PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA A.A. 2018/19

Documenti analoghi
PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FILOLOGIA, LETTERATURA E TRADIZIONE CLASSICA A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL MONDO ANTICO A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARTI VISIVE A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SEMIOTICA A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE A.A. 2018/19

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE A.A. 2019/20

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI A.A. 2019/20

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA A.A. 2019/20

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CINEMA, TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE A.A. 2018/19

Per saperne di più LEGGI ATTENTAMENTE l avviso di ammissione che trovi di seguito

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CINEMA, TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE A.A. 2019/20

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA E CULTURE DEL MONDO ANTICO A.A. 2019/20

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARTI VISIVE A.A. 2019/20

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SEMIOTICA A.A. 2019/20

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE MAGISTRALE IN (CLASSE LM-86) CODICE CORSO 8521

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE E ORIENTALISTICHE A.A. 2019/20

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

Anno accademico 2019/2020

Anno accademico 2019/2020

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in SOCIOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE (SOSS) cod (Classe lauree magistrali LM 87 e LM 88) a.a.

Procedura di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale 2017/2018. Scuola di Ingegneria e Architettura. Sede di Ravenna

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A.

AVVISO DI BANDO A.A. 2019/2020

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in. Beni Culturali (Cod. 8849) Classe: L-1 Campus di Ravenna A.A

SCIENZE STATISTICHE, FINANZIARIE E ATTUARIALI

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A

Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2009/2010

Educatore Sociale e Culturale (Cod. 8776) CLASSE L 19 - SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Sede di Bologna)

VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

Domanda online di valutazione iniziale per l immatricolazione ai Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero - GUIDA OPERATIVA PER I CANDIDATI -

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima

DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE. Bando per l ammissione al Corso di Laurea magistrale internazionale a numero programmato in

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A Requisiti di ammissione

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in RELAZIONI INTERNAZIONALI RILM (8782) (Classe lauree magistrali LM 52) a.a. 2016/17

ISTRUZIONI PER LA PREISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE 2019/20

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa

GUIDA PER L IMMATRICOLAZIONE CORSI DI LAUREA TRIENNALI

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Avviso di ammissione Anno accademico Scuola di Psicologia

Computer Science - Informatica corso offerto in lingua inglese Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica

PRE-ISCRIZIONE LAUREE MAGITRALI+2

PRE-ISCRIZIONE LAUREE MAGITRALI+2

AVVISO DI BANDO CONCORSO Sessioni di dicembre 2016 ed aprile (Corso di laurea Magistrale ad accesso programmato)

Non sono previste ulteriori sessioni di verifica rispetto a quelle indicate nel presente avviso.

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria

AVVISO DI BANDO A.A. 2019/2020 (CORSO DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO)

NB: La compilazione online della domanda di iscrizione è attiva fino alle ore 12:00 del 4 aprile 2019.

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE A.A

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Classe LM 87

Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università. SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Cod (CLASSE LM- 85 BIS) Anno Accademico 2019/2020

Facoltà di Psicologia

Avviso di ammissione Anno accademico

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6)

MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI Anno Accademico 2019/2020

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a.

PREISCRIZIONI LAUREE MAGISTRALI NON A CICLO UNICO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE. Anno accademico 2018/2019

GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE DELLA PROCEDURA PER IL DOCUMENT CHECK

Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

MODULO DI ISCRIZIONE AL PERCORSO PF24 (in applicazione del D.Lgs.59/2017 e del D.M. 616/2017) Io sottoscritt Cognome... Nome...

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017

Modalità di iscrizione al primo anno del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA MOLECOLARE, SANITARIA E DELLA NUTRIZIONE (LM 6)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Il Direttore Prof. Giovanni Tateo

1. REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE (solo in caso di primo accesso)

SCIENZE CRIMINOLOGICHE PER L INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA - LM SCIS

HEALTH ECONOMICS & MANAGEMENT

MOD. PF24 - SUPPLETIVO

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

Smart_edu Procedura Iscrizione lato studente Schema 5.0 versione Con Integrazione Immatricolati SOTTO CONDIZIONE

Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative Corso di laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

AVVISO DI BANDO CONCORSO

PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia. Sedi di Milano e Roma Procedura di ammissione a.a. 2017/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

GUIDA alla domanda di DI PERFEZIONAMENTO

1. REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE

LAUREA MAGISTRALE IN GEOGRAFIA E PROCESSI TERRITORIALI CLASSE LM- 80 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA -

