iniziative a favore della famiglia - Anno Area 2 - Famiglie in difficoltà - Azione 1 - Direttiva.

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso)

Avviso Sezioni Primavera 2015/2017. n. bambini. regime orario. part time D31E part time B41E

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso)

REGIONE MOLISE. Bosco di Collemeluccio - Selvapiana - Castiglione - La Cocozza 2233,43 23,06%

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso)

AVVISO DI PUBBLICAZIONE NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI DEL RICORSO TAR MOLISE RG.N. 356/2016 E SUCCESSIVI MOTIVI AGGIUNTI DISPOSTA DAL TAR MOLISE CON

AVVISO DI PUBBLICAZIONE NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI DEL RICORSO TAR MOLISE RG.N. 357/2016 E SUCCESSIVI MOTIVI AGGIUNTI DISPOSTA DAL TAR MOLISE CON

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso)

COMPLETAMENTO PROGETTI FESR 2007/13 - AREA TEMATICA INFRASTRUTTURE

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso)

PROVINCIA di CAMPOBASSO

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso)

FISAC CGIL. Rieplogo per azienda Dettaglio per azienda Dettaglio per località SPORTELLI BANCARI - REGIONE MOLISE DipartimentoComunicazione

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso)

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO ALLEGATO ALLA DELIBERA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N 15 DEL 3.4.

BOLLETTINO UFFICIALE

INTERVENTI ATTIVATI. I Programma. Totale ,00. FSC Patto. Soggetto Attuatore

ELENCO MERCATI NELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Tabella 1. I finanziamenti delle OO.PP. per ente attuatore

Allegati: decreto dirigenziale DCPST n. 252 del 11/04/2014

DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL MOLISE Elenco Vincoli Regione Molise

1.0 I bisogni di salute della popolazione Aspetti demografico-sociali

REGIONE MOLISE PACCHETTO GIOVANI - BONUS PER L OCCUPAZIONE - GIOVANI IN IMPRESA TI AIUTIAMO A PARTECIPARE!

IL CENTRO URBANO E IL PAESAGGIO AGRARIO: i segni dell interdipendenza

HO 2. moliseacque. volume 2. Azienda Speciale Regionale. acqua, vita & futuro. - web:

STUDIO DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NELLA REGIONE MOLISE SEZIONE E VALUTAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA INDICE

COMUNE DI PORTOCANNONE (Provincia di Campobasso)

ELENCO ADERENTI COMITATO UNITARIO per la salvaguardia della Corte d Appello di Campobasso e della Giustizia di prossimità:

REGIONE MOLISE. Assessorato Agricoltura, Foreste E Pesca Produttiva ALLEGATO A BANDO ANNO 2009

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

BOLLETTINO UFFICIALE

La corretta informazione in campagna elettorale. I sistemi e le leggi elettorali

Consiglio Regionale del Molise

ELENCO DELLE CANDIDATURE AMMESSE AL FINANZIAMENTO

Iscrizione della denominazione «Molise» nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette.

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE

DELIBERAZIONE n.41/2009/prno. Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nell adunanza del 29 settembre 2009

Gli interventi dei singoli PIT

AVVISO NOTIFICAZIONE EX ART. 52 C.P.A. AUTORIZZATA DAL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL MOLISE CON ORDINANZA N.G.N.

ARCHIVIO DI STATO DI CAMPOBASSO

ALLEGATO M MOLISE. ENTE Provincia/Comune. Denominazione Scuola Importo richiesto. Prov

Z O N E A T U T E L A O A S I D I P R O T E Z I O N E

EMERGENZA URGENZA 118. CENTRALINI A.S.Re.M. PREF. AGNONE CAMPOBASSO ISERNIA LARINO TERMOLI

SERVIZIO CONTRIBUTI E VIGILANZA

Denominazioni di vini esistenti Fascicolo tecnico

Regione Molise GIUNTA REGIONALE. 21 MAG Deliberazione n.