1. REGISTRAZIONE SU SEGRETERIE ON LINE

SCADENZA BANDO: 29 MARZO 2019 ore 12:00

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Data Science. Anno accademico 2018/19

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati con cittadinanza non comunitaria residenti all estero

VALUTAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI CURRICULARI MINIMI PER L AMMISSIONE ALLE LAUREE MAGISTRALI AD ACCESSO LIBERO A.A

NORME PER L AMMISSIONE

Prove di Accesso alle Facoltà A.A Linee guida per gli studenti con disabilità

Scuola di Economia e Scienze Politiche - Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali

Caratteristiche del corso

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO IN. CHIMICA e CHIMICA INDUSTRIALE

Scuola di Economia e Scienze Politiche Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali


NORME PER L AMMISSIONE

Transcript:

PASSAGGI FONDAMENTALI PER L ISCRIZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA A.A. 2018/19 TUTTI I CANDIDATI DEVONO PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA PER L AMMISSIONE AL CORSO www.studenti.unibo.it > Prove di ammissione CARICA E COMPILA TUTTI I DOCUMENTI RICHIESTI ISCRIVITI ALLA PROVA NELL AVVISO DI VERIFICA DELLE CONOSCENZE SE POSSIEDI I REQUISITI D ACCESSO: LA COMMISSIONE TI COMUNICHERA CHE SEI AMMESSO AL CORSO E PUOI ISCRIVERTI SE NON POSSIEDI I REQUISITI D ACCESSO: LA COMMISSIONE TI COMUNICHERA CHE DOVRAI SOSTENERE UN COLLOQUIO E CHE DOVRAI IMMATRICOLATI PRENOTARTI AL COLLOQUIO Per saperne di più LEGGI ATTENTAMENTE l avviso di ammissione che trovi di seguito

Ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Antropologia culturale ed Etnologia (120 CFU) cod. 0964 Classe di Laurea Magistrale: LM-1 a.a. 2018/19 Il corso di Laurea Magistrale in Antropologia culturale ed Etnologia è un corso a libero accesso ovvero non viene preventivamente stabilito un numero massimo di studenti ammessi, tranne nel caso dei cittadini non comunitari residenti all estero per i quali è previsto un contingente specifico. 1 È prevista la verificata dell adeguata preparazione per tutti i candidati. 1. REQUISITI CURRICOLARI Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Antropologia culturale ed Etnologia occorre: essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale in qualunque classe di Laurea (ex D.M. 270/04, ex D.M. 509/99, ex L. 508/99), oppure in possesso di lauree di ordinamenti previgenti, di titoli equipollenti o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo; aver acquisito almeno 24 CFU in uno o più dei seguenti Settori Scientifico Disciplinari (SSD): M-DEA/01; M-STO/07; M-STO/06; aver acquisito almeno 6 CFU in uno o più dei seguenti Settori Scientifico Disciplinari (SSD): M-STO/02; M-STO/04; M-STO/05; M-FIL/06; SPS707; SPS/08; M-GGR/01; M-PSI/01. Se il candidato è in possesso di un titolo di studio straniero, la Commissione procede alla valutazione e verifica il possesso delle conoscenze e delle competenze sulla base della carriera pregressa. Se il candidato è in possesso di laurea del previgente ordinamento quadriennale, la Commissione procede alla valutazione e verifica il possesso delle conoscenze e delle competenze sulla base della carriera pregressa. I candidati che non possiedono i suddetti crediti, possono iscriversi al corso di studio solo dopo aver sostenuto e superato il colloquio preliminare, volto a verificare le conoscenze e le competenze del candidato. Il colloquio potrà essere svolto anche in modalità telematica. 1 Il contingente riservato ai cittadini non EU residenti all estero per l a.a. 2018/19 è di 25 posti (di cui 5 riservati ai cittadini cinesi aderenti al Progetto Marco Polo). Nel caso si superino i posti disponibili, verrà formulata un apposita graduatoria e saranno ammessi i candidati idonei secondo l ordine della stessa.

2. VERIFICA DELL'ADEGUATEZZA DELLA PERSONALE PREPARAZIONE La verifica della personale preparazione si ritiene assolta se il laureato ha ottenuto un voto di laurea uguale o superiore a 90/110. Per i candidati con un titolo di studio straniero l accertamento del voto di laurea avverrà mediante la valutazione della carriera pregressa da parte della Commissione. Coloro che hanno conseguito un voto di laurea inferiore a 90/110 devono sostenere un colloquio preliminare, volto a verificare le conoscenze e le competenze del candidato. Il colloquio potrà essere svolto anche in modalità telematica. ACCESSO PER PASSAGGI E TRASFERIMENTI Gli studenti iscritti ad altri corsi di studio dell Università di Bologna o di altri atenei che intendano effettuare passaggio di corso/trasferimento al corso di laurea magistrale in Antropologia culturale ed Etnologia sono soggetti alla verifica dei requisiti riportati nei punti 1) e 2). PROCEDURA DI AMMISSIONE VALUTAZIONE TITOLI Tutti i candidati al corso di studio devono presentare la propria candidatura on line. La Commissione valuterà le candidature pervenute per verificare la sussistenza dei requisiti curriculari richiesti al punto 1) e il voto di laurea richiesto al punto 2) analizzando l autocertificazione di Laurea con elenco degli esami sostenuti. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA Il candidato per iscriversi alla prova deve attenersi alla seguente procedura: 1. Collegarsi a www.studenti.unibo.it, accedere alla sezione Registrati e completare tutti i campi obbligatori (oppure accedere direttamente inserendo le credenziali istituzionali possedute). Gli studenti stranieri non in possesso di codice fiscale devono accedere alla sezione Registrazione Studenti Internazionali e seguire le istruzioni fino alla creazione delle credenziali istituzionali. Dopo il primo accesso è necessario modificare la password. 2 2. Cliccare sul pulsante Prove di Ammissione, selezionare Laurea Magistrale e scegliere il concorso denominato Antropologia culturale ed Etnologia. 2 N.B. Le credenziali istituzionali sono valide per tutta la durata della carriera universitaria e sono richieste a ogni accesso al proprio profilo personale.

3. Caricare tutti i documenti richiesti in formato.pdf e compilare le dichiarazioni richieste nel dettaglio della propria pratica di iscrizione: autocertificazione firmata attestante l elenco degli esami sostenuti, dei voti ottenuti e dei rispettivi Settori Scientifico-Disciplinari (SSD) e voto di laurea; i candidati NON UE che hanno conseguito il titolo all estero devono produrre un certificato con l indicazione degli esami e dei voti; i candidati UE che hanno conseguito il titolo all estero devono produrre un certificato o autocertificazione con l indicazione degli esami e dei voti; fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto); copia del permesso di soggiorno, se posseduto; modulo di richiesta di adattamenti per candidati con disabilità e candidati con DSA. Nell Allegato 1 è presente una guida illustrata alla presentazione on line della candidatura. Per essere assistiti e guidati nella compilazione on line della domanda di iscrizione alla selezione, i candidati possono rivolgersi telefonicamente, negli orari indicati, all Help Desk di Studenti Online al numero 051/20.99.882 o inviando una e-mail all indirizzo: help.studentionline@unibo.it. CANDIDATI INTERNAZIONALI I candidati internazionali devono caricare la seguente documentazione: il titolo originale di studio universitario o post-secondario e il certificato attestante gli esami superati, legalizzati e tradotti ove richiesto; la dichiarazione di valore o il Diploma Supplement o altri documenti a supporto del titolo di studio. I cittadini non-ue residenti all estero dovranno inoltre superare la prova di conoscenza della lingua italiana, salvo i casi di esoneri. Tutte le informazioni relative alla prova di conoscenza della lingua italiana sono disponibili alla pagina www.unibo.it/iscrizionistudentinonue, nell allegato. Si ricorda che, oltre alla prova di conoscenza di lingua italiana, i candidati con cittadinanza non-ue residenti all estero dovranno seguire le procedure di ammissione e le modalità di iscrizione alla prova presenti nel seguente bando. ATTENZIONE - L iscrizione del candidato è valida se completata entro le scadenze seguendo le modalità sopra indicate; - In ogni caso, la Commissione esaminatrice valuterà la candidatura esclusivamente sulla base della documentazione allegata come sopra indicato; - Tutte le comunicazioni inerenti la prova saranno inviate all indirizzo di posta elettronica istituzionale (nome.cognome@studio.unibo.it);