Esito della seduta conclusiva art.29 comma 1 del D.lgs n.50/2016

C I T T A' D I A G N O N E (Provincia di Isernia)

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA TERZA. (cod. 3S.01) SERVIZIO POLITICHE SOCIALI

COMUNI RICICLONI 2018

Piano di Utilizzazione della Risorsa Idrica Conseguente alla Situazione Meteoclimatica in Atto

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

ASSESSORATO ALLA CACCIA E PESCA SPORTIVA CALENDARIO VENATORIO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI MOLISE O DEL MOLISE. Articolo 1

REGIONE MOLISE SERVIZIO POLITICHE CULTURALI E PER LO SPORT. CALENDARIO VENATORIO ALL. alla DEL. N. 409 del 26/08/2013

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BANCA DATI PERSONALE SETTORE IMMIGRAZIONE NELLA REGIONE MOLISE

ELENCO MERCATI NELLA PROVINCIA D ISERNIA

IDENTITA ED INNOVAZIONE NELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO EVENTI CULTURALI 2007

Avviso Sezioni Primavera 2014/2015. regime orario. n. bambini

NATALE ALL INSEGNA DELLA CAUTELA PER I MOLISANI

ASSESSORATO AGRICOLTURA FORESTE PESCA PRODUTTIVA DIREZIONE GENERALE III PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL MOLISE 2007/2013

REGIONE MOLISE ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E AGROALIMENTARI PROGRAMMAZIONE FORESTALE SVILUPPO RURALE PESCA PRODUTTIVA TUTELA DELL AMBIENTE

Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N. 62 Del 10 Gennaio (Rinvio delle gare di tutti i Campionati)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Consiglio Regionale. 3) L.r. 13/78 - Programma di promozione del turismo - Anno 2010 (ogg. n. 958 (Relatore: Mauro)

MOLISE DEL MOLISE D.M. 18/MAGGIO/1998 Modificato il 10/ottobre/2000

Consiglio Regionale. Ordine del giorno

Transcript:

REGIONE MOLISE Consiglio Regionale VIII Legislatura Seduta del 20settembre 2006 Deliberazione n 196 ex verbale n. 34/2006 «Legge regionale n. 5/2000: "Nuove norme in materia di promozione culturale". Piano 2005 Oggetto n.1568 Presidenza del Vicepresidente Sozio Consiglieri Segretari D Alete ed Incollingo L'anno 2006, il giorno 20 del mese di settembre, si è riunito il Consiglio Regionale presso la sede di Via IV Novembre n 87 in Campobas so, a seguito di convocazione n 4546 del 05/07/2006 e successivi aggiornamenti -. Consiglieri regionali in carica CATERINA Giuseppe DI ROCCO Antonio ORLANDO Emilio D'ALETE Pardo Antonio DI SABATO Italo PAGLIONE Candido D AMBROSIO Antonio DI SANDRO Filoteo PALLANTE Quintino DE CAMILLIS Sabrina DI STASI Giovanni PORFIDO Domenico DI BIASE Nicola FUSCO Angiolina ROMANO Angelo Pio DI BRINO Basso GALLO Giuseppe ROSSI Francesco DI DOMENICO Tommaso INCOLLINGO Antonio SOZIO Antonio DI LALLO Antonio Angelo IORIO Angelo Michele TERZANO Luigi Pardo DI LISA Domenico MOLINARO Antonino TOTARO Francesco DI PASQUALE Camillo NAGNI Paolo VELARDI Luigi Assessori non consiglieri regionali, in carica: CHIEFFO Antonio DE MATTEIS Rosario MARINELLI Franco Giorgio PICCIANO Michele VITAGLIANO Gianfranco Assiste il Dirigente: Mauro Vitone

IL CONSIGLIO REGIONALE VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 748 del 19 giugno 2006 ad oggetto: «L.r. n. 5/2000: "Nuove norme in materia di promozione culturale" - Piano 2005», con gli atti allegati; PRESO ATTO UDITA VISTO che la Quarta commissione permanente, nella seduta del 18 settembre 2006, ha espresso parere - n. 127 - favorevole all'approvazione del Piano di riparto in materia di promozione culturale relativo all anno 2005, di cui alla legge regionale n. 5/2000,nel testo emendato che del citato parere e parte integrante e sostanziale; la relazione svolta dal consigliere D Ambrosio; l articolo 4, comma4 della legge regionale n.5/2000; all unanimità dei voti espressi per alzata di mano dai consiglieri presenti in aula DELIBERA di approvare l allegato Piano degli interventi di promozione culturale per l anno 2005, quale aggiornamento annuale della programmazione triennale, predisposto ai sensi dell articolo 4, comma4, della legge regionale n. 5/2000 recante nuove norme in materia di promozione culturale,nel testo emendato dalla Quarta commissione permanente. IL PRESIDENTE:

CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE VIII LEGISLATURA Legge regionale n.5/2000 recante «Nuove norme in materia di promozione culturale». PIANO 2005 approvato nella seduta del 20 settembre 2006 ALLEGATO A

L.R.5/2000 - ANNO 2005 CAP. 15900 - BILANCIO 2005 DISPONIBILITA 600.000,00 CAUSALE IMPEGNO Provvedimento n. Data 30.000,00 ART.14 DD n 108-5/08/05 1125 26/07/05 570.000,00 5.500,00 564.500,00 COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

ALLEGATO B TOTALE RICHIESTE 140 PROGETTI APPROVATI DAL C.T.S. 111 RENDICONTAZIONI RICHIESTE 111 di cui 88 esaminate e 23 non hanno presentato rendiconto LOCALI ENTI 13 ASSOCIAZIONI 22 REGIONALI ENTI 4 ASSOCIAZIONI 10 FISSI ASSOCIAZIONI A % FISSA 2 ENTI a % FISSA 3 ASSOCIAZIONI FINO A MILLE EURO 7 ENTI FINO A MILLE EURO 3 ESCLUSI ENTI 12 ASSOCIAZIONI 17 TOTALE ESAMINATE 93

ALLEGATO C 564.500,00 (FONDI A DISPOSIZIONE) 193.535,00 ENTI E ASS. a % FISSA 5.271,00 FINO A MILLE EURO 365.694,00 365.694,00 40 % LOCALI = 146.277,60 365.694,00 60% REGIONALI = 219.416,40 SPESE RICONOSCIUTE PER REGIONALI ENTI 49.865,00 ASSOCIAZIONI 212.349,00 TOT. 262.214,00 SPESE RICONOSCIUTE PER LOCALI ENTI 88.933,00 ASSOCIAZIONI 121.751,00 TOT. 210.684,00 TOT. spese riconosciute 472.898,00 PERCENTUALE PER CONTRIBUTO ALLE LOCALI = 63,3% PERCENTUALE PER CONTRIBUTO ALLE REGIONALI = 82,7% ENTI CONTRIBUTO PROPOSTO REGIONALI 41.956,00 LOCALI 61.097,00 FINO AMILLE EURO 957,00 A % FISSA 158.138,00 262.148,00 ASSOCIAZIONI CONTRIBUTO PROPOSTO REGIONALI 177.460,00 LOCALI 85.181,00 FINO AMILLE EURO 4.314,00 A % FISSA 35.397,00 302.352,00 TOTALE contributo proposto 564.500,00

TABELLA 2 L.R.5/2000 - NUOVE NORME IN MATERIA DI PROMOZIONE CULTURALE - PIANO ANNO 2005 ASSOCIAZIONI ED ENTI SEDE Rendiconto Entrate Rendiconto Contrib. FINO A 1.000,00 riconosciuto netto proposto 1 2 3 4 5 6 7 ASS. DARIUS MILAUD FIDAPA SEZ DI ASS. PRIMONUMERO CITTA IN RETE CENACOLO CULT. FRANCESCANO C. CARLOMAGNO C.A.S.T. CENTRO ARTISTICO SPERIMENTAZIONE TEATRALE ASS. M RAFFAELE BIANCO ASSOCIAZIONE ARTECORDE CAMPOBASSO> 4.606 3.800 806 806 LARINO 350-350 350 TERMOLI 586-586 586 AGNONE 14.931 13.428 963 963 ISERNIA 803-803 803 MONTERODUNI 5.785 5.564 221 221 VENAFRO 585-585 585 8 9 MIRABELLO SANNITICO 132-132 132 AGNONE 597-597 597 10 PESCOLANCIANO 928 700 228 228 TOTALI 28.763 5.271