- Non occorre inviare alcun documento agli uffici, la procedura è solo online; - Ai fini della presentazione della candidatura non è richiesto alcun pagamento; - Il pagamento delle tasse è richiesto al momento dell iscrizione. Per avere maggiori informazioni in merito a esenzioni/borse di studio/benefici è possibile consultare il seguente link: www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/borse-di-studio-e-agevolazioni/borse-di-studio-esoneripremi-e-incentivi. CANDIDATI IN POSSESSO DEI REQUISITI D ACCESSO Per i candidati in possesso dei requisiti curriculari richiesti al punto 1) e l adeguatezza della personale preparazione richiesta al punto 2) è necessario caricare tutta la documentazione indicata al paragrafo Modalità di presentazione della candidatura punto 3 dal 23 luglio al 17 dicembre 2018. Dopo aver presentato la propria candidatura è necessario attenderne la conferma della commissione che sarà visibile da www.studenti.unibo.it dall invio della candidatura completa. Sarà possibile immatricolarsi dal 26 luglio 2018 e solo dopo aver ottenuto la conferma della idoneità all iscrizione diretta al Corso di Studio da parte della Commissione. Nel mese di agosto le valutazioni delle candidature potrebbero essere comunicate con più ritardo. CANDIDATI NON IN POSSESSO DEI REQUISITI DI ACCESSO I candidati che non sono in possesso dei requisiti curricolari indicati al punto 1) e/o dell adeguatezza della personale preparazione indicata al punto 2) dovranno sostenere e superare il colloquio di accesso. Possono sostenere il colloquio anche i laureandi non in possesso dei requisiti curriculari di cui al punto 1, purché abbiano acquisito 156 CFU entro la data di scadenza delle selezioni e il titolo di accesso venga conseguito entro e non oltre il 27 dicembre 2018, pena la decadenza dall immatricolazione; il conseguimento effettivo del titolo sarà oggetto di successivi controlli. CALENDARIO DELLE PROVE Sono previste quattro sessioni di colloqui: 1. 24 settembre 2018 2. 16 ottobre 2018 3. 21 novembre 2018 4. 11 dicembre 2018 Per potersi iscrivere al colloquio d accesso è necessario presentare la propria candidatura on line completa di tutta la documentazione indicata al punto Modalità di iscrizione al colloquio e attendere la valutazione della Commissione, che sarà visibile da www.studenti.unibo.it. Solo a quel punto sarà possibile effettuare la prenotazione on line in www.studenti.unibo.it - Prenotazioni seguendo le indicazioni per la prenotazione (allegato 2). Nel mese di agosto le valutazione delle candidature potrebbero essere comunicate con più ritardo.

Si invitano i candidati a presentare la propria candidatura on line in tempi utili per accedere al colloquio scelto, tenendo conto delle seguenti scadenze: Data del colloquio Candidatura online (www.studenti.unibo.it Prove di ammissione ) Prenotazione al colloquio (www.studenti.unibo.it Prenotazioni ) 24/09/2018 ore 9:00 Entro il 14/09/2018 ore 23:59 Entro il 21/09/2018 ore 14:00 16/10/2018 ore 9:00 Entro il 05/10/2018 ore 23:59 Entro il 12/10/2018 ore 14:00 21/11/2018 ore 9:00 Entro il 09/11/2018 ore 23:59 Entro il 16/11/2018 ore 14:00 11/12/2018 ore 9:00 Entro il 30/11/2018 ore 23:59 Entro il 07/12/2018 ore 14:00 Il luogo del colloquio sarà visibile a prenotazione completata accedendo a www.studenti.unibo.it Prenotazione (vedi allegato 2 del presente Avviso). Il mancato rispetto delle scadenze precluderà la possibilità di sostenere il colloquio nella data scelta. I residenti all'estero o con problemi di mobilità possono chiedere di sostenere il colloquio in modalità telematica via Skype. Per sostenere il colloquio di ammissione via Skype è necessario inviare il modulo di richiesta (allegato 3) via mail a nullaosta.lettere@unibo.it almeno un mese prima delle date previste per i colloqui. Al termine del colloquio la Commissione comunicherà se il candidato è ammesso. Il mancato superamento del colloquio di accesso preclude l iscrizione al corso per l a.a. 2018/19. È possibile sostenere il colloquio una sola volta. I candidati respinti non potranno immatricolarsi al corso di laurea magistrale in Antropologia culturale ed Etnologia per l a.a. 2018/19. IMMATRICOLAZIONE Dopo aver compiuto tutti i passi previsti per la verifica dei requisiti e dopo aver superato il colloquio sarà possibile immatricolarsi come indicato sul sito del corso di laurea alla pagina: https://corsi.unibo.it/magistrale/antropologiaculturaleetnologia/iscriversi-al-corso. TASSE Per ogni indicazione sugli importi, gli esoneri e le riduzioni e le modalità di pagamento consultare il link http://www.unibo.it/it/didattica/iscrizioni-trasferimenti-e-laurea/tasse-e-contributi. La contribuzione è calcolata in misura progressiva in base all Attestazione ISEE 2018 per prestazioni agevolate di diritto allo studio, tutti pagano in base al proprio ISEE, per pagare il contributo in base alle proprie condizioni economiche è necessario comunicare i dati ISEE 2018 entro il 30 ottobre 2018 (o entro il 15 novembre 2018 con una mora di 100 ). Le informazioni su benefici ed esoneri sono pubblicati sul Portale d Ateneo alla pagina: www.unibo.it/tasse.

Si invitano i Candidati interessati ai benefici per il diritto allo studio e l attribuzione delle fasce di contribuzione ridotta, a consultare il bando che sarà pubblicato, indicativamente, entro luglio 2018, sul sito dell Azienda regionale per il Diritto agli Studi Superiori ER.GO www.er-go.it. RIEPILOGO SCADENZE candidatura online entro il 14/09/2018 (eventuale colloquio il 24/09/2018) entro il 05/10/2018 (eventuale colloquio il 16/10/2018) entro il 09/11/2018 (eventuale colloquio il 21/11/2018) entro il 30/11/2018 (eventuale colloquio il 11/12/2018) caricamento ISEE on line per riduzioni tasse immatricolazione immatricolazione tardiva (con mora progressiva) entro il 30/10/2018 entro il 29/11/2018 entro il 27/12/2018 entro il 30/10/2018 entro il 29/11/2018 entro il 27/12/2018 entro il 30/10/2018 entro il 29/11/2018 entro il 27/12/2018 entro il 30/10/2018 entro il 29/11/2018 entro il 27/12/2018

CONTATTI Per informazioni sull avviso di ammissione: Segreteria studenti di Lettere Viale Filopanti 1-40126 Bologna Responsabile: Stefania Landini mail seglet@unibo.it Tel. +39 051 20 95 980 Fax +39 051 20 86 220 Per informazioni di carattere informatico (ad esempio: credenziali di accesso, inserimento dati, utilizzo/anomalia funzionamento applicazione, difficoltà informatiche, ecc.): Help Desk di Studenti Online telefono +39 051 20 99 882 mail help.studentionline@unibo.it Per informazioni per studenti internazionali o con titoli di studio conseguiti all estero (ad esempio: idoneità dei titoli di studio esteri all ammissione, preiscrizione, visti e permessi di soggiorno, benefici economici per studenti internazionali, ecc.): International Desk (Bologna) telefono +39 051 20 88 101 mail internationaldesk@unibo.it Via Filippo Re 4 - Bologna Per informazioni su tasse e benefici: Ufficio contribuzioni Telefono +39 051 20 99 124 mail abis.contribuzionistudentesche@unibo.it Via Belle Arti, 42 - Bologna Per informazioni per candidati con disabilità e DSA: Servizio per gli Studenti con Disabilità telefono: +39 051 20 95 941; +39 051 20 95 942 mail disabili@unibo.it Via Belle Arti 42 - Bologna

Allegato 1 LAUREE MAGISTRALI DELLA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA ON LINE 1. Accesso/registrazione su Studenti On Line 2. Prove di ammissione o verifica dei requisiti 3. Scelta tipo del corso di studi Laurea magistrale

4. Scelta del corso di studio a cui candidarsi, definizione delle informazioni richieste per la candidatura (dati anagrafici, recapiti e modalità di pagamento), definizione del titolo (scelta dal menù a tendina) 5. Conferma del titolo e definizione del documento di identità

6. Presentazione della candidatura on line

Allegato 2 LAUREE MAGISTRALI DELLA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI ISTRUZIONI PER LA PRENOTAZIONE AI COLLOQUI D ACCESSO 1. Accesso/registrazione su Studenti On Line 2. Prenotazioni per accedere ai colloqui

3. Scelta del colloquio: verificare che le iscrizioni siano aperte (quadrato verde alla voce «stato»), spuntare il colloquio e selezionare «prenota» 4. Conferma della prenotazione con «procedi» 5. Termine e conferma con il dettaglio del turno

Allegato 3 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA MODULO DI RICHIESTA PER SOSTENERE IL COLLOQUIO DI ACCESSO VIA SKYPE Il/La sottoscritto/a Nato/a a il Residente in Telefono E-mail Contatto Skype Chiede di poter svolgere il colloquio di verifica delle conoscenze storico artistiche via Skype in data (è possibile barrare una sola opzione): 24 settembre 2018 16 ottobre 2018 21 novembre 2018 11 dicembre 2018 Si allega la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Luogo e data. Firma N.B. Il modulo, compilato in tutte le sue parti, dovrà essere inoltrato all indirizzo email: nullaosta.lettere@unibo.it almeno un mese prima del colloquio.