TABELLA 4 L.R.5/2000 - NUOVE NORME IN MATERIA DI PROMOZIONE CULTURALE - PIANO ANNO 2005 ENTI Rendiconto Entrate Rendiconto Attribuzione Somme su cui Percentuale Contrib. attività a carattere locale riconosciuto netto 1.000,00 calc. percent 63,3% proposto 1 2 3 4 5 6 7 BOJANO 1.240-1.240 1.000 240 152 1.152 BONEFRO 8.248-8.248 1.000 7.248 4.591 5.591 CAMPOBASSO 36.815-36.815 1.000 35.815 22.685 23.685 CAMPOLIETO 13.035-13.035 1.000 12.035 7.623 8.623 CASACALENDA 3.500-3.500 1.000 2.500 1.584 2.584 JELSI 2.444-2.444 1.000 1.444 915 1.915 MONTEFALCONE 2.300-2.300 1.000 1.300 823 1.823 8 9 MONTENERO DI BISACCIA 2.800-2.800 1.000 1.800 1.140 2.140 ORATINO 2.730-2.730 1.000 1.730 1.096 2.096 10 11 PALATA 6.600-6.600 1.000 5.600 3.547 4.547 SALCITO 1.314-1.314 1.000 314 199 1.199 12 13 SAN GIOVANNI IN GALDO SAN POLO MATESE 1.500-1.500 1.000 500 317 1.317 6.407-6.407 1.000 5.047 3.425 4.425 TOTALI 88.933 88.933 13.000 75.933 61.097

TABELLA 5 L.R.5/2000 - NUOVE NORME IN MATERIA DI PROMOZIONE CULTURALE - PIANO ANNO 2005 ASSOCIAZIONI SEDE Rendiconto Entrate Rendiconto Attribuzione Somme su cui Percentuale Contrib. attività a carattere regionale riconosciuto netto 1.000,00 calc. percent. 74,8% proposto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 SOCIETA COOPERATIVA EIDOPHOR A.GI.MUS. GRANDI MAGAZZINI TEATRALI DLF DOPOLAVORO FERROVIARIO IL BENE COMUNE ONDESERENE CSM- CENTRO STUDI MOLISE 2000 ASS. S. NICOLA CIRCOLO DEL CINEMA LINO LAPENNA A SHACAFFETTE EDDIE LANG BOJANO 21.100-21.100 1.000 20.100 15.041 16.041 CAMPOBASSO 94.200 36.763 57.437 1.000 56.437 42.232 43.232 CAMPOBASSO 25.263 2.500 22.763 1.000 21.763 16.285 17.285 CAMPOBASSO 63.096 36.200 26.896 1.000 25.896 19.378 20.378 FERRAZZANO 29.308 27.889 1.419 1.000 419 314 1.314 GUARDIALFIERA 16.253-16.253 1.000 15.253 11.414 12.414 GUGLIONESI 19.516 1.800 17.716 1.000 16.716 12.509 13.509 TERMOLI 4.193-4.193 1.000 3.193 2.389 3.389 TERMOLI 17.121 4.800 12.321 1.000 11.321 8.472 9.472 MONTERODUNI 63.611 52.064 11.547 1.000 10.547 7.892 8.892 11 PRO BOVIANUM VETUS PIETRABBONDANTE 58.137 16.333 41.804 1.000 40.804 30.534 31.534 TOTALI 390.698 212.349 10.000 202.349 177.46

TABELLA 6 L.R.5/2000 - NUOVE NORME IN MATERIA DI PROMOZIONE CULTURALE - PIANO ANNO 2005 ASSOCIAZIONI SEDE Rendiconto Entrate Rendiconto Attribuzione Somme su cui Percentuale Contrib. attività a carattere locale riconosciuto netto 1.000,00 calc. percent. 63,3% proposto 1 ADSI SEZ. MOLISE CAMPOBASSO 15.569 8.452 7.117 1.000 6.117 3.874 4.874 2 A.I.A.C. ARTE E CULTURA CAMPOBASSO 11.057 5.000 6.057 1.000 5.057 3.203 4.203 3 ALBATROS CAMPOBASSO 2.544-2.544 1.000 1.544 978 1.978 4 5 LA GINESTRA MUSICISTI MOLISANI CAMPOBASSO 4.746-4.746 1.000 3.746 2.373 3.373 CAMPOBASSO 9.617 8.000 1.617 1.000 617 391 1.391 6 POLIFONICA MOLISANA CAMPOBASSO 8.020 2.000 6.020 1.000 5.020 3.180 4.180 7 DON ANTONIO PICCIANO BOJANO 13.086 250 12.836 1.000 11.836 7.497 8.497 8 FIDAPA SEZ DI BOJANO 8.075-8.075 1.000 7.075 4.481 5.481 9 THE FAN 10 LARINO 2000 FERRAZZANO 4.472 2.500 1.972 1.000 972 616 1.616 LARINO 7.044 3.250 3.794 1.000 2.794 1.770 2.770 11 CORI DEL MOLISE MONTAGANO 2.166 650 1.516 1.000 516 327 1.327 12 EQUITES SANCTI MILLENNI MONTECILFONE 5.311 1.700 3.611 1.000 2.611 1.654 2.654 13 LE VOCI DI DENTRO MONTEFALCONE 7.903 2.000 5.903 1.000 4.903 3.105 4.105 14 TOMA TOMA MONTEFALCONE 4.400-4.400 1.000 3.400 2.153 3.153 15 LA ROSA MONTENERO DI B. 8.067-8.067 1.000 7.067 4.476 5.476 16 A GIOVANNITTI ORATINO 3.462-3.462 1.000 2.462 1.559 2.559 17 LA LAMPADA RICCIA 16.774 1.750 15.024 1.000 14.024 8.883 9.883 18 ROSSINI TERMOLI 1.320-1.320 1.000 320 203 1.203 19 FIDAPA SEZ DI TERMOLI 2.734-2.734 1.000 1.734 1.098 2.098 20 ISTITUTO MOLISANO DI STUDI E RICERCHE ROCCASICURA 5.075-5.075 1.000 4.075 2.581 3.581 21 CIRCOLO DELLA ZAMPOGNA SCAPOLI 10.172-10.172 1.000 9.172 5.809 6.809 22 MUSA VENAFRO 13.335 7.646 5.689 1.000 4.689 2.970 3.970 TOTALI 164.949 121.751 22.000 99.751 85.181

TABELLA 7 L.R.5/2000 - NUOVE NORME IN MATERIA DI PROMOZIONE CULTURALE - PIANO ANNO 2005 ENTI ESCLUSI MOTIVO DELL'ESCLUSIONE 1 COLLETORTO NO ATTIVITA DI PREMINENTE RILEVANZA CULTURALE 2 LARINO NO ATTIVITA DI PREMINENTE RILEVANZA CULTURALE 3 MONTECILFONE FINANZIATA CON L.R.15/97 4 RIPALIMOSANI NON HA SVOLTO ATTIVITA 5 PORTOCANNONE FINANZIATA CON L.R.15/97 6 RICCIA NO ATTIVITÀ DI PREMINENTE RILEVANZA CULTURALE 7 ROCCAVIVARA NO ATTIVITÀ DI PRÈMINENTE RILEVANZA CULTURALE 8 S.MARTINO IN PENSILIS NON HA SVOLTO ATTIVITA 9 SEPINO NO ATTIVITÀ DI PRÈMINENTE RILEVANZA CULTURALE 10 URURI FINANZIATA CON L.R.15/97 11 CANTALUPO NEL SANNIO NO ATTIVITÀ DI PREMINENTE RILEVANZA CULTURALE 12 ISERNIA NO ATTIVITÀ DI PREMINENTE RILEVANZA CULTURALE 13 POGGIO SANNITA NO RICHIESTA

TABELLA 8 L.R.5/2000 - NUOVE NORME IN MATERIA DI PROMOZIONE CULTURALE - PIANO ANNO 2005 ASSOCIAZIONI ESCLUSE SEDE MOTIVO DELL'ESCLUSIONE 1 AS.C.R. MONTE VAIRANO BARANELLO NO RENDICONTO 2 ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI CAMPOBASSO FINANZIATA ASS. REG.LE TURISMO 3 LI MBRENGULI MONTAGANO FINANZIATA ASS. REG.LE TURISMO 4 PRO CANNETO ROCCAVIVARA NO ATTIVITA DI PREMINENTE RILEVANZA CULTURALE 5 AMFI TERMOLI NO ATTIVITÀ 6 CINECLUB KIMERA TERMOLI FINANZIATA DA ALTRI ENTI 7 IL DIAVOLO TUFARA NO ATTIVITA 8 AMICI DI S. VINCENZO AL VOLTURNO ISERNIA FINANZIATA ASS. REG.LE TURISMO 9 ARCHEOCLUB D ITALIA BOVIANUM VETUS PIETRABBONDANTE NO RICHIESTA 1O CIRCOLO ANSPI DON ORIONE VENAFRO NO ATTIVITA DI PREMINENTE RILEVANZA CULTURALE

Consiglio Regionale del Molise - Deliberazione n 196 in data 20/09/2006 Letto e approvato, viene sottoscritto come in appresso: Il Dirigente Mauro Vitone Il Segretario Generale Luciano Iacobitti IL PRESIDENTE: I CONSIGLIERI SEGRETARI: